Site indépendant de libraires professionnels

‎Theologie‎

Main

Thèmes parents

‎Religions‎

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 120 194 (2404 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 571 572 573 [574] 575 576 577 ... 837 1097 1357 1617 1877 2137 2397 ... 2404 Page suivante Dernière page

‎Andreoli Sergio‎

‎Un prezioso scrigno. Vol. 1‎

‎brossura Don Andreoli ha assemblato in questo volume tre sue pubblicazioni, due delle quali riportano i documenti in lingua latina, relativi all'esperienza mistica e alla dottrina spirituale di Sant'Angela da Foligno, canonizzata, da Papa Francesco.‎

‎Randazzo Cinzia‎

‎L'educazione dei giovani alle origini del cristianesimo‎

‎brossura Il presente lavoro illustra la tematica dell'educazione in rapporto non solo al ruolo primario dei genitori verso i figli e poi a quello degli adulti verso i giovani, ma anche all'insegnamento di Cristo e a quello dei veri saggi cristiani, secondo il pensiero dei padri Apostolici. Partendo da una lettura analitica dei testi dei padri Apostolici, l'autrice delinea primariamente i tratti essenziali, attorno ai quali ruota il ruolo educativo dei genitori e degli adulti e, secondariamente, quelli attraverso cui si esplica sia il modello educativo di Cristo che quello dei veri sapienti cristiani.‎

‎Morandi Paolo‎

‎Felice sessualità nella vita cristiana‎

‎brossura "Felice sessualità nella vita cristiana": la sessualità in se stessa è una salutare e indubbia costante della nostra esistenza. Pertanto, chiunque riesca ad apprenderne la corretta gestione, potrà poi sempre avvalersi di autentica gioia e notevole slancio vitale. L'autore - con semplicità e scorrevolezza di stile - ne indica il modo, positivo ed insolito, pur sempre rimanendo nell'ambito della tradizionale dottrina cristiana.‎

‎Randazzo Cinzia‎

‎Le città nei vangeli e loro significato teologico-liturgico‎

‎brossura Col presente contributo l'autrice si propone di offrire al lettore una panoramica delle città della Palestina, menzionate nei quattro vangeli. Partendo da una descrizione topografica di tali città, l'autrice passa a esaminarne i tratti specificamente teologico-liturgici, direttamente rilevabili da una lettura analitica dei testi evangelici.‎

‎Ceccarelli Marco‎

‎Il profeta rifiutato‎

‎brossura Della vita e dell'opera di Geremia possiamo conoscere, grazie all'omonimo libro veterotestamentario, a sufficienza per trarre delle valutazioni riguardo la sua attività profetica e le conseguenti reazioni da parte dei suoi interlocutori; ad esempio per quanto concerne il rifiuto di accogliere la parola di Dio e la persecuzione contro il profeta. L'opposizione che egli e il suo messaggio ricevono sembra vanificare inesorabilmente la sua missione; il suo ministero sembra perdere di efficacia, pare non raggiungere il suo obiettivo e risultare inutile. Da qui la domanda: il rifiuto che il profeta subisce è solo una malaugurata possibilità connessa alla sua missione, o c'è dietro a ciò un piano divino che si serve proprio di quel rifiuto per realizzare il Suo scopo? Può essere tale rifiuto, nell'economia divina, addirittura una parte essenziale del ministero profetico, di modo che esso non solo non renda inutile la missione del profeta, ma paradossalmente la realizzi proprio, o perlomeno anche, attraverso tale apparente fallimento?‎

‎Reduzzi Giglio‎

‎Il giallo dell'incarnazione‎

‎brossura L'autore, che si considera un teologo di strada, è dell'avviso che la Chiesa ce la racconti sostanzialmente giusta, ma con termini e modi prevalentemente obsoleti. E che, dunque, sia ora e tempo di innovare. Egli ritiene che l'ultimo vero innovatore sia stato S. Agostino, che però era ancora troppo influenzato dalle manie e fobie ebraiche per operare trasformazioni più incisive. L'autore vede con molta perplessità anche il fatto che il testo del Credo, tuttora insegnato alla scuola di catechismo, risalga a millesettecento anni fa e sia stato dettato, parola per parola, non da un Papa od altra autorità religiosa, ma da un Imperatore (Teodosio) di dubbia reputazione ed ancor più dubbia competenza. Guarda caso un personaggio coevo di Sant'Agostino.‎

‎Reduzzi Giglio‎

‎Un laico alle prese con la fede‎

‎brossura Saggio in cui si esaltano le caratteristiche della religione cristiana e l'importanza, in assenza di opzioni, di seguire la fede dei padri.‎

‎Collerone Giuseppe‎

‎Il «mistero» e i «paradossi» del cristianesimo‎

‎brossura Il mistero, ovvero i paradossi di Gesù scritto da un anziano signore, nativo della Sicilia, racconta del fitto dialogo tra nonno e nipote riguardo all'esistenza di Dio e del mistero della vita e della morte. Soli, di fronte all'immensità dell'ignoto e alla vastità di questo tema, i due si inoltrano, scevri da dogmi, nel mare delle domande da cui spesso la coscienza fugge. Le istituzioni religiose, così come le sole scienze, non possono sostituire la più importante delle fondamenta educative, la famiglia, che, seppur con fatica, non può privarsi del compito di guidare, ascoltare, porsi a confronto con le nuove generazioni. Questo dialogo - o fitto interrogarsi interiore che comprende riflessioni sulla filosofia, sulla teologia, sulla storia dell'uomo e sulla parola di Gesù, diviene così occasione per l'autore e per il lettore di testare il proprio sentire spirituale, di saggiare il proprio equilibrio tra fede, intuito e ragione. È un invito ad accettare con umiltà ciò che ancora sfugge alla comprensione umana e a porsi di fronte a questi limiti non con scetticismo, ma con il desiderio di veder rivelata l'imperscrutabile e infinita grandezza di Dio.‎

‎Martinenghi Giuseppe‎

‎Credo la vita eterna. Aiutare alla speranza cristiana‎

‎brossura L'autore è una persona fisicamente piuttosto fragile, psicologicamente non un colosso. Si presenta quindi con estrema umiltà davanti al mistero di Dio, della vita e della morte. Dopo aver scritto libri che parlano soprattutto ai sofferenti, vuole affrontare il tema della speranza cristiana nella sua radice teologica prima ancora che morale, con lo scopo di offrire una boccata d'aria fresca e di luce a chi è nel buio dell'ateismo o dell'agnosticismo, oppure ancora della profonda, forse segreta, sofferenza interiore. Il testo ha quindi l'obbiettivo di aiutare tutti a rendersi conto della bellezza e dell'importanza della vita, in ogni caso, una vita che prende ancora più splendore d'infinito se vissuta alla luce del Cristo.‎

‎Sottile Salvatore‎

‎Le stelle sorridono dal cielo‎

‎brossura "Ho scritto questo libro dal titolo - "Le stelle sorridono dal cielo" - per digli di non preoccuparsi a Umberto che il mio cuore è sempre vicino a lui perciò di sorridere. Perché lui sorrideva sempre nonostante tutto. Non avrebbe mai fatto male a una mosca. Umberto era il bene allo stato puro come l'oro. Dopo una vita di lavoro, d'impegno e di studio, è riuscito a realizzare il suo sogno di predicare nella sua chiesette e di essere pastore. Lui era un predicatore pieno della sua fede. Dio lo ha voluto con sé per premiarlo della sua fede e del suo profondo amore per Gesù. Umberto ora è con Dio. È felice adesso mio fratello. Ora sorride come sorridono le stelle dal cielo."‎

‎Pizzo Giuseppe‎

‎Microcristologia‎

‎brossura Il libro "Microcristologia" più che un semplice volume esplicativo vuol essere un vero e proprio trattato di Teologia in cui l'autore affronta i temi più enigmatici della fede con un'accurata e minuziosa attenzione ai dettagli e ai riferimenti delle Sacre Scritture.‎

‎Mocciola Raffaele‎

‎Una visione quasi cristiana della vita‎

‎brossura Queste riflessioni non hanno né la pretesa di parlare di tutti gli interrogativi che "Il grande libro della natura e della vita" ha suscitato nel corso dei secoli, né vogliono insegnare a scrivere con un linguaggio corretto e forbito non avendo il sottoscritto la preparazione per farlo, né vogliono dare la giusta spiegazione scientifica a problemi dell'homo sapiens-sapiens, non considerandomi abbastanza sapiens, ma mirano soltanto a proporre con semplicità e umiltà alcuni messaggi che spero siano recepiti da tutti coloro che le leggeranno.‎

‎Luongo Nello‎

‎Cristo fu personalmente uomo? La risposta dell'Index Thomisticus‎

‎brossura Un'inedita ricerca che cerca di dare un puntuale contributo alla riflessione sul Mistero di Cristo servendosi del metodo computazionale di P. Busa. La prima parte ripercorre a grandi linee gli apporti che la filosofia e il pensiero cristiano hanno dato alla definizione classica del concetto di persona, mentre nella seconda si analizza con il metodo computazionale il materiale ricavato dall'Index Thomisticus, circa l'utilizzo tommasiano di "personaliter", per interpretarlo nella maniera più rigorosa possibile. In tal modo si ricostruisce l'intenzione originaria di Tommaso d'Aquino nell'usare l'avverbio personaliter, quando lo stesso teologo parla dell'Incarnazione del Verbo di Dio. Nasce così un percorso che può essere tranquillamente utilizzato per ricerche dello stesso genere: una sorta di manuale all'uso dell'Index.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎La tempesta di sabbia‎

‎brossura Dedico questo libro a coloro che credono solo alla fine del mondo ma non sanno che il Signore ha promesso i mille anni di pace con tutti coloro che resisteranno alla grande tribolazione, pregando amando e perdonando. Il Signore ci ama così tanto che vuole solo il nostro bene, ma noi siamo così ingrati che crediamo che dopo la morte non esiste più niente, invece c'è un mondo che ci sta aspettando, dove li saremo un solo popolo, una sola nazione, una sola religione, non dovremo più piangere e ne soffrire, saremo in pace con tutti e ci ameremo nel nome del Signore, l'odio sarà sradicato e la pace trionferà. Non dovremo più pagare le tasse e i nostri vestiti saranno sempre alla moda, il leone mangerà con il capretto, e l'amore di Dio sarà sempre nei nostri cuori.‎

‎Missionarie della via (cur.)‎

‎La via di Maria‎

‎brossura Il nostro intento è unicamente quello di diffondere il più possibile la parola del Signore, anche attraverso la preghiera del santo Rosario meditato, dandoci da fare per la nuova evangelizzazione. Pertanto, abbiamo deciso di auto pubblicare questo testo senza alcun fine di lucro per diffonderlo al minor costo possibile. Affidiamo la diffusione di questo libro alla Vergine Santa, perché possa servire a tanti per (ri)scoprire la bellezza del Vangelo e del Signore Gesù, Via, Verità e Vita per gli uomini e le donne di ogni tempo, l'unico in cui c'è salvezza e pienezza di vita. Egli, oggi come allora, bussa alle porte del nostro cuore, comprese a quelle del tuo cuore che leggi, dicendo: "Ecco, io sto alla porta e busso. Se qualcuno mi apre, entrerò con lui, cenerò con lui ed egli con me" (Ap 3,20). A noi aprirgli questa porta, affinché, aiutati dalla Vergine Maria, che più di tutti ha saputo accoglierlo e seguirLo giorno dopo giorno, la nostra esistenza sia letteralmente trasformata e illuminata dalla potenza della risurrezione!‎

‎Rosapepe Francesco P.‎

‎Risposte pratiche ai perché del cattolicesimo‎

‎brossura Molte sono le domande che i cattolici si pongono ogni giorno, per cercare di non fare del male ad alcuno, per cercare di fare la cosa giusta, per vivere in pace e in serenità con tutti. Impresa difficile, che a volte può sembrare titanica. Per essere affrontata con tranquillità e giustezza ha bisogno di una profonda coscienza di se stessi e una radicale conoscenza dei valori morali, etici, civici che possano diradare ogni ragionevole dubbio sul nostro agire e sul nostro pensare.‎

‎Edizioni Gesù Vive (cur.)‎

‎Aiutare le persone in crisi‎

‎brossura I diversi autori del libro, tutti esperti insegnanti, psicologi, consulenti e ministri di chiesa, propongono diversi suggerimenti a chi opera nel campo sociale e spirituale per aiutare le persone che affrontano crisi di vario genere nella loro vita. Si va dalla crisi a livello personale come la depressione o il suicidio a quella coniugale e familiare, famiglie estese e miste. Si affronta il problema dello stress e delle problematiche di gruppo fino alla consulenza per le persone morenti e per chi elabora il lutto.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Avevo una sorella! Scoprii solo alla fine chi era‎

‎brossura Dedico questo libro a tutti coloro che all'improvviso scoprono che stanno per morire e conoscono dal vivo la loro sorella morte ma non l'accettano.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Il leone, il toro, l'aquila e l'uomo‎

‎brossura Dedico questo libro a coloro che non prendono la loro vita come una vera battaglia, ma la rovinano convincendosi che si deve vivere da nababbi e rimanere nella vanità e se le cose non vanno come devono andare, ti lasci andare senza pensare a chi puoi fare del male. La nostra vita è come un viaggio in treno sai la partenza e sei felicissimo di partire ma non sai l'arrivo della tua destinazione, devi fare tutte le salite, le discese e le pianure e nella tua vita devi ruggire come un leone, ma devi farti amare come un agnellino, devi lottare per sopravvivere, ma se alzi un po' di più la cresta cadrai nella vanità della nullità.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Alla ricerca del tesoro ricco di perle preziosissime‎

‎brossura Dedico questo libro a coloro che non cercano il vero tesoro preziosissimo Dio. La ricchezza delle cose terrene ti porta lontano dal cuore di Dio, ti fa diventare cieca e ti fa cadere in un baratro di cose insensate e inutili che alla fine dei conti non ti servono a niente. Il tesoro più grande è Dio che affascina la tua mente, riscalda il tuo cuore e illumina la tua mente rendendo col suo forte abbraccio una fusione d'amore che sulla terra non ha eguali.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎All'improvviso è arrivata lei (la Morte)‎

‎brossura Dedico questo libro a tutti coloro che cercano di evitare e non pensano mai alla morte, che il più delle volte è dietro l'angolo che ti aspetta.‎

‎Gozzi Mario‎

‎Le 27 conseguenze di non frequentare la chiesa locale‎

‎brossura Il pastore Mario Gozzi affronta l'importante tema della Chiesa locale che sempre di più oggi giorno sta assumendo, per la vita di un sempre maggior numero di cristiani, un valore sempre più trascurabile. In un'era dove si sta diffondendo la cultura della "chiesa cibernetica", questo libro costituisce un valido contributo a quella che è la verità di Dio oltre ad essere un valido strumento per i vari pastori e ministri per rafforzare e difendere la propria Chiesa locale.‎

‎Ferrari Giovanni‎

‎La famiglia che vorrei... Lettere di vita tra presente e passato‎

‎brossura Una fotografia della famiglia di oggi, un dipinto che tratteggia rapporti familiari, amicali e parentali, un diario di ricordi, sentimenti, emozioni, rimpianti e aspirazioni. Questo è l'itinerario proposto dall'autore quando affronta temi quali il matrimonio, l'educazione, il senso dell'amore, la riscoperta della vera umanità. Attraverso lo stile epistolare ne nascono delle immagini profondamente reali, nelle quali l'autore non indugia a compromettersi con l'umanità concreta di ciascuno di noi. Con un linguaggio semplice e profondo, affiancato dalle riflessioni tratte da alcuni Padri della Chiesa, conduce il lettore a riflettere sulla sapiente arte della vita, che modula, nella consapevolezza e nella flessibilità, le dimensioni dell'ascolto, dell'accoglienza e della comprensione, e indica, nella multiforme dinamica degli affetti, la possibilità di percepire il mistero divino dietro e dentro l'umano.‎

‎Randazzo Cinzia‎

‎La teologia del timore di dio agli esordi del cristianesimo‎

‎brossura Il presente lavoro offre a tutti i lettori, edotti e non in materia di letteratura patristica, una panoramica della teologia del timore di Dio secondo i Padri apostolici. In questo resoconto vengono tratteggiate le linee di approccio a tale tematica, analizzandole secondo una progressione cronologica e contenutistica dei documenti inerenti il periodo subapostolico.‎

‎Barra Domenico‎

‎Una chiesa in rovina‎

‎brossura Questo breve scritto vuole essere soltanto un semplice appello profetico ai credenti in Gesù Cristo ad aprire gli occhi sulle condizioni attuali della chiesa per cambiare una rotta che ci sta pian piano portando lontano dalla verità rivelata di Dio. È un semplice appello a rivedere i tanti luoghi comuni che sono divenuti dottrina/tradizione/totem per molte comunità. È un invito all'umiltà, alla croce di Cristo e alla semplicità del suo messaggio, e in questo sta il suo essere profetico.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎La città delle illusioni‎

‎brossura Dedico questo libro a coloro che si drogano perché devono capire che la droga è solo una città fatta di sole illusioni ottiche che ti portano solo alla morte della tua anima. La vera fede deve essere l'unica droga che ti porta a sognare un vero mondo fatto di amore vero e sincero, dove il pianto ti viene asciugato dal bacio di Dio, dove la felicità ti aspetta. Dove i tuoi sogni finalmente si avverano, e dove tutto ti verrà dato in aggiunta a tutte le tue buone azioni fatte nella tua vita terrena.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Lettere non spedite‎

‎brossura Dedico questo libro a tutti coloro che non hanno più lo spirito di scrivere le cose che sentono dal cuore per timore di essere derise.‎

‎Pozzi Simone‎

‎Sulle ali di Dio‎

‎brossura Silenzio, pace, conoscenza: in una loro strenua e disillusa ricerca iniziata sin dall'infanzia, all'età di ventisette anni Simone Pozzi abbandona il proprio lavoro per andare a vivere in un eremo. Ciò determina lo scoccare di una scintilla che gli farà vivere profonde ed eterogenee esperienze spirituali.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Ognuno di noi ha un destino diverso! Ma la gioia finale è uguale per tutti‎

‎brossura Dedico questo libro a tutti coloro che non amano soffrire e voglio vivere una vita in tutta serenità ma che così per nessuno mai sarà, ognuno di noi ha una croce da portare, leggera o pesante ma nessuno la può evitare.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Camminare sulle rive del fiume Giordano con Gesù‎

‎brossura Voglio dedicare il mio libro a tutti coloro che camminano in vie sbagliate che non portano a niente e non si rendono conto che Gesù è la via, la verità e la vita. Ogni giorno camminiamo con Gesù sulle rive del nostro cuore, egli ci insegna a vedere le nostre vie nella limpidezza di una fede che se condotta bene ci porta ad una felicità che non ha eguali, Lui vuole farci conoscere tutta la verità scritta nelle Sacre Scritture e vuole darci la salvezza osservando i suoi dieci comandamenti, e il suo perdono con il nostro pentimento ci portano sulla via della salvezza, fatta di vera felicità per un eternità infinitamente beata per sempre. Gesù ci dice prendi la tua croce e seguimi e anche se cadi non spaventarti io sarò li e ti porgerò la mia mano e tu ti rialzerai e metterai lo sguardo fisso su di me, io ti abbraccerò e ogni lacrima dal tuo viso asciugherò, e tu ripartirai sempre a testa alta, se non dubiterai mai del mio amore, che ti sarà impresso in fondo al tuo cuore.‎

‎Gozzi Mario‎

‎S.O.S. Sesso matto? O sesso ben fatto?!‎

‎brossura In un tempo dove, "il sesso" è ancora un argomento tabù nella Chiesa ,il pastore Mario Gozzi ha invece voluto mostrare che la parola di Dio può essere un valido aiuto per aiutare tutte quelle coppie cristiane sposate, che si stanno facendo delle domande relative al sesso nella coppia, domande che a volte per imbarazzo o per paura di essere giudicati non fanno al proprio pastore. Questo libro risponde apertamente a tutte quelle domande che il cristiano solitamente si pone riguardo l' argomento "sesso" contribuendo a portare beneficio alla coppia.‎

‎Bicchiega Marina‎

‎La regolazione naturale della fertilità. Una frontiera della bioetica tra scienza, fede e cultura‎

‎brossura È il capitolo più contestato del magistero cattolico, ma anche il più frainteso e distorto. La Chiesa è consapevole che, evangelicamente, si tratta di una via stretta: alla portata di tutti ma praticata da pochi. Partendo dal punto di vista scientifico, lo studio illustra il progresso dei metodi naturali nel corso dei decenni, mostrando con i dati ciò che affermava Cicerone: nessuna scoperta è subito perfetta. La letteratura medica, ignorata dall'opinione pubblica, oggi attesta il loro successo e la praticabilità anche nei paesi poveri, con esperienze significative in India (su iniziativa di Madre Teresa) e in Cina. Pure il mondo femminista apprezza la fertility awareness, da collocare nell'ecologia umana. Ho ripercorso la dottrina cattolica dagli albori fino all'ultimo dibattito presinodale. Il coraggio di Paolo VI nella travagliata genesi dell'Humanae vitae, il magistero imponente di Giovanni Paolo II sull'argomento, da lui incastonato nella teologia del corpo, grazie al contributo intellettuale e sconosciuto di due donne straordinarie: la psichiatra Wanda Póltawska e la ginecologa Anna Cappella. Infine l'attuazione di questi insegnamenti nel panorama mondiale delle esperienze pastorali, analizzando un'opera nata nella campagna toscana durante il Concilio Vaticano II.‎

‎Garbujo Vanio‎

‎Sulle tracce di un dio che non so darti, attraversiamo insieme il deserto‎

‎brossura "Sulle tracce di un dio che non so darti" è quel dio, come si canta nel Salmo 70,20, che fa vedere la sua via, sul mare, ma i suoi sentieri sulle acque, le sue orme, continuano a rimanere invisibili. O con il profeta Isaia 46,16 che scrive: "Sulle palme delle mie mani ti ho disegnato". Siamo così vicini a Dio, da non poter disperare, perché siamo sulle sue stesse mani e sulle sue palme risiede tutta la nostra vita. E così, attraversiamo insieme il deserto, luogo biblico per eccellenza dell'incontro con Dio e della tentazione, per non smettere di crescere nell'amore. Un percorso non sempre facile, un libro che a volte potrà apparire difficile, ma spero utile per il continuare a crescere nel proprio cammino di fede.‎

‎Manini Umberto‎

‎Saremo tutti giudicati‎

‎brossura L'avvento di un mondo senza valori, dove si affaccia lo spettro di Sodoma e Gomorra e dove la famiglia è disgregata e la pigrizia fatta accidia non spinge l'uomo a chiedersi chi è, donde viene e dove andrà, deve fare riflettere. Oggi non interessa più se c'è o non c'è un domani; se vi sarà o non vi sarà un giudizio sul nostro operato in terra; se la morte è l'estrema soluzione della vita. Io, tutto questo, l'ho recepito in un sogno che ho cercato di trasmettere in questo libro. Ma un vecchio proverbio dice: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire". E ancora: "Nessuno è profeta in patria sua".‎

‎Abbondati Francesco‎

‎La tunica e il saio‎

‎brossura La forza simbolica di questo racconto è affidata tutta alla naturale credibilità del reale, e sulla piena compenetrazione nel mondo pittoresco e poetico di Gesù Cristo e San Francesco d'Assisi, tra simbolismo e realtà. L'oltre umano nasce dall'umano, il miracolo è voluto e concesso in cielo ma si manifesta sulla terra. La verità spirituale di Gesù e Francesco è garantita dalla verità del vissuto. La radice della loro santità è nell'umanità e nel quotidiano della loro vita. Così Gesù e Francesco sono destinati a rimanere eterni nella storia degli uomini, perché è possibile riconoscerli con assoluta naturalezza dalle vicende del loro tempo. Un tempo, che per Gesù è stato pieno di contraddizione e di passione, di predicazioni e di miracoli. Anche il tempo di Francesco è stato caratterizzato dalle predicazione, dalle sofferenze, dalle lotte, dai tradimenti, dalle crociate e dalle inquisizioni.‎

‎Tanfoglio Alessio‎

‎La danza macabra dell'Inquisizione cristiana‎

‎brossura Lo scritto intende dar credito alle riflessioni relative alla pratica dell'ideologia cristiana, cercando di chiarire la continuità tra i racconti biblici (in particolare attraverso l'analisi specifica delle apocalissi) e le sciagurate leggi che hanno permesso i massacri perpetrati dalla Santa Inquisizione.‎

‎Martinenghi Giuseppe‎

‎Aiutami, padre mio!‎

‎brossura "Carissimi ammalati, vi offro questo libretto perché la Parola di Dio in esso contenuta, vi porti coraggio e speranza. Le preghiere qui indicate vi aiutino nella consolazione. Le testimonianze muovano il vostro cuore verso la possibilità reale di fidarci completamente del Padre. Mi unisco quindi a voi nel grido interiore 'aiutami papà', rivolto al Padre che è nei cieli. Aiutiamoci ad entrare gradualmente nel grande mistero del dolore che diventa salvezza, della tristezza che diventa speranza, non per nostro merito o volere ma per grazia di Dio. Vi invito, quindi, a leggere questo libretto senza fretta, supplicando lo Spirito Santo che ci indichi la via. Col tempo mi sono convinto che la mia malattia, forse, se Dio vuole, può portare frutto, solo se il 'seme prima marcisce'".‎

‎Cassan Luciano‎

‎Il libro di Dio‎

‎brossura‎

‎Andreoli Sergio‎

‎Le parrocchie della Diocesi di Foligno‎

‎brossura Don Sergio offre ai lettori un quadro della ricca e dinamica vita della Chiesa folignate. Un modo, per dimostrarle attenzione autentica e amore sincero. Il lettore è esortato a coltivare i medesimi sentimenti.‎

‎Cassan Luciano‎

‎Cristo è tornato‎

‎brossura Questo testo raccoglie in modo sommario, ma esplicito, quasi tutti i principali insegnamenti Spirituali portati da Gesù in questa sua seconda manifestazione avvenuta a traverso un corpo femminile appositamente concepito, che rimane l'evento spirituale più importante di questi ultimi 2000 anni. Gesù Dio incarnabile, per mezzo il corso spirituale da Egli stesso effettuato ha voluto, ancora una volta, prenderci per mano e farci fare un passo avanti nella nostra spiritualità, nella forma e maniere idonea alla concessione e all'apprendimento dei tempi di oggi in cui l'uomo, grazie anche a nuove conoscenze e capacità d'intuizione può apprendere e assimilare solo ora quelle verità e quelle congetture alle quali era impossibile penetrare in profondità al tempo della Sua precedente venuta di 2000 anni fa.‎

‎Randazzo Cinzia‎

‎Gesù e la politica‎

‎brossura Il presente contributo offre a tutti i lettori, impegnati o non nel campo della politica, a dare delle possibili piste di approccio al tema, così come emerge dalla vita e dagli insegnamenti stessi di Gesù. Il lavoro traccia delle linee di approccio alla tematica in relazione a quella che è la nuova politica del regno, apportata da Gesù ai discepoli, ai capi del popolo e alle città nel periodo storico in cui egli visse e operò nella storia.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Gesù! Il mio unico faro di riferimento‎

‎brossura‎

‎Viola Giannantonio‎

‎Per pregare Dio, Padre di ogni uomo, con le parole di Gesù seguendo i pensieri di un Tommaso che cerca quel Padre per chiedergli di tutto...‎

‎brossura Questo volumetto è nato per essere una sintesi del testo in cinque fascicoli dal titolo "Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù", di prossima pubblicazione. Dopo un accenno alle deduzioni più importanti là espresse, riprende l'esame d'ogni parola della preghiera insegnata da Gesù di Nazareth per chi vuol essere suo discepolo, analizzandone una versione fedele al testo greco originale. Così, riandando a ciò che gli uditori di Gesù potevano capire delle sue affermazioni, si possono veder svanire le nebbie che favoriscono infinite discussioni su dove e su che cosa siano i Cieli in cui possiamo trovare Dio, quale sia la sua volontà, che cosa sia il pane epioùsion che dobbiamo chiedergli ogni giorno, che cosa siano i debiti che abbiamo con Lui e, infine, che cosa sia il poneroù da cui gli chiediamo di liberarci. Però, la rivelazione che potrà coinvolgere le nostre scelte di vita, è quella che, pregando con quelle parole, ogni giorno rinnoviamo con Dio un patto d'alleanza fondato su una ininterrotta conversione. Infatti, per invocare Dio come Padre, dobbiamo poterci presentare a Lui come i figli che onorano la sua volontà, fanno fruttare i talenti che ci ha dato, lavorano per la sua vigna e la sua messe e amano Lui il prossimo come se stessi. Così che, nei momenti di gioia o di sconforto, possiamo rivolgerci a Dio riconoscendolo come l'amabile "Padre di noi".‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Camminare per tre anni e mezzo e arrivare ai mille anni di pace‎

‎brossura‎

‎Farruggio Luca‎

‎L'esicasmo e la difesa di Gregorio Palamas‎

‎brossura "L'inizio di questo scritto potrebbe sembrare polemico, ma in verità, si cerca solo di guardare in faccia e con realismo il destino della religione cristiana, o meglio il suo tramonto (inevitabile?). E il tentativo non è privo di dolore e di amarezza! Non farò una dettagliata analisi storica della secolarizzazione del cristianesimo (non è questo l'oggetto di questo studio), ma cercherò di delineare in generale questa tendenza, a partire dai miei studi filosofici e dalle mie esperienze personali (da dove partire se non dalla propria coscienza?). Sembra proprio che oggi (e da qualche tempo ormai), il cristianesimo non abbia più niente da dire all'uomo! Proprio quel Dio che si è fatto uomo per Amore, adesso tace, o meglio, questo è il vero male, in alcuni casi, sembra essere ritornato all'antica Legge, dimenticando così proprio il significato scandaloso e "luminoso" dell'incarnazione del Verbo."‎

‎Randazzo Cinzia‎

‎The reading biblical-theological of 1 Timothy 2,12 and Acts 18,26 in the patristic tradition: the woman's role in the Church and in the family with particular reference to the theology protological‎

‎br. In questo contributo l'autore esamina l'interpretazione di 1 Timoteo 2,12 e degli Atti 18,26 nella tradizione patristica. Da una lettura analitica dei testi patristici, dove i suddetti passaggi scritturali ricorrono, l'autore deduce i tratti essenziali, attraverso i quali si esprime il ruolo della donna nella chiesa e nella famiglia.‎

‎Edizioni Gesù Vive (cur.)‎

‎Comprendere voi stessi e gli altri‎

‎brossura Il campo della psicologia ha lentamente fatto cadere alcune delle sue barriere per il trattamento positivo della religione e della fede, almeno in una certa consulenza e ambiti di salute mentale. Come più persone di fede hanno dedicato la loro vita alla comprensione dell'integrazione della psicologia e della fede, la chiesa allo stesso modo è diventata più aperta alla verità scoperta dall'indagine psicologica che poteva informare la fede di una persona. Nella comprensione delle dinamiche nelle relazioni, c'è la possibilità di aiutare gli altri a superare i momenti difficili della vita.‎

‎Andreoli Sergio‎

‎Angela da Foligno. Il libro guida‎

‎brossura In questo opuscolo don Sergio presenta una nuova organizzazione del documenti angelani e dà suggerimenti per comprenderli.‎

‎Randazzo Cinzia‎

‎Alcune riflessioni sulla teologia del logos nell'«A Diogneto»: dalla sua identità alla sua didascalia‎

‎brossura Nel presente lavoro vengono illustrate le principali linee di approccio alla tematica della teologia del Logos nell'"A Diogneto", sottolineandone, in particolare, il senso della sua identità e della sua didascalia. Partendo da un'analisi dettagliata dell'"A Diogneto", l'autrice delinea i tratti portanti dell'entità del Logos nel mysterion, per poi passare, nell'ambito della nuova economia della salvezza, a rilevarne i motivi della sua venuta, con particolare riferimento agli aspetti e agli effetti della sua attività didascalica nel mondo.‎

‎Pinna Patrizia‎

‎Lettere non spedite. Vol. 2‎

‎brossura Le parole a volte non bastano e si cerca di nascondere le cose che vorremmo dire a tutti coloro che ogni giorno soffrono per vari e diversi motivi, ma il Signore ci ha dato la possibilità di entrare nei cuori della gente con parole non dette a voce ma con parole di conforto scritte, ed io auguro a tutti i lettori di poter riuscire a guardare nel futuro con gli occhi di Dio e solo allora accetteremo la via giusta che ci porta dritti al suo cuore, assetato d'amore per noi.‎

Nombre de résultats : 120 194 (2404 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 571 572 573 [574] 575 576 577 ... 837 1097 1357 1617 1877 2137 2397 ... 2404 Page suivante Dernière page