書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sicile‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
検索結果数 : 9,636 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 32 33 34 [35] 36 37 38 ... 60 82 104 126 148 170 192 ... 193 次ページ 最後のページ

‎Aldo Pecora‎

‎Nuovi orizzonti nella industria siciliana: interpretazioni geografiche‎

‎Aldo Pecora Nuovi orizzonti nella industria siciliana: interpretazioni geografiche. , Giannini - Napoli 1961, Agricoltura, industria, commercio in Sicilia. Estratto dagli "Atti " dell'Accademia Pontaniana - Nuova serie - Volume X. Sul piatto la dedica dell'autore al Prof. Geografo Giuseppe Caraci. (Volume dismesso). Volume con lievi segni di ingiallimento ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 42<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 20.00 購入

‎Alejandro Sicilia Burgoa y Jorge Quero Escalada‎

‎Cómo. Redes Domésticas con Acceso a Internet‎

‎2007. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 200181 ISBN : 8496300471 9788496300477

Biblio.com

Unique&Rare
Argentina Argentina Argentina Argentine
[この書籍販売業者の本を検索: Unique&Rare]

€ 165.84 購入

‎Alessandro Carella‎

‎La valle dell’Anapo e le antichità di Pantalica‎

‎Un opuscolo di 43 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15,5x21,5 cm. Ottime condizioni. 65 illustrazioni in b/n nel testo. Ristampa anastatica dell’originale (Catania, 1939) per Zangarastampa, Siracusa, 1990, tiratura limitata in 500 copie.‎

‎Alessandro Paternostro‎

‎L'ideale e l'interesse: tre discorsi politici‎

‎Alessandro Paternostro L'ideale e l'interesse: tre discorsi politici. Palermo, Sellerio 1995 italian, 89 Collana Biblioteca siciliana di storia e letteratura, Quaderni, vol. 78. Opera con copertina morbida con alette. st1032‎

‎Alessi g.‎

‎Memoria sul metodo di struggere le cavallette.‎

‎In 8°, bross. mod., pp 26.‎

‎alessi g.‎

‎Memorie per servire alla geologia del triplice mare che cinge Sicilia.‎

‎In 8°, broch. mod., pp 24. Estr. vol. XI‎

‎Alessi G.‎

‎Storia Critica di Sicilia del Can. G.Alessi Volume primo- parte prima- Storia Critica di Sicilia del Can G.Alessi Volume secondo- parte prima.‎

‎due vol. in 4° pp. 419 per il primo e 399 per il secondo, leg brossure editoriali a stampa originali colore azzurrino non perfette, mancanze ai dorsi , in barbe, interni puliti. L'opera scritta dal Can. Alessi si compone di sei volumi che vanno dal 1834 al 1843 rimanendo poi incompleta, noi possediamo il Primo Volume " Dai Tempi Favolosi sino all'arrivo delle Greche Colonnie" 1834 e il secondo volume parte prima "Dall'epoca Favolosa insino alla Caduta dell'Impero Romano 1836. I due volumi in nostra proprietà appartengono alla favolosa biblioteca del Duca di Carcaci‎

‎Alessi Giuseppe <1774-1837>‎

‎STORIA CRITICA DI SICILIA DALL'EPOCA FAVOLOSA INSINO ALLA CADUTA DELL'IMPERO ROMANO. Volume I (Parte I + II) - Volume II (Parte I + II) - Volume III (Parte I) Opera completa in 5 tomi.‎

‎(Codice TS/0629) Prima edizione, tutto il pubblicato: cinque volumi in 4° (25,5x21,5 cm) 419, 376(2), 394(5), LVIII-335, 553 pp. Vol. 1.1: Dai tempi favolosi sino all'arrivo delle greche colonie. Vol. 1.2: Dai tempi favolosi sino all'arrivo delle Greche colonie. Vol. 2.1 e 2.2 : Dall'arrivo delle greche colonie insino alle guerre degli ateniesi. Vol. 3.1. Dalla guerra degli ateniesi infino all'epoca del secondo Gerone in cui vennero i romani in Sicilia. Al retro dell'occhietto / frontespizio di tutti i volumi sono state aggiunte varie testimonianze manoscritte in lode dell'Alessi : al vol. 1.2 un'elegia in latino "Ad Alexis orationem" firmata "Io. Fernandez plaudebat"; agli altri volumi varie lodi in rima, firmate dal nipote dell'autore (una datata 1849). All'inizio della seconda parte del secondo volume è allegato l'"Elogio biografico" dell'Alessi di Giuseppe Antonio Galvagni. Cfr. Mira: I, 22. Nitida impressione su carta vergata, grandissimi margini, tagli colorati. Leggero alone alla 2a metà del vol. 2.2 con lieve arricciatura della carta agli ultimi quartini. Eleganti legature opera di "Niccolò Giannotti, legatore di libri di Catania" di cui compare il timbro a secco alle prime sguardie, in mezza pelle antica, fregi e titoli oro ai dorsi, monogrammi M.D.D. Ottimo esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Alessi Giuseppe(Senatore della Repubblica)‎

‎MAFIA ED ENTI LOCALI-IL COMUNE, LA PROVINCIA, LA REGIONE( ANNI '60)‎

‎In 8', br. ed. pp. 128, Relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia; in buono stato, bruniture e segni del tempo.Luogo di pubblicazione RomaEditore BardiAnno pubblicazione s.d.Materia/Argomento Politica, Mafia, Sicilia‎

‎Alessi, Giacomo - Lazzaro Danzuso, Giuseppe‎

‎Fiasche, lumere, cànteri e cannate. Ceramica d'uso a Caltagirone tra Cinque e Ottocento‎

‎Mm 260x300 Volume realizzato dall'Editore per conto del Credito Siciliano. Libro in copertina rigida, sovraccoperta originale, 182 pagine profusamente illustrate con tavole a colori a piena pagina, Condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Alexander Baron‎

‎THERE'S NO HOME.‎

‎Un volume (18 cm) di 223 pagine. Tela editoriale marrone con titolo al dorso (brunito). No dust jacket. Condizioni molto buone. Il titolo della prima edizione era The Wine of Etna: il romanzo si svolge a Catania.‎

‎Alexander VIII‎

‎FRA CARLO DELLA MADRE DI DIO, Procuratore Generale delli Scalzi …‎

‎Un foglio in 8vo (27 cm); stemma papale in testa, tra i santi Pietro e Paolo in due ovali. Capolettera S xilografica. Qualche ombra di brunitura. Fra Carlo dovrebbe convocare i Vocali del Capitolo Generale a Roma, ma i suoi confratelli di Sicilia non ne riconoscono l'autorità. Chiede quindi al Papa di ribadire l'ordine. Interessante documento , raro.‎

‎ALEXANDRE DUMAS‎

‎Les crimes célèbres.‎

‎Presses-Pocket, offert par le réseau Total, 1972, 189 pages, in 12 broché format poche, état d'usage, papier jauni, couverture légèrement tachée..‎

書籍販売業者の参照番号 : 8552

‎ALFANU Eduardu a cura di.‎

‎Puisii di l'abbati Mieli. Unito poesie di G. Milei sempre dell'Alfano con uno studio sul poeta di Ferdinand Gregorovius e la biografia di G. D'Angelo.‎

‎Vol. due uniti in-8° gr. di pp. XXXVI-548 e pp. XXVI-88, leg. in mezza pelle coeva con guasti e varie sfrangiature su alcune pagine senza mancanze al testo.‎

‎Alfero G.A.‎

‎Goethe E La Sicilia. (Estratto).‎

‎Senza Luogo né d.( ma 1928.) Da pag.335n. a 355n. cartone muto moderno.‎

‎ALFIERI Bianca Maria -‎

‎Il Duomo di Monreale.‎

‎Novara, De Agostini, 1983, 8vo (cm. 24,5 x 17,5) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 76 completamente illustrato con tavole fotografiche a colori (fotografie di Alfredo Dagli Orti) molte a pagina doppia (Documenti d'Arte) .‎

‎ALFIERI GABRIELLA‎

‎ISTRUZIONE E LETTERARIE ADUNANZE: CULTURA ED EDUCAZIONE LINGUISTICA IN SICILIA FRA OTTO E NOVECENTO. PRIMA EDIZIONE.‎

‎21 X 14 CM., 208-(4) PP., BROSS. EDIT., NUOVO (M).<BR>(L'IRIDE, 6).<BR>ISBN 8872680077 FL 408‎

‎Alfio Caruso‎

‎Arrivano i nostri‎

‎Buono stato, sovraccoperta originale illustrata in carta patinata, elementi della grafica in rilievo, su recto foto Robert Capa, Contrasto - Magnum, Grafica: Studio Baroni, minimi segni d'uso, coperta rigida in tessuto, caratteri dorati in bassorilievo sul dorso, minima ammaccatura, tagli lievemente ambrati, pagine ben conservate, alcune con becca. CDXXIII volume della collana "Il Cammeo". I edizione. Numero pagine 345 USATO‎

‎ALFONSO Ferdinando‎

‎Reclamo dei coltivatori di tabacco del circolo di Palermo‎

‎In 4, pp. 13 + (1b). Br. ed. con lievi segni d'umido ai p. Reclamo dei coltivatori di tabacco di Palermo dopo che la Regi'a cointeressata dei tabacchi aveva previsto l'aumento dei prezzi di vendita del tabacco Lecce e Brasile, due qualita' che pero' non venivano coltivati dai siciliani che non avrebbero potuto pertanto beneficiare dell'aumento dei prezzi.‎

‎ALFONSO Ferdinando‎

‎Relazione sul rimedio Orsini contro il mitilaspide‎

‎In 8, pp.30. Br. rifatta. Intonso.  La relazione suesposta fu letta alla Giunta scientifica delegata dal Real Governo allo studio delle malattie degli Agrumi nell'adunanza primaverile tenuta in Firenze il 21 Maggio dell'anno 1878.  Del prof. Alfonso e' importante il testo 'Precetti sulla coltivazione degli agrumi' del 1868.‎

‎ALFONSO Ferdinando‎

‎Saggi di estimo rurale‎

‎In 8, pp.90.  Br. rifatta.  Contiene perizie e analisi fatte dal prof. Ferdinando Alfonso in qualita' di perito giudiziario.  Dall'indice: - Perizia per una vendita di Agrumi controversa - Indennizzamento per una vendita di Agrumi - Tornaconto del Tabacco in Palermo - Perizia estimativa della variante ferroviaria Cinisi-Terrasini - Estimazione di un agrumeto e di una sorgente‎

‎Alfonso Ferdinando.‎

‎Relazione sul Rimedio di Gregorio contro la Gomma Degli Agrumi.‎

‎Palermo,Virzi,1878. In 8°gr.pp.31n.bross.orig.‎

‎ALFONSO-SPAGNA prof. Ferdinando‎

‎Disegno topografico del giardino di acclimazione proposto dal prof. Ferdinando Alfonso-Spagna‎

‎In 8, pp.12. Con 1 tav. ripieg. f. t.  Br. rifatta.   Il prof. Alfonso Spagna e' importante soprattutto per l'opera del 1868, Precetti sulla coltivazione degli agrumi.‎

‎Alfred Kazin Jean Paul Sartre Josephine Herbst Nicholas Nabakov a story by Elio Vittorini In Sicily Weldon Kees on popular‎

‎Partisan Review May 1948‎

‎Partisan Review 1948. Paperback. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Shelf and handling wear to cover and binding with general signs of previous use. Secure packaging for safe delivery.Dust jacket quality is not guaranteed. Partisan Review paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 726276282

Biblio.com

ThriftBooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: ThriftBooks]

€ 12.69 購入

‎Alfredo Adornato‎

‎Due millenni di storia eoliana. Sintesi cronologica comparata‎

‎Alfredo Adornato Due millenni di storia eoliana. Sintesi cronologica comparata. , Edizioni di Niccolò 2000, Ottimo (Fine) bordi del dorso e dei piatti sicupati, pagine come nuove. <br> <br> <br> <br>‎

‎Alfredo Micali Maurigi (Frealdo)‎

‎Luci ed Ombre (Voci Intime) II edizione (ma unica censita)‎

‎In 8° (19,3x13,3 cm); 90, 21, (5) pp. Brossura editoriale in carta pergamenata con titlo impresso in nero e oro al piatto anteriore. Seconda edizione, ma unica censita e conosciuta, di questa raccolta di poesia del palermitano Alfredo Micali Maurigi conosciuto anche con lo pseudonimo, Frealdo. Esemplare ancora in barbe e a fogli chiusi e in buone-ottime condizioni di conservazione.‎

‎ALGOZINI Alessandro.‎

‎Pel riconoscimento del titolo di Marchese Cardillo chiesto da Giovanni Cloos Cardillo. Palermo, Tip. Flaccomio e Martines, 1914.‎

‎8°, br. mod., pp. 14.‎

‎Alicata Mario‎

‎La lezione di Agrigento. Prefazione di E. Macaluso‎

‎19 cm, brossura illustrata; pp. 90, 8 tavole fuori testo‎

‎ALICATA Pietro et AA. -‎

‎Studi eco-etologici su Artropodi delle dune costiere di Portopalo (Siracusa, Sicilia).‎

‎Roma, 1982, estratto con copertina muta, pp. 159/184 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Alizio Francesco (mons.)‎

‎Un paese distrutto. Faro superiore‎

‎Con illustrazioni fotografiche f.t. .‎

‎ALLEGRA Riccardo.‎

‎Raddusa com'era…‎

‎In-4° pp. 189 con molte foto d'epoca nel testo. Leg. intela edit. con sovrac. ill.‎

‎ALLEGRA TATIANA S. - AMATA GIUSEPPE - IGNACCOLO - MATTEO.‎

‎La Sicilia e il trasporto integrato. Un approccio per la moderazione del sistema dei trasporti. A cura di Giuseppe Amata.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 215,(17), con alcune ill. a col e b/n n.t.; buon es. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Alleruzzo di Maggio, M. T. - Formica, C. - Fornaro, A. - Gambino, J. C. - Pecora, A. - Ursino, G.‎

‎La casa rurale nella Sicilia orientale.‎

‎cm. 18 x 25,5, iv-378 pp. con 328 ill. e 2 tavv. f.t. Ricerche sulle dimore rurali in Italia 1020 gr. iv-378 p.‎

‎ALLIATA DI SALAPARUTA Enrico (Conte)‎

‎Cucina vegetariana manuale di gastrosofia naturista con raccolta di 785 formule scelte d'ogni paese. Prefazione del prof. Giuseppe Pagano‎

‎In 16, cm 13 x 19, pp. XLVIII + 432. Brossura editoriale illustrata. Edizione originale di questo testo in seguito piu' volte ristampato, opera di questo antesignano del naturismo gastronomico di derivazione teosofica. Il Duca ebbe fama di bon vivant, organizzatore di simposi luculliani a base solamente di verdure, ai quali partecipavano i piu' bei nomi della nobilta' europea.‎

‎Allotta Gaetano (a cura di)‎

‎Protezione del Mar Mediterraneo - Documenti - (Lega Navale Italiana - Delegazione di Agrigento)‎

‎(Collana : Quaderno - n. 14) Opera "che spazia da testi normativi nazionali ed internazionali, fino a minute ma importanti notizie giornalistiche e costituisce uno strumento ausiliario di lavoro per studenti e studiosi ai vari livelli" (per l'epoca di pubblicazione) (26f).‎

‎Allotta, Alba.‎

‎La cucina siciliana. I piatti tradizionali e le ricette più attuali per scoprire i segreti di una cultura gastronomica che custodisce ed esalta il suo grande patrimonio di sapori antichi e sempre nuovi.‎

‎<p>23 cm, rilegatura editoriale cartonata con titolo al piatto e dorso, sovracoperta illustrata, p. 479. Con 1000 ricette tradizionali. Numerose illustrazioni in nero, anche a piena pagina. Esemplare assai ben conservato. </p>‎

‎ALLOTTA-Alba.‎

‎La cucina siciliana in 1000 ricette tradizionali.‎

‎Roma-Newton e Compton, 2003 in 8° pp. 479 con decine di ill. b.n. n.t. Tra le ricette: Arancine di patate al formaggio; Zuppa di cardi e fagioli; Cous cous con le lumache; Ragù di pesce spada; Spaghetti con acciughe e capperi; Bucce di fichi d’India a cotoletta; Polpette di sarde; Sgombri lardiati; Lumache con pesto e menta; Chiavi di San Pietro; Mustazzola; Cassata di ricotta al forno; Gelo di limone, mandarini, anguria; Pignocchata. Leg. cartoné edit. Sovracop. ill. a colori. Pubblicazione de “Il Mattino”.‎

‎ALMANACCO‎

‎ALMANACCO REALE del Regno delle Due Sicilie per l'anno 1855.‎

‎in-8, pp. LIX, 649, bella leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. e fregi. Con 2 belliss. ritr. inc. in acciaio da Pisanti su dis. di Maldarelli raffiguranti Ferdinando II e Maria Teresa Isabella. Minuscoli forellini di tarlo passanti al margine bianco interno. Bell'esempl. [302]‎

‎Aloisio Paolo‎

‎Submarine volcanic formations at Mt. Tauro near Augusta (Sicily)‎

‎Opuscolo, in lingua inglese, in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Bulletin Volcanologique"; corredato da alcuni disegni e fot. in b.n. n.t (27i).‎

‎Alongi Giuseppe‎

‎Studi di patologia sociale. I. L'abigeato in Sicilia‎

‎In 16, pp. 85 + (1b) con tavv. sinottiche n.t. Mancanza al d. e all'ang. sup. est. del p. ant. Br. ed. Indagine storica sul fenomeno dell'abigeato in Sicilia e sui rapporti criminosi esistenti tra abigeatari ed esponenti della mafia locale. Si tratta di un fenomeno che, tranne brevi periodi di intermittenza, permane, 'si perfeziona con sempre nuovi scaltrimenti, rivela l'impronta d'una vasta e ben organizzata associazione di delinquenti; si' che non e' temeraria l'affermazione che esso dia in Sicilia il piu' ingente contributo ai reati contro la proprieta''. Nell'opera sono raccontati anche alcuni aneddoti curiosi in cui si dimostra 'fervida la fantasia dei ladri', come quando un ladro si travesti' da frate per rubare in un mese una dozzina di mule, e sono descritti i marchi a fuoco che si applicavano in Sicilia agli animali equini e bovini finalizzati al riconoscimento degli stessi.‎

‎Alongi Nino‎

‎La politica delle tribù. Tre anni di cronaca siciliana.‎

‎Cm. 14.5x22.5, pp. 251 (4), brossura editoriale. Nuovo.‎

‎Alonzo Salvatore‎

‎Giorgio Byron attraverso "Don Giovanni"‎

‎Con dedica autografa dell'A. con contenuti di comunicazione non strettamente inerenti l'argomento trattato nel volume (61f).‎

‎Alpinus -‎

‎La strada per l'Etna.‎

‎Milano, 1934, estratto con copertina posticcia muta pp. 943/948 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎ALPINUS -‎

‎La strada per l'Etna.‎

‎Milano, 1934, estratto con copertina posticcia muta, pp. 943/948 con ill. e 4 tav. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Alpinus -‎

‎La strada per l'Etna.‎

‎Milano, 1934, estratto con copertina posticcia muta pp. 943/948 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Alta MacAdam; Ellen Grady; MacAdam; Sicily Macadam‎

‎Blue Guide Sicily‎

‎W. W. Norton & Company 1999-05-01. Paperback. Good. W. W. Norton & Company paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : SONG0393319350 ISBN : 0393319350 9780393319354

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 8.03 購入

‎Altamura Antonio.‎

‎I Carmi Latini di Giovanni Marrasio.‎

‎Firenze,Sansoni Antiquariato,1954. In 8°pp.45n. bross. orig.‎

‎Altamura Antonio.‎

‎I Carmi Latini Di Giovanni Marrasio. (Estratto).‎

‎Palermo, Mori, 1954. In 8°pp. 45n. bross. editoriale.‎

‎Altavilla Raffaele‎

‎BREVE STORIA DI PALERMO DALLA SUA FONDAZIONE SINO AI NOSTRI GIORNI‎

‎Volume in 8°, brossura rigida, titolo in oro al dorso, sguardie, frontespizio, dedicatoria, 344 pp., comprensive di indice, pubblicazioni tematiche inserite. Un’indagine storica, di grande respiro sulle vicende antiche e recenti del popolo palermitano. La narrazione inizia con la storia della fondazione della città e passo passo continua fino alla fine del XIX secolo, sotto il regno di Umberto I, in uno scorrere di interessanti notizie che l’autore trae in maggior parte, come lui stesso dichiara, dalle opere dell’erudivo Cav. Isidoro La Lumia. L’opera è inoltre arricchita da tre inserti: uno applicato al foglio di sguardia anteriore, di 7 pagine, contenente un breve rescritto sugli albori e con una cronologia dei Sovrani della Sicilia, un articolo di giornale (datato 1928) intitolato”Lettera inedita di Giuseppe Mazzini” in cui si tratta di Palermo “dopo l’esaltazione delle epiche gesta del 1860”, inserito a proposito a fronte del capitolo “Palermo funestata dagli orrori della settimana anarchica nel 1866”, ed infine un lungo articolo de “La Stampa” del 1945 intitolato “L’Inghilterra e la Sicilia - Precedenti storici del Separatismo” firmato Franco de Agazio. Infine, applicata all’interno del piatto posteriore, una carta di bibliografia siciliana, in parte dattiloscritta ed in parte manoscritta. Volume in bello stato di conservazione, lieve brunitura dovuta al tipo di carta. Un raro insieme, interessante, ed estremamente efficace.‎

‎ALTAVILLA Raffaele‎

‎Elementi di geografia di Sicilia ad uso delle scuole elementari. Libro di lettura e di premio; LEG. CON: Cento racconti di storia siciliana ad uso delle scuole e del popolo. Libro di lettura e di premio‎

‎2 voll. in 16 rilegati in 1, pp. 140 + (4b); 151 + (1b). Qualche alone e lievi abrasioni ai p. Legatura in mz. pl. coeva con tit. e filetti oro al d. Nel primo volume sono elencati citta' e principali centri della regione con note di carattere geografico-storico. Nel secondo sono ricostruite le principali vicende di storia sicilina dai primi abitanti della regione all'annessione al Regno d'Italia.‎

検索結果数 : 9,636 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 32 33 34 [35] 36 37 38 ... 60 82 104 126 148 170 192 ... 193 次ページ 最後のページ