|
Alfano Miglietti F. (cur.)
Per-corsi di arte contemporanea. Dall'Impressionismo a oggi. Ediz. illustrata
ill., br. Questo volume, pur strutturandosi come un manuale, lascia emergere la sua natura di discorso sull'arte, di posizione teorica, di racconto e di sguardo critico. Differisce da altri manuali sull'arte perché esclude le formule compilative e indaga i motivi e le "interferenze". Ciò che si è cercato di riprodurre è un clima, un ambiente, un orizzonte. Si è scelta una temporalità ribaltata, dove gli accadimenti camminano all'indietro: un'irregolarità temporale che introduce ad altri tipi di irregolarità, lo scorrere nell'arte di un tempo alterato e totale. Subito le problematiche più urgenti ed evidenti del contemporaneo, e dopo, con un balzo lungo cent'anni, scopriamo le tensioni di fine Ottocento e la nascita del nuovo secolo. Da qui in avanti il tempo scorre normale. Frammenti di manifesti teorici, parti di testi critici originali, dichiarazioni di poetica, la storia delle grandi mostre sono parte integrante della lettura di situazioni che si sono volute testimoniare con le voci che le hanno determinate. In uno dei "Racconti in sogno" di Yves Bonnefoy si immagina l'artista dell'ultimo giorno: "Il mondo stava per finire, giacché l'insieme delle immagini prodotte dall'umanità avrebbe superato il numero delle creature viventi". Questo libro inizia da qui, dal momento in cui pare che l'equilibrio tra la vita e il sembrare dei segni possa spezzarsi, dal momento in cui le immagini sembrano potersi sostituire alla vita.
|
|
Allegranza Malesci, Anna - Baboni, Andrea
Giovanni Fattori, l'Opera Incisa in Formato Originale. Vol. 1° e 2°
Mm 245x300 Opera completa. Due volumi rilegati in uniforme tela nera con titolo al dorso, sovraccoperta originale, custodia protettiva im mezza tela sempre nera, 616 pagine complessive con numerazione continua e 228 tavole in nero, anche ripiegate, nel testo. Catalogazione con apparati critici e filologici in chiusura del secondo tomo con altre 147 figure in nero. Tutta l'opera è in perfette condizioni poco o nulla consultata; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Andriesse, Emmy
de Wereld van Van GoghLe monde de Van Goghfotografie Emmy Andriesse
Uitgeverij Bert Bakker Amsterdam, 1990. In-4, reliure pleine toile éditeur jaune sous jaquette illustrée, 149 pp. Inleiding. - Arles en les Saintes-Maries-de-la-Mer. - Saint-Rémy. - Auvers-sur-Oise. - Aanhangsel / Version française / Version anglaise.
Bookseller reference : 7507
|
|
ANDA-BÜHRLE, Hortense ; HAHNLOSER-INGOLD, Margrit ; MOFFETT, Charles S. ; BÜHRLE, Christian
Un Regard Passionné. Chefs-d’oeuvre de l’Impressionnisme et autres toiles de maîtres de la Collection Emil G. Bührle, Zurich.
Skira - Artemis Verlag Zurich et Munich 1990 Traduction des textes anglais et allemands par Aude Virey-Wallon, Henri Daussy et Michèle Lefort. In-4, pleine toile écru, sous jaquette illustrée, sous étui, photographies en couleurs, 243 pp.
Bookseller reference : 21614
|
|
ANDRÉ CARIOU
GAUGUIN E LA BRETAGNA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, COME NUOVO, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Il volume è il catalogo della mostra di Napoli (Museo di Capodimonte, 15 ottobre 2003 - 15 gennaio 2004). Pubblicato in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Paul Gauguin, il volume riunisce quasi trenta sue opere (eseguite tra il 1886 e il 1894, anni corrispondenti ai cinque soggiorni bretoni del maestro) affiancate da quelle degli artisti appartenenti alla Scuola di Pont-Aven realizzate nella celebre località bretone tra la seconda metà degli anni Ottanta dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento. Una panoramica sulla produzione meno nota di Paul Gauguin (quella del periodo bretone) e su quella di una colonia di artisti che, lontana dal clamore della vita parigina e dalla dolcezza del paesaggio provenzale, ha operato a Pont-Aven in anni in cui il soggiorno di Paul Gauguin ha sollecitato innovative soluzioni formali. La presenza di Gauguin in Bretagna (in modo discontinuo dal 1886), da cui si è frequentemente allontanato per raggiungere mete lontane ed esotiche, ha determinato la formazione della cosiddetta ‘Scuola di Pont-Aven’, cioè di un gruppo di artisti che, influenzato dalla dirompente originalità del suo linguaggio, ha saputo innovare gli stanchi stilemi di una tradizione pittorica ancora accademica. In particolare, l’incontro, fortunato e proficuo, tra Paul Gauguin ed Émile Bernard ha condotto all'elaborazione di una tecnica, il ‘sintetismo’, basata sulla conoscenza delle stampe giapponesi e del ‘cloisonné’, antica tecnica con cui venivano realizzate le vetrate medievali. Si proponeva, in tal modo, il superamento della lezione degli impressionisti, contrapponendo alla loro ‘impressione’ la traduzione in pittura della visione soggettiva-simbolista. I soggetti, non ritratti dal vero, ma recuperati da immagini mnemoniche, vengono caricati di continui rimandi simbolici, espressi con forme e colori. Pubblicato in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Paul Gauguin (1848-1903), il volume che accompagna la grande esposizione itinerante – che dopo la tappa di Parigi e Quimper approda finalmente a Napoli – riunisce circa cento opere eseguite da Gauguin tra il 1886 il 1894 (anni corrispondenti ai soggiorni bretoni del maestro) affiancate da quelle dai principali artisti della Scuola di Pont-Aven: tra i nomi più significativi spiccano quelli di Émile Bernard, Paul Sérusier, Claude-Émile Schuffenecker, Roderic O’Conor, Henry Moret, Maxime Maufra, Charles Filiger, Roderic O’Conor, Cuno Amiet e Maurice Denis. Descrizione bibliografica Titolo: Gauguin e la Bretagna Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: André Cariou Editore: Milano: Skira, 2003 Lunghezza: 288 pagine; 27 cm; illustrato Peso: 1,9 Kg ISBN: 8884915287, 9788884915283 Collana: Arte moderna. Cataloghi Soggetti: Arte, Impressionismo e Post-Impressionismo, Cataloghi, Paul Gauguin, Mostre, Opere, Pittura, Pittori francesi, Ottocento, Francia, Beni Culturali, Artisti, Estetica, Sintetismo, Pouldu, Bibliografia, Cronologia, Biografia, école, Synthetist, French post-Impressionist, Symbolist movement, Simbolismo, French painters, avant-garde movement in Paris, Avanguardie, Georges Seurat, Brittany, The Breton Shepherdess, Bergère Bretonne, Jeunes Bretons au bain, Young Breton Boys Bathing, Degas, Émile Bernard, Charles Laval, Émile Schuffenecker, Pont-Aven School, Four Breton Women, Breton Girl, soggiorno bretone, Théo van Gogh, Èmile Bernard, Charles Laval, Arles, Clohars-Carnoët, Il Cristo giallo, Tahiti, Primitivismo, Nabis, exhibit, Martinica, Polinesia, Monografie, Esposizione universale, Expo, Caffè Volpini, ceramica, Noa-Noa, Aline,
|
|
Angiuli, E. und T. Sparagni
Terra e mare. Paesaggi del sud, da Giuseppe De Nittis a Giovanni Fattori. Catalogo della mostra.
Silvana, Milano, 2009. 191 Seiten / pp., mit zahlreichen Abbildungen / richly illustrated; 4°, 28 x 23 cm, kartoniert / Paperback
Bookseller reference : 39587
|
|
anonyme
G. H. Breitner 1857-1923 - exposition rétrospective
Musée des Beaux-Arts, Liège, 1948. In-8, broché sous couverture illustrée en noir, 24 pp. Avant-propos, par Aug. Vermeylen (janvier 1932) - Catalogue [62 n°] - Notice biographique.
Bookseller reference : 994
|
|
ANONIMO,
Exposition Renoir 1841 - 1919
Album de soixante-quatre reproductions. Musee de l'Orangerie . 16mo. pp. circa 70. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
ANSART, Gérard
Aimé et Louis Duthoit. De l’impressionnisme à la miniature
Amiens, édition du centre Régional de Documentation Pédagogique 1980 In-4. Broché, couverture illustrée, 81 pp., 108 planches en couleurs et en noir & blanc, certaines repliées. Pliures sur le dos. Bon exemplaire.
Bookseller reference : 81697
|
|
Antoine Terasse
Gli impressionisti. Degas
pagine a colori, 25x34cm, stato discreto, ammaccature nella parte inferiore della coperta
|
|
ARCANGELI, Francesco.
Des Romantiques aux Impressionnistes.
Paris, G. Montfort (« Imago Mundi »), 1995. grand in-8°, 104 pages, illustre h.t. n/b, broche, couverture illustree à rabats.
Bookseller reference : 14684
|
|
Arcangeli Francesco
Monet
brossura «A chi, timoroso di arrendersi a un'evidenza e a un ordine di considerazioni apparentemente scientifiche e naturalistiche, non ha mai fissato l'attenzione con la debita commozione e reverenza sul momento ideale in cui nella mente di Brunelleschi fu generato il miracolo della prospettiva (che significava, nella apparente povertà matematica di alcune linee convergenti, un nuovo modo di pensare, e in pari tempo di sentire e d'immaginare); a questi non sembrerà forse abbastanza commovente, per gli stessi motivi, l'urto labile e concreto a un tempo di una luce vera sul fogliame della radura, sulle vesti luminose, sui volti riverberati dei personaggi che fra il 1865 e il '66 Monet adunò per il suo "Déjeuner sur l'herbe": omaggio e risposta a un tempo a quello di Manet». Con uno scritto di Roberto Tassi.
|
|
Arcangeli, Francesco
Monet
Mm 155x210 Collana "Rapporti". Volume nella sua brossura originale con alette, 158 pagine con tavole in nero nel testo. Opera in ottime condizioni, presenta solo il segno di un'etichetta in copertina. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
ARCANGELI, Francesco.
Des Romantiques aux Impressionnistes.
grand in-8°, 104 pages, illustre h.t. n/b, broche, couverture illustree à rabats. Bel exemplaire. [CA33-4]
|
|
ARGAN Giulio Carlo (presentazione di)
IMPRESSIONISMO, SIMBOLISMO, CUBISMO. Arte a Praga, Arte a Parigi.
In-8 (cm. 28), brossura con titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 107,(5), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Roma, Palazzo dei Conservatori in Campidoglio, 23 Marzo - 8 Maggio 1988. Allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
ART: IMPRESSIONISM. HERMITAGE MUSEUM
IMPRESSIONIST AND POST-IMPRESSIONIST PAINTINGS FROM THE U.S.S.R.
ART: IMPRESSIONISM. HERMITAGE MUSEUM. IMPRESSIONIST AND POST-IMPRESSIONIST PAINTINGS FROM THE U.S.S.R. Lent by the Hermitage Museum Leningrad. The Pushkin Museum Moscow. New York/ Washington D.C.:: M. Knoedler and Co. Inc./ National Gallery of Art 1973. First edition exhibition catalogue. . A fine copy. . Quarto stiff pictorial wrappers 120 pages color illustrations. M. Knoedler and Co., Inc./ National Gallery of Art, unknown
Bookseller reference : 60024
|
|
Artaud Antonin; Thévenin P. (cur.)
Van Gogh il suicidato della società
brossura
|
|
Ash, Russell
Impressionists and Their Art
Folio, 192p., illus. Hardcover Very good condition good
|
|
AUGUSTE Pierre -
Renoir (1841-1919) .
Milano, Garzanti, s.d. (anni '60) 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. nn.(50 circa) con 39 tavole (anche ripiegate e a pagina doppia) in nero e a colori nel testo di cui una in antiporta (Serie Arte).
|
|
BACHELARD Patrice (sous la direction)
De Manet à Caillebotte. Les Impressionnistes à Gennevilliers
Editions Plume, 1993, in-4 cartonnage toile, 159 p., reproduction en coul. , photographies, cartes, jaquette, bon état.
Bookseller reference : QWA-9470
|
|
BACHERICH, (Martine)
Edouard Manet . Le regard incarné
Olbia 1930 In-8, broché, 125 pages.
Bookseller reference : 32718
|
|
BACHERICH, MARTINE
EDOUARD MANET LE REGARDE INCARNé
Mm 135x215 Brossura editoriale di pp. 126. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
Bailey, Colin B.
Les Portraits de Renoir
Gallimard/musée des Beaux-Arts du Canada, Ottawa, 1997. In-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, 372 pp. Portrait de l'artiste en portraitiste, par Colin B. Bailey - Le portrait impressionniste et la construction de l'identité moderne, par Linda Nochlin - Portrait de M. Clapisson en mécène, par Anne Distel - Catalogue - Annexes : Trois lettres inédites ...
Bookseller reference : 7633
|
|
Bailey, Colin B
Renoirs Portraits. Impressions of an Age.
Yale University Press, New Haven and London, 1997. XIII, 384 Seiten / pp., mit zahlreichen Abbildungen / richly illustrated; 4°, 32 x 25,5 cm, Leinen mit Schutzumschlag / Cloth with Jacket
Bookseller reference : 39572
|
|
Bajou (Valerie)
Frederic Bazille, 1841-1870
Edisud 1993 In-4, cartonnage editeur sous jaquette illustree. 196 p. 104 reproductions n&b et couleurs. Texte sur 2 colonnes. Bibliographie. Tres bon etat d’occasion.
Bookseller reference : 24000
|
|
Baligand, Françoise (dir.)
Cross et le néo-impressionnisme - De Seurat à MatisseCross and Néo-Impressionism - From Seurat to Matisse
Edition Hazan, Paris, 2011. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 239 pp. Avant-propos, par Jacques Taddei et Patrick Kanner - Préface, par Fr. Baligand - Seurat et les origines du néo-impressionnisme. Au-delà de l'impressionnisme?, par Claire Maingon - D'Indépendants à "néos". Le cercle des XX et le néo-impressionnisme en Belgique [1886-1892], par ...
Bookseller reference : 2133
|
|
Ballo Guido
De Pisis
1 29x21 cm., legatura in piena tela con sovraccoperta illustrata con un'opera a colori, astuccio, pagg. (8)432, 592 illustrazioni di cui 135 a colori, in italiano, prima edizione, in buone condizioni. Disponibile seconda copia senza sopraccoperta euro 35 Sommario: Introduzione - La componente metafisica - Oltre l'impressione - La curiosit? speculativa - Le note per una poetica - Il rapporto tra l'attivit? letteraria e le immagini dipinte - Il solaio nel palazzo ferrarese - La gabbia d'oro degli anni romani - Il soggiorno a Parigi e i ritorni in Italia - A Londra - Via Rugabella -Dal richiamo di Venezia a Villa Fiorita - L'attivit? grafica -I falsi - Pagine inedite - Indice delle illustrazioni - Dati biografici - Bibliografia
|
|
BALMELLI - Nembrini Claudio, Agliati Mariangela (a cura di),
Attilio Balmelli
Testi di Claudio Nembrini (Il lungo cammino di Attilio Balmelli), Mariangela Agliati (Biografia del pittore). Con 73 ill. in nero e a colori, elenco mostre personali e collettive, bibliografia . 8vo. pp. 100. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BARSKAÏA (Anna), GUEORGUIEVSKAÏA (Evguenia) [BARSKAA (Anna Grigor evna), GEORGIEVSKAA (Evgeniâ Borisovna)].
Claude Monet - Tableaux des musées d'URSS.
Paris, Cercle d'Art, 1990 1 volume 23,7 x 32cm Reliure éditeur pleine toile sous jaquette illustrée couleurs, en étui carton muet. 131p.; illustrations en noir et en couleurs, dont nombreuses planches couleurs, pleines ou doubles pages. Très bon état.
Bookseller reference : 19217
|
|
BARLETTA R., CARRA M., DURBE D., NEGRI R. et RUSSOLI F.
Le post-impressionnisme.
Paris, Rive-Gauche Production, 1981. 27 x 33, 352 pp., très nombreuses illustrations en couleurs et 155 en N/B, cartonnage d'édition + jaquette, bon état.
Bookseller reference : 20466
|
|
Bareau Juliet Wilson
Manet, Monet, la gare Saint-Lazare. Exposition, musée d'Orsay, Paris (9 février-17 mai 1998) ; National gallery of art, Washington (14 juin-20 septembre 1998)
Réunion des Musées Nationaux 1998 In-4 broché 27,5 cm sur 23,5. 209 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 119352
|
|
BARABINO - AA. VV. (a cura di),
Angelo Barabino 1883-1950
Catalogo di mostra, Tortona, Palazzo Guidobono, 17 dicembre 2005 - 12 marzo 2006. Testi di R. De Grada, G. Bruno, M. Poggialini, M. Galli, M. Bonadeo, L. Giachero, M. Marini, M. Rizzi. Tavole a colori f.t. e illustrazioni in nero n.t. Catalogo delle opere e bibliografia . 4to. pp. 148. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
BARDAZZI Francesca (a cura di)
CÉZANNE A FIRENZE. Due collezionisti e la mostra dell’Impressionismo del 1910. Firenze, Palazzo Strozzi, 2 Marzo - 29 Luglio 2007.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata (piccola traccia di colla editoriale al dorso), pp. 293, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Peraltro, volume in buonissimo stato (very good copy).
|
|
Bardazzi, Francesca (a cura di)
Cézanne a Firenze. Due Collezionisti e la Mostra dell'Impressionismo del 1910
Mm 240x280 Catalogo della mostra di Firenze, Palazzo Strozzi, 2 marzo - 29 luglio 2007. Volume nella sua brossura originale, 296 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Barilli Renato
Caillebotte. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
Barilli Renato
Homer e gli impressionisti americani. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
Barilli Renato
Whistler. Ediz. a colori
ill., br. Figlio di un pioniere della costruzione delle linee ferroviarie statunitensi, nel 1842 James Abbot McNeill Whistler (Lowell, Mass., 1834 - Londra 1903) si trasferisce con la famiglia a San Pietroburgo, dove il padre ha ricevuto un incarico di lavoro dallo zar Nicola I. È quindi in Russia che, ancora bambino, si appassiona al disegno e alla pittura. Successivamente si stabilisce a Londra e poi di nuovo negli Stati Uniti. Nel 1855 lascia per sempre la sua patria e sceglie la bohème parigina. Entra nel mondo dei caffè, degli artisti e dei poeti. Il suo carattere difficile, i toni spavaldi, lo stile libero da accademismi e centrato sul colore gli attirano consensi e critiche; si lega a Courbet, Monet, Lautrec, a Oscar Wilde. Sostiene un'arte che vive solo dei propri valori estetici, libera da intenti morali o pedagogici come dall'imitazione della natura. I suoi quadri sono come impressioni musicali, armonie cromatiche, improvvise esplosioni di luce.
|
|
BARILLI Renato (a cura di).
IMPRESSIONISMI IN EUROPA: NON SOLO FRANCIA. Catalogo della Mostra tenuta a Brescia nel 2001.
In-8 (cm. 28), brossura, titolo al dorso, pp. 269, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-8491-035-8. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BARILLI Renato (a cura di).
IMPRESSIONISMO ITALIANO. Catalogo della Mostra tenuta a Brescia nel 2002-2003.
In-8 (cm. 28), brossura, titolo al dorso, pp. 276, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-202-1585-3. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Barilli, Renato (a cura di)
Impressionismo Italiano
Mm 240x275 Nuovo - Catalogo della mostra di Brescia, Palazzo Martinengo, 25 ottobre 2002 - 23 febbraio 2003. Brossura editoriale, 276 pagine profusamente illustrate perlopiù a colori. Libro in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Baron, Wendy (Ed.)
Sickert: Paintings.
Yale University Press, New Haven and London, 1992. XII, 365 Seiten / pp., mit zahlreichen Abbildungen / richly illustrated; 4°, 29 x 24 cm, kartoniert / Paperback
Bookseller reference : 40029
|
|
BARSKAJA A.G. - BESSONOVA M.A. (cur.)
Capolavori impressionisti e postimpressionisti dai musei sovietici.
pp. 132 con num. ill. a col. Catalogo della mostra della Collezione Thyssen-Bornemisza tenutasi a Villa Favorita a Lugano, dal 14 giugno al 15 ottobre 1983. Introduzione di A.G. Barskaja e M.A. Bessonova. Compaiono opere di Cézanne, Monet, Renoir, Gauguin, Van Gogh, Matisse e Picasso.
|
|
BARSKAÏA (Anna), GUEORGUIEVSKAÏA (Evguenia) [BARSKAA (Anna Grigor evna), GEORGIEVSKAA (Evgeniâ Borisovna)].
Claude Monet - Tableaux des musées d'URSS.
Traduction, par Dominique MALIAREVITCH-MILLOT et Olga MANDRYKA, de "Klod Mone - Kartiny iz muzeev Sovetskogo Soûza" publié en 1990 par Anna BARSKAÏA, spécialiste russe de l'impressionnisme (1909-1984) et Evguenia GUEORGUIEVSKAÏA: catalogue avec notices, commentaires et vignettes en noir des oeuvres de Claude Monet (1840-1926) du Musée de l'Ermitage de Léningrad et du Musée des Beaux-Arts Pouchkine à Mocou, précédé de 52 reproductions couleurs (tableaux et détails) à pleine ou double page; introduction de Nina KALITINA illustrée dune planche et de vignettes en noir; chronologie; expositions; bibliographie. Exemplaire bien complet de ses jaquette et étui. Français
|
|
Bartolena Simona
Omaggio agli IMPRESSIONISTI
Arte director, Giorgio Seppi - Coordinamento editoriale, Lidia Maurizi - Ricerca iconografica, Fabrizia Curzio e Daniela Teggi - Introduzione - Le origini - Gli artisti: Manet, Degas, Monet, Renoir, Sisley, Pissarro, Morisot, Caillebotte, C?zanne, Gauguin, Altri - Gli ultimi esiti dell'impressionismo - Cronologia - Indice degli autori e delle opere - Referenze fotografiche - In sopraccoperta riprodotte le opere di: Degas, L'Etoile - Monet, I papaveri ad Argenteuil 1 36x25,5 cm., legatura cartonata, sopraccoperta tutta illustrata, con risvolti piegati, pp. 335, stupende immagini a grande formato, prima edizione, in italiano, ottimo stato, solo un leggero graffio al retro del piatto posteriore per lo strappo del prezzo ...questo volume cerca di offrire qualcosa di diverso: foto di ampie dimensioni e di alta qualit?, permettendo di ammirare particolari che altrove difficilmente si riuscirebbero a notare, e di sfiorare la superficie del dipinto per scoprire da vicino l'andamento della pennellata di Monet, la qualit? cangiante del colore di Renoir, l'eleganza della tavolozza di Manet, la tangibile volumetria dei frutti di C?zanne...Alla spettacolarit? delle immagini, riprodotte in dettaglio e in un insolito formato a pagine multiple, si affiancano le brevi didascalie esplicative e i saggi introduttivi che accompagnano il lettore in questa entusiasmante riscoperta dell'avventura impressionista, dalle origini fino alla crisi del movimento e alla preziosa eredit? lasciata dal gruppo alle nuove generazioni.
|
|
Bartolena, Simona
Omaggio agli impressionisti
Bartolena, Simona Omaggio agli impressionisti. Milano, Mondadori arte 2008 italian, 346 Opera con copertina rigida e sovraccoperta. PS346 p. : in gran parte ill. ; 38 cm Alcune carte ripiegate. PSI.2.
|
|
Bartolini, Sigfrido
Giovanni Boldini un Macchiaiolo a Collegigliato
Mm 245x350 Volume rilegato in tela con sovraccoperta, custodia protettiva sempre in tela, 380 pagine con numerose figure in nero e a colori. Libro in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BASLER (Adolphe) - [RENOIR (Pierre-Auguste)].
Pierre-Auguste Renoir.
Paris, Gallimard / Editions de la Nouvelle Revue Française / Coll. ''Les Peintres français nouveaux'', 1928. Un vol au format gd in-16 (158 x 123 mm) de 63 pp., broché.
Bookseller reference : 21091
|
|
BASCHET, Ludovic, Éditeur
SALON DE 1890. Catalogue illustré. Peinture et Sculpture. Seul catalogue illustré vendu au Salon et renfermant la liste des exposants.
Librairie d'Art Ludovic Baschet Éditeur, Paris 1890. 1 volume in-8 (220 X 140 mm), 348 p. + ffnch., sous reliure en percaline rouge et noire titrée or sur le dos et le plat supérieur, couverture imprimée conservée (rel. de l'éditeur). Catalogue des ouvrages de peinture et de sculptures exposés au palais des champs Élysées illustré d' environ 400 REPRODUCTIONS sur les 4628 oeuvres présentées et listées dans l'ouvrage, d'après les originaux des artistes. Index et table des matières.
Bookseller reference : 1004
|
|
BATAILLE, Georges
Manet
Skira, coll. « Le Goût de notre Temps » 1955 In-12, pleine toile écru éditeur, sous jaquette illustrée, photographies en couleurs encollées, 135 pp. Bon état d’occasion malgré défauts sur la jaquette.
Bookseller reference : 19625
|
|
BAUER Walter.
Die Sonne von Arles. Das Leben von Vincent van Gogh.
Hattingen, Hundt-Verlag, 1951, in-16, tela edit., sovracc. ill. a colori (questa con qualche mancanza), pp. 317, [1]. Aloni d'umidità alla tela dei piatti.
|
|
|