書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Ceramique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Arts décoratifs‎
検索結果数 : 10,557 (212 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 171 172 173 [174] 175 176 177 ... 181 185 189 193 197 201 205 209 ... 212 次ページ 最後のページ

‎PAR JEAN PAUL MIDANT‎

‎SEVRES. LA MANUFACTURE AU XXEME SIECLE. (1880 grams)‎

‎GRAND IN 4. REL TOILE EDIT AVEC JAQ [BE]. 260 PP. ENV 300 ILL EN COULEURS. [BE]‎

‎PAR JEANNE GIACOMOTTI‎

‎LA CERAMIQUE : LA FAIENCE EN EUROPE DU MOYEN AGE AU XVIIIe SIECLE - DANS LA COLLECTION LES ARTS DECORATIFS. (174 grams)‎

‎IN 8. BR [MOY]. 64 PP. 84 ILL EN NOIR ET 4 HT EN COULEURS. [BE]‎

‎PAR M. GASTINEAU‎

‎BERNARD PALISSY ET LA CERAMIQUE. (66 grams)‎

‎PETIT IN 8. BR [MOY]. 49 PP. 6 ILL EN NOIR. [BE]‎

‎PAR MADDY ARIES‎

‎AU SERVICE DE L'EPOPEE : DES ASSIETTES POUR L'EMPEREUR, MUSEE NATIONAL DES CHATEAUX DE MALMAISON ET BOIS-PREAU. 30/05/1995-02/10/1995. (426 grams)‎

‎IN 8 ALLONGE. BR AVEC COUV REMPLIEE [BE]. 112 PP. ENV 130 ILL DONT 8 EN COULEURS. [BE]‎

‎PAR NOEL BARBE‎

‎LA FAIENCERIE DE SALINS. TECHNIQUES ETSAVOIRS. COLLECTION PATRIMOINE ETHNOLOGIQUE. (346 grams)‎

‎IN 8. BR AVEC COUV REMPLIEE [BE]. 104 PP. ENV 120 ILL EN NOIR ET EN COULEURS. [BE] - SIGNATURE PRECEDENTE PROPRIETAIRE‎

‎PAR P. BURTY‎

‎BERNARD PALISSY. COLLECTION LES ARTISTES CELEBRES. CIRCA 1920. (378 grams)‎

‎IN 8. CART REL TISSU [BE]. 56 PP. 16 ILL EN NOIR. [BE]‎

‎PAR PAUL HUILLARD‎

‎LA FAIENCE EN BOURGOGNE AUXERROISE DEPUIS 1725 ENVIRON, PENDANT LA REVOLUTION ET JUSQU'EN 1870. (578 grams)‎

‎IN 8. BR [MOY]. 230 PP. ENV 400 ILL EN NOIR ET EN COULEURS. [BE]‎

‎PAR PAUL JEAN SOURIAU‎

‎LA FAIENCE DE LANGEAIS. TOME 2. LES JARDINIERES. LE STYLE LOUIS-PHILIPPE. LES SERVICES A EAUX. LES LANGEAIS DE FOIRE, LES MINIATURES, LES BLANC CREMEUX, LES BLEUS EMAILLES, .... (1100 grams)‎

‎IN 8. REL TOILE EDIT AVEC JAQ [BE]. 216 PP. ENV 150 ILL EN COULEURS. [BE]‎

‎PAR R. VON STRASSER‎

‎DIE EINSCHREIBEBUCHLEIN DES WIENER GLAS UND PORZELLANMALERS PAR ANTON KOTHGASSER ( 1769 - 1851 ). (828 grams)‎

‎IN 8 CARRE. CART [BE]. 264 PP. ENV 50 ILL EN NOIR. [BE]‎

‎PAR S. DE PLAS‎

‎LES FAIENCES DE NEVERS ET DU CENTRE DE LA FRANCE DU XVIe AU XIXe SIECLE. (684 grams)‎

‎PETIT IN 4. REL TOILE EDIT AVEC JAQ [MOY]. 81 PP. ENV 100 ILL EN COULEURS. [BE]‎

‎PAR TAMARA PREAUD‎

‎SEVRES DE 1850 A NOS JOURS. 04/02/1983-10/04/1983. [DIETERLE. REGNIER. GELY. CARRIER-BELLEUSE. HABERT-DYS. CELOS. CHERET. PELUCHE. SANDIER. AUBERT. GAUVENET. LEDUC. AGAM. ARP. BEAUDIN. CALDER. DEWASNE. DOWNING. GILIOLI. HAJDU. GUITET. MATHIEU. ETC... (224‎

‎IN 4 CARRE. BR [BAD]. 63 PP. 130 ILL EN NOIR. [BE]‎

‎PAR W. BAER‎

‎BERLINER PORZELLAN. NEUEEWERBUNGEN. 1971-1972. SCHLOSS CHARLOTTENBURG. BERLIN. 1973. (282 grams)‎

‎IN 8 CARRE. BR [BE]. ENV 80 PP. ENV 40 ILL EN NOIR. [BE]‎

‎PAR Z. MUNK. V. KRUZIC-UCHYTIL‎

‎STOLNO POSUDE I PRIBOR OD RENESANSE DO SECESIJE. MUZEJ ZA UMJETNOST I OBRT. [RENESANSA. BAROK. ROKOKO. KLASICIZAM. EMPIRE. BIDERMAJER. HISTORICIZAM. SECESIJA.]. (172 grams)‎

‎IN 8 CARRE. BR [MOY]. 42 PP. 156 ILL EN COULEURS. [BE]‎

‎Paredes, Liana.‎

‎Sèvres Then and Now: Tradition and Innovation in Porcelain, 1750 - 2000.‎

‎<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Sèvres Then and Now: Tradition and Innovation in Porcelain, 1750-2000. <br/> AUTORE: Paredes, Liana.<br/> EDITORE: Giles<br/> DATA ED.: 2009,<br/> EAN: 9781904832636‎

‎Paribeni Enrico‎

‎Immagini di vasi apuli, Roma, Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane, 1966‎

‎Roma, 1966; ril., pp. 26, 24 tavv., ill., cm 28x37. italiano‎

‎PARIBENI Roberto -‎

‎Necropoli arcaica rinvenuta nella città di Genova.‎

‎Roma, 1911, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/55 con una figura e 12 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Paribeni, Enrico (A Cura di)‎

‎Immagini Di Vasi Apuli‎

‎Mm 285x375 Volume in copertina rigida con sovraccoperta originale e cofanetto protettivo originale, 26 pagine con illustrazioni e tavole in nero e a colori nel testo e tavole a colori fuori testo. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Paribeni,Enrico.‎

‎Immagini di vasi Apuli.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Immagini di vasi Apuli. <br/> AUTORE: Paribeni,Enrico.<br/> EDITORE: Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane<br/> DATA ED.: 1964,<br/>‎

‎Parise Badoni Franca (a cura di)‎

‎Capua Preromana I Ceramica Campana a Figure Nere‎

‎Mm 235x305 Volume rilegato di pp. 158, con 41 tavole fuori testo con illustrazioni in bianco e nero. Con sovraccoperta editoriale con strappo. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Parisi Presicce C. (cur.); Agnoli N. (cur.); Guglielmi S. (cur.)‎

‎Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline‎

‎ill., br.‎

‎PARLATI Luigi -‎

‎Ricerche analitiche sulle ceramiche del periodo eneolitico e villanoviano in Etruria.‎

‎Firenze, 1929, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 413/426. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎PARLATI Luigi -‎

‎Studio analitico di alcune materie prime ceramiche.‎

‎Napoli, 1909, estratto pp. 15 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎PARLATI Luigi - BAGGIO Giuseppina -‎

‎Ricerche analitiche sulle ceramiche figurate di arte etrusca locale.‎

‎Firenze, 1931, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 433/454. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎PARLATI Luigi.‎

‎Studio analitico di alcune materie prime ceramiche. Argilla di Scauri, argilla d’Isernia, terra rossa di S. Paolo, terra di Antibo, terra di Vicenza, sabbia di Tropea dura e tenera, petrulla di Tropea. Napoli, Cooperativa Tipografica, 1909.‎

‎4°, br. edit., pp. 16. Estratto originale.‎

‎PARMIGGIANI SANDRO (CUR.)‎

‎CARTE TRACCE SEGNO E DISEGNO CATALOGO DELLA MOSTRA FAENZA 25 APRILE - 6 GIUGNO 2004‎

‎PASCUAL EVA‎

‎CERAMIQUE ET PORCELAINE / COLLECTION CONSERVER ET RESTAURER‎

‎GRUND. 2006. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 96 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans et / ou hors texte. . . . Classification Dewey : 738-Céramique‎

‎Classification Dewey : 738-Céramique‎

書籍販売業者の参照番号 : R200042853

‎PASQUIER (Du) Jacqueline‎

‎CERAMIQUES BORDELAISES DU XIXE SIECLE.‎

‎Collection Doumezy. Muse des Arts Dcoratifs, Bordeaux, 1975. In-8, brossura, pp. 117, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

書籍販売業者の参照番号 : 61386

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎PASQUIER JACQUELINE DU‎

‎FAIENCE DE BORDEAUX, CATALOGUE DES FAIENCES STANNIFERES DU XVIIIe SIECLE‎

‎Musée des Arts Décoratifs, Bordeaux. 1980. In-8. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais. 119 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 738-Céramique‎

‎Limites et originalités de la faïence bordelaise. Chronologie. Catalogue. Bibliographie... Classification Dewey : 738-Céramique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO40112989

‎PASQUIER (Du) Jacqueline‎

‎FAIENCE DE BORDEAUX.‎

‎Catalogue des faiences stanniferes du XVIII siecle. Musee des Arts Decoratifs, Bordeaux, 1980. In-8, brossura, pp. 119, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

書籍販売業者の参照番号 : 61393

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎PASQUIER (Du) Jacqueline‎

‎FAIENCE DU SUD-OUEST.‎

‎Muse des Arts dcoratifs, Bordeaux, 1982. In-8, brossura, pp. 143, con 8 tavole a colori fuori testo e numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

書籍販売業者の参照番号 : 61398

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 22.00 購入

‎PASQUINELLI Gianna‎

‎LA CERAMICA DI VOLTERRA NEL MEDIOEVO (SEC.XIII-XV).‎

‎All'insegna del Giglio, Firenze, 1987. In-8, brossura, pp. 81, con 24 tavole in bianco e nero nel testo. Collana: Quaderni dell'Insegnamento di Archeologia Medievale. In buono stato (good copy).‎

書籍販売業者の参照番号 : 60179

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎PASQIUER, Jacqueline du‎

‎Le Goût de Bordeaux‎

‎1996 Editions Réunion des Musées Nationaux - 1996 - In-4, broché, couverture illustrée à rabats - 39 p. - Reproductions photographiques en couleurs‎

‎Bon état malgré menus frottements sur la couverture insolée‎

書籍販売業者の参照番号 : 108005

‎PASQUIER (Jacqueline du)‎

‎René Buthaud, entretiens avec Jacques Sargos‎

‎lexique établi par Jacqueline du Pasquier et Valérie de Raugniac, Bordeaux, 1987, l'Horizon Chimérique, 158p, br, 17 x 23 cm, titre offset 1 coul, couv ill vignette quadri, pelliculée‎

‎bon exemplaire‎

書籍販売業者の参照番号 : 1470

Livre Rare Book

Librairie Art et Arts
Bordeaux France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Art et Arts]

€ 18.00 購入

‎Pascale Fléchelles‎

‎Venti decorazioni su porcellana, Milano, Etas, 2004‎

‎Traduzione di Pradella C. Milano, 2004; br., pp. 94, ill. col., cm 19,5x26. (Un'Ora per Fare). italiano 88-451-068 Un'Ora per Fare br.‎

‎PASCOE G.‎

‎DELINQUENT ANGEL. Ceramiche australiane storiche, aborigene e contemporanee.‎

‎Bross., cm 23x21, pp 136, 118 tra tavv a colori e ill. b/n.‎

‎PASOLI ELENA, GIOVANNINI ROLANDO‎

‎DISEGNO & DESIGN - LA PIASTRELLA DI CERAMICA DALLE ORIGINI AL FUTURO‎

‎PASOTTI Mario - PORCEDDU Marco -‎

‎Insediamento della prima età del Bronzo in località Sabbionare (Quota 213) nel comune di Garda.‎

‎Verona, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 259/282 con una cartina, 5 illustrazioni e 5 tavole- !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎PASQUALI MARILENA (CUR.)‎

‎PIETRO LENZINI. INCISIONI 1972-2007‎

‎PASQUALI MARILENA, PATRUNO FRANCO, LENZINI PIETRO‎

‎LUCIANO DE VITA‎

‎PASQUIER (Du) Jacqueline‎

‎CERAMIQUES BORDELAISES DU XIXE SIECLE. Collection Doumezy.‎

‎In-8, brossura, pp. 117, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎PASQUIER (Du) Jacqueline‎

‎FAIENCE DE BORDEAUX. Catalogue des faiences stanniferes du XVIII siecle.‎

‎In-8, brossura, pp. 119, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎PASQUIER (Du) Jacqueline‎

‎FAIENCE DU SUD-OUEST.‎

‎In-8, brossura, pp. 143, con 8 tavole a colori fuori testo e numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎PASQUIER JACQUELINE DU‎

‎FAIENCE DE BORDEAUX, CATALOGUE DES FAIENCES STANNIFERES DU XVIIIe SIECLE‎

‎Musée des Arts Décoratifs, Bordeaux. 1980. In-8 Carré. Broché. Très bon état. Couv. fraîche. Dos impeccable. Intérieur frais. 119 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. Limites et originalités de la faïence bordelaise. Chronologie. Catalogue. Bibliographie...‎

‎PASQUINELLI G.‎

‎LA CERAMICA DI VOLTERRA NEL MEDIOEVO (secc. XIII-XV).‎

‎Bross., cm 24x17, pp 83, 2 tavv b/n e numer. profili grafici.‎

‎PASQUINELLI Gianna‎

‎LA CERAMICA DI VOLTERRA NEL MEDIOEVO (SEC.XIII-XV).‎

‎In-8, brossura, pp. 81, con 24 tavole in bianco e nero nel testo. Collana: Quaderni dell'Insegnamento di Archeologia Medievale. In buono stato (good copy).‎

‎Pasquinelli,Gianna.‎

‎La ceramica di Volterra nel Medioevo ( sec. XIII - XV ) .‎

‎<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La ceramica di Volterra nel Medioevo (sec.XIII-XV). <br/> AUTORE: Pasquinelli,Gianna.<br/> CURATORE: Intr.di G.Berti. <br/> EDITORE: All'Insegna del Giglio<br/> DATA ED.: 1987,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni dell'Insegnamento di Archeologia Medievale.<br/> EAN: 9788878140974‎

‎PASSERI GIAMBATTISTA (1694-1780)‎

‎ISTORIA DELLE PITTURE IN MAJOLICA FATTE IN PESARO E NE' LUOGHI CIRCONVICINI DESCRITTA DA GIAMBATTISTA PASSERI PESARESE‎

‎Edizione: Seconda edizione con aggiunte importantissime . Pagine: XX+216 . Illustrazioni: Tavola finale con marchi . Formato: 8° . Rilegatura: Dorso rotto, rilegatura da restaurare. Copertina azzurra originale, al retrocopertina manca l'angolo in basso. . Caratteristiche: L'autore fu archeologo letterato, avvocato e religioso. Opera molto rara, dedicarta al Marchese Alessandro Baldassini .‎

‎PASSERI Leonsevero -‎

‎Ritrovamenti preistorici nei Pozzi della Piana (Umbria) .‎

‎Firenze, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 225/252 con 5 illustrazioni e 6 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Passeri, Giovanni Battista (Farnese 1694 - Pesaro 1780); Rosa, Concezio (Castelli 1824 - Corropoli 1876)‎

‎ISTORIA DELLE PITTURE IN MAJOLICA FATTE IN PESARO E NE’ LUOGHI CIRCONVICINI DESCRITTA DA GIAMBATTISTA PASSERI PESARESE. SECONDA EDIZIONE CON AGGIUNTE IMPORTANTISSIME DEDICATA AL NOBIL UOMO SIGNOR MARCHESE ALESSANDRO BALDASSINI. PESARO TIPOGRAFIA DI ANNEJO NOBILI 1857 [legato con] Rosa, Concezio (Castelli 1824 - Corropoli 1876) NOTIZIE STORICHE DELLE MAIOLICHE DI CASTELLI E DEI PITTORI CHE LE ILLUSTRARONO RACCOLTE E PUBBLICATE DAL DOTT. CONCEZIO ROSA. NAPOLI, STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI G. GIOJA 1857.‎

‎Due opere legate insieme, solida mezza pergamena d’inizio Novecento con titoli sul dorso. Prima opera: pp XX 215 (1), tre tavole ripiegate in fine e una a piena pagina nel testo.Seconda opera: pp 140 più una carta di errata in fine, una tabella ripiegata. Sparse fioriture, complessivamente ben conservata l’opera di Passeri, quella di Rosa mancante dell’occhietto, con frontespizio un poco brunito e con antica menda sul margine delle prime due carte. ********* Prima opera: ISTORIA DELLE PITTURE IN MAJOLICA FATTE IN PESARO E NE’ LUOGHI CIRCONVICINI DESCRITTA DA GIAMBATTISTA PASSERI PESARESE. (SECONDA EDIZIONE, 1857)- Prolifico autore di numerose opere di carattere filologico e archeologico, G.B. Passeri fu uno dei maggiori esponenti dell’etruscheria che travolse la cultura italiana nel Settecento; la prefazione di Giuseppe Ignazio Montanari all’opera qui proposta attribuisce all’autore il merito di esser stato “il primo a interpretare i caratteri, la pittura, le sculture, i vasi, le gemme, le medaglie ed ogni altro monumento etrusco”. L’opera fu stampata la prima volta a Venezia nel 1748, quindi nel XIX secolo a Bologna e Pesaro (1838), questa seconda edizione pesarese è arricchita di brevi scritti sulla maiolica urbinate (di P. Pungileoni) e su Mastro Giorgio da Gubbio (del Marchese Ranghiasci-Brancaleoni), di una appendice di E. Delange apparsa per l’edizione francese, e di lettere su raccolte di ceramiche di G. I. Montanari e Domenico Mazza. ********** Seconda opera: NOTIZIE STORICHE DELLE MAIOLICHE DI CASTELLI E DEI PITTORI CHE LE ILLUSTRARONO RACCOLTE E PUBBLICATE DAL DOTT. CONCEZIO ROSA. (1857). Precursore della paleontologia in Italia e autore di scavi e ricerche sugli insediamenti neolitici in Abruzzo e in particolare in Val Vibrata, il medico condotto C. Rosa fu anche l’autore di questa prima monografia sulle ceramiche di Castelli, con documenti e biografie dei Grue e gli altri artisti castellani.‎

‎Patrick MALAUREILLE‎

‎CRAQUELES : LES ANIMAUX EN CERAMIQUE (1920-1940)‎

‎Un ouvrage de 96 pages, format 220 x 280 mm, illustré, relié cartonnage sous jaquette couleurs, publié en 2002, Editions Massin, très bon état‎

‎Présentation d'animaux en céramique réalisés entre 1920 et 1940‎

検索結果数 : 10,557 (212 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 171 172 173 [174] 175 176 177 ... 181 185 189 193 197 201 205 209 ... 212 次ページ 最後のページ