Cassani Silvia; Maria Sapio; Caravaggio Michelangelo Merisi Da
Caravaggio The Final Years
Electa Napoli. New. 2005. Paperback. 8851002649 . FREE UPGRADE to Courier/Priority Shipping Upon Request - IN STOCK AND IMMEDIATELY AVAILABLE FOR SHIPMENT - Flawless copy brand new pristine never opened -- 192 pp. With 85 ills. 49 col. and 49 reference ills. 28 x 26 cm. Electa Napoli paperback
Bookseller reference : 71646 ISBN : 8851002649 9788851002640
|
|
Cassani, Silvia and Maria Sapio
Caravaggio : The Final Years.
Napoli : Electa, 2005. 191 Seiten ; Ill. ; Sprache: Englisch broschiert
Bookseller reference : 47515
|
|
Castelli Giovanni
Il sacro Fonte di Caravaggio Edizione in facsimile (corredata da un aggiornamento storico di don Roberto Ziglioli) sono state stampate in mille copie, in occasione della visita Papa Giovanni Paolo II al Santuario 20.21 giugno 1992
Presentazione di Mons. Vittorio Formento rettore del Santuario - 1 19,5x14 cm., legatura in mezza pergamena con angoli, fregi e titoli in oro al dorso, astuccio, pp. 256: Complimenti: 20x14 cm., in brossura, pp. 54 (1), in italiano, buone condizioni.
|
|
CASTELLUCCI Leonardo -
Caravaggio.
Milano, Fabbri, 1993, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 64 completamente illustrato da tavole ed illustrazioni a colori (Oggi, Electa, n. 7/1993) .
|
|
Catherine Puglisi; Michelangelo Merisi Da Caravaggio
Caravaggio Colour Library
Phaidon Press 1998-12. Hardcover. Good. Phaidon Press hardcover
Bookseller reference : SONG0714834165 ISBN : 0714834165 9780714834160
|
|
CAUSA Raffaello (introduzione di)
LA PITTURA A NAPOLI DA CARAVAGGIO A LUCA GIORDANO.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata a colori, pp. 135, (1), con 108 illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Torino, Palazzo Reale, Settembre-Novembre 1983. Minime tracce di polvere e d’uso al dorso ed alle punte; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Causa S. (cur.); Bellenger S. (cur.); Piscitello P. (cur.)
Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli. Ediz. illustrata
ill., br. La mostra Oltre Caravaggio è diversa da qualsiasi altra mostra. Le 200 opere esposte nelle 24 sale del Museo provengono dalle collezioni permanenti di Capodimonte. L'allestimento si propone di rilanciare il dibattito critico sul Seicento napoletano presentandone una lettura più articolata rispetto a quella del "secolo di Caravaggio" adottata da amatori e storici. È lo storico dell'arte Roberto Longhi (1890-1970) che riscopre e definisce il Seicento meridionale. Secondo lo studioso, il naturalismo di Caravaggio sarebbe la spina dorsale dell'arte napoletana. Dalle analisi di Longhi derivano gli studi seicenteschi successivi e, in gran parte, l'esposizione dei dipinti del '600 napoletano a Capodimonte, dall'apertura della Pinacoteca nel 1957. La realtà è più complessa e i curatori della mostra, Stefano Causa e Patrizia Piscitello, sulla base degli studi degli ultimi decenni, suggeriscono di riconsiderare lo schema di Longhi, ormai storicizzato, e di ripensare l'intera articolazione di un secolo che non fu solo quello di Caravaggio, ma fu soprattutto quello di Jusepe de Ribera, pittore spagnolo arrivato a Napoli nel 1616, sei anni dopo la morte di Caravaggio.
|
|
Certo Valentina
Caravaggio a Messina. Storia e arte di un «pittore dal cervello stravolto»
ill., br. "Caravaggio a Messina" indaga il rapporto tra Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610) e la città di Messina soffermandosi in particolare sulle vicende relative al soggiorno dell'artista nella città mamertina, tra il 1608 ed 1609, ricostruite attraverso testimonianze coeve, o immediatamente successive, finora poco note e studiate. Nella prima parte si procede ad una opportuna contestualizzazione storica della Sicilia con particolare riferimento alla città di Messina e le vicissitudini urbanistiche, sociali, economiche e artistiche tra la fine del '500 e l'inizio dell'600, nonché quelle biografiche del pittore attraverso i documenti e gli scritti dell'epoca, senza tralasciare le ultime pubblicazioni. Il secondo capitolo è dedicato al soggiorno messinese di Caravaggio, analizzato attraverso le biografie, le fonti scritte in città ed un attento studio del contesto artistico e culturale, dei luoghi e delle personalità incontrate dall'artista lombardo. Dalla Resurrezione di Lazzaro, all'Adorazione dei Pastori, Valentina Certo si sofferma anche sulle numerose e presunte opere dipinte da Caravaggio a Messina.
|
|
CHASTEL André, DELLA CHIESA Ottino (Caravage)
Tout l'oeuvre peint de Caravage.
Cartonnage de l'éditeur sous jaquette, 32X24 cm, 112 pages, copyright 1967, illustrations en noir et en couleurs, les classiques de l'art, éditios Flammarion. Dos insolé, bon exemplaire.
Bookseller reference : 18264
|
|
Chastel Andre introduction; Ottino Della Chiesa Angela documentation; Caravaggio Michelangelo Merisi da artist
CARAVAGE LE CLASSIQUES DE L'ART
Paris: Flammarion 1967. Hardcover. Quarto; G/G; Hardcover with DJ; Spine white with red print; DJ has mild edgewear spotting/shelfwear; Boards in grey cloth with black print bumps to corners and spine caps line across rear else clean and strong; Text block clean and tight; Text in French; 112 pages illustrated 64 color plates. Shelf: Renaissance & Italian Art. FP New Rockville Stock. <br/><br/> Flammarion hardcover
Bookseller reference : 15-13-1310601
|
|
Chastel Andre introduction; Ottino Della Chiesa Angela documentation; Caravaggio Michelangelo Merisi da artist
CARAVAGE LE CLASSIQUES DE L'ART
Paris: Flammarion 1967. Hardcover. Quarto; G/G; Hardcover with DJ; Spine white with red print; DJ has mild edgewear spotting/shelfwear; Boards in grey cloth with black print bumps to corners and spine caps line across rear else clean and strong; Text block clean and tight; Text in French; 112 pages illustrated 64 color plates.<br /> Shelf: Renaissance & Italian Art. 1310601. FP New Rockville Stock. Flammarion hardcover books
Bookseller reference : 1310601
|
|
Cinotti Mia
Novità sul Caravaggio Saggi e contributi
Volume in 8° legatura editoriale con sopracoperta a colori. Pagine 256 con numerose ill. a colori e in b.n. Legatura salda,pagine bianche.COMPLETO
|
|
Claudio Falcucci, a cura di
Caravaggio La bottega del genio
Volume inerente la mostra tenutasi a Roma presso Palazzo Venezia dal 22 Dicembre 2010 al 29 maggio 2011, da un'idea di Rossella Vodret. Volume a cura di Claudio Falcucci, commissario Giorgio Leone. In copertina Bacchino malato, Roma, Galleria Borghese. Brossura editoriale con risvolti leggermente usurata alle estremità del dorso. Pagina ben salde alla cerniera, con ampio margine, su carta patinata. Numero pagine 117. USATO
|
|
Claudio Strinati
Caravaggio
Claudio Strinati Caravaggio. , Skira 2010, Catalogo Mostra del Caravaggio presso le Scuderie del Quirinale anno 2010. Copertina flessibile, tagli e interni puliti e ben conservati. Buono (Good) . <br> <br> <br> 248<br>
|
|
Claudio Strinati, a cura di
CARAVAGGIO
Claudio Strinati, a cura di CARAVAGGIO. Milano, Skira 2010 italian, 247 Opera con copertina rigida e sovraccoperta. ill. a colori ft. Y.16.
|
|
Clovis; Painting in Naples 1606 1705: from Caravaggio to Giordano E Whitfield
Painting in Naples 1606-1705 from Caravaggio to Giordano
1982-02-06. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 0894680625n ISBN : 0894680625 9780894680625
|
|
COLLECTIF - Rolf Toman (sous la direction de) - Achim Bednorz (photographies de) - Barbara Borngässer (textes de) - Thomas Paffen (conception de)
Baroque. Theatrum Mundi. Le monde comme oeuvre d'art.
2012 Editions H.F.Ullman - 2012 - Fort In-Folio, cartonnage illustré sous jaquette rhodoïde décorée, 2 signets - 568 pages - Très nombreuses illustrations en couleurs, in et hors-texte, dans l'ouvrage
Bookseller reference : 94178
|
|
Collectif
Caravaggio: The Final Years: The Final Years 1606-1610
Electa Napoli. Condition: Very good. Caravaggio: The Final Years 1606-1610 Product Details Category: Books ISBN: 8851002649 Title: Caravaggio: The Final Years 1606-1610 The Cheap Fast Free Post Author: Publisher: Electa Napoli Year Published: N/A Number of Pages: 192 Book Binding: Paperback Caravage : Les dernières années 1606-1610. Détails du produit Catégorie : Livres ISBN : 8851002649 Titre : Caravage : Les dernières années 1606-1610 Auteur : Éditeur : Electa Napoli Année de publication : N/A Nombre de pages : 192 Reliure du livre : Broché
Bookseller reference : art51m
|
|
COLLECTIF.
Caravaggio. Galerie grosser Meister.
Deutscher Bücherbund 1972 1 vol. relié in-4 (272 x 225 mm), cartonnage sous jaquette illustrée de l'éditeur, 127 pp., nombreuses reproductions en noir et en couleurs. Edition de 1975. Très bon état.
Bookseller reference : 61072
|
|
COLLECTIF.
Caravaggio. Galerie grosser Meister.
Deutscher Bücherbund 1972 1 vol. relié in-4 (272 x 225 mm), cartonnage sous jaquette illustrée de l'éditeur, 127 pp., nombreuses reproductions en noir et en couleurs. Edition de 1975. Très bon état.
Bookseller reference : 61072
|
|
COLLECTIF.
Caravaggio : The Final Years.
Electa Napoli 2005 1 vol. broché in-4 carré, broché, couverture à rabats, 191 pp., nombreuses illustrations en couleurs in-texte, bibliographie. Très bon état.
Bookseller reference : 72058
|
|
COLLECTIF.
Caravaggio : The Final Years.
Electa Napoli 2005 1 vol. broché in-4 carré, broché, couverture à rabats, 191 pp., nombreuses illustrations en couleurs in-texte, bibliographie. Très bon état.
Bookseller reference : 72058
|
|
COLLECTIF
CHEFS D'OEUVRE DE L'ART. GRANDS PEINTRES. CARAVAGE
Folio Hachette 1967. In-Folio broché couverture illustrée rempliée de 16 planches + texte .Bon état
Bookseller reference : 36202
|
|
Coll
Valentin et les caravagesques français
Des Musées nationaux. 1974. In-4. Broché. 283 pages. Nombreuses reproductions en noir et blanc, dans et hors texte. Frontispice illustré en couleurs.
Bookseller reference : ART4208M
|
|
Colantoni G. dis.
Il santuario di Caravaggio e i demonopatici
Veduta del santuario di Santa Maria del Fonte di Caravaggio: Cucine popolari - Bivacco di pellegrini - La vasca salutare. Testo al retro
|
|
COLIVA Anna, PEPPIATT Michael (a cura di)
CARAVAGGIO BACON.
In-4 (cm. 28.60), brossura illustrata, pp. 223, (1), con illustrazioni a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Roma, Galleria Borghese, 2 Ottobre 2009 - 24 gennaio 2010. Testi in italiano ed inglese. Text in English. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Coliva, Anna (a cura di)
Velazquez a Roma. Velazquez e Roma
Mm 240x280 Catalogo della mostra di Roma, Galleria Borghese 17 dicembre 1999 30 agosto 2000. Brossura con bandelle di pp. 98 con lst a colori e b/n. In stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
COLLECTIF
CHEFS D'OEUVRE DE L'ART. GRANDS PEINTRES. CARAVAGE
Hachette 1967. In-Folio broché couverture illustrée rempliée de 16 planches + texte .Bon état
|
|
Colucci I. (cur.); Masini P. (cur.); Miracola P. (cur.)
Dal giardino al museo. Polidoro da Caravaggio nel Casino del Bufalo. Studi e restauro. Ediz. illustrata
ill., br. La pubblicazione di questo libro conclude un lungo viaggio che vede al suo termine il recupero dei dipinti di Polidoro da Caravaggio e Maturino da Firenze che decoravano l'esterno del Casino del Bufalo-Cancellieri. Un edificio sacrificato nel 1885 per la realizzazione degli assi stradali della città di Roma divenuta Capitale d'Italia. Dipinti strappati e trasferiti su pannelli che devono il loro valore non solo alla qualità dell'opera ma anche alla rarità essendo tra i pochi esempi ancora esistenti delle decorazioni che avevano caratterizzato, nei primi decenni del Cinquecento, le quinte stradali romane popolate di scene ottenute con il chiaroscuro che evocavano, con effetti illusionistici, i preziosi rilievi marmorei dell'antica Roma. Il grave stato di conservazione di questi dipinti richiedeva di mettere in atto un programma con interventi lunghi e impegnativi che è stato reso possibile solo da una stretta collaborazione tra soggetti pubblici e privati che dal 2007 a oggi hanno collaborato per far tornare in vista queste preziose testimonianze.
|
|
CONTARDI Bruno.
Caravaggio.
Roma, Armando Curcio, s.d. (1979), in-4, br. edit., pp. 16, (3). Con 28 tavv. a col., cronologia e nota bibliografica. Collana "I classici della pittura" a cura di M. Fagiolo dell'Arco e M. Marini.
|
|
Contini, Roberto - Damiani Cabrini, Laura - Capelli, Simona (a Cura di)
Serodine e Brezza Caravaggesca Sulla "Regione Dei laghi"
Mm 225x240 Catalogo della mostra di Rancate, Pinacoteca cantonale Giovanni Zust, 14 ottobre 2012 - 13 gennaio 2013. Brossura editoriale con bandelle, 191 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Contini, Roberto - Solinas, Francesco (a cura di)
Artemisia Gentileschi: the Story of a Passion
Mm 260x285 NEW - NUOVO - Catalogo della Mostra di Milano, Palazzo Reale, 22 settembre 2011 - 29 gennaio 2012. Brossura editoriale di 288 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Cronologia e bibliografia in chiusura. Testo in lingua inglese - english text. Copia in condizioni di nuovo- brand new in original shrinkwrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
CORDELLIER Dominique
Polidoro da Caravaggio
Louvre. Cabinet des dessins. Nombreuses illustrations en couleurs. Broché sous couverture illustrée Très bon Paris 5 continents 2007 1 volume in-8°
Bookseller reference : 14291
|
|
CORREALE Giampaolo (A cura di)
IDENTIFICAZIONE DI UN CARAVAGGIO. NUOVE TECNOLOGIE PER UNA RILETTURA DEL SAN GIOVANNI BATTISTA.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, pp. 143, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
COVIELLO Michelangelo
CARAVAGGIO. Introduzione di Enzo Siciliano.
In-4 (cm. 31.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia telata, pp. 111, (3), con illustrazioni a colori nel testo. Esemplare numerato di 1030 copie impresse. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Crippa Geo Renato
LUIGI ORENI "L'Oste del Teatro" Precede il testo una lettera dell'autore a Bindo Mario Missiroli e lo ornano un ritratto e un disegno dovuti alla penna di Ernesto Marchi?-Quarti, nonch? disegni di Sandro Angelini, Orfeo Locatelli, Daniele Marchetti e Pino Pizzigoni
...stampato nella officina tipografica di Vittorio Carrara, tipografo editore in Bergamo alta, di fianco al Fontanone sul "mercato del pesce" il 13 dicembre 1953 (Santa Lucia). Di essa si serve il "Povero Bibliofilo" ...Tiratura di 531 esemplari di cui 50 in carta a mano Raffaello della Cartiera P. Miliani e C. di Fabriano 1 24x16,5 cm., in brossura, con risvoltini, pp. 60 (3), non refilate in italiano con alcune scritte in dialetto bergamasco, illustrazioni in bianconero, edizione di pregio a tiratura limitata, tutta stampa in color viola, nostro esemplare n. 2/50 su Carta Raffaello (in filigrana) ad personam descritta e firmata dall'A. in inchiostro viola, dedica ripetuta sempre ad personam e firmata dall'A, in viola nell'occhietto. Buone condizioni. Allegata Lettera dattiloscritta in busta del Partito Nazionale Fascista con timbro indirizzata ad personam presso la "Voce di Bergamo" firmata dal Segretario del G.U.F.. datata 5 maggio XV
|
|
CUMMINGS Frederick and Michelangelo Merisi da Caravaggio
The Conversion of the Magdalene The Alzaga Caravaggio
Detroit MI: The Detroit Insitute of Arts 1973. First edition. Softcover. Includes 1 black and white illustrations along with a look at this history of the painting. A near fine copy in stapled wrappers. The Detroit Insitute of Arts unknown
Bookseller reference : 143641
|
|
Cuzin, Jean-Pierre
La diseuse de bonne aventure de Caravage
Editions des musées nationaux, les dossiers du département des peintures, 13, musée du Louvre, Paris, 1977. In-12 de format carré, broché sous couverture illustrée en couleur, 60 pp. I. Histoire du tableau - II. Le double du Capitole - III. La composition - IV. La place du tableau dans l'oeuvre du Caravage - V. Le sujet - VI. La fortune du thème de la bonne aventure - VII. ...
Bookseller reference : 2102
|
|
D'Anna Paolo
Caravaggio un genio ribelle
brossura Quello di Caravaggio è un viaggio nella luce e nelle ombre di uno straordinario artista. Viaggio che parte dalle spiagge assolate di Porto Ercole in Toscana e prosegue per il Borgo di Caravaggio, paesino in provincia di Bergamo, Milano, Roma, Napoli, Malta e la Sicilia. Mai come in Caravaggio l'arte e la vita si mescolano. La violenza e il realismo delle sue opere si ritrovano nella sua vita e viceversa. La foga, la frenesia con cui l'artista prepara e realizza i suoi capolavori è la stessa frenesia, la stessa violenza con le quali corre verso l'autodistruzione.
|
|
D'ORAZIO Costantino
CARAVAGGIO SEGRETO. I misteri mascosti nei suoi capolavori. 5.a edizione.
In-8° (cm. 22,3), pp. 184 + 30 RIPROD. a COLORI in 16 TAVOLE fuori testo e con una PIANTA del quartiere di Roma dove abitava e alcune riprod. in bianco e nero nel testo. Cartone lidcio edit., sovraccoperta ill. a colori. D'ORAZO, nato a Roma nel 1974, da vent'a nni si è specializzato su Roma e i suoi artisti. Ottimo es.
|
|
D'Orazio Costantino
Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori
ill., br. Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere. Caravaggio non dipinge per soldi, passione o necessità: l'obiettivo che indirizza ogni sua scelta è la conquista dell'immortalità. E per diventare immortali non basta saper dipingere bene. Per capire veramente Caravaggio occorre abbandonare la via dell'interpretazione canonica e guardare i suoi capolavori con occhi nuovi, per non lasciarsi sfuggire i molti indizi e misteri che ha disseminato nelle sue tele. Aggiornato alle scoperte più recenti sull'artista, "Caravaggio segreto" è un saggio alla scoperta del più irriverente pittore italiano. Chi ama il Merisi e vuole saperne di più potrà entrare in contatto ravvicinato con il suo mondo. Chi, invece, pensa già di conoscerlo bene sarà coinvolto in un percorso iniziatico per apprezzare in modo nuovo le sue opere: come se le vedesse per la prima volta.
|
|
da Caravaggio Michaelangelo
The age of Caravaggio
New York: The Metropolitan Museum & Electa/Rizzoli 1985. Hardcover. 367p. 8.25x11 inches foreword introductory essays bibliography b&w and color plates very good first edition in cloth and dj. Catalogue of an exhibit at the Met. The Metropolitan Museum & Electa/Rizzoli hardcover books
Bookseller reference : 154484
|
|
Dal Bello Mario
Il teatro della passione. Caravaggio Guercino Guido Reni
ill., br. «La maggiore novità di questo libro è rappresentata dal confronto ravvicinato fra i capolavori di tre importanti interpreti del grande tema cristiano della Passione di Cristo: Caravaggio, Guercino e Guido Reni. L'autore, Mario Dal Bello, colloca i tre Maestri nell'ambito di una cultura figurativa di ampio respiro e approfondisce il legame tra le espressioni dell'arte, la sensibilità di un periodo, quale il Barocco incipiente, e le esigenze pressanti di un cattolicesimo riformatore della Chiesa romana che si manifestano attraverso la creazione di un linguaggio universale. [...] In sintesi, un'attenta ricerca su un tema assai noto, quello della Passione, ma dai risvolti figurativi mai abbastanza analizzati nei loro contenuti più autentici, nonostante alcune immagini - come quella del Crocifisso di Guido Reni nella chiesa romana di San Lorenzo in Lucina - siano diventate archetipi universali. Dal Bello pone l'accento sulla raffigurazione di un soggetto, la Passione di Cristo e il confronto-dialogo fra Caravaggio, Reni e Guercino risulta un affascinante "concerto musicale a tre" [...].»
|
|
Danesi Squarzina Silvia
Caravaggio e i Giustiniani. Toccar con mano una collezione del seicento. Catalogo Mostra.
pp. 421, cm 29x26, rilegatura editoriale in t.t. con sopracoperta, illustrazioni a colori.
|
|
DANESI SQUARZINA Silvia, a cura di
Caravaggio e i Giustiniani. Toccar con mano una collezione del Seicento
In-4°, pp. 420, (4), copertina editoriale illustrata a colori. Con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra "Caravaggio e i Giustiniani. Toccar con mano una collezione del Seicento", Roma, Palazzo Giustiniani, 26 gennaio - 15 maggio 2001 - Berlino, Altes Museum, 15 giugno - 9 settembre 2001. Nota di spedizione: il volume supera i 2 chilogrammi di peso. Sommario: I. La collezione nel Seicento. Silvia Danesi Squarzina, La collezione Giustiniani. Benedetto, Vincenzo, Andrea nostri contemporanei; Claudio Strinati, Caravaggio vincitore; Rudolf Preimesberger, Motivi del "paragone" e concetti teorici nel Discorso sopra la Scultura di Vincenzo Giustiniani; Sybille Ebert-Schifferer, Naturalezza e "maniera antica". Joachim von Sandrart disegnatore dell'Antico; Roberto Contini, Ritagli giustinianei; Irene Baldriga, La personalità di Vincenzo Giustiniani nello specchio della sua biblioteca; Alessandro Zuccari, Benedetto Giustiniani e i pittori di S. Prisca; Luisa Capoduro, Il rilievo beotico con cavaliere della collezione Giustiniani ai Musei Vaticani. II. La collezione nel Settecento. Pierre Rosenberg, David e la collezione Giustiniani; Christina Strunck, L'"humor peccante" di Vincenzo Giustiniani. L'innovativa presentazione dell'Antico nelle due gallerie di palazzo Giustiniani a Roma (circa 1630-1830); Giovanna Capitelli, La collezione Giustiniani tra Settecento e Ottocento: fortuna e dispersione. III. La dispersione. Rossella Vodret, Le vicende ottocentesche della collezione Giustiniani: Vincenzo Giustiniani e Giovanni Torlonia; Christoph M. Vogtherr, Le acquisizioni di Federico Guglielmo III per i musei di Berlino e per le collezioni reali; Rainer Michaelis, I dipinti Giustiniani nel catalogo di Gustav Friedrich Waagen; Gerd Bartoschek, I dipinti della collezione Giustiniani nei castelli prussiani; Marion Kaminski, Aloys Hirt e la prima esposizine della collezione Giustiniani a Berlino. IV. In margine alle fonti. Maria Giulia Aurigemma, Vincenzo Giustiniani: manoscritti ed edizioni; Cecilia Mazzetti di Pietralata, Sandrart e la scultura: la collezione Giustiniani nel capitolo sulle statue antiche; Irene Baldriga, Giovanna Capitelli, Una nota di cultura materiale: lo "studiolo da speziale" di Vincenzo Giustiniani; Catalogo delle opere in mostra. A. La famiglia Giustiniani; B. I "quadri antichi"; C. La Scuola bolognese; D. Caravaggio e i caravaggeschi; E. Verso il classicismo; F. Il tema dell'antico. Apparati. Bibliografia. Indice dei nomi.
|
|
DE VRIES, A.B. ; ADHEMAR, Hélène ; HUYGHE, René
Dans la Lumière de Vermeer. Cinq siècles de peinture.
Musée de l’Orangerie/Paris 1966 In-8, broché couv. illustrée, photographies pleines pages en n. & b. Etat moyen. Intérieur parfait.
Bookseller reference : 19555
|
|
De Angelis d'Ossat, Matilde - Scoppola, Francesco
La Contesa de Numi nelle Collezioni di scultura antica a Palazzo Altemps
Mm 220x340 Volume realizzato dall'Editore per conto dell'ENEL. Collana "Studi di Storia dell'Arte". Rilegatura in tela con sovraccoperta, 312 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Indici dei nomi in chiusura. Fotografie di Eugenio Monti, postfazione di Adriano La Regina. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
De Anna Luigi Giuliano
Il Caravaggio e l'ordine di Malta
brossura La biografia di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio continua a far discutere gli storici. Uno dei temi più appassionanti riguarda la sua appartenenza al Sovrano Militare Ordine di Malta (o Ordine di San Giovanni) e la sua permanenza nell'isola di Malta fino alla condanna per rissa e l'evasione. Come e perché il Caravaggio, condannato e ricercato per l'omicidio a Roma di Ranuccio Tomassoni e noto per la sua vita dissoluta, poté entrare a far parte del più autorevole consesso dell'Europa cristiana della fine del XVI secolo? Chi lo minacciò e perseguitò dopo la fuga da Malta? Furono i Cavalieri di quello che era stato il suo Ordine, oppure i fratelli dell'uomo che aveva ucciso a Roma? A queste domande, cui gli storici hanno fino ad ora prestato poca attenzione, risponde questo libro di Luigi G. de Anna, che si legge come un romanzo di avventure, ma si basa su un solido esame delle fonti storiche.
|
|
De Giorgi R. (cur.)
L'eredità di Caravaggio in Europa. Uno sguardo privato. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
De grada, Raffaele
Capolavori d'arte in Lombardia
Mm 250x330 Volume rilegato in tela con sovraccoperta originale, 170 pagine con numerose illustrazioni a colori nel testo e tavole a colori fuori testo. Opera in ottime condizioni, pari al nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|