|
Brunton, Paul
Egitto Segreto
Mm 145x205 Brossura editoriale, 247 pagine. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Espansione del Francescanesimo tra Occidente e Oriente nel Secolo XIII - Atti del VI Convegno Internazionale Assisi, 12-24 Ottobre 1978
Mm 165x220 Brossura originale con copertina a stampa, 338 pagine. Atti dei convegni della Società internazionale di studi francescani, vol. VI. Testi in lingua (italiano, tedesco) di: K. Elm, F. Gabrieli, R. B. Brooke, D. Bigalli, M. Batllori, L. Petech, M. D'Alatri, R. Manselli. Opera in buone-ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Arslan, Antonia
La Masseria delle Allodole
Mm 140x225 Collana "La Scala". Volume cartonato rigido di 233 pagine, sovraccoperta editoriale. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
La Tribuna illustrata. Anno XXVIII - N. 12, 21-28 Marzo 1920
In-folio, pp. 12, con due illustrazioni a colori a piena pagina, una in prima e una in dodicesima pagina, raffiguranti “Rocambolage moderno. Ecco uno dei primi reati di contrabbando commesso con la complicità di un modernissimo mezzo di trasporto. A Stoccolma, giorni or sono, un aeroplano discendeva nei pressi della città. I doganieri accorsi sequestrarono al pilota una cassetta contenente gioielli per 135 milioni di franchi. Gioielli storici perché erano del principe ereditario di Baviera, Rupprecht, e del famoso principe di Wied, ex re dell'Albania (Disegno di A. Minardi)” (in prima pagina) e “Le nuove generazioni. Il ragazzo: «Ma chi debbo seguire, per non rischiare di esser schiacciato?....» (Disegno di P. Pullini)”, tavola umoristica (in dodicesima pagina). All'interno gli scritti e gli articoli: “La casa dei bisbigli”, romanzo di William Le Queux (continuazione, segue); "I quattro Presidenti viventi della Repubblica francese", 5 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti "Armando Fallières, che fu Presidente della Repubblica Francese dal 1906 al 1913", "Raimondo Poincaré, Presidente uscente", "Paolo Deschanel, il nuovo presidente", "Emilio Loubet, che fu Presidente della repubblica Francese dal1899 al 1906", "Il collare del Gran Maestro della Legion d'Onore, consegnato dal Gran Cancelliere ad ogni Presidente della Repubblica il giorno della sua investitura"; "I bluff delle grandi industrie moderne", 3 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti "Una réclame a effetto per una fabbrica di profumi alla fiera di Lipsia", "Il corteo degli uomini-sandwich all'apertura della massima fiera germanica", "L'arredamento civettuolo della cabina-salon di un veivolo francese per gite di diporto"; "La più vecchia aviatrice", ritratto fotografico in bianco e nero raffigurante "Belle Langley, ottantasettenne e discendente diretta del marchese de Lafayette, ha eseguito in questi giorni il suo primo raid aereo di 25 miglia su Washington"; "La signora distratta ed il cappello nuovo", Racconto umoristico di Lock; Per le signore: "Le camicette", con una figura in bianco e nero; "Il formaggio manca"; "Fortuna mancata", di Filiberto Scarpelli, con 5 disegni in bianco e nero; "I primi anni del Principino di Carignano", con 5 incisioni in bianco e nero raffiguranti "I Principini di Carignano", "Maria Adelaide di Lorena, moglie di Vittorio Emanuele II", "Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna", "Vittorio Emanuele II giura lo Statuto a Palazzo Madama (1849)", "Abdicazione di Carlo Alberto sul campo, presso Novara"; I nuovi stati: "L'indipendenza di un popolo che conobbe ogni sevizia", l'Armenia, con 6 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti "Dal quadro di Duhiac: L'Eufrate fu la tomba di migliaia e migliaia di deportati. Quelli che non annegarono, furono fucilati", "Fanciulla armena dell'Erzerum", "Il comandante di Van, figlio di uno dei poeti armeni presenta una simbolica spada al capitano del gruppo di Armenide", "Grazie alla protezione greca, qualche raro sopravvissuto potè sfuggire ai massacri di Trebisonda", "Una strada di Trebisonda", "Costume festivo di donna armena"; Il mondo dei capricci; I capricci del mondo. Comenti [sic] alla vita; "I treni-albergo di Berlino. Come si passa la prima notte"; Vade-mecum: "Per una colonia musicale", poesia di Esopino; Giuochi a premio; L'attualità italiana in fotografia, 5 illustrazioni fotografiche in bianco e nero raffiguranti "Palestrina: posa della prima pietra del monumento a P. Luigi da Palestrina che si scoprirà il 24 maggio", "Vespisedda, la cavalla vincitrice del Gran Premio Parioli (L. 20.000)", "Milano accoglie una rappresentanza di piccoli fiumani", "Cittadini, primo arrivato nella corsa motociclistica Giro dei due ponti", "Il terzo atto dell'Uomo che ride, opera lirica del M° Pedrollo, testè rappresentata al Costanzi di Roma"; "Schiave", novella di Cina Pimpa Leo; "L'industria dei nani".
|
|
A cura di Georges-Henri Ruyssen SJ
LA QUESTIONE ARMENA 1908-1925. Vol VI (9 marzo 1921-20 febbraio 1923); Vol VII (20 febbraio 1923-24 gennaio 1930).
Due volumi (VI e VII) dei Documenti dell'Archivio Segreto Vaticano e dell'Archivio storico della Segreteria di Stato, sezione per i rapporti con gli Stati. La serie completa della Questione Armena si compone di 7 volumi; questi sono gli ultimi due, che coprono gli anni dal marzo 1921 al gennaio 1930. Vol VI: 558 pagine. Vol VII: 599 pagine. Testi prevalentemente in italiano e francese. Legatura editoriali in cartonato con titolo alla copertina. Ottime condizioni.
|
|
Gianascian P.M. ( Introduzione)
Biblioteca dei Padri Mechitaristi di San Lazzaro : Miniature Armene
Casa editrice- Casa Editrice Armena San Lazzaro Venezia Anno 1966 Prima edizione. Prefazione di Sirarpie Der Nersessian, introduzione di P.M. Gianascian. Le splendide miniature ornano i preziosi manoscritti conservati dai Padri Mechitaristi, fra cui " Il Vangelo della regina Melkhe", il" Vangelo di Trebisonda" e il "Vangelo di Adrianopoli". Legatura editoriale in similpelle verde,titoli e fregi in oro al piatto e al dorso. Sopracoperta illustrata.Volume di grandissimo formato (cm.45,5x35.) Il volume è in perfette condizioni,la sopracoperta presenta riparazioni. 51 pagine di testo, 84 tavole a colori protette da velina, Indici.
|
|
N
Nouvelles des missions du Levant, extraites des lettres édifiantes et curieuses
LIMOGES, Martial Ardant Frères Ed. - In-12 - Reliure romantique - 1 & 4 plats ornés de motifs floraux en relief entourés d'un écoinçon doré - 1 Plat orné d'une vignette représentant un château avec des personnages - coiffe usagée -frontispice - 212 pages
|
|
VAN LOO, Esther
Méroujan Barsamian - Poète et conteur Francais
PARIS, Ed. et Imp. rapide de la Presse - Sans date - In-8 - Broché - Portrait NB en frontispice contre-collé - 47 pages - Très propre
|
|
BARDENHEWER, O. - Edition française par P. GODET & C. VERSCHAFFEL, de l'Oratoire
Les Pères de l'église, leur vie et leurs oeuvres. T. I) Première Période - de la fin du I er siècle au commencement du IV ème. T. II) Deuxième Période - du commencement du IV ème au milieu du V ème. T. III) Troisième Période - du milieu du V ème jusqu'à la fin de l'age patristique
PARIS, Bloud & Barral, editeurs - 1899 - Complet en 3 Volumes In-8 - 1/2 Reliure - Dos lisse - Platsq & gardes marbrés - VIII & 399, 493 & 316 pages - bons exemplaires
|
|
Quennell, Peter & Hodge, Alan (editors)
History Today : June 1975
No marks or inscriptions. No creasing to covers. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, slight tanning to pages, two tiny nicks to lower edge of front cover and no bumping to corners. 75pp. Periodical magazine with feature articles on British Adventurers in South America - early 19th Century, Ausonius - 4th Century Roman poet and Valentinian I, Paul Revere's dramatic role, The Jewish Relief Act 1858, Ararat, Ancient Kingdom of Armenia 1300-600 BC, Jovellanos - a Spanish moderate 18th Century and Whitefriars in London plus book reviews and letters.
|
|
Totovents, Vahan & Kudian, Mischa (translator)
Scenes from an Armenian Childhood
No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and very minor bumping to lower corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with light indenting covering the front, very slight rubbing to upper edge and sunning to spine. 182pp. Writer Vahan Totovents grew up in Armenia on the old Roman road from Byzantium to Babylon. This account tells of his childhood in the 1880s in which the whole world of Asia Minor is revealed with striking clarity and precision - before the grim years that were in store for Armenia.
|
|
VIERO, Teodoro (1740-1819).
Racçolta di Stampe che representano Figure e Abiti di varie Nazione (1783-1791). C. 61: Una Giovine Armena in abito nuziale.
Venecia, Venetiis, apud Theodorum Viero, s.a. (c. 1787). Grabado al aguafuerte de 280 x 200 mm., con passepartout, enmarcado en madera dorada y con cristal. Tamaño total de la pieza: 510 x 425 mm
|
|
VIERO, Teodoro (1740-1819).
Racçolta di Stampe che representano Figure e Abiti di varie Nazione (1783-1791). C: 59: Armeno che va alla Chiesa per Maritarsi, accompagnato dal Compare che li porta la sciabbla.
Venecia, Venetiis, apud Theodorum Viero, s.a. (c. 1788). Grabado al aguafuerte de 280 x 200 mm., con passepartout, enmarcado en madera dorada y con cristal. Tamaño total de la pieza: 510 x 425 mm.
|
|
Ajello Roberto.
LA NASCITA DEL DIO VAHANG. I Libretti di Mal'Aria 308.
(Codice ZU/0008) In 24° (14x10 cm) Foglio di carta natalizia, stampato da un solo lato e ripiegato in quattro. Testo armeno con traduzione a fronte. Illustrazione di Raimondo Rossi. Edizione di 500 copie. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TERNON Yves
L'Etat criminel: Les génocides au XXe siècle
Seuil, 1995, 443 pp., broché, trace de pli sur le dos, tranches tachées, état correct.
|
|
RAFFI (Hakob Mélik HAKOBIAN)
Le fou : conséquences tragiques de la guerre russo-turque de 1877-1878 en Arménie
Bleu Autour, 2007, 392 pp., broché, bon état.
|
|
KONTENTE (Léon)
Smyrne et l'Occident. De l'Antiquité au XXIe siècle. Nouvelle édition revue et augmentée.
In-8, broché, couverture illustrée, 917 p., carte, statisiques, index, "Smyrne (Izmir) est une ville située en Turquie, sur la mer Egée. Comme beaucoup de ports méditerranéens, Alexandrie, Livourne ou Marseille, elle a connu de multiples mutations, sociales, économiques, linguistiques et culturelles. Cité grecque avant d’être un port romain, elle est devenue une forteresse byzantine, puis une ville ottomane. Terminus de la caravane d’Iran au XVIIe siècle elle deviendra un port d’exportation de produits agricoles un siècle plus tard, pour devenir au XIXe siècle la ville la plus dynamique de l’Empire ottoman. C’est à Smyrne que verra le jour la presse ottomane ainsi que la première ligne de chemin de fer de l’Empire. Smyrne est par ailleurs un des plus intéressants exemples de la cohabitation pluri-ethnique des villes ottomanes. Cet ouvrage est avant tout une histoire de Smyrne par rapport à l’Occident. Cette ville qui entretiendra toujours des relations privilégiées avec l’Occident et deviendra la ville cosmopolite où cohabiteront Turcs, Grecs, Juifs, Arméniens et Levantins. Le but de ce livre est aussi d’offrir une trame chronologique ; c’est une histoire "continue" depuis l’Antiquité jusqu’à la période contemporaine ayant pour objectif de faire apparaître sur la durée, les évolutions, les ruptures, les changements, les renaissances multiples, et surtout mettre en exergue le surprenant potentiel d’adaptation de cette ville aux multiples facettes" (Note de l'éditeur). Exemplaire neuf.
|
|
Simsir, Bilal N.
The genesis of the Armenian question
Octavo in red-orange stapled wraps; 23, [1] p., 12 p. of plates : ill., ports., bibliographical references (p. 23-[24]).; 24 cm Publications of the Turkish Historical Society. Serial VII, no. 84. Armenian question. Armenier. Osmanisches Reich.
|
|
SUKIAS SOMAL, Placido (MONACI ARMENI )
Quadro della storia letteraria di Armenia.
Venezia, Tipografia Armena di S. Lazzaro, 1829. In 8vo (cm. 24); pp. XX d’indice in italiano e armeno, 240 + una carta di errata (1). Copertina originale a stampa. Bella copia con barbe. PRIMA edizione della prima storia della letteratura armena stampata in Italia sull'isola di S. Lazzaro a Venezia per opera dei monaci Mechitaristi. Axs
|
|
Dell’Erba F.
La Questione Armena.
Napoli,Pietrocola,1896.In 16°pp.47n.bross.orig. dorso rinforzato, tarletto marginale.
|
|
Balfour, Patrick [Lord Kinross]
Within the Taurus : A Journey in Asiatic Turkey
This book is the story of a journey though Asia Minor in 1951. It ficuss on the new Turkey that emerged at the end of World War II. "It aspires to pick up, if only in superficial fashion, a few of those threads which the nineteenth-century travellers so assiduously gathered and which were then so abruptly dropped" 192p. illus [B & W] Text clean, neat and tight but the cloth cover slightly worn. Interesting donor inscription on ffep Book
|
|
Varmazis, Nicholas J.[ed]
Conference on Human Rights Issues in the Eastern Mediterranean and Asia Minor, Toronto, Canada, May 19-21, 2000 : Conference Proceedings
The Hellenic Canadian Federation of Ontario. sponsored this conference held in Toronto Canada May 19-21 2000.thie set includes [1] Copy of the Conference agenda 8p... . together with [2] The conference proceedings with papers on topics such as the Greeks of Pontos, the Armenian Genocide, Cyprus, Greeks in Albania, Albanians in Kossovo and other problems of ethnicity and human rights, with some useful bibliographies. 180p. NOTE this literally IS an uncorrected proof copy direct from the printer so, although the text appears complete, the sequence of the pages is mis-bound inside the paper covers.Needs re-biding, but contents still useful. 180p.Illus. bibliographies,[Only ONE copy found in WorldCat] Book
|
|
Varmazis, Nicholas J.[ed]
Conference on Human Rights Issues in the Eastern Mediterranean and Asia Minor, Toronto, Canada, May 19-21, 2000 : Conference Proceedings
The Hellenic Canadian Federation of Ontario. sponsored this conference held in Toronto Canada May 19-21 2000.set includes [1] Copy of the Conference agenda 8p. together with {2] The conference proceedings with papers on topics such as the Greeks of Pontos, the Armenian Genocide, Cyprus, Greeks in Albania, Albanians in Kossovo and other problems of ethnicity and human rights, with some useful bibliographies. 180p illus. [Only ONE copy found in WorldCat] Book
|
|
Varmazis, Nicholas J.[ed]
Conference on Human Rights Issues in the Eastern Mediterranean and Asia Minor, Toronto, Canada, May 19-21, 2000
Programme for a Conference on Human rights sponsored byThe Hellenic Canadian Federation of Ontario to be held in Toronto May 19-21 2000. 8p. Book
|
|
Safarian, A Edward
The Eagle and the Bear: Explorations in Armenia and the Soviet Union, 1966-2005
The author is a Professor at the University of Toronto. The book records his early impressions on visits to Soviet Russia, Armenia and Central Asia, and his later experiences after the break-up of the Soviet Union and the social and economic changes he observed.vi, 123 p. maps [ 4 copies found in WorldCat] Book
|
|
Lewy, Guenter
The Armenian Massacres in Ottoman Turkey: A Disputed Genocide (Utah Series in Turkish and Islamic Stud)
[Utah Series In Turkish And Islamic Studies ] In 1915, the Ottoman government, then run by the Young Turks, deported most of its Armenian citizens from their eastern Anatolian lands. According to reliable estimates, close to forty percent of the prewar population perished, many in brutal massacres. Armenians call it the first genocide of the twentieth century. Turks speak of an instance of intercommunal warfare and wartime relocation made necessary by the treasonous conduct of their Armenian minority. The voluminous literature on this tragic episode of World War I is characterized by acrimony and distortion in which both sides have simplified a complex historical reality and have resorted to partisan special pleading. The Armenian Massacres in Ottoman Turkey examines the rich historical evidence without political preconceptions. Relying on archival materials as well as eye-witness testimony, Guenter Lewy avoids the sterile "was-it-genocide-or-not" debate and presents a detailed account of what actually happened. The result is a book that will open a new chapter in this contentious controversy and may help achieve a long-overdue reconciliation of Armenians and Turks. 370p. bibligraphy.index Book
|
|
Demirchian, K.S. [Karen Seropovich]
Soviet Armenia
Comprehensive survey of Armenia - from ancient times to the Soviet Union - covering history, culture,geography,economy etc. under communist rule. 97 p.+ 72p.of plates255p. illus (some col.) maps. Book
|
|
Ananikyan, Rem
Yerevan : a Guide
Informative illustrated guidebook for visitors. English translation by Y Brodsky. 94p + 48 pages of plates[Some col.] maps, index Book
|
|
Balozian, Ara
Pages from My Diary 1986-1994
96p. Book
|
|
Groseclose,Elgin
Ararat
The faith and endurance which allowed some Armenians survive the Turkish massacres movingly described in a novel. 482p. Red Cloth Book
|
|
Shirinian, Lorne
A History of Armenia and Other Fiction
Stories about Armenian-Canadians and their wide diaspora and the kinds of loss and displacement still felt by exiles even generations after the genocide in Turkey. 239p. Book
|
|
Edgarian, Carol
Rise the Euphrates
Moving and evocative novel about a young girl "caught between generations, between American and Armenian cultures." Book
|
|
Burnaby,Frederick
On Horseback Through Asia Minor
Facsimile, with an introduction by Peter Hopkirk of the book first published in 1898. ".Burnaby set off in the winter of 1876/7 to ride 2,000 miles across Asa Minor. War between Turkey and Russia was imminent, the whole area a hotbead of intrigue and speculation, and reports of atrocities and massacres were widespread. His journey was to take five months and bring him into contact with Turks, Greeks, Armenians, Circassians, Kurds and Persians of all classes from Pashas to farmers, from peasants to soldiers and nomads. It was a ride of high adventure in wild inhospitable country, through snow drifts and over mountains, and Burnaby succeeds in sharing with his readers all the excitement , hardship and humour in this vivid account of Victorian travel" 266p. index. Name of owner Book
|
|
Twerdo Khlebof
Journal de guerre du deuxième régiment d'Artillerie de forteresse russe d'Erzéroum depuis sa formation jusqu'à la reprise de la ville par les Turcs, le 12 Mars 1918 : traduit du manuscrit original russe
In oblungo (21,9x11,2 cm); 37, (1) pp. Brossura editoriale. Ottimo stato di conservazione. Prima edizione di questo importante scritto propagandistico legato al genocidio armeno. Twerdo Khlebof, un tenente colonnello del secondo reggimento di artiglieria russo di stanza a Erzurum, tenne un diario almeno dalla fine del 1917 a pochi mesi nel 1918. L'esercito generale si era ritirato e la provincia era sotto il controllo di questo piccolo reggimento russo, arroccato nella fortezza di Erzurum e di qualche un'unità militare armena. Nel suo diario, il militare descrisse le presunte atrocità delle quali fu testimone, perpetrate dagli armeni verso la popolazione civile mussulmana. Khlebof che dovette poi abbandonare la fortezza non fu poi testimone delle terribili ritorsioni turche. Raro. Rare.
|
|
Twerdo Khlebof
Notes d'un officier superieur russe sur les atrocites d'Erzeroum, extraitdes memoires du Liutenante Colonel Twerdo Khlebof, Comandan du deuxieme regiment d'Artillerie de forteresse russe, qui a tenu garnison à Erzeroum jusqu'à la reprise de la ville par les Tures, le 27 Fevrier 1918. Traduit du manuscrit original russe, 1919
In oblungo (21,9x11,2 cm); 12 pp. Brossura editoriale. Ottimo stato di conservazione. Prima edizione di questo importante scritto propagandistico legato al genocidio armeno. Twerdo Khlebof, un tenente colonnello del secondo reggimento di artiglieria russo di stanza a Erzurum, tenne un diario almeno dalla fine del 1917 a pochi mesi nel 1918. L'esercito generale si era ritirato e la provincia era sotto il controllo di questo piccolo reggimento russo, arroccato nella fortezza di Erzurum e di qualche un'unità militare armena. Nel suo diario, il militare descrisse le presunte atrocità delle quali fu testimone, perpetrate dagli armeni verso la popolazione civile mussulmana. Khlebof che dovette poi abbandonare la fortezza non fu poi testimone delle terribili ritorsioni turche. Raro. Rare.
|
|
Robinson B.W., Guadalupi G.
Qajar La pittura di corte in Persia di B. W. Robinson. Viaggi e avventure nella Persia dell'Ottocento secondo Sir Robert Ker Porter, James Justinian Morier, Joseph Arthur, comte de Gobineau.
In 4° grande; 227, (5) pp. 50 tavole a colori applicate sulla bellissima carta azzurra tipica delle edizioni di Franco Maria Ricci. Cofanetto editoriale in tela nera foderato con la bella carta nera Ricci. Titolo impresso in nero su fascetta azzurra al dorso del cofanetto. Legatura editoriale in piena tela nera, con titolo, autori e stampatori in oro ai piatti ed al dorso ed al piatto anteriore applicata immagina a colori di quadro persiano. “Questa prima edizione è stata impressa da Franco Levi sotto la direzione di Franco Maria Ricci a Milano nel mese di Novembre 1982. I caratteri usati sono i bodoniani. La carta a mano vergata è stata fabbricata appositamente alla forma tonda nelle Cartiere Milani di Fabriano. Sono state tirate 5000 copie numerate in caratteri arabi, oltre ad alcune copie contrassegnate C.E. riservate all'editore, ai collaboratori e agli amici. Questo esemplare è il numero”. Il nostro è l'esemplare numero 3112. L'opera è il numero 30 della collana de “I segni del tempo”. Prima edizione in ottime condizioni di conservazione di questo interessante trattato sulla pittura della Persia corrispondente all'attuale, Iraq, Iran, Afghanistan, Pakistan, Armenia, Turkmenistan, Uzbekistan e Tajikistan. Prima edizione.
|
|
Lewy Guenter
Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso
Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: Storia. I edizione. Traduzione di Piero Arlorio
|
|
GURUN, K.
The Armenian File. The Myth of Innocence Exposed.
grand in-8°, IX-327 pages, carte et tabl., index, rel. cartonnage ed., jaq. ill. pell. VG+/VG+ [EN-2/3]
|
|
ALTOUNIAN, J.
Ouvrez-moi seulement les chemins d’Armenie...» - Un génocide aux deserts de l’inconscient.
in-8°, 246 pages, broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [CA27/1]
|
|
ARLEN, Michael.
Embarquement pour l’Ararat. À la recherche de l’identite armenienne. Trad. de l’anglais.
in-8°, 251 pages, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire [CA32-2]
|
|
CARZOU, Jean-Marie.
Un génocide exemplaire : ARMENIE 1915.
in-16, 250 pp., illustrations, broche, couv. illustree.- Peu courant. Tres bel exemplaire. [MI-8][MB-2]
|
|
ARSLAN, Antonia.
Il etait une fois en Armenie. Recit.
Hardcover in-8°, 246 pp., cartonnage sous jaquette illustree. Tres bel exemplaire. [MI-12]
|
|
CARZOU, Nane.
Voyage en Arménie.
grand in-8°, 214 pages, ill. h.t. n., broche, couv. illustree plastifiee à rabats. Bel exemplaire. [CA30-1][CA27/1] En 1966, le peintre Carzou et sa femme firent un séjour de plusieurs semaines en République d’Arménie. Ils en ramenèrent une moisson d’image que Mme Carzou nous livre ici.
|
|
KATCHAZNOUNI, Jean-Marie.
Le Parti Dachnak n'a plus rien à faire (Le Rapport à la Conférence du Parti en 1923).
in-12, 124 pp., broché, couv. illustrée.- Peu courant. Très bel exemplaire. [MI-25] Le mensonge du "Genocide armenien" dans les documents armeniens - 1
|
|
WERFEL Franz
I QUARANTA GIORNI DEL MUSSA DAGH VOLUME I. Traduzione di Cristina Baseggio.
In-16 (cm. 19.60), brossura editoriale, sovracoperta trasparente (minime mancanze), pp. 454, (2). Allegata al volume, una velina ripiegata (cm. 49x35), che illustra le cinquanta opere già uscite nella Collana Medusa. Conservata parte della fascetta editoriale. In buono stato (good copy).
|
|
GIANASCIAN Mesrop (Padre)
MINIATURE ARMENE.
In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, con alette, pp. XV, (1), 199, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori fuori testo. Prefazione di Sirarpie Der Nersessian. Tracce di polvere alla brossura, minime; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
STEPANIAN N., TCHAKMAKTCHIAN A.
L'ART DECORATIF DE L'ARMENIE MEDIEVALE.
In-4 p., tela editoriale con immagine al piatto e titoli, sempre in oro, al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 53, (11), con numerose figure nel testo e 166 illustrazioni fotografiche in bianco e nero e a colori fuori testo, relative a bassorilievi, statue, sculture, lampadari, porta-incenso, pietre tombali, facciate di chiese e monasteri, miniature, reliquiari, ecc. Texte en français. Taglietto e piccola mancanza alla cuffia superiore della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
DETTORE Ugo (diretta da)
L'UOMO E L'IGNOTO. Enciclopedia di Parapsicologia e dell'Insolito.
In-4 (cm. 28.40), 5 volumi, similpelle editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (4), 1400, numerazione continua, con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Minime tracce d’uso ai tagli delle sovracoperte. Carte minimamente ingiallite ai margini; peraltro, volumi in buono stato (good copy).
|
|
MANDEL ŠTAM (Mandelstam) Osip.
VIAGGIO IN ARMENIA. A cura di Serena Vitale.
In-16 (cm. 18), brossura, titolo al dorso, pp. 192, ISBN 88-459-0291-9. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ALPAGO NOVELLO Adriano (et al.).
GLI ARMENI.
In-4 (cm. 31), tela editoriale, sovracoperta, pp. 287, in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-16-60231-7. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
|