書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Pompei‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
検索結果数 : 1,456 (30 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 23 24 25 [26] 27 28 29 ... 30 次ページ 最後のページ

‎S. -‎

‎Visioni di Pompei.‎

‎Milano, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1491/1496 con 4 tavole fotografiche a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎S. De Caro, A. Jacques, L. Mascoli, P. Pinon, G. Vallet, F. Zevi (A Cura Di)‎

‎POMPÉI Travaux Et Envois Des Architectes Français Au Xixe Siècle‎

‎Ink note on front pastedown, else unmarked. Bumping to lower corner of book. Light edgewear to wraps. ; Exhibition catalog. 373pp, nicely illustrated in color and b+w. ; Large 8vo; 373 pages‎

‎S. De Caro, A. Jacques, L. Mascoli, P. Pinon, G. Vallet, F. Zevi (A Cura Di)‎

‎POMPÉI Travaux Et Envois Des Architectes Français Au Xixe Siècle‎

‎Light edgewear to wraps. Minor shelfwear. ; Exhibition catalog. 373pp, nicely illustrated in color and b+w.; Large 8vo; 373 pages‎

‎Saint - Non‎

‎Vue prospective de la Colonnade du Quartier des soldats à Pompeii prise dans l'interieur des fouilles sur le partie laterale à droite‎

‎Inc. su rame mm. 143x225 rifilata poco oltre la battuta. Tratta da "Voyage Pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile" Paris, Avec Approbation Privilége du Roi, 1795-1798 (Seconda edizione).‎

‎SALVATI Michele -‎

‎I teatri di Pompei.‎

‎Milano, 1910, stralcio delle pag. 65/72 con illustrazioni - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Sampaolo Valeria; Bragantini Irene‎

‎La pittura pompeiana‎

‎ill., ril. Il catalogo ragionato delle pitture del Museo Archeologico Nazionale di Napoli comprende un repertorio unico al mondo: si va dalle più sobrie partiture "a incrostazione", in cui si otteneva il marmo dal pennello, alle megalografie di Boscoreale in cui principi e filosofi si stagliano su un "rosso pompeiano", indubbia eco dell'arte ellenistica, dalle architetture illusionistiche per incantare l'élite fino ai più raffinati arabeschi. Un'eccellente campagna fotografica documenta finalmente i colori antichi e dettagli mai visti svelati dai più recenti restauri che hanno permesso di confermare o rivedere le correnti interpretazioni in schede accurate e in microsaggi utili a ricostruire i contesti di provenienza all'interno di programmi figurativi più ampi, di approfondire generi peculiari come la pittura di giardino, e inoltre tutti gli aspetti della tecnica pittorica e dell'organizzazione dei cantieri. Ma il libro è anche un viaggio per immagini attraverso il mondo greco-romano: dagli dèi ed eroi del mito ai rituali del sacro, dalle scene di vita quotidiana fino all'erotismo, dai ritratti agli incunaboli della natura morta e del paesaggio che ci permettono di immaginare le ville sul mare come gli scenari esotici di paradisi lontani, la rissa tra pompeiani e nucerini nell'anfiteatro di Pompei e il Vesuvio ancora coperto dalle viti di Bacco.‎

‎Sampaolo Valeria; Spina Luigi‎

‎Memorie del vaso blu‎

‎ill., ril. Il Vaso blu è un "piccolo" capolavoro conservato tra i tanti tesori del Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Scoperto nel 1837 a Pompei in una nicchia della piccola tomba a camera prospiciente la Villa delle Colonne a mosaico, ha solo due colori: il cupo cobalto di fondo sul quale l'incisione dello strato vetroso bianco sovrapposto - realizzata proprio come se si fosse trattato di scalfire gli strati di agata o di conchiglia per ottenere un cammeo - disegna fitti tralci di vite sotto i quali dei bambini vendemmiano grappoli. Le azioni e i gesti dei protagonisti sono quelli consueti di una vendemmia, l'importante momento della vita dei campi raffigurato più volte nel corso dei secoli dagli antichi artigiani sulla ceramica, in affreschi, in mosaici o nel marmo. Ma se nella maggior parte delle rappresentazioni di vendemmia è presente il senso della fatica, qui c'è invece un'atmosfera giocosa, i piccoli personaggi sembrano divertirsi nel suonare i vari strumenti e sembrano muoversi con leggeri passi di danza. Oltre ad essi e, ovviamente, ai tralci di vite, ecco maschere su foglie d'acanto, rami di quercia, ghirlande d'edera, uccelli, spighe di grano, capsule di papaveri, mele cotogne, rami di alloro, melograni e tanti altri frutti dell'estate e dell'autunno, contrapposti e mescolati nell'evocazione di una natura feconda e generosa. La scelta delle essenze vegetali non è casuale: ognuna di esse è carica di significati religiosi e simbolici.‎

‎Sanmicheli Michele Pompei Alessandro conte Cavagna Sangiuliani di Gualdana Antonio conte former owner. IU R‎

‎Li cinque ordini dell'architettura civile di Michel Sanmicheli rilevati dalle sue Fabriche e descritti e publicati con quelli di Vitruvio Alberti Palladio Scamozzi Serlio e Vignola 1735 Leather Bound‎

‎2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1735. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - ita Pages 124. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : LB1111004707552

‎Sanmicheli Michele Pompei Alessandro conte Cavagna Sangiuliani di Gualdana Antonio conte former owner. IU R‎

‎Li cinque ordini dell'architettura civile di Michel Sanmicheli rilevati dalle sue Fabriche e descritti e publicati con quelli di Vitruvio Alberti Palladio Scamozzi Serlio e Vignola 1735 Hardcover‎

‎2020. Hardcover. New. Lang: - ita Pages 124. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1735. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 1111004707552

‎Sanmicheli Michele Pompei Alessandro conte Cavagna Sangiuliani di Gualdana Antonio conte former owner. IU R‎

‎Li cinque ordini dell'architettura civile di Michel Sanmicheli rilevati dalle sue Fabriche e descritti e publicati con quelli di Vitruvio Alberti Palladio Scamozzi Serlio e Vignola 1735‎

‎2020. Paperback. New. Lang: - ita Pages 124. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1735. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : PB1111004707552

‎Sano Giuseppe.‎

‎Paesaggio Nilotico con Pigmei difendentisi magicamente dai coccodrilli. (Descrizione di Un Dipinto che trovasi a Pompei. (memoria).‎

‎Roma, Acc.Lincei,1955. In 8°pp.35n. con figg.n.t.‎

‎SANTINI Loretta -‎

‎Pompei. Scavi.‎

‎Narni, Plurigraf, 1977, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 79, completamente illustrato con foto a colori.‎

‎SANTUARIO DI POMPEI.‎

‎Calendario del Santuario e delle opere di beneficenza Cristiana di Pompei.‎

‎In 16 pp. 288, Catalogo di libri pp. 33, ill. n/t., br. edit. con stampa in copertina.‎

‎Sauron Gilles‎

‎La pittura allegorica a Pompei. Lo sguiardo di Cicerone.‎

‎pp. 223, cm 31x25, rilegatura editoriale con sopracoperta, illustrazioni a colori, Nuovo‎

‎SAVIANO Renato.‎

‎I santuari nel diritto. Il santuario di Pompei. Prefazione del prof. Francesco Degni.‎

‎Napoli, Jovene, 1926, in-8, brossura editoriale, pp. 108. Leggere tracce d'uso alle copertine.‎

‎Schefold k. (Introduzione).Comello A. (Traduzione).‎

‎POMPEI.‎

‎Milano, “Il Saggiatoreâ€?,1960. In 16°pp.30n. con 19 Tavv.f.t. a colori.Cartonato editoriale.‎

‎Schefold Karl‎

‎Pompei. Traduzione di Angelice Comello‎

‎<p>19 cm, br. editoriale cartonata ill, p. 20, 19 tavole a colori a piena pagina f.t</p>‎

‎Schefold Karl‎

‎Schefold Karl. Pompei. 19 tavole. Il Saggiatore. 1960-I‎

‎Schefold Karl Schefold Karl. Pompei. 19 tavole. Il Saggiatore. 1960-I. Milano, Il Saggiatore 1960-I italiano, in sedicesimo pp. 22 + 19 tavole 30745 Schefold Karl. Pompei. 19 tavole. Il Saggiatore. 1960-I - In 16 - cartonato - pp. 22 + 19 tavole - ottimo - Ill. a colori f.t.‎

‎Schefold, Karl‎

‎POMPEJANISCHE MALEREI SINN UND IDEENGESCHICHTE Sinn Und Ideengeschichte. Mit 52 Ganzseitigen Tafeln‎

‎Minor shelfwear. Light pencil to a few pages. DJ is somewhat worn with chipping, tears and rubbing. ; 207 pages‎

‎Scorrano Luigi‎

‎La visita dei giornalisti a Pompei‎

‎Stampa antica ed originale con testo al retro‎

‎SCOTTO DI PAGLIARA Giuseppe Domenico, Mons..‎

‎BARTOLO LONGO. Ristampa riveduta e corretta.‎

‎In-16° (cm. 18,5), pp. 351 + RITRATTO (riprod. della tela di Gustavo VALENTINI. Buono, ordinari segni d'uso e del tempo solo ai bordi del piatto ant. LONGO (Latiano 1841 - Torre Annunziata 1926), fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, benefattore, coraggioso fautore delle scuole per figli e figlie di carcerati ecc., beatificato nel 1980..‎

‎Scrocchi (Hrsg.)‎

‎Ricordo di Pompei con 32 vedute.‎

‎Milano, Scrocchi, um 1890. Nr. 227. Farbig illustrierter O-Pappeinband mit geprägtem Rahmen, 32 Lichtdruckansichten von Pompei auf einem Leporello. Rückseitig mit viersprachigen Kurzbeschreibungen der Ansichten und inwendig mit einem Straßenplan der altrömischen Stadt Pompei, 8°. - - - [4 Warenabbildungen]‎

書籍販売業者の参照番号 : 10557

‎Senatore Felice (a cura di)‎

‎POMPEI, IL VESUVIO E LA POLITICA SORRENTINA‎

‎In 8, br. con band., pp. 334 con ill. in b.n. n.t. Atti del secondo ciclo di conferenze di geologia, storia e archeologia. Pompei, Istituto "B. Longo", ottobre 1997 - febbraio 1998.Ottime condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Bardi Anno pubblicazione 1999Materia/Argomento Geologia, Archeologia, Storia Locale, Pompei, Vesuvio, SorrentoPrima Edizione Sbr&gt‎

‎Silbonetto -‎

‎Panorama di Pompei.‎

‎Roma, 1893, 14 maggio, fasc. di 8 pp. de 'La Tribuna Illustrata' con copertina a colori.‎

‎SOGLIANO A.‎

‎Guida di Pompei (Terza ediz. italiana riveduta ed ampliata)‎

‎8° br. pp. XXXVII-120. Con una pianta più volte ripieg. ft. e circa 40 ill. nt.‎

‎SOGLIANO A.‎

‎Guida di Pompei (Terza edizione italiana riveduta ed ampliata).‎

‎in-8°, pp. XXXVII-120 con 39 figure n.t., 10 tavole illustrate f.t. numerate in ordine alfabetico e una grande mappa degli scavi archeologici ripiegata f.t. Bross. edit. figurata. Lievi tracce del tempo sui piatti, ininfulenti minime mancanze sul dorso.‎

‎Sogliano A.‎

‎Guida di Pompei.‎

‎Milano, Vallardi, 1925. In 8°pp. XXXVII+120n. bross.edit. Illustrazz.n.t.‎

‎SOGLIANO A.‎

‎Guide de Pompéi. Nouvelle édition revue et augmentée.‎

‎2° ediz.<BR>16°gr., pp.XXXV-79, con 28 ill. n.t., tra cui resti archeologici, corpi mummificati, alcune piantine f.t ripieg. Br. edit.‎

‎SOGLIANO A.‎

‎Pompei. Relazione degli scavi fatti nel mese di agosto 1898‎

‎In 4, da pagina 333 a pagina 339 con foto in b/n n.t. Br. muta coeva.‎

‎Sogliano A. (Antonio) - De Nino A. (Antonio) - Qua‎

‎Atti della Regia Accademia dei Lincei Anno CCXCVII 1900 serie quinta. Memorie della classe di Scienze morali, storiche e filologiche volume 8. Agosto 1900.‎

‎In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.46 (pagg. 341-387) con 37 ill. b.n. n.t. + 1 tav. ripirgata b.n. f.t., lievi fioriture, buon es. Il fascicolo contiene notizie relative alle scoperte archeologiche presso: Pozzuoli ("Di un'epigrafe sepolcrale latina"); Pompei ("Relazione degli scavi eseguiti durante il mese di agosto 1900"); Scafati ("Di un'epigrafe sepolcrale pompeiana"); Preturo; Matera ("Avanzi di stazione preistorica e necropoli ad incinerazione nel Materano"); Siracusa ("Nuovo Artemision a Scala Greca"). L'articolo su Pozzuoli, Pompei e Scafati ? firmato da Antonio Sogliano (Napoli 1854 - ivi 1942); quello su Preturo da Antonio De Nino (Pratola Peligna 1833 - Sulmona, 1907); quello su Matera da Quintino Quagliati (Rimini, 1869 ? Taranto, 1932); quello su Siracusa da Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935)‎

‎Sogliano A. (Antonio) - Orsi P. (Paolo) - Salinas‎

‎Pompei - Boscoreale - Siracusa - Palermo. Tratto da "Notizie degli Scavi di antichit? comunicate alla R. Accademia dei Lincei. Maggio 1895".‎

‎In 4? (cm 30), Brossura originale, pagg.10 Stralcio di pagg. 2 (pagg. 207-216) con notizie relative alle scoperte archeolgiche presso: Pompei ("Giornale degli scavi resato dagli assistenti"); Boscoreale (Scoperta di una villa rusticai"); Siracusa ("di una nuova catacomba cristiana, riconosciuta presso la chiesa di s. Lucia, e di nuove scoperte avvenute presso la catacomba Cassia""); Palermo, rare lievi fioriture, strappetti al piatto post., ben conservato. L'articolo su Boscoreale (pagg. 9 ca.) ? firmato da Antonio Sogliano (Napoli 1854 - ivi 1942); quello su Siracusa da Paolo Orsi (Rovereto, 1859 - ivi, 1935); quello su Palermo da Antonio Salinas (Palermo, 1841 ? Roma,1914)‎

‎Sogliano A. (Antonio) - Orsi P. (Paolo) - Vivanet‎

‎Pompei - Palazzolo Acreide - Ragusa - Cagliari. Tratto da "Atti della R. Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche vol. VI, serie 5. Agosto 1898".‎

‎In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.8 Stralcio di pagg. 8 (pagg. 333-341) con 6 ill. b.n. n.t. contenente notizie relative alle scoperte archeolgiche presso: Pompei ("Relazione degli scavi fatti nel mese di agosto 1898"); Palazzolo Acreide ("Di alcune ricerche nella necropoli"); Ragusa ("Espllorazioni nella necropoli di Hybla Heraia"); Cagliari ("Nuove iscrizioni latine della necropoli cag?iaritana"). L'articolo su Pompei (pagg. 7) ? firmato da Antonio Sogliano (Napoli 1854 - ivi 1942); quello su Palazzolo Acreide e Ragusa da Paolo Orsi (Rovereto, 1859 - ivi, 1935); quello su Cagliari da Filippo Vivanet Cagliari, 1836 ? 1905)‎

‎Sogliano A. (Antonio) - Vaglieri D.(Dante) - Persi‎

‎Pozzuoli - Pompei - Arischia - Casteldisangro - Palazzolo Acreide. Tratto da "Atti della R. Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche vol. VI, serie 5. Dicembre 1897".‎

‎In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.9 Stralcio di pagg. 9 (pagg. 529-537) con 10 ill. b.n. nt. contenente notizie relative alle scoperte archeolgiche presso: Pozzuoli ("Di alcune figurine di terra cruda, sulle quali si leggono nomi greci"); Pompei ("Relazione degli scavi fatti nel decembre 1897"); Arischia ("Epigrafe sepolcrale latina riconosciuta nella contrada Aja di Luca"); Castel di Sangro ("Avanzi di costruzioni e tombe di et? romana scoperte nel territorio del comune"), rare lievi fioriture, ben conservato. L'articolo su Pozzuoli (pagg. 5 ca.) ? firmato da Antonio Sogliano (Napoli 1854 - ivi 1942) e da Dante Vaglieri (Trieste, 1865 ? Ostia antica, 1913); quello su Arischia dall'aquilano Niccol? Persichetti; quello su Castel di Sangro da Antonio De Nino (Pratola Peligna 1833 - Sulmona, 1907).‎

‎Sogliano A. - Colonna F. - Persichetti N.‎

‎Napoli - Pompei - Gragnano - Cagnano-Amiterno. Tratto da "Notizie degli Scavi di antichit? comunicate alla R. Accademia dei Lincei. Giugno 1892".‎

‎In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.6 Stralcio di pagg. 6 (pagg. 201-206) con l'illustrazione b.n. del bassorilievo rinvenuto a Napoli n.t. Sono pubblicate notizie relative alle scoperte archeolgiche presso: Napoli ("Bassorilievo sepolcrale con epigrafi greche); Pompei ("Giornale degli scavi redatto dai soprastanti"); Gragnano ("Resti di edificio rustico nel territorio dell'antica Stabia"); Cagnano-Amiterno ("Epigrafi latine riconosciute nel territorio del comune", ben conservato. L'articolo su Napoli ? firmato daAnotnio Sogliano (Napoli 1854 - ivi 1942); quello su Pompei e Gragnano da F. Colonna; quello su Cagnano-Amiterno dall'aquilano Niccol? Persichetti.‎

‎SOGLIANO Antonio‎

‎Guida di Pompei.‎

‎8°, con 17 ill. n. t., dorso rinforzato.‎

‎SOGLIANO Antonio‎

‎La 'gens Maccia' in Pompei. Nota letta alla classe di Archeologia Lettere e Belle Arti della Societa' Reale di Napoli nell'adunanza del 6 dicembre 1898‎

‎In 8, pp. 8. Intonso. Br. ed. Studio relativo alla 'gens Maccia', nome che compare nell'epigrafia pompeiana, e che aiuta a far luce nella dibattuta questione sul nome del commediografo latino Plauto Maccio.‎

‎SOGLIANO Antonio‎

‎La rinascita di Pompei‎

‎In 8, pp. 34. Intonso. Br. ed. legg. polverosa. Notizie relative al racconto che della citta' di Pompei fa lo storico romano Floro.‎

‎SOGLIANO Antonio su ANNEO FLORO e POMPEI.‎

‎La RINASCITA di POMPEI. [ANNEO FLORO e il suo accenno a POMPEI e ERCOLANO come città vive e operose pochi decenni dopo la conflagrazione del Vesuvio]. Corposo sralcio dai Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche, v. 24. (1915)‎

‎In-8° (cm. 24,2), pp. 32 (da p. 483 a p.514). Brossura provvisoria in crta decorata monocroma. Fonte dattiloscritta su una striscia applicata in capo alla prima pagina, con cifrette a biro. l'Autore raccoglie qui "i dati di fatto che concorrono a dimostrare non infondata" l'esistenza di una SECONDA POMPEI. Cita le relazioni sugli scavi del FIORELLI (1850), il PEPE ecc., le prove monumentali e stratigrafiche, le strade ricostruite in seguito anche nei dintorni ecc. "Un nuovo capitolo della storia di Pompei". SOGLIANO (Napoli 1854-1942), archeologo, ispettore degli scavi di Pompei, direttore del Museo di Palermo e del Museo di Villa Giulia a Roma, docente di antichità pompeiane nell'università di Napoli. Sorprendente e non comune saggio, censito come estratto in 7 bibl..‎

‎Sogliano Antonio.‎

‎Anagrafe e Catasto nell’Antica Pompei.(A Proposito di Un’Indagine del Dott. Matteo Della Corte.‎

‎Milano, Albrighi 6 Segati, 1921. In 8°pp.26n. forellino di ex tarlo marginale.‎

‎Sogliano Antonio.‎

‎Di un nuovo Orientamento da dare agli Scavi di Pompei.(Nota)‎

‎Roma,Accademia Lincei, 1902. In 8°pp.18n. bross.edit.‎

‎Sogliano Antonio.‎

‎Il Foro di Pompei(Memoria).‎

‎Roma, Bardi,1925. In 4°pp.56n. con Illustrazz.n.t. eTavv.f.t. ripiegate. Copertina muta.‎

‎Sogliano Antonio.‎

‎La Scuola in Pompei.(Memoria).‎

‎Napoli, Sangiovanni, 1923. In 8°gr.pp.10n. bross.edit. Invio Dedica dell’A.‎

‎SOGLIANO Antonio.‎

‎Sul dipinto pompeiano rappresentante le supposte nozze di Zeffiro e Clori.‎

‎In-8° pp. da 24 a 31, con 2 tav. f.t. Bross. edit. con taglio sul piatto ant. e dedica dell'autore sul frontesp.‎

‎Sogliano Antonio.‎

‎“POMPEIIâ€? E La “GENS POMPEIAâ€?. (Memoria).‎

‎Napoli, Cimmaruta,1921. In 8°gr.pp. da 17n. a 42n. bross.edit. Invio Dedica dell’A.‎

‎Sogliano Antonio:‎

‎Il “SUGGESTUMâ€? nel Foro di Pompei.(Memoria).‎

‎Napoli,Cimmaruta, 1925. In 8°gr.pp.da 301n. a 341n. bross.edit. con 5 Figg.n.t.(Dedica Autografa dell’A.‎

‎SOGLIANO, A.‎

‎Guida di Pompei‎

‎1 Vol. In-8 pag. XXXVII-118 40 ill. n.t.Dorso rip.Mende al dorso PROG 9989 CATT_ATT 19‎

‎SOGLIANO, A.‎

‎Guida di Pompei. Terza edizione italiana riveduta ed ampliata.‎

‎In 8° , br. edit. fig., pp. XXXVII + 120 con 39 figg. n.t. e 1 grande mappa a colori più volte ripiegata f.t. Leggere tracce di polvere alle copertine.‎

‎Sommer‎

‎Pompei‎

‎Album fotografico contenente 48 graziosi scorci di Pompei‎

‎Sommer G.‎

‎Napoli - Museo nazionale - Baccante affresco pompeiano‎

‎Sommer G.‎

‎Napoli - Museo nazionale - Baccante affresco pompeiano‎

検索結果数 : 1,456 (30 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 23 24 25 [26] 27 28 29 ... 30 次ページ 最後のページ