書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sicile‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
検索結果数 : 9,631 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 159 160 161 [162] 163 164 165 ... 168 171 174 177 180 183 186 189 192 ... 193 次ページ 最後のページ

‎Sanjiv Purba Sandy Sicilia‎

‎Comic Related Collectibles Survival & Price Guide‎

‎Hobby House Press 2003-10-01. illustrated edition. Paperback. Used:Good. Hobby House Press paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : DADAX0875886558 ISBN : 0875886558 9780875886558

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 10.65 購入

‎Sanjiv Purba Sandy Sicilia‎

‎Sports Schedule Identification & Price Guide 1870-2003‎

‎Hobby House Pr Inc. Paperback. GOOD. Spine creases wear to binding and pages from reading. May contain limited notes underlining or highlighting that does affect the text. Possible ex library copy will have the markings and stickers associated from the library. Accessories such as CD codes toys may not be included. Hobby House Pr Inc paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 3246959768 ISBN : 0875886744 9780875886749

Biblio.com

Discover Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Discover Books]

€ 3.68 購入

‎Sanjiv Purba Sandy Sicilia‎

‎Sports Schedule Identification and Price Guide: Professional Teams 1870-2003‎

‎Hobby House Press 2004-03-01. illustrated edition. Paperback. Used:Good. Hobby House Press paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : DADAX0875886744 ISBN : 0875886744 9780875886749

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 9.85 購入

‎Sanjiv Purba; Sandy Sicilia‎

‎Sports Schedule Identification and Price Guide: Professional Teams 1870-2003‎

‎Hobby House Press 2004-03. Paperback. Good. Hobby House Press paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : SONG0875886744 ISBN : 0875886744 9780875886749

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 7.27 購入

‎SANMARTINO AGATINO‎

‎Sulla portata dei fiumi. Memoria storico-critica-matematica‎

‎In 4, Pp. 147 ( da pag. 217 a pag. 363 ). Intonso. Br. muta moderna. Stralcio dagli Atti dell'Accademia Gioenia Vol. XVI. Raro saggio di matematica idraulica del noto astronomo e matematico Sanmartino Pardo (Catania 1773 - 1855 ). Il saggio e' completo, stampato su carta forte e a larghi margini.‎

‎SANSONE Alfonso‎

‎Santuario del Patriottismo. Discorso Pronunziato dal Prof. Alfonso Sansone il 31 dicembre 1918 per l’inaugurazione del Museo del Risorgimento presso la Storia Patria‎

‎4°, cop. cart.‎

‎Sansone Alfonso‎

‎Storia del Regio Istituto Nautico - Gioieni -Trabia 1789-1892‎

‎Ristampa anastatica dell'edizione del 1892 ormai introvabile, edita con il sostegno finanziario della Sicilcassa - Cassa Centrale di Risparmio Vittorio Emanuele, storico istituto bancario ormai scomparso in Sicilia (49c).‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎Francesco Crispi e l'unione della Sicilia al Regno d'Italia (21 ottobre 1860). Estratto.‎

‎In-4° pp. 28, bross. edit.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎Gli avvenimenti del 1837 in Sicilia (con documenti e carteggi inediti).‎

‎In-8° gr. cm. 27,5 pp. XI-402, bross. edit. con lievi tracce 'uso. Intonso.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎La Sicilia nella storia del risorgimento italiano.‎

‎In-8° pp. 16, bross. edit.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎La Sicilia nella storia del risorgimento. Discorso pronunciato all'inaugurazione del XVIII° congresso della Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano.‎

‎In-8° pp. 16, bross. edit. Lievi segni del tempo.‎

‎SANSONE Alfonso.‎

‎Una lotta undicenne. La Sicilia dal 1849 al 1860 (con documenti inediti). Estratto.‎

‎In-4° pp. 186, bross. edit. intonso.‎

‎Sansone V. - Ingrascì G.‎

‎6 anni di banditismo in Sicilia‎

‎(Collana : Documenti) Storia del brigantaggio e della mafia in Sicilia (43e).‎

‎Santangelo Giorgio.‎

‎LETTERATURA IN SICILIA DA FEDERICO II A PIRANDELLO.‎

‎(Codice TS/0679) In 8° 142 pp. Tavole fuori testo. Data alla sguardia. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎SANTANGELO Maria‎

‎Selinunte. (En italien).‎

‎Broché. 122 pages.‎

‎Santangelo Maria‎

‎Taormina e dintorni‎

‎In 16° br edit pp 4-199. Molte ill nt Carte.‎

‎SANTANGELO Mario‎

‎Taormina and its environs. Translated by George H. Railsback.‎

‎16°, Con 143 fig. n.t. e 31 tavv. f.t.‎

‎Santangelo, Maria‎

‎SELINUNTE‎

‎in 16° (18,5 x 13 cm); 108 pagine; brossura; numerose illustrazioni in nero n.t. e 15 tavole in nero f.t.; leggere tracce del tempo alle copertine, interno più che buono; (W1)‎

‎Santi Correnti‎

‎Contributi alla storia di Catania‎

‎In 8° grande, pp. 220. Brossura originale.‎

‎SANTI CORRENTI‎

‎LA SICILIA DEL CINQUECENTO. IL NAZIONALISMO ISOLANO.‎

‎(mm.215x145), pagg.326. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Ottimo esemplare, mai sfogliato.‎

‎Santi Correnti‎

‎La Sicilia del seicento – Società e cultura‎

‎Allo stato di nuovo gr.500‎

‎SANTI CORRENTI‎

‎LA SICILIA DEL SEICENTO. SOCIETA’ E CULTURA‎

‎(mm.215x145), pagg.294. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Ottimo esemplare, mai sfogliato.‎

‎Santi Correnti‎

‎Leggende di Sicilia e loro genesi storica.‎

‎In 8° tela edit, sovracoperta pp 275-8. 19 illustrazioni in bianco e nero Coll. Immagini vol 2.‎

‎Santi Correnti (a cura)‎

‎Palermo d'allora. Con una nota di Michele Falzone del Barbaro sui fotografi palermitani‎

‎<p>23 cm, rilegatura editoriale senza sovracop; p. 254, (2) con 26 foto in b/n di Palermo e della sua vita fine ottocento, nel testo.</p>‎

‎SANTI CORRENTI.‎

‎La Sicilia del seicento. Società e cultura.‎

‎In-8° pp. 292, leg. edit. con sovrac. ill.‎

‎SANTI Correnti.‎

‎Storia e folklore di Sicilia.‎

‎In-8° pp. 183, leg. edit. priva della sovrac. Stato di nuovo.‎

‎SANTI Monaco -‎

‎Aspetti della questione petrolifera siciliana.‎

‎(Firenze, IGM, 1956) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 253/266 con 6 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Santino, Umberto.‎

‎La democrazia bloccata. La strage di Portella della Gi‎

‎Una fedele ricostruzione della situazione siciliana dal fascismo al dopoguerra attraverso una raccolta di documenti sulla strage, sul processo alla banda Giuliano, sui rapporti tra banditi, mafia e politica. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La democrazia bloccata. La strage di Portella della Ginestra e l'emarginazione delle sinistre.<br/> AUTORE: Santino, Umberto.<br/> EDITORE: Rubettino<br/> DATA ED.: 1997,<br/> COLLANA: Coll. Saggi.<br/> EAN: 9788872845264‎

‎SANTO d'ARRIGO‎

‎Il martirio di Sant'Agata nel quadro storico del suo tempo [2 volumes] I: Le fonti storiche delle vicende relative al martirio di S. Agata, II: Le vicende del martirio di S. Agata viste nel contesto storico del tempo in cui ella visse e nella loro protagonista‎

‎Complete in 2 volumes: togther 1331pp. with bl/w illustrations in text and some plates in colour, original softcovers, very good condition, text in Italian, H91169‎

‎Santoni Alberto‎

‎Le operazioni in Sicilia e in Calabria (Luglio - Settembre 1943)‎

‎L'opera è considerata la più completa ed attendibile in ordine alla descrizione degli avvenimenti militari riguardanti lo Sbarco delle truppe alleate in Sicilia del luglio 1943; con foto e mappe in bianco e nero (43h).‎

‎SANTORO Rodo -‎

‎Apparati coreografico-processionali delle confraternite siciliane.‎

‎Firenze, 1980, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 319/336 con illustrazioni e tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎SANTORO Rodo -‎

‎Romaioi di Sicilia.‎

‎Firenze, 1982, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 673/706 con 9 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Santoro Rodo.‎

‎Palermo. La corona perduta.‎

‎In 8°, leg. e sovraccop. edit., pp.824 con elenco dei Vicerè e presidenti del Regno di Sicilia e dei Luogotenenti del Regno delle Due Sicilie, bibliografia. Nuovo‎

‎SANTORO Rodolfo -‎

‎Il castello di Caccamo e il suo territorio.‎

‎Firenze, IGM, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 985/996 con una cartina e 5 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Santuccio Salvatore‎

‎Conflitti giurisdizionali e potere locale a Siracusa (1679-1759)‎

‎(Collana : Percorsi) In copertina: elaborazione grafica dello stemma della famiglia Gaetani o Caetani. Il testo nasce come approfondimento della storia di Siracusa in un periodo dove la presenza invadente ed ingombrante dei governatori disturberà le forme di strapotere e l'autonomia delle vecchie élites urbane. Il volume si avvale di un'ampia appendice dove vengono riprodotti i più importanti documenti che testimoniano il percorso analizzato, utili anche per l'uso didattico (53g).‎

‎Sapienza Anna Maria‎

‎Cammino verso Te‎

‎In copertina G. Braque - "Case a l'Estaqué" (3b).‎

‎Sapienza Camillo‎

‎Piccole gemme - Sentenza e massime Indiane - Traduzione in versi dal Sanscrito‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (33f).‎

‎SAPIENZA, Goliarda.‎

‎Moi, Jean Gabin.‎

‎in-12, 138 pp. + biographie illustrée, broché, couv. Excellent état. [FEN]‎

‎SAPIO VITRANO Francesco‎

‎La MONETAZIONE NORMANNA in SICILIA. In: "Sicilia n. 69 - Luglio 1972".‎

‎Il saggio nel titolo occupa 13 pagine con 3 grandi FIGURE di monete in bianco e nero e 4 TAVOLE a colori con le foto di 154 MONETE oro su fondo rosso. Il bellisssimo fascicolo in-4° (cm. 32x24 è completo delle sue 128 pagine + pubblicitarie e contiene inoltre: 1) DISEGNI in bianco e nero di Toni ZANCANARO e dipinti a colori di , Alfredo DI GIOVANNI, Corrado CAGLI, Edoardo MATANIA. 2) Vittorio GIUSTOLISI: La scoperta di GROTTA REGINA a MONDELLO con le incisioni rupesti puniche ecc. con 7 grandi FOTO e 1 TAVOLA con 17 disegni di MONETE di Cossura (Iside e Tanit) recto/verso. 3) Enzo SELLERIO: Gli smalti della cattedrale di AGRIGENTO (varie foto a colori). 4) Salvatore CANTONE. Le CAVE di SELINUNTE. 5) Luciana NATOLI: Le VILLE della CONCA d'ORO. 6) Articoli su: i CARRETTINI, la conquista di Palermo agli Arabi da parte dei Normanni (in francese), Mazzini deputato a Messina, e un poemetto di Sascha Robb CUCCHETTI in tedesco. Testi o riassunti anche in aktre lingue.‎

‎SAPORI Francesco.‎

‎Grappolo di Sicilia. Milano, Gastaldi, 1941.‎

‎16°, br. edit., pp.24.‎

‎Saporita Felice‎

‎Il risveglio - Acireale 1944-1960‎

‎Volume corredato da una sezione con ill. fot. in b.n. f.t (53a).‎

‎sapuppo zanghi s.‎

‎Elogio di Giovanni Piazza Ciantar.‎

‎In 16°, broch. muta, pp 14.‎

‎sapuppo zanghi s.‎

‎Per l'esequie del cav. Camillo Moncada Perremuto.‎

‎In 4°, broch. edit., pp 20. Fori di tarlo non deturpanti. Sconosciuto al Mira ed al Viola.‎

‎SARSTROM Margit‎

‎A Study in the Coinage of the Mamertines‎

‎Lund, Gleerups 1940 xv + 182pp. + 54 bl/w plates out of text, 23cm., softcover, text in English, Doctoral Dissertation (University of Lund), 2 stamps, trace of removed label at front cover, text and illustrations are clean and bright, G110171‎

書籍販売業者の参照番号 : G110171

‎SARA' Raimondo -‎

‎Necessità di una ricerca sperimentale per la determinazione della capacità di rendimento delle zone di pesca del Canale di Sicilia.‎

‎Milano, 1965, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 35/47. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎SARCONI Michele‎

‎Istoria de’ fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell’anno 1783.‎

‎Posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli. Opera dedicata a Ferdinando IV di Borbone. Tit. dell’occhietto a p. XVII: Osservazioni fatte nelle Calabrie, e nella frontiera del Valdemone su i fenomeni del tremoto del 1783, e sulla geografia fisica di quelle regioni da Michele Sarconi secretario della R. A. delle S., e delle B. L. di Napoli. Napoli presso Giuseppe Campo impressore della Reale Accademia 1784. In 4°; pp. XVII + [1] + 527 + [1] (il nostro esemplare non porta il supplemento delle 8 pagine che contengono: Della macchina equatoriale, memoria del p. Eliseo della Concezione), front. stampato in rosso e nero, con vignetta incisa in rame, alcune testatine e capilettera figurata sempre incisi in rame; legatura mezza pelle moderna con piatti marmorizzati, esemplare a larghi margini. (lievi fioriture, le XVII pagg. iniziali risultano riparate al margine bianco interno, piccola velatura d’acqua al marg. sup. bianco da pag. 519 alla fine). Rara opera che testimonia la prima spedizione scientifica mai organizzata in Italia sulle conseguenze di un terremoto. Il sisma, che colpì nel 1783 la Calabria e la parte orientale della Sicilia non fu un terremoto “normale”, ma una crisi sismica durata quasi tre anni - dal momento che le scosse di assestamento furono sentite fino al 1787, incluse cinque dell’undicesimo grado della scala Mercalli – che provocò circa 45.000 vittime, decine di paesi vennero distrutti, delle montagne collassarono, dei fiumi cambiarono il loro corso creando nuovi laghi e perfino la costa venne ridisegnata. Il governo del Regno di Napoli provvide a organizzare una ricognizione scientifica che percorresse tutti i luoghi colpiti dal sisma. La spedizione partì da Napoli il 5 aprile 1783 e nel 1784 venne pubblicato il presente volume che rappresenta il resoconto - voluto da Ferdinando IV - delle loro ricerche. I testi sono di Michele Sarcone e di altri studiosi della Reale Accademia delle Scienze di Napoli. Non è presente, come in quasi tutti gli esemplari, il rarissimo atlante iconografico, pubblicato a parte. [Cfr. Dura- Catalogo di libri antichi e rari, Napoli 1861; Detken A. - Catalogo di libri sui vulcani e tremuoti, Napoli 1866; mentre: Lubrano L. – Napoli e l’antico Reame delle Due Sicilie, Napoli 1929; Libreria Bottega Apulja - Biblioteca Meridionalistica parte IV (Cat. 63) Bari 1975, citano l’edizione in folio dello stesso anno - testo uguale, ma dato il formato - con minori pagine; Cfr. anche: Conti Simonetta - Il terremoto delle Calabrie del 1783 e la ricostruzione, in: Terremoti ed altri eventi calamitosi nei processi di territorializazzione, a cura di A. D’Ascenzo, Labgeo Caraci Roma 2016].‎

‎SARMENTO LUIGI‎

‎Lu Vivu mortu. Effettu di lu Piccatu di la Carni causatu da lu vanu, e bruttu amuri di li Donni. Storia murali composta da D. Antuninu Damianu di Carini. Novamenti ristampata cu autri aggiunti di lu stissu auturi‎

‎Cm. 13; pp. 262. Legatura coeva in piena pelle marmorizzata. Ottimo esemplare. Interessante componimento in dialetto siciliano, pubblicato la prima volta nel 1734, dove l'autore, autentico misogino, si scaglia contro le donne e in particolare contro quella che è sencondo lui una mancanza di moralità. (Sicilia, Dialetto Siciliano, Misoginia, Misogyny) 1254/P‎

‎SARRI, Gaetano.‎

‎Gius pubblico-sicolo.‎

‎2 parti in un vol. in-4, pp. VIII, 508, XVI; IV, 184, 40; leg. coeva m. perg., tit. ms. al dorso. Vignetta inc. su entrambi i tit., dedica al viceré Francesco d'Aquino, numerosi finalini silogr. Opera corredata di 6 alberi genealogici ripieg. f.t. (tra cui quello dei Borbone di Napoli aggiornato al Re Ferdinando ed al Real Principe ereditario D. Francesco) e di 28 ritratti di Re n.t. (di cui 2 a piena pag.) dis. da De Giacomo ed inc. per lo più da Gius. Gramignani. Opera importante che esamina a fondo l'evoluzione storica e giuridica del diritto alla Reale Successione al Regno di Sicilia, avvalendosi di esegesi critica ed ampie note di commento. Una terza parte che avrebbe trattato dei governi politici e della legislazione antica e moderna, già pronta per le stampe e già approvata, non venne pubblicata a causa della morte dell'autore (1722-1797), insigne giureconsulto palermitano. Esempl. in buono stato (con lievi ingialliture e fioriture dovute al tipo di carta; piccoli fori di tarlo alle pp. 191-201 e strappo a pag. 451 con perdita di un paio di parole).. Narbone II, 145. Mira II, 331. Fera-Morlicchio II, 1402 (solo la I parte)..‎

‎SARRO A.‎

‎Testo e contesto: Palazzo d'Orleans‎

‎in 4°; pp. 130 (ill. a col.); leg.; foto di N. Battaglia‎

‎SARSTROM Margit‎

‎A Study in the Coinage of the Mamertines‎

‎xv + 182pp. + 54 bl/w plates out of text, 23cm., softcover, text in English, Doctoral Dissertation (University of Lund), 2 stamps, trace of removed label at front cover, text and illustrations are clean and bright, G110171‎

検索結果数 : 9,631 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 159 160 161 [162] 163 164 165 ... 168 171 174 177 180 183 186 189 192 ... 193 次ページ 最後のページ