Professional bookseller's independent website

‎Design‎

Main

????? : 39,645 (793 ?)

??? ??? 1 ... 568 569 570 [571] 572 573 574 ... 605 636 667 698 729 760 791 ... 793 ??? ????

‎Protto Alessandro‎

‎Architettura vivente‎

‎Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, sovraccoperta in velina, copia autografata, bruniture alle pagine e leggere macchie‎

‎Professor Anger‎

‎Neues Lehrbuch der Perspektive ein Abgekurztes Konstruktionsverf ahren mit einleitender projektions-und schattenlehre‎

‎Legatura editoriale in piena tela, titoli al piatto e al dorso, testo in Tedesco, all'interno numerose illustrazioni e disegni in b/n nel testo, firma di appartenenza al piatto anteriore, al foglio di guardia e al frontespizio, leggere fioriture alle pagine, segni d'uso e una macchia alla legatura, in stato buono.‎

‎Aloi Roberto‎

‎Ville in Italia‎

‎Cartonato editoriale con titoli al piatto e al dorso, all'interno un saggio di Agnoldomenico Pica, testo e didascalia in Italiano e Inglese, 427 illustrazioni in b/n, 410 disegni in b/n e 27 tavole a colori, in ottimo stato.‎

‎Sarfatti Gino, Arteluce milano‎

‎Lampade in equilibrio‎

‎Fascicolo con punti metallici, 4 fotografie di Massera in b/n nel testo con le lampade del Sarfatti, off-print 8 estratto) della rivista Domus n. 467 del 1968 (pp. 31/32), brevi testi in italiano e in inglese. Segni d'uso ai piatti e piccola mancanza a un angolo di quello anteriore, in buono stato.‎

‎Pegoretti Giovanni‎

‎Manuale pratico per l’estimazione dei lavori architettonici, stradali idraulici e di fortificazione per uso di Ingegneri e Architetti compilato da Giovanni Pegoretti. Volume primo e secondo‎

‎Legatura coeva in mezza pelle e piatti marmorizzati, titoli e fregi impressi in oro al dorso, tagli spruzzati, volumi XXVIII e XXIX della collana "Biblioteca scelta dell'Ingegnere civile", all'interno XIV tavole incise ripiegate fuori testo, rare fioriture alle pagine ma in generale in ottimo stato di conservazione.‎

‎Cavalieri San Bertolo Nicola‎

‎Istituzioni di Architettura statica e idraulica di Nicola Cavalieri San-Bertolo Ingegnere superiore nel corpo di acque e strade e Professore nell’Archiginnasio romano della Sapienza. Volume primo e secondo‎

‎Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati e tasselli ai dorsi con titoli impressi, tagli spruzzati, 67 tavole incise in rame ripiegate fuori testo, 35 al primo volume, e 32 al secondo (Graesse, II, 92), la prima edizione fu data alle stampe nel 1826 (Brunet, I, 1696). Esemplare freschissimo.‎

‎Sgrilli Bernardo Sansone‎

‎Descrizione e studj dell’insigne fabbrica di S. Maria del Fiore metropolitana fiorentina in varie carte intagliati da Bernardo Sansone Sgrilli architetto e dal medesimo dedicati all’Altezza Reale Gio. Gastone I Granduca di Toscana‎

‎Brossura editoriale con sovraccoperta, titoli al piatto e al dorso, camicia editoriale in cartoncino, ristampa anastatica stampata in occasione del VII centenario dalla posa della prima pietra per la Fabbrica del Duomo di Firenze, 16 bellissime tavole in folio ripiegate fuori testo, segno di una piega all'angolo superiore del piatto posteriore della camicia, per il resto volume in stato ottimo.‎

‎Paghera Gianfranco, Gardin Giancarlo‎

‎Oltre il Giardino‎

‎Cartonato editoriale illustrato a colori al piatto, titoli al piatto e al dorso, cofanetto editoriale, riccamente illustrato con fotografie a piena pagina a colori, 10 grandi fotografie a colori ripiegate, in ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Alessi. Annaurio della produzione 1991‎

‎Brossura editoriale illustrata a colori, titoli al dorso, all'interno quasi interamente illustrato con immagini in b/n e a colori, in ottimo stato.‎

‎Marmori Franco‎

‎Sulla poltrona. A cura di Giovanna Bergamaschi, con le illustrazioni di Alfonso Goi.‎

‎Cartonato editoriale, sovraccoperta illustrata a colori, numerose illustrazioni in b/n e a colori intercalate nel testo, n. 15 collana "Piccoli Piaceri", leggeri segni di umidità al margine superiore foglio di guardia posteriore e al contropiatto, per il resto in stato ottimo.‎

‎Mumford Lewis‎

‎In nome della ragione. Prefazione all’edizione italiana a cura di Riccardo Musatti‎

‎Cartonato editoriale, sovraccoperta con titoli al piatto e al dorso, volume n. 7 collana "Uomo/Società", minimi segni d'uso alla sovraccoperta e una piccola mancanza al risvolto posteriore, segni di pieghe ad alcune pagine, in generale in stato più che buono.‎

‎Ruskin John‎

‎La natura del gotico. Con un saggio introduttivo di Franco Bernabei‎

‎Brossura editoriale con illustrazione in b/n al piatto, titoli al piatto e al dorso, 4 tavole in b/n fuori testo, collana "di fronte e attraverso", in ottimo stato.‎

‎CarloPoggioDesign‎

‎Alessandro Mendini per Zerodisegno (Diada…Tre mobili veneziani.. Tuttotondo)‎

‎Brossura con punti metallici, titoli a colori al piatto, interamente illustrato con fotografie a colori delle collezioni Diada, Tre mobili Veneziani e Tuttotondo, in ottimo stato.‎

‎Sopraintendenza alle Gallerie Roma II - Arte contemporanea‎

‎L’architettura a Vienna intorno al 1900‎

‎Brossura editoriale figurata con titolo al piatto e al dorso,introduzione di Palma Bucarelli, catalogo della mostra tenutasi alla Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma dal 13 maggio al 30 giugno 1971, contiene 34 in b/n fuori testo. Lievi difetti al piatto posteriore, per il resto in ottimo stato.‎

‎Muller Dorothee‎

‎Klassiker des modernen Mobeldesign‎

‎Brossura editoriale illustrata con titolo al piatto e al dorso, contiene 136 illustrazioni in b/n nel testo e 4 tavole a colori fuori testo. In ottimo stato.‎

‎Casa editrice d'arte Bestetti & Tumminelli‎

‎Arte funeraria italiana. 30 tavole. Serie seconda‎

‎Cartella editoriale in tutta tela nera con chiusure ad astuccio in stoffa, contiene trenta carte sciolte con illustrazioni fotografiche in b/n dei più bei mausolei italiani corredate da nome dell'architetto. Manca del dorso e della tavole N 24 e N 26, annotazioni sparse a matita. Per il resto in buono stato.‎

‎Bonelli Renato‎

‎Da Bramante a Michelangelo. Profilo dell’architettura del Cinquecento‎

‎Cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata, titolo al piatto e al dorso, N 1 della collana "Profili", contiene 80 belle pagine di tavole fotografiche in b/n fuori testo. In ottimo stato.‎

‎De Paoli Mario, Simion Fabio, De Gregorio Antonio (foto di)‎

‎Catalogo pavimenti & rivestimenti. Serie Arredo/ serie Arte/ serie De Luxe‎

‎Cartonato editoriale illustrato in tutta tela, numerosissime fotografie a colori nel testo, lievissimi segni d'uso alle cuffie, per il resto in ottimo stato.‎

‎Botta Mario, Cucchi Enzo‎

‎La cappella del Monte Tamaro‎

‎Cartonato editoriale in tutta tela con sovraccoperta illustrata, titolo al piatto e al dorso, prefazione di Manuela Kahn Rossi, molte illustrazioni in b/n e a colori nel testo e sei splendide tavole di fotografie di Alberto Flammer. Minimi segni d'uso alla sovraccoperta, all'interno in ottimo stato.‎

‎Morpurgo Guido‎

‎Gregotti Associati 1953-2003‎

‎Brossura editoriale illustrata con titolo al piatto e al dorso, numerosissime illustrazioni in b/n e a colori nel testo. Minimi segni d'uso al dorso, pochissime sottolineature a matita, per il resto in ottimo stato.‎

‎Viale Vittorio (a cura di)‎

‎CittĂ  di Torino. Mostra del Barocco Piemontese. Palazzo Madama – Palazzo Reale – Palazzina di Stupinigi. Vol 1: Architettura – Scenografia; Vol 2: Pittura – Scultura – Arazzi; Vol 3: Mobili e Intagli – Tessuti e Ricami – Maioliche – Porcellane – Argenti – Libri e Rilegature – Monete e Medaglie (3 volumi)‎

‎Brossure editoriali illustrate con titolo al piatto e al dorso, numerosissime tavole in b/n e a colori fuori testo. catalogo della mostra tenutasi dal 22 giugno al 10 novembre 1963, presentazione di Gian Carlo Anselmetti, ogni volume include anche una carta degli spazi espositivi e un'approfondita bibliografia, il primo conserva articolo di giornale relativo alla mostra. Lievi segni d'uso alle brossure, per il resto in ottimo stato.‎

‎Basile Giovanni, Capitano Vincenzo‎

‎La dimensione umana, dialoghi per un’architettura‎

‎Cartonato editoriale illustrato in b/n, titoli al piatto e al dorso, numerose illustrazioni in b/n nel testo di cui molte a tutta pagina, leggera brunitura delle pagine, dorso quasi interamente staccato, piccole abrasioni al piatto posteriore, volume in stato buono.‎

‎Portoghesi Paolo (direttore responsabile)‎

‎Eupalino. Cultura della cittĂ  e della casa. Rivista trimestrale, N. 3 Dicembre 1984‎

‎Brossura editoriale illustrata a colori, titoli al piatto e al dorso, completamente illustrato a colori e in b/n nel testo, le due pagine centrali sono ripiegate, testo in Italiano, Francese e Inglese, scritti di Portoghesi, Montuori, D'Amato, Magrelli, Bilancioni, Gallina, Marino Schulz, Dardi. In ottimo stato‎

‎Azzurri Giovanni‎

‎Il Bosco Parrasio alle falde del Gianicolo. Rifatto su i disegni dell’architetto Giovanni Azzurri. Estratto dalla pallade.‎

‎Brossura muta con lievi fioritura alle prime e ultime carte.‎

‎Balestri Adriana‎

‎Ville e casette. Documenti di architettura, composizione e tecnica moderna. Direttore: Dott. Prof. Arch. A. Cassi Ramelli. Direzione editoriale: Dott. F. Vallardi‎

‎Cartonato editoriale con sovraccoperta, titoli al piatto e al dorso, all'interno 84 esempi architettonici di costruzioni, 50 tavole tecniche con planimetrie e misure, 72 pagine fotografiche in bianco e nero nel testo, alla sovraccoperta segni d'uso e restauri amatoriali, all'interno in ottimo stato.‎

‎Koch Alexander‎

‎Hotels/Restaurants CafĂ© – und Barräume‎

‎Legatura a piena tela con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso con sovraccoperta figurata, numerose immagini in B/N all'interno del testo, lievi difetti alla sovraccoperta, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Pidgeon Monica (direttrice responsabile)‎

‎Architectural design. Annata completa 1973‎

‎La rivista britannica abbraccia il clima controculturale dell’epoca, sia nei contenuti che nella grafica innovativa. Articoli sull’energia solare, il “garbage housingâ€? (come costruire un edificio con materiali di scarto), sulle occupazioni… che rivelano lo sguardo profondamente coinvolto nei sussulti sociali e la distanza dall’architettura modernista: più osmosi alle avanguardie e meno ossequi al Gotha dell’architettura. 12 fascicoli in brossura con punti metallici, lievi segni d’uso ai dorsi.‎

‎Mendini Alessandro (direttore responsabile)‎

‎Casabella. Rivista di urbanistica, architettura e disegno industriale. N. 374. Febbraio 1973. Anno XXXVII‎

‎Brossura editoriale figurata a colori, titoli al piatto e al dorso, in copertina immagine  "La cerimonia" realizzata da Superstudio, fra i vari articoli contiene: <em>Castelli di carte. Due opere di Peter D. Eisenman</em>, <em>Linguistica nell'architettura</em>, di Mario Gandelsonas ; <em>Scarpiana. Percorso guidato nel paesaggio di architettura inventato da Carlo Scarpa per la tomba di Byron al cimitero di San Vito</em>, di Pier Carlo Santini, in Italiano e Inglese, numerosissime illustrazioni a colori e in B/N nel testo e fuori testo. Lievi segni d'uso alla brossura, molto buono.‎

‎Manieri - Elia Mario‎

‎L’architettura del dopoguerra in U.S.A‎

‎cartonato editoriale figurato con titoli al piatto e al dorso, 108 illustrazioni in b/n con indice generale per tavola e dei nomi. N. 6 della collana "L'Architettura contemporanea" diretta da Leonardo Benevolo, conserva scheda editoriale, difetto millimetrico al dorso, altrimenti ottimo.‎

‎Zevi su Zevi‎

‎Brossura editoriale, riccamente illustrato in B/N, segni d'uso al piatto anteriore, m, molto buono‎

‎Ponti Giovanni alias Gio Ponti (direttore)‎

‎Domus. Architettura arredamento arte. Annata completa 1967‎

‎Legatura in piena tela color écru, due volumi, per il primo ed il secondo semestre, sono conservate tutte le copertine dei singoli fascicoli, al dorso segni in corrispondenza di tasselli rimossi, in ottimo stato‎

‎Brinckmann A. E. (Presidente del congresso)‎

‎Atti del X congresso di storia dell’architettura‎

‎Brossura editoriale , riccamente illustrato con fotografie in B/N e piante architettoniche, minimi segni d'uso, in stato molto buono‎

‎Volpini Giacomo‎

‎Staffarda misteriosa. Risvolti occulti del gotico cistercense‎

‎Brossura editoriale, riccamente illustrato, la parte fotografica è a cura di Bruno Covertino, copertina di Sergio Legnani, planimetrie di Giovanni mario, in ottimo stato‎

‎Sica Paolo‎

‎Storia dell’urbanistica. L’Ottocento. Volume I; Volume II.‎

‎Due volumi in cartonato editoriale in piena tela con sovraccoperta, riccamente illustrati con numerose planimetrie e fotografie in bianco e nero nel testo. In ottime condizioni.‎

‎Sica Paolo‎

‎Storia dell’urbanistica. L’Ottocento. Volume I.‎

‎Cartonato editoriale in piena tela con sovraccoperta, riccamente illustrato con numerose planimetrie e fotografie in bianco e nero nel testo. In ottime condizioni.‎

‎Donato Franco, Spadolini Pierluigi, Esposito Antonietta, Falasca Carmine, Forlani Cristina, Ghelli Cynthia, Guazzo Giovanni, Mosetti Alberto, Ruffilli Massimo, Spadolini Benedetta, Veninata Vito‎

‎La connessione spazio/energia nella progettazione architettonica‎

‎Brossura e sovraccoperta editoriali con titoli ai piatti e al dorso, con numerose illustrazioni in B/N e un vasto apparato bibliografico con riferimenti ad autori, atti di convegni e periodici. Dedica (autografa ?) alla prima carta bianca (di Franco Donato?), in ottimo stato‎

‎Cisav (Centro informazioni e studi per le applicazioni del vetro)‎

‎Classificazione articoli rivista Vitrum‎

‎Legatura editoriale in piena tela ad anelli, titoli impressi al piatto e al dorso, contiene la classificazione di tutti gli articoli pubblicati sulla rivista <em>Vitrum </em>fino al n. 120 suddivisi in 3 capitoli principali, prodotti vetrari: 1) Architettura, 2) Arredamento-Applicazioni del vetro-Varie. In aggiunta sono specificati gli autori e i riferimenti alle pagine. Segni d'uso e difetti ad alcune carte, ma prezioso riferimento bibliografico‎

‎Spagnoli Lorenzo‎

‎Architettura e urbanistica nella Repubblica Democratica Tedesca‎

‎Brossura editoriale, volume n. 11 della collana <em>L'architettura contemporanea</em> diretta da Leonardo Benevolo, conserva scheda editoriale, illustrazioni nel testo e 48 tavole fuori testo in B/N contenenti  85 fotografie e planimetrie, piccole rimanenze di nastro al contropiatto posteriore, altrimenti in ottime condizioni.‎

‎Teodori Massimo‎

‎Architettura e cittĂ  in Gran Bretagna. Pianificazione urbanistica e interventi edilizi nelle cittĂ  inglesi degli ultimi cento anni‎

‎Cartonato editoriale, volume n. 7 della collana <em>L'architettura contemporanea</em> diretta da Leonardo Benevolo, conserva le schede editoriali, 64 tavole fuori testo in B/N su carta patinata contenenti 119 fotografie e planimetrie. Minima mancanza al dorso, piccola abrasione al contropiatto posteriore, buon esemplare.‎

‎Vercelloni Virgilio‎

‎Atlante storico dell’idea europea della cittĂ  ideale‎

‎Cofanetto muto, cartonato in piena tela e sovraccoperta editoriali, 192 stupende tavole a colori e in B/N con illustrazioni, planimetrie, fotografie e corrispettivi testi esplicativi, piccolo timbro pregresso al contropiatto posteriore che traspare sul foglio di guardia, in ottimo stato.‎

‎Schiavi Alessandro‎

‎Le case a buon mercato e le cittĂ  giardino‎

‎Legatura editoriale in tela, firma di appartenenza alla prima carta ripetuta al taglio laterale,  numerose illustrazioni in B/N nel testo e tre tavole di cui due ripiegate fuori testo, alle carte di guardia pubblicità editoriali della casa editrice. Collana "Biblioteca di coltura popolare" diretta da Guido Biagi, lieve macchia all'angolo inferiore del piatto anteriore, mancanza al margine di una delle tavole ripiegate, bruniture ai tagli, in buono stato. &nbsp; &nbsp‎

‎Ponti Gio (direttore)‎

‎Domus luglio – dicembre 1966 (nn. 440-445)‎

‎Legatura in piena tela, etichetta adesiva al dorso, conservate le copertine, contiene 6 fascicoli in brossura originale, testi a 3 e 4 colonne. Nel 1948 Gio Ponti ritorna a dirigere la rivista dopo l'intervallo 1941-1944, durante il quale è stata affidata a Massimo Bontempelli, Giuseppe Pagano e Melchiorre Bega. In redazione Cesare M.Casati, Marianne Lorenz e Anna Marchi. In ottimo stato.‎

‎Bernasconi Gian Antonio (direttore)‎

‎Casabella. 5 Numeri dal luglio 1966 al dicembre 1966 (nn. 307-311)‎

‎Legatura in piena tela, etichetta adesiva al dorso, conservate le copertine, contiene 5 fascicoli, testi a 2 e a tre colonne. Nell'agosto del 1965 con il neo direttore Gian Antonio Bernasconi la rivista modifica il suo nome da <em>Casabella Continuità </em> a <i>Casabella</i>. In redazione Alessandro Mendini e Luciano M.Boschini per l'impaginazione. In ottimo stato.‎

‎Bernasconi Gian Antonio (direttore)‎

‎Casabella. 12 Numeri dal ottobre 1967 al novembre 1968 (nn. 319-330)‎

‎Legatura in piena tela, etichetta adesiva al dorso, conservate le copertine, contiene 12 fascicoli, testi a 2 e a tre colonne. Nell'agosto del 1965 con il neo direttore Gian Antonio Bernasconi la rivista modifica il suo nome da <em>Casabella Continuità </em> a <i>Casabella</i>. In redazione Alessandro Mendini e Luciano M.Boschini per l'impaginazione. In ottimo stato.‎

‎Ponti Gio (direttore)‎

‎Domus gennaio – giugno 1966 (nn. 434-439)‎

‎Legatura in piena tela, etichetta adesiva al dorso, conservate le copertine, indice allegato, contiene 6 fascicoli. testi a 3 e 4 colonne. Nel 1948 Gio Ponti ritorna a dirigere la rivista dopo l'intervallo 1941-1944, durante il quale è stata affidata a Massimo Bontempelli, Giuseppe Pagano e Melchiorre Bega. In redazione  Cesare M.Casati, Marianne Lorenz e Anna Marchi. In ottimo stato. &nbsp; &nbsp‎

‎Quilici Vieri‎

‎Architettura sovietica contemporanea‎

‎Cartonato editoriale figurato, numerose illustrazioni, 132 fotografie in B/N fuori testo, copia numerata, volume n.4 della collana "<em>L'architettura contemporanea</em>" diretta da Leonardo Benevolo, minima abrasione alla cerniera, molto buono. &nbsp‎

‎Stark Philippe (a cura di)‎

‎The International Design Yearbook. 1987/88‎

‎Cartonato editoriale, sovraccoperta figurata, titoli al piatto e al dorso, introduzione di Deyan Sudjic, testo in inglese, 570 fotografie a colori di prodotti disegnati da, tra gli altri, Antonio Citterio, Ron Arad, Andrea Branzi, Ettore Sottsass, Massimo Iosa-Ghini, Antonio Citterio, Achille Castiglioni, Andrea Branzi, Aldo Rossi, Richard Sapper, Vico Magistretti e Giorgio Giugiaro, didascalie tecniche con dimensioni, marchio e luogo di produzione per ciascun pezzo, in stato eccellente.‎

‎Bontempelli Massimo, Bardi Pier Maria (direttori)‎

‎Quadrante 21. Rivista mensile illustrata. Gennaio Anno XIII‎

‎Brossura editoriale con punti metallici, 8 pagine di inserti pubblicitari, 10 tavole in b/n fuori testo, in ottimo stato. Il sommario comprende: "Dopo gli accordi italo-francesi"; "Razionalizzazione e Corporazioni" di Adriano Olivetti; "Il Concorso del Palazzo di via dell'Impero"; "(Il teatro di massa) Il nome di Battesimo" di Gaetano Ciocca; "Il Restauro" di P. M. Bardi; "(Ristampe)" di Giorgio Rossi; "Vecchie novità  sull'arte che vanno ripetute" di Wart Arslan; "Arte alle Canarie" di Carlo Belli; "Una Casa a Milano" di G. L. B, ossia la casa per Antonio Feltrinelli degli architetti Belgiojoso in via Manin a Milano (con due tavole che ne illustrano il plastico); "Tecnica e tecnici nella cinematografia italiana" di Ernesto Cauda; "Nel mondo della noia: 'EIAR'"; "Musicisti d'oggi: Paul Hindemith" di Augusto Caraceni; "Disintegrazione delle masse" di Giovenale; "Ingegneri" di P.M. Bardi; "Architettura mediterranea" di Enrico Peressutti; "(Qualche libro) di 'L'Italia agricola', Mario Robertazzi e Tomaso Napolitano". Da segnalare inoltre la pubblicità della B.P. di Quadrante, ossia della Biblioteca popolare con i titoli dei 22 argomenti che si tratteranno. Quadrante, fondata da Bardi e Bontempelli nel 1933 a favore dell'architettura razionalista di Terragni e Michelucci, con l'appoggio anche finanziario di Terragni stesso. La rivista aperta anche a dibattiti letterari, artistici e musicali ebbe un respiro internazionale, cessò la sua pubblicazione nel 1936.‎

‎Rocco Giovanni (direttore responsabile)‎

‎Rassegna di architettura. Rivista mensile di architettura e decorazione. Anno V. Numero 1. 15 Gennaio 1933. XI‎

‎Brossura editoriale con punti metallici, numerose illustrazioni in b/n, anche a piena pagina, riproducono fotografie e piante degli edifici, 16 tavole pubblicitarie in b/n fuori testo, comprende (dal sommario): "Inaugurandosi la nuova sede della scuola di Architettura di Roma", accompagnato da una fotografia di Enrico Peresutti delle Cariatidi dell'Acropoli di Atene; "La Casa dei Sindacati Fascisti dell'Industria di Milano. Arch. Bordoni, Caneva e Carminati"; "L'Ossario dei Caduti di Brescia. Arch. Oscar Prati"; "La nuova architettura di una antica civiltà: l'Ebraica" di Manfredo D'Urbino; "Impressioni scandinave: Norvegia" di Franco Alberto Schwarz; "Il Bar Pazienza in Milano. Arch. Nino [sic, Rino] Ferrini"; "Conversazioni Urbanistiche: Piazze e monumenti" di Cesare Albertini; "La teoria della abitazione moderna" di <span class="aCOpRe">Enrico Agostino </span>Griffini; "Rubrica tecnica: Calcestruzzi di pomice" di Ubaldo Castagnoli; "Rassegna giuridica: I progetti di ingegneria e gli architetti" di Umberto Guidi. In ottimo stato.‎

‎Rocco Giovanni (direttore responsabile)‎

‎Rassegna di architettura. Rivista mensile di architettura e decorazione. Anno V. Numero 6. 15 Giugno 1933. XI‎

‎Brossura editoriale con punti metallici, numerazione delle pagine progressiva, numerose illustrazioni in b/n, anche a piena pagina, riproducono fotografie e piante degli edifici, 12 tavole pubblicitarie in b/n fuori testo, comprende (dal sommario): “Sanremo: Un concorso esemplareâ€?; “L'Istituto 'G. Eastmann' a Roma dell'arch. Arnaldo Foschini", di G. Cavaglieri;  “La V Triennale di Milano. Gruppo di elementi di case popolari" di Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni, accompagnato dalle fotografie della Casa popolare disegnata dai due archietti; “Scuola professionale femminile a Brno degli architetti Bohuslav Fuchs e Josef Polasekâ€? di Richard Rothschild; “Il Concorso Nazionale per la nuova Stazione di Firenzeâ€?, con le riproduzioni dei progetti in lizza; “Progetto di albergo per viaggiatori da costruirsi in Catanzaro dell'ing. Alberto Bedaridaâ€?; “Nuove vetrate di Aldo Carpi a San Simplicianoâ€? di Guido Marussig; “Conversazioni urbanistiche: Le chieseâ€? di Cesare Albertini; “Rassegna giuridica: Villa Colonna e il palazzo della Cassa Nazionale Infortuni a Romaâ€? di Umberto Guidi; "Scaffalature in ferro". Minimi segni d'uso ai piatti, altrimenti in ottimo stato.‎

????? : 39,645 (793 ?)

??? ??? 1 ... 568 569 570 [571] 572 573 574 ... 605 636 667 698 729 760 791 ... 793 ??? ????