|
BELLINI PAOLO.
Carte geografiche della Polonia. (sec. XVI-XIX). Dalla collezione di Jan Wladyslaw Wos.
in 8°, cop. edit. con sovracc. edit. ill., pp. 197,(3), con ill. n.t., ottimo es.
|
|
BELLINI Paolo. (A cura di).
Curriculum e bibliografia di Jan Władysław Woś.
Firenze, Edizioni Città di Vita, 2019, in-8, br. editoriale, pp. 125. Con fotografia del Prof. Woś in antiporta. Stato di nuovo.
|
|
BELLOMIA S. -
Le prime truppe tedesche fanno ingresso a Danzica, accolte con delirante entusiasmo da tutta la popolazione.
Roma, 1939, 17 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata - Supplemento illustrato de La Tribuna".
|
|
BELLOMIA S. -
Un gesto cavalleresco. Nel passare davanti al caratteristico monumento innalzato alla memoria del Maresciallo Pilsudski, alle porte di Cracovia - un monte formato da milioni di manciate di terra gettata dal popolo - le truppe tedesche hanno reso omaggio a quel grande soldato e patriota polacco.
Roma, 1939, 24 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "La Tribuna illustrata - Supplemento illustrato de La Tribuna".
|
|
Bellonzi Fortunato
MALARSTWO WLOSKIE 1950-1970 Pittura italiana 1950-1970
Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma - Ministerstwo Kultury i Sztuki w Warszawie - Muzeum Narodowe we Wroclawiu, grudzien 1976-styczen 1977 1 27,5x20 cm., in brossura, pp. n.n. (100), catalogo opere di 33 Artisti italiani, in lingua polacca, buone condizioni. Allegato Testo originale del Saggio introduttivo alla Mostra, su 13 pagine dattiloscritte di Fortunato Bellonzi dal titolo: Vicende della Pittura italiana dalla fine dell'avanguardia storica alle recenti ricerche di immagine, con riferimenti anche fotografici (nel volume) dei pittori protagonisti.
|
|
BELLOT Jean
Etudes numismatiques et historiques.
BELLOT Jean de Commercy,connu à Bar Le Duc (Meuse) sous le nom de Bellot Vergey.Ouvrage entièrement manuscrit.Etudes numismatiques et historiques.9 tomes en 9 volumes, grand in 8 demi -cuir marron époquetitre, tomaison,filets dorés. Entièrement manuscrit Volume 1 :contenant un précis historique de l’Asie,de l’Afrique,de l’Amérique,de l’Europe,des Empires,des Monarchies et des autres états de ces quatre parties du monde avec les noms des Empereurs, Impératrices, des Rois,des Reines…L’indication des monnaies,ou médailles frappées pendant cette première époque de l’histoire du Monde.Volume 2 :Un précis historique des Empereurs et de l’Empire Romain ainsi que des autres états du Monde alors connus depuis l’an 45 avant JC jusqu’à la prise de Constantinople en 1453, le nom des membres de la famille de Empereur romain…des portraits…718 pages, 16 portraits hors-texte. Volume 3 : Premier volume de la Partie Historique contenant un précis historique de la Monarchie Française, de la première et deuxième race des Rois, divers portraits, 430 pages, 16 portraits hors-texte Volume 4:deuxième volume de la partie historique Tome 1er comprenant un précis historique de la Monarchie française, comprenant la troisième race des Rois divers portraits des rois de France e la 3ème race & des contemporains de ces mêmes rois de France. 390 pages, 55 portraits hors-texte. Volume 5:Tome 2 de la partie historique contenant un précis historique de la Monarchie française, comprenant la 3ème race des Rois, divers portraits des rois de France de la 3ème race & des contemporains de ces mêmes rois de France 360 pages Volume 6:3ème volume de la partie historique contenant un précis historique de la République Française, sous les régimes Conventionnel, Directorial et consulaire, des personnages les plus célèbres sous le Directoire… Divers portraits, 480 pages, 73 portraits hors-texte. Volume 7 :4ème partie de la partie historique contenant un précis historique de l’Empire Français, divers portraits, 430 pages, 67 portraits hors-texte Volume 8:partie historique contenant un précis historique des princes de la maison de bourbon, rétablis sur le trône de France par les étrangers, de la fuite à Gand (Belgique) des même Princes, du règne de Louis XVIII,Napoléon en faveur de son fils… 549 pages, 55 portraits.Volume 9:Partie historique comprenant soit le portrait,avec la notice historique,soit la notice historique seulement;de quelques personnages remarquables, étrangers à la France, apparus sur la scène du monde depuis une époque assez reculée jusqu’à nos jours 574 non rogné, 60 portraits;A Bar le Duc Mais 1834 à 1840.Quelques dos fragiles mal recollés,Intérieur en très bon état, pratiquement sans rousseurs,entièrement manuscrit, illustré de documents et gravures d’époque,important travailentièrement manuscrit truffé de documents d'époque,jamais publié.
Bookseller reference : 5995
|
|
Beltrame A.
Battaglione di donne polacche combatte contro la cavalleria bolscevica
la Domenica del Corriere del 22/8/1920 completa con due tav. a col.
|
|
BELTRAME A. -
A Rovno, cittadina della Polonia orientale, un vecchio ebreo quasi centenario, dichiarato morto anche dai medici, s'é improvvisamente svegliato mentre i familiari si disponevano a metterlo nella cassa.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 12/07/1931
|
|
BELTRAME A. -
A Varsavia, sulla gradinata di una chiesa, una ragazza fu aggredita da numerosi fedeli perché aveva le vesti troppo corte.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 16/12/1928
|
|
BELTRAME A. -
Avvicinatosi troppo ad una candela mentre predicava in una chiesa di Varsavia, un sacerdote si trovava improvvisamente avvolto dalle fiamme, tra lo spavento dei fedeli.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 22/12/1935
|
|
BELTRAME A. -
Dopo la caduta di Varsavia, le disperate resistenze degli ultimi nuclei del disfatto esercito polacco tra Modlin e la Capitale.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 1/10/1939
|
|
BELTRAME A. -
Momenti del dramma europeo alle frontiere tra la Polonia e la Germania. Donne e bimbi tedeschi, sfuggendo alla sorveglianza delle pattuglie polacche, superano gli sbarramenti e raggiungono il territorio germanico.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 3/09/1939
|
|
BELTRAME A. -
Pasqua di sangue in Polonia: fra la popolazione operaia e la truppa a Varsavia.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/05/1905
|
|
BELTRAME A. -
Per aprirsi un varco fra le truppe tedesche che li circondavano tra Varsavia e Kutno, alcuni reggimenti di cavalleria polacca si sono invano lanciati ad una carica disperata contro i carri armati germanici.
17/09/1939 La sola tavola descritta, senza fascicolo e con piccoli difetti o mancanze.
|
|
BELTRAME A. -
Per aprirsi un varco fra le truppe tedesche che li circondavano tra Varsavia e Kutno, alcuni reggimenti di cavalleria polacca si sono invano lanciati ad una carica disperata contro i carri armati germanici.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/09/1939
|
|
BELTRAME A. -
Sorpresi da un'improvvisa tempesta, 34 operai mentre attraversavano la Vistola per rincasare più presto.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 2/09/1923
|
|
BELTRAME A. -
Sui campi di Polonia, attraverso un ponte rovinato dai polacchi in ritirata, gli artiglieri tedeschi passano energicamente all'inseguimento del nemico.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 10/09/1939
|
|
BELTRAME A. -
Un incauto ladro, che dopo lo spettacolo di un circo in Polonia, si era intrufolato tra le gabbie delle belve per raggiungere il carrozzone del cassiere, veniva raggiunto dalle tremende zampate di un leone.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/03/1937
|
|
BELTRAME A. -
Una vettura di terza classe della linea Varsavia - Leopoli s'incendia per lo scoppio di un tubo di etere che un viaggiatore aveva seco.
Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/02/1927
|
|
BELTRAME Carlo -
Appunti sul volto economico - sociale della Polonia.
Firenze, 1977, stralcio cop. muta, pp. 29/56 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Bengal Ship Poland Ira A.
Journal of the Bengal Ship out of Salem MA mastered by George G. Russell and kept by Ira A. Poland on a whaling voyage between 1832 and 1835. 1832 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Pages 204. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1832. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111015735749
|
|
Bennett Stephen H. & Thomas M. Poland; Foreward by James Dickey
South Carolina : The Natural Heritage
University of South Carolina Press. Very Good in Very Good- dust jacket. 1989. Hardcover. 0872496651 . Dustjacket tattered at edges and price clipped. Boards edge worn. ; Color Photographs; 12.25" tall; 96 pages . University of South Carolina Press hardcover
Bookseller reference : 2144 ISBN : 0872496651 9780872496651
|
|
BENSOUSSAN Georges (présenté par)
Aktion Reinhardt - La destruction des Juifs de Pologne (1942-1943) - II. Etudes et analyses
Centre de Documentation Juive Contemporaine, 2012, in-8 br., 756 p., N° 197 (juillet-décembre 2012) de la "Revue d'Histoire de la Shoah", illustrations photos, très bon état.
Bookseller reference : QWA-15489
|
|
BENSOUSSAN Georges (présenté par)
Voix du silence - Ecrits des ghettos polonais 1941-1942
Centre de Documentation Juive Contemporaine, 1995, in-8 br., 210 p., N° 154 (mai-août 1995) de la revue "Le monde juif", carte, état de neuf.
Bookseller reference : QWA-7496
|
|
BEONIO-BROCCHIERI V. -
Momneti di vita polacca.
Milano, 1931, estratto con copertina posticcia muta, pp. 818/821 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERANGER Pierre-Jean
Poniatiowski. - Hâtons-nous. Chansons dédiées au général Lafayette, premier grenadier de la Garde Nationale polonaise. Suivies du 14 juillet 1829, et des couplets à mes amis devenus ministres. Publié au profit du Comité polonais
Paris Perrotin, Guillaumin s.d. [1831] in-8 broché sous couverture bleue imprimée
Bookseller reference : 28762
|
|
BERENSTEIN, T. - RUTKOWSKI, A.
Aide aux Juifs en Pologne 1939-1945.
Editions "Polonia", 1963. in-8, 89 pp., illustrations, broché, couv., jaquette illustrée.
Bookseller reference : 73299
|
|
BERENSTEIN, T. - RUTKOWSKI, A.
Aide aux Juifs en Pologne1939-1945.
in-8, 89 pp., illustrations, broché, couv., jaquette illustrée. Bel exemplaire. [MI-27]
|
|
BERESNIAK, Daniel.
La Franc-Maconnerie en Europe de l'Est.
in-8°, 176 pp, broche, couverture illustree.- 9782268012513 Bon etat [109B-11][CA29-6]
|
|
BERESNIAK, Daniel.
La Franc-Maconnerie en Europe de l'Est.
Monaco: Editions du Rocher ("Societes initiatiques et Franc-Maconnerie"), 1992. in-8°, 176 pp, broche, couverture illustree.- 9782268012513
Bookseller reference : 23221
|
|
BERESOWSKI, Stanislaw
Turystyczno-Krajoznawczy Przewodnik. Po wojewodztwie slaskim.
Kattowitz, 1937. Mit Abbildungen und gefalteten Plänen. OKarton.
Bookseller reference : 3387533
|
|
BEREZOWSKA, Maja
Rysunki i akwarele
WARSZAWA (Pologne), Wydawnictwo "Polonia" - 1958 - In-8 oblong - Cartonnage éditeur illustré sous jaquette illustrée (petites déchirures) - Illustrations NB et en couleurs HT - Texte en polonais - 87 pages - Intérieur frais
|
|
BEREZOWSKA, Maja
Rysunki i akwarele
WARSZAWA (Pologne), Wydawnictwo "Polonia" - 1958 - In-8 oblong - Cartonnage éditeur illustré sous jaquette illustrée (petites déchirures) - Illustrations NB et en couleurs HT - Texte en polonais - 87 pages - Intérieur frais
Bookseller reference : 14063
|
|
BEREZOWSKI Stanislaw -
Danzica risorta dopo la catastrofe.
Milano, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 733/747 con fotografie e tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BEREZOWSKI Stanislaw -
Il turismo nei Carpazi polacchi.
Milano, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 276/286 con fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERGA (Augustin-Charles-Louis).
Un prédicateur de la Cour de Pologne sous Sigismond III. Pierre Skarga (1536-1612).. Étude sur la Pologne du XVIe siècle et le protestantisme polonais
Paris, Société française d'imprimerie et de librairie, 1916 in-8, XVI pp., 376 pp., broché, non coupé.
Bookseller reference : 233758
|
|
Berger, Solomon
THE JEWISH COMMONWEALTH OF ZBOROW [AUTHOR INSCRIBED]
8vo; 154 pages; Inscribed by the author. Researched personal memoir/history of this Polish-Ukranian- Jewish community wiped out in the Holocaust. Jacket has some stains, Very good condition in Very good- jacket. (HOLO2-98-24) xx
|
|
BERNARD GAVOTY
FEDERICO CHOPIN (FRYDERYK FRANCISZEK CHOPIN). VITA DI UN MUSICISTA NELL'EUROPA ROMANTICA BORGHESE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO; LIEVE BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO. MANCANZE ALLA SOVRACCOPERTA. PRIMA EDIZIONE. Un resoconto della carriera, dei viaggi, degli amori e della personalità del compositore ripercorre la sua vita da un'infanzia precoce polacca, attraverso i suoi primi successi concertistici e le sue relazioni con Gladkowska e Sand, fino ai suoi ultimi ultimi anni. An account of the composer's career, travels, loves, and personality traces his life from a precocious Polish childhood, through his early concert successes and his relationships with Gladkowska and Sand, to his broken final years. Descrizione bibliografica Titolo: Federico Chopin (Fryderyk Franciszek Chopin). Vita di un musicista nell'Europa romantica borghese Titolo originale: Frédéric Chopin In appendice: Tavola cronologica della vita e delle opere di Chopin Autore: Bernard Gavoty Traduzione di: Raffaele Rinaldi Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1975 Lunghezza: pagine; 24 cm; [1] carta di tav.: ill. Peso: 1 Kg Collana: Le Scie Soggetti: Biografie, Musica classica, Compositori, Musicisti, Ottocento, Pianoforte, Pianisti, Libri vintage, Frédéric, Eine Biographie, Composers, Biography, 1810-1849, Kompozytorzy, Pianisci polscy, Polonia, Polacchi illustri, Mitteleuropa, Cultura musicale, Opere, Libretti, Concerti, Piano, Romanticismo, Scuola romantica, Pubblico, Francia, Borghesia, Varsavia, George Sand, Documenti inediti, Biografia, Vita, Relazioni, Linguaggio, Maiorca, Nohant, Preludio, Moja bieda, Amori, Tempeste, Morte, Solitudine, Biografía e historia, Berry, Berceuse, Barcarola, Liszt, Schumann, Critica, Eugène Delacroix, Pauline Viardot, Ludwika, Solange, Camille Pleyel, Valzer, Violoncello, Diesis minore, Sorella, Improvvisazioni, Julian Fontana, Kalasanty, Malinconia, Marie de Rozières, Maurice, Figli, Franchomme, Châteauroux, Ernest Legouvé, Partiture, Scherzo, Sant'Anna, Salotti, Józef Elsner Kalkbrenner, Mazurca, Melodia, Melodramma, Mendelssohn, Moscheles, Mozart, Variazioni, Clavicembalo ben temperato, Orchestra, Ballata, Beethoven, Belotti, Bemolle maggiore, Suono, Sonorità, Stilistica, Stoccarda, Mano sinistra, Marcia funebre, Schubert, Hummel, Rondò, Rossini, Grande Emigrazione polacca, Notturno, Russia, Polonaise, Danze, Ballo, Studio, Nazionalismo, Ballate, Sonate, Biographies, Classical Music, Composers, Musicians, Nineteenth Century, Piano, Pianists, Vintage Books, Poland, Famous Poles, Mitteleuropa, Musical Culture, Works, Booklets, Concerts, Romanticism, Romantic School, Public, France, Bourgeoisie, Warsaw, Unpublished documents, Biography, Life, Relationships, Language, Mallorca, Prelude, Love, Storms, Death, Loneliness, Criticism, Waltz, Cello, Diesis Minor, Sister, Improvvisations, Melancholy, Sons, Scores, Joke, Salons, Melodrama, Variations, Harpsichord well tempered, Orchestra, E flat major, Sound, Sound, Stilistics, Stuttgart, Left hand, Funeral March, Great Polish emigration, Night, Russia, Polonaise, Dance, Dance, Studio, Nationalism, Ballads, Sonatas
|
|
Bernard Sarrazin
Imageries de Paderewski - Virtuose et homme d'etat - Ami de la France
Soleil de France, 1945. Format 22x28 cm, en feuilles volantes, exemplaire numerote, un des 280 sur Annam de Rives, filigrane Soleil de France, n°701. Bon etat.
Bookseller reference : 26990
|
|
BERNARD, Yolande - SADARNAC, Viviane - MAKUSZYNSKI, Kornel
Le satan de la classe de première d'après Kornel Makuszynski.
S.l., éd. Académie Européenne du livre, 1992, in-8, cartonnage souple éd., 148 pp., dessins en noir de Viviane Sadarnac, portrait de Makuszynski, Un très grand texte de l'écrivain polonais. Pas courant Très bon état
Bookseller reference : 70456
|
|
BERSANO BEGEY Marina
LA LETTERATURA POLACCA. Nuova edizione aggiornata.
In-16 (cm. 19.80), brossura illustrata, pp. 330, (12). Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
Bersano Begey Marina
Storia della letteratura polacca
In 8° leg. edit. sov. fig. pp. 382, con cartina geografica più volte rip. ben tenuto
|
|
BERSANO BEGEY Marina
STORIA DELLA LETTERATURA POLACCA.
In-8 (cm. 22), tela editoriale con tassello al dorso, custodia, pp. 275, (1), timbro di biblioteca estinta al frontespizio. In buono stato (good copy).
|
|
Bersano Begey Marina.
STORIA DELLA LETTERATURA POLACCA.
(Codice CW/0383) In 8° (22 cm) 384 pp. Prima edizione. Bibliografia. Piena pelle rossa editoriale con fregi e titolo oro, abrasioni alle cuffie e cerniere deboli, interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bersano Begey, Marina
Storia della Letteratura Polacca
Mm 140x220 Collana "Thesaurus Litterarum - Storia delle Letterature di tutto il Mondo" - Volume rilegato in piena pelle rossa con titolo e fregi al piatto e al dorso, 384 pagine con indice dei nomi e bibliografia in chiusura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BERSOHN Mathias.
Kilka Slow o Dawniejszych Boznicach Drewnianych W Polsce.
In-8° pp. 21-16-29 con molte ill. n.t. leg. in cartone edit. Ristampa anastatica dell'edizione del 1895.
|
|
Bertolotti Domenico
Vita di San Giacinto dell'ordine de' Predicatori apostolo del settentrione e taumaturgo del secolo decimoterzo descritta dal P. Domenico Bortolotti dello stesso istituto.
In 8° (18,5x11,3cm); (7), 263, pp. Bella legatura in mezza pergamena con titoli in oro e fregi al dorso su tassello rosso. Piatti marmorizzati. Tagli spruzzati in rosso. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. San Giacinto Odrovaz, in polacco Jacek (Kamien Slaski, 1185 - Cracovia, 15 agosto 1257), fu un religioso polacco appartenente all'Ordine dei Frati Predicatori; è stato proclamato santo da papa Clemente VIII nel 1594. Le notizie sulle sue origini sono interamente desunte da testi agiografici piuttosto tardi (XVI secolo) e poco attendibili, redatti in occasione della sua canonizzazione (1594): Giacinto sarebbe appartenuto alla nobile famiglia degli Odrow?? e sarebbe nato nel castello di Lanka, a Kamie?, in Slesia; dopo aver studiato diritto canonico e teologia a Cracovia, Praga e Bologna, sarebbe stato ordinato sacerdote e sarebbe divenuto canonico della cattedrale di Cracovia; sarebbe poi giunto in Italia accompagnando il suo vescovo. Sicuramente fu a Bologna nel 1221 ed ebbe modo di incontrare Domenico di Guzmán, che nel maggio di quell'anno celebrò nella città emiliana il secondo capitolo generale del suo Ordine. Decise di diventare domenicano e dopo il noviziato ripartì per l'Europa orientale, dove aveva ricevuto l'incarico di diffondere l'Ordine: fondò i conventi di Friesach, Cracovia, Danzica e Kiev; per conto di papa Gregorio IX, lavorò per l'unione delle Chiese d'oriente e occidente. La devozione popolare per san Giacinto iniziò subito dopo la sua morte: a seguito delle insistenti richieste del re di Polonia, Sigismondo III Vasa, papa Clemente VIII lo canonizzò il 17 aprile 1594. Il culto del nuovo santo, favorito anche dalle monarchie cattoliche, che desideravano mantenere buoni rapporti con la Polonia, ebbe notevole e rapida diffusione tra il XVI ed il XVII secolo; nel 1686 papa Innocenzo XI lo ha dichiarato patrono della Lituania. Memoria liturgica il 15 agosto (L'Ordine domenicano lo celebra il 17 agosto). Raro, probabile prima edizione anche se nello stesso anno esistono un'edizione stampata a Reggio-Emilia e una a Monza. Nessun esemplare censito in ICCU. Esemplare in buone - ottime condizioni di conservazione.
|
|
BERTONE FRANCO.
L'anomalia polacca. I rapporti tra Stato e Chiesa cattolica.
In 16°, br. edit., pp. (VIII),290,(2); coll. "Politica 19"; prima ed., copia molto buona. (x031) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Bethell (Nicholas)
Le communisme polonais, 1918 - 1971.Gomulka et sa succession.
1971 1971 Le Seuil, Paris, 1971.1 volume in-8 broché, 239 pages.Bel état.
Bookseller reference : 2617
|
|
Bethell N.
Gomulka, la sua Polonia, e il suo comunismo. Traduzione di G.M. Griffini.
Milano, Longanesi, (1969), in-16, cartone editoriale con sovraccoperta, pp. 462, (16). Con 9 illustrazioni e 3 cartine f.t. Qualche segno in matita. ("Il Cammeo", vol. 251).
|
|
|