Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Discipline‎

Main

Eltern des Themas

‎Religions‎
‎Education‎
Anzahl der Treffer : 19,220 (385 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 117 118 119 [120] 121 122 123 ... 160 197 234 271 308 345 382 ... 385 Nächste Seite Letzte Seite

‎Bergeret Jean; Fain Michel; Bandelier M.‎

‎Lo psicoanalista in ascolto del tossicomane‎

‎brossura‎

‎Meltzer Donald; Brutti C. (cur.); Scotti F. (cur.)‎

‎Lo sviluppo kleiniano. Vol. 1: L'Evoluzione del Freud clinico‎

‎brossura‎

‎Meltzer Donald; Brutti C. (cur.); Scotti F. (cur.)‎

‎Lo sviluppo kleiniano. Vol. 2: Melanie Klein e il caso Richard‎

‎brossura‎

‎Fè d'Ostiani Eleonora‎

‎Mutismo elettivo e psicosi‎

‎brossura‎

‎Meltzer Donald; Baruzzi A. (cur.)‎

‎La vita onirica. Una revisione della teoria e della tecnica psicoanalitica‎

‎brossura‎

‎Popper Karl R.; Antiseri D. (cur.)‎

‎Società aperta universo aperto‎

‎brossura‎

‎Pines Malcolm; Correale A. (cur.)‎

‎Bion e la psicoterapia di gruppo‎

‎brossura‎

‎Neri Claudio; Correale Antonello; Fadda P.‎

‎Letture bioniane‎

‎brossura‎

‎Bion Wilfred R.‎

‎Seminari italiani‎

‎brossura‎

‎Pontalis Jean-Bertrand‎

‎L'amore degli inizi‎

‎brossura‎

‎Croce Elena B.‎

‎Il volo della farfalla. Contributo alla ricerca sul lavoro della parola e del gioco in psicoterapia analitica‎

‎brossura‎

‎Correale Antonello‎

‎Il campo istituzionale‎

‎brossura‎

‎Dicks Henry V.‎

‎Tensioni coniugali. Studi clinici per una teoria psicologica dell'interazione‎

‎brossura‎

‎Bléandonu Gérard; Ortu F. (cur.)‎

‎Wilfred R. Bion. La vita e l'opera (1897-1979)‎

‎brossura‎

‎Quinodoz Jean-Michel; Borgogno F. (cur.)‎

‎La solitudine addomesticata. L'angoscia di separazione in psicoanalisi‎

‎brossura‎

‎Brutti C. (cur.); Parlani R. (cur.)‎

‎Affido familiare. Approfondimenti teorici e metodologici di un percorso‎

‎brossura‎

‎Green André‎

‎Slegare. Psicoanalisi, antropologia e letteratura‎

‎brossura‎

‎Abraham Nicholas; Torok Maria; Russo L. (cur.); Cupelloni P. (cur.)‎

‎La scorza e il nocciolo‎

‎brossura‎

‎Kaës René; Neri C. (cur.)‎

‎Il gruppo e il soggetto del gruppo. Elementi per una teoria psicoanalitica del gruppo‎

‎brossura‎

‎Lo Russo Giuditta‎

‎Uomini e padri. L'oscura questione maschile‎

‎brossura‎

‎Duhot Jean-Joël‎

‎Epitteto e la saggezza stoica‎

‎brossura‎

‎De Libera Alain‎

‎Eckhart, Suso, Taulero e la divinizzazione dell'uomo‎

‎brossura‎

‎Mopsik Charles‎

‎Cabala e cabalisti‎

‎brossura‎

‎Pontalis J.-B.; Traversa C. (cur.)‎

‎Questo tempo che non passa‎

‎brossura‎

‎Lelord François; André Christophe‎

‎Come gestire le personalità difficili‎

‎brossura‎

‎Laufer Moses; Giannakoulas A. (cur.)‎

‎Oltre il crollo adolescenziale‎

‎brossura‎

‎Wright Kenneth; Giannakoulas A. (cur.)‎

‎Visione e separazione. Tra madre e bambino‎

‎brossura‎

‎De Simone Gilda‎

‎Le famiglie di Edipo‎

‎brossura‎

‎Menarini Raffaele; Neroni Mercati Gabriella‎

‎Neotenia. Dalla psicoanalisi all'antropologia‎

‎brossura‎

‎Ruszczynski Stanley; Fisher James; Zavattini G. C. (cur.); Tambelli R. (cur.)‎

‎Intrusività e intimità nella coppia‎

‎brossura‎

‎Manica Mauro‎

‎Psicoanalisi in situazioni estreme‎

‎brossura‎

‎Imbasciati Antonio; Manfredi Paola‎

‎Il feto ci ascolta... e impara. Genitorialità, transgenerazionalità e ricerca sperimentale‎

‎br.‎

‎Corbella Silvia; Girelli Raffaella; Marinelli Stefania‎

‎I gruppi omogenei. Teoria e clinica del campo mentale omogeneo‎

‎br.‎

‎Gribinski Michel; Mascagni M. L. (cur.)‎

‎Le separazioni imperfette‎

‎br.‎

‎Fisher G. N. (cur.)‎

‎Trattato di psicologia della salute‎

‎br.‎

‎Miller J.-A. (cur.)‎

‎Gli imbrogli del corpo‎

‎br.‎

‎Kahn Laurence‎

‎Cure di bambini‎

‎br.‎

‎Borgna Eugenio; Manica Mauro; Pagnoni Adriana‎

‎Il suicidio. Amore tragico, tragedia d'amore‎

‎br.‎

‎Britton Ronald; Gilli G. M. (cur.); Fregonese S. (cur.)‎

‎Credenza e immaginazione‎

‎br.‎

‎Chabert Catherine‎

‎Psicoanalisi e metodi proiettivi‎

‎br.‎

‎Correale Antonello‎

‎Area traumatica e campo istituzionale‎

‎br.‎

‎Kahn Laurence; Clemenzi Ghisi R. (cur.)‎

‎Far parlare il destino‎

‎br.‎

‎Kancyper Luis; Bubbolini G. (cur.)‎

‎Il complesso fraterno. Studio psicoanalitico‎

‎br. Questo libro offre al lettore l'opportunità di approfondire questioni metapsicologiche e cliniche cruciali, relative alla fondamentale importanza del complesso fraterno nello strutturarsi della vita psichica individuale e sociale. Il complesso fraterno è ben più che una semplice aggregazione immaginaria. Esso ha un valore strutturale autonomo e può generare conseguenze tali da segnare il destino del soggetto e dei suoi discendenti. Sul piano della psicologia delle masse, la sua influenza strutturante e destrutturante si manifesta a livello di quelle oscillazioni tra crudeltà e solidarietà, che caratterizzano nei secoli i rapporti tra le religioni e tra i popoli. Si tratta di relazioni ambivalenti, che resistono all'erosione del tempo e ai cambiamenti della storia. Il fatto che qui sia sottolineata l'importanza delle dinamiche fraterne non è a scapito di alcuno dei temi che definiscono il rilievo di narciso e di Edipo nella configurazione della vita psichica. Al contrario, uno dei principali scopi di questo libro è precisamente quello di mettere in evidenza la stretta coappartenenza delle tre strutture. Ciò consente di allargare le frontiere della psicoanalisi, di stabilire nuovi collegamenti tra teoria e clinica e di perfezionare l'ascolto clinico. Pertanto, non si tratta affatto di dichiarare decaduto o marginale il complesso edipico, che resta il nucleo eziologico centrale della nevrosi.‎

‎Il colloquio con l'anziano. Tra psicoterapia e supervisione nelle istituzioni‎

‎br.‎

‎Ferruta A. (cur.)‎

‎I transfert. Cambiamenti nella pratica clinica‎

‎br. Questo volume trae origine dal complesso lavoro che ha impegnato la Società Psicoanalitica Italiana per due anni (2005-2006), successivamente confluito nel XIII Congresso della SPI, intitolato Transfert. Cambiamenti nella teoria e nella pratica clinica, e tenutosi a Siena dal 28 settembre all'1 ottobre 2006. La scelta è stata quella di pubblicare i lavori che propongono situazioni cliniche da cui parte una riflessione teorica di carattere più generale, allo scopo di indicare direzioni di ricerca per il futuro derivate dall'esperienza clinica. La psicoanalisi, in Italia, trae la sua vitalità proprio dalla ricchezza di quest'ultima, alla quale attinge: i casi analizzati spingono la mente dell'analista a trovare risposte alla domanda di cura e di pensiero condensata nella sofferenza del paziente. Gli autori, psicoanalisti impegnati nel lavoro con casi difficili da raggiungere, danno l'opportunità di accedere alla mente dell'analista al lavoro, che si cimenta con le contraddizioni inevitabili che la dinamica del transfert pone.‎

‎Lawrence Gordon W.; Baglioni L. (cur.)‎

‎Introduzione al social dreaming. Trasformare il pensiero‎

‎br.‎

‎Civitarese Giuseppe‎

‎L'intima stanza. Teoria e tecnica del campo analitico‎

‎br.‎

‎Mucci Clara‎

‎Il dolore estremo. Il trauma da Freud alla Shoah‎

‎br.‎

‎Richard F. (cur.); Wainrib S. (cur.)‎

‎La soggettivazione‎

‎brossura‎

‎Pedata Loredana T.‎

‎Problematiche evolutive e processi protettivi. Riflessioni introduttive‎

‎br.‎

Anzahl der Treffer : 19,220 (385 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 117 118 119 [120] 121 122 123 ... 160 197 234 271 308 345 382 ... 385 Nächste Seite Letzte Seite