Professional bookseller's independent website

‎Cinema‎

Main

Parent topics

‎Popular arts‎

See sub topics

Sub topics

Number of results : 56,334 (1127 Page(s))

First page Previous page 1 ... 303 304 305 [306] 307 308 309 ... 425 541 657 773 889 1005 1121 ... 1127 Next page Last page

‎Zijl, H.‎

‎MANUEL DE L’ECLAIRAGISTE.‎

‎Tela editoriale, cm15x21, pp 250; figure in nero nel testo. In francese. Serie Bibliotheque Technique Philips.‎

‎Vian, Boris‎

‎Cinema e fantascienza.‎

‎Brossura, cm13x22, pp 175 (1); alcune figure in nero.‎

‎AAVV‎

‎[Programma Teatrale] HAIR. THEATRE DE LA PORTE St. MARTIN.‎

‎Spillato, cm21x27, pp (32) illustrate in nero con foto di scena e del personale e grafiche anni’60.‎

‎Shadoian, Jack‎

‎Il cinema gangsteristico americano - Sogni e vicoli ciechi.‎

‎Br., cm14x21, pp 436 (12); alcune fig. in nero nt. Coll. Ombra Sonora #03.‎

‎Prolo, Maria Adriana; Carluccio, Luigi‎

‎Il Museo Nazionale del Cinema. Torino.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm23x31, pp XVI 235 (5) copiosamente illustrate a colori e in nero.‎

‎Bianchi, Pietro; Berutti, Franco‎

‎Storia del cinema.‎

‎Tela (manca la sovraccoperta), cm16x23, pp 426 (2); tavole in nero.‎

‎Gherassimov, S.; Ciaureli, M.; Pudovkin, V.; Raisman, I.; Roscial, G.; Borissov, A.‎

‎Il mestiere di regista.‎

‎Brossura c/sovraccoperta, cm14x21.5, pp 385 (1); XVI tavole in nero. Prefazione di U. Barbaro.‎

‎Clair, René; Lattuada, Bianca (a cura di)‎

‎IL MILIONE. [Cineteca Domus in volumi #6]‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm15x20, pp XII (2) 120 (2) XVI-XX; 120 tavole fotografiche tratte dal film con didascalie. Introduzione di Bianca Lattuada e filmografia in appendice. Coll. Cineteca Domus in volumi, #6.‎

‎Linder, Max; Buzzi, Aldo (a cura di)‎

‎SETTE ANNI DI GUAI. [Cineteca Domus in volumi #7]‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm15x20, pp X (2) 120 (2) XVII-XVIII (2); 120 tavole fotografiche tratte dal film con didascalie. Introduzione diAldo Buzzi e filmografia in appendice. Coll. Cineteca Domus in volumi, #7.‎

‎Semon, Larry; Buzzi, Aldo (a cura di)‎

‎RIDOLINI E LA COLLANA DELLA SUOCERA e RIDOLINI ESPLORATORE. [Cineteca Domus in volumi #4]‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm15x20, pp X (2) 66 (2) 50 (6); 110 tavole fotografiche tratte dil film con didascalie. Introduzione diAldo Buzzi e filmografia in appendice. Coll. Cineteca Domus in volumi, #4.‎

‎Lawson, John Howard‎

‎Teoria e tecnica della sceneggiatura Edizione italiana a cura di Fernaldo Di Giammatteo‎

‎Brossura c/sovraccoperta, cm14x20.5, pp 358 (2). Coll. Studi Cinematografici Bianco e Nero.‎

‎Grierson, John‎

‎Documentario e realtà. Saggi raccolti da Forsyth Hardy, edizione italiana a cura di Fernaldo di Giammatteo.‎

‎Brossura c/sovraccoperta, cm14x20, pp 263 (5); alcune immagini in nero fuori testo. Coll. Studi Cinematografici Bianco e Nero.‎

‎Chaplin, Charles‎

‎La mia autobiografia.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm16x22, pp 608 (4); 114 illustrazioni in nero fuori testo. Coll. Le Scie, seconda edizione, traduzione di Vincenzo Mantovani.‎

‎Rosen, Marjorie‎

‎La donna e il cinema. Miti e falsi miti di Hollywood.‎

‎Cartonato editoriale illustrato, cm19x24.5, pp 317 (3); numerose illustrazioni in nero. Traduzione italiana di «Popcorn Venus. Women, movies and the American Dream.».‎

‎Fofi, Goffredo (a cura di); Bellocchio, Marco‎

‎NEL NOME DEL PADRE DI MARCO BELLOCCHIO.‎

‎Brossura, cm13x21, pp 146 (6); alcune figure in nero nel testo, 75 fotografie in nero fuori testo. Coll. Dal Soggetto al Film #44. Introduzione di Goffredo Fofi, intervista a Marco Bellocchio, sceneggiatura con note di regia.‎

‎D'Annunzio, Gabriele (Pescara 1863 - Gardone Riviera 1938)‎

‎CABIRIA. VISIONE STORICA DEL TERZO SECOLO A.C. ITALA FILM TORINO.‎

‎Brossura editoriale illustrata, spillato, cm12x1 8, pp 31 (1). Prima edizione (della tiratura in sedicesimo); opuscolo con le didascalie del film di Giovanni Pastrone, distribuito all'ingresso delle sale.‎

‎D'Annunzio, Gabriele (Pescara 1863 - Gardone Riviera 1938)‎

‎CABIRIA. VISIONE STORICA DEL TERZO SECOLO A.C. ITALA FILM TORINO.‎

‎Brossura editoriale illustrata, spillato, cm12x1 8, pp 31 (1). Prima edizione (della tiratura in sedicesimo); opuscolo con le didascalie del film di Giovanni Pastrone, distribuito all'ingresso delle sale.‎

‎Abruzzese, Alberto‎

‎La Grande Scimmia. Mostri vampiri automi mutanti. L’immaginario collettivo dalla letteratura al cinema e all’informazione.‎

‎Brossura, cm17x24, pp 192 (12), illustrazioni in nero.‎

‎Munshower; Suzanne‎

‎Il favoloso John Travolta. Una biografia illustrata. The John Travolta Scrapbook.‎

‎Brossura, cm15x20, pp 131 (5) illustrate in nero.‎

‎Lippi, Giuseppe (a cura di); Codelli, Lorenzo (a cura di)‎

‎FANT'ITALIA 1957-1966. Emergenza, apoteosi e riflusso del fantastico nel cinema italiano. XIV Festival Internazionale del Film di Fantascienza, Trieste Luglio 1976.‎

‎Brossura, cm15x21, pp 224 (4), 28 figure in nero.‎

‎Rosenthal, Stuart (a cura di); Codelli, Lorenzo (a cura di); Lippi, Giuseppe (a cura di); Pisciotta, Rosella (a cura di)‎

‎FANT'AMERICA, 1: Tod Browning, Lon Chaney. XV Festival Internazionale del Film di Fantascienza, Trieste Luglio 1977. [unito a:] FANT'AMERICA, 2: serials. XVI Festival Internazionale del Film di Fantascienza, Trieste Luglio 1978.‎

‎Due volumi in brossura, cm15x21, pp 309 (15) con 50 illustrazioni in nero, pp 196 (12) con 18 illustrazioni in nero.‎

‎Silver, Alain; Ursini, James‎

‎The Vampire Film.‎

‎Tela c/sovraccoperta (difetti), cm17x25, pp 258 (2) illustrate in nero. Testo in inglese.‎

‎Mussolini, Vittorio (direttore)‎

‎CINEMA quindicinale di divulgazione cinematografica. Fascicolo 63 10 febbraio 1939.‎

‎Fascicolo della rivista, spillato, cm24x32, pp 65-99 (1) illustrate in nero.‎

‎Mussolini, Vittorio (direttore)‎

‎CINEMA quindicinale di divulgazione cinematografica. Fascicolo 62 25 gennaio 1939.‎

‎Fascicolo della rivista, spillato, cm24x32, pp 33-63 (1) illustrate in nero.‎

‎AAVV‎

‎Look. Sept. 13, 1938. Aimee's secrets. $2000000 Film. Women Killers. Why you snore. The Case FOR and AGAINST AMERICAN LEGION.‎

‎Fsscicolo della rivista, spillato cm26x34, pp 52 incluse copertine, illustrazioni interne in nero. Testo in inglese.‎

‎Nespolo, Ugo‎

‎UGO NESPOLO: LE STANZE DELL'ARTE. Catalogo della mostra. Torino Promotrice delle Belle Arti 8 maggio/30 giugno 1996.‎

‎Legatura editoriale a spirale con piatti metallici, cm23.5x28.5, pp 253 (3); illustrato a colori e in nero nel testo e fuori testo, anche su doppia pagina. Contributi di Luca Beatrice, Paolo Bertetto (sul cinema di Nespolo), Vittorio Fagone, Paolo Levi, Lisa Parola.‎

‎Bongioanni, Marco (a cura di)‎

‎I FILM DELLA RESISTENZA.‎

‎Brossura, cm14x21, pp 257 (1).‎

‎Greenaway, Peter‎

‎PEOPLING THE PALACES. 100 ARCHETYPES TO REPRESENT THE COURT. Ripopolare la Reggia. 100 Archetipi per rappresentare la Corte. Un progetto di / A project by Peter Greenaway.‎

‎Cartonato con sovraccoperta, cm24x30, circa 250 pagine non numerate, fotografie a colori a tutta pagina, testi in inglese e italiano, disegni.‎

‎AAVV‎

‎KLANGILM. La marca mondiale.‎

‎Opuscolo spillato, cm15x21, pp 12 incluse copertine, stampato in blu e rosso. Fascicoletto pubblicitario dei proiettori cinematografici Klangfilm, modelli Europa e Prometeo.‎

‎D'Annunzio, Gabriele (Pescara 1863 - Gardone Riviera 1938)‎

‎CABIRIA. VISIONE STORICA DEL TERZO SECOLO A.C. ITALA FILM TORINO.‎

‎Brossura editoriale illustrata, spillato, cm12x1 8, pp 31 (1). Prima edizione (della tiratura in sedicesimo); opuscolo con le didascalie del film di Giovanni Pastrone, distribuito all'ingresso delle sale.‎

‎Bertetto, Paolo (a cura di)‎

‎Il grande occhio della notte. Cinema d’Avanguardia Americano 1920-1990.‎

‎Brossura, cm 29x21, pp 311 (1), illustrazioni in nero. Pubblicato in occasione della mostra Utopia Americana al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Saggi di Jonas Mekas (Dalla parte del cinema della mia generazione), Stan Brakhage (Gertrude Stein: Letteratura di meditazione e cinema), Kenneth Anger (Il linguaggio semplice dell’arte del cinema), P. Adams Sitney (L’evoluzione del cinema sperimentale americano), Allen Ginsberg (Harry Smith), Jon Gartenberg (Emulsione Fragile e Visioni di New York), Jan-Christopher Horak (L’avanguardia cinematografica americana 1921-1945), Robert A. Haller (Kenneth Anger), Claudine Eixykman (Andy Warhol. Dalla serigrafia alla grafia della serie), Marylin Mancino e Anna Morra (Intervista a Johanna Vancerbeek), Gianni Rondolino (Eleonora Derenkovskij detta Maya Deren), Albert Farassino (Joseph Cornell. L’uomo senza macchina da presa), Adriano Aprà (Girando Underground), Paolo Bertetto (Minimalismo eidetico); segue un’antologia di scritti apparsi su Film Culture di Jonas Mekas, Maya Deren, James Broughton, Sidney Peterson, Stan Brakhage, P. Adams Sitney, Ken Kelman, Ron Rice, John H Whitney, John Cage.‎

‎AAVV‎

‎INCUBI AMERICANI 68-86‎

‎Brossura, cm 24x22, pp 102 (2) illustrate in monocromia blu. Catalogo a cura di Giulia d’angolo Vallan, Daniela Giuffrida, Giuseppe Salza, Roberto Turigliatto, pubblicato in occasione della rassegna Midsummer Night Scream - Il cinema americano dell’orrore 1968-1986 - Torino 7-20 luglio 1986 organizzata da Aiace e Movie Club.‎

‎Della Casa, Stefano‎

‎C’ERA UNA VOLTA LA FANTASCIENZA.‎

‎Brossura, cm 24x2, pp 52 illustrate in monocromia verde. Catalogo a cura di Steve della Casa pubblicato in occasione della rassegna del Movie Club Torinese omonima del 1987, con scritti di Della Casa, Marco Giusti, Giuseppe Salza, Roberto Silvestri, Daniela Giuffrida e altri.‎

‎Maroni, Dennis (a cura di); Rosati, Edoardo (a cura di)‎

‎NOTE DI PAURA LE NUOVE FRONTIERE DEL CINEMA HORROR.‎

‎Brossura, cm24x21, pp 84 illustrate in nero.‎

‎Ridenti, Lucio [Scialpi, Ernesto] (Taranto 1895 - Torino 1973‎

‎Cinema Festival. Quaderno di propaganda cinematografica per la V Mostra Internazionale di Venezia, a cura di Lucio Ridenti.‎

‎Brossura editoriale illustrata, cm 29x21, circa 70 pagine non numerate, illustrate in nero, monocromie, colori. Fascicolo dei Quaderni della Gazzetta del Popolo dedicato al cinema e alla quinta Mostra di Venezia, a cura di Lucio Ridenti con la collaborazione di Luigi Freddi, Eugenio Bertuetti, Massimo Caputo, G. Di San Lazzaro, Mino Doletti, Leo Galetto, Lorenzo Gigli, Michele Lessona, Alberto Rossi e altri; copertina di Garretto, tavole e caricature a colori di Garretto e Brunetta, ornati di Acqualagna. Conserva ritaglio della Gazzetta del Popolo che annuncia l’uscita di questo Quaderno. Brunetta (Bruna Moretti, Ivrea 1904 - Milano 1989) firma due tavole a colori su carta forte, con ritratti stilizzati di Katharine Hepburn e Greta Garbo; Garretto (Paolo Federico Garretto, Napoli 1903 - Monaco 1989), fedele collaboratore di Ridenti, firma la copertina, tavole pubblicitarie, e caricature in nero e a colori di James Cagney, Walt Disney, Mirra Loy, Marlene Dietrich e altri attori.‎

‎Stevenson, Jack (a cura di)‎

‎PANDEMONIUM II. CULT-FILMS, KILLERS & ATTEMPTED ASSASSINS ISSUE. Starring: Divine, Squeaky Fromme, John Waters, John Hinckley, Mink Stole, Mary Woronov, John Gacy, Cookie Mueller, Charles Manson, Susan Atkins, Rosa von Praunheim.‎

‎"Secondo fascicolo, dei tre in tutto pubblicati nonostante la convinzione che ""no magazine should run more than one issue"", di Pandemomium, rivista-conentitore edita dall’autore, critico e cineasta Jack Stevenson, sorta dalle ceneri del primo periodico da lui pubblicato, Living Color. Questa pubblicazione, stampata in Canada con tiratura dichiarata di 500 esemplari (ma il nostro non è numerato) raccoglie scritti, interviste, lettere e fotografie di personaggi del cinema (Divine, John Waters, Mink Stole, Cookie Mueller, Rosa von Praunheim, Mary Woronov) e della cronaca del tempo, in particolare sono raccolte lettere e materiali relativi a Squaky Fromme (incarcerata per il tentato assassinio di Gerald Ford), John Hinckey (ternato omicidio di Ronald Reagan) e John Wayne Gacey, serial killer responsabile di 33 omicidi. Le lettere dei killer sono pubblicate senza l'autorizzazione degli autori. Brossura, cm 28x21, 70 carte illustrate in nero (le prime due carte non sono numerate, la numerazione delle pagine - 136 - inizia al verso della terza carta e finisce sulla terza di copertina). In inglese. Non comune. Second issue of Jack Stevenson's Pandemonium, ""Not printed n the USA"" in 500 copies (ours left unnumbered), 70 leaves (first 5 pages not numbered, numeration starts on third leave's verso and reaches page 136 on the back cover's recto) illustrated in black ad white. Some wear to edges, name of the magazine is colored in red, probably by some previous owner."‎

‎Bertetto, Paolo‎

‎L'enigma del desiderio. Bunuel, Un Chien Andalou e L’Age d’Or.‎

‎Brossura, cm 24x17, pp 187 (5), 32 tavole (di cui 12 a colori). Coll. Biblioteca di Bianco & Nero, Saggistica numero 5.‎

‎Piccardi, Adriano (a cura di); Signorelli, Angelo (a cura di)‎

‎SHOEI IMAMURA. Bergamo Film Meeting 87.‎

‎Brossura, cm 23x17, pp 124 (1) illustrate in nero. Monografia dedicata al regista giapponese, con filmografia e interventi di Donald Richie, Audie Bock, Adriano Piccardi, Angelo Signorelli, Hubert Niogret, Edward Ball, Camille Gueymard.‎

‎BERNARDINI ALDO‎

‎Michelangelo Antonioni. Da "Gente del Po" a "Blow - up"‎

‎Cm. 15; pp. 279, (6). Brossura ed. ill. fotografie f.t. ottimo esemplare. (21 / 1048) 883‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€11.00 Buy

‎PASINETTI FRANCESCO‎

‎Filmlexikon. Piccola enciclopedia cinematografica redatta sulla base del Kleines Filmlexikon di Charles Reinert…‎

‎Cm. 21; pp. 715, (2). Tela editoriale, titoli in oro al piatto e al dorso, sovracoperta illustrata colorata,119 fotografie fuori testo. Minimi difetti alla sovracoperta. (5 / 1404) (14 / 590) (21 / 1163) 960‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€12.00 Buy

‎RAVASI BELLOCCHIO LELLA‎

‎Gli occhi d'oro. Il cinema nella stanza dell'analisi. Prefazione e cura di Carla Stroppa‎

‎Cm. 17; pp. 256. Br. Ed. ill. col. Come nuovo‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€7.00 Buy

‎FELLINI FEDERICO‎

‎Lo Sceicco Bianco. Con una nota introduttiva di Oreste Del Buono e una intervista di Lisetta Tornabuoni ad Alberto Sordi‎

‎Cm. 19; pp. 150, (9). Br. Ed. ill. fotografie fuori testo. Come nuovo‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€6.00 Buy

‎BIANCHI PIETRO‎

‎L'occhio di vetro. Il cinema degli anni 1945 - 1950. prefazione di Oreste Del Buono‎

‎Cm. 22; pp. XVI, 305, (3). Brossura editoriale a stampa, sovracoperta plastificata trasparente, custodia in cartonato. Come nuovo.‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€7.00 Buy

‎Fagan, Myron; Cinema Educational Guild, Inc.‎

‎Documentary Proof That the UN (U.N. / United Nations) is a Planned Death-Trap for the U.S.: U.N. Tract No. 1 (One)‎

‎Double-sided three-panel tract measuring 10" x 6" when unfolded. Contents suggest a possible printing date of 1956. "Why we must get the U.S. out of the UN - and the UN out of the U.S. U.S. Government (top secret) bulletins provide documentary proof that UN is planned death trap for U.S." - front panel. Explains accusations made against the U.N. in Myron Fagan's play, Thieves' Paradise, and claims the UN's lack of response is its tacit admission of guilt. Tract #2 of this series states one-half million of these tracts were distributed throughout America. Considerable fine print text. Clean and unmarked with very light wear. Book‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Books from RareNonFiction.com]

€199.95 Buy

‎ATTUALITA' CINEMATOGRAFICHE 1978‎

‎In-8 (Cm 24 x 16), pp. 206, br. ed. ill. illustrazioni b.n. fuori testo. Collana "Attualita' cinematografiche 16" Tagli ingialliti, tipica brunitura dei margini. Ordinari segni del tempo. BUONO - All'interno: L'albero degli zoccoli, Allegro ma non troppo, Alta Tensione, L'amico Americano, Le avventure di Biaca e Bernie, La Bibbia secondo Pierino, Cio' che l'occhio non vede, Coma profondo, Il diavolo probabilmente, Dodes'ka-den, Due vite una svolta, Ecce Bombo, Finalmente arrivo' l'amore, Flauto magico, Il Gabbiano, Generazione Proteus, Gesu' di Nazaret, Il Giorno dell'Assunta, Giulia, Grease, Guerre stellari, Ifigenia, Incontri ravvicinati del terzo tipo, In nome del papa re, Il prefetto di Ferro, Prigione, Primo Amore, Quell'oscuro oggetto del desiderio, La sparatoria, Spirala, Sport Superstar, Il tocco di medusa, Un altro uomo un'altra donna, L'uovo del serpente, La vita davanti a se'.‎

‎AUTONOMIA DEL LINGUAGGIO FILMICO. PROGRAMMI A CURA DELLA CINETECA ITALIANA COORDINATI CON AL'ASSESSORATO AI BENI CULTURALI DELLA REGIONE LOMBARDIA. QUADERNI DELLA CINETECA ITALIANA N.10‎

‎In-8 (Cm 21,5 x 15,5), pp. 56 non numerate, br. ed. ill. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO‎

‎COSÌ BELLA COSÌ DOLCE DI ROBERT BRESSON SCHEDA FILMOGRAFICA 1972 8‎

‎In-8 (Cm 21 x 16), pp. 15, br. ed. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO‎

‎IL CINEMA OGGI‎

‎In-16 (Cm 19,5 x 16,5), pp. 128, cart. ed. ill., illustrazioni b.n. e col. nel testo. Scritta a penna al front. Ordinari segni del tempo.‎

‎INDOVINA CHI VIENE A CENA DI STANLEY KRAMER GUIDA ALLA LETTURA DEL FILM 1981/5‎

‎In-8 (Cm 21 x 16), pp. 18, br. ed. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO‎

‎MAX PHOTO BOOK JAMES DEEN‎

‎In-24 (Cm 12 x 17,5), pp. 58 n.n., numerose ill. b.n. f. t. Il libretto e' composto da immagine staccabili (formato cartolina). Allegato al numero di Max di Gennaio 1990. Ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO‎

Number of results : 56,334 (1127 Page(s))

First page Previous page 1 ... 303 304 305 [306] 307 308 309 ... 425 541 657 773 889 1005 1121 ... 1127 Next page Last page