Butera Salvatore, Ciaccio Giuseppe (a cura)
Aspetti e tendenze dell'economia siciliana
22 cm, bross. edit; pp. 382
|
|
BUTERA SALVATORE.
L'isola difficile. Sicilia e siciliani dai Fasci al Dopoguerra. Prefazione di Piero Bevilacqua.
In 8°, t.t. edit. con sovracc., pp. 143,(9); firma di possesso non pertinente alla prima p. b., davvero buon es.
|
|
Butera, Salvatore.
L'isola difficile. Sicilia e siciliani dai Fasci
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: L'isola difficile. Sicilia e siciliani dai Fasci al Dopoguerra.<br/> AUTORE: Butera, Salvatore.<br/> CURATORE: Prefazione di piero Bevilacqua.<br/> EDITORE: Rubbettino<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll. Saggi.<br/> EAN: 9788872846353
|
|
Buttafuoco Pietrangelo
Le uova del drago
In 8° leg. edit. pp. 376, ben tenuto
|
|
Buttafuoco Pietrangelo
Le uova del drago - una storia vera al teatro dei pupi
In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 286, ben tenuto
|
|
Buttafuoco Pietrangelo
Le uova del drago - Una storia vera al teatro dei pupi
in 8° leg.edit. pp.286, alcune righe sottolineate con biro rossa ma buon esemplare
|
|
Butterworth, Hezekiah.
ZIGZAG JOURNEYS IN CLASSIC LANDS; Or, Tommy Toby's Trip To Mount Parnassus.
318p. Profusely illustrated with many full page drawings. Paper beginning to brown but not brittle. Age stained. Slight dampstaining. 1881 Christmas gift to George H. Clippingler from his uncle. Color pictorial endpapers. 8vo. Original full color pictorial stiff paper binding. Loss at corners. Extremities rubbed with slight loss. Rear cover has slight dampstaining. Hardbound. One in a series of popular books for children designed to broaden their horizons. This one explores the past and present of Greece and Rome, Sicily, Southern France, Spain, Portugal, and Italy. TRAVEL/2.
|
|
Buttita, Fortini, Luzi, Sanguineti, Scialoja, Zanzotto e altri.
Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Tagli alonati.<br/> TITOLO: Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei. <br/> AUTORE: Buttita, Fortini, Luzi, Sanguineti, Scialoja, Zanzotto e altri.<br/> CURATORE: A cura di Francesco Maria Corrao. Intoduzione di Luciano Ancheschi. Testo a fronte.<br/> EDITORE: Arnoldo Mondadori<br/> DATA ED.: 1987,<br/> COLLANA: Coll.Lo Spec
|
|
Buttitta Antonino
DOVE FIORISCE IL LIMONE(1983)
In 4', tela ed., con sovrac. e astuccio cart. d'invio, pp. 61 con ill. in n. n.t., 61 tavv. col. f.t. e ulteriori 187 ill. monocromatiche .Segni d'uso all'astuccio, piccolo strappo al piede del dorso della sovrac. (foto)altrimenti in ottimo stato, ordinari segni del tempo.
|
|
BUTTITTA Antonino
DOVE FIORISCE IL LIMONE.
In-4 (cm. 34.20), tela editoriale con immagine applicata al piatto, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 61, (3), con 39 illustrazioni in bianco e nero nel testo e 187 riproduzioni a colori e in tinta fuori testo, inerenti una bizzarra raccolta di locandine, carte traforate, stampini, usati come materiale pubblicitario per la commercializzazione dell'agrumicoltura siciliana, tra la fine dell'800 e la prima meta' del nostro secolo. Saggi di Salvatore Lupo e Sergio Troisi. Nota di Hans Sternheim. Tracce d’uso ai margini della sovracoperta. Etichette al piatto posteriore della medesima; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Buttitta Antonino
IL CARRETTO RACCONTA(1982)
In 4', leg. ed. con sovrac., pp. 319, risguardi ill., ill col. n.t.; ordinari segni d'uso alla sovrac., leggere fioriture ai tagli, e alle prime pp., interni in buono stato.
|
|
BUTTITTA ANTONINO
IL CARRETTO RACCONTA.
4°, SIMILPELLE CON TITOLO E FREGI IN ORO AL DORSO E AL PIATTO, SOVR. FIG. A COLORI (LIEVI SEGNI D'USO), RISGUARDI FIGURATI, PG. 319 (1), 126 ILL. A COLORI N.T. (PREVALENZA P. PG.) E ALCUNE FIGURE B.N., INTERNO OTTIMO, EDIZIONE OMAGGIO DEL BANCO DI SICILIA. N.B. PER PESO E DIMENSIONI LA SPEDIZIONE AVRA' UNA TARIFFA SUPERIORE ALLO STANDARD.
|
|
Buttitta Antonino
Il vino in Sicilia. Introduzione di Mario Soldati
In 4°, pp. 94. Cartonato con sovraccoperta. Fotografie f.t. in nero. Leggeri segni del tempo agli angoli della brossura.
|
|
BUTTITTA Antonino (a cura di)
LE FORME DEL LAVORO. Mestieri tradizionali in Sicilia.
In-4 (cm. 32.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 466, (9), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Testi di G. Aiello, A. Buttitta, R. Cedrini, etc. Redazione e bibliografia di Mario Giacomarra. Documentazione fotografica a cura di Girolamo Cusimano. Tracce di polvere e minimi taglietti alla sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BUTTITTA Antonino (direttore)
NUOVE EFFEMERIDI. Rassegna trimestrale di Cultura. Anno VI, n. 24, 1993/IV.
In-4 (cm. 33), brossura illustrata, con alette, pp. 91, (9), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo e fuori testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BUTTITTA ANTONINO.
Cultura figurativa popolare in Sicilia.
In 4°, t.t. edit. con titoli in oro e sovracop. ill. con protez. in acetato (con uno strappo esteso), pp. 325,(3) con 70 tavv. fot. n.t., VII tavv. di disegni tipologici n.t., copia molto buona (lievissimo difetto alla base del piatto ant.). (MAG ZH1/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BUTTITTA Antonino.
Dove fiorisce il limone; saggi di Salvatore Lupo e Sergio Troisi, nota di Hans Sternheim. La tradizione di rivestire le arance con fogli di carta con stampini metallici e traforata, con la pubblicità dell'azienda in una raccolta della produzione dell'artigiano Ignazio Lo Verde per durata circa 80 anni.
In-4° pp. 61-8 con 63 tav. a col. e 52 tav. in nero con 187 riproduzioni di veline illustrate f.t. Legatura in tela edit. con sovracoperta ill. con lievi segni del tempo.
|
|
Buttitta Antonino.
IL CARRETTO RACCONTA. Foto di Nino e Gabriella Teresi.
(Codice TS/0608) In 4° (32x22 cm) 320 pp. Il carretto siciliano e l'arte decorativa tradizionale. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Buttitta Antonino.
L'ISOLA RITROVATA.
(Codice TS/0360) In 8º quadrotto 36 pp. Catalogo della mostra sulla cultura siciliana, 9 foto. Presentazione di Luciano Ordile. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Buttitta Ignazio
Le Pain s'Appelle le Pain (lu Pani Si Chiama Pani)
Mm 140x195 Brossura editoriale, 70 pagine di testo in lingua francese - french text. Dedica della traduttrice alla prima carta bianca, illustrazioni di Renato Guttuso, prefazione di Carlo Levi. Gora alla copertina, peraltro il libro è in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
BUTTITTA Ignazio
Lu trenu di lu suli. Il treno del sole. Storie, canti di protesta, canzoni in dialetto siciliano con traduzione a fronte. Prefazione di Roberto Leydi. La vera storia di Salvatore Giuliano. Introduzione polemica di Leonardo Sciascia
In-8° (21 x 14 cm), pp. 245, (7), copertina editoriale illustrata, con alette. Normali tracce d'uso e del tempo alla copertina, in particolare, leggeri segni di piegatura longitudinale al dorso e metà sinistra della quarta di copertina che si presenta leggermente più scura rispetto alla parte destra, la colorazione bianca originale. Con una tavola fuori testo, ripiegata, su carta lucida, raffigurante un disegno, a colori, di Renato Guttuso e alcune figure in nero nel testo, che riproducono particolari in ferro battuto di carretti siciliani. A pagina 1, nota autografa dell'autore, in dialetto siciliano, datata 22/3/68. Per il resto, ben conservato. Volume numero 8 nella collana "Il Gallo grande". Indice: Prefazione. Lu trenu di lu suli. Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali. Canzuni Li pirati a Palermu. Amuri e dinaru. Li fimmini lassanu signali. Tu nun ci sí. Canti di prutesta Mafia e parrini. Novi misi pi tutti. La vera storia di Giulianu Introduzione polemica. Primu episodiu. Lu primu omicidiu. Secunnu episodiu. Spii e carrubbineri ammazzati. Terzu episodiu. La ginirusità e la cavallaria di Giulianu. Quartu episodiu. Lu siparatismu. Quintu episodiu. La farsa a Muntilepri. Sestu episodiu. Accordu di cummattiri cu l'armi li cuntadini poviri. Settimu episodiu. La straggi di Purtedda di la Jnestra. Ottavu episodiu. Giulianu seguita a sparari contru li comunisti. Nonu episodiu. La morti di Giulianu. Decimu episodiu. La morti di Pisciotta. Epigramma e pensieri Epigramma. Pinseri. La nascita. La grazia. Atumu di paci.
|
|
Buttitta Pietro A.
Il volantino (stampa 1974)
cartone edit., sguardie illustrate, fascetta edit.
|
|
Buttitta Pietro A.
Macingu Un'ipotesi di romanzo
bross. edit. ill., rari segni a penna ai margini
|
|
BUTTITTA, Antonino
Il vino in Sicilia. Introduzione di Mario Soldati
94 p. con alcune tavole a colori fuori testo. Tutta tela editoriale, piccole abrasioni alla sovracoperta. Buono
|
|
Buttitta, Antonino (introduzione) e testi di Maria Emma Alaimo, Salvatore Massimo Ganci, Salvatore La Francesca, Gabriele Morello, Maria Grazia Paolini, Giovanni Pirrone
LIBRO DI PALERMO
in 4° (33 x 25 cm); 368 pagine; legatura editoriale con titolo in oro al dorso e al piatto, sovracopertina; 66 tavole f.t. (di cui 4 ripiegate e alcune a colori); (H1)
|
|
BUTTITTA, Antonino.
Folks Art in Sicily.
Palermo, S. F. Flaccovio 1961 325x240mm, 323pages, editor's binding with jacket. Good condition.
Bookseller reference : 53346
|
|
BUTTITTA, Antonino.
La pittura su vetro in Sicilia.
Palermo, Sellerio 1972, 340x240mm, 61pagine, legatura del editore con sovracopperta. Bello stato.
Bookseller reference : 52892
|
|
Buttitta, Ignazio
Io faccio il poeta
8°, 21 cm, pp. 154, prefazione di Leonardo Sciascia, testi in siciliano, con traduzione in nota, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare molto buono
|
|
Buttitta,Antonino.
Gli ex voto di Altavilla Milicia.
Espressione di fede, pittura naïve, documento di una religiosità ingenua, gli ex voto sono un documento fondamentale delle culture popolari; in essi infatti si fissa, secondo canoni e regole determinanti, la devozione con cui la comunità guarda a chi sovrintende agli avvenimenti della vita quotidiana. Senza nulla togliere al loro carattere religioso, gli ex voto di Altavilla Milicia - un piccolo c <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Gli ex voto di Altavilla Milicia. <br/> AUTORE: Buttitta,Antonino.<br/> CURATORE: Con un saggio di Luigi M.Lombadi Satriani. Schedografic e nota di Giuseppe Bucaro.<br/> EDITORE: Sellerio<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.I Cristalli.<br/> EAN: 9788876810008 Con il contributo della Sicilcassa.
|
|
Buttitta,Antonino.
Il carretto racconta.
<br/> NOTE: stampato su carta usomano finissima<br/> TITOLO: Il carretto racconta. <br/> AUTORE: Buttitta,Antonino.<br/> CURATORE: Foto di Nino e Gabriella Teresi.<br/> EDITORE: Linee d'Arte Giada Ed.<br/> DATA ED.: 1982, <br/> COLLANA: (stampato su carta usomano finissima).<br/>
|
|
Buzzi anna m.
Il volontariato per l'arte - Buzzi Anna M. - Maimone editore
|
|
Buzzi anna m.
Volontariato. Beni Culturali, Ambiente e Protezione Civile - Anna M. Buzzi
|
|
BéRARD (Jean)
La Colonisation grecque de l'Italie méridionale et de la Sicile dans l'Antiquité : l'histoire et la légende
Paris, E. de Boccard, coll. « Bibliothèque des Écoles françaises d'Athènes et de Rome. Fascicule 150e » 1941 In-4. Broché, couverture grise imprimée de lettres noires, 562 pp., notes bibliographiques en bas de page, index analytique, 1 carte de la Sicile et de la Calabre méridionale. Bon exemplaire, pages non coupées.
Bookseller reference : 91050
|
|
C. R. E. S. Comitato di Ricerche Economiche per la Sicilia
Documenti sull' economia siciliana n. 2
PALERMO: C. R. E. S. Comitato di Ricerche Economiche per la Sicilia 1959. IED. Brossura. BUONO. 17 24. MER4480 009 USATO C. R. E. S. Comitato di Ricerche Economiche per la Sicilia unknown
Bookseller reference : MER4480-Q17A ISBN : 2560846207729 2560846207
|
|
C. R. E. S. Comitato di Ricerche Economiche per la Sicilia
Documenti sull' economia siciliana n. 3
PALERMO: C. R. E. S. Comitato di Ricerche Economiche per la Sicilia 1960. IED. Brossura. BUONO. 17 24. MER4481 009 USATO C. R. E. S. Comitato di Ricerche Economiche per la Sicilia unknown
Bookseller reference : MER4481-Q17A ISBN : 2560846207739 2560846207
|
|
C.E.D.R.E. Cercle d'Etudes des Dynasties Royales Européennes
LE ROYAUME DES DEUX-SICILES / LE ROYAUME DE GRECE : Vol 2
1998 / 266 pages. Broché
Bookseller reference : HIS259M
|
|
C.E.D.R.E. Cercle d'Etudes des Dynasties Royales Européennes
LE ROYAUME DES DEUX-SICILES : Vol 1
1998 / 200 pages. Broché
Bookseller reference : HIS258M
|
|
C.R.E.S. a cura
Documenti sull'economia siciliana n° 4 convegno per i problemi delle zone ed aree dsi sviluppo industriale in Sicilia. Schemi e relazioni (12-14 genn. 1961).
In-8° pp. 118-2. Bross. edit. lievi segni del tempo.
|
|
CABANES Jean-Pierre
Ciao bella.
Couverture souple. Broché. 330 pages.
Bookseller reference : 137652
|
|
Cabella Cesare
Utilità delle cassa di risparmio e progetto di una cassa di risparmio nrella Valle di Catania – estratto da Lo Slesicoro
Ottima copia gr. 50
|
|
CABELLA CESARE - CHIAVES DESIDERATO - PICA GIUSEPPE.
FERROVIE CALABRO - SICULE. Ricorso per annullamento del Ministero dei Lavori Pubblici contro la sentenza profferita dalla I sezione della Corte d'Appello di Roma nella causa tra il detto Ministero dei Lavori Pubblici e la Societa' Vitali Charles, Picard e C. non chè la Societa' Anonima d'impresa generale di Strade Ferrate e Lavori Pubblici ed il Comptoir d'Escompte de Paris.
Cm. 31, br. edit., pag. ( 1 c.b.) 268. Ampia e dettagliata relazione sulla causa intentata dal Ministero contro la societa' francese incaricata della costruzione delle linee ferroviarie in Sicilia da Messina a Siracusa per Catania ed una da Catania a Palermo con una diramazione sopra Girgenti ed una sopra Licata; in Calabria da Reggio a Taranto e da Taranto a Bari ed una diramazione dalla foce del Crati a Cosenza.
|
|
Cabianca Vincenzo, Giardi Fiora, e altri
L' arcipelago Eoliano, pianificazione e programma d'organizzazione urbanistica
circa, 31 cm, br. illustrata. p. (200) stampate solo sul recto in eliografia. Numerosi schemi, tabelle, ill. e piante
|
|
CABIBBO SARA.
Il Paradiso del Magnifico Regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola.
Cm. 23,5, pp. 139 (3). Bross. edit. Perfetto.
|
|
Cabibbo,Sara.
Il Paradiso del Magnifico Regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il Paradiso del Magnifico Regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola. <br/> AUTORE: Cabibbo,Sara.<br/> EDITORE: Viella<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll.I Libri di Viella,8.<br/> EAN: 9788885669505
|
|
Caccamo Caltabiano Maria - Campagna L. - Pinzone A. (a cura di)
Nuove prospettive della ricerca sulla Sicilia del III sec. a.C. - Archeologia, Numismatica, Storia - Atti dell'Incontro di Studio (Messina 4-5 Luglio 2002)
(Collana : Pelorias - n. 11) Collana del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Messina; volume che contiene le relazioni presentate in occasione dell'incontro di studio tenutosi a Messina nel luglio del 2002.
|
|
Caccetta Eugenio
Il manuale del sommozzatore - Homo aquaticus
Disegni in b.n. n.t. e f.t. di Gianfranco Sciuto e riccamente illustrato da imm. fot. a col. f.t.; con un'introduzione di Enzo Maiorca.
|
|
cacciatore n.
Della cometa apparsa in luglio. Osservazioni e risultati.
In 8°, cart. mod.., pp 72 ed inc. rip. f.t. Al frontespizio inc. raff. la specula palermitana. Rara edizione originale. Ottimo es. a grande margine.
|
|
Cacciola Giuseppe
Coppole storte - Odii e amori, delitti e vendette
L'A., con quest'opera, riscopre un nuovo filone, quello delle memorie che affiorano dal fondo inesplorato della coscienza del disegnare un quadro di desolazione vasto e sgomento sullo sfondo di un antico paese montano della Sicilia (61f).
|
|
Cacciola Giuseppe
Mogli in vacanza, mariti…..
L'A. ci offre in questo volume, la prova più convincente del suo impegno da narratore. L'amore è il motivo dominante che attraversa i singoli episodi di cui si compone l'opera, non l'amore lussurioso e lascivo ma la passione dominata e nobilitata dal sorriso dell'intelligenza (61f).
|
|
Caciagli Mario
Democrazia Cristiana e potere nel Mezzogiorno - Il sistema democristiano a Catania
(Collana : La società politica - n. 2) In collaborazione con Antonino Anastasi, Renato D'Amico, M. Rosaria Gentile, Neri Gori, Liborio Mattina, Enzo Nucifora. Studio che esamina l'evoluzione e la natura della DC a Catania e nel Mezzogiorno in genere (53a).
|
|