Ramacharka Yogi
Filosofie e religioni dell'India
Milano. Bocca 1952, 16°, pp. 218. Bross., sovracc. Bruniture ma buon esemplare.
|
|
Ramotti Ottavio Cesare
Le chiavi di Nostradamus
Il ventesimo secolo. Roma. Mediterranee 1987, 8°, pp. 318. Illustrato. Leg. Edit., sovracc. Cofanetto edit. Bruniiture.
|
|
Ranque Georges
La pietra filosofale
Roma. Mediterranee 1973, 8°, pp. 364. Illustrato.
|
|
Redanò Ugo
Natura e spirito
(Il mondo negli occhi dell'uomo di oggi). Roma. Fratelli Bocca 1955, 16°, pp. 420. Segni del tempo bruniture.
|
|
Ripel Frank G.
La magia rossa
Le operazioni Magiche dell'Ordo Rosae Misticae. Il terzo Manifesto Rosa-Croce. Roma. Hermes 1994, 8°, pp. 124.
|
|
Ruitenbeek Hendril M.
Le nuove terapie di gruppo
Roma. Astrolabio 1972, 8°, pp. 170.
|
|
Sabelli Italo
Agopuntura oggi
Napoli. Idelson 1989, 8°, pp. 124. Illustrato.
|
|
Servadio Emilio
Passi sulla via iniziatica
Roma. Edizioni mediterranee 1977, 16°, pp. 142. Bross. Bruniture.
|
|
Sheyla Madame
L'oracolo della vera sibilla
Corso completo di lettura delle carte. Manuale pratico consigli, metodi e tecniche. Roma. Hermes 2011, 8°, pp. 156.
|
|
Siano Francesco
Il processo mistico nelle principali religioni
Torino. Bresci 1978, 16°, pp. 118.
|
|
Steiner Simona
Abc dell'astrologia. Manuale pratico
Roma. Mediterranee 1978, 16°, pp. 174. Illustrato. Bross. Edit.
|
|
Stevens Williamo Oliver
Il mistero dei sogni
La posizione e le certezze acquisite dalla scienza. Milano. Bompiani 1953, 8°, pp. 378. Illustrato. Bross., sovracc. Buon esemplare.
|
|
Vaussard M.M.
Un maestro di vita spirituale. Padre Charles de Foucauld
Milano. Ancora 1962, 8°, pp. 180. Illustrato.
|
|
Vesco Renato
Operazione plenilunio
I voli spaziali dei dischi volanti. Milano. Mursia 1972, 16°, pp. 553, con 43 foto f.t. Leg. Edit., sovracc.
|
|
Vulliaud Paul
Il pensiero esoterico di Leonardo
Roma. Edizioni Mediterranee 2004, 16°, pp. 110.
|
|
Vyasa
Bhagavad-Gita. Canto del beato
Roma. Edizioni mediterranee 1980, 16°, pp. 110. Bross.
|
|
Wedecl H.E.
Guida agli afrodisiaci e ai rimedi d'amore
Milano. Sugar 1969, 16°, pp. 240. Leg. Edit., sovracc.
|
|
n/a
Il libro completo della fortuna
Una visione generale delle scienze occulte e altri metodi di divinazione impiegati dell'uomo attraverso i secoli, nei suoi continui tentativi di scoprire i segreti del passato, del presente e del futuro. Milano. Meb 1989, 16°, pp. 676. Leg. edit., sovracc. Segni di muffa alle copertine ma non ledono il testo.
|
|
n/a
La Bhagavad Gita o poema divino
Traduzione letterale dal Sanscrito di M.L. Kirby e C. Jinarajadasa. Milano. Alaya 1935, 16°, pp. 164. Bross. Segni del tempo ma buon esemplare.
|
|
Airadi Oberto
Curarsi contro la fonocromoterapia
Comke allevare le malattie con l'uso appropriato di suoni e colori. Padova. Meb 1987, 16°, pp. 124, con una tavola a colori f.t. Bross.
|
|
Alfano Battista Giovanni
Piccola enciclopedia di scienze occulte
Napoli. Casa Editrice Federico & Ardia 1971, 8°, pp. 296. Leg. Edit., sovracc.
|
|
Assagioli Roberto
Principi e metodi della psicosintesi terapeutica
Roma. Astrolabio 1973, 8°, pp. 276.
|
|
Atkinson William W.
Psicologia e salute
Roma. Napoleone 1973, 16°, pp. 170. Bruniture.
|
|
Barbarin Georges
Le profezie della grande piramide ovvero la fine del mondo adamitico
Roma. Atanor 1958, 8°, pp. 116, con 16 disegni nel testo.
|
|
Barbault André
Giove & Saturno
Napoli. Discepolo 1983, 16°, pp. 212.
|
|
Benincasa Fortunato
Libro e Cabala dei sogni
La vera chiave della Fortuna. Antica smorfia napoletana. Roma. Hermes 2001, 8°, pp. 170.
|
|
Bozzano Ernesto
Guerre e profezie
Milano. Fratelli Bocca 1953, 8°, pp. 198. Bruniture.
|
|
Brescia Teodoro
Il Tao della medicina
La scienza olistica e la Medicina Tradizionale Cinese. Roma. Hermes 2001, 8°, pp. 214.
|
|
Browne L.
L'evasione dalla paura
Breve storia delle religioni. Bari. Laterza 1952, 16°, pp. 220.
|
|
Buot Giselle
Les trois Archanges, le Galopin et l'Auge gardien
Canada. L'outarde 1996, 16°, pp. 174.
|
|
Campion C.T.
Dal Cristianesimo allo Spiritualismo Scientifico
Verona. Casa Editrice Europea 1947, 8°, pp. 126. Bruniture.
|
|
Chab Achaan
Il sapore della libertà
Roma. Ubaldini 1990, 16°, pp. 180.
|
|
Climati Carlo
I giovani e l'esoterismo
Magia, satanismo e occultismo: l'inganno del fuoco che non brucia. Torino. San Paolo 2001, 16°, pp. 232.
|
|
D'Aquin Philippe
Interpretazione dell'albero della Kabalah
Roma. Atanor 1994, 16°, pp. 74. Bruniture.
|
|
De Longis Arnaldo
Maghi & Guaritori. I Miracoli occulti
Indagine giornalista tra i misteri, i numeri e i fatti degli operatoi del paranormale in Italia. Avellino. Verso il Futuro 1987, 8°, pp. 130. Illustrato. Leg. Edit., sovracc.
|
|
Anderson James
Le costituzioni dei liberi muratori 1723
Contenenti la storia, i doveri, i regolamenti, ecc. di quella più antica e molto venerabile fratellanza. Ad uso delle logge. Foggia. Bastogi 1998, 8°, pp. 132.
|
|
Bisogni Beatrice
Sette enigmi di storia massonica
Foggia. Bastogi 1981, 8°, pp. 132.
|
|
Feola Vittoria
Origini e sviluppi della massoneria in età moderna
Foggia. Bastogi 1999, 16°, pp. 197.
|
|
Laudicina Ernesto
Il cappuccio e la tiara
Impossibile il dialogo tra chiesa e massoneria? Foggia. Bastogi 2000, 8°, pp. 194.
|
|
Mola A.
Massoneria e letteratura
Attraverso poeti e scrittori italiani. Convegno di Pugnochiuso 1986. Foggia. Bastogi 1987, 8°, pp. 258. Illustrato.
|
|
Morisani Cesare
Massoni e giacobini a Reggio Calabria
(1740-1800). Cosenza. Brenner 1986, 8°, pp. 80.
|
|
Sessa Luigi
L'evoluzione della Massoneria dagli alti gradial rito scozzese antico ed accettato
Foggia. Bastogi 1997, 8°, pp. 162.
|
|
Sessa Luigi
I simboli massonici. Storia ed evoluzione
Foggia. Bastogi 2001, 8°, pp. 272. Illustrato.
|
|
Ventura Tommaso
La Massoneria alla sbarra. Sua vera origine sua vera essenza
Roma. Atanor 1981, 8°, pp. 120. Bruniture. Intonso.
|
|
Del Gatto Mario
L'Apocalisse di Nostradamus
Profesie e rivelazioni sulle future vicende dell'umanità. Roma. Hermes 1987, 8°, pp. 264. Segni del tempo.
|
|
Du Prel Carlo
Sonno e sogno. (Suggestione e medianità)
Verona. Casa Editrice Europea 1946, 8°, pp. 140. Bruniture.
|
|
Dujany Ruggero
Manuale pratico di omeopatia familiare e d'urgenza
Como. Red 1984, 8°, pp. 290.
|
|
Ferrario M. - Pamparana A.
Nostradamus. Il passato il presente il futuro
Milano. Acanthus 1989, 8°, pp. 318. Bruniture. Bross.
|
|
Franceschini G.
Vita sessuale
Con aggiunte e nuovi capitoli del Dott. G. Nardi. Milano. Hoepli 1960, 16°, pp. 436. Segni del tempo. Buon esemplare.
|
|
Giovetti Paola
L'angelo caduto
Lucifero e il problema del male. Gli "ostacoli" sulla via dell'evoluzione. Roma. Mediterranee 1997, 8°, pp. 175. Illustrato.
|
|