Rosenberg, David (edited by)
Umberto Mariani
Mm 245x285 Volume in copertina rigida, 143 pagine con numerose figure in nero e a colori. Testo in lingua inglese ed italiana - english-italian texts. Libro in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Rosenberger Veit
Gezahmte Gotter. Das Prodigienwesen der romischen Republik
<p>23,5 cm, copertina editoriale, titolo al piatto; p. 287, (2). In deutscher Sprache</p>
|
|
Rosenstein Nathan
Rome and the Mediterranean 290 to 146 BC: The Imperial Republic (The Edinburgh History of Ancient Rome)
Rome s stunning rise to mastery of the ancient Mediterranean Nathan Rosenstein charts Rome s incredible journey and command of the Mediterranean over the course of the third and second centuries BC. He describes the Republic s great wars - against Pyrrhus, Carthage and Hannibal, and the kings of Macedon and Syria - as well as its subjugation of Gallic northern Italy and Spain. This book reveals why and shows how Rome engaged in war so frequently; it highlights the secret of Rome s extraordinary military success and the significant impact on both Italy and Rome. Key features: Explains the political dynamics of the Republican aristocracy and the economic and demographic foundations of Roman power Demonstrates how it integrated many thousands of citizens across the whole of central Italy into a single body politic Analyses the operation of the Roman army on campaign and in combat Keywords: Rome, Pyrrhus, Middle Republic, Heraclea, Asculum, Beneventum, Maleventum, First Punic War, Second Punic War, Hannibalic War, Trasimene.
|
|
Rosenstein Nathan S.
Imperatores Victi: Military Defeat and Aristocractic Competition in the Middle and Late Republic
8vo, hardcover in dj, pp224. Given the intense competition among aristocrats seeking public office in the middle and late Roman Republic, one would expect that their persistent struggles for honor, glory, and power could have seriously undermined the state or damaged the cohesiveness of the ruling class. Rome in fact depended on aristocratic competition, since no professional bureaucracy directed public affairs and no salary was attached to any public office. But as Rosenstein adeptly shows, competition appears to have been surprisingly limited, in ways that curtailed the possible destructive effects of all-out contests between individuals. "Imperatores Victi" examines one particularly striking case of such checks on competition. Military success at all times represented an abundant source of prestige and political strength at Rome. Generals who led armies to victory enjoyed a better-than-average chance of securing higher office upon their return from the field. Yet this study demonstrates that defeated generals were not barred from public office and in fact went on to win the Republic's most highly coveted and hotly contested offices in numbers virtually identical with those of their undefeated peers. Rosenstein explores how this unexpected limit to competition functions, reviewing beliefs about the religious origins of defeat, assumptions about common soldiers' duties in battle, and definitions of honorable behavior of an aristocrat during a crisis. These perspectives were instrumental in shifting the onus of failure away from a general's person and in offering positive strategies a general might use to win glory and respect even in defeat and to silence potential critics among a failed general's peers. Such limits to competition had an impact on the larger problems of stability and coherence in the Republic and its political elite; these larger problems are discussed in the concluding chapter.
|
|
Rosi Michele
L'Italia Odierna Due Secoli Di Lotte, Di Studi e Di Lavoro Per L'indipendenza e La Grandezza Della Patria
Mm 310x430 Opera in 4 volumi con rilegatura non originale in mezza pelle: 1. (1922) di 1126 pp. con 9 tavole, 4 carte storico-geografiche e 450 illustrazioni nel testo; 2. in 3 tomi (1923-1924-1926) di pp. 2673 complessive con 11 tavole, 3 carte storico-geografiche e 525 illustrazioni nel testo il primo e 14 tavole e 333 illustrazioni il secondo, con 8 tavole e 309 illustrazioni nel testo il terzo tomo che è però mancante delle pagine iniziali (occhiello, frontespizio e indici) ma completo nel testo. Qualche fessurazione alle cerniere.
|
|
Rosillo-López, Cristina
Public Opinion and Politics in the Late Roman Republic
8vo, nr. ed. 284pp. This book investigates the working mechanisms of public opinion in Late Republican Rome as a part of informal politics. It explores the political interaction (and sometimes opposition) between the elite and the people through various means, such as rumours, gossip, political literature, popular verses and graffiti. It also proposes the existence of a public sphere in Late Republican Rome and analyses public opinion in that time as a system of control. By applying the spatial turn to politics, it becomes possible to study sociability and informal meetings where public opinion circulated. What emerges is a wider concept of the political participation of the people, not just restricted to voting or participating in the assemblies.
|
|
rosinus i.
Antiquitatum Romanarum corpus absolutissimum.
In 4°, cart. coeva, tit. a due colori con impresa tip., pp 32nn, 1063, 68ccnn di indice, due carte topografiche rip. f.t., 32 ill. xilog. n.t., molte di antiche monete.Buon esemplare in barbe, gore non deturpanti su alcune cc. Importante e celebre opera uscita per la prima volta nel 1583, qui con aggiunte e correzioni di T. Dempster. Cfr Cicognara e Borroni.
|
|
ROSINUS Johannes - DEMPSTER Thomas
Antiquitatum romanarum corpus absolutissimum, in quo praeter ea, quae Ioannes Rosinus delineauerat, Infinita supplentur, mutantur, adduntur. Ex criticis, et omnibus utriusque linguae auctoribus collectum: Poetis, Oratoribus, Historicis, Jurisconsultis, qui laudati, explicati, correctique. Thoma Dempstero a Muresk, I. C. Scoto Auctore. Huic postremae editioni accesserunt. Electa, I. de priscis Rom. Gentil. Ac Familiis. II. de tribubus Rom. XXXV. Rusticis atque Urbanis. III. de ludis festis Q. Rom. ex Kalendario vetere. Studio and. Schotti. Soc. I. Permissu superiorum.
Un volume in 8° (24,3 cm), legatura coeva in P.Pelle , dorso a sei scomparti con titolo e ricchi fregi in oro; pp. (8), 1722, (216) con " Rerum et verborum maxime insignium elenchus, summa diligentia in usum antiquitatis amantium conscriptus, ac in ordinem digestus", 134 con proprio front. datato 1619, che contiene l'ultima parte dell'opera "Electa...". Frontespizio in rosso e nero, marca tip., testatine e capolett. in xilografia. Testo su due colonne. Bruniture diffuse, più evidenti alle prime ed ultime carte, cerniere ed angoli della legatura un po' usurati, altrimenti buon esemplare. Cfr. Brunet per altre edizioni.
|
|
ROSINUS Johannes.
ANTIQUITATUM ROMANARUM CORPUS ABSOLUTISSIMUM cum notis doctissimis Thomae Dempsteri J.C. Cui accedunt Paulii Manutii Libri II. De Legibus,et De Senatu, Cum Andreae Schotti Electis, I. De Priscis Roman. Gentibus Ac Familiis. II. De Tribubus Rom. XXXV. Rusticis Arque Urbanis. III. De Ludis Festique Rom. Ex Kalendario Vetere. Cum Indice locupletissimo Rerum ac Verborum, & aeneis figuris accuratissimis Urbis, &. Editio novissima, prioribus omnibus longe emendatior.
gr. vol. in-4, pp. (16), 956, (30), bella leg. p. perg. coeva alle armi con ricchi fregi e riquadri in oro ai piatti, fregi al d. a 5 nervi, tagli color. Splendido antip. inc. in rame con veduta di roma e figure allegoriche. Front. a due colori con vignetta in rame. Iniziali xilogr. Testo su due colonne. Con una gr. pianta di Roma (mm. 365x500), con dettagliato tessuto urbano. Altre 7 tavv. in rame f.t. raff. monete e medaglie, bassorilievi antichi, scene con gladiatori. Splendido esempl. in ottimo stato di conservazione. [MM14-209]
|
|
Rospigliosi Pallavicini, Francesco (1828-1887)
Foglio diviso in due, datato: "18 novembre 1870" con timbro della segreteria comunale di roma
20x27 cm; 3 righe autografe e manoscritte dall' autore, in cui colloca "reduce emigrato" G. C. "nel servizio della nettezza pubblica" di Roma
|
|
ROSS-TAYLOR Lily
La politique et les partis a Rome au temps de Cesar
In 8, cm. 14 x 22, pp. 354 + (6), brossura editoriale illustrata. Textes a l'appui histoire serie diretta da Luigi Pierre Vidal-Naquet. Tradotto dall'inglese da Elisabeth e Jean-Clude Morin. Introduzione e supplemento bibliografico di Elizabeth Deniaux. Ampiamente sottolineato a matita.
|
|
Rosselli, Nello
Carlo Pisacane Nel Risorgimento Italiano
Mm 105x180 Collana "P.B.E - Piccola Biblioteca Einaudi" - Brossura originale, xvi-391 pagine con un indice dei nomi in chiusura. Una piccola etichetta di biblioteca privata dismessa alla prima carta, peraltro copia ottima evidentemente mai letta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Rossetti
Ingresso dei Francesi in Roma
Raffigurazione dell'ingresso delle truppe francesi in Roma
|
|
Rossetti
Proclamazione della Repubblica Romana
Raffigurazione dei festeggiamenti per la proclamazione della Repubblica Romana
|
|
ROSSETTI Bartolomeo Roma 1923 Roma 2000
La guera de Troja
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura 1958. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Disegni di Giovanni Stradone. 16mo. pp. 78. Molto Buono Very Good. Pagine chiuse Uncut pages. . Bartolomeo Roosetti noto poeta romanesco ha dedicato una vita alle tradizioni e alla cultura romana. Si era laureato in tradizioni popolari all'universita' La Sapienza dal 1958 al 1989 e' stato regista alla Rai ma a farlo conoscere al pubblico sono i suoi versi indimenticabili in un dialetto colto ironico e pungente. Tra le sue opere piu' importanti: ''Il Vangelo secondo noantri'' testo recitato per la televisione da Tino Buazzelli la Bibbia sempre in romanesco le raccolte di poesia ''La guera di Troia'' e ''Li dieci commannamenti''. Per la saggistica: ''I bulli di Roma'' e ''La Roma di Bartolomeo Pinelli''. Edizioni di Storia e Letteratura, unknown
Ссылка продавца : 112940
|
|
ROSSETTI B.
Roma de 'na vorta. Negli anni del Belli e del Pinelli
in folio; pp. 48 + 8 tavv. (ill. in bn. e col.); leg. con astuccio. Tiratura di 1000 esemplari Opera stampata su carta appositamente eseguita dalla Cartiera Ventura di Cernobbio in fogli sciolti raccolti in custodia con piatti illustrati
|
|
Rossetti Bartolomeo
ER VANGELO SECONDO NOANTRI(1978)
In 8', br. ed. fig. in n. cellophan non ed., pp. 343, prefazione di Raffaello Lavagna; segni d'uso alla cop.,interno inbuono stato, segni del tempo.Luogo di pubblicazione RomaEditore Citta' Nuova EditriceAnno pubblicazione 1978Materia/Argomento Roma, Dialetti, Poesia, Romanistica, Romanesco
|
|
Rossetti Bartolomeo
La Roma di Bartolomeo Pinelli nelle più belle incisioni del "Pittor de Trastevere".
pp. 207, cm 27x26, rilegatura editoriale.
|
|
ROSSETTI Bartolomeo
LA ROMA DI BARTOLOMEO PINELLI. Una città e il suo popolo attraverso feste, misteri, ambienti e personaggi caratteristici nelle piu belle incisioni del “pittor de Trastevere”.
In-8 (cm. 27.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 205, (11), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Rossetti Gaetano
Cenni storici sull’origine e sui progressi della nobil casa dei duchi Lante Della Rovere
25,5×17 cm; (2 b.), 40, (2 b.) pp. Brossura editoriale azzurra con cornici xilografiche ai piatti. Frontespizio riccamente impresso in oro stampato entro cornice azzurra. Qualche lieve fioritura in poche pagine dovuta alla qualità della carta e presenta in tutti gli esemplari conosciuti e per il resto in buone condizioni di conservazione. Prima rara edizione, due soli esemplari censiti in ICCU, di questa interessante monografia dedicata alla storia della nobile famiglia romana dei Lante della Rovere. Nel 1609 la nobile famiglia pisana dei Lante, nella figura di Marc’Antonio Lante, Marchese di San Lorenzo e Monteleone (1566 – 1643) si fuse con la nobile famiglia originaria di Savona ma fortemente legata alle vicende di Urbino, dei della Rovere con il matrimonio di Marc’Antonio con Lucrezia della Rovere. Da questo momento la famiglia assunse il nome di Lante Montefeltro della Rovere. I della Rovere avevano all’epoca avuto già due papi in famiglia (Sisto IV e Giulio II) ed erano divenuti Duchi di Urbino. Un secolo dopo, a causa dell’ampliamento delle mura gianicolensi i Lante dovettero cedere al papato una parte del giardino della loro residenza romana, ricevendo però in cambio dal Papa Urbano VIII la villa di Bagnaia ed il titolo di duchi di Bomarzio, nella figura d’Ippolito Lante Montefeltro della Rovere (1618-1688) che nel 1646 ottenne, appunto, il titolo di I Duca di Bomarzio. Prima ed unica edizione di opere rara.
|
|
Rossetti lit.
Difesa del Casino dei quattro Venti
Raffigurazione della battaglia, a difesa del Casino dei Quattro Venti. In coloritura d'epoca
|
|
Rossetti lit.
Presa della Porta S.t Pancrazi
Raffigurazione della conquista di Porta S. Pancrazio, da parte dei Garibaldini
|
|
ROSSETTI Sergio
Rome. A bibliography from the invention of printing through 1899. The guide book, vol 1
In 8, cm. 17,5 x 25, pp. XXXI + 275 + (3). Cartonato editoriale con titoli al piatto e al dorso, sovraccoperta illustrata. Ordinari segni d'uso e lievi tracce di polvere alla sovraccoperta. Primo dei tre volumi di una bibliografia comprendente tutte le antiche pubblicazioni su Roma, elaborata per la prima volta sulla base di una ricerca ad ampissimo raggio, e su una particolare attenzione ad una collazione rigorosa. Collana: Biblioteca di Bibliografia Italiana CLVII. Testi in italiano e inglese.
|
|
ROSSETTI, Bartolomeo
La Roma di Bartolomeo Pinelli. Una citta'e il suo popolo attraverso feste, mestieri, ambienti e personaggi caratteristici..
1 Vol. In-8 gr t. editoriale. Sovracopt. ill pag. 206 centinaia di ill. n. t PROG 36182 CATT_ATT 48
|
|
Rossetti, Sergio
Rome. A Bibliography from the Invention of Printing through 1899. II. (A-G).
cm. 17 x 24, xiv-510 pp. con 40 tavv. f.t. Rilegato. Biblioteca di bibliografia italiana Questo volume segue ?The Guide Books? Comprende circa 6.000 titoli ripartiti tra 'Academies' (S. Luca, Arcadia, Tiberina), 'Ephemeral' (feste, esequie, prese di possesso, libretti di rappresentazioni teatrali ecc.) e autori dalla A alla G. Per la prima volta ? presentata, in un?unica pubblicazione, l?intera produzione a stampa di tutti quegli autori che hanno segnato momenti importanti per lo studio artistico di Roma (v. Adinolfi, Cancellieri, Canina, Crescimbeni, Fabretti, Fea, Ficoroni, Carlo Fontana, Guattani ecc). This volume which follows ?The Guide Books? includes almost 6.000 publications concerning the 'Academies' (S. Luca, Arcadia, Tibertina), the social life (key word is 'Ephemeral': feasts, exequies, taking possession etc.) and Authors whose surnames start with letters A to G. The entire production by Adinolfi, Cancellieri, Crescimbeni, Fea, Ficoroni, Carlo Fontana, Guattani etc. has been indicated for all works from 1500 to 1700. Inglese 1209 gr. xiv-510 p.
|
|
Rossetti, Sergio
Rome. A Bibliography from the Invention of Printing through 1899. III. (H-Z).
cm. 17 x 24, viii-534 pp. con 32 tavv. f.t. Rilegato. Biblioteca di bibliografia italiana Con la pubblicazione del III volume e degli Indici si conclude questa ricerca bibliografica, dove per la prima volta viene presentata in un'unica opera l'intera produzione a stampa di tutti gli autori che hanno segnato momenti importanti per lo studio artistico di Roma. Molto estesa ? anche la catalogazione di opere legate ad alcuni aspetti fondamentali della storia sociale dell'Urbe, alle vicende dello Stato Pontificio, alle inondazioni del Tevere, all'attivit? delle Accademie ecc. Publication of vol. III and the Indices concludes this bibliographical project, which describes in great detail all the printed works by all the authors who have significantly contributed to the artistic study of Rome. For the first time such a vast amount of material has been gathered in a single work: altogether 13,475 titles are described, many of them related to the social history of Rome and of the papal states, floods of the Tiber, the activities of various academies, etc. Inglese 1230 gr. viii-534 p.
|
|
Rossetti, Sergio Joint-Author Dario Belleudi.
Rome. A Bibliography from the Invention of Printing through 1899. IV. (Indices).
cm. 17 x 24, iv-238 pp. Rilegato. Biblioteca di bibliografia italiana Con la pubblicazione del III volume e degli Indici si conclude questa ricerca bibliografica, dove per la prima volta viene presentata in un'unica opera l'intera produzione a stampa di tutti gli autori che hanno segnato momenti importanti per lo studio artistico di Roma. Molto estesa ? anche la catalogazione di opere legate ad alcuni aspetti fondamentali della storia sociale dell'Urbe, alle vicende dello Stato Pontificio, alle inondazioni del Tevere, all'attivit? delle Accademie ecc. Publication of vol. III and the Indices concludes this bibliographical project, which describes in great detail all the printed works by all the authors who have significantly contributed to the artistic study of Rome. For the first time such a vast amount of material has been gathered in a single work: altogether 13,475 titles are described, many of them related to the social history of Rome and of the papal states, floods of the Tiber, the activities of various academies, etc. Inglese 637 gr. iv-238 p.
|
|
ROSSI FILIPPO de et al.. ANTIQUE ROME AND MODERN.
Descrizione di Roma Antica formata nuovamente con le Auttorit� di Bartolomeo Marliani Onofrio Panvinio Alessandro Donati e Famiano Nardini. - Descrizione di Roma Moderna formata nuovamente con le Auttorit� del Card. Cesare Baronio Alfonso Ciaconio Antonio Bosio e Ottavio Panciroli. Tomo I- II. 2 Vols.
Rome Michel 'Angelo e Pier Vincenzo Rossi 1719. 8vo. 2 contemp. hcalf. Spines gilt and titlelabels with gilt lettering. Spines a bit rubbed. 2 engraved frontispieces. 126434;4792 pp. 4 folded engraved maps and plans184 large textengravings 3/4-page numerous text-engravings medals coins etc. Some brownspots mainly in first half of volume one. Lacking pages 503-506 signatures ii4-5. One map with a repair no loss a few tears. Small stamp on foot of title-pages. � Second edition of this celebrated work and seems to be the first with both parts antique and modern published. unknown
Ссылка продавца : 51290
|
|
ROSSI - BELLINI
PIETRO IN ROMA
In 16o, pp. 32, 11 tavv. n.t. da disegni di Dandolo Bellini. Calendario edito in occasione del XIX centenario della venuta a Roma di S.Pietro. Ottimo (1023/ ROMA - S. PIETRO)
|
|
Rossi - Santarelli A. Gatti G. - Meomartini A. - T
Ventimiglia - Forl? - Roma - Benevento - Urzulei. Tratto da "Atti della R. Accademia dei Lincei anno CCCI 1904 serie quinta volume I fascicolo 6".
In 4? (cm 30), Brossura originale, pagg.18 Stralcio da pag. 221 a pag. 237 (la pag. 237 ? in fotocopia) con 6 ill. b.n. n.t., segni del tempo alla coperta, ben conservato. Contiene notizie relative alle scoperte archeologiche presso: Ventimiglia ("Avanzi di sepolcri dell'antica Albium Intemelium"); Forl? ("Scoperta di tomba pre-romana"); Roma ("Nuove scoperte nella citt? e nel suburbio"); Benevento ("Sarcofago romano scoperto presso l'abolita chiesa di S. Pietro"; Urzulei ("Statuette votive in bronzo d'arte presso il villaggio di Urzulei"). L'articolo su Ventimiglia ? firmato da G. Rossi; quello su Forl? da Antonio Santarelli (Forl?, 1832? 1920); quello su Roma da Giuseppe Gatti (Roma, 1838 - Oriolo Romano, 1914; quello su Benevento da Almerico Meomartini (Reino, 1850 ? Benevento, 1923); quello su Urzulei da Augusto Taramelli (Udine 1868 - Roma 1939).
|
|
Rossi A.
Museo Capitolino
In 16°, pp. 67. Brossura.
|
|
Rossi Adriano, a cura di
Roma
Cm. 34x27, pp. non numerate, circa 200, numerose illustrazioni in bianco nero e a colori f.t., rilegato in piena tela con fregio in oro al piatto superiore, contenuto in custodia anchÕessa in tela con illustrazioni su carta ai piatti. Ottimo.
|
|
ROSSI ATTILIO
TIVOLI - 1912
In 8o, pp. 167, cart. con impressioni in oro tracce di polvere), 166 tavv. n.t. e f.t. Vol. n¡ 73 della bella collana Italia Artistica, illustrata dalle fotografie dei grandi studi fotografici italiani dell'epoca (soprattutto Alinari e Anderson). Tracce d'uso, interni perfetti (1326/ ROMA - LAZIO - TIVOLI - FOTOGRAFIA)
|
|
ROSSI DORIA T. -
L'Esposizione d'igiene sociale a Roma.
Torino, 1912, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 49/53 con 7 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROSSI Ermete
L'ALBERGO dell'ORSO. Le FONTI di una LEGGENDA. [ROMA medievale , i suoi alberghi e i vari visitatori di Roma, interventi urbanistici dei Papi ecc.]. Corposo stralcio dall'Archivio della R. Società Romana di storia patria, vol. I
In-8° (cm. 25), pp. 25 (da p. 33 a p.57).Brossura muta provvosoria, cifra e nome biro in cop., interno ancora intonso. Capolettera e testatina ornati. Erudita, dettagliata e curiosa ricerca che prende le mosse da un soggiorno presunto di Dante e da uno vero di Montaigne, in un panorama storico, urbanistico e alberghiero della Roma medievale e rinascimentale.
|
|
Rossi Ermete.
Donna Olimpia. Con 6 Tavole. (Olimpia Maldachini).
Albano Laziale, Strini, 1928. In 24°pp.62n.+ 2nn. bross. edit.ornata, con 6 Tavv.f.t. illustrate.
|
|
ROSSI Ernesto Caserta 1897 Roma 1967
Settimo: non rubare
Bari: Laterza Libri del Tempo 1953. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. . 8vo. pp. 482. Molto Buono Very Good. Terza edizione aumentata Augmented edition. Laterza, Libri del Tempo unknown
Ссылка продавца : 31236
|
|
ROSSI ERNESTO
PAGINE ANTICLERICALI - 1969
In 8o, pp. 546, br. Seconda edizione, Saggio polemico, ottimo (7662/ ROSSI - ROMA - CHIESA)
|
|
ROSSI Giancarlo
Brevi cenni sull'inedito scudo romano del sacco di Roma coniato da Re D'Aragona e di Sicilia e sopra inedite notizie della vastissima sepoltura di Papa Giulio II non che su contratto inedito di un dipinto di Raffael d'Urbino
In 8, pp. 37 + (3b) con una tav. all'antip. Intonso. Br. ed. dec. Saggio relativo ad uno scudo fatto coniare a Roma da Carlo V. E. Steinman, R. Wittkower, 'Michelangelo. Bibliographie, 1510-1926', 1683.
|
|
ROSSI Giancarlo
Brevi cenni sull'inedito scudo romano del Sacco di Roma coniato dal Re d'Aragona e di Sicilia e sopra inedite notizie della vastissima sepoltura di Papa Giulio II nonché su contratto inedito di un dipinto di Raffael d'Urbino.
8°, con una tav. di monete all'antip. (Cfr.: Gnecchi, Saggio di Bibl. e numismatica…)
|
|
Rossi Guido
Il ratto delle Sabine
n. 452 in 16°, bross. edit. con bandelle, timbro di appartenenza
|
|
Rossi Guido
Il ratto delle sabine
br. L'episodio del ratto delle Sabine ha affascinato molti pittori, non altrettanti scrittori e studiosi. Per lo più, lo si incontra nel vigoroso racconto di Tito Livio e finisce per diventare un remoto ricordo scolastico. Ma per un giurista quella leggenda è una vera sfida. Intrecciato in una sequenza di astuzie e sopraffazioni non è solo, infatti, quell'episodio, ma tutto il periodo delle origini romane. E Roma significa una civilità il cui apporto fondamentale fu il dispiegarsi di un'immensa potenza e insieme la fondazione di almeno due parole: legge e Stato. Tanto basta per far intendere come un noto giurista abbia voluto ripercorrere questa storia ricercando i primi passi di una civiltà del diritto.
|
|
ROSSI LEMENI NICOLA
PERCHE BEANCHE L' INGANNO - 1978
In 8o, pp. 98, br. con dedica autografa dell' autore, ottimo (8809/ ROSSI LEMENI - PRIMA EDIZIONE - ROMA)
|
|
Rossi Michelangelo edit.
[Fontana dell'Acqua Paola]
Incisione, antica ed originale, della Fontana dell'Acqua Paola. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Collegio di Propaganda Fide
Incisione, antica ed originale, del Palazzo. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Piccola gora nell'angolo alto di sinistra
|
|
Rossi Michelangelo edit.
De' Cavalli di Fidia, e di Prassitele à Monte Cavallo
Incisione, antica ed originale, dei Cavalli di Fidia, e di Prassitele à Monte Cavallo. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Piccola gora nell'angolo alto di destra
|
|
Rossi Michelangelo edit.
De' Santi Apostoli
Incisione, antica ed originale, della chiesa di Santi Apostoli. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio. Piccola gora nell'angolo alto di destra
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Del Campidoglio Moderno
Incisione, antica ed originale, del Campidoglio Moderno. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Del Collegio Romano
Incisione, antica ed originale, del Collegio Romano. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|
Rossi Michelangelo edit.
Del Palazzo Barberino
Incisione, antica ed originale, di Palazzo Barberini. Autore: Rossi Michelangelo edit.. Luogo: Roma. Anno: 1689. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 165x110 il foglio.
|
|