|
Il Centro Sperimentale di Cinematografia
50 p.; 24,5 cm. Brossura editoriale. Allegati 3 fogli editoriali della collana di Studi Cinematografici e delle Edizioni di Bianco e nero. Opuscolo cle illustra il Centro Sperimentale, il regolamento e il bando di concorso per 80 allievi per il 1939-1940. Molto buono
|
|
LA CITTÀ DEL CINEMA. I primi cento anni del cinema italiano. Cinecittà 1995 - 1996.
In-4 p., brossura, pp. 331, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PLAYBOY-N°103-JUIN 1982-DOMINIQUE LAFFIN
154 PAGES-IN 4-DOMINIQUE LAFFIN EN COUVERTURE-PLAYBOY BY NIGHT, PAR JEAN D'ORMESSON, 1P, PHOTO-CINEMA, FESTIVAL DE CANNES, MISSING, FILM DE COSTA GAVRAS, 2P, 2 PHOTOS-INTERVIEW: D TOSCAN DU PLANTIER-DOMINIQUE LAFFIN, PHOTOS IRINA IONESCO, 9 PAGES-L'INDEPENDANCE DES FEMMES, PAR ANNICK GEILLE-HOLLYWOOD: LE FESTIVAL DES STARS, 6 PAGES,BING CROSBY, CARY GRANT, JOAN CRAWFORD, FRANK SINATRA, GARY COOPER, LOUIS JOURDAN, FRED ASTAIRE, CYD CHARISSE-QUIBERON: THALASSA SOCIETY, REPORTAGE PAR NICOLAS DE RABAUDY, 4 PAGES-LE PARADIS DE LOURDES, CHARME, 12 PAGES-LA VILLE DES VILLES NEW YORK EST LA CAPITALE MONDIALE DE L'ENERGIE, PAR EDGAR MORIN-LES COULISSES DU WORLD TRADE CENTER, REPORTAGE PAR STEVE KRONGARD, 7 PAGES-DESIRS, MODE, 6 PAGES-ROLAND GARROS RETRO, 2 PAGES, 8 PHOTOS, DESSIN-LES COURTS DU DOLLAR, PAR DOMINIQUE GRIMAULT ET MICHEL SUTTER-LA PANOPLIE DES CHAMPIONS, 2 PAGES-TOUT SUR ELLES, PAR ROY BLOUNT, PATRIMOINE VIRIL-ELLE A GAGNE!, SHANNON TWEED PLAYMATE DE L'ANNEE, 6 PAGES-LA JEEP FRANCAISE, LAREDA, 2 PAGES, 4 PHOTOS-CINECITTA: SILENCE ON FERME, 2 PAGES, 11 PHOTOS-(DEC921)
书商的参考编号 : ABE-1662631914955
|
|
Aa. Vv.
Rassegna del film. Mensile di cultura cinematografica. Anno I, 1952, nn. 1 + 2
Mm 170x245 Primi due numeri dello storico mensile di cinema diretto da Fernaldo Di Giammatteo - Due brossure editoriali di 48 pagine ciascuna. Alcuni articoli di maggior interesse: "Sei opinioni sul colore", "Bilancio per Lattuada", "Rossellini in peccato mortale", "Tragedia senza America", "Censura", "Walt Disney", "Cineclub in crisi". Tra i film recensiti: Otello, Umberto D., Achtung! Banditi!, Alice nel paese delle meraviglie, L'asso nella manica. Qualche lieve fioritura specie alle copertine, ma nel complesso ottimi esemplari. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Sequenze. Quaderni di cinema - Anno I, n. 2, ottobre 1949
Mm 170x240 Prestigioso mensile di cinema pubblicato tra la fine degli anni 40 e i 50 del Novecento, diretto da Luigi Malerba. Numero a tema "I registi parlano del film" - Brossura editoriale di 48 pagine, alcuni fotogrammi in nero fuori testo. Contributi di Luchino Visconti, Vsevolod Pudovkin, Marcel Carné, René Clair, Carl Theodor Dreyer, Erich Von Stroheim, Walt Disney, Laurence Olivier, Sergei M. Eisenstein. Fioriture alla copertina, peraltro esemplare ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Sequenze. Quaderni di cinema - Anno I, n. 3, novembre 1949
Mm 170x240 Prestigioso mensile di cinema pubblicato tra la fine degli anni 40 e i 50 del Novecento, diretto da Luigi Malerba. Numero a tema "Il cinema sovietico (I°)" a cura di Glauco Viazzi - Brossura editoriale di 48 pagine, alcuni fotogrammi in nero fuori testo. Contributi di Guido Aristarco, Umberto Barbaro, Corrado Terzi, Vsevolod Pudovkin, Sergei M. Eisenstein. Fioriture alla copertina e occasionali alle carte, peraltro esemplare ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Sequenze. Quaderni di cinema - Anno I, n. 4, dicembre 1949
Mm 170x240 Prestigioso mensile di cinema pubblicato tra la fine degli anni 40 e i 50 del Novecento, diretto da Luigi Malerba. Numero a tema "Il cinema italiano del dopoguerra" a cura di Guido Aristarco - Brossura editoriale di 48 pagine, alcuni fotogrammi in nero fuori testo. Contributi di Guido Aristarco, Glauco Viazzi, Corrado Terzi, Renzo Renzi e altri su registi del secondo dopoguerra quali Rossellini, De Sica, Germi, Lattuada, Antonioni. Fioriture alla copertina e occasionali alle carte, qualche segno a matita nel testo, nel complesso buon esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Sequenze. Quaderni di cinema - Anno II, n. 10-11, giugno-luglio 1950
Mm 170x240 Prestigioso mensile di cinema pubblicato tra la fine degli anni 40 e i 50 del Novecento, diretto da Luigi Malerba. Doppio numero a tema "Il divismo" a cura di Fausto Montesanti - Brossura editoriale di 73 pagine, alcuni fotogrammi in nero fuori testo. Contributi di Mario Verdone, Béla Balasz, Umberto Barbaro, François Mauriac, King Vidor, Frank Capra, Emilio Cecchi, Luigi Malerba e altri sui divi del cinema anni 40-50 e in particolare di Hollywood, tra cui Greta Garbo, Gloria Swanson, Clark Gable e Marlene Dietrich. Qualche fioritura, ma nel complesso esemplare molto ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA.VV.
Cinecittà
AA.VV. Cinecittà. , La rotografica romana 1961, Testo sugli studi cinematografici di Cinecittà, con descrizioni e illustrazioni in bianco e nero. Buono stato, lievi segni d'usura (pagine ingiallite, abrasioni sulla sovraccoperta). Misure: 31x24x1 Buono (Good) . <br> in quarto <br> <br> <br>
|
|
AA.VV..
Cinecittà tra cronaca e storia 1937-1989. A cura di Franco Mariotti. I. Le vicende. [II. I film].
2 voll. in 8°, cart. edit. con ill. a colori, pp. 362, (2), (2), 666, (2), con ill. a colori e b.n. n.t.; coll. "Il tempo e le immagini", minime tracce d'uso, nel complesso copie molto buona. (z030) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Cinecitta International
Tutto Fellini
Cinecitta International 1994-01-01. Paperback. Good. . Cinecitta International paperback
书商的参考编号 : mon0001760871
|
|
CINECITTA. Pintaldi Adriano Editor
VIA TUSCOLANA 1055 - DAL NITRATO D'ARGENTO AL DIGITALE 70TH CINECITTA
CINECITTA. Pintaldi Adriano Editor. VIA TUSCOLANA 1055 - DAL NITRATO D'ARGENTO AL DIGITALE 70TH CINECITTA. Rome ITALY. ND 2007.: Cinecitta Holding First Edition. 4to. Printed Self-Wrappers. Film Monograph. Near Fine. 240pp profusely illustrated in color and b&w. Text in English and Italian. With a filmography. This is the beautifully produced catalogue that accompanied the 2007 Cinecitta sponsored retrospective celebrating its seven decades as the greatest of all Italian Film studios. Such varied creative talents as Dario Argento Mario Bava Bernardo Bertolucci Francis Ford Coppola Dino De Laurentis Leonardo DiCaprio Federico Fellini Dante Ferretti Riccardo Freda Mel Gibson Terry Gilliam Tonino Guerra Sergio Leone Gina Lollabrigida Sophia Loren Giulietta Masina Marcello Mastroianni Liza Minnelli Jeanne Moreau Mary Pickford Carlo Ponti Jean Renoir Martin Scorsese Sylvester Stallone Rod Steiger Ugo Tognazzi King Vidor John Wayne and William Wyler have all worked there and added their remembrances amongst scores of others to this detailed volume. It is filled with candid production and film stills from projects such as "Roman Vacation" "Ben Hur" "Cleopatra" "La Dolce Vita" "8 �" "Juliette of the Spirits" "Once Upon a Time in the West" "Death in Venice" etc. as well as reproductions of documents and a complete Cinecitta filmography detailing hundreds of entries from 1937 through 2006. A most handsome example. PLEASE NOTE: Additional shipping costs are required for this item beyond our standard rates due to its weight - we will inform you of the applicable amount at time of purchase. Inventory Number: 021182 Cinecitta Holding unknown
书商的参考编号 : 021182
|
|
Cinecittà Foto
Roma 1938. Cinecitta : la fabbrica del Cinema
Foto in buono stato di dimensioni 18x15. la foto ritrae il piazzale antistante l'entrata degli studi cinematografici di Cinecittà
|
|
Cineteca Lucana Cinecitta Holding
Cinecittà Holding. I film italiani della Cineteca Lucana
ROMA: Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione Generale per il Cinema 2003. IED. Brossura. BUONO. 17 245. MDD0286 Cineteca lucana 003 USATO Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione Generale per il Cinema unknown
书商的参考编号 : MDD0286-138E ???????? : 2560722010261 2560722010
|
|
DAVIDE TURCONI, ANTONIO SACCHI
DIVI & DIVINE: DA VALENTINO A MARILYN (1910-1970)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. SOVRACCOPERTA PARZIALMENTE USURATA E CON PICCOLE ROTTURE. PER IL RESTO OTTIME CONDIZIONI. PRIMA EDIZIONE. Informazioni bibliografiche Titolo: Divi e divine: da Valentino a Marilyn (1910-1970) A cura di: Davide Turconi, Antonio Sacchi Editore: Pavia: Amministrazione provinciale di Pavia, La casa Usher, 1981 Lunghezza: 322 pagine: illustrato; 24 cm Collana: I quadri Usher Nota: Catalogo della mostra Divi & divine, Milano settembre 1981 Soggetti: Cinema, Divismo, Hollywood, Attori, Cinecittà, Artisti dello spettacolo, Artisti cinematografici, Fotografie, Cataloghi di esposizioni, Americanismo, Biografie, Ingrid Bergman, Fred Astaire, Ginger Rogers, Brigitte Bardot, Bette Davis, James Dean, Jean Gabin, Greta Garbo, Charlie Chaplin, Marlon Brando, Humphrey Bogart, Rita Hayworth, John Wayne, Rodolfo Valentino, Spencer Tracy, Elisabeth Taylor, Laurence Olivier, Anna Magnani, Jean Harlow, Lillian Gish, Katharine Hepburn, Asta Nielsen, James Stuart, Tyrone Power, Amedeo Nazzari, Vivien Leigh, Buster Keaton, Emil Jannings, Errol Flynn, Gary Cooper, Marlene Dietrich, Henry Fonda, Claudette Colbert, Joan Crawford, Clark Gable, John Barrymore, Francesca Bertini, Louise Brooks, Gloria Swanson, Gérard Philipe, Mary Pickford, Fredrick March, Barbara Stanwyck, Carole Lombard, Myrna Loy, William Powell, Robert Taylor, Personaggi famosi, Film cult, Vintage, Storia
|
|
DEL BUONO Oreste - TORNABUONI Lietta (A cura di) ..
Era Cinecittà. Vita, morte e miracoli di una fabbrica di film.
In-8°, leg. in bross. edit. ill., pp. 236(4) + (30) di pubblicità. Bella monografia sulla storia di Cinecittà, riccamente illustrata da fotografie e riproduzioni di documenti in b/n. Ottimo esemplare.
|
|
Del Buono Oreste,Tornabuoni Lietta ( Curatori)
Almanacco Bompiani 1980 - Era Cinecittà Vita,morte e miracoli di una fabbrica di film
Almanacco Bompiani 1980. Ampiamente illustrato da foto in b / n.Il tema è trattato da due grandi della cultura cinematografica.Ottima copia.Pp.236
|
|
FEDERICO FELLINI
GINGER E FRED RENDICONTO DI UN FILM
LONGANESI 1986 A CURA DI MINO GUERRINI; SCENEGGIATURA DI FEDERICO FELLINI, TONINO GUERRA E TULLIO PINELLI LIEVI SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, OTTIME CONDIZIONI GENERALI.
|
|
FELLINI - PENAZZO, D.
Cinecitta de Federico Fellini. Traduit de l"italien par J. Risset.
Paris, Editions Nathan Image, 1989. grand in-4° 184 pages, nombreuses illustrations in et hors texte en noir et en couleurs, filmographie et index, cartonnage d'editeur toile noire sous jaquette illustree.
书商的参考编号 : 29748
|
|
FELLINI - PENAZZO, D.
Cinecitta de Federico Fellini. Traduit de l"italien par J. Risset.
grand in-4° 184 pages, nombreuses illustrations in et hors texte en noir et en couleurs, filmographie et index, cartonnage d'editeur toile noire sous jaquette illustree. Tres bel exemplaire. [VU-5] Fellini ouvre les portes de l"antre, celles du studio 5 ou il transporte le monde exterieur, enorme depot a visiter, a piller, a partir duquel son cinema nait comme interpretation d"une existence" .
|
|
Fellini, Federico
Cinecittà - meine Filme und ich. Deutsch von Hans-Heinrich Wellmann Deutsche ERSTAUSGABE.
Hamburg : Interbook, 1990. 183 Seiten. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen. 35 cm Originalleinen mit Original-Schutzumschlag im Originalschuber
书商的参考编号 : 285754
|
|
Fellini, Federico
Cinecittà - meine Filme und ich. Dt. von Hans-Heinrich Wellmann.
Hamburg : Interbook, 1990. 183 S., überwiegend Abb. Originalleinen mit Schutzumschlag im Schuber.
书商的参考编号 : 1189459
|
|
Fotografo anonimo
Roma 1938. Cinecitta : le attrici in passeggiata
Foto in buono stato di dimensioni 20x18. Cinecittà è piena di vita è facile incontrare attrici a passeggio
|
|
GIOVANNI SCOLARI
L'ITALIA DI FELLINI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Saggio sull’evoluzione dei costumi in Italia vista attraverso un’analisi originale dei film di Federico Fellini. La storia d'Italia può essere raccontata attraverso l'opera di un autore cinematografico? Il cinema è uno strumento sufficiente ed efficace per comprendere i cambiamenti epocali di una nazione? Giovanni Scolari risponde a queste domande utilizzando i film di Federico Fellini, l'autore di indimenticati capolavori che hanno fatto grande l'Italia, per spiegare, analizzare e mostrare per parole e immagini un periodo fondamentale della nostra storia. Lo sceicco bianco, I vitelloni, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita rappresentano un racconto esemplare di come il nostro paese ha affrontato gli anni Cinquanta risollevandosi dai guasti della guerra ed entrando a pieno titolo tra le democrazie occidentali. Si dipana un suggestivo racconto, ricco di dati e informazioni, che ricostruisce l'atmosfera di quegli anni, gli scontri ideologici, le problematiche sociali attraverso le vicende umane degli emarginati, dei vagabondi, di coloro di cui, normalmente, i libri di storia non fanno cenno. Nove film, o sarebbe meglio dire otto film e mezzo, per riconoscere le nostre origini. Descrizione bibliografica Titolo: L'Italia di Fellini Autore: Giovanni Scolari Editore: Rimini: Edizioni Sabinae, 2008 Lunghezza: 307 pagine; 22 cm ISBN: 8896105013, 9788896105016 Collana: Cinema Italiano Soggetti: Cinema, Film, Singoli registi e produttori, Marcello Mastroianni, Cinecittà, Amarcord, La Dolce Vita, I Vitelloni, La Voce della Luna, 8 1/2, Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Ginger e Fred, Giulietta degli spiriti, Giulietta Masina, Tullio Pinelli, Nino Rota, Notti di Cabiria, Satyricon, Zampanò, Bernardino Zapponi, Rimini, Roma, Industria, Varietà, Palcoscenico, Circo Massimo, Fascismo, Neorealismo, Cavalli, Sceicco Bianco, DC, Guerra Fredda, De Gasperi, La strada, Vagabondi, Povertà, Ignoranza, Vespa, Hollywood, '56, Lina Merlin, Lazzari, Nazzari, Truffe, Via Veneto, Dive, Divismo, Sessantotto, '68, Otto e mezzo, Sinistra, Intellettuali, Liliana Betti, Interviste, Block-notes, Biografie, Titta Benzi, Rinaldo Geleng, Lina Wertmuller, Bibliografia, Filmografia, Cult, Studi Sociali, Italian Cinema, Film, Individual directors and producers, Rome, Industry, Variety, Stage, Circus Maximus, Fascism, Neorealism, Sheikh White, Cold War, The Road, Wanderers, Poverty, Ignorance, Stars, Divism, Sixty-eight, Eight and a Half, Left, Intellectuals, Interviews, Biographies, Titta Benzi, Bibliography, Filmography, Social Studies, Life, Plays, Women Parole e frasi comuni Intervista Amarcord ambienti Antonioni Aristarco Arpa artisti attori bidone Bolero Film casa cattolica censura chiesa cinematografico commedia all'italiana crisi critica cultura Italia dolce donna dopoguerra episodi fascista Federico Fellini felliniana fenomeno Festival film Flaiano fotoromanzo Geleng Gelsomina giovane giro Giulietta Giulietta Masina governo guerra ideologiche incassi italiani Kezich avanspettacolo Lanaro Lattuada lavoro Lina Wertmuller Luci del varietà Marcello marxista milioni momento mondo morale mostrato neorealismo notti di Cabiria Oscar passato pellicole periodo personaggi Pinelli polemiche politica problemi produttori produzione prostituta protagonista pubblico racconto ragazza rapporto realizzazione realtà regista romagnolo Richard Basehart ricordo Rimini rivista Rossellini sceicco bianco scena sceneggiatura sinistra situazione sociale società sogni soldi spettacolo spettatori Storia del cinema strada successo televisione truffa vagabondi Visconti vitelloni Wanda
|
|
LINO LIONELLO GHIRARDINI VINCENZO BASSOLI
STORIA GENERALE DEL CINEMA CON PROBLEMATICA INTRODUTTIVA 3 VOLUMI
STORIA GENERALE DEL CINEMA CON PROBLEMATICA INTRODUTTIVA 3 VOLUMI I PRIMI DUE A CURA DI GHIRARDINI, COMPLESSIVE 1152 PP. IL TERZO DIRETTO DA VINCENZO BASSOLI CINEMA CONTEMPORANEO 604 PP. EDIZIONI ORSA MAGGIORE 1988. SEGNI DEL TEMPO, BRUNITURE AI TAGLI, NEL COMPLESSO BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI. Parole e frasi comuni alcuni Alexander Korda ambientato America americani americano artistico attori capolavoro caratteristiche Carol Reed certo Chaplin cinema italiano commedia commerciale complesso critica derivato dimostrare diretto disegno animato Disney documentario dopoguerradramma drammatico Duvivier Edward Dmytryk Eisenstein espressive esso estetico Feyder film di guerra Ford fotografia gangster generale genere giovane Grierson Hollywood infatti interpretato invece Jean Jean Gabin John John Ford King Vidor Laurence Olivier lotta maggior Marcel Carnè mente mezzo cinematografico miglior film moglie mondo Monsieur Verdoux morale narrativo neorealismo nonostante opere Orson Welles Pabst particolare periodo personaggi polizia preciso problema produttori produzione proprioprotagonista psicologico Pudovkin ragazza rappresenta realistica realizzato realtà regista René Clair resta riesce risulta riuscito rivela Robert romanzo scena sceneggiatore sceneggiatura scenografie schermo significato sincerità sociale soggetto soltanto sonorosovietico stilistica storia del cinema storico successo sviluppo svolge teatrale tecnica tedesco tendenza tipicamente tratta umano valore vari viene western William Wyler Wyler
|
|
Mariotti e Siniscalchi
Il mito di Cinecittà Introduzione di Giovanni Grazzini
Contiene":Dall'incendio degli Stabilimenti Cines alla nascita della "Hollywood romana".Il cinema nell'era fascista.I Maestri del Neorealismo:Visconti Rossellini De Sica.Ollywood sbarca sul Tevere.La Commedia all'Italiana.Ercole e Maciste nei viali di Cine
|
|
Mariotti Franco
Cinecittà tra cronaca e storia 1937-1989
2 vol, in 8° grande, legatura edit. cartonata illustrata con moltissime riproduzioni fotografiche in b/n e a colori nel testo e fuori testo, in 2 voll. Vol. I: "Le vicende", pp. 362; Vol. II: "I film", pp. 665. Volumi in ottime condizioni.
|
|
Mariotti, Franco (a cura di)
Roma Capitale del Cinema. Dalla protesta agli anni '90
Mm 210x295 Volume in copertina rigida telata con sovraccoperta editoriale, 317 pagine riccamente illustrate in bianco e nero. Schede e immagini dei divi del cinema italiano nel secondo Novecento. Segni del tempo e gora al piatto posteriore della sovraccoperta, peraltro in condizioni molto buone. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Mariotti, Franco (a cura di)
Roma Capitale del Cinema. Il Neorealismo e gli anni '60
Mm 210x295 Volume in copertina rigida telata con sovraccoperta editoriale, 337 pagine riccamente illustrate in bianco e nero. Schede e immagini dei protagonisti del cinema neorealista e degli anni Sessanta italiani. Segni del tempo alla sovraccoperta, peraltro in condizioni molto buone. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Masina Giulietta
Il diario degli altri
Prima edizione.In 8vo.Brossura edit.muta,coperta illustrata da ritratto fotogr.di G.Masina.vBuona copia.vPp.282
|
|
Moscati, Italo
Fellini & Fellini. L'inquilino di Cinecittà
Mm 140x210 Collana " Le Comete ". Brossura originale con copertina figurata a colori, 263 pagine. In condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
ROBERTO CAMPARI
HOLLYWOOD-CINECITTÀ: IL RACCONTO CHE CAMBIA
OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. PICCOLO STRAPPETTO ALLA PAGINA DELL'INDICE. Informazioni bibliografiche Titolo: Hollywood, Cinecittà: il racconto che cambia Collana: Volume 470 di I fatti e le idee. Saggi e Biografie Autore: Roberto Campari Editore: Milano: Feltrinelli, 1980 Lunghezza: 226 pagine; 22 cm; Illustrazioni: Con 35 tavole in b/n fuori testo Soggetti: Cinema, Storia, Divi, Film, Hollywood, Cinecittà, Fellini, Star-system, Media, Cultura di Massa, Sociologia, Industria Cinematografica, Anni Quaranta, Settanta, Sessanta, Cinquanta, Strutturalismo Sovietico, Neorealismo, Dopoguerra, Nouvelle Vague, Sklovskij, Propp, Greimas, Bremond, Western, Commedie, Noir, Polizieschi, Cinema Guerra, Italiano, Erotici, Melo-dramma, Musicali, Divismo, Oscar
|
|
Ufficio Stampa di Cinecittà, a cura di
Cinecittà
Brossura di cartoncino liscio e copertina muta con sovraccoperta lucida illustrata in entrambi i piatti con bandelle. Piccola abrasione al risguardo anteriore. Libro prettamnete illustrato, incentrato sulla storia di Cinecittà, corredato da immagini in bianco e nero e disegni più una fotografia panoramica ripiegata. Buono lo stato di conservazioen con pagine color seppia come i tagli. Numero pagine 64. USATO
|
|
UMBERTO BARBARO
SERVITù E GRANDEZZA DEL CINEMA
EDITORI RIUNITI 1962 A CURA DI LORENZO QUAGLIOTTI 599 PP - PRIMA EDIZIONE.FATTA ECCEZIONE PER LIEVISSIMI MA INESORABILI SEGNI DEL TEMPO, E PER UN TAGLIETTO (QUALCHE MILLIMETRO) ALL'APICE POSTERIORE ESTERNO DELL'ACETATO DI SOVRACCOPERTA NON PRESENTE IN FOTO), IL VOLUME è UN MIRACOLO DI CONSERVAZIONE.
|
|
Winner, Michael; Davis, Desmond; Lane, John Francis; Braun, Eric; Gow, Gordon; Morley, Sheridan; Warner, Alan; Gay, Ken; Strick, Philip
Films and Filming Magazine, September 1973 - Cover Photo of a Shirtless Charlotte Rampling in 'The Night Porter'
82 pages. Features: Director Michael Winner talks about the present climate facing the filmmaker, the mechanics of the industry, the agony of finding new material and what could be done to improve the lot of the British cinema; 'Scorpio' - photos; Reflections of Desmond Davis - article with photos; 'Scarecrow' - photos (please note that half a page has been removed); Has Cinecitta Danced its last Tango? - article (please note that half a photo page has been removed); Fellini Looks Back Again - but Maybe Forwards Too - article with photos; 'The Night Porter' - brief article with photos; The Indestructibles - part 1 of the changing patterns in stardom on the British screen; 'Heavy Traffic' - five pages of illustrations from the film; Sam Peckinpay's 'Pat Garrett and Billy the Kid' (photos); 'Emperor of the North' - photos; Ronald Colman pin-up photos; 'Oklahoma Crude' - four pages of photos; Glastonbury Fayre; Ads include: 'Jesus Christ Superstar' and 'Scarecrow'. Unmarked. Average wear. Despite its defects, a worthy reference copy. Magazine
|
|
|