Toso P.
SULLA GENESI DEI GIACIMENTI SOLFIFERI DI SICILIA formulata da Walter Hunt
Opuscolo in 8º, brossura editoriale, titolo al piatto, frontespizio, 10 pp. Estratto dal Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia, tratta la confutazione della teoria dell' Hunt spiegando per quali ragioni questa debba ritenersi inammissibile. In perfetto stato.
|
|
TOUDOUZE Georges Gustave
La Sicile. Ile d'Or - Ile de Feu
Berger-Levrault, 1927, grand in-8 br. (19 x 24), 196 p., 20 planches photos h.-t., couverture un peu passée, intérieur très propre, exemplaire non coupé, bon état.
Bookseller reference : QWA-10558
|
|
TOURING CLUB ITALIANO
Attraverso l'Italia. Volume IV Sicilia
1 Vol. In-4 m. pelle editoriale. Prima edizione. Buon esemplare pag. 254 136 ill. n. t. Alcune tavv.col. f. t PROG 44617 CATT_ATT 59
|
|
Touring Club Italiano
Il 1860-1861 nel centenario
Mm 135x195 Brossura editoriale di 166 pagine con tavole in nero fuori testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
TOURING CLUB ITALIANO
SICILIA
IN 4, pp.254, INDICE. COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO ENTRO CORNICE.UNA CARTA A COLORI DELLA SICILIA a pp.f.t. + ALTRE 4 A COLORI ( 2 DI PALERMO, 1 DI MONREALE,1 DI AGRIGENTO ), 389 ILLUSTRAZIONI FOTOGRAFICHE NEL TESTO e f.t. E' IL VOLUME IV DELLE MONOGRAFIE DEL T.C.I. " ATTRAVERSO L'ITALIA ", ILLUSTRAZIONE DELLE REGIONI ITALIANE. PRIMA EDIZIONE DI 420.000 ESEMPLARI IMPRESSI COI TIPI DEL BERTIERI. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 4186
|
|
TOURING CLUB ITALIANO (T.C.I.).
Attraverso l’Italia. Illustrazione delle regioni italiane. Volume IV. Sicilia.
Milano, 1933 – Anno XI. Prima edizione di 420.000 esemplari impressa coi tipi del Bertieri. Vol. in 4to, pp. 254 + 2 dell’indice, mm. ill. in b/n n. t. e corredato da tavv. a colori a fogli sciolti, bross. edit. in azzurro. Qualche traccia di sporco alla brossura, buono tutto l’interno.
|
|
Touring Club Italiano - Ferrovie dello Stato
Sicilia Guide regionali illustrate
2 opuscoli in 8° br edit pp 88-76. Editi da Capriolo e Massimino Milano Dorsi lievemente sciupati. Copertine illustrate cromolito
|
|
Touring Club Italiano.
PALERMO, LA CONCA D'ORO E DINTORNI. Carta delle zone turistiche d'Italia.
(Codice TS/0057) Bella carta a colori, scala 1:50.000, cm 80x47. Unito alla carta l'indice delle località di 8 pagine. Nell'astuccio originale. Ottimo esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TOZZI Carlo -
Relazione preliminare sulla I e II campagna di scavi effettuata a Pantelleria.
Firenze, 1968, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 315/388 con 11 illustrazioni, 20 tavole ed una tavola ripiegata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
traina a.
Vocabolarietto di voci siciliane dissimili dalle italiane con saggio di altre differenze ortoepiche e grammaticali...contro gli errori prov. dal dialetto.
In 16°, leg. coeva mz pelle con fregi oro, pp 494, timbro al front. Bruniture uniformi. Prima edizione di opera valida e ricercata. Mira II, 430
|
|
Traina Antonino
Vocabolarietto delle voci siciliane dissimili dalle italiane. Con saggio di altre differenze ortoepiche e grammaticali. In aiuto all'unità della lingua e contro gli errori provenienti dal dialetto
Nuova edizione con appendice. In perfetto stato
|
|
Traina Antonio
VOCABOLARIO SICILIANO - ITALIANO ILLUSTRATO
2 voll 20x27, leg. t.t. ed. titoli al piatto tasselli al dorso, pp.1119 + 2 appendici:1- dizionario statistico siciliano latino italiano dell'Isola di Sicilia e delle sue adiacenze-nomi propri siciliani di uomo e di donna che si differenziano dall'italiano di Vincenzo Mortillaro.2-elementi di grammatica siciliana di A. Traina.lievi tracce d'uso.illustrazioni e inserti letterari a cura di Eugenia Bono e Antonino Uccelloseconda edizioneLuogo di pubblicazione PalermoEditore CoopesaAnno pubblicazione 1984Materia/Argomento Dialetto, Sicilia
|
|
Traina Cino (direttore).
ELOQUENZA SICILIANA. Rassegna bimestrale. Anno IX n. II. Marzo/aprile 1969.
(Codice TS/0220) In 8° 58 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TRAINA G.
Cinque anni di azione cattolica del Cav. Emanuele Arezzo (1901-1905).
Palermo, Scuola Tip. "Boccone del Povero", 1929, in-16, copertina fittizia, pp. 29, (3). Invio dell'autore (per recensione).
|
|
Tramontana Salvatore
Il Regno di Sicilia. Uomo e natura dall'XI al XIII secolo.
pp. 513, cm 21x13, brossura, PBE 632. Nuovo.
|
|
Tramontana Salvatore
L'EFFIMERO NELLA SICILIA NORMANNA
In 16, bross. ed. con band., pp. 90Lievi segni d'uso e del tempo, piccola abrasione al piatto frontale, ottime condizioni.Luogo di pubblicazione PalermoEditore Sellerio Anno pubblicazione 1984Collana Quaderni 4Materia/Argomento Storia, Storia Locale, Sicilia
|
|
Tramontana Salvatore
Vestirsi e travestirsi in Sicilia - Abbigliamento, feste e spettacoli nel Medioevo
(Collana : Prisma) Con 68 illustrazioni a colori n.t. e f.t.; una storia della Sicilia medievale, attraverso gli abiti, gli spettacoli e le feste, da cui emerge lo spaccato di un ambiente e di un modello della vita quotidiana (49d).
|
|
TRAMONTANA Salvatore.
Il Regno di Sicilia. Uomo e natura dall'XI al XIII secolo. Coll. Bibl. di Cultura Storica.
In-8° pp. XIII-488, legatura editoriale con sovrac. a col. Ottimo stato.
|
|
Trasselli Carmelo
La questione sociale in Sicilia e la rivolta di Messina del 1464
In 8° piccolo, pp. 167. Brossura. prima edizione.
|
|
TRASSELLI Carmelo
Una CULTURA SACCARIFERA del 1606 [PIANA della ROCCELLA fra Termini Imerese e Capo Plaia - Canna da ZUCCHERO]. Estratto originale da: Rivista di storia dell'agricoltura, n. 1 (1966).
In-8° (cm. 24), pp. 17. Bross. edit. Censito come estratto in 6 bibl.
|
|
TRAVALI Giuseppe.
I documenti con firme autografe esposti nell'archivio di Stato.
Direzione dell'Archivio di Stato di Palermo. Esposti dal sotto archivista Giuseppe Travali. Ogni pergamena recante la firma è tradotta in italiano e reca una descrizione della provenienza. Rarissimo documento reperito unicamente dell'Archivio di Stato di Cagliari e alla Biblioteca centrale della Regione siciliana. Esemplare perfetto, timbro di appartenenza al frontespizio di biblioteca dismessa. Brossura editoriale, pp. 23, in 16°
|
|
Trebastoni Michelangelo
Professione turismo - Manuale per il turismo
L'A. è il numero due del turismo pubblico italiano, in quanto Presidente dell'UnionTurismo, l'associazione che raggruppa gli enti pubblici e le aziende di promozione turistiche d'Italia. Opera pubblicata con l'alto patrocinio della Regione Sicilia.
|
|
Trebastoni Michelangelo
Turismatica ovvero L'informatica applicata al turismo
L'A. è il numero due del turismo pubblico italiano, in quanto Presidente dell'UnionTurismo, l'associazione che raggruppa gli enti pubblici e le aziende di promozione turistiche d'Italia. Opera corredata da grafici e tabelle a carattere statistico.
|
|
Trebastoni Michelangelo
Turismatica ovvero L'informatica applicata al turismo 20 anni dopo
L'A. è il numero due del turismo pubblico italiano, in quanto Presidente dell'UnionTurismo, l'associazione che raggruppa gli enti pubblici e le aziende di promozione turistiche d'Italia.
|
|
Trendall, A. D.
Rotfigurige Vasen Aus Unteritalien Und Sizilien. Ein Handbuch
Mm 160x230 Collana "Kulturgeschichte der antiken Welt". Volume rilegato in tela con sovraccoperta originale, 343 pagine con numerose illustrazioni in nero nel testo. Opera in ottime condizioni, presenta un timbro alla prima carta. Testo in tedesco. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
TREVELYAN George Macaulay
Garibaldi e i Mille. Trad. di Emma Bice Dobelli. Con 16 illustrazioni e 2 carte.
16°gr., pp.(2) XII (4) 510 (2) + 16 tavv.f.t. + 2 carte topogr. doppie f.t. (Sicilia occident. nel 1860; Palermo all'entrata di Garibaldi - Dintorni di Palermo). Ottima mz. pelle blu recente con angoli, nervetti, tit. oro al dorso, con una fessura alla cerniera del piatto poster., conserva la br. ed. Al termine dell'op. 15 appendici, tra cui: Il racconto di Laurence Oliphant; Fauché e Rubattino; Le finanze della spedizione dei Mille; Perché l'evacuazione francese fu sospesa; Calatafimi; La marcia notturna a Parco 21-22 mag.; Da piana dei Greci a Marineo; La via seguita da Gibilrossa a Palermo. Nelle pp.415-459 ampia bibliografia. [Lemmi159. Manca a Bertarelli].
|
|
Trevelyan Raleigh
La storia dei Whitaker Saggi di Rosario Lentini e Vincenzo Tusa Nota di Rosalia Camerata Scovazzo (stampa 1988)
seta edit. con ill. applicata al piatto, sovrac. ill., lievi tracce d'uso in sovrac.
|
|
TREVELYAN Raleigh
Princes under the Volcano. SIGNED BY THE AUTHOR
8vo., First Edition, with plates, plans and illustrations in the text; maroon cloth, gilt back, grey endpapers, upper hinge cracked (but binding entirely sound), a very good, bright, clean copy in unclipped dustwrapper, the latter frayed and creased at edges. SIGNED BY THE AUTHOR ON FRONT FREE ENDPAPER. This true first edition is far scarcer than its US counterpart issued in the following year. VERY SCARCE, ESPECIALLY IN THIS CONDITION.
|
|
Trevelyan Raleigh
Principi sotto il vulcano - Storia e leggenda di una dinastia di Gattopardi anglosiciliani dai Borboni a Mussolini
Il vulcano che dà il titoli a questo volume è tanto l'Etna, anche perché gli avvenimenti si svolgono in massima parte nella Sicilia occidentale, quanto, simbolicamente, la situazione perennemente esplosiva dell'isola dai primi dell'Ottocento ai giorni nostri. L'A.riese così a comporre un affascinante affresco che illumina magistralmente gli ultimi due secoli della storia siciliana e del nostro paese, attraverso la saga di una mitica stirpe di principi e di magnati (54d).
|
|
TREVELYAN, RALEIGH
PRINCIPI SOTTO IL VULCANO (TIT. ORIG.: PRINCES UNDER THE VOLCANO). (STORIA E LEGGENDA DI UNA DINASTIA DI GATTOPARDI ANGLOSICILIANI DAI BORBONI A MUSSOLINI). VERSIONE ITALIANA A CURA DI FRANCESCO SABA SARDI. PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
IN-8°, PP. 470 (2), CART. EDIT., SOVR. ILL. B.N., LEGGERE BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, BIBLIOGRAFIA, OTTIMO STATO (F/F). COR 152
|
|
Trevelyan, Raleigh
Principi sotto il Vulcano. Storia e Leggenda di una Dinastia di Gattopardi Anglosiciliani dai Borboni a Mussolini
Mm 160x220 "Collana Storica Rizzoli". Volume rilegato in tela, sopracoperta originale illustrata a colori, 470 pagine con ampia bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
TREVISAN, Livio
Problemi relativi all'epirogenesi e all'eustatismo nel Pliocene e Pleistocene della Sicilia
25, [2] pp.; 25,5 cm. Bross. edit. Estratto dagli Atti della Società Toscana di scienze naturali
|
|
TRICOLI Giuseppe -
Alfredo Cucco. Un siciliano per la Nuova Italia.
Palermo, ISSPE, anni '90, 8vo brossura con copertina a colori, pp. 140, numerose foto fuori testo (Quaderni, 10). Firma di possesso.
|
|
TRICOLI Giuseppe -
Pirandello, la Sicilia e il fascismo.
Palermo, 1987, 8vo pp. 16
|
|
TRICOMI B. SARO (ING.).
L'energia elettrica e l'irrigazione in Sicilia per lo sviluppo dell'agricoltura.
In 8° gr., br. edit., pp. 36,(4) con invio aut. dell'autore; buon es.. (ZB3) (ZB3)
|
|
Tricomi Saro B.
L'industria elettrica nella nuova economia della Sicilia
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa corredato da 68 ill. fot. in b.n. n.t. e f.t. e da grafici dal contenuto statistico (32h).
|
|
TRIESTE BOVIO Giovanni.
Notizie storiche spettanti alla vita ed alle opere del Sig. D. Tommaso Campailla patrizio modicano. (Venezia, 1763).
12°, br. mod., pp. (20). Memoria espunta dalla Nuova Raccolta d'Opuscoli Scientifici e Filologici, Tomo X. Tommaso Campailla (Modica 1668 - 1740) fu noto filosofo, poeta e medico siciliano.
|
|
TRIGILIA Lucia (a cura di)
1693 ILIADE FUNESTA. La ricostruzione delle città del Val di Noto. Siracusa, Ex monastero delle Teresiane, 13 Dicembre 1993 - 9 Gennaio 1994. Parigi, Unesco, 30 Gennaio - 10 Febbraio 1995.
In-4 (cm. 28.90), brossura illustrata, pp. 101, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Eitichette al piatto posteriore. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Trigilia Lucia - Lombardo Luigi
Terra Palatioli - Palazzolo Acreide: immagine e memoria
(Collana : Biblioteca del sole) Dall'insediamento greco di Akrai alla città medievale, allo sviluppo dell'età barocca e ottocentesca, il libro scandisce le principali tappe della crescita urbana di Palazzolo Acreide, chiarendo il processo di trasformazione di età post sismica anticipato fin dal cinquecento dalla diffusione in quel territorio degli ordini religiosi e delle confraternite. Riccamente illustrato da fot. in b.n. e a col. n.t. e f.t. di Mario Caruso (53g).
|
|
Trigilia,Lucia.
La città in Sicilia degrado e problemi di conservazione.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La città in Sicilia degrado e problemi di conservazione. <br/> AUTORE: Trigilia,Lucia.<br/> EDITORE: Alinea<br/> DATA ED.: 1993,<br/> COLLANA: Coll.Problematiche di Urbanistica e Architettura,29.<br/>
|
|
TRIPICIANO SERRETTA Enrico
La bestia dell' Apocalisse ovvero prete e socialismo. Versi siciliani.
16°, pp.XI-81-3 bb., cop. in cart. posticcio, conserva la cop. anter. della br. ed. con un rinforzo al marg. interno. Dalla pref.: "Mai come nel giorno d'oggi si è sentito il bisogno di risolvere il problema sociale... La invocano gli afflitti... se ne preoccupano i governanti e anche il papa, poveretto... Ora, la quistione sociale e quella religiosa, io credo, hanno la medesima origine... Per me... causa di ogni male e d'ogni empietà, fonte d'ogni vizio e pregiudizi, la vera piaga sociale... la vera cancrena dell'umanità è una: il prete... Questo vicario di Satana sulla terra ha fatto perdere ogni sentimento religioso..." Seguono 6 canti in ottava rima, in dialetto siciliano e fortemente anticlericali, con ampie note. Alla spiegazione della voce "Apocalisse", si legge: "Chi attentamente legge l'Apocalisse di s. Giovanni si accorgerà che realmente la Gran Bestia è il papato.."(p.44), seguita dalla spiegazione numerologica dell'iscrizione VICARIUS FILII DEI, come si legge al XIII 18 dell'Apocalisse: sostituendo a V, I, C, L, D le cifre romane, si ottiene la somma 666, simbolo di Satana.
|
|
Trischitta Antonino
Sulla esistenza del picchio nero (Drycopus Martius (Linn.)) in Sicilia - Nota
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).
|
|
Trizzino Antonino
Navi e poltrone
(Collana : I Libri Pocket - n. 33) Volume storico ad opera dell'ufficiale pilota giornalista italiano, nato a Bivona (Agrigento) il 27 Maggio 1899.
|
|
Trizzino Antonino
Navi e poltrone
(Collana : Il mondo nuovo - n. 18) Volume storico ad opera dell'ufficiale pilota giornalista italiano, nato a Bivona (Agrigento) il 27 Maggio 1899. Il 19 gennaio 1953, il Ministero della Difesa presentó denunzia al Procuratore della Repubblica di Milano contro il pubblicista Antonino Trizzino. Questo esemplare porta la data del 1952 ma il finito di stampare è ottobre 1953 (2d).
|
|
Trizzino Antonino .
Navi e Poltrone. (1a Edizione).
Milano,Longanesi,1952.In 16°pp.258n.+6nn.cartoncino editoriale e sovraccoperta illustrata.
|
|
Trizzino Antonio
Settembre nero
(Collana : Il mondo nuovo - n. 40) (43d).
|
|
Trizzino Antonio
Settembre nero
(Collana : Il mondo nuovo - n. 40) (43d).
|
|
Troisi Sergio
Vedute di Palermo
In-4 (Cm 34 x 24,5), pp. 198, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Illustrazioni bianco nero e colori nel testo. OTTIMO
|
|
Troisi Sergio
Vedute di Palermo. Introduzione di Cesare de Seta
4°, pp. 198; numerose illustrazioni e tavole a piena e doppia pagina a colori e in nero, rilegatura editoriale in tela, titolo al piatto e dorso, illustrazione a colori aplicata al piatto, sovracoperta editoriale illustrata con strappetto. Esemplare ottimo
|
|
Troisi Sergio.
LAZZARO. Opere 1927-1964. Marsala, ex Convento del Carmine 16 aprile - 11 giugno 2000.
(Codice BN/3599) In 8° (27 cm) 142 pp. Con 77 riproduzioni, in nero e a colori, anche a piena pagina. Brossura originale con risvolti, ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|