A cura di Michelangelo Picone e Luisa Rubini
Cantare Il italiano fra folklore e letteratura. Atti del Convegno internazionale di Zurigo Landesmuseum 23-25 giugno 2005
Olschki. cm. 17 x 24 xiv-528 pp. Biblioteca dell'Archivum Romanicum - Serie I: Storia Letteratura Paleografia Nei 25 saggi qui raccolti il lettore trover unampia e approfondita trattazione delle principali problematiche collegate con la formazione e diffusione di questo genere narrativo nellItalia fra Tre e Cinquecento con escursioni fino al Novecento. Vengono in particolare focalizzate le questioni afferenti alla performance canterina ai rapporti con i generi affini come la sacra rappresentazione e il poema cavalleresco alle fonti letterarie o folkloriche e alla circolazione orale o a stampa dei testi. "The twenty-five incisive essays treat a broad range of topics from the development and diffusion of the cantare in Italy in the fourteenth and sixteenth centuries to its survival in modern culture. More particularly the focus is on questions such as the performance of the cantare its ties with similar genres namely liturgical drama and the chivalric epic its literary and folkloric sources and its circulation in both oral and printed forms. . nuovo. Rilegato. 2007. Olschki unknown
Bookseller reference : A000694 ISBN : 8822256964 9788822256966
|
|
a cura di M. D’Onofrio
ROMEI E GIUBILEI - Il Pellegrinaggio Medievale A San Pietro (350 - 1350)
ROMEI E GIUBILEI - Il Pellegrinaggio Medievale A San Pietro (350 - 1350) Patrocinato regione Lazio - Comune di Roma, sponsor Banco di Roma a cura di M. D’Onofrio - Electa edit. Catalogo mostra Roma Palazzo Venezia 1999/2000 con centinaia di ill. in nero e a col. anche a piena pagina + disegni n.t. cm 25x28 pp. 474. Br. Edit. Bella cop. disegnata a col. Nuovo.
|
|
a cura di Marco Chiarini, Alan P. Darr, Cristina Giannini
L'ombra del genio Michelangelo e l'arte a Firenze 1537-1631
Firenze, Palazzo Strozzi, 13 giugno-29 settembre 2002. Chicago, The Art Institute of Chicago, 9 novembre 2002-2 febbraio 2003. Detroit, The Detroit Institute of Arts, 16 marzo-8 giugno 2003. Quando Michelangelo Buonarroti muore a Roma nel febbraio del 1564 è considerato da tempo l’artista più famoso del secolo. Di lui Vasari ha scritto la Vita in due redazioni, paragonando la sua grandezza nelle arti a quella di Dante nella poesia. La grandissima maestria di Michelangelo nel disegno (considerato di primaria importanza nella costruzione di un’opera), i profondi cambiamenti adottati nell’uso dei colori, il continuo studio della figura umana alla ricerca della perfezione del tratto segnano per sempre la cultura figurativa del Cinquecento e si tramandano stabilmente nel Seicento. Al ruolo di Michelangelo nella Firenze medicea, alla profonda e indiscussa influenza del grande artista sui contemporanei e sui maestri del secolo successivo, alle moltissime opere che dalla sua arte derivarono e fecero la gloria di Firenze è dedicato questo volume che accompagna la grande mostra fiorentina, che dopo la tappa italiana si trasferirà in America, prima all’Art Institute di Chicago e poi al Detroit Institute of Arts.Una selezione di straordinarie opere – dipinti, sculture, disegni, arazzi, vetri, porcellane, pietre dure, oggetti d’arredo, armature – provenienti da importanti musei italiani e stranieri documenta per la prima volta la complessa eredità artistica di Michelangelo e le sue conseguenze sul linguaggio figurativo fiorentino degli anni 1537-1631. Da Bartolomeo Ammannati a Giambologna, da Pontormo a Bronzino, al grande incisore lorenese Jacques Callot, molti artisti riflettono l’impulso ricevuto dall’esempio michelangiolesco e lo traducono in forme più sofisticate adottate da Cosimo I, il primo granduca di Toscana, dai suoi figli Francesco e Ferdinando, fino a Cosimo II con il quale la corte fiorentina rende l’ultimo omaggio al grande genio di Michelangelo. (T-CA) Autore/i a cura di Marco Chiarini, Alan P. Darr, Cristina Giannini Editore Skira Luogo Milano Anno 2002 Pagine 368 Misura 25X29 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. Legatura cart. edit. sovracc. ill. Conservazione Nuovo Lingua Italiano Peso 2500 (gr) ISBN 8884912032 EAN-13 9788884912039
|
|
A cura di P. Barocchi e G. Chiarini.
Michelangelo. Mostra di disegni, manoscritti e documenti. Catalogo. IV centenario della morte di Michelangelo (Firenze, Casa Buonarroti - Biblioteca Laurenziana, 14 giugno-30 ottobre 1964).
cm. 17 x 24, xii-216 pp. con 136 tavv. f.t. Legato. 1040 gr. xii-216 p.
|
|
A E Popham illustrated by Michelangelo:
Michelangelo Master Draughtsmen no. 1.
London: The Studio 1930. First edition hardback. 4to 31cm by 25cm title 5pp 12 plates each accompanied by a paragraph of text. Original decorated brown boards. Some wear to the spine including 1cm of loss to the head of the spine preliminary pages foxed plates VG. Overall this copy is in fair to good condition. London: The Studio, 1930. hardcover
Bookseller reference : 35953
|
|
A.A. V.V.
Michelangelo Buonarroti ricordo al popolo italiano.
In 16° pp. 225 con ill. f/t., br edit.
|
|
Aa Vv.
Bollettino Della Regia università Per Stranieri Perugia 20 settembre 1939 - XVIII n. 10
Mm 170x240 Brossura editoriale di pp. 24. All'interno: E. Cozzani, Volti dell'Italia fascista. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Aa Vv.
Da Pisanello a Tiepolo Disegni Veneti Dal Fitzwilliam Museum Di Cambridge
Mm 230x270 Catalogo di mostra (28 marzo - 15 giugno 1992 Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia) in brossura editoriale con bandelle, con bibliografia, indice dei collezionisti di provenienza dei disegni esposti, indice degli artisti. Le illustrazioni sono prevalentemente in nero e comunque in bicromia. Buono stato di conservazione. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa Vv.
Dessins Anciens Collection De M. E. W.
Mm 250x330 Brossura editoriale di pp. 45+44 tavole fuori testo. Catalogo dell'asta del 15-16 giugno 1926. Lacune al dorso, fioriture ai piatti, mancante della velina che separa le prime pagine di testo dalle illustrazioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
Aa Vv.
Michelangelo Artista - Pensatore - Scrittore
Mm 280x380 2 volumi di 616 in copertina rigida e sovraccoperta illustrata nel loro cofanetto originale il tutto in ottime condizioni. Numerosissime le illustrazioni. Premessa di Mario Salmi. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
AL2 Mensile Arte Cultura attualità. Anno II - N. 9-10-11 -settembre-ottobre-novembre 1968
Mm 230x240 Rivista originale, brossura editoriale, 180 pagine con figure in nero nel testo. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AA. VV.
Celebrazioni ddl IV centenario della morte di Michelangelo 1564-1964.
In-8° gr. pp. 75 con varie ill. n. t. Bross. edit.
|
|
Aa. Vv.
I Maestri Del Disegno
Mm 300x300 Volume cartonato rigido di pagine 596 interamente illustrato a colori, sovraccoperta figurata. Testo in inglese, spagnolo, portoghese e italiano - English, Spanish, Portuguese and Italian text. Nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Il Mito Del Vapore
Mm 250x340 Introduzione di Guido Gerosa, testi di Paolo Valenti. Volume cartonato, legatura editoriale in tela marrone, astuccio in cartoncino, sovraccoperta originale, 247 pagine profusamente illustrate. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Il Nuovo Spettatore Cinematografico Nn. 15-24
Mm 205x205 Volume cartonato di pp. 368 che rilega i fascicoli dal 15 al 24 de Il nuovo spettatore cinematografico. Rare sottolineature. Un fascicolo aveva in allegato un vinile che però non è presente. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Michelangelo artista, pensatore, scrittore vol. I-II. Sotto gli auspici del comitato nazionale per le onoranze a Michelangelo. Edizione fuori commercio.
Vol. due in-4° gr. cm. 37,5 pp. 616 con 32 tav. a col. f.t. e 1040 ill. n.t. Legatura edit. con sovrac. a colori. Stato di nuovo in custodia illustrata.
|
|
Aa. Vv.
MICHELANGELO BUONARROTI ricordo al popolo italiano
Volume in 8°, brossura editoriale (piccole mende), sguardie, tavola f.t. con applicata fotografia del busto in bronzo di casa Buonarroti, occhiello, frontespizio, complessive pp. XV-226. Omaggio al grande Artista con scritti di diversi autori, tra i quali spicca una breve ma esauriente guida alle opere michelangiolesche presenti in Firenze ed in altre città. Scorrevole e dilettevole, in bello stato, lievi e trascurabili mende d'uso.
|
|
AA. VV.
Michelangelo e la pietra
Cofanetto in stato discreto, composto da cartella, a due lembi, illustrata in cartoncino, molto consumata, con mancanze e strappi, contenente: fascicolo composto da fogli sciolti in carta spessa piegati in due, con facciate con testo e 13 facsimili di lettere (da Archivio Buonarroti e British Museum) con trascrizioni, riguardanti la propria litiasi e la cura di acque a cui si sottopose; XVI belle tavole fotografiche in b. e n. dei gruppi marmorei, Pietà di San Pietro, Pietà della Cattedrale di Firenze, Pietà di Palestrina, Pietà Rondanini, con note storiche. Le foto dei gruppi marmorei sono di Oscar Savio. Grafica: Ettore Vitale. Pagine non numerate USATO
|
|
Aa. Vv.
Michelangelo entre Florenca e Roma. Convite a casa Buonarroti
Mm 240x300 Volume nella sua brossura originale, 175 pagine con un ricco corredo di tavole in nero e a colori nel testo. Opera nuova, mai letta, in perfette condizioni. Testo in portoghese. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Michelangelo Entre Florença e Roma. Convite À Casa Buonarroti
Mm 240x300 Volume nella sua brossura originale, 175 pagine con un ricco corredo di tavole in nero e a colori fuori testo. Opera in ottime condizioni. Testo in portoghese. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AA. VV.
Michelangelo Heute.
In-8° pp. 291 con 47 ill. f.t. Bross. edit. priva della sovrac.
|
|
Aa. Vv.
Michelangelo la Cappella Sistina. Documentazione e Interpretazioni. Vol. I°e II°
Mm 245x301 " Monumenti Musei e Gallerie Pontificie " - Opera completa: due volumi rilegati in tela con titolo in oro al dorso, sopracoperta a stampa, cofanetto editoriale. Vol. I°, " Rapporto sul restauro del Giudizio Universale" di viii-359 pagine con disegni ed illustrazioni a colori nel testo. Vol. II°, " Tavole - Il Giudizio Universale restaurato " di circa 350 pagine integralmente illustrate con tavole a colori a piena pagina. Prefazione all'opera di Francesco Buranelli, Direttore Generale Reggente, Monumenti Musei e Gallerie pontificie. Libri in perfette condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA.VV
Las Cabezas de Miguel Angel en el techo de la Capilla Sixtina
1 Vol. In-8 pag. 24 10 tavv.col.f.t. Cpt.ill PROG 18420 CATT_ATT 29
|
|
AA.VV
Michelangelo - Architettura, Pittura, Scultura
AA.VV Michelangelo - Architettura, Pittura, Scultura. , Bramante Editrice 1964, Copertina rigida in tela rossa con ricami oro, sovraccoperta plastificata con segni d'uso, taglio e margini bruniti, interno in ottime condizioni con molte illustrazioni Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 261<br>
|
|
AA.VV
Michelangelo e la Sistina: La tecnica, il restauro, il mito
AA.VV Michelangelo e la Sistina: La tecnica, il restauro, il mito. , Palombi Editori 1990, Copertina flessibile cartonata illustrata con piccoli segni d'uso, pagine integre con illustrazioni a colori, volume in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 306<br>
|
|
AA.VV
Michelangelo Scultore
AA.VV Michelangelo Scultore. , Curcio 1964, Copertina rigida, sovraccoperta plastificata illustrata, pagine integre con illustrazioni, volume in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> S.N<br>
|
|
AA.VV
Michelangelo. La Cappella Sistina. Documentazione e interpretazioni (4 volumi)
AA.VV Michelangelo. La Cappella Sistina. Documentazione e interpretazioni (4 volumi). , De Agostini 1999, 4 volumi rilegati in pelletitoli e fregi in oro e cordoli sul dorso, volumi in perfette condizioni, cofanetto leggermente usurato Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> <br> 88-415-6896-8
|
|
AA.VV
The Queen's Gallery
AA.VV The Queen's Gallery. , riuniti nd, Libro in condizioni mediocri, presenta pagine interne leggermente ingiallite Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 75<br>
|
|
AA.VV.
ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI MICHELANGIOLESCHI
IN 8 ( cm.24 X 17 ), pp.VI, 475, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO. 103 ILLUSTRAZIONI in b/n.<BR>f.t. SONO GLI ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI MICHELANGIOLESCHI, FIRENZE - ROMA, GIUGNO 1964, A CURA DEL COMITATO NAZIONALE PER LE ONORANZE A MICHELANGELO. PRESENTAZIONE DI GIOVANNI GRONCHI. CONTRIBUTI DI C.DE TOLNAY, W.BINNI, E.N.GHERARDI, G.SPINI, L.CIULICH, E.BATTISTI, P.PORTOGHESI, P.SANPAOLESI, V.MARIANI, M.SALMI, A.CHASTEL, U.PROCACCI, A.PARRONCHI,D.R.DE CAMPOS, G.DE A.D'OSSAT, R.PANE, G.C.ARGAN, R.BONELLI, V.FASOLO, R.J.CLEMENTS, L.MORETTI, G. STRAUSS. TESTI IN ITALIANO, FRANCESE E TEDESCO. OTTIMA CONSERVAZIONE.ID 4541
|
|
AA.VV.
Comune di Asti. Assessorato per la cultura. Michelangelo Pittatore (1825-1903)
In 8, pp. 99 + (1b) con riproduzioni di opere in b/n n.t. Br. ed. Catalogo della mostra delle opere di Pittatore alla Pinacoteca Civica di Asti con saggi critici.
|
|
AA.VV.
IL GIUDIZIO UNIVERSALE DELLA CAPPELLA SISTINA (1936?)
In 4, leg. in tela, pp. 42, 12 tavv. in nero n.t.Senza sovracc., pagine brunite, lievi segni del tempo. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione Cittdel VaticanoEditore Tip. de Anno pubblicazione s.d. (1936)Materia/Argomento Arte, Michelangelo
|
|
AA.VV.
La vita italiana nel Cinquecento
Conferenze tenute a Firenze nel 1893 da: G. Carducci, E. Panzacchi, E. Nencioni, G. Mazzoni, E. Masi, L. Alberto Ferrai, I. Del Lungo, A. Jean De Johannis, C. Paoli, G. Rondoni, T. Salvini, John Addington Symonds, A. Biaggi. 1 19x12,5 cm., in brossura, pp. 410 (1), non refilate, prima edizione, sesto migliaio, in italiano, leggero stacco interno dorso, bell'esemplare. Firma di appartenenza
|
|
AA.VV.
Michel-Ange - Fresques de la Chapelle Pauline au Vatican Texte de Deoclecio Redig de Campos
1 43.5x33 cm., [40] cc., 28 tavole a colori; medaglione al frontespizio, riprodotto in oro al piatto anteriore; tavola applicata a colori e alcune riproduzioni nel testo; 2 tavole esplicative della "Conversione di Saul" e della "Crocifiss. di Pietro", ripiegate, in appendice, legatura in mezza tela, edizione francese distribuita dalla Librairie Centrale des Beaux Arts, Paris, dorso parzialmente staccato, rottura all'angolo superiore esterno dei piatti, in francese
|
|
AA.VV.
Michel-Ange Les Peintures
Rilegatura con copertina rigida cartonata, presenta evidenti segni di usura, il piatto anteriore ha i bordi e le punte usurate e manca del materiale, nella parte inferiore del piatto anteriore che fa angolo con il dorso manca tutto il materiale e si vede in corpo, il dorso è molto usurato sopratutto nei bordi manca il materiale e nella parte inferiore si vede la rilegatura, il piatto posteriore ha i bordi usurati, manca del materiale , all'interno del piatto anteriore è presente un'etichetta con scritto "Ex-Libris", la sguardia ingiallita dal tempo è scollata dal corpo e si vede la rilegatura, le pagine sono ingiallite dal tempo e alcune presentano i primi segni di fioritura, il volume all'interno ha le pitture di Michelangelo, alcune pitture hanno i fogli ripiegati in quatto, tutte le opere sono in b/n. N.N. USATO
|
|
AA.VV.
MICHELANGELO
IN 4° ( cm.29 X 21,5 ),pp.80 CON NUMEROSE ILLUSTRAZIONI INTERCALATE NEL TESTO.<BR>COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA CON TITOLO SU FONDO ROSSO.<BR>SI TRATTA DEL n°3 / ANNO II / MAGGIO - AGOSTO 1973.. DIRETTORE SERGIO MIANO.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 1122
|
|
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti)
Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XII - N. 1 - Primo sem. 1978 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 1/78: febbraio 1978
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti) Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XII - N. 1 - Primo sem. 1978 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 1/78: febbraio 1978. Torino, Cassa di Risparmio di Torino-Sede Centrale (Via XX Settembre, 31) - Editip (Corso Sebastopoli 233/A) 1978 italian, in ottavo pp. 68 I ed. del periodico bimestrale Anno XII - N. 1 - Primo sem. 1978: febbraio 1978. Direzione e Amministrazione: Cassa di Risparmio di Torino - Sede Centrale (Via XX Settembre, 31). VIII/68/brossura illustrata in b/n al primo piatto (Un mare di neve ha invaso quest'anno il Piemonte, ha fatto crollare tetti, ha provocato valanghe, slavine morti, l'isolamento di intere zone della regione...). Illustrazioni in b/n nel testo e f.t.. Contributi fotografici: Flavio Aprato; Agent Foto, Torini; Gazzetta del Popolo, Torino; Museo Civico di Torino; Marcello Di Viesto, Torino; G. Rampazzi, Torino; Foto Enzo Ricci, Torino. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite).
|
|
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti)
Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XIII - N. 5 - Secondo sem. 1979 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 5/79: ottobre 1979
AA.VV. (Cassa di Risparmio di Torino: a cura di - Carluccio, Luigi: Direttore respons. - Massano, Michelangelo - Muraro, Giuseppe: Consulenti) Piemonte Vivo. Rassegna bimestrale di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi a cura della Cassa di Risparmio di Torino Anno XIII - N. 5 - Secondo sem. 1979 / Piemonte Vivo. Rassegna periodica di Lavoro, Arte, Letteratura e Costumi piemontesi 5/79: ottobre 1979. Torino, Cassa di Risparmio di Torino-Sede Centrale (Via XX Settembre, 31) - EDITIP (Corso Sebastopoli 233/A) 1979 italian, in ottavo pp. 64 I ed. del periodico bimestrale Anno XIII - N. 5 - Secondo sem. 1979: ottobre 1979. Direzione e Amministrazione: Cassa di Risparmio di Torino - Sede Centrale (Via XX Settembre, 31). VIII/64/brossura illustrata in b/n al primo piatto (Si era indotti, alle ricorrenti notizie che segnalavano la sempre prossima riapertura della Cuneo-Nizza... ora lo sferragliare del treno ha cancellato le ansie durate decenni, da quando la seconda guerra mondiale... aveva distrutto questa panoramica linea ferroviaria...). Illustrazioni in b/n nel testo e f.t.. Contributi fotografici: Foto Curti, Novara - Marcello di Viesto, Torino - Gazzetta del Popolo, Torino - Studio Carlo Pessino, Domodossola - Foto Enzo Ricci, Torino - Cassa di Risparmio di Cuneo. Stato buono (leggera usura della copertina ai margini - copertina e pagine leggermente brunite).
|
|
AAVV
L'opera pittoria completa di Michelangelo
Opera facente parte della collana "Classici dell'arte Rizzoli", numero 1. Copertina con diversi segni dovuti alla polvere e acune fioriture. Presentazione di Salvatore Quasimodo, apparati critici e filologici di Ettore Camesasca. Interni ben conservati.
|
|
AAVV
Michelangelo - Michelangelo e la Sistina - La Tecnica, il Restauro, il Mito
Cm. 33; pp. 306, (2). Cartonato editoriale illustrato colorato. Ricco apparato illustrativo iconografico in bianco e nero e a colori. Ottimo esemplare. 215
|
|
ABBADO Michelangelo
Ho visto Niccolò Paganini.
Milano 1941 stralcio con copertina posticcia muta pp. 834/839 con ill. a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto o stralcio intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo completo in se sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a" ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract†or “excerpt†means simply a few pages original nonetheless printed in a magazine. Pages are indicated as in "from†“to" for example: 229/231 means the text comprises three pages 229 230 and 231. If the magazine that contained the pages is not mentioned it is because it is unknown to us. unknown
Bookseller reference : LET-1941-72
|
|
Abruzzese, Alberto (a Cura di)
Progetto Mosè. Comunicare Le Grandi Opere d'arte. Il Capolavoro Di Michelangelo
Mm 140x245 Brossura editoriale di pp. 173 con numerose tavole a colori e in bianco e nero nel testo. Leggeri segni d'uso. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Achim Gnann, a cura di
L' eta di Michelangelo: capolavori dell'Albertina
Achim Gnann, a cura di L' eta di Michelangelo: capolavori dell'Albertina. Milano, Electa 2004 italian, 245 Opera con copertina morbida in brossura e alette. ill. in b/n e a colori ft e nt. 245 p. ; 28 cm Catalogo della Mostra itinerante tenuta a Venezia, Vienna, Bilbao nel 2004-2005. SLB.16.
|
|
Acidini Cristina
Michelangelo. Ediz. illustrata
ill., ril. Una vita lunga, tormentata, ma ricca di successi, Michelangelo Buonarroti (Caprese, Arezzo, 1475 - Roma, 1564) è il principale protagonista del Rinascimento italiano. Cresce alla corte raffinata di Lorenzo il Magnifico e si consacra nella monumentale, potente Roma dei papi. Pittore, architetto, scultore, è autore di opere che sono diventate altrettanti simboli dell'arte italiana: il David, gli affreschi della Sistina e la cupola di San Pietro.
|
|
ACIDINI Cristina, GENTILINI Giancarlo (a cura di)
MICHELANGELO GIOVANE. La Pietà Rondanini e il Crocifisso ritrovato.
In-4 (cm. 30.50), brossura illustrata, pp. 87, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Contributo di Maria Teresa Fiorio. Catalogo della Mostra: Milano, Castello Sforzesco, Sala degli Scarlioni, 6 Aprile - 3 Maggio 2009. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Acidini Luchinat
Michelangelo pittore - ( Michelangelo Buonarroti )
1 lingua: italiano Legat. edit. in tela con sovrac. e cofanetto illustrati, cm 34x29, pag. 395, circa 240 splendide illustaz. a colori, anche a tutta pagina. - Collana: Grandi libri d'arte - Un' occasione per un percorso che non si limiti alle pur sensazionali prove della Cappella Sistina, questo volume, aggiornato all'attuale stato degli studi, analizza l'intera produzione pittorica di Michelangelo, approfondendone la storia dall'apprendistato nella bottega del Ghirlandaio via via fino alle estreme fantasie di un artista che, giunto al punto e ormai solo, continua a progettare e a produrre spinto dall'urgenza di meditazioni assillanti e appassionate. L'esame delle opere è partitamente confortato dalla verifica delle rispettive prove grafiche, peraltro puntualmente riprodotte nell'ambito di un apparato iconografico amplissimo e di sontuosa bellezza. Da tale racconto, incredibilmente fitto di nomi, relazioni e contesti che attraversano un lungo e irripetibile periodo della nostra storia dell'arte, Michelangelo si congeda infine forte di un privilegio che nessuno gli potrà mai togliere: quello di sommo glorificatore dell'essere umano quale espressione massima della bontà della Vita e della divina bellezza del Creato.
|
|
Acidini Luchinat Cristina; Capretti Elena; Weil Garris Brandt Kathleen
Michelangelo. Gli anni giovanili. Ediz. illustrata
ill. Un dossier interamente dedicato agli anni giovanili di Michelangelo Buonarroti (1475-1564). "... nel caso di Michelangelo occorre separare i due percorsi, quello del tirocinio come pittore e quello degli esordi come scultore, che per ragioni diverse presentano ancora aspetti misteriosi, a dispetto delle tante ricerche e dei tanti studi finora compiuti. Il primo e principale responsabile di quegli aspetti misteriosi fu Michelangelo stesso...". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
|
|
Acidini Luchinat, Cristina
Michel-Ange Peintre
Mm 290x340 Volume rilegato in piena tela con titolo impresso al piatto, sopracoperta figurata, astuccio editoriale, 397 pp. con illustrazionia colori perlopiù a piena pagina. Libro in perfette condizioni di nuovo. Testo in lingua francese - french text. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Acidini Luchinat, Cristina
Michelangelo Scultore
Mm 285x335 Nuovo - Collana "Grandi libri d'Arte" - Volume rilegato in tela con sovraccoperta, custodia editoriale, 320 pagine profusamente illustrate in nero con fotografie di Aurelio Amendola. Libro in perfette condizioni di nuovo ancora sotto cellophane, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Ackerman James
L'architettura di Michelangelo
Volume in 8°. Legatura editoriale con sopracoperta, pagine 305+ XXV con 153 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Ottime condizioni, COMPLETO
|
|
Ackermann, James S.
L'Architettura di Michelangelo.
Mm 155x215 Collana: "Biblioteca di Storia dell'Arte - Nuova Serie". Volume rilegato in tela con titolo impresso al dorso, sovraccoperta a colori con piccoli strappi ai margini, xxix-358 pagine con xiv disegni in nero nel testo e 153 figure sempre in nero non comprese nel testo. Bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|