|
Kearton, Michel
Il tempio magico invocazioni, tecniche e rituali
Bross. edit. in-8, copert. a col., pp. 113-(7). Ottimo.
|
|
Luvino, Alfredo
Profezie e Profeti Religione, magia e interpretazione del futuro nell'antico Egitto
Bross. edit. in-8, copert. a colori, pp. 127-(1), figure in nero n.t. Ottimo.
|
|
GEYRAUD PIERRE.
L'Occultisme a Paris.
Cm. 18, cart. edit., pag. 177 (7). Dedica autografa dell'A.. Timbro di biblioteca privata. Ottimo esemplare. Interessante inchiesta su tutte le "comunita'" occulte presenti a Parigi: dalla Radiestesia occulta alla Necromanzia, dall'Alchimia alla Magia sessuale, la Kabbala fonetica, loa Geomanzia etc.
|
|
GEORGES BORDONOVE
REQUIEM PER GILLES DE RAIS. LE SADICHE IMPRESE DEL PRIMO BARBABLÙ DELLA STORIA ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE DEI CONTEMPORANEI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. "La vita di Gilles de Rais, più comunemente conosciuto con il nome di Barbablù, attraverso la ricostruzione degli atti del suo processo, miracolosamente conservati nell'archivio di Nantes dal 1440 ad oggi". Informazioni bibliografiche Titolo: Requiem per Gilles de Rais: romanzo. Le sadiche imprese del primo Barbablù della storia attraverso le testimonianze dei contemporanei Collana: Volume 592 di I libri pocket. Serie rossa. Storia Autore: Georges Bordonove Traduzione di: Maria Vasta Dazzi Editore: Milano: Longanesi, 1976 Lunghezza: 278 pagine; 18 cm Soggetti: Biografie, Storia moderna, Letteratura francese, Non-narrativa, Vera Storia di Barbablù, Mistica, Giovanna D'Arco, Medioevo, Orge, Stregoneria, Erotismo, Bretagna, Castelli, Templari, Quattrocento, Killer, Assassini seriali, Alchimia, Magia nera, Torture, Carlo VII di Francia, Occultismo, Pietra filosofale, Barron, Roghi, Impiccagioni, Archetipi, Voltaire, Cultura, processo penale, canonico, Georges Bataille, crimini efferati, Charles Perrault, Raymond Queneau, Erzsébet Báthory
|
|
LEANDER PETZOLDT
PICCOLO DIZIONARIO DI DEMONI E SPIRITI ELEMENTARI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Autore: Leande Petzoldt Titolo: Piccolo dizionario di Dèmoni e spiriti elementari. Titolo originale: Kleines Lexikon der Dämonen und Elementargeister Traduzione di: Michela Lo Presti Editore: Napoli: Guida Editori, 1995 Lunghezza: 243 pagine, illustrato; 22 cm ISBN 10: 8878352365, ISBN 13/EAN: 9788878352360 Soggetti: Demoni, Dizionari, Enciclopedie, Concordanze, Esoterismo, Magia, Personaggi, Storia, Credenze, Consultazione, Riferimento, Immaginario, Riti, Massoneria, Occultismo, Spiriti, Etnologia, Cultura, Miti, Dèmoni, Daimon, Fratelli Grimm, Fiabe, Dèi, Bibliografia, Voci, Lemmi, Germania, Favole, Letteratura, Demoni, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Studi culturali, Demonologia, Spiritualità, Rituali, Profezie, Gestalt, Paracelso, Cultura tedesca, Germanistica, Mitologia, Donne, Draghi, Figure mitologiche, Anticristo, Schweiz, Spiriti, Saghe, Volk, Volksglauben, Medioevo, Magie, Formule, Tenebre, Fiabe, Leggende, Demons, Dictionaries, Encyclopedias, Concordances, Esotericism, Magic, Characters, History, Beliefs, Spiritismo, Consultation, Reference, Imaginary, Rites, Freemasonry, Occultism, Spirits, Ethnology, Culture, Myths, Demons, Daimon, Brothers Grimm, Fairy tales, Gods, Bibliography , Voices, Lemmi, Germany, Fables, Literature, Demons, Out of print books, Collectibles, Cultural studies, Demonology, Spirituality, Rituals, Prophecies, Paracelsus, German culture, Germanistic, Mythology, Women, Dragons, Mythological figures, Antichrist, Spirits, Sagas, Middle Ages, Magic, Formulas, Darkness, Fairy Tales, Legends
|
|
GIUSEPPE PEDERIALI
DONNA DI SPADE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Un romanzo di struttura solida e geniale, con personaggi indimenticabili, che reincarnano antichi miti, attualizzandoli. Informazioni bibliografiche Titolo: Donna di spade Collana: La Scala Autore: Giuseppe Pederiali Copertina d: Aldo Di Gennaro (da una miniatura del Roman de la Rose) Editore: Milano: Rizzoli, 1991 ISBN: 8817665142, 9788817665148 Lunghezza: 257 pagine; 22 cm Soggetti: Letteratura, Narrativa italiana contemporanea, Romanzo, Fantascienza, Fantasy, Orlando Furioso, Magia, Il tesoro del Bigatto, Romanzi storici, Mitologia, Angelica, Rinaldo, Boiardo, Ariosto, Saghe, Avventura, Classici Parole e frasi comuni Adelchi alberi Angelica anguane animali Anselmo armi Astolfo Babai bambino Baradoz battaglia Bondeno boschi braccio briganti Buarina capanna capelli Carlo Magno castello Catai cavalieri cavallo Ciaccio cielo coccodrillo colpo Comacchio compagni conosceva Corte Palasio costruito creature davanti Desiderio domandò Lupo donna drago duca Durlindana fango ferro Finalis fiume foresta franchi frecce Grimoaldo guerriero insieme John Updike albero Alberone lago lance lasciare legno longobardi Luigi Meneghello Lupo mago Maimone Gerundo mazapegoli Medoro mondo nemici Nonantola notte occhi omarini Orlando Paciarina paladini palude Parpagnano parpaioni Pavia pelle piedi Pilaca Prete Sereno Qali quercia ragazzo rami riva Rodoaldo Rudea Safadino saraceno Sciagiarra Scrillo scudieri Sette Mari signore soldati spada spalle Spiplino tarantasio terra testa Turpino uccidere uomini uomo vecchio
|
|
FLAVIO G. NUVOLONE
IL NUMERO E LA CROCE: L'HOMO NOVUS DA AURILLAC. PROSPETTIVE DI SCRITTI GERBERTIANI
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Un libro che, con la Prefazione di Pierre Riché (Università di Parigi X), introduce il lettore alle tradizioni scientifiche, dottrinali e manoscritte del centrale Medioevo attraverso la storia di un personaggio straordinario, Gerberto d'Aurillac, nelle vicende politiche e culturali del suo tempo. La formazione in Catalogna, l'arco delle amicizie e gli scambi intellettuali raccontano la nascita delle cifre, le tecniche e le predilezioni della simbologia numerologica. Letture ed abitudini monastiche e didattiche si saldano nel profilo di questo sapiente, talvolta ambizioso, talora contraddittorio, che ebbe ampia fama e sollevò grandi gelosie di dotti e potenti nella monarchia e nell'ecclesiologia dei franchi come nell'entourage imperiale dell'età degli ottoni che lo aiutarono a diventare papa Silvestro II. Informazioni bibliografiche Titolo: Il numero e la croce: l'Homo Novus da Aurillac. Prospettive da scritti gerbertiani. Autore: Flavio G. Nuvolone Prefazione di: Pierre Riché Editore: Napoli: Liguori, 2012 Collana: Volume 87 di Nuovo Medioevo. Biblioteca Lunghezza: 672 pagine; 23 cm ISBN: 8820754223 EAN: 9788820754228 Asin: 8820754223 Peso: 2.92 kg Soggetti: Storia medievale, Medioevo, Saggi Storici, Gerberto, Papa Silvestro II, Chiesa cattolica, Aritmetica, Astronomia, Matematica, Ottone III, Magia, Scuola Cattedrale, Cambrai, Abate, Biografie storiche, Abbazia, De geometria, Cesare Baronio, Ravenna, Cultura, Spagna, Catalogna, Echternach, epitaffi e numerologia, Adalberone di Reims, Musica, Cifre Indo-arabe nel Carmen figurato, Impero ottoniano, Bobbio, Ademaro di Chabannes, Ugo Capeto, Arnolfo, Sergio IV, Iscrizione di Elna, Monogrammi, Numerologia, Astrolabio, Abaco, ERMETICITÀ, Medieval History, Middle Ages, Historical Essays, Gerbert, Pope Sylvester II, Catholic Church, Arithmetic, Astronomy, Mathematics, Brass III, Magic, Cathedral School, Cambrai, Abbot, Historical Biographies, Abbey, Culture, Spain, Catalonia, Echternach, Epitaphs and numerology, Adalberone of Reims, Music, Indo-Arabic figures in the figured Carmen, Ottonian Empire, Bobbio, Ademaro of Chabannes, Elna's inscription, Monograms, Numerology, Astrolabe, ERMETICITY
|
|
LÈON DENIS
SPIRITISMO E POTENZA MEDIANICA 1: SCIENZA SPIRITICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Spiritismo e potenza medianica. Volume 1: La scienza spiritica Titolo originale: Esprits et mediums: étude et pratique du spiritualisme experimental et de la médiumnité, 1921 Autore: Lèon Denis Editore: Roma: Edizioni del Gattopardo, 1971 Lunghezza: 236 pagine; 21 cm Collana: Volume 2 di I verde della magia Soggetti: Scienza spiritica, Saggi, Misteri, Potenza medianica, Medium, Magia, Regno dei morti, Vivi, Comunicazione, Spiritismo, Telepatia, Chiaroveggenza, Sogni, Segni premonitori, Forza psichica, Presentimenti, Fenomeni fisici, Spontanei, Magnetismo, Case frequentate, Tavole, Occultismo, Esoterismo, Paranormale, Fantascienza, Scala ascendente, Scrittura psicografica, Spiriti, Demoni, Trance, Incorporazioni, Obiezioni, Sedute spiritiche, Rituali, Esprits et Médiums, Medianità, Après la mort
|
|
MARIO SPAGNOL, LUCIANO ZEPPEGNO
GUIDA AI MISTERI E SEGRETI DEL LAZIO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Strade coperte, che si insinuano misteriose nella massa compatta degli edifici antichi; vicoli profondi tra le case e le torri come delle forre montane, scavalcati da archetti e pieni d’ombra; scalinate ripidissime, chiuse tra pareti di tufo giallo, bruno o rosso; stradette che sboccano all'improvviso su vertiginosi burroni a pareti verticali; statue o frammenti o misteriosi volti dagli occhi sbarrati incastrati nei muri, appoggiati su colonne, abbandonati da secoli in una piazza o in un cortiletto; archi rampanti, ardite scale esterne, torri, mura, porte, castelli. Tutto questo, e molte altre cose ancora, si trova in quel mondo fantastico che è il Lazio medievale. Oltre alle città morte, ai castelli e alle abbazie isolate, alle rovine che si osservano un po’ dappertutto, il Lazio vanta un incredibile numero di borghi medievali, forse più numerosi e meglio conservati – anche se spesso più rustici – di quelli della stessa Toscana. Anche le città ospitano quasi tutte un quartiere medievale, talvolta nettamente separato dal resto e perfettamente conservato. Descrizione bibliografica Titolo: Guida ai misteri e segreti del Lazio Autore: AA.VV. (Autori Vari) Direttori: Mario Spagnol, Luciano Zeppegno Editore: Milano: Sugar, stampa 1969 Lunghezza: 355 pagine; 21 cm; ill. b/n Soggetti: Guide insolite, Luoghi Sacri, Società e costume, Città, Regioni, Roma, Lazio Italy, Geografia, Genealogia, Storia locale, Cultura, Itinerari segreti, Libri rari, Vintage, Aneddoti, Usi e costumi, Tradizioni, Giovenale, Magia, Civiltà, Etruschi, Paesi medievali, Natura, Luoghi santi, Misteriosi, Latina, Frosinone, Rieti, Viterbo, Rome, Sibilla tiburtina, Ariccia, Ville, Vedute, Paesaggistica, Gole del Velino, Passeggiate, sotterranea, Colli, Palazzi, curiosità, leggende, Viaggio, Arte, Unusual Guides, Sacred Places, Cities, Geography, Genealogy, Local History, Culture, Secret Routes, Anecdotes, Uses and Habits, Traditions, Etruscans, Medieval Countries, Nature, Holy Places, Mysterious, Villas, Views, Landscaping, Walking, Underground, Hills, Palaces, Curiosities, Legends, Travel, Art
|
|
PAOLA GIOVETTI
PARAPSICOLOGIA E SOPRAVVIVENZA. UNA RISPOSTA AL PIÙ INQUIETANTE INTERROGATIVO DELL'UOMO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Parapsicologia e sopravvivenza. Una risposta al più inquietante interrogativo dell'uomo. Autore: AA.VV. (Autori Vari) Contributi di: L. Angelucci, L. Campani, U. Dèttore, G. di Simone, P. Garzia, P. Dovetti, W.M. Harlacher, G. Jannuzzo, L. Mancini Spinucci, C. Morrone, P. Presi, S. Ravaldini, E. Senkowski, E. Servadio, C. Trajna Curatore: Paola Giovetti Editore: Roma: Edizioni Mediterranee, 1984 Lunghezza: 250 pagine; 22 cm Soggetti: Esoterismo, Magia, Scienze occulte, Occultismo, Fenomeni paranormali, Scienza, Filosofia, Ernesto Bozzano, Sopravvivenza, Vita ultraterrena, Medium, Medianismo, Voce diretta, Apparizioni, Mani di fuoco, Impronte, Poltergeist, Infestazioni, Cerchio Firenze 77, Mistica, Corpo, Esperienze, Morte, Possessione, Reincarnazione, Voci, Trans-comunicazione, Psicofonia, Psicanalisi, Post mortem, Scritti vari, Saggi, Raccolte, Antologie, Para-psicologia, Anima, Teologia, Sdoppiamento, OBE, Esperienze extra-corporee, Libri rari, Vintage, Arte medianica, Ignoto, Aldilà, Misteri esoterici, Mondi invisibili, Nostradamus, Profezie, Telepatia e precognizione, Massimo Scaligero, Celia Green, Cayce, Bilocazione, Sogni lucidi, Psicocinesi, Chiaroveggenza, Esotericism, Magic, Occult Sciences, Occultism, Paranormal phenomena, Science, Philosophy, Ernesto Bozzano, Survival, Otherworldly Life, Medium, Medianism, Direct Voice, Apparitions, Hands of Fire, Footprints, Infestations, Circle Florence 77, Mysticism, Body , Experiences, Death, Possession, Reincarnation, Voices, Trans-communication, Psychoanalysis, Miscellaneous writings, Essays, Collections, Anthologies, Para-psychology, Soul, Theology, Duplication, OBE, Extra-corporeal experiences, Rare books , Vintage, Medianic Art, Unknown, Beyond, Esoteric Mysteries, Invisible Worlds, Nostradamus, Prophecies, Telepathy and Precognition, Massimo Scaligero, Celia Green, Cayce, Bilocation, Lucid Dreams, Psychokinesis, Clairvoyance
|
|
AA.VV.
PSICOPATOLOGIA CULTURA E PENSIERO MAGICO. A CURA DI GOFFREDO BARTOCCI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Oggi, la netta contrapposizione tra pensiero magico e "pensiero razionale", che vedeva opposte la cosiddetta mentalità "primitiva" alla mentalità "occidentale" e che scindeva l'umanità in due tronconi, facendo per lungo tempo pensare che l'uomo moderno, simbolo di perfezione, fosse sempre e soltanto un "pensatore scientifico", ha lasciato spazio ad una visione più realistica e intermedia. Di conseguenza, "pensiero magico" e "pensiero razionale" si configurano come due strutture mentali conviventi nella mente adulta, due forme di pensiero in costante interazione nella quotidiana sperimentazione della realtà, entrambe presenti nell'uomo occidentale come in quello delle popolazioni primitive, sebbene la struttura del pensiero magico resti più evidente e facile da studiare nelle civiltà primitive e quella del pensiero razionale in quelle popolazioni che vivono nei Paesi Occidentali e più moderni (Lévy-Bruhl L., 1966). La descrizione della struttura e del funzionamento del pensiero magico è importante per poter comprendere come esso stia alla base, tanto delle credenze magiche più radicate, che di alcune convinzioni e atteggiamenti che guidano comportamenti quotidiani comuni. La caratteristica principale del pensiero magico è senza alcun dubbio quella che viene definita partecipazione. "Relazioni ... presentate durante il I Convegno Internazionale di Igiene Mentale Transculturale: Psicopatologia Cultura e pensiero Magico, tenutosi a Villalago (Terni) il 23/24 settembre 1989". Descrizione bibliografica Titolo: Psicopatologia, cultura e pensiero magico Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Goffredo Bartocci Copertina di: Massimo Gigli Editore: Napoli: Liguori, 1990 Lunghezza: 551 pagine; 23 cm ISBN: 8820719517, 9788820719517 Collana: Volume 1 di Psichiatria e transcultura. Biblioteca Soggetti: Antropologia culturale, Folklore, Mitologia, Psicologia, Magia, Magismo, Riti magici, Credenze, Miti, Rituali, Spiritualità, Mente, Corpo, Spirito, Misticismo, Alchimia, Psicopatologia, Psichiatria forense, Igiene Mentale Transculturale, James George Frazer, Bronislaw K. Malinowski, Superstizione, Multiculturalismo, Religioni, Arte, Primitivismo, Etnocentrismo, Etnologia, Immaginario, Santi, Sacro, Tradizioni popolari, San Giovanni Battista, Feste religiose, Riti pagani, Morte, Streghe, Stregoneria, Chiesa, Istituzioni, Disturbo schizotipico di personalità, Disturbo ossessivo-compulsivo, Delirio, Anti-psichiatria, Psicoterapia, Freud, Talismano, Psicanalisi, Jung, Isteria, Psicopatologia, Alienazione, Aborigeni, Koro, Militari, Carcere, Reclusi, Indios, Pigmei Bambuti, Zaire, Curanderos Peruviani, Trichocereus pachanoii, Australia, Deserto, Angoscia, Aztechi, Montezuma, Cortés, Banditi, Himalaya, Nepal, Sciamanesimo, Terapie alternative, Guarigione, Demonologia, Fenomeni Poltergeist, Diavolo, Satanismo, Satana, Possessione, Rom, Zingari, Immigrati, Terzo Mondo, Africa, Comunità di emigrati, Salute mentale, Casi clinici, Epidemiologia, Sintomatologia, Bibliografia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggistica, Articoli, World Congress Cultural Psychiatry (WCCP), IMT, Neuroscienze, Cultura, Sacred thinking, Magical thinking, Congresses, Seminari, Convegni, Atti, Cross-Cultural Comparison, Magisches Denken, Psychopathologie, Aboriginal Australians, Mental health, Psicopatie, Aspetti socio-culturali, Cultural anthropology, Mythology, Psychology, Magic, Magism, Magic rites, Beliefs, Myths, Rituals, Spirituality, Mind, Body, Spirit, Mysticism, Alchemy, Psychopathology, Forensic psychiatry, Transcultural Mental Hygiene, Superstition, Multiculturalism, Religions, Primitivism, Ethnocentrism, Ethnology, Imaginary, Saints, Sacred, Popular traditions, Saint John the Baptist, Religious festivals, Pagan rites, Death, Witches, Witchcraft, Church, Institutions, Schizotypal personality disorder, Obsessive-compulsive disorder, Delirium, Anti-psychiatry, Psychotherapy, Talisman, Psychoanalysis, Hysteria, Psychopathology, Alienation, Aborigines, Military, Prison, Recluses, Pygmies, Peruvians, Trichocereus pachanoii, Australia, Desert, Anguish, Aztecs, Bandits, Himalayas, Shamanism, Alternative Therapies, Healing, Demonology, Poltergeist Phenomena , Devil, Satanism, Satan, Possession, Gypsies, Immigrants, Third World, Community of emigrants, Mental health, Clinical cases, Symptomatology, Bibliography, Non-catalog Books, Non-fiction, Articles, Neurosciences, Culture, Seminars, Conferences, Proceedings, Psychopathies, Socio-cultural aspects
|
|
MICHEL ZÉVACO ZEVACO
NOSTRADAMUS
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SFONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, GRAFFIETTI ALLA COPERTINA. Michel Zévaco (Ajaccio, 1º febbraio 1860, Eaubonne, 8 agosto 1918) è stato un romanziere, insegnante, giornalista, editore e attivista anarchico francese. Degno successore di Alexandre Dumas, Michel Zévaco, popolarissimo autore di feuilletons a cavallo tra Otto e Novecento, ci offre con Nostradamus, il primo romanzo del ciclo da lui dedicato alla figura del celebre autore delle profetiche Centurie. L'Autore dipinge il ritratto, cupo e sanguinoso, della Francia di Caterina de' Medici, delle guerre di religione, della caccia alle streghe... In un susseguirsi di duelli, agguati notturni, rapimenti, magie, evocazione di morti, prende corpo la trama della ventennale vendetta, con cui l'ormai anziano Nostradamus vuol punire coloro che gli hanno rovinato la giovinezza e sottratto Marie, la giovane sposa: re Enrico II di Valois, e i suoi infidi amici, Roncherolles e Saint-André. Recentemente ristampato in Francia dalla casa editrice Laffont, il romanzo ha riscosso un enorme successo. Descrizione bibliografica Titolo: Nostradamus Autore: Michel Zévaco Traduzione di: Marta Bellini Editore: Napoli: Tullio Pironti, 2002 Lunghezza: 685 pagine; 23 cm Peso: 1 Kg ISBN: 8879372939, 9788879372930 Soggetti: Romanzi storici, Fantasy, Letteratura francese, Ottocento, Classici, Eroi, Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), Streghe, Avventura, Magia, Previsioni, Futurologia, Futuro, Destino, Catastrofi, Racconti popolari, Intrighi, Duelli, Guasconate, Miguel de Zevaco, El hijo de Nostradamus, Gerfaut de Croixmart, Fran ois Ier, Romans populaires, écrivain français, Romanticismo, Cappa e spada, Cavalieri, Mantelli e spade, Pardaillan, Cape et d'épée, Suite romanesque, Cycle romanesque, Personnages romanesques, Cicli storici, Spagna, Francia, Filippo II, Roman-feuilleton, Le Matin, Fayard, Le Livre populaire, Romancier français du XXe siècle, Roman d'aventures, Affare Dreyfus, Romanzo d'appendice, Le Capitan, Borgia, Buridan, L'Héroïne, L'Hôtel Saint Pol, Parigi, Il Ponte dei sospiri, La marchesa di Pompadour, XX secolo, Ignazio di Loyola, Gesuiti, Carlo V, Caterina, Brabante, Enrico II, Re, Famiglie reali, Guerre, Battaglie, Corti, Regina, Cloak and dagger novels, Intrigue, Secrecy, Espionage, Mystery, Alexandre Dumas, Libri Vintage, Fuori catalogo, Magie, Morti, Evocazioni, Spiriti, Roncherolles, Valois, Cinquecento, Saint-André, Rapimenti, Vendette, Michel de Nostredame, Astrologia, Profezie, Medici, Montpellier, Montgomery, Myrtha, Montecuculi, Delfino, Marie, Chiaroveggenza, A posteriori, Beaurevers, Bouracan, Brabant, Trinquemaille, Renaud, Historical Novels, French Literature, Nineteenth Century, Classics, Heroes, Modern and Contemporary Fiction (after 1945), Witches, Adventure, Magic, Predictions, Futurology, Future, Destiny, Catastrophes, Popular Tales, Intrigues, Duels, Guasconades, Romance, Hood and sword, Knights, Cloaks and swords, Historical cycles, Spain, France, Philip II, Appendix novel, Paris, The Bridge of Sighs, The Marquise of Pompadour, 20th century, Ignatius of Loyola, Jesuits, Charles V, Catherine, Brabant, Henry II, Kings, Royal families, Wars, Battles, Courts, Queen, Books Out of print, Spells, Deaths, Evocations, Spirits, Saint-André, Abductions, Revenge, Astrology, Prophecies, Clairvoyance
|
|
MASSIMO CENTINI
UOMINI E FANTASMI. GLI SPETTRI NELL'IMMAGINARIO, NELLA RELIGIONE, NEL FOLKLORE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Una storia degli spettri: figure inquiete, ora benevole ora terribili, testimoni dell'aldilà. E dell'umano desiderio di una vita oltre la morte. Esistono i fantasmi? Forse. Di sicuro c'è il bisogno tutto umano di credere alla loro esistenza. «La storia degli spettri accompagna quella degli uomini»: con questo avvio Massimo Centini, antropologo torinese, guida il lettore in una selva di leggende, testimonianze, tradizioni di popoli vissuti o viventi nei luoghi più disparati della Terra. Il fantasma, allora, nella molteplicità delle forme che l'inconscio collettivo gli ha assegnato, emerge come una testimonianza dello sforzo che l'uomo ha sempre compiuto per tranquillizzarsi sulla continuità della vita dopo la morte: la sua apparizione, infatti, garantisce che oltre a questo mondo, caduco e transitorio, c'è una dimensione 'altra' dell'esistenza. Massimo Centini (Torino, 1955), laureato in Antropologia Culturale, lavora presso il Centro Studi Tradizioni Popolari di Torino ed è membro del Comitato scientifico dell'AEMETRA, I'Associazione europea di medicine tradizionali. Ha pubblicato numerosi volumi sulla cultura popolare, tra cui: Stregoneria (Xenia, 1995), L'Anticristo (Piemme, 1996), La vera storia dei Re Magi (Piemme, 1997). Il fantasma è ombra della nostra stratificazione più arcaica, il ritorno del rimosso, segno di contraddizione tra speranza e timore. Al limite estremo tra visibile e invisibile, percepibile per alcuni ma intangibile per tutti, aggiunge amletici interrogativi all'essere o non essere, rinnovando antiche paure nel tentativo già primordiale di superarle. Dalla prefazione di Paolo Berruti. Descrizione bibliografica Titolo: Uomini e fantasmi. Gli spettri nell'immaginario, nella religione, nel folklore Autore: Massimo Centini Prefazione di: Paolo Berruti Editore: Como: Edizioni Red, Aprile 1998 Lunghezza: 128 pagine; 23 cm ISBN: 8870317951, 9788870317954 Collana: Volume 90 di Immagini del profondo Soggetti: Antropologia culturale, Fantasmi, Escatologia, Paranormale, Spiriti, Spiritismo, Spettri, Miti, Credenze, Immaginario, Psicologia, Aldilà, Morte, Altre esistenze, Vita ultraterrena, Studi culturali, Folklore, Astrologia, Esoterismo, Religione, Iconografia, Occultismo, Magia, Saggi, Posseduti, Stregoneria, Possessione, Diavolo, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Uomo/fantasma, Relazioni, Comunicazione, Fenomeni paranormali, Misteri, Leggende, Ombre, Inconscio, Letteratura, Dipinti, Pittura, Infestazione, Cristianesimo, Satana, Casa, Abitazioni infestate, Ghostbusters, Poltergeist, Psicanalisi, Medioevo, Storia, Teoria dei giochi, Parapsicologia, Esorcismo, Esorcistica, Zombi, Cristo, Sigmund Freud, Psichiatria, Totem, Tabù, Trikster, Soprannaturale, Speranza, Paura, Timore, Rimozione, Rimosso, Vivi, Morti, Alterità, Animismo, Maschere, Riti, Rituali, Finzione rituale, Anime, Orde, Caccia, Lupo mannaro, Luna, Ariès, Albergamo, Bartoli, Bettelheim, Briggs, Bocca, Camporesi, Cocchiara, Ernesto De Martino, Dodds, Jung, Frazer, Ginzburg, Foucault, Le Goff, Levi-Strauss, Levy-Bruhl, Manselli, Propp, Mauss, Russel, Toschi, Cultural anthropology, Ghosts, Eschatology, Paranormal, Spirits, Spiritism, Ghosts, Myths, Beliefs, Imaginary, Psychology, Beyond, Death, Other existences, Afterlife, Cultural studies, Astrology, Esotericism, Religion, Iconography, Occultism, Essays, Possessed, Witchcraft, Possession, Devil, Bibliography, Discontinued Books, Man/Ghost, Relationships, Communication, Paranormal Phenomena, Mysteries, Legends, Shadows, Unconscious, Literature, Paintings, Painting, Infestation, Christianity, Satan, Houses, Haunted Dwellings, Psychoanalysis, Middle Ages, History, Game Theory, Parapsychology, Exorcism, Zombies, Christ, Psychiatry, Taboo, Supernatural, Hope, Fear, Dread, Removal, Removed, Alive, Dead, Otherness, Animism, Masks, Magic, Rites, Rituals, Ritual fiction, Souls, Hordes, Hunt, Werewolf, Moon
|
|
PIER CARPI
CAGLIOSTRO, RASPUTIN, NOSTRADAMUS E ALTRI 20 PERSONAGGI DEL MISTERO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. RARO. Pier Carpi all'anagrafe Arnaldo Piero Carpi (Arceto di Scandiano, 16 gennaio 1940, Viadana, 26 giugno 2000) è stato un fumettista, scrittore e regista italiano. Descrizione bibliografica Titolo: Cagliostro, Rasputin, Nostradamus e altri 20 Personaggi del mistero Autore: Pier Carpi Editore: Milano: Editoriale Albero, 1987 Lunghezza: 192 pagine; 22 cm; ill b/n ISBN: 8877880139, 9788877880130 Soggetti: Biografie, Ritratti, Personaggi illustri, Magia, Occultismo, Esoterismo, Mistero, Misteri, Profezie, Miti, Leggende, Storie vere, Taumaturghi, Maghi, Guaritori, Massoneria, Esorcismi, Rituali magici, Riti, Credenze, Maestri segreti, Società segrete, Storia, Parapsicologia, Diavolo, Satanismo, Esorcismo, Miracoli, Santi, Divinazione, Futurologia, Astrologia, Arti divinatorie, Maria Antonietta, Reali, Regine, Rasputin, Carboneria, Carlo Magno, Croce, Culto, Ordine, Templari, Loggia, Logge massoniche, Organizzazioni, Istituzioni, Fratelli, Giuramento, Iniziazione, Fenomeni paranormali, Iniziati, Iniziatica, Iside, Rosacroce, Potere, Religioni, Chiesa, Osiride, Simboli, Sette, Libri Vintage Fuori catalogo, Giuseppe Balsamo, Santa Inquisizione, Alchimia, Alchimisti, Malta, Serafina, Parigi, Gran Maestro, Conte, Cardinali, Manipolazioni, Ideologie, Mediazione, Streghe, Roghi, Male, Illuminismo, Demonio, Diavolo, Illuminati, Imperatori, Spiritualità, Conoscenza, Destino, Karma, Bisogno, Nazismo, Adolf Hitler, Rudolf Steiner, Dracula, Vampiri, Paracelso, Nostradamus, Carte, Girolamo Savonarola, Caligola, Oscar Wilde, Eusapia Palladino, Sorelle Fox, F. Anton Mesmer, Re Sole, Luigi IV, John Kennedy, Politici, Emanuel Milingo, Preti, Aleister Crowley, Zar, Nicola II, Russia, Napoleone Bonaparte, Mago Houdini, Francesco Racanelli, Elisabetta d'Austria, Guarigioni, Malati, Malattie, Omicidi, Don Giovanni, Monaci, Seduttori, Seduzione, Attentati, Corte, Spie, Assassinii, Nobiltà, Aristocrazia, Cultura popolare, Follia, Astrologia, Sfinge, Mormoni, Romy Schneider, Romako, Vienna, Stati Uniti, Europa, Sedute spiritiche, Churchill, Inghilterra, Francia, Firenze, Abruzzo, Italia, Impero romano, Maugham, Gesù Cristo, Margaret, Kate Fox, Spiritismo, Ottocento, Rinascimento, Medioevo, Papi, Biographies, Portraits, Famous people, Occultism, Esotericism, Mystery, Mysteries, Prophecies, Myths, Legends, True Stories, Thaumaturges, Magicians, Healers, Freemasonry, Exorcisms, Magic Rituals, Rites, Beliefs, Secret Masters, Secret Societies, History , Parapsychology, Devil, Satanism, Exorcism, Miracles, Saints, Divination, Futurology, Astrology, Divinatory Arts, Marie Antoinette, Royals, Queens, Rasputin, Charlemagne, Cross, Worship, Order, Templars, Masonic Lodges, Organizations, Institutions, Brothers, Oath, Initiation, Paranormal phenomena, Initiates, Initiatics, Isis, Rosicrucian, Power, Religions, Church, Osiris, Symbols, Seven, Out of print books, Holy Inquisition, Alchemy, Alchemists, Paris, Grand Master, Count, Cardinals, Manipulations, Ideologies, Mediation, Witches, Pyres, Evil, Enlightenment, Demon, Illuminati, Emperors, Spirituality, Knowledge, Destiny, Need, Nazism, Vampires, Paracelsus, Nostradamus, Cards, Fox sisters, King Sun, Louis IV, Politicians, Priests, Tsar, Nicholas II, Elisabeth, Healings, Sick, Diseases, Murders, Don Giovanni, Monks, Seducers, Seduction, Attacks, Court, Spies, Assassins, Nobility, Aristocracy, Folk culture, Madness, Astrology, Sphinx, Mormons, United States, Europe, Seances, England, France, Florence, Italy, Roman empire, Jesus Christ, Spiritism, 19th century, Renaissance, Middle ages, Popes
|
|
JACK HARRISON POLLACK
CROISET IL VEGGENTE. LA PARAPSICOLOGIA COME SCIENZA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Sette casi ormai classici, omicidi e reati sessuali, furti, persone e animali scomparsi, fossili e manoscritti, la prova della sedia. Gli studi di Willem Tenhaeff università di Utrecht. Appassionante come un romanzo poliziesco e rigoroso come un saggio scientifico, questo libro è il resoconto di una delle più singolari vicende del nostro tempo. Protagonista ne è Gerard Croiset, nato in Olanda nel 1909, l'uomo dotato di cc una mente che vede attraverso il tempo e lo spazio». E con lui il professor Willem Tenhaeff, uno dei maestri della parapsicologia moderna, impegnato fin dal 1926 nello studio dei fenomeni extrasensoriali e titolare, dal 1953, della prima cattedra di parapsicologia del mondo. Capace delle «impressioni» più straordinarie - dall'individuazione e dal ritrovamento di cose o persone distanti migliaia di chilometri o di anni alla guarigione di malattie sconosciute e alla soluzione dei, più difficili enigmi polizieschi - Croiset collabora da oltre venticinque anni con il professor Tenhaeff: accuratamente registrate e trascritte, le sue prestazioni costituiscono oggi un ricchissimo e suggestivo archivio di materiali parapsicologici. Casi di cronaca nera - «Omicidi e reati sessuali», «Furti», «Persone e animali scomparsi» sono alcuni dei capitoli più spettacolari - si intrecciano con gli esperimenti di altissima difficoltà «la prova della sedia» - eseguiti a scopo di ricerca. Analisi dei meccanismi della percezione extrasensoriale e possibilità che essa venga applicata al servizio della società sono i motivi principali di questo libro. Sottratta all'aneddoto non meno che all'enunciazione astratta ed esoterica, la parapsicologia appare qui completamente calata in mezzo alla vita di tutti i giorni: è tra noi, tra i fatti che viviamo quotidianamente. E ciò la fa essere ancor più attraente. Translations of tape recordings and proceedings from the files of the Parapsychology Institute of the University of Utrecht and the Dutch "Journal of Parapsychology" and other sources, attesting cases involving the extrasensory powers of the Dutch clairvoyant. Descrizione bibliografica Titolo: Croiset il veggente. La Parapsicologia come scienza Titolo originale: Croiset The Clairvoyant Autore: Jack Harrison Pollack Traduzione dall'inglese di: Roberta Rambelli Editore: Milano: Valentino Bompiani, Febbraio 1973 Edizione: 2, seconda Lunghezza: 242 pagine; 22 cm Collana: Volume 41 di Cose d'oggi Soggetti: Parapsicologia, Religione, Spiritualità, Biografie, Veggenti, Gerard Croiset, Psicologia, Veggenza, Chiaroveggenti, Futuro, Premonizioni, Scienze occulte, Occultismo, Esoterismo, Magia, Futurologia, Willem Tenhaeff, Utrecht, Sensi, Maghi, Indovini, Fenomeni paranormali, Storie vere, Gialli, Misteri, Mistero, Omicidi, Ritrovamenti, Esperimenti, Prova della sedia, Animali scomparsi, Furti, Reati sessuali, Indagini, Cronaca nera, Sensitivi, Olandese dei miracoli, Cold case, Casi irrisolti, Soluzione, Libri Vintage Fuori catalogo, Prove, Testimonianze, Futuro, Visione, Previsione, Profezie, Corpo, Mente, Cervello, Paragnosticismo, Miti, Credenze, Scienza, Precognizione, Telepatia, Facoltà extra-sensoriali, Anni Sessanta, Lettura del pensiero, Maestri, Novecento, Guarigioni, Malattie sconosciute, Guaritori, Meccanismi, Enigmi, Oggetti scomparsi, Persone, Parapsychology, Religion, Spirituality, Biographies, Seers, Psychology, Clairvoyance, Clairvoyants, Future, Premonitions, Occult sciences, Occultism, Esotericism, Magic, Futurology, Senses, Magicians, Fortune-tellers, Paranormal phenomena, True stories, Mysteries, Mystery, Murders, Findings, Experiments, Chair test, Missing animals, Thefts, Sexual crimes, Investigations, Crime news, Psychics, Dutch miracles, Unresolved cases, Solution, Out of print books, Evidence, Testimonials, Future, Vision, Forecast, Prophecies, Body, Mind, Brain, Paragnosticism, Myths, Beliefs, Science, Precognition, Telepathy, Extra-sensory faculties, Sixties, Mind reading, Masters, Twentieth century, Healings, Unknown diseases, Healers, Mechanisms, Enigmas, Disappearing objects, People Parole e frasi comuni abilities American believe body chair child clairvoyant Correct drowned Duke Dutch experiment explains extrasensory facts farm father feel future Gerard Croiset German girl hand happened Holland images impressions Italy letter living look mind missing morning murder Netherlands object paragnost Parapsychology Institute perception person photograph picture police possible powers predicted present Professor Tenhaeff proved psychic remarkable reported road seen sensitive showed telepathic telephone Today Town University Utrecht visited wearing weeks wife woman wrote York young
|
|
JORG SABELLICUS (SEBASTIANO FUSCO)
MAGIA PRATICA. VOLUME TERZO 3: IL GRANDE ALBERTO. LE MERAVIGLIE DEL MONDO. IL MAGUS. MAGIA BIANCA. MAGIA NATURALE. MAGIA D'AMORE. FILTRI, INCANTESIMI, PREDIZIONI. CARTOMANZIA. ASTROLOGIA.
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO; LIEVE BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. L'opera sui rituali magici e pratiche di magia è divisa in tre volumi. Comprende la riproduzione fedele di testi segreti e di opere tramandate da secoli sulle arti magiche, che permettono di attingere alle forze universali piegandole ai propri voleri. Jorg Sabellicus, noto studioso di arti magiche, cabala e teosofia, è autore di diversi libri. Sebastiano Fusco è giornalista e saggista di fama internazionale. La sua folta produzione libraria (spesso sotto lo pseudonimo di Jorg Sabellicus) spazia tra divulgazione scientifica, tradizioni magiche, alchimia, esoterismo e narrativa fantastica. Descrizione bibliografica Titolo: Magia pratica. Vol. 3: Il grande Alberto. Le meraviglie del mondo. Il magus. Magia naturale. Magia d'Amore. Filtri, incantesimi, predizioni. Cartomanzia. Astrologia. Autore: Jorg Sabellicus Pseudonimo: Sebastiano Fusco Editore: Roma: Edizioni Mediterranee, 1972 Lunghezza: 176 pagine; 23 cm ISBN: 8827200819, 9788827200810 Collana: Volume 3 de I libri dell'Occulto Soggetti: Astrologia, Esoterismo, Misticismo, Magia, Formule magiche, Alchimia, Esoterismo, Premonizioni, Maghi, Magie, Filtri d'amore, Cartomanzia, Carte, Trucchi, Misteri, Segreti, Sessualità, Piacere, Posizioni, Manuali, Ricette, Pratica, Formule magiche, Amuleti, Portafortuna, Futurologia, Predizione, Futuro, Karma, Destino, Filosofia, Religioni, Filosofie orientali, Riti, Rituali, Simbolismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Cartomanti, Fede, Occultismo, Credenze, Tradizioni culturali, Folklore, Cultura popolare, Guaritori, Guarigioni, Cosmologia, Astri, Segni zodiacali, Orge, Ermetismo, Pensiero ermetico, Collezionismo, Bibliografia, Classici, Letteratura, Esorcismo, Grand Grimoire, Grimorium Verum, Grimorio, Potenza, Diavolo, Pentacoli, Evocazioni, Incantesimi, Numerologia, Stelle, Comete, Costellazioni astrali, Nascita, Tarocchi, Fatture, Fattucchiere, Streghe, Numeri, Luna piena, Sole, Rinascimento, Cornelio Agrippa, Alberto Magno, Trattati, Forze universali, Magia bianca, Spiriti, Demoni, Dottrina magica, De Occulta Philosophia, Incantesimi, Bassa magia, Julius Evola, Fonti, Kama Shatra, Raud-al-Atir, Harem, Morocco, Inni, Pan, Erbe, Poteri magici, Alcorath, Chirandro, Botanica, Scienza, Piante magiche, Salvia, Verbena, Rosa canina, Ortica, Pervinca, Giglio, Menta, Sedano, Cardo, Calendula Officinalis, Randolph, Sexualis, Denaro, Fortuna, Regina Cleopatra, Petit Albert, Sortilegi, Specchi, Pianeti, Pietre, Animali, Piccolo Alberto, Egiziani, Egizi, Amicizia, Viaggi, Matrimonio, Tradimenti, Affari, Morte, Eredità, Salute, Mercurio, Venere, Giove, Gemelli, Vergine, Bilancia, Marte, Ascendente, Casa, Case, Trigono, Candele, Anello, Orgasmo, Galeno, Desiderio, Bevande, Faustus junior, Negromanti, Divinazione, Faust, Astrology, Esotericism, Mysticism, Magic formulas, Alchemy, Esotericism, Premonitions, Magicians, Spells, Love filters, Fortune telling, Cards, Tricks, Mysteries, Secrets, Sexuality, Pleasure, Positions, Manuals, Recipes, Practice, Magic formulas, Amulets, Lucky charms, Futurology, Prediction, Future, Destiny, Philosophy, Religions, Oriental philosophies, Rites, Rituals, Symbolism, Out of print books, Fortune tellers, Faith, Occultism, Beliefs, Cultural traditions, Popular culture, Healers, Healings, Cosmology, Stars, Zodiac signs, Orgies, Hermetic thinking, Collectibles, Bibliography, Classics, Literature, Exorcism, Power, Devil, Pentacles, Evocations, Spells, Numerology, Stars, Comets, Astral constellations, Birth, Tarot, Invoices, Sorcerer, Witches, Numbers, Full moon, Sun, Renaissance, Treatises, Universal forces, White magic, Spirits, Demons, Magical doctrine, Spells, Low magic, Sources, Hymns, Herbs, Magical powers, Botany, Magic plants, Sage, Rosehip, Nettle, Periwinkle, Lily, Mint, Celery, Thistle, Money, Luck, Queen, Spells, Mirrors, Planets, Stones, Animals, Little Albert, Egyptians, Egyptians, Friendship, Travel, Marriage, Betrayals, Business, Death, Inheritance, Health, Mercury, Venus, Jupiter, Gemini, Virgo, Libra, Mars, Ascendant, Houses, Trine, Candles, Ring, Orgasm, Galen, Desire, Drinks, Necromancers, Divination Parole e frasi comuni acqua affari amore animale antichi aspetto bene bianco bruciare buona Caldei candele cane carta casa causa celebrare cerchio circolo collo colore conosciuto cuore data denaro desidera dominato donna effetti erba esempio fare Filosofi Fiori foglie forma forza fuoco genere giorno Giove gradi grasso Greci incantesimi indica inizia libro luce Luna Magia magico mangiare mano marito Marte mente meravigliose Mercurio mescolate miele naturali nero nome nove numero nuova occhi olio operazioni ottenere pelle persona pianeta PICCHE pietra chiamata polvere pone posto potere pratica Prendi la pietra preparato Quadri quattro rappresenta relazione rosso sangue Saturno segno segreti seguito semi senso sentimenti sette settimo simile sistema specchio specie spesso sposa streghe successo succo terra testa uomo usate Venere virtù
|
|
KAMAL ABDULLA (KAMAL MEHDI ABDULLAYEV)
LA VALLE DEI MAGHI (INTRODUZIONE DI FRANCO CARDINI)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. «Un testo avvincente che tuttavia non si può leggere sotto l'ombrellone». Così Umberto Eco ha definito Il manoscritto incompleto, la prima opera di Kamal Abdulla pubblicata in Italia, dove ha riscosso un notevole successo di critica, divenendo anche il Libro dell'estate 2014 della Domenica de Il Sole 24 Ore. «Un racconto postmoderno che mescola le tinte della fiaba magica e la saggezza della parabola filosofica». Romanzo di grande suggestione, recupera tutto il fascino dell'Oriente e delle sue fiabe, catapultando il lettore nel cuore di un mondo i cui abitanti possono dominare il tempo e lo spazio. Come ne Il manoscritto incompleto, il lettore si incammina su più vie narrative caratterizzate da uno stile traforato, lirico e di finissima lavorazione, che ricorda il fiore dell'arte islamica con le sue decorazioni e i suoi motivi. Kamal Abdulla realizza un'opera in cui alla bellezza del sogno e alla sua poesia si contrappongono oscure passioni come la sete di vendetta, l'oltraggio e la ferocia. L'umanità non sembra tuttavia irrecuperabile: una luce di speranza rischiara le coscienze degli uomini, nell'auspicio che i figli non ripetano gli stessi errori dei loro padri. La valle dei maghi crea un ponte simbolico fra culture. Occidente e Islam condividono molto più di quanto credano. Kamal Abdulla, uno dei più importanti intellettuali azerbaigiani. Insigne turcologo e slavista, scrittore e sceneggiatore teatrale, è stato a lungo rettore dell'Università di studi Slavi di Baku. Attualmente riveste il delicato incarico di Consigliere di Stato per i Rapporti interconfessionali e il Multiculturalismo. Autore di numerosi romanzi, racconti e saggi tradotti in tutto il mondo. Franco Cardini, medievista di fama internazionale e storico delle relazioni tra mondo musulmano, ebraico e cristiano. Si è a lungo occupato di eurasismo e di rapporti tra Oriente e Occidente. Professore dell'Università di Firenze, è autore di più di trenta saggi tradotti nelle principali lingue europee. Editorialista di il Giornale e di Avvenire, ha ideato e condotto per la Rai diversi programmi televisivi e radiofonici di divulgazione storica. Descrizione bibliografica Titolo: La Valle dei Maghi Titolo originale: Valley of the Sorcerers (Wizards) Autore: Kamal Mehdi Abdullayev (Kamal Abdulla) Introduzione di: Franco Cardini Traduzione dal russo di: Daniele Franzoni Editore: Roma: Sandro Teti, 2016 Lunghezza: 204 pagine; 21 cm ISBN: 8888249672, 9788888249674 Collana: Zigzag Soggetti: Letteratura contemporanea, Narrativa, Lettura, Romanzi, Filosofia, Arte, Islam, Magia, Maghi, Fantasy, Medioevo islamico, Tabriz, Viaggio, Favole, Fiabe, Adulti, Successi editoriali, Bestsellers, Capolavori, Violenza, Omicidi, Sangue, Vendetta, Derviscio bianco, Racconti, Antologie letterarie, Sufismo, Il manoscritto incompleto, Allah, Corano, Sura, luce, Simbolismo religioso, An-Nur, Maryam, Santo Libro, Dio, Fede, Incipit, Oriente, Padiscià, Grande Re, Sultani, Persia, Iran, Ala-dagh, Turchia, Shahverdiler, Doni, Mistica musulmana, Misticismo, Filosofia, Romanzi storici, Adana, Santa Rabi'a, Inshallah, Tenebre, Grande Congregazione, La Vallée des Magiciens, Racconti fantastici, Le manuscrit inachevé, Das Unvollständige Manuskript, Das Tal Der Magier, Mitologia, Valli, Stregoni, Primavera, Antichi manoscritti, Baku, Egitto, Fiori, Eroi, Testi mitologici, Morti, Mondi paralleli, Storia, Teseo, Minotauro, Fantasmagoria, Parigi, Mela, Era, Afrodite, Histoire médiévale, Parabola filosofica, Spiritualità, Ricerca di sé, Senso della vita, Lotta interiore, Bene e Male, Antagonismo-individuo, Onnipotente, Forza purificatrice, Amore, Giustizia, Bontà, Misericordia, Felicità, Azerbaïdjan, Caspio, Caucaso, Kurgany, Mar Nero, Russia, Mogu, Mazdei, Fuoco, Turkmenistan, Dervisci, Passo del Serpente, Montagna Invisibile, Tariqat, Khanaqa, Bukhara, Mecca, Sciamani, Sacerdoti, Ag Dervish, Samarcanda, Kaaba, Mazar, Pellegrinaggio, Immaginario, Contemporary literature, Fiction, Reading, Novels, Philosophy, Art, Magic, Magicians, Islamic Middle Ages, Travel, Fables, Fairy tales, Adults, Editorial successes, Masterpieces, Violence, Murders, Blood, Revenge, White Dervish, Tales, Literary anthologies, Sufism, The incomplete manuscript, Koran, Surah, light, Religious symbolism, Holy book, God, Faith, East, Great king, Sultans, Turkey, Gifts, Muslim mysticism, Mysticism, Philosophy, Historical novels, Darkness, Great congregation, Tales Fantasy, Mythology, Spring, Ancient manuscripts, Egypt, Flowers, Heroes, Mythological texts, Dead, Parallel worlds, History, Theseus, Phantasmagoria, Paris, Apple, Aphrodite, Philosophical parable, Spirituality, Search for Self, Sense of life, Inner struggle, Good and Evil, Antagonism-individual, Omnipotent, Purifying force, Love, Justice, Kindness, Mercy, Happiness, Azerbaijan, Caspian, Caucasus, Black sea, Fire, Dervishes, Serpent pass, Invisible Mountain, Shamans, Priests, Samarkand, Pilgrimage, There is Nobody to Forget Parole e frasi comuni Aldo Ferrari Alessandro POLITI Allah anime Azerbaigian bambino bashi Bayramali bella Pernisa boia Mamedkuli braccia cammelli cammino capo carovana casa cielo città corpo cortile cuore Derviscio Bianco Dio piacendo donna dormire Düzangah figlio finestra forze Franco Mussida giovane mago Giuliano TAVAROLI gola istante Kamal Karavan Karavanbashi amore anima eunuco intera uomo luce LUCIANO CANFORA lungo madre Mastro Ramingo Montagna Invisibile notte occhi padre parole paura istante racconto respiro Sadik scià segreto Seyid Giallo Shahveren signore silenzio sogno sorriso Spirito stelle strada stregone Stupidino tappeto Tenebre terra Turkmenistan vecchio brahim aghà visir Mashdali volto Zhores Alferov Azerbaijani Parnisa body Bogeyman breath camel driver caravan Caravanbashi chickpeas child colour darkness disciples dream earth eyes face father God heart horse Invisible Mountain Islamic philosophy light lips Mammadqulu Headsman Master mother mules Nazarali night Nincompoop grandmother passed Pivot Qotazli road Sayyah Sorcerer secret servant Shah Shahveran sherbet silent sitting sleep smile Snake Pass soldiers soul spirit voice stars Sufi Sufism ulema valley vengeance Vizier Mashdali whispered White Dervish window words wretch yard Yellow Sayid young Zabulla
|
|
HERMANN USENER
TRIADE. SAGGIO DI NUMEROLOGIA MITOLOGICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVE BRUNITURA. MOLTO RARO, SE NON INTROVABILE. La sacralità e la vasta applicazione del numero tre colpirono subito l'attenzione dei sapienti antichi. «La triade è il numero del tutto, in quanto essa racchiude inizio, centro e fine», scrisse Aristotele. E come nell'antichità, così è rimasto sino ai nostri giorni. Ancora oggi vale il detto: tre è il numero perfetto; quel che un tempo era la fede a esigere è rimasto è rimasto legge anche per la superstizione. Di tre persone o cose sacre suole parlare ogni rito magico, tre volte si devono pronunciare gli scongiuri. È con un'irresistibile forza naturale che le forme dominate dal numero tre si fanno valere nel simbolismo magico e in quello quotidiano. Usener mostra, tuttavia, che delle innumerevoli applicazioni che la triade ha avuto, nessuna è tanto storicamente importante e feconda di conseguenze quanto la costituzione di gruppi tripartiti di concetti di divinità: le tri-unità divine, il Dio uno e trino della tradizione cristiana, ad esempio. Usener ci offre uno straordinario affresco storico della vasta diffusione e rilevanze di questa forma di intuizione religiosa, sino al punto da indicare come la triade divina sia il fulcro di quasi tutte le religioni. Hermann Usener (1834-1905), filologo classico e storico delle religioni, professore nelle università di Berna, Greifswald e Bonn, è stato una delle grandi figure della storia delle religioni dell'Ottocento. Tra le sue opere ricordiamo: Epicurea (1887, Bompiani 2002), Götternamen (1896, I nomi degli dèi, Morcelliana 2008), Dreiheit. Ein Versuch mythischer Zahlenlehre (1903, Triade. Saggio di numerologia mitologica, Guida 1993), e il volume sul vescovo S. Ticone uscito postumo nel 1907 (San Ticone, Morcelliana 2007). Descrizione bibliografica Titolo: Triade Saggio di Numerologia Mitologica Titolo originale: Dreiheit: ein versuch mythologischer zahlenlehre Autore: Hermann Karl Usener Traduzione di: Monica Ferrando Editore: Napoli: Guida Editori, Giugno 1993 Lunghezza: 214 pagine; 22 cm ISBN: 8878351881, 9788878351882 Collana: Volume 46 di Saggi Soggetti: Filosofia, Numerologia, Trialità, Magia, Etnografia, Studi culturali, Dogmatica, Religione, Teologia, Trinità, Mistero, Numeri, Alchimia, Liturgia cristiana, Ebraismo, Giudaismo, Numero Tre, Simbologia, Simbolismo, Significato, Dèi, Panteismo, Mitologia comparata, Miti, Mito, Divinità femminili, Dee, Dio, Poemi, Esiodo, Teogonia, Cultura greca, Culti orfici, Culto, Riti, Rituali, Destino, Karma, Induismo, Riferimento, Bibliografia, Libri Rari Vintage Fuori catalogo, Saggistica, Zeus, Agoraio, Corinto, Antichi Egizi, Tallaios, Brandt, Madre, Afraates, Apollo, Themis, Vernant, Cristianesimo, Antropologia, Culti Misterici, Dioniso, Kereny, Ellade, Semiti, Sciti, Impero romano, Formule, Matematica, Iran, Persia, Letterature slave, Ortodossia, Battesimo, Sacramenti, Croce, Grazie, Götternamen, Studi Germanici, Filologia, Schelling, Ovidio, Artemide, Apollo, Dioniso, Asclepio, Atena, Leggende, Ermes, Sole, Corpo, Demetra, Poseidone, Dèi, Divinazione, Arti divinatorie, Linguistica, Wilamowitz, Etimologia, Hermann Diels, Paul Natorp, Hans Lietzmann, Albrecht Dieterich, Richard Reitzenstein, Aby Warburg, Religionsgeschichtliche Untersuchungen, Antropologia, Psicologia sociale, Mondo antico, Antichità, Superstizione, Papiri, Demoni tricefali, Folgore, Tridente, Clava, Fiabe, Favole, Animali, Spettri, Aiace, Argos, Ecate, Occhi, Orthros, Cerbero, Chimera, Tifone, Scilla, Tritone, Persefone, Afrodite, Paracleto, Cariti arcaiche, Igeia, Pan, Era, Eracle, Ninfe, Tempo, Cronidi, Forma trinitaria triadica, Franz Boll, Edgar Wind, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Neoplatonismo, Mistica, Ernst Cassirer, Veggenza, Gerard de Nerval, Aristotele, Madre Terra, Celti, GRIMM, Philosophy, Numerology, Triality, Magic, Ethnography, Cultural Studies, Dogmatics, Religion, Theology, Trinity, Mystery, Numbers, Alchemy, Christian Liturgy, Judaism, Judaism, Number Three, Symbology, Symbolism, Meaning, Gods, Pantheism, Comparative Mythology, Myths, Female deities, Goddesses, Poems, Hesiod, Theogony, Greek culture, Orphic cults, Worship, Rites, Rituals, Destiny, Hinduism, Reference, Bibliography, Rare books out of print, Non-fiction, Corinth, Ancient Egyptians, Mother, Christianity, Anthropology, Mystery Cults, Dionysus, Hellas, Semites, Scythians, Roman empire, Formulas, Mathematics, Slavic literature, Orthodoxy, Baptism, Sacraments, Cross, Graces, Germanic studies, Philology, Ovid, Artemis, Dionysus, Asclepius, Athena, Legends, Hermes, Sun, Body, Demeter, Poseidon, Divination, Divinatory arts, Linguistics, Etymology, Anthropology, Social psychology, Ancient world, Antiquity, Superstition, Papyrus, Three-headed demons, Fairy tales, Animals, Specters, Ajax, Argos, Hecate, Eyes, Orthros, Cerberus, Typhon, Scylla, Persephone, Aphrodite, Paraclete, Archaic Charites, Igeia, Hera, Heracles, Nymphs, Time, Chronicles, Trinitarian triadic form, Neoplatonism, Mysticism, Clairvoyance, Aristotle, Mother Earth, Celts Indice Presentazione di Monica Ferrando Nota bibliografica Parte prima Introduzione Il numero tre nella religione e nella superstizione. L'impiego del tre nei cori. Liturgia cristiana. Tri-unità divine 1. Tri-unità della religione antica; nella Teogonia di Esiodo. I venti. Tri-unità tra gli Orfici 2. Raggruppamenti simili di tre dèi: di dèi maschili. Il mito dei tre fratelli. Raggruppamenti di divinità femminili nel mito e nel culto. Ninfe delle fonti e Muse. Repliche cristiane. Le Querquetulanae italiche. Divinità femminili del destino. Triadi del destino germaniche e celtiche 3. Triadi greche di dèi indipendenti: dèi che respingono il malanno. Dèi che donano la salute 4. Dèi protettori di città e mercato. Triade capitolina 5. Tre dèi del giuramento: valore del numero. Elenchi. Formule di giuramento successive 6. Le altre triadi presenti nel culto. Triadi ampliate. Nuove formazioni triadiche di epoca successiva 7. Triadi di dèi presso popolazioni non greche: Macedoni, Frigi, Traci, Italici, Romani, Celti e Germani, Indù, Iranici e Semiti, Egizi, Sciti 8. Coscienza dell'antichità e rappresentazioni della trinità 9. Trinità cristiana. L'avvio in Paolo. Il comandamento del battesimo. Triplice immersione nel fonte battesimale. Lo Spirito Santo. Lo Spirito Santo come Madre. Il Paracleto. Involontaria sostituzione della triadicità dogmatica Addenda Parte seconda Osservazioni sulle triadi di dèi Raffigurazioni 1. Figure tricefale in Gallia. Ecate. Artemide. Persefone. Ermes. Il Cronos orfico. Dèmoni tricefali dei Papiri Magici 2. Dèmoni malvagi tricorpore e tricefali dei Indù. Degli Iranici. Dei Greci: Orthros e Cerbero. La Chimera. Tifone, Scilla e Tritone. Gerione 3. Tracce in Italia: il dio tricefalo dei Lucretii. Le tre anime di Erulo, spiegate con le rappresentazioni greca e serba. Presso gli Slavi: Triglav, altri. Fiabe e leggende dei popoli europei 4. Immagini della Trinità cristiana: i tre corpi indipendenti. Le tre teste in un unico corpo e i tre volti in un'unica testa. Applicazione al Diavolo; e al Tempo 5. Riduzione dei tre corpi o delle tre teste: i tre occhi di Zeus. Erkeios; Triopas; Oxylos, Argos, Ecate, Indù, Slavi, Neogreci. Le tre braccia dell'Aiace locrese. Le tre file di denti e di lingue dei dragoni. Spettri di animali con tre gambe, tre piedi. La folgore, il tridente e la clava a tre nodi Moltiplicazione o divisione? 6. Immagini doppie di una medesima divinità: Nemesi, Madre degli dèi, Pallade Atena, Afrodite, Apollo, Artemide, Demetra, Dioniso, Era, Eracle, Ermes, Igeia, Pan, Poseidone, Tyche, Zeus, Dèi egizi, Dèe indefinibili di monete dell'Asia Minore. Terrecotte. In Italia le Fortunae di Anzio, terrecotte. I monumenti rispondono alla domanda che sopra ci siamo posti 7. Immagini triplicate, altari, templi di un dio: Afrodite, Apollo, Artemide, Atena, Dioniso, Ilitia, Ecate, Er, Eracle, Zeus. Anche presso i Cartaginesi? Progressione dal due al tre 8. Cariti ed Ore, Ninfe, Balie divine, Le fanciulle, Iperboree, Protidi, Peliadi, Seµ?a? [dee venerande], ????a?, Sirene, Graie, Arpie, Giudici inferi, Anakes, ecc. I fratelli nemici. Anche dietro triadi culturali sta spesso una diade più antica, così Zeus e Atena, e nel giuramento. Dèi della palestra e dèi della salute 9. Due corpi anche per Ecate. Antica bipartizione del mese presso i Longobardi, i Romani e i Greci. Potente intromissione del numero tre 10. La quadripartizione penetra là dove è richiesta, ma acquista solo moderatamente un impiego tipico Parte terza Verso la soluzione 1. La validità del due è data dalla bilateralità dell'uomo e del mondo come a lui appare. Composizione di 2 mesi e di due anni. Caverne e fulmine. Uso poetico di una doppia terra, di un doppio mare; e così di un doppio dio del sole e di un doppio dio del mare. Il «raddoppiato» come concetto di divinità, costruito, in greco, dalla radice ?µf-. Parole doppie 2. Il numero tre è privo di un reale fondamento 3. Numerologia pitagorica. Formazione di numeri tipici, specialmente da concetti di tempo, che appare nel 7, nel 12, nel 360 e nel 300, nel periodo sacrale dell'alternanza di un anno di 10 mesi a Roma (confronto con Platea). I numeri 72 (70), 100 e 50. Coreuti delle tragedie e delle commedie. Impieghi d'altra natura di concetti di tempo 4. Il ruolo dei numeri più piccoli. Il 5 retrocede completamente. Il tre come molteplicità assoluta 5. Lemmi di etnografia. Esistono ancor oggi popolazioni che non sanno contare oltre il 2 o al di là del tre, e tali per cui il 3 è senz'altro anche la molteplicità. Il triale 6. Conclusione Parole e frasi comuni Afrodite altari antica Apollo Ares Argo Artemide Asclepio Atena ateniese Brit concetti coppia corpi costituito culto cultuali dèe Demetra destra diade Dilthey Dioniso doppia Ecate Echidna Eliasti Elios entrambe Epidauro Eracle Ermes Euripide fanciulle fiaba figli figure forma fratelli GERHARD Gerione giuramento Gòtternamen Greci GRIMM gruppi Igeia Imhoof-Blumer immagini insieme Kleine Schriften Kore immagine lingue luna Madre mesi mito mitologia monete Myth Ninfe nome numero Oineo originaria OVIDIO Padre Pausania Persefone popolare Poseidone raffigurazione rappresentazione religione Rhein ROSCHER sacro santuario coscienza religioni serpente sinistra Skopas Spirito Santo statue Teogonia terzo teste Trezene triadi triadicità tricefalo tricorporeità Trinità triplice trova Usener venerata Zeus
|
|
MARIA IMMACOLATA MACIOTI A CURA DI
MAGHI E MAGIE NELL'ITALIA DI OGGI
INTERVENTI DI LUIGI BERZANO, VITTORIO DINI, MARIA IMMACOLATA MACIOTI, ENZO PACE ANGELO PONTECORBOLI 1991 189 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Maghi di campagna e maghi di città, virtuosi ed esoterici, carismatici e professionisti del paranormale negli studi di sociologi ed esperti dei fenomeni religiosi e parareligiosi contemporanei. Dietro l'apparente compostezza della società industriale razionale si muove e ribolle tutto il mondo di fenomeni paranormali, strani, inesplicabili. Il buon senso li espunge. La pratica esistenziale li richiama. Qual è il significato di questo mondo magico che sta alle spalle del mondo quotidiano? Questo libro è una prima meditata risposta.
|
|
FRANCESCO PAOLO BOZZELLI
LA STREGA DI MANFREDONIA
PREFAZIONE DI FRANCO ALBERTI ALFREDO GUIDA 2010 355 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. VOLUME PARI AL NUOVO "La strega di Manfredonia", fu scritto nella prima metà del XIX secolo. Solo oggi gli eredi hanno dato alle stampe il prezioso manoscritto conservato per oltre un secolo dalla famiglia del Canonico Giuseppe Guerra, primicerio della cattedrale di Manfredonia, città natale dell'autore. La narrazione è condotta in uno stile accurato, sviluppata con straordinaria fantasia e una non comune conoscenza del folclore e delle vicende storiche della Puglia del XVII secolo, assillata dai pirati e dominata dagli spagnoli. Il racconto si apre, drammaticamente, sull'invasione della città di Manfredonia a opera dei Turchi (1620), che fu occasione di saccheggi, distruzione, morte. Amori contrastati, gelosie che spingono al delitto e "lei" è per tutti "la strega". Titolo: La strega di Manfredonia
|
|
ALBERTO PALA
DESCARTES E LO SPERIMENTALISMO FRANCESE 1600 - 1650
ALBERTO PALA DESCARTES E LO SPERIMENTALISMO FRANCESE 1600 - 1650 EDITORI RIUNITI 1990. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, LEGGERISSIME ABRASIONI AL DORSO, VOLUME INTONSO, PERFETTO, MAI SFOGLIATO.
|
|
GEOFFREY STEPHEN KIRK
IL MITO SIGNIFICATO E FUNZIONI NELLA CULTURA ANTICA E NELLE CULTURE ALTRE
TRADUZIONE DI BARBARA FIORE LIGUORI 1980 304 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Centauri, i Ciclopi, gli Ittiti, la mitologia asiatica, egiziana, indiana: straordinari protagonisti di questo straordinario classico dell'antropologia culturale. Il lungo saggio di Kirk entra di diritto nella saggistica di Nuovo Medioevo perché costituisce un'illuminante occasione d'interdisciplinarità. La civiltà mentale e materiale dell'uomo del Medioevo ha ereditato ampie fasce di questa tradizione narrativa orale, di questi livelli religiosi che s'intersecano nell'analisi del mito condotta su strati culturali e ambienti geografici molteplici. I culti di fertilità, la continuità rituale di certo folklore costituiscono un patrimonio del Medioevo, ma anche una lontana e antichissima provenienza nella storia della fantasia e dell'intelligenza umana. Queste pagine di Kirk saldano l'antichità di alcune culture ai processi di metamorfosi che altre culture operarono sui loro messaggi. Il risultato è la possibilità d'entrare, con l'autore, in un universo balenante e difficile, dove distinguiamo figure e credenze che ancora, dopo l'Antichità, dopo il Medioevo, continuano a colpire la nostra immaginazione, il nostro bisogno di capire. «Kirk conduce a termine la sua analisi con intelligenza e sensibilità, e l'esito è un'opera probabilmente la migliore nel fitto ma difficile settore delle trattazioni generali..» JACK GOODY, in Antiquity «L'ampiezza e l'autorità di questo libro sono già cosi impressionanti che appare impossibile chiedere di più» FRANK KERMODE, in The Listener «... Il libro del Kirk è di grande importanza...» ARNALDO MOMIGLIANO, in Rivista Storica Italiana «Ho trovato quest'opera estremamente ricca e fruttuosa alla lettura. Non si può qui far giustizia del la vasta portata del suo scopo, o della disinvoltura del suo approccio critico. Con un'analisi priva di pregiudizi e di dogmi, l'autore ha portato nuova linfa ad alcuni antichi problemi; e questa è un'acquisizione di cui dobbiamo essergli profondamente grati... » N. J. RICHARDSON, in Oxford Magazine «I risultati raggiunti senza pretesa contrastano fortemente con alcune troppo sicure teorie critiche esaminate dall'autore. Capacità d'analisi scientifica e uso appropriato degli strumenti caratterizzano ogni pagina d'un'opera dove spira una risanatrice assenza d'incomprensibilità, che spesso ottenebra questo genere di lavori..» A. C. F. VERITY, in Greece and Rome «Questa troppo breve analisi non rende debitamente conto della ricchezza dell'opera, della sua eccellente documentazione, della serietà con cui è trattato ogni problema. Se poi consideriamo che il libro è scritto in stile molto scorrevole, senz'alcuna pedanteria e che leggerlo è un piacere, allora avremo dato a molti il desiderio d'annoverarlo nella propria biblioteca..» H. BRUNNER, in Revue de Théologie et de Philosophie Soggetti: Dodds, Frazer, Frankfort, Eliade, Grecia Antica, Medioevo, Jack Goody, Brunner, Levi-Strauss, Antropologia Culturale, Centauri, Ciclopi, Folklore, Ittiti, Mitologia Asiatica, Egitto, India.
|
|
Franco Manganelli
Dialoghi piani di Fra’ Agnello Mancin SU GLI EROICI FURORI DI GIORDANO BRUNO INTERLOCUTORE FRANCO MANGANELLI
ALFREDO GUIDA 2000 224 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PARI AL NUOVO. I "Dialoghi" su "Gli eroici Furori" di Giordano Bruno non pretandono di essere una ricerca sul filosofo nolano, ma sono - appunto - un dialogo su e con "l'eroico furioso". Ed il dialogo, si sa, è un modo di procedere insieme tentando di armonizzare i bagagli culturali dei conversanti. D'altra parte, poiché il Nolano ha celato negli "Eroici furori" "gli tesori più grandi con maggior diligenza e cura", lasciando "a qualche maschio ingegno il pensiero e il negocio di chiarir la cosa significata", si può presumere che egli si sia compiaciuto nel constatare chela sua sfida sia stata accettata ancora una volta. Parole e frasi comuni abbiamo visto afferma allegoria Atteone Badaloni bello bontà cammino spirituale Cantico Cantico dei Cantici cecità centro certo Chardin Chiesa Cicada cieco cielo Circe Concilio Vaticano concittadino condizione considerato contemplazione contenuti conversazione corpoCristo dell'anima dialogo Diana dice divino delle perfezioni Ebbene Eroici Furori evidenzia Fides et ratio furioso Gabriele La Porta Gaudium et spes Gesù Giordano Bruno Giovanni della Croce GIOVANNI PAOLO Giulia illuminazione impulsi naturali infatti interpretazione l'altro l'amore l'anima l'intelletto l'uomo legge Lettera enciclica Fides luce divina materia mente mondo natura Ninfa Nolano nove giovani parla passo pensiero perlomeno piano possa possibile potenze inferiori potenze superiori precisa presenteprocedere proprio punto raggione realizzare realtà relazione ricordo Roqueplo ruota San Giovanni scrive sembra senso significato sintonia spirito splendor tabella Tansillo tappa Teilhard de Chardin teologia ternario delle perfezioni ternario divino trascendenza trova un'allegoria vale a dire vaso vedere verità vero versetti verso
|
|
VITO FAZIO ALLMAYER
SAGGIO SU FRANCESCO BACONE
EDIZIONI TRIMARCHI 1928 191 PP. APPUNTO A MATITA AL MARGINE ALTO INTERNO DELLA COPERTINA, COME DA FOTO, QUALCHE LIEVE FREGO, SEMPRE A MATITA, A MARGINE DEL TESTO QUA E Là, PER IL RESTO BUONE CONDIZIONI GENERALI. ANCORA PRESENTE LA SCHEDA EDITORIALE RELATIVA ALLA COLLANA.
|
|
ALESSANDRO BAUSANI A CURA DI
LA RELIGIONE NELL'URSS NELL'U.R.S.S.
PREFAZIONE DI ERNESTO DE MARTINO FELTRINELLI 1961 XXII-416 PP. ACETATO E SOVRACCOPERTA CON QUALCHE STRAPPO E LIEVI MANCANZE, SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO OTTIMO. Parole e frasi comuni anglicana antiche ateisti attività avanti l'E.V. Avvakum base Boemia bogomili borghesia buddismo calvinismo carattere cattolicesimo chiesa anglicana chiesa cattolica Chiesa Ortodossa Russa Chiesa Russa classe classista clero comunità concezioni concilio considerato contadini coscienza cosiddetta costituisce credenze cristiana cristianesimo Cristo culto dèi dell'Islam dell'uomo primitivo diffusione divinità dogmi Dolgani dottrina ecclesiastica Ecumenico Engels erano eresie esempio esiste fede fenomeni feudale filosofia forma forze furono giainismo guerra idealistica idee ideologia l'Islam l'uomo primitivo lamaismo lavoratori Lenin lotta magia magici Marx marxismo-leninismo masse popolari materiale miti mondo Mongolia Mosca movimento natura nuova oggetti organizzazioni paesi papa Patriarca pauliciani pensiero periodo politica popolo posizione potere predicazione presso propaganda propria protestantesimo protestanti rafforzamento rapporti rappresentanti reazionaria reazione reli religione religiose renna riti rivoluzionario schiavista sciamanismo scientifica scienza secolo XVI sfruttamento sociale soprannaturale Sovietica spirito storico strutture sufismo sviluppo tendenza teologia teoria totemismo Ucraina ugonotti umana uomini Vaticano vescovi wahhabiti
|
|
DAVID-NEEL ALEXANDRA.
Magia d'amore e magia nera.
In 8°, br. edit. ill., pp. 254,(2); coll. "Le metamorfosi del sacro"; copia molto buona. (L008) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CAMPANELLA TOMMASO.
Il senso delle cose e la magia.
In 8°, br. edit. ill., pp. (XXXII),348,(4); coll. "Il potere del serpente (Raccolta di testi magici e scienze occulte)"; ottimo es.. (a018/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MONTER WILLIAM.
Riti, mitologia e magia in Europa all'inizio dell'Età Moderna.
In 8°, br. edit., pp. 247,(5); coll. "Universale paperbacks Il Mulino. 223"; ottimo es.. (x057)
|
|
TOSCHI PAOLO.
Lei ci crede? Appunti sulle superstizioni.
In 8°, br. edit. con ali ill. (segni d'uso lievi), pp. 227,(5); coll. "Varietà. 3", lievi bruniture ma copia molto buona. (x054/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CAVENDISH RICHARD.
La magia nera.
2 voll. in 8°, br. edit. ill., pp. 227,(13); 216,(8); ess. molto buoni. (x019/d)
|
|
JUNGE WERNER.
Bolahun. Magia e sortilegio.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 288,(4); coll. "Uomini e paesi. 10", copia molto buona. (x064/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
GOODWORTH HENRY.
Il sesso nella magia e nella superstizione.
In 16°, br. edit. ill., pp. 123,(5); segno a penna non lesivo del t. a pag.62, per il resto copia molto buona. (x081)
|
|
TALAMONTI LEO.
Universo proibito. Prefazione di William Mackenzie.
In 8°, br. edit. ill., pp. 467,(5) con num. fot. b/n in tavv. f.t.; coll. "Universo sconosciuto 14", es. molto buono, solo lievemente brunito il bordo delle pp.. (cx010) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
QUILICI FOLCO.
Magia.
In 8°, br. edit. ill., pp. 285,(3), riccamente ill. a col. e b/n n.t.; copia molto buona. (m175)
|
|
TUMMINELLI EMILIO.
I poteri magici.
In 8°, br. edit. ill., pp. 201,(7); prima ed., ottimo es., solo lievemente brunito.
|
|
Sabellicus Jorg (Pseudonimo Di Sebastiano Fusco).
MAGIA PRATICA. (3 VOLL.).
3 voll. in 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 175,(1); 191,(1); 174,(2); esemplare molto buono con cofanetto edit.. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LIBERIO del ZOTTI CARLO.
Magia e stregoneria in sudamerica.
In 8°, br. edit. ill., pp. 278,(2); coll. "Universo sconosciuto - 55", esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
KRACHMALNICOFF PATRIZIA.
La Magia degli animali.
In 8°, br. edit. ill., pp. 309,(3); coll. "Universo sconosciuto - 41", esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
GRUPPO DI UR.
Introduzione alla magia quale scienza dell'io. Volume primo. [Volume secondo][Volume terzo].
3 voll. in 8°, brossura editoriale e sovracoperta ill., cofanetto editoriale (alcuni strappetti e piccole mancanze) pp. 427; 449; 463; coll. "Il potere del serpente", volumi in condizioni molto bune di conservazione. (L008) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Manasse Pierugo
L'uovo di Pasqua
In 8 (24x17) Brossura illustrata; pp. 95 con numerose illustrazioni; buono
|
|
Apuleio Lucio
Metamorfosi sulla Magia (la)
In 8 (21,5x14) Legatura in tela, Similpelle con fregi in oro al dorso, pp.432, Ottimo
|
|
A.A.V.V.
Tables de maisons Chachornac pour les latitudes de 21° a 57°.
Mancanze al dorso, piatto posteriore quasi completamente staccato, nessuna sottolineatura, esemplare da studio.
|
|
Giles Raymond
La notte del maleficio
16°, mm 190x130, pp. 279 (9), cartonato editoriale con sovracoperta illustrata a colori, perfetto stato di conservazione, sembra nuovo. Collana "La Gaja Scienza", n. 323, traduzione di Nuccia Agazzi. Prima edizione italiana.
|
|
Libro dei sogni ovvero l'eco della fortuna per i giuocatori di lotto
16°, mm 190x130, pp. 256, brossura editoriale illustrata da bella xilografia in bianco e nero di C. Priandi, e splendide vignette all'interno. Buona conservazione, la copertina anteriore parzialmente staccata dal dorso facilmente restaurabile, qualche piccola mancanza ai margini del piatto anteriore, per il resto volume intonso.
|
|
Il doppio pescatore di Chiaravalle. Astrologo. Anno 1954
32°, pp. 58, brossura editoriale illustrata. Contiene: Calendario, fiere e mercati, cabala del lotto. Levata e tramonto del sole, fasi della luna, pronostici, pratiche agricole. Esemplare molto buono
|
|
Zappi, Vincenzo
Proverbi in azione
20 cm, pp. 176, rilegatura coeva in mezza tela, piatti marmorizzati. Ottima conservazione. Non comune e interessante opera sui proverbi, ogni pagina reca un'illustrazione che accompagna il proverbio.
|
|
La luna in corso. Notizie cronologico storiche compilate dal dottor Vesta-Verde. Almanacco periodico-interessante per l'anno 1844. Anno Secondo
145x9 mm, pp. 72, brossura originale, titolo e illustrazione al piatto, mancanza al dorso, per il resto esemplare molto buono
|
|
Il nipote del Vesta-Verde. Strenna popolare per l'anno bisestile 1848
150x100 mm, pp. 256, diverse figure e tabelle nel testo, brossura originale, titolo al dorso e incorniciato al piatto, macchietta alla copertina che colpisce le prime 8 carte, esemplare nell'assieme molto buono
|
|
Almanacco del fanfulla per 1872. Anno II
18 cm, pp. 242, diverse incisioni nel testo. Rilegatura coeva in mezza tela, timbro di istituzione estinta al frontespizio. Esemplare discreto
|
|
Fox, Paolo
Paolo Fox. L'oroscopo 2016
21 cm, pp. 263, alcune illustrazioni, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono
|
|
|