MARTOGLIO NINO
La Triplici Allianza (Smàfiri di Mastru Cuncettu lu Tamburineri. Polimetro bernesco nella parlata catanese)
16° bross. pp. 20. Lieve alone margin. Prima edizione. "Bibliot. del D'Artagnan".
|
|
Martoglio Nino
Opere complete Volume II. Teatro dialettale serie seconda: San Giovanni Decullatu - Voculanzicula (L'altalena)
legatura in tela moderna con applicate ai piatti le copertine originali, titoli al dorso, lievi fioriture
|
|
Martoglio Nino
SAN GIUVANNI DECULLATU. SCURU Teatro dialettale siciliano
Volume in 8°, brossura editoriale stampata a due colori, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, dedicatoria, 229 pp., bianca finale. Interessante edizione di teatro dialettale siciliano dedicata a Martoglio che nel suo San Giovanni Decollato coglie con maestria il lato umoristico e lieto, poco usato nella rappresentazione teatrale isolana. Segue il dramma in tre quadri Scurru. Lievi mende alla legatura, in buono stato, intonso, completo in se stesso, di piacevolissima lettura, difficilmente reperibile.
|
|
Martoglio Nino
Teatro (3 volumi)
Raccolta di opere teatrali. Nel primo volume: "L'aria del continente", "Annata ricca massaru cuntantu", "Nica". Nel secondo volume: "San Giuvanni Decullatu", "Sua Eccellenza" e "Scuru". Nel terzo volume: "I civitoti in pretura", "Il Marchese di Ruvolito", "Voculanzìcula (L'altalena)".
|
|
Martoglio Nino
Teatro dialettale siciliano (volume quarto) - Voculanzicula (L'altalena) - L'aria del continente
(Collana : Teatro dialettale siciliano - n. 4) (54b).
|
|
Martoglio Nino
Teatro dialettale siciliano. volume quarto Voculanzicula (l'altalena), l'aria del continente
In 16° grand e, pp. 300. Brossura editoriale.
|
|
Martoglio Nino - Capuana Luigi
Teatro dialettale siciliano (Nica - Turbine - I Civitoti in Pretura) - (Lu paraninfu" e Don Ramunnu)
(Collana : Teatro dialettale siciliano - n. 1, 4) Due voll. legati in unico tomo, appartenenti alla serie del "Teatro dialettale siciliano" dell'editore Giannotta. Il vol. I contiene le opere di Nino Martoglio, con dedica a Marco Praga. In unico tomo legato il vol. IV della stessa serie (anno 1920, pp. 243) contenente due opere di Luigi Capuana: "Lu paraninfu" e "Don Ramunnu", quest'ultimo vol. è dedicato al celebre attore siciliano, l'indimenticato Angelo Musco (54b).
|
|
Martoglio Nino - Capuana Luigi
Teatro dialettale siciliano - Vol. I (Nica - Turbine - I Civitoti in Pretura) - Vol. III (San Giovanni Decullatu - Scuru) - Vol. IV (Lu paraninfu" e Don Ramunnu) - Vol. V (U' Riffanti - Il tenutario di lotto clandestino - L'arte di Giufà)
(Collana : Teatro dialettale siciliano - n. 1-3-4-5) Disponiamo di 4 voll. su 8 della collana del "Teatro Dialettale Siciliano" edita da Giannotta. In particolare il vol. I contiene le opere di Nino Martoglio (Nica - Turbine - I Civitoti in Pretura), con dedica a Marco Praga. Il vol. III di Martoglio contiene "San Giovanni Decullatu" e "Scuru"; il vol. IV contiene due opere di Luigi Capuana: "Lu paraninfu" e "Don Ramunnu", questo vol. è dedicato al celebre attore siciliano, l'indimenticato Angelo Musco. Il Vol. V di Martoglio contiene "U' Riffanti"e "L'arte di Giufà". I 4 voll. sopra indicati sono legati in due tomi (54b).
|
|
Martoglio Nino.
Centona. (Raccolta Completa di Poesie Siciliane con L’ Aggiunta di Alcuni Componimenti Inediti di Guerra).
Catania, Giannotta.1918. In 8°pp.XI+376n. piatto anteriore rifatto. (Intonso fioriture al piatto anter.
|
|
Martoglio Nino.
CENTONA. Raccolta di poesie siciliane. Introduzione di Salvatore Camilleri.
(Codice TS/0669) In 8° 409 pp. Con 4 tavole fuori testo di cui una a colori in antiporta. Brossura editoriale illustrata, etichettina numerica e lievi segni d'uso. Interno in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MARTOGLIO Nino.
Teatro dialettale siciliano. Vol. VIII. Il Marchese di Ruvolito. Annata ricca, massaru cuntentu. Catania, Giannotta, 1924.
16°, br. edit., pp. 260. Lieve, naturale brunitura.
|
|
Martoglio Nino.
TEATRO DIALETTALE SICILIANO. Volume secondo: 'U Pàliu (Il palio), Taddarita (La nottola), Capitan Sèniu.
(Codice TT/0519) In 16º 254 pp. Brossura editoriale. Piccola firma. Carta ingiallita, lievemente ondulata, Testo in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MARTOGLIO Nino.
Teatro dialettale siciliano. Volume VIII.
In 16°, br. edit., pp. 259. Ottimo.
|
|
Martoglio Nino.
TEATRO. [Completo in 3 volumi[
(Codice TS/0702) Tre volumi in 8°, 315 - 333 - 287 pp. Legature in cartone editoriale rosso, fregi e titoli oro, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Martoglio,Nino.
Centona. Raccolta completa di poesie siciliane.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Centona. Raccolta completa di poesie siciliane. <br/> AUTORE: Martoglio,Nino.<br/> CURATORE: Prefazione di L.Pirandello.<br/> EDITORE: D'Anna<br/> DATA ED.: 1964<br/>
|
|
Martoglio,Nino.
O' scuru o' scuru. Album di sonetti siciliani sulla "maffia".
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Usura al dorso. Piccola macchiolina alla copertina.<br/> TITOLO: O' scuru o' scuru. Album di sonetti siciliani sulla "maffia". <br/> AUTORE: Martoglio,Nino.<br/> EDITORE: Tip. Editrice M.Galati<br/> DATA ED.: 1895,<br/> COLLANA: Coll. Biblioteca del "d'Artagnan".<br/> Ediz.di 1000 esempl.
|
|
MARTOGLIO-Nino.
Centona.
Raccolta completa di Poesie siciliane coll’aggiunta di alcuni componimenti inediti. Pref. di Luigi Pirandello. 6. Ediz. Catania-Giannotta, 1924 in 8° pp. XVII, 335. Contiene: Li fimmini; Custurera; La megghiu amanti mia; Lu cori non ‘nvecchia; L’omu scienti; Nnimici salariati; ‘A scola e ballu. Dedica autografa di Piero Pirandello alla famiglia Di Pinto datata 30 dicembre 1926. Leg. cartoné coeva.
|
|
Martoretta, Giandomenico A cura di M.A. Balsano.
Il secondo libro di madrigali cromatici a quattro voci (1552).
cm. 24 x 34, xxxvi-90 pp. con 6 tavv. f.t. Musiche rinascimentali siciliane 526 gr. xxxvi-90 p.
|
|
Martuscelli Domenico
Rudimenti di storia del Regno delle due Sicilie (con real decreto dichiarata elementare per l'instruzione degli alunni ne' licei, seminarj e collegi militari ne' reali dominj di qua e di la' del faro)
(Collana : Biblioteca istorica della antica e nuova Italia - n. 149) Ristampa della terza edizione edita a Napoli presso Giovanni de Bonis.
|
|
Marullo Di Condojanni, Carlo
La Sicilia ed il sovrano militare ordine di Malta
Mm 215x310 Brossura editoriale a stampa, 284 pagine in parte ancora intonse, tavole in nero fuori testo. Dorso restaurato, normali segni del tempo alla copertina, peraltro copia in buon ordine. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Marusso Irene
Uomini al sole (Racconti)
(Collana : La rosa dei venti - n. 22) Opera di A. siciliana, nata a Mazara del Vallo (64g).
|
|
MARY TAYLOR SIMETI
SICILIAN FOOD (RECIPES FROM ITALY'S ABOUDANT ISLE)
LIBRO IN OTTIMO STATO CONTIENE RICETTE DELLA CUCINA SICILIANA N INGLESE
|
|
MARZOLLA, Benedetto
PROVINCIA DI PALERMO
Carta geografica montata su tela, divisa in 8 sezioni, di mm. complessivi 680 x 520. Ottime condizioni.
|
|
Marzolla, Benedetto
PROVINCIA DI TRAPANI SICILIA EGADI
PROVINCIA DI TRAPANI. NAPOLI, 1851 - B. MARZOLLA Carta geografica montata su tela, divisa in 8 sezioni, di mm. complessivi 680 x 520. Ottime condizioni. Rara.
|
|
MASBEL Bernardino
Descritione e relatione del governo di stato e guerra del regno di Sicilia. Opera del Dottor D. Bernardino Masbel...
In 8 grande, cm 19 x 27,5, pp. (4) + 146 + (2). Macchia d'umido al margine esterno superiore di molte pagine. Tarletto riparato alle prime pagine. Piena pergamena coeva. Esemplare nel complesso genuino. Edizione originale particolarmente rara ed importante che raccoglie molte notizie storiche, politiche e giuridiche: Descrizione della Sicilia, Le Miniere, Suoi primi abitatori, Del Mongibello, Costumi de' Siciliani, Ricchezze che si cavano, Descrizione delle cinque citta' principali, Dignita' del vicere', Tribunale del R. Patrimonio, Officio del protonotario, Conseglio di guerra, Officio di maestro portolano, Della casa della zecca, Isole coadiacenti della Sicilia, Del braccio ecclesiastico, Del braccio militare, Del tribunale dell S. Inquisitione ecc. Moncada Lo Giudice, 1389.
|
|
Mascolino Carmelo.
La Sicilia Al Centro Nel Nuovo Ordine D’Italia.
Catania, A.P.E. 1950. In 8° oblungo,pp. 52n. bross. editoriale.
|
|
Masi E.
Nicola Spedalieri.
Roma, Tip. della Camera dei Deputati, 1890, in-8, br., pp. 15. Estratto con invio autografo dell'Autore.
|
|
MASSA Bruno -
Appunti sulla biogeografia delle Isole Egadi.
Firenze, IGM, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 789/804 con 13 illustrazioni fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Massa Bruno - Nogara Angela (testi di)
La Riserva Naturale Orientata dello "Zingaro" - Guida illustrata alla fauna ed ai suoi habitat
In copertina: Aquila del Bonelli (disegno di P. Bernucci). Pubblicazione a cura dell'Istituto di Zoologia dell'Università di Palermo, riccamente illustrata con imm. fot. e disegni a col. n.t (53g).
|
|
MASSIMILIANO MARAZZI - SEBASTIANO TUSA (A CURA DI)
PREISTORIA. DALLE COSTE DELLA SICILIA ALLE ISOLE FLEGREE. OPERA IN DUE TOMI: CATALOGO DELLA MOSTRA [TENUTASI A NAPOLI, ISTITUTO SUOR ORSOLA BENINCASA, 5 MAGGIO - 3 GIUGNO 2001] E SAGGI. PRIMA EDIZIONE.
24,5 x 17,5 CM., PP. 322-(2), MOLTE ILL. COL. E IN B.N. N.T.; 689-(3) PP., MOLTE ILL. B.N. N.T. , BROSS. EDIT., COP. ILL. COL., BIBLIOGRAFIA, NUOVO (M).<BR>ISBN: 8872601045<BR>IN TESTA AL FRONT.: REGIONE SICILIANA, ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI AMBIENTALI E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, UNIVERSITA' DI PALERMO, FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA, ISTITUTO UNIVERSITARIO SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI.<BR>REDAZIONE: ANDREA BALISTRERI, ENRICO GIANNITRAPANI, MASSIMILIANO MARAZZI, FABRIZIO NICOLETTI, CARLA PEPE, CRISTINA PICCIOTTO, LIVIA TITI, SEBASTIANO TUSA. <BR><BR>DALL'INDICE DEL CATALOGO:<BR>IL PRIMO POPOLAMENTO<BR>DAI CACCIATORI AI PRIMI AGRICOLTORI<BR>ARTE, ARTIGIANATO E SIMBOLI<BR>IL CONSOLIDAMENTO DELLA SOCIETA' AGROPASTORALE<BR>L'EMERGERE DELLE ETNIE<BR>LE ISOLE FLEGREE<BR>ISCHIA PRIMA DEI GRECI<BR>CATALOGO ISCHIA<BR>SICILIA, EOLIE, FLEGREI E MICENEI<BR>LE RICERCHE ARCHEOLOGICHE A VIVARA<BR>IL COMPLESSO DELLA "CAPANNA 2"<BR>LE RICERCHE SUBACQUEE NEL COMPRENSORIO PROCIDA-VIVARA<BR>BIBLIOGRAFIA SUGLI SCAVI E LE RICERCHE A VIVARA<BR>CATALOGO VIVARA<BR><BR><BR> FL 110
|
|
MASSIN Adalberto, DIEDO Antonio, PUPPI Lionello, etc. (testi di)
IL TEATRO STORICO ITALIANO. In Veneto, Campania e Sicilia.
In-4 (cm. 30.90), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 214, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, una ripiegata. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
MASSON (René)
Les jeux dangereux. Les gamins du roi de Sicile. Roman.
Ed. Robert Laffont 1959. Bon exemplaire broché, Couverture ill. avec rabats, in-8, 229 pages.
Bookseller reference : AUB-8188
|
|
Mastrigli Leopoldo
La Siclia musicale
(Collana : Bibliotheca Musica Bononiensis - n. Sez. 3 - 58) Ristampa anastatica dell'edizione del 1891; parte I: la musica nei costumi del popolo siciliano e saggio di 40 melodie popolari siciliane; parte II: i musicisti siciliani dei sec. XVII, XVIII e XIX (53h).
|
|
Matania Edoardo dis.
Dimostrazioni rivoluzionarie guidate da Rosalino Pilo in Sicilia
|
|
MATANIA Ugo -
La stoica fine del comandante e del nostromo di una goletta naufragata sulle coste di Sicilia : mentre l'equipaggio raggiungeva la riva, essi vollero rimanere a bordo della nave travolta dalle onde...
Napoli, 1938, aprile 25, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino illustrato”
|
|
Matranga L
E mbsuame e kreshtere a cura di Mandalà
|
|
MATT, Leonard von
La Sicilia Antica
238 pp., molte ill. in nero n.t.; 28 cm. Tela edit. con sovrac. Sovrac. con dorso ingiallito, qualche strappo e diverse abrasioni. Buono internamente. Testo di Luigi Pareti. Note di Pietro Griffo
|
|
MATTEI, Rodolfo de (1899-1981).
Viaggi in Libreria. Itinerari.
Firenze, Sansoni Editore, 1941. 4to.; XIX-264 pp. y 16 láminas fuera de texto. Cubiertas originales. Ejemplar sin lomera.
|
|
Matteo Collura - fotografie di Melo Minnella
Sicilia sconosciuta Itinerari insoliti e curiosi
cartone edit. ill. flessibile - nuova edizione aggiornata - numerose illustrazioni a colori nel testo anche a doppia pagina
|
|
Matteucci Anna M.
L'architettura del Settecento
Mm 220x285 Storia dell'Arte in Italia. Volume rilegato di pp. 356, piena tela, con moltissime illustrazioni in bianco e nero, in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Matteucci Nina
Per dimenticare (Romanzo)
(64g).
|
|
MATTHIEU, Pierre.
Historie delle prosperità infelici di Elio Seiano, e d'una femina di Catanea
2 parti in un vol. in-4, pp. (8, di cui 2 bb.), 152; (4), 58; leg. coeva p. perg. Piccola marca sul tit., testatine ed iniz. silogr. Dedica dello stampatore a Mons. Marc'Ant. Cornaro e dell'autore al re di Francia. La prima parte contiene la storia di Seiano (il potente ed ambizioso uomo politico fatto uccidere dall'imperatore Tiberio) e la seconda quella di una fanciulla di Catania, che, come dice il traduttore, è tratta dall'ultima storia del ''De casibus virorum illustrium'' del Boccaccio. Le due storie sono però un'allusione al famigerato avventuriero Concino Concini, detto il Maresciallo d'Ancre, ed a sua moglie, inizialmente potenti alla corte di Enrico IV e poi entrambi fatti uccidere. La seconda storia, in particolare, concerne fatti della storia siciliana. Altre due edizioni furono pubblicate in quello stesso anno (una a Bracciano da A. Fei e l'altra a Milano da G.B. Bidelli). P. Matthieu (1563-1621) fu letterato e storiografo di Enrico IV e poi di Luigi XII. (Esempl. con timbro sul front. ed in fine, ingialliture qua e là, molto marcate sulle ultime 20 pp.).. STC., XVII sec., II, 558 (registra altre ediz.). Michel-Michel V, 151. Cat. Vinciana 455 (altra ediz.)..
|
|
Mattioli, Marina & (Intro Di Federica Cordano)
CAMARINA CITTÀ GRECA La Tradizione Scritta. Fonti Raccolte E Commentate
Very minor shelfwear. ; 239pp.; Studi E Ricerche; 239 pages
|
|
Mauceli
Messina. L'edificazione dopo il terremoto
Due foto di dimensioni 25x28 che ritraggono l'intera edificazione di un palazzo a seguito della caduta per il terremoto che colpì la città di Messina
|
|
Mauceri Enrico
Guida di Siracusa
seconda edizione interamente rinnovata 16 fotoincisioni
|
|
Mauceri Enrico
Il museo nazionale di Messina
In 8° br. pp. 100, con ill.ni b/n e tav. b/n f/t, ben tenuto
|
|
MAUCERI Enrico
IL TESORO del DUOMO di MESSINA. In: Bollettino del Ministero della Pubblica istruzione, anno III, serie 2., n. 1, luglio. 1923. Inoltre: Masolino. Cistarna della Minerva. Casa Giulio-Calaudia. Lapidario in San Simplicio in Terranova
Il saggio sul Tesoro di MESSINA occupa 16 pagone con le FOTO di 20 oggetti. Il fasc. in-4° (cm. 29,8x22,6), bel cartoncino editoriale, è completo delle sue circa 48 pagine e contiene inoltre: 1) Luigi Respighi. Il CHIOSTRO domenicano della CISTERNA alla MINERVA in Roma. 14 pagine con 18 ILLUSTRAZ. (piante e disegni archit., foto, dettagli). 2) Pietro toesca. Frammenti di un trittico di MASOLINO. 4 pp. + 1 TAVOLA fuori testo e con 3 riprod. 3) Pirro Marcomni. Statua di un personaggio della Casa Giulio-Claudia nel Museo Civico di Verona. 5 pp. con 3 ill. 4) Antonio Taramelli. Riristino del Museo Lapidario OLBIENSE nella Chiesa di San SIMPLICIO in TERRANOVa, sARDEGNA. 5 fitte pagine con 9 FOTO.
|
|
Mauceri Enrico
SICILIA E MALTA(1928)
In 8' gr., tit. in oro , fregi in rilievo e ill. in n. appl. al piatto, pp. 249, con una carta geografica, sei tavole in calcocromia e 237 figure e disegni; evidenti segni d'umiditnella parte inferiore del volume(foto)Luogo di pubblicazione TorinoEditore UTETAnno pubblicazione 1928Collana La PatriaMateria/Argomento Geografia, Storia locale, Sicilia, Malta
|
|
MAUCERI Enrico
SICILIA E MALTA. La Patria - Geografia d’Italia. Monografie regionali illustrate.
In-8 gr., tela editoriale verde, con ill. in b.n. al piatto, pp. (8),249, con 1 cartina geografica a colori, 6 tavv. in calcocromia e 237 figure, cartine e disegni nel testo. Ben conservato.
|
|
Mauceri Enrico
Taormina
(Collana : Collezione di monografie illustrate - Italia Artistica - n. 28) Con 109 illustrazioni e una tavole in b.n. n.t. e f.t.; volume della Collezione di monografie illustrate serie "Italia Artistica" diretta da Corrado Ricci (54b).
|
|