Baglio Pietro
Dalle vette al cielo
br. Fra Andrea è un pellegrino d'altri tempi che non si risparmia e va dove il suo Signore gli ordina di andare senza tentennamenti parte per la sua missione. Ha le sue armi, una corazza impenetrabile che è la sua fede, lo sguardo puro e disarmante, il suo sorriso, il cuore generoso ed impavido, un fisico eccezionale e sua amata compagna che lo affianca nel suo camminare: la Provvidenza. Leggere questo libro significa risvegliarsi dal torpore e divenire protagonista della propria vita.
|
|
BAGOT JEAN PIERRE
LE MISSEL EMMAUS DES DIMANCHES - MISSEL DES 3 ANNEES, A, B, C.
DESCLEE DE BROUWER. 1980. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. XVI pages + 1255 pages. Annotation sur la première page blanche.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R200023843
|
|
Bagot Jean Pierre et Griolet Pierre
Le missel Emmaüs des dimanches Sommaire: Ordinaire de la messe, semaine sainte, année A, année B, Année C, Fêtes.
Desclée de Brouwer. 29 mai 1979. In-18. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 1255 pages. Papier Bible.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R260240104
|
|
Bagot Jean-Pierre
Le Missel Emmaüs des dimanches.
Desclée de Brouwer. 1979. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. XVI + 1255 pages - signets conservés.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R320125815
|
|
Bagot Jean-Pierre et Griolet Pierre
Le missel Emmaüs des dimanches Plan du missel: ordinaire de la messe; la semaine sainte; Année A; Année B; Année C; les fêtes.
Desclée de Brouwer. 29 mai 1979. In-18. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 1255 pages. Papier bible. Couverture en skivertex vert foncé. Tranche fine en couleurs sur coiffes. 2 signets. Emboitage transparent.. . Sous Emboitage. . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R260240200
|
|
BAGOT PIERRE
LE MISSEL EMMAUS DES DIMANCHES
DESCLEE DE BROUWER. 1980. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 1255 pages - annotation sur la page de faux titre - tampon sur la page de titre. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : RO20207566
|
|
Balandras, Laurent
Les manuscrits de Serge Gainsbourg: brouillons, dessins et inédits.
Mm 210x290 Volume in copertina rigida figurata, tagli colorati in viola, 504 pagine con testo calligrafico a fronte e disegni in nero ad intercalare ill testo del grande cantautore francese. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Ballabio Luciano
La danza della pioggia
brossura È naturale chiedere aiuto a Dio, perché ci liberi dal male: la danza cerimoniale, per invocare la pioggia, è un rito antico, che molti popoli, e non solo i nativi americani, celebravano; e l'acqua, oltre a rigenerare la terra arida e riarsa, purifica l'aria e il mondo dagli spiriti maligni: i Cherokee, ad esempio, erano convinti che la pioggia riportasse fra loro le anime degli antenati, di valorosi guerrieri. E nel medioevo, nei giorni che precedevano l'Ascensione, il popolo partecipava a processioni, e si incamminava, cantando litanie e preghiere, dalla chiesa del paese verso i campi; il prete benediceva la terra, i buoi, i cavalli, le zappe, gli aratri... e intonava suppliche: "... A fulgure et tempestate... A flagello terraemotus... A peste, fame et bello.... Libera non Domine!"
|
|
BALTRUSAITIS JURGIS.
La Quête d’Isis. Essai sur la légende d’un mythe. Introduction à l’Égyptomanie. Presentation Marie France de Falandre.
In 8° grande, t.t. edit. ill. con titoli anche al dorso e sovracop. ill., pp. 283,(21); copia molto buona, prima edizione, numerose illustrazioni b/n n.t.. (yd1) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (yd1)
|
|
Barba Bruno
Santi, demoni e orixas. Odoya e la mistica del candomblé. Ediz. illustrata
ill., br. Il Candomblé è un culto sincretico afro-brasiliano nato dall'unione tra i culti africani e il Cattolicesimo, attraverso un processo dinamico e reinterpretativo in continua evoluzione. Originato dagli schiavi africani nelle piantagioni del Nord del Brasile all'inizio del Novecento, si è poi diffuso in tutto il paese, anche in grandi metropoli quali Rio de Janeiro e San Paolo, fino a diventare, nel corso dei decenni, un sincretismo popolare e universale praticato anche da ricchi e bianchi. L'importanza del Candomblé per la cultura brasiliana si coglie nella musica (il samba, l'axé), nella gastronomia (le specialità della cucina di Bahia), nelle arti visive e performative (la capoeira), nei modi di dire e persino nella maniera di pensare. I protagonisti del culto sono gli Orixás (come Ogum, Xangô e la dea-madre Iemanjá, che si saluta con "Odoyá!"), divinità meravigliose e superbe, ricche di umanità e di vizi, che esercitano un fascino particolare per i propri fedeli, i quali cadono in trance per riceverli. Il Candomblé insomma è qualcosa di più di una religione: è un modo di intendere la natura, la spiritualità, il rapporto con gli animali e gli altri uomini; una filosofia, se vogliamo, semplice ma profonda; un decodificatore di simbologie universali, di archetipi, di mitologie. Il Candomblé permea, profuma, condisce il Brasile di oggi; se non ci fosse stato e se non resistesse ancora, questo paese, questa cultura e questo popolo sarebbero profondamente diversi. Quasi irriconoscibili.
|
|
Barba Maurizio
Nella speranza della beata resurrezione. La nuova edizione del Rito delle esequie per la Chiesa italiana
br. Nell'imminenza d'uscita del nuovo Rito delle esequie per la Chiesa italiana, questa pubblicazione ne tratteggia il significato e la storia. Un volume che si raccomanda ai parroci e ai liturgisti.
|
|
Barberini Giovanni
Pagine di storia contemporanea. La Santa Sede alla Conferenza di Helsinki
br. Le pagine di questo libro sembrano pagine di storia dimenticata. La guerra fredda, la pace fredda, l'ostpolitik, la distensione, la caduta dei regimi comunisti, la ricerca di un nuovo ordine internazionale: la Santa Sede è presente negli eventi della storia contemporanea. Dando la precedenza ai grandi problemi dell'Europa l'intuizione di Paolo VI portò la Santa Sede alla Conferenza di Helsinki nel 1975 rispondendo ad una iniziativa dell'Unione Sovietica. La libertà religiosa rivendicata dalla Santa Sede a Helsinki per tutti, credenti e non credenti, cattolici e atei, significava in sostanza libertà di pensiero e di coscienza. Fu un valido sostegno nella lotta dei dissidenti russi, di Carta '77 in Cecoslovacchia e di Solidarnosc in Polonia contro i regimi comunisti.
|
|
BARBIER, Pierre
Le culte et l'iconographie de saint Germain d'Auxerre en Bretagne Armoricaine
AUXERRE, Imp. l'Universelle - 1950 - Tiré à part des Mémoires de l'Assocation Bourguignonne des Sociétés Savantes, XIX congrès tenu à Auxerre en juillet 1948 - In-8 - Broché - Exemplaire non coupé - Planches de photographies NB HT - Carte dépliante in fine - 44 pages + tableau et carte - Très propre, très bon exemplaire
|
|
BARBIER, Pierre
Le culte et l'iconographie de saint Germain d'Auxerre en Bretagne Armoricaine
AUXERRE, Imp. l'Universelle - 1950 - Tiré à part des Mémoires de l'Assocation Bourguignonne des Sociétés Savantes, XIX congrès tenu à Auxerre en juillet 1948 - In-8 - Broché - Exemplaire non coupé - Planches de photographies NB HT - Carte dépliante in fine - 44 pages + tableau et carte - Très propre, très bon exemplaire
书商的参考编号 : 11393
|
|
BARBOU MARC
MISSEL DE JEANNE D ARC N°49
MARC BARBOU. vers 1904. In-16. Relié. Très bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 512 pages- les pages de droite: texte encadré d'ornements floraux en noir et blanc- les pages de gauche: illustrées en marge du texte, en noir et blanc- tranches rosées dorées- frises dorées sur les contreplats- titre doré au dos- frontispice en noir et blanc- nombreuses gravures sous serpente, hors texte, en noir et blanc- 1 partie du texte: sur 2 colonnes- 4 photos disponibles. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R200057601
|
|
BARON ABBE ROGER
MESSES POUR MILITANTS D'ACTION CATHOLIQUE
Spes. 1947. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos frotté. Non coupé. 76 pages. Etiquette annotée sur le dos. Tampon de bibliothèque en page de garde. Prières. L'unité dans le Christ...
|
|
BARON ABBE ROGER
MESSES POUR MILITANTS D'ACTION CATHOLIQUE
Spes. 1947. In-12. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos frotté, Non coupé. 76 pages. Etiquette annotée sur le dos. Tampon de bibliothèque en page de garde.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : RO40088980
|
|
Barret Pierre; Gurgand Jean-Noël
Il cammino del mondo. Vita avventurosa e meravigliosa dei pellegrini di Santiago de Compostela
br. Uno slancio, un voto, un'ineffabile speranza, o semplicemente la voce degli orizzonti: qualunque cosa vi abbia fatto decidere, eccovi qui, pronti a partire per Compostela... Una moltitudine prima di voi ha percorso lo stesso viaggio, e tanti altri vi seguiranno, per questo non sarete soli. Nell'entusiasmante racconto di queste pagine, all'esperienza contemporanea del cammino fatta in prima persona dagli autori, si aggiungono cinque eccezionali compagni di strada: un monaco francese del xii secolo, sciovinista e pieno di verve; un camminatore di Fiandra della fine del Quattrocento, grande amatore della buona tavola; un sacerdote bolognese del Seicento, accompagnato da un amico pittore; un giovane sarto del Settecento, disinvolto e curioso di tutto; e infine un ragazzino del XVIII secolo: quando ha annunciato la sua decisione di camminare fino a Compostela, i suoi genitori lo hanno preso per matto, una «testa vuota», ma Jean ha fatto fagotto e, in compagnia di tre amici, è partito di nascosto. È fragile di salute, senza denaro e con pessime calzature. Ma è di quelli che non si fermano. Eccoli dunque i vostri compagni di viaggio, condividerete con loro le fatiche e i pericoli di questa grande avventura, il sole, la pioggia, il vento, gli incontri enigmatici con i lupi e le improvvise e inaspettate meraviglie, insieme a una folla eterogenea di abili mercanti e ladri astuti, prostitute e predicatori ispirati, uomini, donne e bambini, che nel corso dei secoli si sono riversati sui quattro cammini che conducono alla città di San Giacomo. E ora: in marcia! Con una nota di Enzo Bianchi.
|
|
BARRUEL BEAUVERT ANTOINE JOSEPH COMTE de. THE CULT OF ROUSSEAU
Vie de J.J. Rousseau. Pr�c�d�e de quelques Lettres relatives au m�me sujet.
Londres London 1789. 8vo. Cont. hcalf w. gilding on spine. Hinges and capitals repaired. Occasional minor brownspotting. Frontispiece portrait 431 pp. Complete w. half-title. W. wookcut vignettes and 1 1/2 p. of musical notes. � The not common first edition of the first biography of Jean-Jacques Rousseau an important work of French Enlightenment published in the year of the French Revolution.<br><br>The work was published the year after Rousseau's death and is highly interesting due to its numerous anecdotes several of which are not to be found anywhere else; Not all of them can be called fully reliable though.<br><br>The work is also interesting not only as the first biography of Rousseau and as a contemporary source to the life of the great French philosopher but also as a testimony to the influence and fascination of Rousseau to revolutionary France. The cult-role that Rousseau played before and during the French Revolution is difficult to overlook and the degree of his popularity during the second half of the 18th century must be deemed no less than astonishing. <br><br>This first biography of Rousseau begins with six letters that are supposed to be genuine written by the author and dated 1788-89; one of them is to Madame de Sta�l and they all contain interesting anecdotes concerning Rousseau.<br><br>The author an impoverished count who was born in 1756 and committed suicide in 1817 due to his ruin because of a punishment from the Tribunal was an enthusiastic Rousseauphile member of his cousin Rivarol's literary circle and with the progress of the revolution a fervent royalist. He was imprisoned 1800-1802 under the Consulate due to his writings. As the biographer of Rousseau also his literary presence is of interest. He states in the preface that he will present the facts as they were as they appeared to him or at least how he thought they appeared p. 15 and he ends the preface with the words: "Pour bien chantes Jean-Jacque il faut �tre un grand homme." p. 16. unknown
书商的参考编号 : 35742
|
|
Barrès
LE CULTE DU MOI.2 VOLS.SOUS L'OEIL DES BARBARES ET UN HOMME LIBRE.
Plon.1921-1922.Ex.1148 et 909.2 vols.br.un-8.Couvertures légèrement piquées et insolées.
书商的参考编号 : 50637
|
|
Bartoli Baldassarre
Le glorie maestose del santuario di Loreto opera nuova di Baldassare Bartoli Cappellano d’Honore dell’Altezza Serenissima Elettorale di Baviera. Con Privilegio del Sommo Pontefice Innocentio XI. Dedicata all’Eminentissimo Principe il Sig. Cardinal Altieri.
In 8° piccolo (14,5×9,8 cm); (8), 119, (1) pp. Legatura di recupero in piena pergamena rigida. Carte uniformemente brunite. Antica nota di possesso manoscritta al recto del frontespizio. Qualche lieve brunitura e traccia di sporco, ininfluneti, e nel complesso esemplare in buone-discerte condizioni di conservazione. Ex libris “Franco Carresi”. Rara edizione del celebre tratto di Baldassare Bartoli sul Santuario di Loreto e sulla Casa di Nazaret. Carta 1 con incisione della Santa Casa di Nazaret. Al fine annotazioni delle poste. L’opera ripercorre la storia della Santa Casa di Nazaret e la storia del Santurio di Loreto dove essa è conservata. La nostra copia presenta una peculiarità: al colophon presenta la data 1690 differentemente dalle altre copie conosciute che riportano la data 1691. Edizione molto rara. Rif. Bibl.: Vinciana 809.
|
|
Bartoli M. (cur.); Cacciotti A. (cur.); De Angelis M. (cur.)
Itinerari francescani da Rieti a Roma. Guida del pellegrino
ill., br. Sulla scorta del percorso tracciato dalle prime biografie intorno al "pellegrino" Francesco d'Assisi, la guida ripercorre realtà e memoria dei luoghi da lui toccati nel cammino da Rieti a Roma. La guida, suddivisa in tre parti e 13 tappe, segnala in modo preciso il cammino a piedi; per ogni santuario vengono offerti storia, visita al sito, lettura dalle fonti francescane, temi e personaggi significativi. Un ricco corredo fotografico e le mappe del percorso completano la guida ad uno dei percorsi francescani più suggestivi. Una guida che non si preoccupa tanto di indicare una meta - che pure è rappresentata da Roma o dai santuari della valle santa di Rieti - ma piuttosto un compagno di strada: Francesco d'Assisi.
|
|
Bastianel Sergio
Ho visto il Signore. Figure di preghiera nella Bibbia
brossura La preghiera del credente implica la sua libera e consapevole responsabilità. Come comprendere questa dimensione morale dell'incontro con Dio? Il volume considera alcune figure "riuscite" di incontro con Dio, cioè quelle in cui il dono di Dio è accolto. L'attenzione è posta sul dinamismo della coscienza, sulla relazione tra la familiarità con il Signore e la globalità della vita di una persona. La scelta dei testi biblici è solo esemplificativa. La diversità delle condizioni interiori ed esteriori evocate vorrebbe anche suggerire al lettore di riconoscere i tratti per lui paradigmatici, al fine di aver cura per la sua propria storia di relazione con Dio.
|
|
BASTIN, R. (O.M.I.).
La Simple Histoire de la Vierge Marie. Illustrations d'Y. ENGLEBERT.
cartonnage in-quarto de 48 pages, dos toile grise, premier plat illustre en couleurs, frontispice et hors-texte en couleurs - lettrines et in-texte en noir. Bel exemplaire. [PLG-3*][HP-1*]
|
|
BASTIN, R. (O.M.I.).
La Simple Histoire de la Vierge Marie. Illustrations d'Y. ENGLEBERT.
Tournai-Paris, Casterman, 1947. cartonnage in-quarto de 48 pages, dos toile grise, premier plat illustre en couleurs, frontispice et hors-texte en couleurs - lettrines et in-texte en noir.
书商的参考编号 : 9368
|
|
BATIFFOL MGR PIERRE
LECONS SUR LA MESSE
Librairie Lecoffre - J. Gabalda & Cie. 1941. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 330 pages. L'ordinaire de la messe du Missel romain. Le cadre de la messe romaine antique...
|
|
BATMAN MUSEUM.
Batman Museum Ilisu Dam excavations.= Batman Müzesi Ilisu Baraji kurtarma kazilari.
New English Original bdg. HC. 4to. (29 x 21 cm). In English and Turkish. 403 p., color and b/w ills. Batman Museum Ilisu Dam excavations.= Batman Müzesi Ilisu Baraji kurtarma kazilari.
|
|
Battista Antonio
Il cammino dei pellegrini. Ediz. illustrata
ill. Le tradizioni popolari italiane. Fatte di un misto di sacro e profano, non sempre comprensibili se non vissute direttamente, se non partecipate in prima persona, avvicinandosi ad esse con rispetto e senza preconcetti. Non è necessario credere per cogliere però il pathos che trasudano le immagini dei pellegrini, in questa suggestiva opera di Antonio Battista, non solo, curiosamente, al cospetto dell'icona della Madonna, ma lungo tutto un percorso che diventa spirituale perfino nel compimento degli atti più laici dell'organizzazione del viaggio, della logistica di un pellegrinaggio lungo, che si snoda per un percorso per nulla semplice. L'autore in queste pagine ha voluto fissare, riuscendovi, la forza della volontà di compartecipazione alla perpetuazione di un rito sacro. Trattasi dunque, di un fotoreportage con più di 150 foto, per raccontare il pellegrinaggio al santuario della Madonna dell'Arco con quasi 48 ore di emozioni illustrate dall'autore.
|
|
BAUDOT DOM JULES
LE CEREMONIAL
Librairie Bloud & Cie, Paris. 1913. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 63 pages. Etiquette de code sur la couverture. 1 tampon de bibliothèque. Couverture partiellement décolorée. 'Liturgie', Série publiée sous la Dir. du R. Dom. Cabrol (Farnborough).
|
|
BAUDOT JULES
LE MARTYROLOGE
Librairie Bloud & Cie, Paris. 1911. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 64 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Couverture insolée. Liturgie.
|
|
BAUDOT JULES
LE MARTYROLOGE
Librairie Bloud & Cie, Paris. 1911. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 64 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Couverture insolée.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : RO40241894
|
|
BAUME Julie
Les reliques et leur culte en France sous l'Ancien Régime
Université de Bordeaux. Mémoire 1998.In-4 sous rhodoid.104 p.Planche.Qques soulignures au crayon.Etat correct.Coin droit légèrement plié.
书商的参考编号 : 46673
|
|
BEAUCHAMP PAUL
PSAUMES NUIT ET JOUR.
SEUIL. 1980. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 253 pages. Marque de correcteur sur la page de titre et de faux titre. Etiquette contre collée sur la coiffe en pied.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R200024961 ???????? : 2020054671
|
|
Beaumier, Mgr Joseph-Louis
À Tours, l'Ermitage St-Joseph reconstruit comme au temps de Marie de l'Incarnation
Éditions du Bien Public In-8 Couverture souple Trois-Rivières/Québec 1986
书商的参考编号 : 4755
|
|
BECQUET THOMAS
MISSEL DU JEUNE CHRETIEN.
DESCLEE DE BROUWER. 1958. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 266 pages. Nombreuses illustrations en couleur dans le format texte. Signet.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R200026734
|
|
BEINERT-Wolfgang.
Il culto di Maria oggi. Sussidio teologico pastorale.
Roma-ed. Paoline, 1978 in 8° pp. 348. Dall’indice: Significato ecclesiologico del santo; Modalità della venerazione; Nell’Oriente cristiano; Nella liturgia della Chiesa; Feste mariane; Beata Vergine Maria di Lourdes, del Monte Carmelo, del Rosario, del Cuore immacolato; Nelle usanze.
|
|
BELL David A.
Le culte des chefs. Charisme et pouvoir à l'âge des révolutions
Paris, Fayard, "L'épreuve des faits", 2022, 15,5 x 23,5, 378 pages sous couverture souple illustrée. Quelques illustrations noir & blanc.
书商的参考编号 : HISTOTHEM9416001123
|
|
Bellavite Andrea; Bregant Marco; Perini Tiziana
Il Cammino celeste. A piedi da Aquileia al Monte Lussari
ill., br. Il "Cammino celeste" o "Iter aquileiense", è un itinerario ideato grazie all'iniziativa di un gruppo di persone appartenenti a diverse associazioni, accomunate dal desiderio di essere dei pellegrini, donne e uomini che per qualche giorno lasciano la loro vita ordinaria per trasformarsi in viandanti, tra loro molti hanno vissuto l'esperienza del Cammino di Santiago de Compostela. È un percorso internazionale che si propone di favorire l'incontro fra pellegrini di diversi stati in un luogo molto particolare, il santuario del Monte Lussari dove è custodita un'antica statua della Madonna venerata dalle genti del Friuli Venezia Giulia e del resto d'Italia, della Carinzia e dell'Austria, della Slovenia: esse lo raggiungevano percorrendo sentieri che gli autori sono riusciti in parte a riscoprire grazie ai segni ancora visibili della loro fede e della loro creatività. Il Cammino celeste, percorso per la prima volta nell'estate 2006, è composto da tre itinerari aventi origine in tre località particolarmente significative per la storia e la tradizione di fede di queste terre di confine: Aquileia in Italia, Brezje (santuario mariano presso Kranj) in Slovenia e Maria Saal a nord di Klagenfurt, località importante per la storia della Carinzia e per l'identità culturale e religiosa della cosiddetta Mitteleuropa.
|
|
Belli Manuel
L'epoca dei riti tristi
br. L'intera esistenza umana è costellata di riti. Viaggiare, mangiare, stringere amicizie, amare, educare, curare, divertirsi, giocare: ogni atto umano genera le proprie forme rituali. I riti, tuttavia, non sono camere blindate: si influenzano a vicenda, si scambiano messaggi. La qualità generale di vita di una famiglia non è separabile dai riti con cui si vivono i pasti, la casa e il suo ménage, il tempo libero, le vacanze. E, così, quando partecipo ai riti religiosi in chiesa sono lo stesso che guarda YouTube, che viaggia con Ryanair, che ha conosciuto il partner su Tinder, che scarica musica e la ascolta con le cuffiette mentre cammina, che alla vigilia di Ognissanti vede comparire teschi e zucche nei negozi. Ora, la domanda è: i riti "fuori dalla chiesa" contaminano in qualche modo i riti "dentro la chiesa"? Tra i riti religiosi e gli altri riti esiste un tale divario nella densità di significato e nell'intensità di gioia da impedire l'osmosi? Belli vorrebbe sondare queste interazioni cruciali. Se viviamo in un'epoca di riti tristi, infatti, quale sarà il destino della liturgia? «Forse non sappiamo più andare a messa perché non siamo più abilitati a vivere riti complessi che celebrano la salvezza. Forse questo "cambiamento d'epoca", come lo definisce papa Francesco, è un'epoca che cambia i riti che fanno la vita» (Manuel Belli).
|
|
Bello Antonio
Da mezzogiorno alle tre. Riflessioni sulla via Crucis
brossura Se voi riuscirete a liberarvi dalla rassegnazione, se riporterete maggiore fiducia nella solidarietà, se la romperete con lo stile pernicioso della delega, se non vi venderete la dignità per un piatto di lenticchie, se sarete così tenaci da esercitare un controllo costante su coloro che vi amministrano, se provocherete i credenti in Cristo a passare armi e bagagli dalla vostra parte, non tarderemo a vedere i segni gaudiosi della risurrezione.
|
|
Bello Antonio; Mercante A. (cur.)
Preghiera a Cristo. Con CD-Audio: Un'ala di riserva
brossura «E alla cultura della musica e dell'arte, è possibile far intendere che lo struggente, insoddisfatto, bisogno di comunione, inscritto nei ritornelli delle canzoni o nei cromatismi di una tela, è il sacramento dell'inquietudine che può placarsi solo in te, Signore? E nella cultura degli Islamici che ci passano vicino, o dei viandanti Indù, approdati da sponde lontane, sarà mai possibile trovare feritoie per il passaggio della tua verità?» (don Tonino Bello) La "Preghiera a Cristo" di don Tonino Bello, scritta nel 1992 a conclusione della Settimana degli Studi "Fede e cultura", arricchita dai testi di Michele Lobaccaro. In omaggio, chi acquista il libro riceverà il CD musicale "Un'ala di riserva".
|
|
BENACCHIO Giuseppe.
Le autorizzazioni ad negotia necessarie ad enti di culto ed alle associazioni religiose. XV Congresso Nazionale del Notariato (Verona 14 - 20 maggio 1966).
Padova, Cedam, 1966, in-8, br. editoriale, pp. 53. A cura del Consiglio Nazionale del Notariato.
|
|
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Stella di speranza. Il Papa pellegrino ai santuari mariani
ril. Nei suoi cinque anni di pontificato Benedetto XVI ha visitato i principali santuari mariani d'Italia: Divino amore a Roma, Loreto, Santa Maria di Leuca, La Guardia a Genova, Bonaria in Sardegna, Pompei. Non sono mancati i pellegrinaggi ai santuari mariani d'Europa e del mondo: Mariazell in Austria, Lourdes in Francia, Fatima in Portogallo, L'Aparecida in Brasile, Nostra Signora degli apostoli in Camerun. In questi santuari il Papa ha tenuto dei discorsi e recitato delle preghiere importanti. Due i temi teologici più significativi: Maria, la madre di Gesù, è una persona; ella segna il passaggio e contemporaneamente tiene unite l'Antica e la Nuova alleanza, un tratto tipico del pensiero del Papa.
|
|
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Sul Natale
ill., ril. Il volume raccoglie le omelie di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI sul tema del Natale. E quel che colpisce è il sapiente intreccio di nozioni storiche, richiami teologici, approfondimenti all'interno di un discorso caratterizzato comunque da grande semplicità e umanità, che fanno sentire vicino l'autore e familiari i temi affrontati.
|
|
BENEDICTINS DE SOLESMES RR. PP.
CHANTS DES OFFICES PUBLIES EN NOTATION GREGORIENNE RYTMEE / TEXTE EN LATIN ET FRANCAIS EN REGARD.
BITON L.-J.. 1914. In-12. Cartonné. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. XXJ + 20 + 239 + 139 pages - nombreuses phrases musicales - quelques pages desolidarisées - frontispice en noir et blanc - texte en 2 colonnes - 1 annotation sur la page de garde - couverture de substitution.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : RO20182926
|
|
Bergamini P. (cur.)
Santa Maria del Fonte a Caravaggio. La storia di Giannetta
brossura Comincia la collana dedicata ai luoghi di pellegrinaggio in tutto il mondo. Pratici libretti tascabili accompagnano gruppi, classi e famiglie sulle orme dei pellegrini alla scoperta dei luoghi dove da secoli i cristiani si recano in preghiera. La prima tappa è il Santuario di Caravaggio dove la Madonna apparve nel 1432 alla contadina Giannetta. Mappe, fotografie e opere d'arte, il racconto dell'apparizione a cura di Paola Bergamini, e le curiosità più interessanti compongono questo percorso. I piccoli possono immedesimarsi con il popolo che da centinaia di anni si inginocchia di fronte al Sacro Fonte dove la Vergine ha fatto sgorgare acqua miracolosa.
|
|
Bergès Albert
Missel-Vespéral quotidien contenant les messez & vêpres de tous les dimanches et fêtes principales de l'année liturgique et les messes des féries et des saints de chaque jour suivies du rituel des fidèles
Mellottée. 1959. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 1705 + XX pages. Tranches dorées. Signet conservé.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : RO80253075
|
|
BERLINER David
Mémoires religieuses Baga
Genève, Musée Barbier-Mueller, 2016, 21,5 x 27,5, 126 pages cousues sous couverture rempliée illustrée. Iconographie noir & blanc & couleurs. Catalogue publié à l'occasion de l'exposition présentée à Marseille en 2013. "Mémoires religieuses baga propose une réflexion sur la transmission culturelle et ses mécanismes en Afrique. Jadis, les Baga de Guinée-Conakry ont été de talentueux sculpteurs de masques et de puissants ritualistes connus pour leurs sociétés d'initiation masculines. Dimba, un buste féminin colossal en bois, et le masque serpentiforme Bansonyi témoignent, entre autres, de leur histoire religieuse et font aujourd'hui partie des chefs-d'oeuvre de l'art africain. Avec la venue de l'islam et du catholicisme, ces sociétés de Guinée maritime ont été transformées en profondeur, mais elles restent aussi héritières de leur passé. En l'absence d'initiations et de forêts sacrées, de nombreux éléments de l'édifice rituel d'antan ont persisté jusqu'à ce jour. Au fil des pages de cet ouvrage, le lecteur est amené à explorer les usages passés des objets baga, mais aussi ce qui reste aujourd'hui de l'héritage de ces populations littorales."
书商的参考编号 : GUINEE020724
|
|
Bernadot M.-V.
L'eucharistie à la trinité
Cerf. 1943. In-18. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. 199 pages.. . . . Classification Dewey : 264-Le culte
书商的参考编号 : R260254899
|
|
BERNARD TH.
COURS DE LITURGIE ROMAINE, OU EXPLICATION HISTORIQUE, LITTERALE ET MYSTIQUE DES CEREMONIES DE L'EGLISE, LE RITUEL, TOME I
Berche et Tralin, Paris. 1893. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 619 pages. Papier muet encollé sur le dos, le consolidant. Etiquette de code sur le dos. Tampons de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. 1er plat fortement déchiré, avec partie détachée. Petits manques sur les bords du 2e plat. Tampon (ex-libris) en page de garde. A l'usage des Séminaires et du Clergé (Missel, Bréviaire, Rituel).
|
|