|
BRYDONE (Patrick).
Voyage en Sicile et à Malthe, traduit de l'anglois par Demeunier
1775 , Paris et Amsterdam ,Pissot et Panckouck , 2 volumes in-8 , relié plein veau marbré époque , dos a nerfs ornés avec titre et tomaison , tranches rouges (Reliure de l'époque),petits défauts d’usages., XVI, 419 pp; faux-titre, titre, 400 pp, 2 ff non chiffrés.
书商的参考编号 : PHO-1041
|
|
Brydone (Patrick, F. R. S.) :
Voyage en Sicile et à Malthe, traduit de l'anglais par M. Demeunier.
Amsterdam et Paris, Pissot, Panckoucke, 1775 ; 2 tomes in-8, veau fauve, dos lisse à faux nerfs et décor dorés, pièces de titre et de tomaison rouge (reliure de l'époque) ; XVI, 419 ; (4), 400, (4) pp.
书商的参考编号 : 17211
|
|
BRYDONE P
A tour throughSicily and Malta in a serie of letters to William Beckford.
Couverture rigide Paris, Stoupe, 1780 , 2 vols in16 , plein veau , dos lisse, piéces de titre vertes et rouge, légers travaux de vers, 2 coins frottés ,264- 252pp Langue: Français
书商的参考编号 : M4130
|
|
BRYDONE P.
Voyage en Sicile et à Malte par P. Brydone. Traduit de Campe et complété d'après les voyages les plus modernes. Sixième édition.
Tours: Mame, 1860 in-12, 236 pages, titre gravé, frontispice. Cartonnage d'éd. gaufré, rose et or, orné d'une chromolithographie contrecollée sur le premier plat, manques au dos, usures, rousseurs, état moyen. Vignette de distribution des prix.
书商的参考编号 : 1229499
|
|
BRYDONE Patrick DENON Vivant HOUEL Jean MUNTER Friedrich
Viaggi in Val di Noto. Introduzione di Carlo Ruta
In-8°, pp. 121, qualche illustrazione in b/n a piena pagina nel testo, brossura editoriale figurata.
|
|
BRYDONE PATRICK.
Viaggio in Sicilia e a Malta 1770.
In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 290, (4), illustrato, collana "I cento viaggi" N°5, ottimo esemplare. LIB YB10B LIB YB10B
|
|
BRYDONE, M.
Voyage en Sicilie et à Malthe,
Due volumi in un tomo, in-8, pp. (2), VIII, 259; (2), 255. Leg. del tempo p. pelle (alquanto consunta), con fregi oro al dorso, tagli rossi. Prima edizione francese di questa relazione di viaggio, scritta in 38 lunghe lettere dal 14 maggio al primo agosto 1770. Le lettere XIV-XVI nel I. vol. riguardano Malta. . Narbone I, 96. Mira I, 133. Fossati-Bellani I, 94. D'Ancona 582...
|
|
BRYDONE.
VOYAGE EN SICILE ET A MALTHE traduit de l'Anglois de... par M. de Meuinier.
2 voll. in-8, pp. XII, 380; (2), 367, belliss. leg. p. pelle coeva con doppio tass., tit. oro e ricchi fregi al d. tagli dec. Risguardi in cart. dec. Segnalibro in seta cons. Con gr. carta topogr. rip. con il Regno di napoli e Sicilie inc. da E. Dussy. Graesse I, 561: "Cette relation tres bien ecrite...". 123/5
|
|
Brühl, Carlrichard; (Con Un Contributo Di Albrecht Noth)
DIPLOMI E CANCELLERIA DI RUGGERO II, Con Un Contributo Sui Diplomi Arabi
Inscribed by Bruhl in pen on ffep. Publisher's stamp to titlepage and rear wrap. Minor shelfwear. ; 271pp, 30pls. ; Folio - over 12" - 15" tall; 271 pages
|
|
Bucalo Francesco
Tragedie
(Collana : Teatro) Tragedia in quattro atti, con ill.in bianco e nero ft. di G. Penna (64b).
|
|
Bucalo Giuseppe
Dietro ogni scemo c'è un villaggio
Itinerari per fare a meno della psichiatria.Ragusa. Sicilia Punto L 2002, 16°, pp. 124
|
|
Bucalo Giuseppe
DIZIONARIO ANTIPSICHIATRICO
Esplorazioni e viaggi attraverso la follia. Ragusa. Sicilia Punto L 2006, 16°, pp. 126.
|
|
BUCARELLI PALMA (CATALOGO A CURA DI)
PIETRO CONSAGRA OPERE 1955-1984
22x21,2 cm; (70) pp. Brossura editoriale illustrata. Esemplare in ottime condizioni di conservaizone. Monografia dedicata alla mostra personale tenuta ad Erice del noto scultore e scrittore originario di Marzara del Vallo (Trapani), Pietro Consagra.
|
|
Buccellato Nino
Il vulcano non si spegne
bross. edit., sovrac. ill. con rotture e mancanze
|
|
BUCCHERI Giuseppe -
Una malacofauna calabriana del territorio di Sciacca (Sicilia sud - occidentale) .
Roma, 1970, 4to estratto con copertina originale, pp. 239/273 con 3 figure e 3 tavole nel testo (con dedica autografa originale dell'autore) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BUCCHERI Paolo e LOMBARDO Luigi a cura.
Palazzolo: immagini di una città, tra storia urbana e ricerca antropologica. Introduzione di Giacomo Leone.
In-8° carrè pp. 58 con 38 foto di vedute e costumi. Bross.e dit. illustrata.
|
|
BUCCHERI Paolo.
L'architettura religiosa a palazzo Acreide, prime linee di una riflessione critica. Supplemento a Siracusa domani.
In-8° pp. 22 con 47 foto su 40 tav. f.t. Bross. edit. illustrata.
|
|
Bucchieri Salvatore
I Malafrùsculi - Storia costumi e tradizione nei modi di dire della Sicilia sud-orientale
Ricerca storica sulle tradizioni dialettali della Sicilia sud-orientale, che si sono mantenute pressocchè integre sino alla metà del Novecento, contribuendo in tal modo a conservare l'identità culturale, l'originalità dei costumi e la spiritualità dei siciliani. Con ill. fot. in b.n. n.t (53d).
|
|
BUCHNER Giorgio - BOARDMAN John - VALLET Georges -
Ceramica greca d'importazione e di imitazione in epoca anteriore alla fondazione di Siracusa. 1. Giorgio Buchner. Mostra degli scavi di Pithecusa. 2. John Boardman. Euboean Pottery in West and East. Discussione. 3. Georges Vallet. Céramique d'importation et d'imitation en Sicile avant 730. Relazione e discussione.
Milano, 1968, tre stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 83/101 + pp. 102/114 + pp. 115/125 (discussine) + pp. 126/171 con una figura, due piante e 14 tavole fotografiche.
|
|
Budan Emilio
Il canarino e le sue razze (Storia- Allevamento razionale - Igiene - Malattie)
(Collana : Biblioteca dell'allevatore - n. 2) Opera ill. con varie figg. in nero. L'Autore firma questa edizione nel novembre 1920. L'edizione venne infatti alla luce, dopo vari interventi di revisione, correzione ed ampliamento. Lo studio sul canarino del conte Emilio Budan è considerato un classico negli studi sull'argomento (64g).
|
|
Bufalari Giuseppe
Pezzo da novanta ( a cura di Romano Mastromattei )
In 8° br. fig. col. pp. 168, con foto b/n , ben tenuto
|
|
BUFALINI Paolo.
Sul terremoto di Sicilia. Discordo pronunziato al Senato della Repubblica nella seduta del 22 gennaio 1968.
In-8°, pp. 34. Bross. edit. con lieve abrasione e tracce del tempo sui piatti.
|
|
BUFALINI Paolo.
Sul terremoto in Sicilia; discorso al senato il 22 gen. 1968.
In-8° pp. 34, bross. edit.
|
|
Bufalini, Paolo
Rapporto sulla violenza fascista a Catania
8°, 23 cm, pp. 91, diverse fotografie nel testo, brossura editoriale, titolo al piatto, esemplare molto buono
|
|
Bufalino Gesualdo
Calende greche Ricordi d'una vita immaginaria
tela edit. con sovrac. ill., minima brunitura
|
|
Buffa Aristide
Tre italie
Un volume che coniuga storia e valutazioni di tipo politico ed economico (64g).
|
|
BUFFIER Claude [o Bouffiers Claude].
Istoria dell'origine del Reame di Sicilia, e di Napoli, che contiene le fortune, e le conquiste de' principi normanni, che l'hanno stabilito, descritta in lingua francese dal p. Claudio Bouffiers della Compagnia di Gesu, e recata nella nostra volgar favella dal rev. d. Francesco Di Rosa [...].
In Napoli, nella nuova stamperia di Michele Luigi Muzio, 1707, in-8 piccolo privo di copertine e sciolto, pp. [16], 368. Bruniture e fioriture, lievi mancanze marginale al front. Modesto esemplare. Prima edizione in lingua italiana, rara.
|
|
Bugialli, Giuliano
Foods of Sicily and Sardinia and the Smaller Islands
Mm 230x280 Volume nella sua brossura originale con bandelle, 303 pagine profusamente illustrate a colori. English text. Copia in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BUONANNO Alfio, LONGO Agatino
Discorsi letti nella societa' economica della provincia di Catania...
In 8, cm 15 x 20, pp. 32. Brossura rifatta. Relazione sugli studi presentati nel 22o anno di attivita' di questa importante accademia
|
|
BUONFIGLIO COSTANZO GIUSEPPE.
Prima parte (e seconda) dell'Historia siciliana, nella quale si contiene la descrittione antica, & moderna di Sicilia, le guerre, & altri fatti notabili dalla sua origine per sino alla morte del Catolico Rè Don Filippo II. Divisa in XX libri e due parti.
In 8° grande (226x163); pagg. (42), 1 carta bianca, (4), 692. Vignetta allegorica al frontespizio incisa in rame, ritratto dell'autore inciso finemente in rame entro cartiglio decorativo con le armi della casata, capilettera istoriati e testatine silografiche. Pergamena molle coeva con tit. ms. al dorso. Prima edizione di questa rarissima opera sulla storia siciliana. La parte terza uscirà nel 1613 e successivamente le tre parti saranno pubblicate assieme nel 1738-39.<BR>Ottimo esemplare genuino, minime saltuarie fioriture, manca il foglio di guardia finale.. <BR><BR>Mira I, 136; Lozzi, 5017; Brunet, I, 395: Graesse, 573.<BR>
|
|
BUONFIGLIO, COSTANZO GIUSEPPE.
Historia Siciliana. Nella quale si contiene la descrizione antica, et moderna di Sicilia, le guerre, et altri fatti notabili dalla sua origine persino alla morte del Catolico Re Don Filippo II. Divisa in XX Lib. et due Parti. Raccolta per Gioseppe Buonfiglio Costanzo Cavallier Messinese.
Venezia, Bonifacio Ciera, 1604. Ad Istantia della Compagnia de Librari Disuniti di Messina. Due parti in un volume in 8vo, front. con vignetta incisa (donna coronata con spada e stendardo, e con marca tipografica “ Nobilis et Regni Caput S. P. Q. R. Decreto Messa”), pp. n. n. 48 (fra cui la dedica all'Illustriss. Senato della Nobile Città di Messina, l'elenco degli autori dai quali si è ricavata la presente Historia e, al verso di carta 6, il ritratto calcografico dell'Autore, a piena pagina e entro cornice ovale arricchita da volute, stemmi e armi della casata), pp. 692 (fino a p. 388 è la Prima parte; a p. 389 ha inizio la Seconda parte; ciascuna delle due parti si compone di X libri ciascuna; alla conclusione del X libro della parte seconda, segue una “Oratione fatta per la morte del Catolico re Don Filippo II”, seguita a sua volta dalla “Descrittione de gli avenimenti miracolosi di Messina per la fame”, sezione con cui il volume si conclude), testatine, finalini e capolettera incisi, legatura settecentesca in p. perg. rigida, titolo oro su tassello in pelle e segnatura di scaffale su etichetta in carta al dorso, contropiatti e fogli di guardia in carta marmorizz. a vari colori. Prima originale edizione di questa rara opera sulla storia siciliana, divisa in due parti stampate insieme e articolata in 20 libri "nella quale si contiene la descrittione antica, et moderna di Sicilia, le guerre, et altri fatti notabili dalla sua origine per sino alla morte del Catolico Re Don Filippo II. Con la Tavola Alfabetica di tutte le cose notande contenute in essa Historia"; la parte terza, a completamento dell'opera, uscirà nel 1613 e successivamente le tre parti saranno pubblicate assieme nel 1738 - 39. (Cfr. Lozzi, p. 5017; Brunet, I, p. 395: Mira I, p. 134). Costanzo Giuseppe Buonfiglio (Messina, 1545 – 1622 o 1623). Tranne una piccola mancanza al tassello del titolo al frontespizio, trattasi di ottimo esemplare molto ben conservato, in elegante legatura e con un interno fresco, ben impresso e stampato su finissima carta. .
|
|
BUONFIGLIO, Giuseppe C.
PRIMA PARTE DELL’ HISTORIA SICILIANA. NELLA QUALE SI CONTIENE LA DESCRITTIONE ANTICA, E MODERNA DI SICILIA, LE GUERRE. E ALTRI FATTI NOTABILI DALLA SUA ORIGINE PER SINO ALLA MORTE DEL CATTOLICO RE D. FILIPPO II. DIVISA IN DUE LIB. ET DUE PARTI. Raccolta per G. B. C. Cavaliere Messinese, con la sua tavola alfabetica di tutte le cose notande contenute nell’ Historia.
In Messina, Nella Regia stamperia di D. Michele Chiaramonte, 1738. In 4°, pp. 12 nn. + 463 n. Splendida marca tipografica di grandi dimensioni al frontespizio, iniziali e finali incise. BUONFIGLIO, Costanzo Giuseppe. - Nacque a Messina, presumibilmente nel 1547, da Giovanni Artale, barone di Casale e di Trisino. Lo troviamo ancor giovane alle dipendenze del duca d'Alba nelle campagne di Fiandra. Alla base della sua Historia siciliana, pubblicata a Venezia nel 1604, sta infatti un orgoglio municipalistico che gli impedisce quasi sempre una visione serena del passato, e lo spinge spesso a inventare situazioni politiche e benemerenze militari, a manipolare leggende e a falsificare documenti. Divisa in due parti, questa Historia, "nella quale si contiene la descrittione antica et moderna di Sicilia, le guerre et altri fatti notabili dalla sua origine per sino alla morte del Cattolico re D. Filippo II", è un monotono racconto annalistico delle vicende dell'isola cui solo la insistente polemica, col Collenuccio e col Fazello riesce a dare un valore documentario. Sebbene nell'introduzione l'autore precisi di aver tralasciato "la descrittione della città di Messina per non essere notato di passione dagli uomini di sana mente e di non pervertuto giudicio", quest'opera deve essere apprezzata appunto nel suo significato polemico che si ricollega al tono di una cultura minore e allo squallido municipalismo vivo, in quel tempo, specie a Messina e Palermo. Esemplare di ottima consultazione, tuttavia con legatura in pergamena coeva un po sciupata e stropicciature marginali alle prime 100 – 120 pagine. Solo parte I, che racchiude i primi X libri. Raro.
|
|
Buono mariella
Bocca di rosa - Mariella Buono, 2012, Lussografica
|
|
Buonocore Bonica Pierfranco
Dante e la Sicilia - Con una lettera del Prof. Avv. Gaetano Leto della R. Università di Palermo
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).
|
|
BURCHETT Wilfred
A nouveau la corée
Maspéro, 1968. In-8 broché, couverture à rabats de 188 pages. Collection Cahiers libres 113. Très bon état
|
|
BURGANDA Gaetano - BOSELLI Antonio a cura
Mostra bibliografica dell'Italia meridionale e della Sicilia. I°Congresso mondiale delle biblioteche e di bibliografia, a spese del Munic. di Napoli.
BURGANDA Gaetano (soprintendente bibliografico per Campania e Calabria) - BOSELLI Antonio (soprint. bibl. per la Sicilia).<BR><BR>8°, pp.XI-86 + 12 tavv. fot. f.t. Br. ed. con lievi abras. Sono descritte centinaia di opere.
|
|
Burgaretta Sebastiano (prefazione di)
Appunti di viaggio - Folklore, storia e religiosità in Sicilia
(Collana : Museion - Cataloghi d'Arte - n. 8) Libro che documenta le feste sacre e non, con l'obiettivo di fare conoscere le tradizioni dell'Isola, illustrato in b.n. e a col. n.t. e f.t. Raro.
|
|
BURGARETTA Sebastiano (testi di)
RETABLO SICILIANO. I colori dell'epos nella Casa-museo Antonino Uccello.
In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 99, (9), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della Mostra milanese, Museo Teatrale della Scala, 15 Febbraio - 20 Aprile 1997. Nota introduttiva di Vincenzo Consolo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Burgio Giudice Francesco
CANTI di Francesco Giudice Burgio siciliano. Anno primo della rigenerazione siciliana
Volume in 8° cartonato alla bodoniana, sguardie, frontespizio, 48 pp.. Un peana doloroso ed insieme profetico alle Città di Trinacria anelanti la libertà. Impressione "alla macchia", assolutamente poco comune, in ottimo stato
|
|
Burgio Mauro
Mauri Burgii siculi catanensis iurisconsultissimi Tractatus de laudimio tribus in partibus distinctus
1 31.5x21.5 cm., [2], 345, [44] pp., marca al frontespizio, capilettera e testatine incise, legatura coeva in piena pergamena, dorso a tre nervi, testo su due colonne, macchie d'umido alla legatura, lievi arrossature e tracce d'uso, peraltro ottimo esemplare, in latino Rara seconda edizione milanese di questo trattato di Mario Burgio, giureconsulto catanese del secolo XVI. La prima edizione ? Panhormi, 1597.
|
|
Burgio, Aurelio
Resuttano.
cm. 24,5 x 34, 208 pp. con 128 ill. e 13 tavv. n.t. e due pieghevoli a colori. Forma Italiae - Serie I Questo volume affronta lo studio di una zona della Sicilia centro-settentrionale ubicata ai confini tra le sfere di influenza delle 'poleis' siceliote di Himera e Agrigento. L?indagine territoriale ha permesso comunque, grazie alla prospezione archeologica, di ricostruire le dinamiche del popolamento, evidenziandone processi di crescita e di contrazione dalla preistoria all?alto medioevo. This volumes faces the study of an area of central northern Sicily situated on the border between the influential spheres of the Siceliot 'poleis' of Himera and Agrigento. Territorial investigation, thanks to archaeological survey, has enabled us to reconstruct the population trend highlighting the course of increase and decrease from prehistoric times to the early Middle Ages. 1309 gr. 208 p.
|
|
BURIGNY [Jean Levesque] de:
Histoire générale de Sicile, dans laquelle on verra toutes les différentes révolutions de cette isle depuis le tems où elle a commencé à être habitée, jusqu'à la dernière paix entre la maison de France & la maison d'Autriche.
A la Haye, Chez Isaac Beauregard / Chez Pierre Gosse Junior et Comp., 1745. 2 volumes in-4 de [14]-511; [8]-454-[12-table] pages, plein veau blond, dos à 5 nerfs richement ornés, initiale "B" au bas des dos, étiquettes de titre et tomaison, triple filet doré encadrant les plats, double sur les coupes, roulette intérieure, tranches rouges. Quelques griffures et épidermures aux plats et aux dos, quelques rousseurs.
书商的参考编号 : 9441
|
|
Burn, A.R.
Lyric Age of Greece, The
Book is in excellent condition with very light wear to covers only, faded spine. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no other blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 421 pages, sections include: Expansion of Greece, Phrygia and the west, The Bireme, Orientalising art in Greece, Cyprus, Rhodes, Crete, Carthage, Cumae, Metal trade, Chalkidians in Sicily, Conquest of Messenia, Taranto, Sybaris , Kroton, Klophon , Siris, Lokrians in the west, Lyric age of Lesbos, Power and poetry in Ionia, Peloponese in the seventh century, Greeks and the Black sea, Mystery religions, Herakleitos of Ephesos, Athens, Hippias, Lygdamis, of Naxos, etc. "In this well-documented view of the Greek world in the seventh and sixth centuries BC, the author, Reader in Ancient History in the University of Glasgow, is acclaimed by reviewers for "the most comprehensive and up-to-date account of the Greek Achsenzeit yet published in this country" and for "no better introduction to the history and literature of Archaic Greece."
|
|
BUSACCA Antonino
Storia della legislazione del Regno di Sicilia
Dai primi tempi fino all’epoca sveva. Messina, T. Capra 1852. In 16°; pp. 131. Leg. mz. tela coeva, titt. in oro
|
|
Busacca Antonino
Storia della legislazione del Regno di Sicilia dai primi tempi fino all'epoca sveva del cav. Antonino Busacca
In 16°, br. edit. (dorso ricostruito), pp. 231. Buon es. in barbe, raro.
|
|
BUSACCA Antonino.
COMPENDIO DELLA STORIA DI MESSINA del Cav… Professore di Storia nel Collegio della R. Università degli Studi di Messina, dignitario della R. Accademia Peloritana…
in-8, pp. 230, (2), leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. con nervi. Ediz. orig. di rara storia locale messinese, censita in soli pochi esempl. nell'indice delle biblioteche italiane. [304]
|
|
BUSCEMI Nicola.
NOTIZIE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO detta la Cappella Regia.
in-4, pp. 64, 48, 17, bella leg. m. pelle coeva con ricchi fregi e tit. oro al d., piatti in cartone dec. Bell’antip. con l’interno della splendida Cappella Palatina. Front. in rame con tit. entro edicola. Vignetta in testa alla dedicatoria con il ritr. di Ferdinando II. Con 17 tavv. in rame al fine raffiguranti iscrizioni, fregi, particolari architettonici, affreschi, etc.. della Cappella. Mira I, p. 141: “Raro e pregiato”. Bell’esempl. di rara opera. [277]
|
|
BUSETTA, CALABRÒ, CORSO, PITRUZZELLA, RIGGIO, VIOLANTE
L'Alba Della Sicilia
Mm 120x195 Brossura editoriale di pagine 244, sottolineature a matita tra pagina 19 e 22, segni d'uso alla copertina. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BUSINE, L. - FREDERIC, L. - JAMMES, L. - PENONE, G. - SICILIA, J.-M.
Je vous ai tant aimes. T. I-II (complet).
CAPC Musee d'art contemporain de Bordeaux, 1994. 2 volumes in-8 broches sous emboitage. Illustrations en n&b et en couleurs.
书商的参考编号 : 17098
|
|
Busà Sergio
La Grande età "Ageing successfully"
Introduzione di Ligia J. Dominguez e Mario Barbagallo - Catalogo riccamente ill. da fot. in b.n. f.t. Raro.
|
|
|