Professional bookseller's independent website

‎Periodicals‎

Main

Parent topics

‎Review‎
Number of results : 21,652 (434 Page(s))

First page Previous page 1 ... 254 255 256 [257] 258 259 260 ... 284 308 332 356 380 404 428 ... 434 Next page Last page

‎Diverse‎

‎Ueber Land und Meer. 1898/99. II. Band.‎

‎Stuttgart / Leipzig, Deutsche Verlags-Anstalt, 1898.‎

‎4°, IV / 430 Seiten mit unzähligen Schwarz-weiß-Illustrationen im Text und auf Tafeln sowie einigen Farbtafeln, illustr. Orig.-Leinen mit Goldprägung, marmorierter Buchschnitt - Einband mit leichten Gebrauchsspuren, sonst guter Zustand - 1898. HS 2664 Buchversand erfolgt aus Deutschland.‎

Bookseller reference : 44969

‎DIXMIER Élisabeth & Michel.-‎

‎L'Assiette au Beurre, revue satirique illustrée.-‎

‎Paris. Maspéro. 1974. In-8 (137 x 218mm) broché, couverture rouge illustrée en noir d'un dessin de Jossot, 382 pages, nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte. Premier tirage. Très bon état.‎

Bookseller reference : ORD-16432

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€60.00 Buy

‎DOAN VAN Muriel‎

‎Akim, N°75‎

‎MON JOURNAL. Juin 2000. In-12. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 130 pages de bandes dessinées en noir et blanc. Couverture illustrée en couleurs.. . . . Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

‎Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

Bookseller reference : RO80121773

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€14.90 Buy

‎DOAN VAN Muriel‎

‎Captain Swing N°97 : La Veuve, Klip et Klop, Gippad Joe.‎

‎MON JOURNAL MULTIMEDIAS. Avril 2002. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 130 pages de bandes dessinées en noir et blanc. Couverture illustrée en couleurs.. . . . Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

‎Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

Bookseller reference : RO80119544

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€10.95 Buy

‎DOMINIK STEIGER‎

‎Die Schastrommel 12‎

‎1974 1 Bolzano Août 1974, 230x173mm, broché sous couverture en sérigraphie. Tirage de 500 ex. Édition originale.(104497)‎

‎Neuf‎

Bookseller reference : 104497

‎DOMUS Architettura Arredamento Arte,‎

‎Domus. N. 430, Settembre 1965. Direzione: Giò Ponti‎

‎Articoli: Per Gerrit Tietveld (Willwm Sandberg); Il padiglione di Sonsbeek, L?accademia di Arnhem, La casa van Slobbe a Heerlen (Gerrit Tietveld ); nuove realtà in architettura (Kenzo tange); La chiesa parrocchiale di Firminy (Le Corbusier); Omaggio a Le Corbusier (fotografie di Tapio Wirkkala); sorpresa sotto gli alberi (Arno Hammacher); In Lapponia (La casa di Tapio Wirkkala); Nuovi sedili in polistirolo espanso (Angelo Mangiarotti); I mobili di Le Corbusier del 1928 prodotti in Italia da Cassina; Carrelli a guida automatica (Eliot Noyes). Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie In copertina: Il nuovo Broadcasting centre a Tokio di Kenzo Tange. 4to. pp. 56. . Molto buono (Very Good). Macchie di polvere. Leggero odore di umidità (A few pages are stuck together with some rippling internally. Slight musty odor. Dust staines). . .‎

‎DOMUS Contemporary Architecture Interiors Design Art,‎

‎Domus. N. 828. Luglio/Agosto July/August 2000‎

‎Articoli: L'oggetto in metamorfosi, Metamorphosis of an object (Progettista/Designer: Hans Hollein); Intervista a Luciano Berio, Interview with Luciano Berio; Il Poème électronique di Le Corbusier e il padiglione Philips all'Esposizione di Bruxelles del 1958, Le Corbusier's Poème électronique and the Philips Pavilion at the 1958 Bruxelles Warld fair; Klangkorper Schweiz: padiglione svizzero all'Expo 2000 di Hannover, Klangkorper Schweiz: The Swiss pavilion at the Hannover Expo 2000 (Progettista/Designer: Peter Zumthor); Ambasciate dei Paesi Nordici, berlino, The Nordic Embassies in Berlin (Progettista/Designer: Berger+Parkkinen, Nielsen, Viiva Arkkitehtuuri, Palmar Kristmundsson, Snohette, Wingardh Arkitektkontor); Giardino Botanico, barcellona, The Barcelona Botanical Gardens (Progettista/Designer:: Carlos Ferrater, José Luis Canosa, Isabel Figueras); Il decoro che abbraccia il tutto, All-embracing decor (Progettista/Designer: Alessandro Mendini); Artificiale vs naturale: nuovi paesaggi giapponesi, dalla casa del tè allo skidome, Artificial vs natural: new Japanese landscapes, from teahouse to Skidone; Cibo per designer, Designers food (Progettista/Designer:Martì Guixé); La macchina Dialogos, Dialogos machine (Progettista/Designer: DesignRaw); Guerriglia nell'era dell'informazione, Guerrilla warfare in the age of information (Progettista/Designer: Adbusters); Buoni e cattivi prodotti, Bad and Good products; Abiti viventi, Living dresses (Progettista/Designer: Issey Miyake); Fuori campo, Room to see (Progettista/Designer: James Turrell). Intervista a Christopher E. Bangle. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Testi in italiano e inglese . 4to. pp. 150. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DOMUS Contemporary Architecture Interiors Design Art,‎

‎Domus. N. 917, 2008/2009‎

‎Direzione Flavio Albanese. Articoli: Train spotting (Guido Musante), Experimenta: Aeuropean cultural project (Guta Moura Guedes), The future is small (Teddy Cruz), Art cave in the Napa Valley (Raymund Ryan), et al. Ilustrazioni in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 180. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DOMUS Contemporary Architecture Interiors Design Art,‎

‎Domus. N. 920, Dicembre 2008‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Review founded in 1928 by Gio Ponti. Articoli: National Library, Pristina (Andrija Mutnjakoviç); Something new on the Eastern front (Kazuyo Sejima rigenera Okurayama); Artfarm, New York (HHF Architects + Ai Weiwei); Hotel in Paris (Chaix and Morel et Associes); The morning line (Matthew Ritchie with Aranda/Lasch and Arup Agu); Ecopavilion in France (Bruno Mader); Kuma at Kyoto University (Kengo Kuma &v Associates); Medical Surgeries, Mattersburg (Feyferlik/Fritzer); Xenix Cinema, Zurich (Frei + Saarinen Architekten); Children?s Activity Centre , Melbourne Sud (Phooey Architects); A Library for Villanueva (Carlos Meza, Alejandro Pinol, German Ramirez, Miguel Torres); Tino Sehgla; Seizure Roger Hiorns; Slovenian Design; Ngispen Collection; BMW Museum. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Testi in italiano e inglese . 4to. pp. 128. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DOMUS Contemporary Architecture Interiors Design Art,‎

‎Domus. N. 933, Febbraio 2010‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Review founded in 1928 by Gio Ponti. Articoli: Community Centre in Yangzhou (Zhang Lei, AZL Architects); Primary School in Ponzano Veneto (C+S Associati); Miyajima Office in Hiroshima (Hiroshi Sambuichi); Ahmed baba Centre, Timbuktu, Mali (DHK Architecta, Twothink Architecture); School Gymnasium in Barbera Del Valles, Spain (H Arquitectes); Square House, Karuizawa (Makoto Takei and Chie Nabeshima); Moderate Luxury (Ambiente nautico progettato da Dordoni Architetti); Forest of Crystals (Marcel Wanders per Baccarat); Sunlight Lamp (Ross Lovegrove); I pizzini di Minini. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Testi in italiano e inglese . 4to. pp. 144. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DOMUS Contemporary Architecture Interiors Design Art,‎

‎Domus. Special. Green Worlds. Supplemento al a Domus n. 933, Febbraio 2010‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Review founded in 1928 by Gio Ponti. Speciale, Special Issue, Articoli: The dream of a Green island; Climate and Architecture; Building with sustainability in mind (Werner Sobek); Student Housing, Milan (Dante Bonuccelli, Morgan Orlandi); Industrial complex in Neuenburg, Germany (Antonio Citterio, Patricia Viel and partners); RR House, Brazil (Andrade Morettin); Cork House in Esposende, Portugal (Arquitectos Anonimos, filipe Afonso, Vasco Magalhaes); Water purification park in Het lankheet, The Netherlands (Strootman landshapsarchitecten); Full Circle Design (3form). Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Testi in italiano e inglese . 4to. pp. 80. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 580, Marzo 1978. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Ugo La Pietra: Architettura radicale in Italia - Laboratorio DS: Il territorio memoria - Studio Paolo Favole: Sagoma sfuggente e Impostato sul quadrato - Roberto Corradi, Franco Lipparini, Tiziano Lugli: Centro culturale - Luciano Perini (Seguendo il pendio - Anna Anfossi, Sergio Jaretti, Gianluca Cosmacini, Stefano Hutter: Alloggi temporanei - Lorenzo Muzio, Franco Tartaglino Mazzucchelli: Come Magistretti: For office, for living - DA, Centro per il disegno ambientale: Design per la comunicazione - Sergio Asti: Tre piani di boutique - Luca e Tullio Leonori, Piero Gandolfi: Cosmesi in un palazzo - Pierre Restany: L'autre face de l'art. La fonction deviante - Vincenzo Agnetti: Castello. Arte come arte - Sandro Chia: preliminari - Achille Bonito Oliva: organico obliquo - Nives Ciardi: Vogliamo vo(g)liamo - Gregory Battcock: New York nuovi realismi. Hanno collaborato a questo numero: Gregory Battcock, Achille Bonito Oliva, Nives Ciardi, Ugo La Pietra, Pierre Restany. Fotografie di Giorgio e Oreste Casali. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). Copertina leggermente sporca (Lightly soiled cover). . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 582, Maggio 1978. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Bucky Fuller tre anni dopo: una intervista di Gianni Pettena - Mangiarotti Prefab - Pierre Joly: Prefab in Francia - Breman and Hamann: Galleria in Canada - Josef Kleihues: Architettura berlinese - Mikael Bjornstjerna: Measuring instruments - Anders Pehrson: Illuminazione supertubo - Antonio Citterio/Paolo Nava: Si monta e si smonta - Marcello Cuneo: Semplice e mutevole - Superstudio: Impilabile per comunità - Pierre Restany: L'autre face de l'art. La jeu existentiel - Vettor Pisani: Il coniglio non ama Joseph Beuys - Bruno Corà: Rebus - Boetti: Ordine e disordine - Marco Bagnoli: Il luogo relativo. Hanno collaborato a questo numero: Luigi Amman, Bruno Corà, Anne-Marie Dubois-Dumée, Pierre Joly, Agnoldomenico Pica, Pierre Restany, Franco Toselli. Fotografie di Marcello Bertoni, Giorgio e Oreste Casali, Arrigo Coppitz, Elliot Fine, Antonio Guerra, Pierre Joly e Vera Cardot, Matteo Licitra. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). Fioriture alle prime pagine (Yellowing of first pages). . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 586, Settembre 1978. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Informazioni di architettura: il Premio Eternit 1978 - Anna Maria fundarò: Un caso di riuso - Studio Abaco: case unifamiliari - Maurizio Belpoliti, Arturo Perazzi, Sandro Silvi: Due episodi nel paesaggio - Carlo Testa: tecnologie appropriate - Agnoldomenico Pica: Le Corbusier interrogato - Giorgetto Giugiaro, Ital Design: Compatta e confortevole - Pier Luigi Spadolini: Firenze, nella fortezza - Francesco e Aldo Piccalunga: Toronto CN Tower - Carlo e Luciano Celli, Dario Tognon: L'industria come segnale - Mario Merz: Il titolo illuminato - Pierre Restany: L'autre face de l'art. L'oeuvre d'art ouverte. Hanno collaborato a questo numero: Ugo La Pietra, Mario Merz, Agnoldomenico Pica, Pierre Restany, Carlo Testa. Fotografie di: Gaio Bacci, Giorgio e Oreste Casali, Roberto Collovà, Giorgio Colombo, Carla De Benedetti, Massimo Listri, Paolo Mussat, Piccolo Sillani. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). Fioriture alle prime pagine (Yellowing of first pages). . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 587, Ottobre 1978. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Alvar e Elissa Aalto: La chiesa di Riola - Angelo Mangiarotti: ricostruzione in Friuli - Roberto Corradi, Franco Lipparini, Tiziano Lugli: Visibile/Invisibile - Isao Hosoe: Pullman granturismo - Clino Trini Castelli/Eleonora Peduzzi-Riva: colorimetro creativo - Antonio Rossin: Per vendere scarpe - John Whisnant: Monoblocco per ragazzi - Robert Heritage, Roger Webb: Molecula, Tipster. Hanno collaborato a questo numero: Gregory Battcock, Nives Ciardi, Bruno Corà, Renato Maestri, Pierre Restany. Fotografie di: Giorgio e Oreste Casali, Giorgio Colombo, Charles Eames, Bruno Garavaglia, Babette Mongold, Maria Mulas, Antonio Martinelli, Giovanna Piemonti. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 50. . Buono (Good). Fioriture alle prime pagine (Yellowing of first pages). . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 589, Dicembre 1978. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Ugo La Pietra: nel paesaggio urbano, Milano nulla per orientarsi in città - Vittorio Gandolfi: parrocchia invisibile - Alberto Rosselli: Sotto il MontBlanc - W. Fabian: Con dischi di ceramica - David Greenberg: Raggi laser a Santa Monica - Achille Castiglioni: Luce diretta e indiretta - Giuseppe Penone - Mimmo Paladino - Visita a Sanguinetto - Pierre Restany: Paris-Berlin au Centre Pompidou - Renato Maestri: La tazzina di Malevic. Hanno collaborato a questo numero: Thomas Boga, Germano Celant, Jacques Charlier, Ugo La Pietra, Agnoldomenico Pica, Pierre Restany, Nives Ciardi, Corinna Ferrari, Renato Maestri, Evaristo Nicolao. Fotografie di: Giorgio e Oreste Casali, Aldo Ballo, Mario Gallarati, Carmela Haerdtl, Paolo Rosselli, Laura Salvati. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). Fioriture alle prime pagine (Yellowing of first pages). . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 590, Gennaio 1979. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Corrado Gavinelli: Cina, il nuovo paesaggio di Tachai - Dissing + Weitling: Amburgo, nel nuovo centro direzionale - Johannes Peter Holzinger: Bad Nauheim, casa-studio dell'architetto - J. Dean Chavooshian: Chiesa prefabbricata - Studio DA: Progetto di design - Dirk Obliers: Proposta Burocontainer - ComMerzBankKurtschw i tteRs, una lezione rapsodica - Salvo - Achille Bonito-Oliva: La post-critica - Pier Paolo Calzolari - Pierre Restany: George Maciunas. Hanno collaborato a questo numero: Achille Bonito Oliva, Nives Ciardi, Corinna Ferrari, Corrado Gavinelli, Renato Maestri, Pierre Restany. Fotografie di: Claudio Abbate, Aldo Ballo, Vera Cardot, Elisabetta Catalano, Giorgio Colombo, Paolo Mussat. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). Fioriture alle prime pagine (Yellowing of first pages). . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 597, Agosto 1979. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Gernot Minke: Biotektur - René Dottelonde: In Francia, Nouvelle Université - Mikael Bjornstjerna: Per la casa, per il bar, per il picnic - Rodolfo Bonetto: Nuovo design per l'industria - Hass + Hermann: A Stoccarda, un negozio per fumatori - Achille Bonito Oliva: La mano morta. Hanno collaborato a questo numero: Ugo La Pietra, Mario Merz, Gregory Battcock, Achille Bonito Oliva, Corinna Ferrari, Pierre Joly, Gernot Minke, Pierre Restany, Franco Toselli, Gerhard Ullmann. Fotografie di: Vera Cardot, Giorgio e Oreste Casali, Matteo Licitra, Salvatore Licitre, Paolo Mussat, Gerhard Ullmann. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). . . .‎

‎DOMUS Monthly Magazine of Architecture, Design, Art,‎

‎Domus. N. 598, Settembre 1979. Direttore/Editor in chief: Gio Ponti‎

‎Articoli: Diamond 6 Myers: In downtown Toronto - Eric Owen Moss: Downtown Los Angeles warehouse - Alexander Neumeister: treno a sostentamento magnetico - Joop Beljon: Sculture ambientali di paglia - Teruaki Ohashi: Redesign dal Giappone - Francesco Clemente/Nicola De Maria. Hanno collaborato a questo numero: Nives Ciardi, Bruno Corà, Corinna Ferrari, Bernard Marcelis, Stanislaw Orlowski, Pierre Restany, Carlo Testa. Fotografie di: Lewis Baltz, Henri Cartier-Bresson, Giorgio Colombo, Gianfranco Gorgoni, Mitsumasa Fujitsuka, Antonio Guerra, Alejandro Leveratto. Con piantine e progetti, fotografie in nero e a colori e pagine pubblicitarie . 4to. pp. 60. . Buono (Good). . . .‎

‎DOMUS Monthly magazine of Architectures, Design, Interiors, Art‎

‎Domus. N. 628, Maggio 1982‎

‎Dal sommario: Alessandro Mendini (Il cibo politico), Gregoretti Associati (Venezia: il nuovo accesso alla città), Franco Purini - Laura Thermes (Berlino Lutzowplatz), Jean Prouvè (Torre di controllo sull'Ile d'Ouessant), Ugo La Pietra (Cucine dell'Euroamericana), Panny Sparke (Boilerhouse Project), Dario Passi (Vietrbo Valle del Faul), Pierre Restany (Jackson Pollock) et al. Foto in bianco e nero di Gabriele Basilico (Alice nelle città) Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 96. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Monthly magazine of Architectures, Design, Interiors, Art,‎

‎Domus. N. 695, June 1988. Managing Editor: Mario Bellini‎

‎Oriol Bohigas, isolato residenziale a Barcellona - La cucina di Francoforte: documenti di storia inediti - Jean-Pierre Buffi, progetto per La Defense a Parigi - Boris Sipek: mobili imbottiti - Giancarlo De Carlo: architettura, urbanistica e società - Croningen: i piani di Kleihues e Koolhaas - L'isola nuova di Giorgio Grassi. Foto a colori di Ballo and Ballo, Lluis Casals, Armin Kammer, Luciano Soave, Peter Cook, Alberto Fossa, Gabriele Basilico, Therese Beyeler, Leo Torri e molti altri. Testi in italiano e inglese . 4to. pp. 100. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Monthly magazine of Architectures, Design, Interiors, Art,‎

‎Domus. N. 697, Settembre 1988 con supplemento "Allestire la casa"‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Articoli: Disegno industriale e Disegno di mobili (Mario Bellini); Casa unifamiliare, S. Isidoro (Billoch/Dahl); Zerone: uno zero più rigido e più flessibile (Da Pas, D?Urbino, Lomazzi); Rotterdam: la città delle sculture (Reyn van der Lugt); Casa del Pescatore, Chioggia (Francesco Gostoli); Eva Jiricna a Firenze; Un mobile per scaldare (s. De Ponte, A. Ruiz); Max Fabiani: Nuove frontiere dell?architettura; Bernard Rudofsky; Lo Stile Floreale in mostra a Miami; Charlotte Perriand: Mobili come metafore di un?epoca; Edificio per abitazione, Berlino (Hans Kollhoff), Edificio residenziale, Sudliche Firedrichstadt (Aldo Rossi); Messa in scena di Le martyre de Saint Sébastien (Robert Wilson); Cabaret Tabourettli , Basilea (Santiago Calatrava); Appartamento a Manhattan (Gregotti Associati); Restauro di Santa Maria la Real, Najera (Javier Bellosillo); La sedia moderna: progetto, produzione e riproduzione; Eileen Gray, Jean Prouvé, Le Corbusier; Cantilever chairs; Alvar Aalto; Mackintosh; Angolare Portanuova, Zanotta (Ettore Sottsass); Lampadario Velo, Fontana Arte (Franco raggi); Poltrona Utrecht, Cassina (G.T. Rietveld); Sedia Helene, Driade (Borek Sipek). Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Testi in italiano e inglese.  Allegato il supplemento "Allestire la casa" (Lampade - Mobili - Tessuti per arredamento - Cucina - Bagno - Radiatori e caldaie - Piastrelle - Pavimentazioni esterne - Coperture, 224 pagine riccamente illustrato) . 4to. pp. 128 + 224. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Monthly magazine of Architectures, Design, Interiors, Art,‎

‎Domus. N. 706, Giugno 1989‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Articoli: Moderno e Contemporaneo (Mario Bellini); Giardino presso Ginevra (Georges Descombes); Progetti di lampade (Stefano Triaca-Fabrizi); I manifesti di Milton Glaser; Risultati del concorso Schirolli-Domus; Enzo Cucchi al Museo d?Arte contemporanea; Il TG2 della RAI-TV (Massimo Vignelli); Il Centro domus ristrutturato (E. Ranzani, L. Spinelli); Carlo Mollino 1905-1973, Mole Antonellina; Una radio per il futuro (James J. Orkney); Paralipomeni all?impatto ambientale e alla tutela del paesaggio; L?edonista virtuoso e il progetto di consumo (Giovanni Cutolo); Thames Reach Housing (Richard Rogers Partnership); Cimitero per cani, Tokyo (Hideo Yasui Associates); Interno di casa (Adolf Krischanitz); Sedia SoftLight (Alberto Meda); Una seggiola pieghevole tra il 1964 e il 1988 (Gae Aulenti); Jean Prouvé: il progetto della facciata. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Testi in italiano e inglese . 4to. pp. 88. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Monthly magazine of Architectures, Design, Interiors, Art‎

‎Domus. N. 720, Ottobre 1990. Paolo Portoghesi: Moschea a Roma‎

‎Dal sommario: Mario Bellini (Ancora sul progetto), Roberto Gabetti (Casa in collina - Sistema di sedute Aroa), Filippo Alison (Le discipline di arredamento e architettura degli interni nelle facoltà italiane), V.M.L .- Mario Lupano (Colloqui con Giovanni Michelucci), Marco Romanelli (Mario Merz "Terra elevata o la storia del disegno" al Castello di Rivoli), Paolo Portoghesi, Vittorio Gigliotti: Moschea e Centro Culturale Islamico a Roma, Richard Burdett (Cooper Bauer Apartment) et al. Appendice: "Libri" a cura di Gianmario Andreani. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 190 ca.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 768, Febbraio 1995‎

‎Articoli: Museo di Arte Contemporanea a Nagi, Giappone (Steffen Lehman); Due case in Portogallo (Luca Gazzaniga); Ristrutturazione di una casa a Londra (Mauro Baracco); Studio di un fotografo a Londra (Ferruccio Izzo); Interruttori recenti (Paolo A. Tumminelli); Oggetto ambiente (Bruno Munari); 18 questioni sull'architettura attuale (Gaetano Pesce); ed altri. Ill in bianco e nero e a colori Copertina suggerita da una citazione di Frank Lloyd Wright apparsa sul New York Times del 4 ottobre 1953. 4to. pp. 128 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 770, Aprile 1995‎

‎Articoli: Edificio della facoltà di architettura dell'Università di Porto (Luca Gazzaniga); Alvaro Siza: passione e fede in architettura (Wilfried Wang); L'edificio Kavanagh, Buenos Aires 1933-35 (Marcelo Barreiro); Casa sulla costa a nord di San Francisco (Michael Webb); Passeggiata sul lungomare Gavà, Barcellona (Antonio Pizzo); Appartamento a Londra (Ferruccio Izzo); Arte e architettura a Kempfenhausen (Catherine Hurzeler); Contro i tabù di un'architettura urbana (Hans Kollhoff); Le infrastrutture della nuova Berlino (Meinhard von Gerkan), ed altri. Ill in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 160 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review‎

‎Domus. N. 772, Giugno 1995‎

‎Articoli: Edificio scolastico a Morella, Castellò, Spagna (Luca Gazzaniga); Villa ad Amersfoort, Olanda (Paul Vermeulen); Metaprogetto. Per una ridefinizione del progetto (Richard Farson); Il buon design è un buon affare (Milton Glaser); La casa dentro l'armadio (Giampiero Bosoni, Giò Ponti, Francesca Picchi, Marco Strina); Gruppo per biciclette da corsa (Francesca Picchi, Marco Strina); Il sapere dell'ingegnere (Nicola di Battista), ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina design Alan Fletcher. 4to. pp. 128 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). Copertina con piccole mancanze (Lacks to cover). . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 776, Novembre 1995‎

‎Articoli: Teatro Chassé a Breda (Andrea Vidotto); Edificio industriale a Eichstatt, Germania (Francesco Collotti); Nuova Kunsthalle a Krems, Austria (Walter Zschokke); La plastica in casa: una rivisitazione (Paola Antonelli); Scarpa da corsa (Paolo A. Tumminelli); Caravanserraglio di arte contemporanea a Pescara (Angela Vettese); Il futuro dell'architettura è nel pensiero (Alberto Campo Baeza), ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina design Alan Fletcher. 4to. pp. 130 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 785, Settembre 1996‎

‎Articoli: Una ridefinizione della città (Giuliano Della Pergola); Facoltà di economia aziendale, Utrecht (Bart Lootsma); Nuovo palazzo di Giustizia di Padova (Marco De Michelis); Scuola a Waidhausenstrasse, Vienna (Dietmar Steiner); Ristrutturazione di un appartamento a Roma (Enrico Morteo); Salone del mobile di Milano 1996: parte seconda (Juli Capella, Francesca Picchi); Arrendare una casa come indossare un abito (Annagemma Lascari); Il futuro della memoria e i maestri del ciberspazio (Alessandro Polistina); ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina Neville Brody. 4to. pp. 158 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 789, Gennaio 1997‎

‎Articoli: Da Meditazioni estive (Vaclav Havel); Neanderthal Museum, Mettmann (Amber Sayah); Leapfrog: anticipazioni di un futuro possibile (Ezio Manzini); Materiali eco-performativi (Frida Doveil); Info-Eco Communities (Marco Susani); Herman Miller, un'industria responsabile (Francesca Picchi); Abitare senaza l'auto. Il modello Brema (Thomas Kramer-Badoni); Firenze, Biennale '96 (Paola Bortolotti); Graham Harwood (Pier Luigi Capucci), ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina Gert Dumbar. 4to. pp. 148 + pagine pubblicitarie. . Buono (Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 791, Marzo 1997‎

‎Articoli: La città generica (Rem Koolhaas); Inceneritore per rifiuti a Twente, Olanda (Bart Lootsma); Progetti urbani, Aubervilliers (Angelika Schnell); Teatri di luce (Otto Riewoldt); Un dialogo con Enzo Mari (Juli Capella, Francesca Picchi); Jasper Johns (Pierre Restany); Il premio Hugo Boss a New York (Robert C. Morgan); ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina Shinro Ohtake. 4to. pp. 160 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 793, Maggio 1997‎

‎Articoli: Le oscure voragini nella città di Berlino (Ulrich Conrads); Perché il centro non può rimanere cosi com'è? (Dieter Hoffmann-Axthelm, Bernd Albers); Berlino (Dietmar Steiner); Sala per concerti, St. Polten (Otto Kapfinger); Pretura, Mahon (Veronica Scortecci); Barcellona contemporanea 1856-1999 (Jos Bosman); Dare un'identità al denaro. Le nuove banconote dell'Euro (Andrea Lavazza); Un'occasione mancata (Gert Dumbar); Il potere del marchio e il marchio del potere (Juli Capella); Cinema di fantascienza. Il potere trasfigurato (Antonio Caronia); Il potere dell'Arte (Pierre Restany); Rafael Lozano-Hemmer (Pier Luigi Capucci); ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina Pierre Bernard. 4to. pp. 144 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS Rivista internazionale di Progetto International Design Review,‎

‎Domus. N. 798, Novembre 1997‎

‎Articoli: Convivere con il divismo (Joseph Rykwert); Museo Guggenheim, Bilbao (Sebastiano Brandolini); Sede centrale di una banca Francoforte (Manuel Cuandra); Bagni termali, Vals Svizzera (Dietmar Steiner); Museo d'arte, Bregenz, Austria (Friedrich Achleitner); Distretto culturale di St. Polten, Austria (Otto Kapfinger); Museo della fondazione Beyeler Riehen, Basilea (Markus Bruderlin, Renzo Piano); Galleria A. A. M. Architettura Arte Moderna Milano (Claudio Andreoli); I sogni di oggi sono gli oggetti di domani. Il progetto Sony (Pier Luigi Capucci); L'abito della libertà (Kazuko Sato); Un tram per Hannover e l'Expo 2000 (Paolo A. Tumminelli); ed altri. Ill in bianco e nero e a colori In copertina Pedro Almodovar. 8vo. pp. 164 + pagine pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 615, Marzo 1981‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: ("Colloquio fra Carlo Giulio Argan e Achille Bonito Oliva"), Fulvio Irace ("Museo come opera d'arte"), Bruno Minardi ("Urbs in rure"), Francesco Moschini ("Paradosso dell'immagine"), Gillo Dorfles ("Design italiano a New York"), Corinna Ferrari ("Testa/Coda") et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 64. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 621, Ottobre 1981‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Ugo La Pietra ("L'oggetto Ironico - Philip Garner"), Vittorio Silvestrini ("Qualche punto sull'energia"), Bruno Minardi ("The houses of the rising sun"), Carlo Testa (Dal Canadà... e dagli Stati Uniti"), Patrizia Scarzella ("Aspen - The Italian Idea") et al. ARTE Mario Merz, "Identitè italienne" con interventi di Pierre Restany, Ammann, Achille Bonito Oliva et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 80 + pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 624, Gennaio 1982‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Alessandro Mendini ("Arredare come sistere"), Fulvio Irace ("Milano: urban still life"), Joseph Rykwert ("Gli enigmi della modernità"), Cesare De Seta ("Il regime, la questione delle arti"), Nives Ciardi ("che cos'è un progetto"), Jean Pierre Raynaud ("Casa come me"), Tommaso Trini ("La chiocciola dei sensi"), Pierre Restany ("Quando 'Las Ramblas' andranno verso il mare") et al. ARTE Mimmo Paladino - Giulio Paolini - Anselm Kiefer et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 80 ca. + pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 625, Febbraio 1982‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Alessandro Mendini ("Il nuovo arredatore"), Paolo Melis ("L'attico Beistegui"), Paolo Portoghesi ("La passione della notte"), Adolfo Natalini ("La macchina di Flora"), Benedetto Gravagnuolo ("Da Adolf Loos: imparare ad abitare"), Robert e Trix Haussmann ("Sedia per suonare"), Tokashi Sakaizawa ("Ristorante Mozart"), Pierre Restany ("I luoghi dell'arte: Colonia e Dusseldorf") et al. ARTE: Nicola de Maria - Luciano Fabro - Emilio Prini - Lettere di Boccioni. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 82. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 640, Giugno 1983‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Alessandro Mendini ("Colloquio con Nicola De Maria"), Max Bacher ("Le Temps des Gares"), Gino e Piera Valle ("Vivere e progettare"), Haus-Rocker e Co. ("Le occasioni della città"), Paolo Melis ("Il grande vetro dell'architettura"), Peix e Crawford ("A new style apartment"), Tavola rotonda di Domus Academy ("Design e cultura urbana"), Mauro Panzeri ("Luce, dodici nuove lampade") et al. ARTE: Zorio - Chia - Arakawa - Calude Lorrain et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 80 + pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 647, Febbraio 1984‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Alessandro Bendini ("In colloquio con Bruno Zevi"), Lance Knobel (" Tradizione e hig-tech"), Jorge Glisberg ("Buenos Aires urban plazas"), Marco Dezzi Bardeschi ("Una lezione di stile: il medioevo tra noi"), Lea Vergine ("Domusinterviews 3: Vittoria Alliata"), Giovanna Calvenzi ("'Je reste avec vous': la casa di Jean Cocteau"), Pierre Restany ("The 'industrious boy' honoured in London") et al. ARTE: Lara Vinca Masini ("Arte programmata e cinetica 1953-'63 a Milano"), Jean-Christophe Amman ("Enzo Cucchi"), Isabella Puliafito ("Luigi Ontani, il discobolo l'obolodisco") et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 82 ca.+ pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 648, Marzo 1983‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Vittorio Magnago Lampugnani ("Julius Posener"), Fulvio Irace ("Basilica Suburbana"), Lorenzo Berni ("Didattica dell'architettura"), Michelangelo Pistoletto ("Incontro tra i mondi"), Norbert Weida ("L'abitazione trasformata"), Sheila Klein ("La regina dei 'chotkes"), Yumiko Kobajashi ("High-Tech per hi-fi") et al. ARTE Harald Szeemann e Corinna Ferrari ( San Martino: Mario Merz nell'antica terra della libertà"), Nives Ciardi ("Osvaldo Licini"), Pierre Restany ("Miami, nuovo centro culturale"), Leslie Judd Ahlander ("Cercare il meglio nell'arte") et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 80 ca.+ pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). Alcuni segni di penna in copertina (Some pen signs at the cover). . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 668, Gennaio 1986‎

‎Speciale Salone del Mobile '85 - Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Ricardo Bonfill ("Taller de Arquitectura"), Francesco Dal Co ("Il Centenario di Mies"), Maria Luisa Scalvini ("History and Histography"), Jacqueline E. Kestenbaum, ("Toyo Ito's 'Silver Hut'"), Ugo La Pietra ("Milano, Salone del Mobile, 1985"), Gillo Dorfles ("I mobili simbolici di Pieter de Bruyne"), Pierre Restany ("Peter Ludwig, un po' inventore un po' guru") et al. ARTE: Luciano Fabbro - Giulio Paolini - Richard Tuttel wet al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 140 ca.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 674, Luglio/Agosto 1986‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Mario Bellini ("Un nodo cruciale"), Pierre Restany ("SITE la grande risata del capitalismo"), Corinna Ferrari ("Who's afraid of red, yellow and blue?"), Giorgio Verzotti ("Arte sacra"), Marco Romanelli ("Palazzo Grassi"), V. Magnago Lampugnani ("Hogkong e Shangai Bank"), Ermanno Ranzani ("Basilico, fotografo di architettura"), Ignasi de Solà-Morales ("Barcellona 1929-1986") et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori (fra cui alcune fotografie di Gabriele Basilico). Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 100 ca.+ pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 675, Settembre 1986‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Magnago Lampiugnani ("Novità necessarie, novità superflue"), Luca Basso Peressut ("Il Kulturschirn al Romerberg"), Giancarlo Ascari ("Perec-Eisner ovvero Paris-Bronx"), Elena Pontiggia ("Alberto Giacometti"), Ingrid Sischy ("The Unknow, the Out of Control"), Franco Toselli ("Valium Rosetum"), Pierre Restany ("La mia impressione di insieme"), Germano Celant ("Showroom e negozi Esprit"), Mario Bellini ("Architettura e design: considerazioni) et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese Copertina fustellata. 4to. pp. 120 ca. + pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 688, Novembre 1987‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: MarioBellini ("Architettura e potere"), Bruno Mantura ("Allestuimento di delicata chiarezza"), Gabriele Cappellatto ("Il disegno della nave"), Renzo Zorzi ("La morele degli oggetti"), Ianin Boyd White ("TSW3D"), Pierre Restany ("Jean Tinguely: una grande retrospettiva"), V.M.L.e E.R. ("Renzo Piano: sovversione, silenzio e normalità"), Mauro Baracco ("Boutique Ebel") et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 100 ca.+ pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 709, Ottobre 1989‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Mario Bellini ("Prototipo e Tipo"), M.R. ("Enzo Mari ad Aspen; da Bordeaux a Dusseldorf; a Milano"), Ermanno Ranzani ("Milano: i risultati del concorso per piazza Fontana"), Pierre Restany ("L'isterismo pro-sovietico: quousque tandem?"), Enzo Fratelli ("La funzione afona. Design e tecnologia elettronica"), E. Morteo/J. Oakman ("Hybrid Building"), Carlo Bertelli ("Le sculture di Arturo Martini nei sassi di Matera") - Fotografie di Mario Cresci, Duccio Malagamba. "Itinerario domus 50: Novotny e Praga" et el. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 106. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DOMUS. Monthly of Architecture Interiors Design Art‎

‎Domus. N. 712, Gennaio 1990‎

‎Rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti. Dal sommario: Mario Bellini ("Costruire come arte e l'arte del costruire"), Pierre Restany ("Giardino-sculture del CCA"), Bruce L. Archer ("Luoghi di bellezza fotografati"), Marco Romanelli ("Gaetano Pesce o dell'opposizione"), V. Magnago Lampugnani ("Due recenti architetture giapponesi"), Manolo De Giorgi (" Atlas de Paris. La metropoli immaginaria"), Marco Romanelli ("Lampada a sospensione, Titatnia Luceplan") et al. Illustrazioni in bianco e nero e a colori. Pagine pubblicitarie. Edizione in italiano e inglese . 4to. pp. 100 ca.+ pp. pubblicitarie. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Don Lawrence‎

‎Erik le viking - mensuel n°10‎

‎SFPI. 1964. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Agraffes rouillées, Papier jauni. 130 pages de bandes dessinées noir et blanc - passages de texte sur 2 colones - accrocs et pliures au dos. . . . Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

‎Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

Bookseller reference : RO70222589

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€10.95 Buy

‎Don Lawrence‎

‎Erik le viking - mensuel n°33‎

‎SFPI. 1966. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Papier jauni. 130 pages de bandes dessinées noir et blanc - passages de texte sur 2 colones. . . . Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

‎Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

Bookseller reference : RO70222612

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€10.95 Buy

‎Don Lawrence‎

‎Erik le viking - Super - n°25 à 27‎

‎SFPI. non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos plié, Papier jauni. 130 + 130 + 130 pages de bandes dessinées noir et blanc - passages de texte sur 2 colones - couvertures conservées, absence des playts du n°26. . . . Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

‎Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

Bookseller reference : RO70222631

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€14.90 Buy

‎Don Lawrence‎

‎Erik le viking - Super n°31 à 33‎

‎SFPI. non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos plié, Papier jauni. 130 + 130 130 pages de bandes dessinées noir et blanc - passages de texte sur 2 colones - couvertures conservées. . . . Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

‎Classification Dewey : 843.064-BD périodiques‎

Bookseller reference : RO70222632

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€14.90 Buy

Number of results : 21,652 (434 Page(s))

First page Previous page 1 ... 254 255 256 [257] 258 259 260 ... 284 308 332 356 380 404 428 ... 434 Next page Last page