書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sicile‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
検索結果数 : 9,636 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 179 180 181 [182] 183 184 185 ... 193 次ページ 最後のページ

‎TITONE, Virgilio‎

‎Storie della vecchia Sicilia‎

‎208, [4] pp.; 19,5 cm. Bross. edit. con sovrac. in carta. Legg. tracce d'uso alla sovraccoperta‎

‎Titta Lo Jacono‎

‎Judaica Salem di Titta Lo Jacono‎

‎Titta Lo Jacono Judaica Salem di Titta Lo Jacono. Palermo, Sellerio 1990 italian, 113 CR132 Brossura editoriale, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto firma di appartenenza, legatura salda, n° 53 di "Biblioteca siciliana di storia e letteratura" 113 pagine circa Copertina come da foto‎

‎TITTA Rosa G. -‎

‎Il paesaggio di Sicilia nell'opera di Giovanni Verga.‎

‎Milano, 1940, estratto con copertina posticcia muta pp. 1000/1009 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎TOBRINER Stephen.‎

‎La genesi di Noto; una città siciliana del setetcento..‎

‎In-4° pp. 272 con 198 ill. n.t. leg. in tela edit. con sovrac. ill. salvo un biglietto da visita applicato sul primo foglio di guardia è allo stato di nuovo.‎

‎Tocco Elio‎

‎Guida alla Ssicilia che scompare‎

‎In 8° cartonato, sovracoperta pp 4-347. Ill nt‎

‎Tocco Elio‎

‎La Sicilia in pericolo - Un patrimonio d'arte e cultura da salvare‎

‎L'A. denuncia il grave stato di abbandono e del lento e inesorabile degradare del patrimonio monumentale dell'isola. Riccamente illustrato in b.n. f.t.,il libro scritto in forma volutamente semplice e piana perchè non intende rivolgersi soltanto a tecnici e specialisti ma a tutti coloro che amano la cultura e di conseguenza i monumenti che di questa cultura sono la visualizzazione, denuncia senza mezzi termini il disinteresse, l'incompetenza, l'abulia e la speculazione che stanno alla base di questa assurda e deprecabile situazione.‎

‎TOCCO Elio.‎

‎Il tempo l'eresia la bellezza.‎

‎In-4° pp. 231 con numerose splendide foto a colori a piena pagina. leg. edit. con sovrac. illustrata.‎

‎TOCCO Matteo G.‎

‎Libro nero di Sicilia. Dietro le quinte della politica, degli affari e della cronaca della regione siciliana.‎

‎(Fatti e misfatti). <BR>8°, pp.396 (4) + 4 tavv. fot. f.t. Ottima mz. perg. con angoli, tass. con tit. oro al dor., conserva la br. ed. Contiene: Parte I: Sicilia o morte (Misteri del '43; Il bluff separatista; Il MIS guarda al PCI; L'ora dell'EVIS; Giuliano; Mafia e politica; Primi passi della regione) - Parte II: Gli anni ruggenti (Politica e economia; Illusioni industriali; L'era del petrolio; Mafia; Catene di sangue; Scontro economico) - Parte III: Operazione Milazzo (Dietro le quinte della DC; Governo Milazzo; Schermaglie anti-Milazzo; Congiura di palazzo) - Parte IV: Potere economico (Il gioco delle banche; Il caso Bazan; Dietro le quinte della So.Fi.S; L'EMS al centro dello scontro economico) - Parte V: La mafia dà spettacolo (Caso De Mauro; Polemiche per il sindaco di Palermo; Caso Scaglione;...).‎

‎Tocco,Elio.‎

‎La Sicilia in pericolo. Un patrimonio d'arte e cultura da salvare.‎

‎<br/> TITOLO: La Sicilia in pericolo. Un patrimonio d'arte e cultura da salvare. <br/> AUTORE: Tocco,Elio.<br/> EDITORE: SugarCo Edizioni<br/> DATA ED.: 1988,<br/> EAN: 9780000998828‎

‎Tocqueville (Alexis de)‎

‎Voyages en Sicile et aux Etats-Unis. Voyages en Angleterre, Irlande, Suisse et Algérie.‎

‎Paris Gallimard 1957 in Oeuvres complètes, Tome V. Deux volumes in-8 brochés, couverture beige imprimée en bleu et brun, 387 et 244 pages. Bon état.‎

‎La librairie est ouverte du mardi au samedi de 9h30 à 12h30 et de 13h30 à 19h00. Commandes par courriel ou téléphone. Envoi rapide, emballage soigné.‎

書籍販売業者の参照番号 : 13225

‎TOCQUEVILLE Alexis, de (1805-1859)‎

‎VIAGGI. A cura di Umberto COLDAGELLI. Collana Pantheon. [dal 1826 al 1846: Sicilia, America, Inghilterra, Irlanda, Svizzera, Algeria]‎

‎In-8° (cm. 20), pp LXXXVIII - 811. Legatura in pelle verde bottiglia (similpelle?) rigida, strisce, marchio e titolo argento al dorso; sovraccoperta in acetato trasparente e COGANETTO in tela rossa e cartone illustrato a colori, nastrino segnalibro. COLDAGELLI, studioso specializzatissimo su Tocqueville, di cui ha curato prestigiose edizioni come questa, e scritto la biografia e su cui ha pubblicato saggi. Gran lettura, non trascura arte e paesaggio, ma si arricchisce di importanti notazioni "professionali" di tipo sociologico ed economico e politico del grande TOCQUEVILLE, precursore della sociologia, liberale, avverso alla religione di Stato, ma favorevole a forme anche laiche, affermò il principio di libera Chiesa in libero Stato. Costava 150.000 Lit. Timbro dell'editore alla sguardia. COME NUOVO.‎

‎TOCQUEVILLE Alexis, de.‎

‎Viaggio in Sicilia.‎

‎Palermo, Sellerio, 1981, in-8, brossura editoriale illustrata da Bruno Caruso, sovraccoperta in carta velina semitrasparente, pp. 38, [2]. Cartellino di biblioteca privata applicato sulla sovraccoperta (in corrispondenza della copertina anteriore), ma eccellente esemplare.‎

‎Tocqueville, Alexis de‎

‎Oeuvres et Correspondance Inédites‎

‎1861 Editions Michel Lévy Frères, Paris, 1861. 2 volumes In-8 demi-chagrin. (iii), 474; 503 pages. Longue notice liminaire de Gustave de Beaumont,‎

‎Menues pâles rousseurs en tête de du premier volume.Très bon état. Première édition‎

書籍販売業者の参照番号 : 1870

‎TODARO AGOSTINO‎

‎Hortus Botanicus Panormitanus sive plantae novae vel criticae quae in Horto Botanico Panormitano coluntur descriptae et iconibus illustratae auctore Augustino Todaro. Tomus primus‎

‎Cm. 45; pp. (4), 90, (4). 24 tavole, protette da velina, in cromolitografia raffiguranti piante coltivate nell'Orto Botanico di Palermo. Cartonato editoriale a stampa. Restauro al dorso, ottimo esemplare. (750 / 25) (170 / P) 1049 / 30‎

‎TODARO AGOSTINO‎

‎Hortus Botanicus Panormitanus sive plantae novae vel criticae quae in Horto Botanico Panormitano coluntur descriptae et iconibus illustratae auctore Augustino Todaro. Tomus primus‎

‎Cm. 45; pp. (4), 90, (4). 24 tavole, protette da velina, in cromolitografia raffiguranti piante coltivate nell'Orto Botanico di Palermo. Cartonato editoriale a stampa. Restauro al dorso, ottimo esemplare. (750/25) (170/P) 1070/32‎

‎Todaro Augustino‎

‎Hortus Botanicus Panormitanus Sive Plantae Novae Vel Criticae Quae in Horto Botanico Panormitano Coluntur Descriptae et Iconibus Illustratae. Tomus Primus et Secundus‎

‎Mm 320x440 Ristampa anastatica su quella palermitana del 1876-1892. 2 volumi rilegati in uno, tela azzurra con scritta in oro al piatto. Vol. I, (Testo) vi-91 pp. . Vol II, ( Tavole) 64 pp.con 40 illustrazioni a piena pagina a colori. Splendida riproduzione di uno dei libri più belli del suo tempo. Volume in eccellente condizione. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎todaro f., rossi e.‎

‎Rapporto di due membri del comitato eletto nella camera dè comuni per l'esame della legalità della elezione dè rappr. dell'Università degli studi...‎

‎In 16°, broch. coeva, timbrino araldico, pp 12. Rara e polemica placchetta.‎

‎todaro-faranda Arcangela.‎

‎Racconti per un romanzo.‎

‎Bologna, Arti Grafiche Tamari, s.d. (1991), in-8, cart. edit. con sovracc. e cofanetto, pp. 224. N. 140 di una edizione in 1000 copie fuori commercio.‎

‎Toddi (Rivetta Pietro Silvio)‎

‎La patria dei punti cardinali & altri itinerari bizzarri‎

‎Opera che raccoglie venti descrizioni di città care agli italiani, ma meno note al gran pubblico: Malta, Tagiura, Carpi, Ragusa, Biella, Bettola, Ferentino, Altare, ecc., tutte ricche di ricordi, tutte attraenti per ragioni artistiche e folcloristiche. Vol. corredato da imm. fot. in b.n. f.t (61f).‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Per la Sicilia. Scritti e discorsi.‎

‎Cm. 13x21, pp. 113 (2), brossura editoriale. Nuovo.‎

‎TOGLIATTI PALMIRO‎

‎Per la Sicilia. Scritti e Discorsi. A cura di Sebastiano Saglimbeni. Introduzione di Francesco Renda. In appendice due testi di Concetto Marchesi.‎

‎Cm. 21; pp. 116, (4). Brossura editoriale illustrata colorata, sovarcoperta plastificata trasparente. Dedica e firma autorgrafa di Francesco Renda, autore dell'introduzione, all'occhietto. Come nuovo.‎

‎Toi Bianca‎

‎Ascesa e caduta di Stalingrado - La rutilante Siracusa di fine millennio del Diario elettorale e delle Lettere da Stalingrado 1998-1999‎

‎Raccolta di articoli, ironici e a volte virulenti, in sequanza, sganciati dalla quotidianità in cui nacquero, utili a ricostruire e ricordare un turbolento anno di politica siracusana ed i suoi protagonisti (53g).‎

‎TOLOMEO, Claudio.‎

‎Tabu. Moder. Sicili. e Sardi.‎

‎Incisione in legno, mm 480x530. Bella carta raffigurante la Sicilia, la Sardegna, la Corsica e tutto il Tirreno meridionale. Titolo entro nastro in alto. Bellissima e rara carta geografica tratta da "Geographicae enarrationes libri octo", opera curata da Servetus e stampata da Treschel. Claudio Tolomeo pubblicò la sua "Geografia" nel 150 d.C. ca. in greco; portata in Italia da Costantinopoli nel XIII secolo e tradotta in latino, assunse un'enorme importanza tanto da divenire base per tutta la cartografia medievale e rinascimentale. Dal 1477, anno dell'editio princeps, l'opera venne pubblicata in più edizioni, ogni volta con migliorie e aumenti dell'apparato iconografico. Bell'esemplare con piccoli difetti restaurati lungo la piega centrale; qualche piccolo restauro a minime mende marginali. Laurent Fries (Laurentius Frisius), viaggiò moltissimo, studiò fisica e matematica a Vienna, Padova, Montpellier e Colmar, prima di stabilirsi a Strasburgo. Qui, per la prima volta, si hanno sue notizie come disegnatore del mappamondo di Peter Apian, pubblicato nel 1520. La mappa di Apian si basava su quella di Waldseemuller del 1507 che, senza dubbio, stuzzicò l'interesse che Fries aveva relativamente agli "atlanti tolameici" del 1513 e 1520, e lo portò ad entrare in contatto con l'editore Johannes Gruninger. Dufour/Lagumina 54. Chiose coeve nei margini laterali.. Manca a Piloni..‎

‎TOMACELLI CAPECE Domenico (duca di Monasterace)‎

‎STORIA DE' REAMI DI NAPOLI E SICILIA DAL 1250 AL 1303.‎

‎dalla tipografia Fernandes, Napoli, 1846-1847. In-8 p. (mm. 218x144), 2 voll., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. (8),521,(3); 455,(3). "Edizione originale". Cfr. Fera,II,1854: Lavoro d'indole storica, elaborato dopo lunga e paziente ricerca, che illustra, con ricco materiale documentaristico utilizzato con zelante collazione, un lungo periodo di alterne e oscure vicende del regno Angioino. Importante opera ottcentesca. Cfr. anche CLIO,VI, p. 4573. Lieve alone marginale su circa 50 cc. del 2 vol.; fioriture pi o meno lievi intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare..‎

書籍販売業者の参照番号 : 151689

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 300.00 購入

‎TOMACELLI D.‎

‎Storia de’ Reami di Napoli e Sicilia dal 1250 al 1303.‎

‎(Napoli e Sicilia) TOMACELLI D. Storia de’ Reami di Napoli e Sicilia dal 1250 al 1303. Napoli, 1846-47. 2 voll. 8°, bella legatura coeva m. pelle rossa, d. a scomp. con tit. e ricchi fregi in oro; pp. 522; 455-(3).‎

‎Tomarchio Giuseppe‎

‎Indagine su una presunta correlazione tra l'attività vulcanica dell'Etna e fenomeni di natura astronomica‎

‎Lavoro di carattere universitario corredato da piccoli disegni tecnici e da una tav. finale sui eventi sismici (27i).‎

‎Tomaselli Alfio‎

‎Abbasso i preti‎

‎Libretto che presenta in modo originale argomenti religiosi (26e).‎

‎Tomaselli Alfio‎

‎Commentario rapisardiano‎

‎Il vol. contiene numerose lettere di illustri scrittori a Mario Rapisardi - Con 15 incisioni ft. e ritratto del Rapisardi ad inizio del vol. - Dedica dell'A. a Francesco Rapisardi (64g).‎

‎TOMASELLI Alfio.‎

‎Breviario rapisardiano. Catania, Fratelli Viaggio - Campi, 1938.‎

‎16°, br. edit., pp. 80 con 7 illustrazioni su tavv. f.t.‎

‎TOMASELLI Alfio.‎

‎Commentario rapisardiano. Con numerose lettere di illustri scrittori a Mario Rapisardi. Catania, Casa Editrice Etna, 1932.‎

‎8°, br. edit. fig., pp. (8) - 248 con ritratto all’antiporta e illustrazioni su tavv. f.t.‎

‎TOMASELLI FEROCI Luisa – BALLONI Waldemaro -‎

‎" Spirulina labyrinthiformis " Gomont: prima segnalazione nelle Terme di Segesta (Sicilia).‎

‎Firenze, 1976, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 241/252 con 10 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎TOMASELLI R. -‎

‎Accenni alle successioni floristiche a la dinamisbo della veegtazione sicula.‎

‎Forlì, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 208/225 con 4 figure nel testo due tavole a colori f.t - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎TOMASELLI R. -‎

‎Lo stato attuale dell' "Orto siculo" di Catania.‎

‎Forlì, 1961, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 258/265 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Tomaselli Salvatore‎

‎La Intossicazione Chinica e l'Infezione Malarica (Contribuzione all'esistenza della febbre ittero-ematurica da chinina)‎

‎L'A. (Nicolosi 1832 - Catania 1907) fu Professore Ordinario e Direttore della Clinica medica della R. Università di Catania e varie volte Rettore della stessa Università - Terza edizione riveduta e corretta dall'Autore, con nuove illustrazioni. L'opera costituisce lo studio di maggior rilievo del Tomaselli, tanto che l'intossicazione malarica venne definita "sindrome di Tomaselli". All'Autore fu Accademico, varie volte rettore dell'Università di Catania, risulta intestata un'importante via del capolugo etneo (35e).‎

‎tomasi di lampedusa G.‎

‎Il Gattopardo. A cura di Riccardo Marchese.‎

‎(Firenze), "La Nuova Italia", 1970, in-16, br., pp. XIII, (3), 240. Con ill. fotografiche in fine. Tracce di nastro adesivo alla prima ed all'ultima pagina. ("Primo scaffale", 16).‎

‎TOMASI DI LAMPEDUSA GIUSEPPE.‎

‎Un piemontese a Donnafugata da Il Gattopardo parte iv.‎

‎Brossura editoriale con alette e illustrazione entro tassello al piatto, ottimo stato di conservazione con numerosi disegni di vedutistica antica nel testo. Presentazione di Giuseppe Pontiggia. Sc. F.‎

‎Tomasi Di Lampedusa, Giuseppe‎

‎Il Gattopardo‎

‎Mm 155x180 Collana "Primo scaffale". Edizione critica a cura di Riccardo Marchese - Volume nella sua brossura originale, 240 pagine con tavole in nero fuori testo. Scritte a penna in apertura e chiusura, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Tomasi di Lampedusa, Giuseppe‎

‎Il Gattopardo (completo nella edizione conforme al manoscritto del 1957)‎

‎Mm 140x225 Volume cartonato rigido rilegato in tela rossa con fregio al piatto e titolo in oro al dorso, sovraccoperta trasparente, custodia editoriale con piatti figurati, 376 pagine con 18 tavole in nero e a colori non cmprese nel testo. Copia pari al nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Tomasi di Lampedusa, Giuseppe‎

‎Il Gattopardo. Edizione conforme al manoscritto del 1957‎

‎Mm 145x225 "I Narratori di Feltrinelli", prima edizione nella collana - Volume cartonato di xxii-374, premessa di Gioacchino Lanza Tomasi. Esemplare in perfette condizioni, interno come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Tomasino Letizia‎

‎La Sicilia in... particolare‎

‎ill. Il libro evidenzia i particolari di alcune foto della raccolta di fotografie d'epoca dell'autrice. Le immagini, scelte con cura, mostrano un passato relativamente vicino, ma anche incredibilmente lontano. Dei fotografi si è cercato di dare notizie sintetiche sulla vita. Ogni immagine è accompagnata da una didascalia.‎

‎TOMASINO Salvatore‎

‎Le vendite con verbo regio e scudo di perpetua salvaguardia in Sicilia. Trattato storico - legale dell'avvocato Salvatore Tomasino. (LEG. CON): Sulle vendite col privilegio delle strade Toledo e Macqueda. Monografia dell'Avv. S. Tomasino‎

‎2 opere legate insieme in 8, cm 15.5 x 22, pp. XIV + 384; (2) + 140 + (2). Le prime 60 cc. della seconda opera presentano una cospicua rosicatura all'angolo inferiore. Tutta tela editoriale coeva. Studio giuridico e storico e sull'uso tipicamente siciliano, nel caso di situazioni debitorie da parte di nobili feudatari, i beni potevano essere messi in vendita da parte dei Ministri delegati come se tale vendita procedesse direttamente dal Re attraverso un contratto munito di Verbo Regio grazie al quale il vecchio proprietario non poteva in alcun modo rivalersi. La seconda opera tratta degli espropri realizzati con privilegio regio delle case e terreni al fine di realizzare in Palermo nel XVI secolo le vie Toledo e Macqueda‎

‎TOMEUCCI LUIGI‎

‎STORIA DELLA SICILIA‎

‎Pagine: 268 . Illustrazioni: Tavole fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture. Piccole macchie in copertina.Strappo a due pagine. .‎

‎Tomeucci Luigi‎

‎STORIA DELLA SICILIA (1955)‎

‎In 8', bross.ed., pp.265.Bruniture ai tagli, firma al front., menda all'ultima di cop., il restante buono stato.Alcune tavv.f.t.Luogo di pubblicazione MessinaEditore FerraraAnno pubblicazione 1955Materia/Argomento Sicilia, Storia‎

‎TOMEUCCI Luigi.‎

‎Storia della Sicilia.‎

‎in-8°, pp. 268 con 5 ill. f.t. (una ripiegata), e gli alberi genealogici delle famiglie reali che regnarono in Sicilia. Bross. edit. con ill. a colori. Tracce d'uso e firma anonima sull'occhiello.‎

‎tommasi-crudeli‎

‎Discorso pronunziato alla camera nella discussione del progetto di legge sui provvedimenti straordinari di p.s. e sopra l'inchiesta parlamentare in Sicilia.‎

‎In 8°, broch. mod., pp 30. "Il malandrinaggio sic. è una pianta nociva, della quale i mezzi violenti possono distruggere solo i rami ed il tronco, ma la quale non potrà morire, se non quando l'azione del tempo, avrà cangiato le condizioni del suolo in cui vive per disseccarne le radici"‎

‎Tommasini, Justus (d.i. Johann Heinrich Westphal)‎

‎Briefe aus Sizilien.‎

‎Berlin/Stettin, Nicolai, 1825. 1. Auflage 380 S., 2 Bll. Auf Ingres-Papier aufgezogene OBroschur‎

‎Gut Einbandrückseite mit Fehlstelle (hinterklebt), Seiten tlws. wenig fleckig, ansonsten gut erhalten. Engelmann 946. Seltene und frühe Reisebeschreibung des aus Schwerin stammenden Privatgelehrten und Reisenden Johann Heinrich Westphal über die heute italienische Mittelmeerinsel Sizilien und deren Geschichte, samt einer Karte des antiken Syrakus nach Mirabella. Mit Titelvignette und einer ausfaltbaren Karte von Syrakus (La Pianta dell'Antica Siracusa).‎

書籍販売業者の参照番号 : 10818

‎Tonelli Antonio‎

‎L'evoluzione del teatro contemporaneo in Italia‎

‎(Collana : Biblioteca "Sandron" di Scienze e Lettere - n. 60) Opera che delinea con la vivezza e chiarezza maggiore, la storia del teatro italiano, dalla proclamazione del Regno d'Italia, all'incirca, fino ai giorni della pubblicazione (26d).‎

‎Tonelli Luigi‎

‎Alla ricerca della personalità (Seconda serie: Introduzione - Medaglioni - Profili)‎

‎(64g).‎

‎TONIAZZO Guglielmo‎

‎SICILIA ANTICA - Recensione (in ITALIANO) del saggio di B. HEISTERBERGK, Fragen der ältesten Geschichte SICILIENS (Questioni di storia antichisssima della SICILIA, Berlin, Clvary, in: Berliner Studien fuer classische hilologie und Archaaelogie, IX B.III. H., 1889.‎

‎Estratto dalla Rivista Storica Italiana, vol. VII, fasc. II, 1890. In-8°, pp. 13. Fasc. editorialmente privo di cop., alla prima pag. INVIO AUTOGRAFO del Toniazzo a Carlo Gioda. Trinacria? Sicania? Donde vennero i SICANI? E gli ELIMI? Origine dei termini "Siculi", Sicilia" Diodor, Strabone Ellanico da Lesbo ecc.‎

‎TONIAZZO Guglielmo / SCHUBERT Rudolf‎

‎AGATOCLE. Recensione del libro di Rudolf SCHUBERT "Geschichte des AGATHOKLES". Breslau, 1887. Estr. orig. da Rivista Stoirica italiana, 1889.‎

‎In-8°, 11 pagine, bross. editorialmente priva di copp., INVIIO AUTOGRAFO non firmato dell'Autore.‎

検索結果数 : 9,636 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 179 180 181 [182] 183 184 185 ... 193 次ページ 最後のページ