書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Italie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Europe‎
‎Voyages‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 71,890 (1438 ページ)

‎MARIACHER GIOVANNI‎

‎IL VETRO SOFFIATO DA ROMA ANTICA A VENEZIA‎

‎IN 4°, pp.242, INDICE. LEGATURA EDITORIALE TELATA RIGIDA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. TAVV.LIX NEL TESTO APPLICATE. SEGUONO TAVV.84 a col. f.t. FOTOGRAFICHE, APPLICATE. IN ANTIPORTA TAVOLA a col. APPLICATA. IL LIBRO, E LA STORIA DEL VETRO IN ITALIA, TENENDO CONTO DI TUTTI I CENTRI DOVE SI E SVILUPPATA<BR>E A MURANO NOME NOTO IN TUTTA EUROPA.,OTTIMA CONSERVAZIONE. RARO. ID,6625‎

‎MARIACHER Giovanni‎

‎Tesori della Quadreria Correr a Venezia.‎

‎Broché. 75 pages.‎

‎Marialaura Simeone‎

‎Viaggio in Italia. Itinerari letterari da Nord a Sud‎

‎Autori: Marialaura Simeone. Leggere un libro permette di viaggiare stando comodamente seduti sulla poltrona di casa. Le parole degli scrittori hanno la capacità di farci immaginare i luoghi che fanno da cornice e sfondo alle storie che raccontano: la periferia romana, i trafficati viali milanesi, le calli di Venezia, le morbide colline delle Langhe e quelle a pochi passi da Recanati, i vicoli dell'Oltrarno... Ma se uscissimo dal nostro salotto e partissimo davvero per un viaggio - libri alla mano - avendo come mappa le trame dei romanzi e le vite degli autori, i percorsi letterari che da Nord a Sud hanno ispirato i protagonisti del Grand Tour? "Viaggio in Italia" si propone proprio di attraversare il nostro Paese in compagnia di D'Annunzio, Hemingway, Savinio, Buzzati, Merini, Leopardi, Levi, Pirandello, Gadda, Pasolini, Bassani, Dante, Pratolini, Lawrence, Deledda (per citarne alcuni); dalle Alpi ai laghi, dai tracciati storici (via Emilia, via Appia) alle isole; a piedi, in treno, in bici, in auto. Meta del nostro percorso le case, i parchi, le rive, le sponde, le cime, i panorami, i luoghi della memoria, quelli di passaggio e dell'infanzia, fonte di ispirazione per gli artisti della penna. A corredare ciascuna tappa, stralci dai resoconti dell'itinerario di Goethe e le cartoline "inviate" dagli autori. E abbiamo pensato anche alla colonna sonora, da ascoltare in viaggio o una volta tornati a casa, per rivisitare anche con i ricordi l'immensa, imperdibile Italia letteraria.‎

‎MARIANI CANOVA Giordana‎

‎LA MINIATURA VENETA DEL RINASCIMENTO. 1450 - 1500.‎

‎In-4 p., tela editoriale, sovracoperta (mancanze), pp. 315, con 216 illustrazioni in bianco e nero e 45 a colori applicate alla pagina, nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎Mariani Flavio.‎

‎PERSUNAGG STORICH DE SEREGN. (traduzione in italiano).‎

‎(Codice TM/1776) In 8° (21 cm) 88 pp. Rievocazioni in versi dialettali con traduzione, molte illustrazioni. Dedica dell'autore al frontespizio. Brossura editoriale, titoli oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARIANI Luciana O.S.U. & RIO Marie-Benedicte O.S.U.‎

‎Tegen de stroom in gestuurd door de Geest: Angela Merici‎

‎191pp., 22cm., mooie staat, H73794‎

‎Mariani Mario.‎

‎GUERRA NELL'AMERINO. Fatti e testimonianze dal settembre 1943 al giugno 1944. PIETRO D'ACQUARONE UN UOMO E UN POLITICO AL SERVIZIO DELLA REAL CASA.‎

‎(Codice MF/1159) In 8° 304 pp. Alcune illustrazioni. Brossura editoriale a risvolti, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARIANI Ugo‎

‎Scrittori politici agostiniani del sec. XIV. Con prefazione dell'On. Prof. Arrigo Solmi.‎

‎In 16, pp. XIV + 280 con tavv. f. t. Br. ed.‎

‎MARIANI Valerio‎

‎STORIA DELLA SCENOGRAFIA ITALIANA.‎

‎In-4 p., tela moderan, conservato piatto anteriore della brossura originale, titolo oro su tassello al dorso, pp. 118,(4),V, con alcune figure nel testo e 128 tavole di illustrazioni in bianco e nero (alcune a colori) fuori testo.<br> "Il Medio Evo. Il Rinascimento. La scenografia barocca. Neoclassicismo e Romanticismo. Scenografia contemporanea". In buono stato (good copy).‎

‎Mariani Valerio.‎

‎L'ARTE IN ROMA. Documentario fotografico originale di Leonard Von Matt.‎

‎(Codice TU/0930) In 8º (28 cm) 490 pp. Guida artistica ai monumenti romani illustrata con 300 foto originali fuori testo a piena pagina di cui una doppia e ripiegata e 8 a colori. A cura di Franco Barelli. Piante all'interno delle copertine. Tela editoriale, fregio oro alla copertina e titolo oro al dorso, volume freschissimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARIANI Vittorio, VARANINI Varo - BOLLATI A. (introduzione del generale)‎

‎CONDOTTIERI ITALIANI IN GERMANIA.‎

‎In-8 (cm. 22.60) brossura con alette (tracce d’uso), pp. XVI, 334, (2), con 38 carte, 26 facsimili e 75 ritratti, in bianco e nero fuori testo. Interessanti monografie sui capitani di ventura italiani. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato (slightly foxed, otherwise good condition).‎

‎MARIANI, Mario‎

‎La Croce Rossa Italiana. L'epopea di una grande istituzione‎

‎1 Vol. In-8 cart. editoriale. Sovracopt. ill. Come nuovo pag. 434 PROG 42695 CATT_ATT 57‎

‎MARIANI, Riccardo.‎

‎SULLE RIVE DEL TEVERE.‎

‎30x22. 398p. Anotación en pág. De respeto. Fotogr. Ilstr.‎

‎Mariani, Vittorio - Varanini, Varo‎

‎Condottieri italiani in Germania‎

‎Mm 135x210 Volume nella sua brossura originale privo di sovraccoperta, xii + 334 pagine con tavole in nero fuori testo. Opera in buone condizioni, presenta leggere fioriture. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Marianne MAASKANT-KLEIBRINK‎

‎*Settlement Excavations at Borgo Le Ferriere 'Satricum'. Volume II. Campaigns 1983, 1985 and 1987‎

‎384 p. dont (120) planches hors-texte de dessins au trait, 12 fig. en couleurs, LVI fig. in texte; 2 dépliants. (3 kilos) Inv. 15019.‎

‎MARIANO AB ALATRI O.F.M.Cap.‎

‎L'inquisizione francescana nell'Italia centrale nel secolo XIII‎

‎151pp., 25cm., softcover, text in Italian, Academic dissertation (Dissertatio ad Lauream in Facultate Historiae Ecclesiasticae Pontificiae Universitatis Gregorianae), good condition, R103778‎

‎MARIANO FABIO‎

‎ARCHITETTURA NELLE MARCHE DALL'ETA' CLASSICA AL LIBERTY, PREFAZIONE DI CARLO BO, INTRODUZIONE DI PIETRO ZAMPETTI, CONTRIBUTI DI ALVISE CHERUBINI, MARIA TERESA GIGLIOZZI, MARIO LUNI‎

‎670 illustrazioni a colori e in bianco e nero‎

‎Mariano Fabio‎

‎Architettura nelle Marche dall'età classica al Liberty‎

‎illustrazioni‎

‎MARIANO FABIO (A CURA DI)‎

‎L'ETA' DELL'ECLETTISMO. ARTE E ARCHITETTURA NELLE MARCHE FRA OTTOCENTO E NOVECENTO‎

‎ricco apparato illustrativo in bianco e nero e a colori‎

‎Mariano Pierangelo.‎

‎MANGO. L'incanto delle Langhe in un itinerario foto-grafico.‎

‎(Codice LO/8137) In 8° formato album (21x30 cm), 112 pp. illustrate a colori. Pregiata edizione fuori commercio, su bella carta patinata. Brossura editoriale a risvolti, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Mariano, Carpanelli, Antoni, Vanek, Rosa, Prandini‎

‎La Repubblica dei lavoratori. Il problema della partecipazione nella cooperazione italiana ed europea‎

‎Mariano, Carpanelli, Antoni, Vanek, Rosa, Prandini La Repubblica dei lavoratori. Il problema della partecipazione nella cooperazione italiana ed europea. , De Donato, collana: L'Autogestione 1980, Copertina: flessibile in brossura, ingiallita e leggermente sporca anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla. Buono (Good) . <br> <br> <br> 168<br> 2560732067392‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 9.90 購入

‎Mariano, Fabio‎

‎Architettura nelle Marche dall'età Classica al Liberty‎

‎Mm 245x315 Opera realizzata dall'Editore per conto della "Banca delle Marche" - Volume rilegato in tela con titolo in oro al piatto e al dorso, sovracoperta editoriale figurata, 519 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo. Prefazione di Carlo Bo, introduzione di Pietro Zampetti. Opera in otimo stato; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎MARIAUX Pierre-Alain‎

‎Entre le sceptre et la crosse, portrait d'un évêque du Xe siècle. Etude sur l'épiscopat de Warmond d'Ivrea, vers 966 - vers 1002 [2 volumes]‎

‎Complet en 2 tomes, 200 + [80] pp. + 172 bl/w illustrations, 30cm., br.orig., texte en français, Thèse présentée à la Faculté des lettres de l'Université de Lausanne pour obtenir le grade de docteur ès lettres, cachet au verso de la p.d.t., texte frais, poids: 1kg., R111892‎

‎MARIE-CHRISTINE‎

‎Marie-Christine de Bourbon (1779-1849). Biographie et portrait. Num?ro de la revue "Les Contemporains".‎

‎Broch?. 16 pages.‎

‎MARIE-LUDOVIC O.F.M.‎

‎Heilige Maria Goretti maagd en martelares‎

‎96pp.+ portret, geïll.omslag (rug verstevigd), 17cm.‎

‎Marieke von Bernstorff - Susanne Kubersky-Piredda (a cura di)‎

‎L'arte del dono. Scambi artistici e diplomazia tra Italia e Spagna 1550-1650.‎

‎Mm 230x300 Collana "Studi della Bibliotheca Hertziana" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 252 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrinkwrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine‎

‎Marieni Giovanni trad. & A. Campana dir.‎

‎Italia‎

‎Carta geografica, antica ed originale con coloritura coeva ai confini. La carta presenta la Divisione Politica pre unitaria: Regno di Sardegna, Ducato di Parma, Ducato di Modena, Ducato di Lucca, Grandicato di Toscana, Stato della Chiesa, Repubblica di San Marino, Regno delle due Sicilie, Isole di Malta. Autore: Marieni Giovanni trad. & A. Campana dir.. Luogo: Italia. Anno: 1833. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 390x287. Milano, dall’Imperiale Regia Stamperia. Piccole macchie‎

‎MARIENI LUIGI.‎

‎Geografia medica dell'Italia. Acque minerali. Notizie…‎

‎Cm. 26, pp. (8) 664 (2). Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso a piccoli nervi con titoli e filetti in oro. Ottima conservazione. Opera di vasta trattazione che elenca e descrive dettagliatamente tutte le località italiane che possiedono delle fonti d'acqua minerale. Delle più famose vengono forniti anche brevi cenni storici. Molte "acque" sono anche provviste di stabilimenti balneari e di questi vengono segnalati i vari tipi di cure praticate.‎

‎Marietta Cristina.‎

‎METRONORD. Forme urbane emergenti nel territorio fra Borgaro Torinese, Settimo Torinese e Torino.‎

‎(Codice LO/8098) In 8° 196 pp. Illustrazioni a colori e in nero. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARIETTE Pierre (Parigi 1602 - 1658)‎

‎Estat De La Seignevrie De Venize en Italie‎

‎La carta del Dominio Veneto stampata da Pierre Mariette deriva dalla produzione cartografica di Nicolas Sanson, con il quale Pierre Mariette "il vecchio" e suo figlio Pierre "il giovane" (1634-1716) collaborarono per la stesura del celebre "Cartes Genèrales de toutes les parties du Monde". Alcune carte, edite in un secondo momento, come la presente, direttamente da Mariette, vengono ricavate da modelli diversi; in questo caso è evidente la derivazione maginiana, anche se sicuramente Mariette l’ha piuttosto ricavata dagli atlanti olandesi, data la sua collaborazione con gli editori di Amsterdam, in particolare con Blaeu e Janssonius.Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in perfette condizioni. Rara. This map of Domio Veneto printed by Pierre Mariette comes from the cartographic production of Nicolas Sanson, with which Pierre Mariette "the old" and his son Pierre "the young" (1634-1716) collaborated for the writing of the famous "Cartes Genèrales de toutes les parties du Monde ".Copper engraving in perfect condition. Rare. Tooley, Dictionary, p. 206.‎

‎MARIETTI M. - CAGNEUX M. - GUIDI J. - GAUDIN D. - BRUNET J.‎

‎Présence et influence de l'Espagne dans la culture italienne de la Renaissance.(Machiavel - Guichardin - Castiglione - Calmo - La 3ème personne de politesse). Etudes réunies par André Rochon.‎

‎Paris, Université de la Sorbonne Nouvelle, 1978, in-8, br., pp. 329, (5). (Pubblicazione a cura del "Centre de Recherche sur la Renaissance Italienne", N. 7).‎

‎MARIN Biagio‎

‎LA LUSE SCONTA. A cura di Edda Serra.‎

‎In-16 p., brossura, pp. 44,(2). Prima edizione. Tiratura di 1000 esemplari numerati. In buono stato (good copy).‎

‎MARIN Biagio‎

‎TRA SERA E NOTE.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 124,(2), con 4 disegni nel testo di Marcello Mascherini. Prima edizione. Edizione di 1000 esemplari numerati. Ben conservato.‎

‎MARIN, Carlo‎

‎Perchè l'Italia è povera e come può diventare ricca. Condizioni presenti - Causa - Rimedi - Modo e mezzi per attuarli‎

‎[2], 320 pp., una tav. a colori ripiegata f.t.; 24 cm. Bross. edit. Dorso ingiallito con tagli e una mancanza, diverse fioriture in cop. e nel testo, tracce d'uso‎

‎Marina D'Amelia‎

‎Oh dolce Patria: l'Unità d'Italia scritta dalle donne‎

‎Marina D'Amelia Oh dolce Patria: l'Unità d'Italia scritta dalle donne. , Biblink 2011, Libro pari al nuovo, non presenta nessun segno di usura Buono (Good) . <br> <br> <br> 250<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 30.00 購入

‎MARINARI Attilio, PIRODDA Giovanni‎

‎LA CULTURA MERIDIONALE E IL RISORGIMENTO.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 165, (3). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.‎

‎MARINELLI Giovanni‎

‎Carta del Friuli tra i fiumi Livenza ed Isonzo disegnata da G. Marinelli e T. Taramelli‎

‎Rara carta del Friuli di Giovanni Marinelli e Torquato Taramelli, pubblicata dalla Litografia Passero di Udine.Si tratta di un importante rilievo geografico del Marinelli, arricchito dalle informazione geologiche del Taramelli.Giovanni Marinelli, uno dei maggiori geografi italiani dell’Ottocento, nasce a Udine il 28 febbraio 1846; assolti gli studi elementari e ginnasiali a Udine, nel 1862 si trasferisce all’Università di Padova ove si iscrive a Matematica, materia che abbandona dopo un anno per passare a giurisprudenza ottenendo nel 1867 il diploma “assolutorio” che gli permette di accedere agli uffici pubblici. Prosegue quindi gli studi superando vari esami universitari e acquisendo la formazione di geografo da autodidatta. Nel contempo (1870) insegna, in qualità di “professore reggente” (“assistente volontario”), al Regio Istituto Tecnico Zanon di Udine ottenendovi nel 1872 la titolarietà della cattedra di Storia e Geografia. Vi rimane sino al 1878, anno in cui va ad insegnare geografia all’Università di Padova ove vince la cattedra di Geografia (diventa ordinario nel 1882).Torquato Taramelli (Bergamo, 15 ottobre 1845 – Pavia, 31 marzo 1922) è stato un geologo e accademico italiano. Dedicò i suoi studi al territorio del Friuli, dove divenne anche fondatore e presidente della Società Alpina Friulana, sezione locale del Club Alpino Italiano, nel 1874. Nello stesso anno divenne professore presso l'Università di Genova, trasferendosì però già nel 1875 all'Università di Pavia, come professore straordinario di Mineralogia e Geologia (ordinario dal 1878). Negli anni successivi insegnò anche Paleontologia e Geologia applicata e materiali da costruzione per il primo anno della Scuola di Applicazione per gli ingegneri, allora attivo a Pavia. Fu rettore dell'Università di Pavia tra il 1888 e il 1891. Fondò l'Istituto geologico italiano, presiedette la Società geologica italiana, fu membro fondatore della Società sismologica Italiana, membro della Commissione reale geodinamica e, dal 1887, al Ministero dell'Agricoltura, prese parte al consiglio direttivo dell'Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica, dove organizzò una rete di osservatori geodinamici. Tra i suoi lavori più importanti è la Carta geologica d'Italia e i suoi studi in sismologia, dedicati ai campi macrosismici di alcuni eventi tellurici importanti. A partire dalla fine dell'Ottocento fino alla morte, diede un contributo rilevante a progetti di grandi opere di ingegneria civile e di sviluppo dell'agricoltura. Il gruppo di geologi di cui fece parte diede origine alla cosiddetta "nuova geologia", che portò la geologia italiana ai livelli europei.Enrico Passero (1851-1908) creò un vero stabilimento tipolitografico di livello ben superiore a quella di analoghe attività artistico-industriali, in Italia e Europa. Esercitò un profondo influsso sull’arte litografica in Friuli. Molto significativa fu la realizzazione litografica di carte geografiche e topografiche.Litografia a colori, stampata su sottile carta coeva e più volte ripiegata ad astuccio, evidenti tracce delle pighe dela carta, piccole aperture nelle giunzioni delle pieghe, nel complesso in buono stato di conservazione. Rara carta del Friuli di Giovanni Marinelli e Torquato Taramelli, pubblicata dalla Litografia Passero di Udine.Si tratta di un importante rilievo geografico del Marinelli, arricchito dalle informazione geologiche del Taramelli.Giovanni Marinelli, uno dei maggiori geografi italiani dell’Ottocento, nasce a Udine il 28 febbraio 1846; assolti gli studi elementari e ginnasiali a Udine, nel 1862 si trasferisce all’Università di Padova ove si iscrive a Matematica, materia che abbandona dopo un anno per passare a giurisprudenza ottenendo nel 1867 il diploma “assolutorio” che gli permette di accedere agli uffici pubblici. Prosegue quindi gli studi superando vari esami universitari e acquisendo la formazione di geografo da autodidatta. Nel contempo (1870) insegna, in qualità di “professore reggente” (“assistente volontario”), al Regio Istituto Tecnico Zanon di Udine ottenendovi nel 1872 la titolarietà della cattedra di Storia e Geografia. Vi rimane sino al 1878, anno in cui va ad insegnare geografia all’Università di Padova ove vince la cattedra di Geografia (diventa ordinario nel 1882).Torquato Taramelli (Bergamo, 15 ottobre 1845 – Pavia, 31 marzo 1922) è stato un geologo e accademico italiano. Dedicò i suoi studi al territorio del Friuli, dove divenne anche fondatore e presidente della Società Alpina Friulana, sezione locale del Club Alpino Italiano, nel 1874. Nello stesso anno divenne professore presso l'Università di Genova, trasferendosì però già nel 1875 all'Università di Pavia, come professore straordinario di Mineralogia e Geologia (ordinario dal 1878). Negli anni successivi insegnò anche Paleontologia e Geologia applicata e materiali da costruzione per il primo anno della Scuola di Applicazione per gli ingegneri, allora attivo a Pavia. Fu rettore dell'Università di Pavia tra il 1888 e il 1891. Fondò l'Istituto geologico italiano, presiedette la Società geologica italiana, fu membro fondatore della Società sismologica Italiana, membro della Commissione reale geodinamica e, dal 1887, al Ministero dell'Agricoltura, prese parte al consiglio direttivo dell'Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica, dove organizzò una rete di osservatori geodinamici. Tra i suoi lavori più importanti è la Carta geologica d'Italia e i suoi studi in sismologia, dedicati ai campi macrosismici di alcuni eventi tellurici importanti. A partire dalla fine dell'Ottocento fino alla morte, diede un contributo rilevante a progetti di grandi opere di ingegneria civile e di sviluppo dell'agricoltura. Il gruppo di geologi di cui fece parte diede origine alla cosiddetta "nuova geologia", che portò la geologia italiana ai livelli europei.Enrico Passero (1851-1908) creò un vero stabilimento tipolitografico di livello ben superiore a quella di analoghe attività artistico-industriali, in Italia e Europa. Esercitò un profondo influsso sull’arte litografica in Friuli. Molto significativa fu la realizzazione litografica di carte geografiche e topografiche.Litografia a colori, stampata su sottile carta coeva e più volte ripiegata ad astuccio, evidenti tracce delle pighe dela carta, piccole aperture nelle giunzioni delle pieghe, nel complesso in buono stato di conservazione.‎

‎MARINELLI GIOVANNI.‎

‎La superficie del Regno d'Italia secondo i più recenti studii. Memoria…‎

‎Cm. 21, pp. 94. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Ottima conservazione.‎

‎MARINELLI Sergio (A cura di)‎

‎L'OTTOCENTO A VERONA‎

‎ricco apparato illustrativo a colori e in bianco e nero‎

‎MARINELLI SERGIO - MAZZA ANGELO (A CURA DI)‎

‎PAOLO PIAZZA. PITTORE CAPPUCCINO NELL'ETA' DELLA CONTRORIFORMA TRA CONVENTI E CORTI D'EUROPA/TESTI DI ROBERTO CONTINI, AGOSTINO CONTO', ELENA FUMAGALLI, SERGIO MARINELLI E ANGELO MAZZA‎

‎ricco apparato illustrativo‎

‎MARINELLI Sergio / MARINI Paola (A cura di)‎

‎MANTEGNA E LE ARTI A VERONA 1450-1500. Verona, Gran Guardia, 16 Settembre 2006 - 14 Gennaio 2007.‎

‎In-8 gr., brossura editoriale illustrata a colori, pp. (24),517,(3), con numerose ill. b.n. e a colori nel t. Catalogo della mostra. Molto ben conservato.‎

‎MARINESCU C.‎

‎Tentative de mariage de deux fils d'Andronic II Pal?ologue avec des princesses latines. Extrait de la revue historique du Sud-Est europ?en.‎

‎Broch?. 8 pages.‎

‎MARINESE Lorenzo‎

‎PROVERBJ (PROVERBI) FIGURATI DI GIUSEPPE MARIA MITELLI. Nota di Alberto Manfredi sull'arte di incidere.‎

‎In-4 gr., tela editoriale, sovracoperta (piccoli strappi), pp. 130, con la riproduzione delle 48 tavole che illustravano altrettanti proverbi, realizzate dal pittore bolognese Mitelli nel 1678. In buono stato (good copy).‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎LA VILLE CHARNELLE.‎

‎In-16, brossura orig., pp. (8),232. "Prima edizione" di questa raccolta di poesie (la copertina e il frontespizio portano, a scopo promozionale, l'indicazione fittizia di “huitième édition”). Cfr. Salaris,45 - Falqui,69. Risg. e occhietto arross., qualche fiorit. ma certamente un buon esemplare su carta forte.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎L’IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA’. Manifesto Futurista.‎

‎In-4 p. (mm. 290x232), pp.nn. 4. Il manifesto, pubblicato l’11 maggio 1913 in volantino, è diviso in otto sezioni: “La sensibilità futurista - Le parole in libertà - L’immaginazione senza fili - Aggettivazione semaforica - Verbo all’infinito - Onomatopee e segni matematici - Rivoluzione tipografica - Ortografia libera espressiva”. "Prima edizione" della versione italiana. Cfr. Tonini “I manifesti del futurismo italiano”, p. 41, n. 58.1 - Salaris, p. 83 Esemplare ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA.‎

‎In-4 p. (mm. 290x230), pp.nn. 4. Il manifesto venne pubblicato integralmente in volantino, in italiano e in francese, l’11 maggio 1912. "Prima edizione" della versione italiana. Marinetti così termina:.. “Poeti futuristi! Io vi ho insegnato a odiare le biblioteche e i musei, per prepararvi a odiare l'intelligenza, ridestando in voi la divina intuizione, dono caratteristico delle razze latine..". Cfr. Tonini “I manifesti del futurismo italiano”, p. 32, n. 45.1: “Prima teorizzazione delle parole in libertà” - Falqui, p. 44 - Salaris, p. 83. Esemplare ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA.‎

‎Manifesto (mm 290x230), pp. (4), in 8 punti (con incluso il primo brano esemplificativo: "Battaglia. peso + odore"). “Nel ‘Manifesto tecnico della letteratura futurista’ gli inviti ad “odiare l’intelligenza”, sintomo di morte, per dar libero corso all’intuizione procurarono a Marinetti accuse di bergsonismo. In risposta il nostro lancia il "Supplemento" che contiene straordinarie riflessioni.. Come il Manifesto anche il Supplemento apparve in volantini”. Così Salaris “Storia del Futurismo”, p. 42. "Edizione originale". Cfr. anche Tonini “I manifesti del futurismo italiano”, p. 35, n. 51.1. Ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T. / FILLIA‎

‎LA CUCINA FUTURISTA.‎

‎In-16 gr., brossura orig. (restaurata, con tracce d’uso), pp. 267,(5), con alc. figure nel t. e 4 illustrazioni in b.n. in 3 tavole f.t.: il padiglione “Italia” di G. Fiorini - due pannelli di Prampolini per il medesimo locale e una foto (a doppia pagina) di Celeste Bundese e Ernesto Piccinelli, cuochi futuristi della “Taverna Santopalato” di Torino. Vi è anche contenuto il "Manifesto della cucina futurista", apparso il 28 dicembre 1930 su “La Gazzetta del Popolo”, in cui Marinetti afferma: “si pensa si sogna e si agisce secondo quel che si beve e si mangia”. "Edizione originale". Cfr. Salaris “Storia del Futurismo”, p. 214: “Nel 1932 Marinetti, coadiuvato da Fillia, cura per i tipi della Sonzogno "La cucina futurista", contenente un ricettario che si prefigge di valorizzare l’originalità assoluta, la varietà, l’estetica delle vivande e della tavola, optando per una sperimentazione gastronomica inesauribile. Mangiare dunque non deve essere più un obbedire agli imperativi della fame, bensì un modo per stimolare tutte le sensazioni tattili-visive-olfattive-termiche-gustative in una singolare poesia del corpo. In modo analogo, il rito alimentare si trasforma in happening sorprendente..”. Cfr. anche Cammarota,162: “Questo libro è più drammatico e più piccante di un romanzo poliziesco e di un romanzo erotico. La più grande agitazione polemica: 2000 articoli in tre mesi su tutti i giornali del mondo. Risposta ai difensori della pastasciutta. 200 formule di cucina futurista per ristoranti e quisibeve... Il vol. riporta nel testo 172 ricette e polibibite (cocktail) di: Marinetti, Fillia, Prampolini, Folgore, Buzzi, Farfa, Azari, Masnata, e molti altri..”. Edizione numerata a stampa sul frontespizio, in tiratura di 6000 copie. Il ns. esemplare, n. 1232, con due ex-libris e un timbro è ben conservato .‎

‎MARINETTI F.T. / SETTIMELLI / CARLI M.‎

‎CHE COS’E’ IL FUTURISMO, NOZIONI ELEMENTARI.‎

‎In-4 p. (mm. 290x230), foglio stampato al recto e al verso. Chi è “futurista nella vita - nella politica - nell’arte”. Al recto la bandiera futurista di Cangiullo. Quarta edizione, modificata e ampliata (la prima è del 16 febbraio 1919). Cfr. Tonini “I manifesti del Futurismo Italiano”, p. 73, n. 124.5: “Nuova versione con numerose varianti”. Lievemente ingiallito, altrimenti esemplare ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL PAESAGGIO E L'ESTETICA FUTURISTA DELLA MACCHINA.‎

‎In-16 gr. (mm. 189x118), brossura orig., pp. 46. "Prima edizione". Volume della Collana "Visioni spirituali d'Italia" a cura di Jolanda de Blasi. Cfr. Salaris,51. Ediz. limitata di 103 esemplari. Il ns. appartiene alla tiratura di 3, fuori commercio. Molto ben conservato.‎

検索結果数 : 71,890 (1438 ページ)