Professional bookseller's independent website

‎Cinema‎

Main

Parent topics

‎Popular arts‎

See sub topics

Sub topics

Number of results : 56,334 (1127 Page(s))

First page Previous page 1 ... 162 163 164 [165] 166 167 168 ... 304 440 576 712 848 984 1120 ... 1127 Next page Last page

‎Ammannati, Floris Luigi (direttore)‎

‎Bianco e nero. Mensile. n° 9/10 set.-ott. 1971, anno XXXII: L’antiwestern e il caso Leone a cura di Franco Ferrini‎

‎Brossura editoriale  con titoli al piatto e al dorso, 15 illustrazioni in b/n fuori testo tra cui alcune immagini di scene soppresse di <em>Giù la testa</em> e una nel testo, fascicoli monografici coordinati da Floris Luigi Ammannati, Fernaldo Di  Giammatteo, Roberto Rossellini, ogni fascicolo è a cura degli studiosi o dei gruppi di studiosi ai quali è affidata la responsabilità della realizzazione, in buone condizioni.‎

‎Ammannati, Floris Luigi (direttore)‎

‎Bianco e nero. Studi sul cinema e lo spettacolo. Mensile. n° 3/4, mar.-apr. 1971, anno XXXII‎

‎Brossura editorialli con titoli al piatto e al dorso, con 25 illustrazioni in b/n fuori testo, in fine indice generale della rivista  per  l'annata XXXI (1970) , condirettore responsabile Leonardo Fioravanti e redattore capo Giacomo Gambetti, in buone condizioni.‎

‎Ammannati, Floris Luigi (direttore)‎

‎Bianco e nero. Rassegna bimestrale di studi cinematografici e dello spettacolo. n. 9/10, set.-ott. 1968, anno XXIX‎

‎Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, con numerose fotografie in b/n, in fine un elenco dei film usciti a Roma dal 1° gennaio al 31 marzo 1968, condirettore responsabile Leonardo Fioravanti, redattore capo Giacomo Gambetti, lievi difetti alla brossura, all'interno in ottime condizioni.‎

‎Ammannati, Floris Luigi (direttore)‎

‎Bianco e nero. Rassegna mensile di studi cinematografici e televisivi. n. 7-8, lug.-ago. 1966, anno XXVII‎

‎Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, con 45 illustrazioni in b/n, in fine un elenco di film usciti a Roma dal 1° al 30 giugno 1966, condirettore responsabile Leonardo Fioravanti e redattore capo Ernesto Guido Laura, piccolo strappo al piatto posteriore, in buono stato.‎

‎Ammannati, Floris Luigi (direttore)‎

‎Bianco e nero. Rassegna mensile di studi cinematografici e dello spettacolo. n. 11/12 nov.-dic. 1969, anno XXX‎

‎brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, con 12 illustrazioni in b/n fuori testo, in fine un elenco dei film usciti a Roma dal 1° agosto al 31 ottobre 1969, condirettore responsabile Leonardo Fioravanti e redattore capo Giacomo Gambetti, in buone condizioni.‎

‎Laura, Ernesto Guido (direttore)‎

‎Bianco e nero. Bimestrale di studi sul cinema. n° 5/6 set.-dic. 1979, anno XL‎

‎Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, con illustrazioni in b/n nel testo, comitato di direzione Floris Luigi Ammannati, Guido Cincotti, Giovanni Grazzini, Tullio Kezich, Ernesto Guido Laura, Massimo Mida, in fine un elenco di film usciti a Roma dal 1° maggio al 31 agosto 1979 a cura di Franco Mariotti, redattore capo Guido Cincotti, segni d'uso alla brossura altrimenti ottimo.‎

‎Grazzini, Giovanni‎

‎Bianco e nero. Rivista del centro sperimentale di cinematografia. Trimestrale. Quando Zurlini parlava di/su Valerio Zurlini. Dal salotto al Soviet: il cinema russo prerivoluzionario. Il “modelloâ€? Spielberg-Lucas N° 3, lug-set 1983. Anno XLIV‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, illustrazioni in b/n nel testo, vice direttore Enrico Rossetti, direttore responsabile Ernesto Guido Laura, in buone condizioni.‎

‎Grazzini, Giovanni‎

‎Bianco e nero. Rivista del centro sperimentale di cinematografia. Trimestrale. Cesare Zavattini. n° 2 apr-giu 1983. Anno XLIV‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, illustrazioni in b/n nel testo, vice direttore Enrico Rossetti, direttore responsabile Ernesto Guido Laura, in buone condizioni.‎

‎Minter L. F.‎

‎Titoli e didascalie nei film‎

‎Cartonato editoriale con sovraccoperta figurata, numerose immagini in B/N nel testo, manuale della collana del Passoridotto, ottimo stato.‎

‎Costa Enrico‎

‎Il cinelibro (passo ridotto). Guida per cineasti dilettanti e professionisti sulla presa e proiezione muta e sonora. Con 241 illustrazioni e LXXIII tabelle‎

‎Brossura editoriale illustrata, titoli al piatto e al dorso, illustrato con 241 illustrazioni in b/n nel testo e LXXIII tabelle, molto buono‎

‎Studio Favalli‎

‎Invasione degli ultracorpi‎

‎Film emblema della guerra fredda e del Maccartismo, <em>Invasion of the Body Snatchers (</em>questo il titolo originale) mette in scena la nevrosi collettiva, la paura dell'invasione, l'insicurezza che diventa terrore. Manifesto incorniciato a firma dello studio di grafica pubblicitaria "Studio Favalli" di Augusto Favalli. Minimi difetti ai margini e lieve piega, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Oppicelli Ernesto G.‎

‎Musical! Il cinema musicale di Hollywood‎

‎Cartonato editoriale, sovraccoperta figurata, titoli al piatto e al dorso, collaborazione ai testi di Claudio Bertieri, copertina di <span class="aCOpRe">Antonio Dojmi, comprende una cospicua filmografia dal 1927 al 1985, riccamente illustrato in b/n e a colori, anche a doppia pagina, con fotografie scattate sui set e ritratti, tra gli altri, di Gloria Swanson, Mae West, Barbara Streisand, Bette Midler, Gene Kelly, Bob Hope, Doris Day, Judy Garland, Fred Astaire, Mickey Rooney, Janette MacDonald e James Stewart, timbri ai controrisguardi, alla sovraccoperta restauro amatoriale al piatto posteriore e scoloritura a un angolo del piatto anteriore, all'interno in ottimo stato.‎

‎Gregory Dick‎

‎From back of the bus. Edited by Bob Orben‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, testo in inglese, introduzione di Hugh M. Hefner, fotografie di Jerry Yulsman, numerose illustrazioni in b/n a piena pagina, segni d'uso e bruniture alla brossura, all'interno molto buono.‎

‎Lancini Fiorenzo, Sangalli Paolo‎

‎La gaia musa‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, segni d'uso alla brossura, illustrato in b/n a piena pagina, all'interno in ottimo stato.‎

‎Savio Francesco‎

‎Ma l’amore no. Realismo, formalismo, propaganda e telefoni bianchi nel cinema italiano di regime (1930-1943)‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, grafica di Ettore Maiotti, 165 illustrazioni in b/n nel testo, alla brossura segni d'uso e lieve gora al margine inferiore del dorso, dedica a penna alla prima carta bianca, all'interno in ottimo stato.‎

‎McCabe John [testo di]‎

‎Laurel & Hardy. Text by John McCabe. Compiled by Al Kilgore. Filmography by Richard W. Bann‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, testo in inglese, 1500 fotografie in b/n nel testo, alla brossura graffio di 4 cm al piatto anteriore e segni d'uso, all'interno in ottimo stato.‎

‎Firinu Piergiorgio‎

‎Marilyn Monroe. Immagini di un mito‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, numerose fotografie in b/n a piena pagina, alla brossura tracce d'uso e segno a penna al piatto anteriore, all'interno in ottimo stato.‎

‎Caldiron Orio‎

‎TotÄ‚Ë›‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume No. 7 della collana "Le stelle filanti" diretta da Claudio G. Fava e Orio Caldiron, impaginazione di Tonino D'Orazi, il volume ripercorre l'intera carriera dell'attore, cinematrografica, teatrale e televisiva, numerose fotografie in b/n anche a piena pagina, lieve graffio di 8 cm al piatto anteriore, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Turigliatto Roberto [a cura di]‎

‎Semaine des Cahiers du cinema. Quaderno speciale del Centro Internazionale di Brera‎

‎Brossura editoriale con punti metallici, volume No. 1 dei Quaderni del Cineclub di Brera, illustrato in b/n nel testo, fra i collaboratori figurano Gianni Buttafava, Paolo Mereghetti e Tatti Sanguineti, comprende articoli su Jean Renoir, Jean-Luc Godard e Jean Marie Straub, segni d'uso alla brossura, all'interno in ottimo stato.‎

‎Patrick Robert‎

‎I figli di Kennedy. (Un pomeriggio in un bar)‎

‎Cartella in plastica, testo in ciclostile stampato al solo recto, traduzione di Raoul Soderini, sceneggiatura suddivisa in due tempi, firma di appartenenza di Cesare Ferrario alla prima carta, graffi al piatto anteriore, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Barbaro Umberto‎

‎Il film e il risarcimento marxista dell’arte. Con un priflo di Luigi Chiarini e una nota di Galvano Della Volpe‎

‎Cartonato editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume No. 24 della collana "Nuova biblioteca di cultura", lievi fioriture al taglio laterale e ai risguardi, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Barbaro Umberto‎

‎ServitÄ‚Ä… e grandezza del cinema. A cura di Lorenzo Quaglietti‎

‎Cartonato editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume No. 35 della collana "Nuova Biblioteca di cultura", lievi bruniture alla legatura, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Casalbore Mario et al. (testi di)‎

‎Biografie a contagocce. Numero unico con Programma‎

‎Brossura editoriale con due punti metallici, titoli al piatto, programma dello spettaccolo "Si stava meglio domani" di Pietro Garineri e Sandro Giovannini con, fra gli altri, Wanda Osiris, Enrico Viarisio e Gianni Agus, numerose illustrazioni in b/n nel testo anche a piena pagina, bellissime tavole pubblicitarie in b/n e a colori, segni d'uso e piccole macchie ai piatti, all'interno in stato molto buono.‎

‎Ejzenstein Sergej Michajlovic‎

‎Forma e tecnica del film e lezioni di regia‎

‎Cartonato editoriale, sovraccoperta figurata, titoli al piatto e al dorso, volume No. 346 della collana "Saggi", a cura di Paolo Gobetti, 17 tavole in b/n fuori testo di cui una ripiegata in più parti, alla sovraccoperta segni d'uso, piccoli strappi ai margini e dorso brunito, all'interno in ottimo stato.‎

‎Aprà Adriano, Magrelli Enrico, Pistagnesi Patrizia (a cura di)‎

‎Il cinema di Kenji Mizoguchi‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, catalogo della mostra tenutasi a Venezia in occasione della Mostra internazionale del cinema dal 28 agosto all'8 settembre 1980, testo su due o tre colonne, numerose illustrazioni in b/n nel testo anche a piena pagina, in ottimo stato.‎

‎La Polla Franco (a cura di)‎

‎L’insospettabile Joseph Leo Mankiewicz‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume pubblicato in occasione della retrospettiva dedicata al regista americano tenutasi a Venezia presso la XLIV Mostra Internazionale del Cinema dal 29 aogosto al 9 settembre 1987, numerose fotografie in b/n anche a doppia pagina, lievi segni d'uso alla brossura, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Masenza Claudio (testo di)‎

‎L’infernale Quinlan (Touch of Evil). Un film di Orson Welles. Versione restaurata‎

‎Brossura editoriale con punti metallici, fotografie in b/n a piena pagina, in ottimo stato.‎

‎Miccichè Lino‎

‎Signore & signori di Pietro Germi. Uno sguaro ridente sull’ipocrisia morbida‎

‎Legatura editoriale in piena tela, sovraccoperta figurata, titoli al piatto e al dorso, contiene, oltre a testi sulla carriera di Germi, una fotostoria e la sceneggiatura originale del film "Signore & signori", numerose fotografie in b/n nel testo anche a piena pagina, in ottimo stato.‎

‎Aprà Adriano (a cura di), Ente Mostra Internazionale del Nuovo Cinema‎

‎Rosselliniana. Bibliografia internazionale. Dossier “paisĂ â€? Bozze di Stampa‎

‎Brossura editoriale illustratain b/n, titoli al piatto e al dorso, illustrazioni in b/n nel testo, ampia parte del testo è dedicata ad una bibliografia internzaionale sugli scritti di e su Rossellini, in ottimo stato.‎

‎Autori vari‎

‎La città del cinema. I primi cento anni del cinema italiano‎

‎Autori vari.<br />La città del cinema - I primi cento anni del cinema italiano.<br />1995.<br />Skira Editore Milano.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 330.<br />Cm. 21,5 x 28.<br />1^ edizione - Illustrazioni  in b/n.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎Depliant pubblicitario‎

‎Monty Banks nel film “Vi ragalo una donna“ / Illustrazioni di Umberto Onorato‎

‎Depliant pubblicitario.<br />Monty Banks nel film &#34;Vi regalo una donna&#34; diretto da Tim Vhelan per la British International Pictures London.<br />Senza data - Anni '30.<br />Organizzazione Grafica Editoriale Pubblicitaria (O.G.E.P.) Roma<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 16.<br />Cm. 18,5 x 13,5.<br />Illustrazioni a colori di Umberto Onorato.<br />1^ edizione.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎A cura di Andrea Maioli‎

‎Eroi di mille leggende. Manifesti cinematografici 1930/1960‎

‎A cura di Andrea Maioli.Eroi di mille leggende - Manifesti cinematografici 1930/1960.1993.Grafis Bologna.Brossura illustrata.Illustrazioni in b/n e a colori.Pagine 206.Cm. 23 x 30.1^ edizione - Con la collaborazione di Aldo Jani.Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎Pio Baldelli‎

‎Sociologia del cinema. Pubblico e critica cinematografica‎

‎Pio Baldelli.Sociologia del cinema - Pubblico e critica cinematografica.1963.Collana Nuova Biblioteca di Cultura n° 47.Editori Riuniti Roma.Cartonato illustrato.Pagine 324.Cm. 14,5 x 22,5.1^ edizione.Esemplare in buone condizioni.‎

‎A cura di Mario Sesti‎

‎Signore e signori: Pietro Germi‎

‎A cura di Mario Sesti.<br />Signore e signori: Pietro Germi.<br />2004.<br />Collana Cinema - Gli Ori Siena - Monte dei Paschi di Siena.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 176.<br />Cm. 24 x 33,5.<br />1^ edizione - Fotografie in b/n.<br />Esemplare in buone condizioni.‎

‎Giorgio Tinazzi‎

‎Truffaut. Il piacere della finzione‎

‎Giorgio Tinazzi.<br />Truffaut - Il piacere della finzione.<br />1996.<br />Collana Saggi Marsilio - Cinema.<br />Marsilio Editori Venezia.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 132.<br />Cm. 15,5 x 21.<br />1^ edizione - Illustrazioni in b/n fuori testo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎A cura di Giovanna Bertelli‎

‎Marcello Mastroianni nelle fotografie di Tazio Secchiaroli‎

‎A cura di Giovanna Bertelli.<br />Marcello Mastroianni nelle fotografie di Tazio Secchiaroli.<br />2006.<br />Bolis Edizioni Bergamo.<br />Con numerose illustrazioni a colori e in b/n.<br />Tela con sovracoperta illustrata.<br />Pagine 206.<br />Cm. 26,5 x 29.<br />1^ edizione.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎Maurizio Giammusso‎

‎Vita di Rossellini‎

‎Maurizio Giammusso.<br />Vita di Rossellini.<br />2004.<br />Elleu Multimedia Roma.<br />Con alcune illustrazioni in b/n  e a colori fuori testo.<br />Brossura illustrata con alette.<br />Pagine 394.<br />Cm. 15 x 21.<br />1^ edizione.<br />Esemplare in ottime condizioni.‎

‎Guido Oldrini‎

‎Il realismo di Chaplin‎

‎Guido Oldrini.<br />Il realismo di Chaplin.<br />1981.<br />Collana Biblioteca di Cultura Moderna n° 851.<br />Laterza Bari.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 232.<br />Cm. 13,5 x 21,5.<br />1^ edizione - Con numerose illustrazioni in b/n fuori testo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎Guido Bezzola‎

‎Anna Magnani‎

‎Guido Bezzola.<br />Anna Magnani.<br />1958.<br />Collana Piccola Biblioteca del Cinema n° 9.<br />Guanda Editore Parma.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 64.<br />Cm. 12 x 17.<br />1^ edizione - Con numerose illustrazioni in b/n fuori testo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎Oreste Del Buono‎

‎Billy Wilder‎

‎Oreste Del Buono.<br />Billy Wilder.<br />1958.<br />Collana Piccola Biblioteca del Cinema n° 8.<br />Guanda Editore Parma.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 64.<br />Cm. 12 x 17.<br />1^ edizione - Con numerose illustrazioni in b/n fuori testo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎André Bazin‎

‎Vittorio De Sica‎

‎André Bazin.<br />Vittorio De Sica.<br />1953.<br />Collana Piccola Biblioteca del Cinema n° 3.<br />Guanda Editore Parma.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 78.<br />Cm. 12 x 17.<br />1^ edizione - Con una nota di Guido Aristarco - A cura di Gianfranco Calderoni - Con numerose illustrazioni in b/n fuori testo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.‎

‎Michelangelo Antonioni‎

‎Zabriskie Point‎

‎Michelangelo Antonioni.<br />Zabriskie Point.<br />1970.<br />Collana Dal Soggetto al Film n° 40.<br />Cappelli Bologna.<br />Brossura illustrata con alette.<br />Pagine 136.<br />Cm. 13,5 x 21.<br />1^ edizione - Introduzione di Alberto Moravia - Illustrazioni a colori e in b/n fuori testo.<br />Piega di lettura al dorso, per il resto esemplare in buonissime condizioni.‎

‎IL POPOLO DI ROMA ROMA, MARTEDI 25 OTTOBRE 1932‎

‎In folio. Dim. 58,5x43 cm. Pp. 8. Numero del 25 Ottobre 1932 di questo quotidiano politico "Il popolo di Roma" fondato da Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito socialista italiano. Dal 1922 divenne l'organo del Partito nazionale fascista. Tra gli argomenti trattati: Le grandiose accoglienze di Torino al Duce, La parola del Duce, Il vibrante entusiasmo dell'Unica" e della "Fiat Lingotto", Il convegno fascista dell'arte solennemente inaugurato a Venezia dal Ministro dell'Educazione Nazionale ecc.. Cronaca della Sardegna: Il prefetto Guerresi ha insediato il nuovo consiglio dell'Economia di Sassari, Le opere pubbliche che verranno inaugurate il 28 Ottobre nelle provincie di Cagliari e Sassari, Le opere del Regime: Bonifica del Tirso, Benetutti, Provvedimenti per la difesa dei prezzi a Iglesias, Mores, Bessude, Orroli, Tempio, Ales Sardo ecc... Cronaca di Roma: Le faciitazioni ferroviarie e turistiche per la Mostra della Rivoluzione Fascista, Gli uffici del cinema Doria semidistrutti dal fuoco ecc... In buone condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Piegature e resti di etichetta. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Piegature. Number of the 25th of October 1932 of this daily political magazine "Il popolo di Roma" established by Mussolini in 1914 to give voice to the Partito socialista italiano. From 1922 it became the organ of the Partito nazionale fascista. Between the issues treated: Mussolini in Turin, The enthusiasm of Unica" and of "Fiat Lingotto", The fascist reunion of art inaugurated in Venice by Ministro dell'Educazione Nazionale ecc.. Chronicle of Sardinia: Guerresi out the new governement in Sassari, the public works inaugurated the 28th of October in Cagliari and Sassari, The works of Regime: Drainage of Tirso, Benetutti, Defence of prices in Iglesias, Mores, Bessude, Orroli, Tempio, Ales Sardo ecc... Chronicle of Rome: Railway and touristic facilities for Mostra della Rivoluzione Fascista, the offices of cinema Doria partially destroyed by fire ecc... In good conditions. Scarce copy Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine with signs of labels. Foldings. Inside pages are in good conditions with foxings. Foldings.‎

‎VITTORIO SPINAZZOLA‎

‎FILM 1964‎

‎In 16. Dim. 18x11 cm. Pp. 236+(4). Interessante volume del 1964 sui film scritto da diversi autori (Spinazzola, Notarianni, Risè, Mazzetti, Strada, Capriolo, Chiaretti, Sadoul, Bezzola).<BR>L'autore analizza i film di massa e il cinema d'avanguardia. Tra gli argomenti trattati: cinema italiano 1963, le commedie del "Boom", Tinto Brass o della prudenza, i documentary sexy, film dell'angoscia o film dell'aut-aut, il giovane cinema sovietico, a proposito di Elizabeth Taylor, le ragioni dell'avanguardia, l'avvenire del cinema, appunto sugli operatori, 24 immagini di circoperatori. Numerose planches con foto d'epoca all'interno. In ottime condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Interesting volume of 1964 about movies written by different authors (Spinazzola, Notarianni, Risè, Mazzetti, Strada, Capriolo, Chiaretti, Sadoul, Bezzola). The author analyzes movies for common people and advangardian cinema. Between the issues treated: italian cinema 1963, plays of "Boom", Tinto Brass or about prudence, the sexy documentaries, movies of aut-aut, the young sovietic cinema, about Elizabeth Taylor, reasons of advanguards, the future of cinema, 24 images. Different planches with photoes of that time inside. In very good conditions. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.‎

‎GEORGES SADOUL‎

‎IL CINEMA‎

‎In 16. Dim. 17x11 cm. Pp. 278+(2). Prima edizione del 1949 di questo interessante testo sul cinema di Georges Sadoul (1904-1967) storico del cinema e critico cinematografico francese.<BR>Critico militante, sostenne con fervore l'importanza di un cinema attento ai problemi della società. All'interno: storia del cinema muto, storia del cinema sonoro, teatri di posa e soggetti, macchine e pellicole, la produzione, regia e scenografia, la lavorazione e gli attori, montaggio immagini e suono, censura e pubblicità, il film questa merce, i generi del cinema, il cinema di domani. Insieme al volume il volantino originale pubblicitario dell'opera. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Lieve usura all'angolo superiore destro delle prime 8 pagine. First edition of 1949 of this interesting text about cinema by Georges Sadoul (1904-1967) french historian of cinema and cinema critic. Critic in work, he substained the importance of a cinema with attention to problems of society. Inside: history of silent cinema, history of sounded cinema, theatre and subjects, machines and films, the production, scenography, working and actors, images and sound, censorship and advertisings, kinds of cinema, the cinema of tomorrow. Together with the volume the original advertising pamphlet of the book In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. Slight wearings in the right upper corner of the first 8 pages.‎

‎SARO TUA CON HERBERT MARSHALL JEANE ARTHUR‎

‎In 24. Dim. 14,5x10 cm. Pp. 32. Interessante volumetto del 1936, un cineromanzo del film "Sarò tua" con Herbert Marshall e Jean Arthur prodotto nel 1935 da William A. Seiter. Il film venne fraudolatamente distribuito come di Frank Capra. Questo volume con il contenuto del film venne pubblicato un anno dopo l'uscita del film. In copertina una scena a colori. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Usure al margine inferiore delle prime due pagine. Interesting little volume of 1936, a cine novel of the movie "Sarò tua" with Herbert Marshall e Jean Arthur produced in 1935 by William A. Seiter. This volume with the resuming of the movie was published a year after the production of the movie. The movie was distributed as produced by Frank Capra. A coloured scene in the cover. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings. Wearings in the first two pages of text.‎

‎CTRC OCIC‎

‎UN CINEMA PER L'UOMO VENTI ANNI DI ATTIVITA DELL'ORGANIZZAZIONE CATTOLICA INTERNAZIONALE DEL CINEMA (OCIC)‎

‎In 8. Dim. 20x20 cm. Pp. 51. Libro senza data ma dei primi anni '70 sul cinema per l'uomo, vent'anni di attività dell'OCIC (organizzazione cattolica internazionale del cinema). Tra gli argomenti presenti: tappe storiche, strumenti, cinema e valori cristiani ecc.. Numerose foto in bianco e nero all'interno. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. book not dated but of the first years of 1970's about the cinema for men, twenty years of activity in the catholic organisation of cimnema (OCIC). Different black and white photoes inside. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine.<BR><BR>‎

‎DOMENICA DEL GIORNALE DI SICILIA ANNO II - N. 34 - DOMENICA 25 AGOSTO 1946‎

‎In folio. Dim. 41,5x29,5 cm. Pp. 12.Numero del 25 agosto 1946 di questo quotidiano nazionale siciliano fondato nel 1860 a Palermo e diretto da Girolamo Ardizzone. Il giornale venne fondato subito dopo l'arrivo in Sicilia di Giuseppe Garibaldi. Tra gli argomenti trattati: quando i deputati perdono le staffe, Gozzano, Shaw, Caldo mare nudita, Chi f l'ultimo beato de Paoli, Volti per il cinema ecc.. Belle pubblicità. In discrete condizioni. Raro. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura assente. All'interno le pagine si presentano in discrete condizioni con rare fioriture. Usure e strappi ai margini. Number of the 25th of august1946 of this daily national sicilian magazine established in 1860 in Palermo and directed by Girolamo Ardizzone. The magazine was established after the arrival in Sicily of Giuseppe Garibaldi.. Between the issues treated: when deputee get mad, Gozzano, Shaw, beach, The last blessed de Paoli, Faces for the cinema etc.. Beautiful advertisings inside.In good conditions.Scarce copy. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine (see the photo). Binding is missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings with tears and wearings.‎

‎PAPA GET ME THAT MAN DAL FILM SONORO "TRE UOMINI IN FRAK"‎

‎Bello spartito, partitura completa per orchestra del 1930 di una canzone. Copertina mancante. Ex libris in qualche pagina GENERE: Fox trot STRUMENTI: pianoforte violini sassofono clarinetto banjo tromba trombone contrabasso e tuba batteria ANNO: 1933 NOTE: In 8. cm 27x17,5. pp. 25. Ottime condizioni Beautiful score of one song a complete score for orchestra of 1933. Cover is missing. Ex libris in tsome pages MUSIC: Fox trot INSTRUMENTS: piano violins saxophone clarinet banjo trumpet trombone contrabass drums YEAR: 1933 NOTES: In 8. cm 27x17,5. pp. 25. In very good conditions.‎

‎CAMILLO MOSCATI‎

‎TOTO IMPERATORE DI CAPRI‎

‎Edizione senza data ma degli anni '90 di questa opera su Totò scritta da Camillo Moscati. All'inizio riproduzioni di locandine dei film, scene tratte dai film, partiture delle canzoni, cartoline, fumetti,bibliografia ecc.. Numerose foto a colori e in bianco e nero. In ottime condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. Pagine in ottime condizioni. In 4. Dim. 32,5x24 cm. Pp. 159. Peso Kg. 0,855 Edition of 1990's of this work about Totò written by Camillo Moscati. At the beginning reproduction of movie posters, scenes from movies, scores of songs, postal cards, comic strips, bibliografphy ecc.. Different coloured and black and white photos. In very good conditions. Editorial cover in very good general conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Pages are in very good conditions with occasional foxings. In 4. Dim. 32,5x24 cm. Pp. 159. Peso Kg. 0,855‎

Number of results : 56,334 (1127 Page(s))

First page Previous page 1 ... 162 163 164 [165] 166 167 168 ... 304 440 576 712 848 984 1120 ... 1127 Next page Last page