|
Gruppo di Ur (cur.)
Introduzione alla magia. Vol. 2
brossura Quest'opera, dovuta ad un gruppo di personalità le quali hanno seguito il principio tradizionale dell'anonimato, rappresenta una summa delle discipline iniziatiche e magiche. Essa si basa su una vasta e documentata informazione. La parte principale riguarda la pratica, le tecniche della realizzazione spirituale e della trasformazione dell'essere, associandovisi la relazione di esperienze effettivamente vissute e inquadramenti generali dottrinali, oltre all'interpretazione dei simboli dell'"arte sacra e regale". Essa comprende, inoltre, la traduzione commentata di testi originali rari, come il "Rituale mithriaco del Gran Papiro magico" di Parigi, la "Turba Philosophorum ermetica", estratti del "De Mysteriis di Dorn", del "Chymica Vannus", di testi tantrici, tibetani e buddhisti, dei "Versi d'Oro pitagorei", nonché sinossi di autori di orientamento affine (Meyrink, Kremmerz, Crowley, ecc.).
|
|
Hartmann Franz
Il mondo magico di Paracelso
brossura
|
|
Hope Murry
Magia egizia
ill. Dall'antico Egitto fino ai giorni nostri nonostante le sovrastrutture e le devastazioni dei secoli è sopravvissuta una verità magica che ha trovato adito e conferme nelle credenze degli occultisti. Allo stesso modo continuano ad essere importanti per l'uomo i principi fondamentali della magia egizia, appresi a loro volta da popoli ancora più antichi e più sapienti, i quali li fondavano su principi intercosmici. Questo libro, dedicato essenzialmente alla magia, estende le sue ricerche a campi quali l'ESP, le facoltà psichiche, gli stati alterati di coscienza, la proiezione astrale, la regressione ipnotica e le "memorie akashiche". Secondo l'autore, le grandi civiltà che hanno contribuito allo sviluppo delle conoscenze magiche sono state "seminate" sul nostro pianeta da razze archetipiche esterne alla terra. In questo libro, egli esamina quindi le radici cosmiche della magia egizia e ne descrive tutti i rituali; con le loro esatte finalità e modalità di realizzazione, così da farne un manuale pratico utilizzabile ai nostri giorni.
|
|
Saint-Germain (conte di)
La très sainte trinosophie
ill.
|
|
Beverini Stefano
Manuale di scrittura automatica e di telescrittura. Tabellone, piattino, disegno automatico
ill. Telescrittura e psicoscrittura sono automatismi che consentono di stabilire un contatto con il proprio sé superiore e spesso anche con i trapassati. I messaggi contengono riferimenti ad eventi passati e anche futuri sconosciuti agli stessi sperimentatori e che in seguito vengono verificati puntualmente esatti. L'autore spiega le tecniche attraverso cui si possono ottenere tali comunicazioni, illustrando al lettore le modalità per realizzare la sperimentazione pratica.
|
|
Kornmüller Massimiliano
Magica incantamenta. Manuale teorico-pratico di magia romana
ill., br. Nella prima parte dell'opera viene analizzato il concetto di magia, intesa come arte di dominare lo spirito vitale della natura, tecnicamente definito "mana", alla luce degli studi etno-antropologici, dei testi romani e greci, e dei reperti archeologici. La seconda parte, invece, è un vero e proprio manuale di magia pratica nel quale, prendendo come riferimento il rito di magia amorosa contenuto nell'Egloga VIII di Virgilio, vengono esplicitati i mezzi, i luoghi, i tempi e l'atteggiamento spirituale da adottare per l'operazione magica. In appendice il lettore potrà trovare un ampio formulario operativo illustrato, suddiviso secondo la tradizionale tripartizione: amore, lavoro/affari, salute.
|
|
Regardie Israel; Cicero S. T. (cur.); Cicero C. C. (cur.)
Oro. Il libro perduto dell'alchimia
ill., br. In questo testo scoperto di recente, Israel Regardie, il celebre occultista britannico, fa luce sul significato psicologico e spirituale celato dietro i simboli e le metafore dell'alchimia. Chiuso in un cassetto per anni prima di essere riportato alla luce, e adesso accompagnato da numerose chiose di Chic e Sandra Tabatha Cicero. Per analizzare un importante trattato alchemico intitolato "Il vero libro del sapiente Sinesio", Regardie utilizza il linguaggio della psicologia junghiana, del magnetismo, dell'ipnosi e, nel frattempo, cita le sue esperienze personali come terapeuta e guaritore. I lettori potranno così imparare a conoscere l'alchimia spirituale e il legame che esiste tra l'antica magia e la psicologia moderna, scoprire le somiglianze tra le teorie alchemiche, la filosofia taoista, lo yoga, lo Zen e gli esperimenti con l'aura umana. Arricchito da svariate illustrazioni e due appendici, tra cui il testo originale di Regardie "L'arte della vera guarigione", "Oro" è l'opera di un maestro. 10 illustrazioni.
|
|
Levi Eliphas
I sette paradossi magici
br. Questo libro del noto esoterista francese Eliphas Lévi, fu pubblicato nel 1856. Fra gli scritti inediti di Eliphas Lévi, pubblicati dalla Società Teosofica, questo testo è indubbiamente il più importante, perché rivela un aspetto del suo autore completamente diverso da quello comunemente conosciuto dai suoi discepoli. Nei suoi primi fascicoli The Theosophist ha pubblicato diversi frammenti intitolati "Scritti inediti di Eliphas Lévi". Uno di questi "scritti inediti" - che però non fu stampato su The Theosophist, ma separatamente come opuscolo, nella serie "Theosophical Miscellanies" - venne commentato con note di "E.O." Eminente Occultista, e pubblicato in inglese a Calcutta nel 1883 per poi essere venne ripubblicato nel 1922, con ulteriori note a piè di pagina di "eminente occultista". Sull'identità di E.O. molto si è ipotizzato, resta comunque sconosciuta e si suppone che, per stile e opinioni, potesse essere Helena P. Blavatsky. Questo manuale è una ristampa della precedente. Successivamente tutta una serie di manoscritti inediti di Eliphas Lévi furono pubblicati su Theosophist degli anni 1884-1885, mentre le istruzioni segrete, impartite ai suoi più intimi discepoli e mai divulgate, furono stampate sul supplemento del Theosophist del gennaio 1886 dalla signora M. Gebhard, sua discepola diretta per oltre sette anni. È degno di nota il fatto che Lévi negli ultimi anni della sua vita, caduto in miseria e infermo, fu ospite per lungo tempo di Gustavo Gebhard di Elberfeld, Console di Persia, al quale egli lasciò la sua eredità letteraria. In seguito, presso la stessa famiglia Gebhard, visse lungamente pure la Blavatsky e il Col. H.S. Olcott, fondatori della Società Teosofica. La famiglia Gebhard organizzò nel 1884 la prima Loggia Teosofica in Germania, ne facevano parte tutti e cinque i componenti della famiglia. Nel libro I Sette Paradossi Magici l'Autore fa appello a un equilibrio tra scienza e religione rivolgendosi a sette affermazioni paradossali tra cui "La religione è magia sanzionata dall'autorità", "La libertà è obbedienza alla Legge" e "La ragione è Dio". Si tratta di un testo indirizzato a tutti coloro che aspirano a raggiungere la più alta conoscenza esoterica. Lo studio attento delle intuizioni contenute nel manuale è raccomandato a chi si interessa seriamente di dottrine esoteriche, poiché aprirà strade di comprensione non raggiungibili attraverso l'analisi di altri autori di libri esoterici, specialmente nella ricerca della mistica profonda della divinazione attraverso i Tarocchi, che era, per Lévi, il fondamento su cui poggiava l'edificio della "scienza suprema".
|
|
Fiandri Giandomenico
Cosmogonia esoterica. Il mistero della vita
ill., br.
|
|
Ygraayne Chiara
Manuale di magia verde. Il grimorio di circe
brossura
|
|
Rivière Patrick; Gamba W. (cur.)
La medicina spagirica vegetale e minerale
brossura
|
|
Basilio Valentino
Alchimia. Le dodici chiavi della filosofia. Arricchito di 12 immagini alchemiche. Epigrammi di Daniel Stolcius. Testo latino a fronte
ill., br. È uno dei libri più importanti sull'Alchimia attribuito a Basilio Valentino. Ogni capitolo, o Chiave, è una descrizione allegorica di una fase del processo mediante il quale può essere creata la pietra filosofale. Le chiavi sono scritte in modo tale da nascondere, ma anche da illuminare. Un libro unico per gli amanti dell'Alchimia e per gli studiosi che possono interpretare il linguaggio velato del testo allegorico e le immagini correlate del 1602. Gli epigrammi sono di Daniel Stolcius. La presentazione è di Giorgio Sangiorgio.
|
|
Lippman Deborah; Colin Paul
Amuleti e talismani
ill.
|
|
Levi Eliphas
Storia della magia
ill. Eliphas Levi passa in rassegna tutte le tradizioni magiche che si sono manifestate nella storia dell'uomo, cominciando dalle lontane origini della magia, attraverso la magia assira, quella di Zoroastro, la magia dell'India, la magia ermetica, la magia in Grecia, la magia Pitagorica. Affronta poi una sintesi della magia attraverso la rivelazione cristiana, fino alla scuola alessandrina. Tratta quindi di magia e civilizzazione, del ruolo della donna nei riti magici, del diavolo e delle persecuzioni. L'ampia e accurata panoramica è completata dai testi dedicati a 'Magia e Rivoluzione' e 'Magia nel secolo XIX'.
|
|
Evola Julius; De Turris G. (cur.)
Saggi sull'idealismo magico
br. A ventisette anni Evola aveva concluso la sua 'fase artistica' e nella sostanza anche la sua 'fase filosofica', dato che Teoria e fenomenologia dell'Individuo assoluto era stato terminato nel 1924: in attesa dell'uscita dell'opera in due tomi, nel 1927 e nel 1930, egli decise, come scrive nell'autobiografia, di pubblicarne nel 1925 "una anticipazione del contenuto pel pubblico", appunto i Saggi sull'Idealismo magico. Più esattamente, si legge nella "avvertenza" a questo libro: "una preliminare presa di posizione, una anticipazione". In esso Julius Evola riunì e sistematizzò testi pubblicati in tutto o in parte su vari giornali e riviste di varia tendenza a partire dal 1923: Nuovo Paese, Ultra, Atanòr, Il Mondo.
|
|
D'Angelo Mauro
Lilith
br. Lilith accompagna da sempre l'umanità nelle sue traversie, nei suoi viaggi culturali, nel suo zeitgeist, ma cosa è questa forma ancestrale indicata come nemica dell'umanità stessa? Mauro D'Angelo ci accompagna nei ricordi della sua vita, passata in costante contatto con l'essere energetico più occulto e ineffabile che si conosca, mostrandoci le sfumature, i rituali cultuali che possono avvicinarci a colei che è spesso a torto definita come demone, rivelandoci le caratteristiche che pochi, nel lungo corso dei millenni, hanno saputo cogliere.
|
|
Il Cosmopolita
Il nuovo lume chimico. Trattato sul mercurio. Trattato sullo zolfo. Trattato sul sale
ill., br. L'alchimia non è solo la dimenticata madre della scienza moderna, essa è ben altro e solo uno spirito libero da pregiudizi e sperimentatore potrà penetrare nel suo sublime labirinto. Questo è uno dei testi classici dell'Alchimia, del cui autore si sa ben poco: contiene i trattati sul mercurio, sullo zolfo e sul sale.
|
|
Valli Luigi
Lo schema segreto del poema sacro. Una delle più felici interpretazioni esoteriche della «Divina Commedia»
br. Questo classico della critica dantesca rappresenta una delle più felici interpretazioni esoteriche della Divina Commedia. Canto per canto sono messi in luce tutti i più complicati apparati simbolici ed allegorici che ne sostengono l'architettura poetica. Attraverso essi è così possibile penetrare le cause più profonde del fascino della grande opera.
|
|
Gratianus
Introduzione all'alchimia operativa. Incontri con il maestro
ill., br. Avicenna nell'XI secolo affermava che l'alchimia è un dono di Dio, ma subito dopo aggiungeva: "Qualche volta uno spirito superiore, aiutandosi con letture appropriate, può con un lungo studio, con assidue ricerche e con l'insegnamento di un maestro devoto, diventare un mediocre alchimista". Queste parole sottolineano la difficoltà di avvicinarsi all'arte sacra e l'importanza dell'insegnamento da bocca a orecchio. Oggi, in un tempo in cui il rumore di fondo è così assordante da impedirci di percepire il richiamo del misterioso maestro che è in noi, le parole del filosofo indicano anche lo stile di vita di un aspirante alchimista, che dovrebbe dedicare al silenzio, allo studio e al lavoro la maggior parte del suo tempo. Questo libro svolge il ruolo di introdurre il lettore curioso alla scienza ermetica operativa, e a colui che già fosse in possesso dei rudimenti dell'arte propone nuovi argomenti su cui riflettere. Se poi qualcuno trovasse tra queste pagine la mappa per iniziare il viaggio verso Compostela, questo libro svolgerebbe il suo compito più alto. Con un manoscritto originale anonimo del XVI secolo conservato presso la biblioteca municipale di Lione.
|
|
Brizzi Salvatore
Risveglio. Con esercizi delle antiche scuole esoteriche
brossura Questo è il terzo titolo della serie "La trilogia della trasmutazione" - gli altri due sono "Officina alkemica" e "La porta del mago" - che Salvatore Brizzi ha voluto portare a termine con il fine di "consegnare un sistema di risveglio completo a chiunque voglia divenire qualcosa di più di un burattino nelle mani della società". Anche questo può essere letto come un libro a sé, in quanto illustra in maniera completa il lavoro dal punto di vista teorico e, soprattutto, pratico. Il testo è una sintesi del "Corso di risveglio della coscienza" che Brizzi propone in diverse città d'Italia, e contiene tutti i relativi esercizi settimanali di "ricordo di sé". Preziosi gli scambi domande/risposte con i partecipanti al corso, che sono riportati alla fine di ogni capitolo. Un libro da mettere in pratica giorno dopo giorno fino alla completa trasformazione di sé.
|
|
Leland Charles Godfrey
Antichi incantesimi. Rituali, magie d'amore e di guarigione, aneddoti, storie
ill., br. Quest'opera contiene una raccolta di usi, costumi e cerimonie di derivazione est-europea, come la predizione del futuro, la magia di guarigione, i filtri d'amore ed altre stregonerie, illustrate da molti esempi ed aneddoti tratti da opere poco note al lettore o da esperienze personali. Nel giro di pochi anni, da quando l'etnologia e l'archeologia hanno ricevuto grande ispirazione ed hanno allargato molto la loro indagine nel folklore popolare, tutto ciò che riguarda questa materia viene studiato con interesse e profitto molto maggiore di quando veniva trattato con spirito scettico e languido, più in maniera emotiva che ragionata. Ora che cerchiamo con decisione di scoprire l'intera verità, che sia basata sul materialismo, lo spiritualismo o la loro identità, siamo stupiti nel trovare che quel regno di meraviglia e mistero, di stupore e poesia collegato a ciò che chiamiamo vagamente "magia", lungi dall'essere spiegato interamente si allarga davanti a noi mano a mano che procediamo e non in una mera terra delle nuvole, una terra splendida, ma in un paese reale che gli uomini di scienza un tempo avrebbero sdegnato e in cui si sarebbero smarriti. L'ipnosi ha realmente rivelato meraviglie molto superiori a quelle mai dimostrate dagli antichi fascinatores o dai più recenti mesmeristi. La memoria, secondo Platone base del pensiero, che un tempo si pensava fosse una quantità determinata, è stato provato (la parola non è troppo audace) dalla recente fisiologia essere praticamente infinita e che il suo sviluppo è identico a quello dell'intelletto, così che ora vediamo chiaramente davanti a noi il potere di fare molte di quelle cose che venivano un tempo considerate miracolose. Non meno importante è che uomini di scienza o inventori pratici quali Darwin, Wallace, Huxley, Tyndale, Galton, Joule, Lockyer ed Edison hanno operato o operano insieme a teosofi, spiritualisti, studiosi di folklore e molti altri verso una grande soluzione dell'Inconosciuto.
|
|
Hawthorn Ambrosia
Tutte possiamo essere streghe! (perfette)
ill., ril. Il segreto per essere "streghe perfette"? Non esiste! Essere una strega al giorno d'oggi significa imparare ad assumere un diverso punto di vista sul mondo e su se stesse, essere libere da preconcetti e pregiudizi e consapevoli del potere della natura e di come trarre da essa beneficio ed energia. Questo libro propone 50 momenti quotidiani e pratiche accessibili a tutti per utilizzare la magia come strumento di crescita spirituale, per liberarsi dai vincoli delle convenzioni, alla ricerca della propria forza e unicità. Un libro che parla di magia ma soprattutto di emancipazione e libertà di pensiero, per svincolarsi da convenzioni e tradizioni. A casa, sul lavoro, in pubblico e in privato: una guida per trovare la magia nella vita di ogni giorno.
|
|
Gurdjieff Georges I.
Incontri con uomini straordinari
br.
|
|
Abate Julio
Grandi segreti meravigliosi
br.
|
|
Zingaropoli F.
Trattato segreto dei malefici d'amore
br.
|
|
Mayorca Stefano
I misteri dei celti. Miti, credenze, leggende e riti
br. Un viaggio alle radici del pensiero celtico, delle sue origini e del mito che accompagna la cultura di questo popolo straordinario, regno incontrastato di fate, sacerdotesse, maghi. Un nuovo volume De Vecchi, scritto da uno dei massimi esperti di queste tematiche, dedicato a tutti gli appassionati di esoterismo e a tutti coloro che amano i miti e le storie leggendarie. Nel testo troverete tutte le informazioni su: i riti segreti dei Druidi e la loro dottrina; lo zodiaco celtico e le feste magiche; Bardi, Vati e Druidi, il potere profetico della divinazione; Stonehenge: il cerchio magico. Un'opera completa che vi condurrà per mano alla scoperta di un mondo affascinante e misterioso, che desidera solo essere riscoperto.
|
|
Bardon Franz
Iniziazione all'ermetica
br. L'auto-iniziazione ai Sacri Misteri senza bisogno di un guru o di un maestro. L'Iniziazione all'Ermetica fornisce un'istruzione passo dopo passo sotto forma di esercizi pratici. Questi esercizi portano allo sviluppo del corpo, dell'anima e dello spirito. Il risultato degli esercizi pratici è lo sviluppo di abilità occulte che possono essere di beneficio allo studente, nella misura in cui egli può cambiare la sua esistenza in meglio. Viene spiegato il grande mistero del Tetragramma, la chiave del magnete tetrapolare. Leggendo la sezione teorica vengono svelati molti segreti che un tempo erano noti solo a pochi. Il lettore riceverà una conoscenza di prima mano dei principi del fuoco, dell'aria, dell'acqua e della terra, degli attributi positivi e negativi di questi elementi, e di come questi elementi influenzano il corpo umano. La legge immutabile di causa ed effetto è spiegata, non solo come si applica agli esseri umani, ma anche come si applica agli elementi. Vengono anche date informazioni dettagliate sull'anima o il corpo astrale, e come i quattro elementi determinano il temperamento di una persona. Il piano astrale è considerato "l'aldilà" dalla maggior parte delle religioni. Questo piano ha i suoi abitanti, la maggior parte dei quali sono esseri umani defunti della terra. Oltre a questo si trovano gli elementari, esseri con uno o pochi attributi. È molto vantaggioso conoscere questi esseri e come influenzano la vita di un essere umano. C'è anche un altro tipo di essere, che è un essere degli elementi puri. Il lettore scoprirà che molti miti o anche fiabe sono basati sulla verità. Ma l'umanità ha perso la capacità di stare in contatto con la realtà e ha scelto di vivere in un mondo completamente transitorio che considera la sua realtà. Viene spiegato anche il terzo piano, il piano mentale, che è la sfera del pensiero che ha la sua origine nel mondo delle idee. Ogni passo della parte pratica di questo libro è diviso in tre parti: la scuola magica spirituale o mentale, la scuola dell'anima o astrale e la scuola fisica. Questo permette allo studente di mantenere un equilibrio completo. Lo studente impara a controllare tutte le sue facoltà mentali fino al punto di poter controllare ogni pensiero. Imparerà l'auto-introspezione, la chiaroveggenza, la chiarudienza, la chiaroveggenza, i viaggi astrali e mentali, il controllo dei fluidi elettrici e magnetici e la comunicazione con gli esseri della pianura astrale.
|
|
Pancaldi Augusto
Alchimia pratica
ill.
|
|
Cott Jonathan
Alla ricerca di Omm Seti
ill. Il libro è la biografia dell'inglese Dorothy Eady, ossessionata sin dall'infanzia dalla sua attrazione per l'Egitto, che la spinse a lasciare l'Inghilterra per recarsi a vivere ai piedi delle Piramidi e più tardi nel villaggio di Abydos, sede del tempio del suo amato faraone Seti I. La Eady, poi nota come Omm Seti, ripercorre la sua vita di egittologa, le cui conoscenze di antichi rituali e dei luoghi di templi restano inspiegabili per molti, nonostante i suoi contributi a grandi scoperte archeologiche. Il libro svela un segreto: la sua perfetta cognizione di una precedente incarnazione in Egitto, raccontata da lei stessa con humour britannico esilarante e spesso feroce. Jonathan Cott è scrittore e giornalista newyorchese.
|
|
Balocco Mario
La magia dei monasteri
brossura
|
|
Baker Douglas; Iandolo R. (cur.)
I sette raggi. Psicologia esoterica
ill., br.
|
|
Tenca Cristiano
Parole magiche. Vol. 2: Nuovi incantesimi dell'era moderna
br. Dopo il primo volume sulle parole magiche Cristiano Tenca prosegue il suo viaggio affascinante nella magia consegnando agli appassionati 300 nuove formule e incantesimi che consentono a tutti di migliorare la propria vita e continuare a sognare. Anche nel secondo volume sono presi in esame solo incantesimi che producono effetti positivi, tra i quali: curare numerosi disturbi comuni, anche di animali; riequilibrare i chakra e il proprio campo energetico; visualizzare ciò che l'occhio non riesce a scorgere; purificare cristalli e oggetti del regno minerale; potenziare le proprie capacità extrasensoriali; diminuire ansia e depressione; difendersi dalle onde magnetiche (cellulare, computer, televisore, elettrodomestici); favorire i viaggi astrali; facilitare le vincite al gioco; contrastare le dipendenze psicologiche.
|
|
Anonimo
Magia e potere delle preghiere. Pentacoli, segni, sigilli mistici
brossura Un libro da consultare in ogni occasione per sentirsi ispirati e confortati. La preghiera può essere la forma più potente di energia. Credere fermamente cambia la realtà. Le preghiere possono essere delle formule scientifiche per modificare la nostra vita.
|
|
Steiner Rudolf
Leggere occulto e ascoltare occulto
br.
|
|
Lady Passion; Diuvei
Sabba e rituali. Riti sacri e celebrazioni stagionali per tutto l'anno
ill., br. I rituali in magia creano un'atmosfera spirituale in cui tutto può accadere, e questa guida ai giorni più sacri dell'anno per la strega rivela come la magia si manifesta in tali circostanze. Scritta dall'Alto Sacerdote sacerdote e dall'Alta Sacerdotessa del Coven Oldenwilde, questa guida illustra le date, i significati reconditi degli otto Sabba annuali pagani e degli Esbat mensili, momenti in cui le congreghe si riuniscono per lanciare incantesimi. Gli aspiranti wiccan impareranno anche l'etichetta sacra, come erigere un altare, coltivare la propria personalità magica e a impostare la voce nel corso dei rituali, creare un gruppo esoterico, eseguire rituali pubblici e molto altro ancora...
|
|
Bardon Franz
Iniziazione all'ermetica. Una pratica della magia
br. La magia è una scienza sacra; nel suo senso più vero è la somma di ogni sapere in quanto insegna a conoscere e usare le leggi sovrane. Quest'opera costituisce la via d'accesso alla vera iniziazione magica, la prima chiave delle leggi universali; partendo dalla prima carta dei Tarocchi, guida con sicurezza il lettore, o il discepolo, attraverso tutti gli stadi della magia.
|
|
Lady Passion; Diuvei
Il libro degli incantesimi. Antiche formule magiche per risolvere problemi attuali
br. Benché l'arte della magia risalga alla notte dei tempi, ancor oggi soddisfa le aspirazioni dell'uomo, soprattutto per quanto riguarda l'amore, la salute e la prosperità. Questo volume, una guida semplice e completa per gli appassionati, è diviso in tre parti: una breve storia della magia e il segreto dei risultati degli incantesimi; le diverse arti di divinazione e la creazione delle formule magiche; una raccolta di formule magiche di tutti i tempi, basate su ingredienti facilmente reperibili. Gli autori si affidano non solo alla tradizione, ma anche e soprattutto alla propria esperienza personale. Tutti gli incantesimi, desunti dalle fonti più disparate, aiuteranno il lettore a curare l'insonnia e il mal di testa, a prevenire pettegolezzi, a trovare l'anima gemella, a risolvere dilemmi.
|
|
Lipp Deborah
Lo studio della wicca. Guida avanzata alla stregoneria
br. Lo studio della Wicca è un volume scritto per i wiccan che desiderano approfondire la conoscenza della loro tradizione. I wiccan più avanzati che necessitano di nozioni che vanno al di là della Wicca stessa troveranno qui esaurienti informazioni sulla storia, la psicologia, la divinazione e i sogni lucidi. Questo libro introduce il lettore a tali argomenti, offrendo spunti interessanti per il percorso di ricerca personale. Il volume include inoltre informazioni di varia origine studiate appositamente per i cultori aderenti alle varie tradizioni.
|
|
Brizzi Salvatore
Officina alkemica. L'alchimia come via per la felicità incondizionata
br. Questo libro presenta in maniera chiara e semplice, passo dopo passo, l'insegnamento alchemico, che si rivela essere un efficace cammino di crescita spirituale alla portata di tutti. Cosa cercavano in verità gli alchimisti? Come è possibile per l'uomo moderno approdare alla gioia incondizionata e all'immortalità percorrendo la via alchemica? Assisteremo, in futuro, a una "restaurazione degli antichi misteri" sul pianeta terra?
|
|
Annio da Viterbo; Blanco B. (cur.); Salvatelli L. (cur.)
Opera in alchymia
brossura
|
|
Knight Gareth
Storia della magia bianca
br. Il mondo della magia implica un grado elevato di immaginazione, ed è opportuno conoscerlo per potervi accedere consapevolmente. In questa ampia ed esaustiva indagine storica, Gareth Knight, uno dei più celebri esoteristi al mondo, mostra come l'immaginazione superiore si sia sempre rivelata un potente strumento per l'evoluzione della coscienza e come essa sia stata utilizzata, dalle antiche religioni misteriche fino all'era moderna, attraverso l'alchimia, la magia rinascimentale, i manifesti rosacrociani, la massoneria e le confraternite magiche del xix secolo. Knight in questo prezioso, e attuale, trattato offre al lettore degli spunti fondamentali per comprendere come arricchire la vita di tutti i giorni con un po' di magia e guardare il mondo da una prospettiva inedita per farne esperienza più in profondità, specie in questo preciso momento storico in cuil'immaginazione superiore e la conoscenza possono divenire gli strumenti più potenti di cui disporre.
|
|
Roversi Monaco Antonella
I segreti delle cattedrali. Simboli, storia, leggende
br. "Poemi di pietra" che dalle loro masse poderose fanno svettare guglie e pinnacoli, quasi a indicare la strada verso l'Assoluto, le cattedrali gotiche custodiscono antichi segreti che a tutt'oggi non siamo riusciti a penetrare completamente. Dalle tradizioni celtiche al monachesimo cistercense, dai Templari ai Rosacroce, un percorso fra antiche cronache e documenti, leggende e racconti, in una ricerca che mette a confronto segni e simboli di culture apparentemente diverse e lontane, ma unite da un sottile e oscuro filo comune. Un racconto di tutto quel che manca nelle guide turistiche, del mistero che si nasconde nelle cattedrali gotiche: il loro repertorio storico e leggendario, i significati religiosi, esoterici e spirituali che ancora oggi si individuano nelle ardite geometrie che si innalzano al cielo e che tanto influiscono sullo stato d'animo del visitatore.
|
|
Il vero libro del Cinquecento
br.
|
|
Altus; Laplace J. (cur.)
Mutus liber. Reproduction ds 15 planches en couleur d'un manuscrit du XVIIIe siècle. Introcuction et commentaire
ill.
|
|
Di Muzio Massimo
Tre piccoli saggi ermetici
br. A tutt'oggi penso di non aver ancor capito pienamente quello che ho ricevuto, ma ciò nonostante vorrei comunque provare a parlarne e dedicare queste poche pagine a tutti quelli che, confusi e senza sapere cosa fare di se stessi, si trovano trascinati alla deriva dalla Marea Cosmica delle proprie incarnazioni, aggrappati sulla zattera della propria coscienza. Spero che questo mio scritto possa iniziare a indicare qualcosa d'importante e utile a chi, suo malgrado, si riconosce nelle condizioni in cui mi trovavo io e, in qualche modo, aiutarlo a trovare la Vibrazione Cosmica che sorregge l'Esistenza e, con questa, imparare a gestire meglio se stesso e gli accadimenti della propria vita terrena.
|
|
Randolph Paschal Beverly; De Turris G. (cur.); Fincati V. (cur.)
Magia sexualis
ill., br. Quest'opera porta alla luce antichi procedimenti magici tenuti in genere segreti, specie per quel che riguarda la magia sessuale. Secondo Randolph, non solo il sesso è la forza magica più grande della natura, ma l'unione sessuale, opportunamente condotta, può servire da strumento magico operativo per ottenere risultati paranormali. L'autore afferma, infatti, che l'universo, nel suo insieme e in ciascuna sua parte, è sottomesso a influenze fluidiche che stanno alla base di ogni fenomeno fisico o psichico. L'amore è la sola legge universale che eserciti un'azione irresistibile ovunque regni la vita. Nell'atto sessuale si concretizza un'energia che scaturisce dall'unione dei due poli opposti, positivo e negativo, non solo sul piano fisico, ma anche su quello sottile. L'iniziato capace di dominare tale energia potrà servirsene a volontà. Randolph espone tutti i mezzi, gli esercizi di preparazione, le operazioni magiche, fino al coito magico, alle sue posizioni e varianti. Parla inoltre di specchi magici, di catena magica, di astrologia, di anelli magici, di cariche magiche, di quadri e statue viventi. Il volume è arricchito da un saggio introduttivo di Vittorio Fincati, che segue la prefazione di Julius Evola, da due testi su Randolph - presenti nell'edizione francese originale e finora mai pubblicati in Italia - e, in Appendice, da due documenti sull'approccio, nella Francia degli anni Trenta, alla magia sessuale.
|
|
Dembech Giuditta
L'ultimo tabù. Tutto ciò che dovremmo conoscere sulla morte e l'aldilà
brossura
|
|
Bruno Giordano; Bassi S. (cur.); Scapparone E. (cur.); Tirinnanzi N. (cur.)
Opere magiche
ril. Nel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de' Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del pensiero libero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottocento. Ma tutto questo è un equivoco. Bruno fu avversato dalla Chiesa per ragioni opposte, in quanto propugnatore di un ritorno alla sapienza egizia, iniziatica ed esoterica, che veniva allora collegata al "corpus" degli scritti ermetici: "prisca Aegyptorum sapientia". Questa dottrina segreta di Bruno si articolò soprattutto nei trattati latini (magici e mnemotecnici) vero nucleo rovente della sua opera.
|
|
Feo Giovanni
Nuovi misteri etruschi. Magia, sacralità e mito nella più antica civiltà d'Italia
ill., br. Monumenti enigmatici, spesso di ignota funzione, furono scolpiti nelle gole vulcaniche tosco-laziali, lì dove sorse la civiltà etrusca: vie semi sotterranee "tagliate" nella roccia, cunicoli, labirinti, tumuli e sepolcri di ciclopiche dimensioni. Ma esiste un altro 'mistero' etrusco: quello delle remote origini, oggi riscoperte, e di un'arcaica religiosità dove, al centro di tutto, era la sacralità della terra e della grande dea che ne tutelava la prosperità.
|
|
Basso Andrew; Vitellino Salvatore
Credi nell'impossibile. L'arte della fuga per essere davvero liberi
ril. Ciò che fa sembrare facile un'illusione o un'impresa impossibile sono il sacrificio e l'amore per la perfezione. Solo così si può acquisire il controllo totale del corpo e della mente e tenere a bada la paura. Lo sa bene Andrew Basso, che fin da bambino ha consacrato la propria vita alla magia. Una vocazione, la sua, che ha inseguito con tenacia, nonostante tutto e tutti, durante gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. Oggi che è diventato uno dei più celebri illusionisti, Andrew ripercorre con noi il viaggio che lo ha portato da un piccolo paese in provincia di Trento a calcare i palchi più importanti al mondo. Una vicenda esemplare, quella di Andrew, che può essere una lezione per tutti. Perché la magia ha più punti di contatto con la realtà di quanto crediamo. E la paura di chi sfida la morte su un palco non è molto diversa da quella che paralizza anche noi di fronte alle prove di ogni giorno. "Credi nell'impossibile" racconta da vicino il mondo della magia, con i suoi grandi maestri e le illusioni più spettacolari. Ed è ricco di insegnamenti per tutti perché, come ci spiega Andrew, niente è impossibile se lo vuoi davvero: "Tu hai tutte le chiavi per sbloccare i tuoi desideri. Devi conoscere le chiavi e le serrature per riuscirci. Credere al tuo talento è l'unica via per aprire la porta del tuo sogno".
|
|
|