GRANATIERI DI SARDEGNA
I GRANATIERI DI SARDEGNA NELLA GUERRA CONTRO LA GRECIA.
3° Reggimento Granatieri di Sardegna, ufficio propaganda. Prima edizione. In 8vo, cm. 17x24h; pag. 218 (20), con la carta del teatro delle operazioni e numerosissime illustrazioni fotografiche anche a piena pagina. Brossura editoriale con titolo stampato in rosso sul piatto, tracce di polvere sui piatti e qualche minuscola abrasione. Buon esemplare. Codice inv.1030249
|
|
PATRACCHINI GRAZIANO ENRICO (Ten. Cappellano)
UN ANNO IN GRIGIO VERDE. CON LA DIVISIONE "CUNEO" IN ARMI.
Prima edizione. Tenente Cappellano P. Graziano Enrico Patrachini O.F.M. In 8vo, mm. 167x243; pag. 112 (4), numerose illustrazioni fotografiche nel testo. Brossura editoriale con normali usure. Codice inv.1030323
|
|
MOSCARDELLI GIUSEPPE
IL CAPORALE BIAGIOTTO.
Disegni di F. Bianconi. In 16mo oblungo, cm. 12x21h; pagine 23 (1), disegni nel testo anche a piena pagina. Brossura editoriale spillata, illustrata a colori. Ottima conservazione. Codice inv.1030537
|
|
OVIDIO PUBLIO NASONE
ERO E LEANDRO POEMETTO GRECO.
Versione di Francesco M. Mirabella. Ero e Leandro sono i protagonisti di una struggente storia d'amore giunta sino a noi attraverso due autori classici: Publio Ovidio Nasone, poeta latino del I secolo d.C.; e Museo Grammatico, autore greco del V/VI secolo d.C. In 16mo, pagine 35 (1), invio autografo sul verso della brossura. Brossura editoriale rosa con titolo in nero, pecetta di rinforzo sull'angolo alto del dorso. Buon esemplare. Codice inv.1030589
|
|
PLUTARCO DE CHERONEA
Plutarchi quae vocantur Parallela: hoc illustrium virorum graeci nominis ac latini, prout quaeque alteri convenire videbatur, accuratius quàm antehac unquam digestae.
Dedica in latino a : Joanni suo Oporino Simon Grinaeus salutem, a carta a2, curatore dell'opera. In 4to, mm. 325x195; 1 bianca + 4 carte non numerate + 369 carte numerate solo al recto + 1 finale con marca tipografica + 1 bianca finale. Capolettera ornamentali in xilografia disegnati da Hans Holbein il giovane. Bella legatura coeva in mezza pergamena su assi di legno, con impressioni a secco e fermagli, nervature al dorso e traccia di titolo manoscritto. Ottimo lo stato di conservazione, con buoni margini, piccoli forellini di tarlo su alcune carte. Testo in elegante carattere greco. Doppio ex libris, uno in carta al contropiatto, l'altro sotto la data di stampa sul frontespizio, a tampone. Raro esemplare, ben conservato nella sua legatura originale. Codice inv.1031240
|
|
Pierre Rey
Il Greco
Collana: Omnibus, febbraio 1974. Traduzione di Danilo Montaldi. Copertina di Ferenc Pintér. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Hardback cover with dust jacke in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Quinto Orazio Flacco - Traduzione di Giovanni Mosca
Le Satire
Rizzoli, novembre 1973. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Scritta di appartenenza nel frontespizio. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Hardback cover with dust jacket in good conditions, no price clipped. Worldwide delivery.
|
|
Lucio Anneo Seneca - Introduzione di Luca Canali
Lettere a Lucillo - Volume primo e secondo
Superclassici BUR, gennaio 1994. Traduzioni e note di Giuseppe Monti. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Marcus Valerius Martialis (Marziale) - Gianfranco Lotti
Gli Epigrammi Proibiti - Tradotti e interpretati da Gianfranco Lotti - Testo latino a fronte
Euroclub, settembre 1990. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Hardback cover with unclipped dust jacket in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Long, Rebecca
El Greco. Ambition and Defiance
Long, Rebecca,: El Greco. Ambition and Defiance. Exhibition: Chicago, Art Institute and Paris, Grand Palais, 2020. 200 pages, 148 colour illustrations. Hardback. 33 x 24cms. Text in English
|
|
BADURINA Teodoro.
Gregorio di Nona.
I Croati e il loro battesimo. Lo Scisma del "thema", Dalmazia. Dissidi tra Croati e bizantino-latini. Primo concilio di Spalato. L'uso della lingua liturgica slava. Papa Giovanni X ed i Concili di Spalato. Una indagine intorno allo Scisma Greco Orientale nel quale la celebre figura del Vescovo di Nona fu coinvolta e non sempre giudicata con l'animo scevro di spirito di parte. Esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 39, in 8°
|
|
AESOPUS.
Aisopou Mythoi eklektoi. Aesopi Fabulae selectae ad usum Seminarii Patavini.
Le favole di Esopo in lingua greca e latina, stampa su due colonne con note esplicative. Ottimo esemplare in brossura editoriale in barbe. Brossura editoriale muta, pp. 93, in 8°
|
|
ARISTOFANE.
Pluto, commedia di Aristofane.
Volgarizzata da Luigi Rasi, lettera e prologo di A. Franchetti. Legatura cartonata, ottimo esemplare. Legatura cartonata, titoli in oro al dorso, pp. 74, in 16°
|
|
Schrevelii Cornelii
Lexicon Manuale Graeco-Latinum et Latino-Graecum Utrumque hac ultima Editione
Volume in folio, legatura in mezza pergamena bianca con iscrizione sul dorso, piatti marmorizzati. Frontespizio con fregio e scritta bicolore rosso nera. 619 pagine bianche con sparse gore che non ostacolano la lettura . FRONTESPIZIO E LETTERA AI LETTORI Buone condizioni
|
|
Brighenti Eliseo
Dizionario Greco Moderno-Italiano - Italiano- Greco Moderno
Volume in 16°. Legatura cartonata in tela rossa con scritte sul piatto e sul dorso. Pagine 696. ottime condizioni. COMPLETO
|
|
Cornelii Schrevelii
Lexicon Manuale Graeco-latinum et latinum - graeco
Studio Atque opera Josephi Hill Joannis Hntick Guglielmi Bowyer Nec non Jacobi Smith .S.T.,P. ADAUCTUM. Insuperquoque ad calcem adjectae sunt Sententiae Graeco-latinae quibus Omnia graecae linguae primitiva comprehenduntur item TRACTATUS DUO: Alter de resulutione verborum alter de articules ---------------------------- Hanc Editionem XXI curavit et auctiorem fecit PETRUS STEELE, A.M. iL VOLUME NON HA PAGINE NUMERATE, MA è COMPLETO. PERGAMENA CON TASSELLO IN PELLE E SCRITTA IN ORO SUL DORSO. PROVENIENZA CELEBRE FAMIGLIA NOBILE ITALIANA. FIRMA DI POSSESSO A PAGINA 2 DELLA COPERTINA.
|
|
Becatti Giovanni
L'Età Classica
Volume in 4° legatura editoriale con sopracoperta. Legatura salda,pagine bianche. COMPLETO PAGG. 421 con centinaia di ill. a colori e in b.n.
|
|
No Author
Sculptures of the Rijksmuseum Kroller-Muller
Catalog of the museum with 57 full page or two page b&w plates of the sculpture on display. Book show some wear to covers, with a creased corner, some scuffing, text/interior is clean and free of marking of any kind. With art from and short bios about Altorf, J, C. Andriessen, M.S. Anthoons, W. Archipenki, A. Armitage, K. Arp, J. Avramidis, J. Bendien, J. Boekenoogen, H.S. Bourdelloe, E.A. Brown, R. Caille, P., Couzijn, W. Csaky, J. , Derain, A., Duchamp-Villon, R. Ehrlich, G. Epstein, Sir Jacob, Freundlich, O. , Gonzalez, J. , Gottschalk, E. , Greco, E. , Haber, Sh. , Haller, H. , Hepworth, B. , Hoonaard, S. van den, Jacobs van den Hof, G.J. , Jespers, O. , Kelder, T. , Klooster Jr. Ph,. ten, Koch, O., Kolbe, G. , Krop, H. , Lehmbruck, W. , et al.
|
|
Reproducciones De Obras Maestras Del Museo Del Prado / Reproductions of Masterpieces of the Prado Museum
Card folder containing twenty color postcards of artwork from the Prado Museum, the Spanish National Art Museum, in Madrid, Spain. The postcards are 3 5/8"w x 6"h. No date of publication shown; circa 1960. Includes work by Goya, Ribera, Greco, Murillo, Velazquez.
|
|
Aavv.
Compendiaria graecae grammatices institutio in usum seminarii patavini multo quam antea emendatior et auctior.
Legatura inizio '800 mezza eplle con tassello al dorso, titolo e filetti in oro, tagli colorati, ottime condizioni. Sc. R.
|
|
Schenkl Carlo, Ambrosoli Francesco.
Vocabolario Greco - Italiano.
Legatura coeva mezza tela con titolo oro al dorso. Buone condizioni generali. Sc. P.
|
|
PAPE Wilhelm.
Handwörterbuch der Grie chischen Sprache.
In drei bänden, deren dritter die Griechischen Eigennamen enthält.Braunschweig drud un verlag von F. Vieweg & Sohn 1842/45. 4 volumi rilegati in 3 in 8°; 1° vol.: Griechisch-Deutsches Handwörterbuch: A - K, pp. XII + 1336; 2° vol.: Griechisch-Deutsches Handwörterbuch: . - O, pp. (4) + 1347 + (1); 3° vol.: Wörterbuch der Griechischen Eigennamen: nebst einer Üebersicht über die Bildung der Personennamen, pp. XII + 424; 4° vol.: Deutsch-Griechisches Wörterbuch zum Schulgebrauch, pp. VIII + 818; leg. tutta pergamena coeva con doppi tasselli in pelle con titt. e fregi in oro, sguardie marmorizzate (lievi fioriture e bruniture in qualche pagg. più diffuse, ottimo esemplare). Prima edizione dell’opera principale del filologo, logo e lessicografo classico tedesco Wilhelm Pape (1807-1854). I primi due volumi di «Handwörterbuch der Griechischen Sprache» furono preparati per uso scientifico e, con quasi 99.000 parole chiave, aprirono l’intera ricchezza del greco classico. Oltre alle tra duzioni, il dizionario fornisce anche informazioni su etimologia, cambiamenti di significato e fraseologia. Il suo particolare vantaggio risiede nella prova dettagliata e chiara delle sfumature dei significati delle singole parole chiave e delle costruzioni grammaticali. Numerose citazioni dagli scritti degli autori classici servono come prova e allo stesso tempo supportano la comprensione delle varianti di significato. Il terzo volume è un Dizionario dei nomi propri greci, oltre a una panoramica della formazione dei nomi personali. L’opera si completa con il quarto volume – difficile a trovarsi in quanto pubblicato tre anni dopo (1845) – che è un Dizionario tedesco-greco per uso scolastico. Johann Georg Wilhelm Pape (Berlino 1807 – ivi 1854), ricevette la sua prima istruzione scolastica a Culm, dove suo padre era di stanza come ufficiale. Dal 1820 frequentò la scuola di grammatica presso il Gymnasium zum Grauen Kloster di Berlino, una delle scuole superiori più antiche della Germania, dove superò l’esame di maturità nel 1825. Quindi studiò teologia e filologia classica all’Università Humboldt di Berlino, sotto l’influenza delle lezioni di August Boeckhs, Karl Lachmanns e Gottfried Bernhardys, tuttavia, presto si concentrò sulla filologia classica. Dopo la laurea nel 1828, completò il suo anno di prova presso la scuola di grammatica al Gymnasium zum Grauen Kloster, dopo di che fu nominato collaboratore; allo stesso tempo acquisitò il dottorato in filosofia a Halle con una tesi intitolata Lectiones Varronianae. Nel 1830 fu nominato insegnante a tempo pieno al Gymnasium dove trascorse il resto della sua carriera fino alla sua morte nel 1854 a seguito di una malattia del midollo spinale contratta nel 1852.
|
|
ASCIONE, CATERINA
LA REAL FABBRICA DE' CORALLI DELLA TORRE DEL GRECO
ENZO ALBANO EDITORE CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE 2000 227 PAGINE IN 4° BROSSURA EDITORIALE ORIGINALE COPERTINA RIGIDA IN TUTTA TELA TITOLI IN ROSSO AL DORSO INNUMEREVOLI ILLUSTRAZIONI A COLORI NEL TESTO SOPRACCOPERTA ILLUSTRATA PICCOLI SEGNI DEL TEMPO OTTIME CONDIZIONI
|
|
enrique lafuente ferrari
il greco di toledo e il suo espressionismo estremo
enrique lafuente ferrari il greco di toledo e il suo espressionismo estremo Rizzoli editore rilegatura tela con copertina di carta plastificata con cofanetto ottime condizioni con tavole/illustrazioni a colori
|
|
Sofocle
Le tragedie
Edizione dei Millenni Einaudi, ristampa del 1976. Volume con copertina rigida, sovracoperta e cofanetto in cartoncino. Interni mai letti, esterni come da foto.
|
|
L. Laurand
Manuel des ètudies grecques et latines. Tome I - Grèce
Libro usato, proveniente da una collezione privata. La copertina riporta gli usuali segni del tempo. Le pagine possono risultare ingiallite. Consegna in 24/48 h. 63 e1 a+m Manuel des ètudies grecques et latines. Tome I - Grèce Edition reveu et corriegèe par P. d'Hèrouville Paris, Editions A. e J. Auguste Picard, 1946. Brossura, pp. 384
|
|
ARISTOFANE
Gli Acarnesi. Le nuvole. Gli uccelli. Le rane
338 pag.; 21,5 cm. Mezza pelle edit. con tit. e fregi in oro. A cura di Carlo Corbato. Buono
|
|
SCHENKL, Carlo
Vocabolario greco-italiano per uso dei ginnasj, dal vocabolario greco-tedesco del Prof. Dott. Carlo Schenkl tradotto da Francesco Ambrosoli
IV, [2], 972 pp.; 23,5 cm. Leg. in pergamena con fregi a secco ai piatti. Cop. sporca e con tracce d'uso, firma e fioriture al risguardo
|
|
CASTELLI, Bartolomeo
Lexicon medicum graecum-latinum Bartholomaei Castelli novissime retractatum et auctum ab Hyeronymo Fiorati et aliis celeber. Patavinis scriptoribus
2 volumi (428; 448 p.); 24 cm. Mezza pergamena coeva. Titoli manoscritti al dorso. Antica firma a penna ai frontespizi. Copia modesta, fioriture leggere ma diffuse. Mancanza al dorso del secondo volume
|
|
SANESI, Tommaso
Vocabolario greco-italiano compilato ad uso delle scuole. Ventunesima edizione con l'aggiunta di una nuova appendice e correzioni
980 p.; 22 cm. Tutta tela artigianale con titoli in oro al dorso. Tracce d'uso. Carta ingiallita, fima di proprietà all'occhietto. Nel complesso buono
|
|
BAILLY, M. A.
Dictionnaire Grec-Français redigé avec le concours de M. E. Egger a l'usage des elèves des Lycées et des Collèges
XXXI, 2227 p.; 24,5 cm. Tutta tela artigianale muta. Manca l'occhietto, firma di possesso e cancellatura a penna al frontespizio, leggere fioriture alle prime 10 pagine e carta leggermente ingiallita, ma nel complesso una buona copia di studio di questo dizionario, con una solida legatura
|
|
BALZANO Camillo
Il venerabile Vincenzo Romano parroco di Torre Del Greco.
8°, Ill. f.t.
|
|
CURTIUS Giorgio
Grammatica della lingua greca. Recata in italiano da Giuseppe Muller.
8°, modesta leg. mz. tela
|
|
PIOVANO G.AA.
Gli studi di greco.
16°, leg.similpelle con annessa cop.ant. Guida degli studi di greco considerati non come disciplina a sé, ma come elemento della cultura italiana.Lavoro diviso in due sezioni: a) elenco degli autori o studiosi di greco; b) prospetto degli studi fatti sui singoli punti del territorio ellenico.
|
|
Eschilo
Eschilo. Orestea
Eschilo Eschilo. Orestea. Milano, Bur 1995, I italiano, in ottavo pp. 517 (7) TRaduzuioni di Enrico Medda, Luigi Battezzato e Maria Pia Pattoni. Testo greco a fronte. Leggere bruniture sui margini
|
|
Euripide
Euripide. Ifigenia in Aulide. Einaudi. 1955 - I
Euripide Euripide. Ifigenia in Aulide. Einaudi. 1955 - I. Torino, Einaudi 1955 - I italiano, in sedicesimo pp.86 6837 Ifgenia in Aulide - traduzione di Marco Visconti - I ed. - con scheda bibliografica dell'editore - pp. 86 - ottimo
|
|
Ton tes Ellados exochon rhetoron Isokratous, Aischinou, kai Demosthenous Logoi tines, kai pleisai ton ek Thoukydidou Demegorion. Excellentium Graeciae Oratorum Isocratis, Aeschinis, & Demosthenis Orationes quaedam, & plures ex Thucydidis concionibus.
in-12°, 160x90 mm, leg. coeva rigida in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati di rosso; pp. 382, [2]. Frontespizio a caratteri neri in Greco ed in Latino. Iniziali xil. alla prefazione ed all'inizio del testo. Finalini xil. Testo integralmente in Greco, preceduto da una introduzione in Latino dell'Editore. Raccolta di famose orazioni e discorsi dei grandi oratori greci Isocrate, Eschine, Demostene e Tucidide. Prov.: Firma di appartenenza al frontespizio (Franciscus canonicus Fratellinus 1787). Rif.: IT\ICCU\TO0E\031941. OCLC, 849215260. Cond.: Lievi tracce d'uso alla legatura (piccole macchie). Esemplare molto buono. Peso: 265 g.
|
|
Nicander Colophonius - Eutecnius
Nikandrou Theriaka kai Alexipharmaka Nicandri Theriaca et Alexipharmaca. Ioannes Gorrhaeus Latinis versibus reddidit Italicis vero qui nunc primum in lucem prodeunt Ant. Mar. Salvinius. Accedunt variantes codicum lectiones, selectae adnotationes, et Graeca EutecnI Sophistae Metaphrasis ex codicibus Mediceae, & Vindobon. Bibliothecae descripta ac nondum edita curante Ang. Mar. Bandinio I.V.D. S.C.M. Regio Mediceae Bibliothecae et pub. Marucellianae praefecto.
in-8°, 198x130 mm, leg. in piena pergamena rigida, con titolo a caratteri dorati su tassello decorato al dorso, tagli spruzzati di rosso e blu; pp. [8], 376. Frontespizio stampato in rosso e nero, con il titolo in Latino preceduto dal titolo in Greco. L'opera comprende due parti, ciascuna introdotta da occhietto proprio, dal titolo: [1.]: Nicandri Theriaca ovvero degli animali velenosi, P. 18-176; [2.]: Nicandri Alexipharmaca ovvero de'contravveleni, P. 178-282. Prima edizione con le versioni in Greco, Latino e Italiano dei celebri poemetti Theriaka e Alexipharmaka scritti dal poeta greco Nicander Colophonius [Nicandro di Colofone - ca. 250-170 a.C.]. L'opera, curata da Angelo Maria Bandini ('erudito e bibliotecario, Direttore della Marucelliana e poi della Laurenziana a Firenze), comprende note sulla vita dell'autore e numerose annotazioni di particolare interesse medico sugli animali velenosi e sugli antidoti ai veleni. Prov.: Iscrizione manoscritta alla prima guardia libera (dono dell'autore), forse riferentesi al Bandini. Rif.: IT\ICCU\UBOE\008704. OCLC, 931241627 (una copia in USA) e 669223873 (una copia in UK). Cond.: Rari forellini di tarlo alle guardie; carte fresche, pulite e croccanti, con occasionali fioriture. Opera molto buona, quasi ottima. -- First edition including the Greek original text, with Latin and Italian translations; numerous notes of particular medical interest on poisonous animals and antidotes to poisons. First 4 words of the title transliterated from Greek. Title page in red and black. Very good/quite fine copy.
|
|
Leonardo Sciascia
Emilio Greco
Leonardo Sciascia Emilio Greco. , Il Cigno 1971, Testo incentrato sulle opere di Emilio Greco, con illustrazioni a colori. Ottime condizioni, lievi segni di usura sul cofanetto, rilegatura rigida con cellophane protettivo.Misure: 35.5x24.5x4 Ottimo (Fine) . <br> in quarto <br> <br> <br>
|
|
AA.VV
Calendario Greco/Romano
AA.VV Calendario Greco/Romano. , nd nd, Libro in discrete condizioni, presenta lievi segni di usura sulla copertina e pagine interne ingiallite Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 302<br>
|
|
Guglielmo Gemoll
Vocabolario Greco - Italiano
Guglielmo Gemoll Vocabolario Greco - Italiano. , Remo Sandron 1969, Buono stato. Le pagine sono lievemente ingiallite. La copertina rigida è sbiadita e lievemente sporca. Buono (Good) . <br> <br> <br> 1146<br>
|
|
Ettore Romagnoli
I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli - Le tragedie di Euripide - Volume Secondo
Ettore Romagnoli I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli - Le tragedie di Euripide - Volume Secondo. Bologna, Zanichelli 1967, Volume in piena pelle con acetato. Fregi e titoli in oro al dorso. In ottime condizioni, polvere al taglio superiore Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 860<br>
|
|
Ettore Romagnoli
I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli - Le tragedie di Euripide - Volume Primo
Ettore Romagnoli I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli - Le tragedie di Euripide - Volume Primo. Bologna, Zanichelli 1967, Volume in piena pelle con acetato. Fregi e titoli in oro al dorso. In ottime condizioni, polvere al taglio superiore Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 804<br>
|
|
Ettore Romagnoli
I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli - Le tragedie di Eschilo e di Sofocle
Ettore Romagnoli I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli - Le tragedie di Eschilo e di Sofocle. , Zanichelli 1971, Volume in piena pelle con acetato. Fregi e titoli in oro al dorso. In ottime condizioni, lieve usura ai margini e polvere al taglio superiore Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 1113<br>
|
|
Di Guglielmo Gemoll
Vocabolario greco-italiano ad uso delle scuole
Di Guglielmo Gemoll Vocabolario greco-italiano ad uso delle scuole. Palermo-Milano, S.A. Edizioni Remo Sandron 1936, Copertina in tela, sporca. Tagli bruniti. Pagine ingiallite, con scritte a penna al frontespizio. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 880<br>
|
|
Werner Jaeger
Paideia: la formazione dell'uomo greco
Werner Jaeger Paideia: la formazione dell'uomo greco. , La nuova Italia 1954, Libro in condizioni mediocri, presenta pagine interne ingiallite ed usurate. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> nd<br>
|
|
Ottavio Tempoini
L'esame di greco
Ottavio Tempoini L'esame di greco. , Società editrice di Torino 1949, Libro in condizioni mediocri, presenta pagine interne ingiallite Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 156<br>
|
|
AA.VV
Dizionario greco-italiano italiano-greco
AA.VV Dizionario greco-italiano italiano-greco. , Fratelli Melita 1990, Libro in buone condizioni, non presenta alcun segno di usura se non le pagine interne leggermente ingiallite Buono (Good) . <br> <br> <br> 538<br>
|
|
Manfredi Valerio Massimo
Mare greco : eroi ed esploratori nel Mediterraneo antico
Manfredi Valerio Massimo Mare greco : eroi ed esploratori nel Mediterraneo antico. Milano, A. Mondadori 1994, piatti e dorso lievemente segnati dal tempo. Tagli e pagine ingialliti. All'interno si possono trovare saltuariamente segni a matita. Buono (Good) . <br> <br> <br> 233<br> 88-04-43094-X
|
|
Bruno Lavagnini
Epitome. Nuovo corso teorico e pratico di lingua greca, vol. 1°
Bruno Lavagnini Epitome. Nuovo corso teorico e pratico di lingua greca, vol. 1°. , Palumbo 1954, Copertina cartonata sporca lievemente, bordi stanchi lievemente. Sovracoperta artigianale in plastica di protezione, sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Sottolineature e appunti in matita. Lo stato dell'opera è dovuto alle sottolineature, ma lo stato generale è da ritenersi buono. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 306<br>
|
|