PILNIAK, Boris
L'Acajou
Traduction, notes et préfaces de Jacques Catteau, 1 vol. in-8 br., coll. Classiques Slaves, Editions l'Age d'Homme, 1980, 107 pp.
Référence libraire : 63010
|
|
PILNIAK Boris
La septième République Le Tadjikstan
traduit du Russe par Michel Matyeev et Pierre Morhange,in 12 broché,faux-titre,titre,250 pages,Les éditions Rieder 25 novembre 1931 très bon état.
Référence libraire : 5147
|
|
Pil'njak, Boris Andreevic Pilniak
Mogano: Oltre le foreste ; Greco-tramontana ; La luna non si spense e altri racconti e romanzi Brevi
16mo. br. ed. Milano: Feltrinelli economica, 1979 308 pagine; 20 cm. Pil njak Boris Andreevic. - Pseudonimo dello scrittore russo B. A. Vogau (n. Moajsk 1894 - m. forse 1941). Conquistò una posizione di rilievo con il romanzo Golyi god, quadro della rivoluzione del 1917. Attaccato dalla critica russa per il romanzo Povest nepogaennoj luny, fu arrestato nel 1937; morì in campo di concentramento. Dove e come sia morto Boris Pilnjak ancora non s’è saputo. La rivista sovietica “Moskvá” nel maggio del ’64. pubblicando un capitolo di un romanzo inedito di Pilnjak, parlò genericamente della tragedia dello scrittore travolto dalle conseguenze del “culto della personalità” staliniana. É probabile che sia stato arrestato tra il ’37 e il ’38, mandato in campo di concentramento ed eliminato, assieme alla moglie, un figlio e una figlia. Una fine tanto oscura chiuse un’esistenza che era stata tumultuosa, agitata, corsa dal vento dell’inquietudine, dell’avventura e dal gusto per i colpi di scena. L’accesa coloritura slavofila della sua partecipazione alla Rivoluzione lo aveva portato molto presto a dibattersi sempre piú convulsamente nella morsa dell’ortodossia; il brillante “compagno di strada,” che era stato per qualche anno quasi un modello per la nuova letteratura in Russia, s’era fatto stritolare dagli ingranaggi repressivi dell’implacabile meccanismo burocratico. Sequestri, reprimende, autocritiche, rielaborazioni, tentativi di rieducazione e goffi allineamenti: le aveva passate tutte, le tappe di un convulso annaspare. Infine su lui era calata la mannaia del silenzio: nel 1939 qualcuno lo vide, e fu l’ultima volta, segar legna in un gulag di Medvezegorsk (la “Montagna degli orsi”) in Carelia, all’estremo nord della Russia, in un paesaggio da Oltre le foreste. Per il lettore che oggi ripigli in mano le sue opere due sentimenti si accavallano: il senso di frustrazione che dà il sapere che un genio (e tale egli certamente fu, superiore, nel romanzo e nel racconto, agli stessi Babel’ e Bulgakov) è stato cosi crudelmente e stupidamente perduto: e l’euforia della sorpresa, perché in anticipo su tutti Pilnják aveva posto, e forse risolto, quei problemi di struttura della narrazione e di rapporto tra segno e metafora, e tra metafora e struttura, intorno ai quali si sono arrovellate in Europa intere generazioni di scrittori. Non sono soltanto le discrepanze tra l’ideologia comunista e la vocazione dell’autore a occuparsi solamente del “destino della Russia” a porre problemi al lettore (certi temi come quello del “partito comunista come semplice anello nella storia della Russia” sono ritornati più tardi in Il dottor Živago – e le pagine finali del romanzo di Pasternak sembrano una risposta provvisoria all’esclamazione dello scettico di Terza capitale di fronte alla rivoluzione: “Chissà cosa ne verrà fuori in futuro!” – come in tutta la letteratura del dissenso degli anni Sessanta e Settanta). Oggi ad appassionare è anche la “prosa senza soggetto” che i critici stalinisti gli rimproveravano. “Le parole sono per me come le monete per il numismatico,” scrisse Pilnjak. Mai come in lui la crisi e la ricerca di nuove vie della prosa narrativa moderna avevano assunto un’evidenza tanto sontuosa.
|
|
PILAR Iouri
Rien que la v?rit?. (Nouvelle). Traduit du russe par M. Ra?ski. Pr?sentation de A. Vassine.
Reliure toile de l'?diteur. 195 pages.
|
|
PILJAVSKIJ, Vladimir
Giacomo Quarenghi. A cura di Sandro Angelini. Catalogo di Vanni Zanella. Testo di Vladimir Piliavskij
418 pagine con moltissime ill.; 32 cm. Legatura editoriale con sopracoperta e custodia. Ottimo
|
|
Piller, E. A.
TIME BOMB.
194p. Newspaper clipping illustrations. 8vo. Original full cloth binding. Original dust jacket. Fourth printing. Coldwar/Economics 8
|
|
PILNJAK, B
Die Wolga fällt ins kaspische Meer. Deutsch v. E. Honig m. einem Beitrag v. K. Radek. Berlin, Neuer Deutscher Vlg,.
1930. 23, 383 S. Hldr.
Référence libraire : 1079602
|
|
PILNJAK, B
Mahagoni. Erzählungen. München, W. Goldmann,.
(1962). 263 S., 1 Bl. OLwd.
Référence libraire : 1079506
|
|
Pimen, Santini Alceste.
IL PATRIARCA RISPONDE. Mille anni di fede in Russia.
(Codice RN/0550) In 16° VIII-240 pp. Il patriarca di Mosca presenta la chiesa ortodossa russa. Qualche segno a penna alle prime pagine. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
PINOTEAU, Robert- Préface d'André SIEGFRIED
La Russie d'hier et d'aujourd'hui - Nicolas Ier - Nicolas II - Staline - Malenkov
PARIS, Les Iles d'Or - 1953 - In-8 - 1/2 reliure toile, légèrement frottée - Plats marbrés - 283 pages - Bon exemplaire
Référence libraire : 14067
|
|
PINGAUD
Les conditions du travail en Russie ; I.Empire russe, II.Circonscription du consulat général de France à Moscou, III.Pologne, IV.Finlande
Paris-Nancy, Berger-Levrault 1891 144pp., 25cm., br.orig., non coupé, bel état, rare, dans la série "Recueil de rapports sur les conditions du travail dans les pays étrangers adressés au ministre des affaires étrangères", E81932
Référence libraire : E81932
|
|
PINGAUD , Léonce.
Un Mémoire inédit du Comte d' Entraigues sur l' Enseignement National en Russie ( 1802). Publié par Léonce Pingaud.
Paris, Armand Colin, et Cie, 1894 ; brochure grand in-8°, couverture grise imprimé en noir, dos muet; 79pp.; quelques piqûres. Exemplaire non coupé.
Référence libraire : c4197
|
|
PINEAU Christian -
Kruscev.
Milano, Della Volpe, 1966, 8vo legatura tutta pelle editoriale, pp. 239 con illustrazioni f.t.
|
|
PINGAUD
Les conditions du travail en Russie ; I.Empire russe, II.Circonscription du consulat général de France à Moscou, III.Pologne, IV.Finlande
144pp., 25cm., br.orig., non coupé, bel état, rare, dans la série "Recueil de rapports sur les conditions du travail dans les pays étrangers adressés au ministre des affaires étrangères", E81932
|
|
PINKERTON Robert
Notizie dei viaggi del reverendissimo sig. Pinkerton per varie parti dell'Europa e dell'Asia
In 8, pp. XI + (1b) + 140 con tavv. sinott. n.t. Br. muta coeva. Traduzione italiana delle lettere di Robert Pinkerton, missionario scozzese attivo in particolare in Polonia, Russia e Germania nella promozione e diffusione della Bibbia. In queste lettere racconta infatti le sue peregrinazioni nelle Associazioni bibliche di sperduti centri minori, ad esempio a Voronech, dove un mercante russo di nome Strahoff fu 'il primo che si adoprasse per fondare una Societa' Biblica in questa remota parte della Russia ed egli continua tuttora ad aumentare i suoi sforzi per promuovere questa gloriosa opera...'. A Kischenau - scrive - si era prefisso lo scopo di 'procurare la fondazione della Societa' Biblica moldava...'. In appendice il compendio delle operazioni della societa' biblica britannica e straniere dal suo stabilimento fino al 1 maggio 1817.
|
|
PINKERTON Robert
Russia: or miscellaneous observations on the past and present state of that countryand its inhabitants. Compiled from notes made on the spot during travels...
In 8, cm 16.5 x 25, pp. (12) + 486 + (2) con 8 litografie in bella acquerellatura coeva. Mezza pelle con angoli della seconda meta' del XIX secolo. Ex libris nobiliare al contropiatto Thomas Michell C. B. Edizione originale di questa relazione di viaggio che tocca molte citta' e localita': S. Pietroburgo, Pleskoff, Polotsk, Witepsk, Minsk, Covna, Polangen, Odessa, Elizabetograg, Kief, Tula, Mosca, Twer ecc. Pinkerton visito' il paese in qualita' di agente della Bible Society inglese, quindi moltissime sono le visite a istituti religiosi, esponenti del clero ecc. Esemplare che come attestato dall'ex libris sembra essere appartenuto a Thomas Michell, autore di varie pubblicazioni dedicate alla Russia nella seconda meta' del XIXo secolo. Colas, 2395. Lipperheide, I, 356
|
|
Pinkney, Rev. William, D.D. (1810-1883).
THE LIFE OF WILLIAM PINKNEY, By His Nephew, The Rev. William Pinkney, D.D.
pp. 407, (7) [Publisher's catalogue] + Engraved Portrait Frontis. All edges marbled. Damp stained. Foxed. Early XLib from Ohio School Library, Independence, OH. Marbled endpapers. 8vo. Original leather spine over cloth boards. Gilt lettered spine. Binding worn and stained. Hardbound. AMERICANA BOX 2
|
|
Pinnow Kenneth M.
Lost to the Collective: Suicide & the Promise of Soviet Socialism, 1921-1929
8vo, Hardback. Condition: New. Language: English . As an act of unbridled individualism, suicide confronted the Bolshevik regime with a dilemma that challenged both its theory and its practice and helped give rise to a social science state whose primary purpose was the comprehensive and rational care of the population. Labeled a social illness and represented as a vestige of prerevolutionary culture, suicide in the 1920s raised troubling questions about individual health and agency in a socialist society, provided a catalyst for the development of new social bonds and subjective outlooks, and became a marker of the country s incomplete move toward a collectivist society. Determined to eradicate the scourge of self-destruction, the regime created a number of institutions and commissions to identify pockets of disease and foster an integrated social order. The Soviet confrontation with suicide reveals with particular force the regime s anxieties about the relationship between the state and the individual. In Lost to the Collective, Kenneth M. Pinnow suggests the compatibility of the social sciences with Bolshevik dictatorship and highlights their illusory promises of control over the everyday life of groups and individuals. The book traces the creation of national statistical studies, the course of medical debates about causation and expert knowledge, and the formation of a distinct set of practices in the Bolshevik Party and Red Army that aimed to identify the suicidal individual and establish his or her significance for the rest of society. Arguing that the Soviet regime represents a particular response to the pressures and challenges of modernity, the book examines Soviet socialism--from its intense concern with the individual to its quest to build an integrated society--as one response to the larger question of human unity
|
|
PINOTEAU, Robert- Préface d'André SIEGFRIED
La Russie d'hier et d'aujourd'hui - Nicolas Ier - Nicolas II - Staline - Malenkov
PARIS, Les Iles d'Or - 1953 - In-8 - 1/2 reliure toile, légèrement frottée - Plats marbrés - 283 pages - Bon exemplaire Marques bibliothèque
|
|
Pintner Walter McKenzie; Rowney Don Karl; Bennett Helju Aulik
Russian Officialdom: The Bureaucratization of Russian Society from the Seventeenth to the Twentieth Century
University of North Carolina Press 1980. Hardback. Very Good/No Dust Jacket. University of North Carolina Press hardcover
Référence libraire : 315369 ISBN : 0807813923 9780807813928
|
|
PIOUFFRE, Gérard - Préfacé par Jean-Bernard Raimond
La guerre russo-japonaise sur mer, 1904-1905.
1999 Marines édition - 1999 - In-8, broché, couverture illustrée en couleurs - 320 p. - Quelques schémas, cartes et reproductions photographiques in-texte en N&B - Envoi de l'auteur en page de garde, "exemplaire n°59, à Monsieur Robert Froment-Chalaye, avec les hommages de l'auteur"
Référence libraire : 106827
|
|
PIOTROVSKY, Boris ; QUONIAM, Pierre
Or des Scythes (Arts antiques d’Asie centrale et de Sibérie). Trésors des musées soviétiques.
des Musées Nationaux - Grand Palais 1975 In-4, broché couv. illustrée, photographies en noir et en couleurs, 225 pp.
Référence libraire : 19428
|
|
PIOTROWSKI Rufin
Souvenirs d'un sibérien Extraits des Mémoires de Rufin Piotrowski et traduits du polonais avec l'autorisation de l'auteur
Paris Hachette et Cie 1870 petit in-8 (11,3 x 18 cm) demi-chagrin vert, dos à nerfs orné de filets et fleurons dorés [Rel. de l'époque], qq. rouss
Référence libraire : 22526
|
|
PIOTROWSKI Rufin; [KLACZKO Julian, traducteur]:
Souvenirs d'un Sibérien. Extrait des Mémoires de Rufin Piotrowski et traduits du polonais avec l'autorisation de l'auteur.
Paris, Hachette, 1863. In-12 de [4]-VIII-277-[3]p., demi-maroquin brun, dos à nerfs (un peu frotté).
Référence libraire : 5763
|
|
PIOTROVSKIJ (B.B.).
Tesori d'Eurasia. 2000 anni di storia in 70 anni di archeologia sovietica.
Milano Arnoldo Mondadori 1987 1 vol. broché in-4, broché, couv. illustrée, 174 pp., nombreuses photos en noir et en couleurs. Texte en italien. Très bon état.
Référence libraire : 100524
|
|
PIOTROVSKIJ (B.B.).
Tesori d'Eurasia. 2000 anni di storia in 70 anni di archeologia sovietica.
Milano Arnoldo Mondadori 1987 1 vol. broché in-4, broché, couv. illustrée, 174 pp., nombreuses photos en noir et en couleurs. Texte en italien. Très bon état.
Référence libraire : 100524
|
|
PIO IX
Sanctissimi domini nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in consistorio secreto. Die III Iulii anni 1848
In 8, pp.26. Con testo in latino con accanto la traduzione. Br. muta. Testo dell'accordo tra Stato Pontificio e l'Imperatore di tutte le Russie per lo stabilimento di diocesi in molte citta russe come Minsk, Telsce, Kiew, Kamenetz, Cherson ecc.
|
|
Piotr A. Kropotkin
DNEVNIK P.A. KROPOTKINA.
Un volume (24 cm) di 292-(4) pagine, ritratto in antiporta, facsimili di scrittura in fine. In lingua russa, caratteri cirillici. Spredisloviem A. A. Borovogo. Brossura editoriale figurata (xilografia); bruniture ai margini, dorso restaurato, un numero a poenna alla copertina posteriore. Nella collana Dokumenty po istorii literatury i obš?estvennosti. Prima edizione sovietica delle memorie del pensatore anarchico. Raro (una sola copia in Italia, alla Fondazione Feltrinelli).
|
|
PIOTROVSKIJ, B.B. (a cura di)
Tesori d'Eurasia. 2000 anni di Storia in 70 anni di Archeologia Sovietica. Mostra al Palazzo Ducale di Venezia
174 p.; 27 x 23 cm. Brossura editoriale. Buono
|
|
Piotrovsky BB. ed. ; Gosudarstvennyi Ermitazh Russia B. B.
Sokrovishcha Ermitazha / Art treasures of the Hermitage Languages: Russian and English
Leningrad : ""Sov. khudozhnik"" 1969. First Edition. Near fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 277 pages; 277 pages : color illustrations ; 34 cm. Subjects: Art -- Russia Federation -- Saint Petersburg. Gosudarstvennyi Ermitazh Russia. Languages: Russian and English. Summary legends and annotations also in English. Leningrad : ""Sov. khudozhnik"" hardcover
Référence libraire : 226520
|
|
PIOVANO Patrizia, D’ALESSANDRO Roberta (a cura di)
SAN PIETROBURGO. 1703-1825. Arte di corte dal Museo dell'Ermitage. Palazzina di Caccia, Stupinigi, Torino, 4 Maggio - 8 Settembre 1991.
In-4 (cm. 28.70), brossura illustrata, pp. 488, con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PIPERS, Richard.
SOBREVIVIR NO ES SUFICIENTE. LA REALIDAD SOVIETICA Y EL FUTURO DE AMERICA.
Indice: "EL SISTEMA COMUNISTA". "LA AMENAZA SOVIÉTICA". "LA CRISIS ECONÓMICA". "LA CRISIS POLÍTICA". "¿QUÉ PODEMOS HACER?".
|
|
PIPES RICHARD
A Concise History Of The Russian Revolution
Vintage Books New York: 1996. Softcover. Good condition. ISBN: 0679745440. Vintage Books, New York: 1996 paperback
Référence libraire : 45040X1 ISBN : 0679745440 9780679745440
|
|
Pipes Richard
Russia Under the Old Regime Peregrine Books
London: Penguin 1977. Book. Good. Soft cover. 8vo - over 7� - 9�" tall. N.B. Small plain label to inside front cover. Creasing to corners of covers. Light rubbing to edges and corners of covers and spine. . Penguin Paperback
Référence libraire : 059831 ISBN : 0140551263 9780140551266
|
|
PIPES RICHARD
Russia Under The Old Regime
Charles Scribner's Sons New York: 1974. Softcover. Good condition. A highly original and important work covering the period from the ninth century to the 1880s it is the first thoroughgoing analysis of the growth of the Russian state and the unique role it played in managing Russian society. Illustrated with 48 pages of halftones and 3 maps. Includes an Index. ISBN: 0684142252. Charles Scribner's Sons, New York: 1974 paperback
Référence libraire : 52261X1 ISBN : 0684142252 9780684142258
|
|
PIPES RICHARD
Three " Whys " Of The Russian Revolution
Vintage Books New York: 1997. Softcover. Good condition but there is a small amount of underlining. Pipes poses the following questions: Why did tsarism fall virtualy overnight Why did the Bolsheviks - the smallest of the three main Russian radical parties - triumph Why did Stalin succeed Lenin In answering these questions Pipes gives us our clearest picture yet of the vulnerability of the tsarist system as well as of the ruthless opportunism that enabled Lenin to seize the reins of power. ISBN: 067977646X. Vintage Books, New York: 1997 paperback
Référence libraire : 37023X1 ISBN : 067977646X 9780679776468
|
|
Pipes Richard
Degaev Affair, The: Terror and Treason in Tsarist Russia
8vo hardcover in dj 176 pages; Sergei Degaev (1857-1921), a political terrorist in tsarist Russia, disappeared after participating in the assassination of the chief of Russia's security organization in 1883. Those who later knew and admired the quietly brilliant Professor Alexander Pell at the University of South Dakota never guessed this was actually Degaev, who had triple-crossed friends and associates while entangled in the revolutionary movement of his homeland. This book is the first in any language to tell in detail the extraordinary story of one of the world's most intriguing revolutionaries, his role in building and betraying the earliest political terrorist network, and his subsequent conventional academic career in America.
|
|
Pipes Richard
Il regime bolscevico. Dal terrore rosso alla morte di Lenin
|
|
Pipes Richard
La Russia Potere e società dal medioevo alla dissoluzione dell'ancien régime
Studio fondamentale sulla storia e sulla società russa. 3 cartine f.t. In 8o, rilegatura editoriale,sopracoperta illustrata. Ottima copia.Pp.475
|
|
PIPES Richard.
La Russia. Potere e società dal Medioevo alla dissoluzione dell'ancien régime.
In-8°. legatura in cartonato e sovracoperta editoriale, pp. 475(5).
|
|
Pipes, Richard
Il Regime Sovietico. Dal Terrore Rosso alla Morte di Lenin
Mm 135x200 Collana "Le Scie". Traduzione di Luisa Agnese Dalla Fontana. Volume in copertina rigida con sovraccoperta, viii-657 pagine. Esemplare in ottime condizioni, solo una piccola etichetta di biblioteca privata dismessa in apertura del libro. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
PIRENNE Jacques-Henri
Alexandre Ier, autocrate de bonne volonté.
Bruxelles, Les Editeurs d'Art Associés, 1988. 24 x 32, 334 pp., nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, reliure d'édition pleine toile + jaquette, très bon état.
Référence libraire : 61984
|
|
PIRENNE Jacques-Henri
Alexandre Ier, autocrate de bonne volonté.
Bruxelles, Editeurs d'Art Associés, 1988. 24 x 32, 334 pp., nombreuses illustrations en N/B et en couleurs, reliure d'édition pleine toile + jaquette, très bon état.
Référence libraire : 76478
|
|
PIROGOVA, Lioudmila - DE SIKE, Yvonne - DINER, Simon
Miniatures russes sur laque. "Mythes et légendes".
1993 Editions L'oiseau de feu - 1993 - In-8, broché, format à l'italienne, couverture à rabats illustrée en couleurs - 118 p. - Illustrations en couleurs hors-texte
Référence libraire : 116088
|
|
Piretto Gian Piero
Gli occhi di Stalin. La cultura visuale sovietica nell'era Staliniana
8vo, pp.247. Cinema, cartelloni pubblicitari, monumenti, complessi architettonici: attraverso immagini di grande suggestione si indagano le strategie che hanno contribuito a costruire il sistema sociale, politico e culturale dello stalinismo. Il particolare universo visivo istituito da Stalin - sguardo del dittatore costantemente percepito dal cittadino, grazie alle infinite riproduzioni del corpo (e degli occhi) del capo - caratterizza il ventennio che ha segnato l'affermazione del socialismo reale in Russia, gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso. L'ambiguo ma decisivo binomio terrore-euforia è il filo rosso che attraversa i capitoli del libro, dedicati ai differenti ambiti in cui trova espressione il Regime. Dal progetto della ricostruzione di Mosca ai "cantieri socialisti" del Nord, creati per addomesticare la natura; dal recupero di antiche tradizioni russe tradotte nel nuovo linguaggio sovietico alla costruzione di un "corpo collettivo" efficiente e ideologizzato, passando per mostre e parate, scatole di fiammiferi e carte di caramella.
|
|
Piretto Gian Piero
Icone sovietiche. Il cantastoria. Testi delle canzoni abbinate alla raccolta di immagini. Con CD Audio Copertina flessibile 13 nov 2015
|
|
Piretto Gian Piero
Quando c'era l'URSS. 70 anni di storia culturale sovietica
8vo, ril. ed. pp.628. L'universo sovietico ha suscitato per circa settant'anni entusiasmi e avversioni. Attraverso una periodizzazione non scandita dalla banalità dei decenni, in questo libro si analizzano eventi storici, imprese, campagne promozionali e dissuasorie subite dai cittadini del paese dei Soviet, con uno speciale accento sulla percezione dei fatti nella quotidianità della gente comune. Propaganda, retorica, passioni sono prese in esame sulla base della cartellonisti-ca, delle riviste, del cinema, dell'architettura, delle arti, della cronaca. Dai trascinanti investimenti dei primi anni al binomio euforia-terrore che ha segnato l'era staliniana, dalle sottoculture giovanili degli anni Cinquanta e Sessanta ai primi passi del rock nei Settanta, si giungerà alla fatidica notte di Natale del 1991, quando venne ammainata la bandiera rossa sul Cremlino. Tutto documentato da un ricco apparato iconografico tratto dalla straordinaria produzione di grafici e artisti del tempo
|
|
Pirovano Carlo Contributor Fabio Ciofi Degli Atti: Icone; AS. Loginova: icone: la pittura dell'antica Russia; Sergio Salvi: Chi
Antiche icone dai musei sovietici; La pittura in Russia e in Ucraina dal XV al XVIII secolo Contributor Fabio Ciofi Degli Atti--Icone; A.S. Loginova--icone: la pittura dell'antica Russia; Sergio Salvi--Chiavi Per Una Mostra; A. Zacharcuk--icone ucraine.
Milano: Electa Firenze 1984. 4to paperback Very good. 103pp. Color illustrations bibliography. Contributors include Fabio Ciofi Degli Atti Le Icone A.S. Loginova icone: la pittura dell'antica Russia Sergio Salvi Chiavi Per Una Mostra A. Zacharcuk Le icone ucraine. Introduction by Giorgio Morales. Text in Italian Language. Locale: ; ; Florence--Italy; Italy. Art Centro Mostre di Firenze Exhibition Catalog--Centro Mostre di Firenze Icon Painting Icons. Electa Firenze Paperback
Référence libraire : 132020
|
|
PIROVANO Carlo (a cura di)
PREZIOSO QUOTIDIANO. Tesori della vita russa. Vicenza, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, 26 Maggio - 28 Ottobre 2001.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 287, (1), con illustrazioni a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Pirumova N. B. Itenberg And V. Antonov
Russia and the West: 19th Century
Moscow Russia: Progress Publishers. 1990 First printing in small trade paperback. 391 pp. Footnotes photographs index. Two spine creases some creasing and wear to covers minor crease to foredge of first few pages text clean and unmarked. . Soft Cover. Good. Progress Publishers. paperback
Référence libraire : 237300 ISBN : 5010020114 9785010020118
|
|