Professional bookseller's independent website

‎Rome‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 40,138 (803 Page(s))

First page Previous page 1 ... 717 718 719 [720] 721 722 723 ... 734 745 756 767 778 789 800 ... 803 Next page Last page

‎SILVAGNI David.‎

‎Rapporto preliminare sul censimento di Roma. Roma, Salviucci, 1872.‎

‎8°, br. edit., pp. 48, con una tabella ripiegata n.t. e una carta topografica a colori dell’Agro Romano, più volte ripiegata f.t.‎

‎Silvagni Umberto.‎

‎Giulio Cesare.‎

‎Torino, Bocca,1930. In 8°pp.XXXI+438n. bross.edit. rinforzo al dorso,fori di ex tarli sparsi nelle pp. annotazioni e sottolineature a matita. Una Tav.in antip illustrata f.t.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€25.00 Buy

‎Silvagni Umberto.‎

‎L’ Impero E Le Donne dei Cesari.‎

‎Torino, Bocca,1909. In 8°pp.439n. bross. edit. rinforzo al dorso,riparaz. al frontespizio.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€25.00 Buy

‎SILVAGNI, David‎

‎La corte e la societa romana nei secoli XVIII e XIX. Voll. I-III (*)‎

‎3 Vol. In-8 m. pelle editoriale pag. (6)428(6)+(4)558(6)(4)543(6) 60 tavv. anche rip. f.t Edizione speciale rilegata di 1300 es(150).In cofanetto editorial(*)Uniamo, per completezza, l'interessante saggio critico dell' ADEMOLLO: Saggio di riveditura di bucce al libro del sig David Si PROG 20137 CATT_ATT 31‎

‎Silvana Balbi de Caro‎

‎L'idea di Roma a Roma La pace armata di Roma e i simboli della Vittoria‎

‎Coperta minimamente ingiallita dal tempo, pagine in buono stato, fascicolo completamente fruibile, con presentazione a cura di Capitalia, presenti figure in nero e a colori nel testo, numero pagine 22 USATO‎

‎Silvana Balbi De Caro‎

‎Vita e costumi dei romani antichi - La banca a Roma Operatori e operazioni bancarie‎

‎in testa al front.: Museo della Civiltà Romana - bross. edit. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎Silvana Padoan; Rolando Panerai; Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma; Paolo Montarsolo Orchestra; Paolo Montarsolo Pe‎

‎Puccini - Madama Butterfly / Scotto Bergonzi Panerai Di Stasio Opera di Roma Barbirolli‎

‎Angel Records 1990-10-25. Audio CD. Very Good. CD plays perfectly & the case looks good. Angel Records unknown‎

Bookseller reference : 2271180715068

Biblio.com

books4U2day
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from books4U2day]

€20.83 Buy

‎Silvano Mattesini‎

‎Imperatores Loriche e loricati dal VI sec. a. C. al III d. C‎

‎Brossura in cartoncino lucido flessibile con copertina illustrata in entrambi i piatti e bandelle. Foto dell' Autore in aletta posteriore. Presentazione a cura di Rossella Rea, consulenza di Paula Badescu e collaborazione grafica di Marcella Mattesini. All' interno sono illustrate , con disegni e immagini in bianco e nero, numerose corazze e vestimenti degli antichi romani, corredate da schede esplicative. Buono lo stato di conservazione con pagine ben tenute candide come i tagli. Numero pagine 254. USATO‎

‎Silvano Olezzante, Giancarlo Micheli‎

‎Roma nei secoli. Architettura e urbanistica dalla preistoria all'età postindustriale‎

‎Un volume di 190 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Numerose tavole in b/n nel testo, 4 tavole in b/n su foglio più volte ripiegato fuori testo. Testo di Silvano Olezzante, tavole di Giancarlo Micheli.‎

‎SILVESTRE Israel (Nancy, 1621 - Parigi, 1691).‎

‎(Panorama di Roma)‎

‎Acquaforte, 1645/50 circa, firmata in lastra in basso a destra..Inusuale veduta panoramica della città, con vista su vari monumenti, descritti in basso in un legenda di 9 punti, riportata in basso in italiano e francese e che comprende: 1. Vestigij del Tempio della Pace . 2. Chiesa di S.ta Francesca Romana . 3. Vigna Fanesia . 4. Vestigij del Palazzo Maggiore. 5. Vestigij della Casa di Cicerone. 6. St. Maria liberatrice . 7. St. Pietro Montorio. 8. Frontespitio dell'Acqua Paula. 9. Colonne restate del Tempio di Giove Statore. La Basilica, in primo piano, è disegnata con grande dettaglio, come pure il panorama della città, dove sono riconoscibili numerose opere architettoniche. Come per il panorama generale di Roma, anche questa veduta generale venne probabilmente incisa "da un disegno eseguito ad vivum da L. de Lincher, un disegnatore francese poco noto che fu attivo in quegli anni a Roma e fornì i sui disegni a diversi incisori fra i quali anche il conterraneo Francois Collignon" (cfr. Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 164),Il Silvestre, incisore e disegnatore, nasce a Nancy nel 1621. Tra il 1638 e il 1641 viaggiò in Italia; si hanno notizie della sua presenza nella Penisola ancora nel 1643 e nel 1653. Il suo stile fu, all’inizio, piuttosto sciolto, ma dal 1643 in poi divenne più raffinato e delicato, acquisendo accuratezza e precisione senza essere asciutto, risultando a volte simile a quello di Jacques Callot o di Stefano della Bella, con i quali ebbe rapporti di amicizia. Accanto alle testimonianze per la Roma antica mostrò ben presto un grandissimo interesse per la città "moderna", divenendo uno dei precursori del vedutismo - non solo nel campo incisorio - anticipando artisti come Lievin Cruyl e Gaspar van Wittel. Bellissima prova, con ampli margini, pieghe verticali dovute alla conservazione - più volte ripiegata e conservata il album - in ottimo stato di conservazione. Rara. Etching, circa 1645/50, signed on the lower right-hand plate. Unusual panoramic view of the city, with a view of various monuments, described in a 9-point legend at the bottom in Italian and French, including: 1. Vestigij del Tempio della Pace . 2. Chiesa di S.ta Francesca Romana . 3. Vigna Fanesia . 4. Vestigij del Palazzo Maggiore. 5. Vestigij della Casa di Cicerone. 6. St. Maria liberatrice . 7. St. Pietro Montorio. 8. Frontespitio dell'Acqua Paula. 9. Colonne restate del Tempio di Giove Statore. The Basilica, in the foreground, is drawn in great detail, as is the panorama of the city, where numerous architectural works are recognisable. As with the general view of Rome, this panorama was probably engraved "from a drawing made ad vivum by L. de Lincher, a little-known French draughtsman who was active in Rome in those years and supplied his drawings to various engravers, including his fellow countryman Francois Collignon" (cf. Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 164). Silvestre, engraver and draughtsman, was born in Nancy in 1621. Between 1638 and 1641 he travelled in Italy; there are records of his presence in the Peninsula again in 1643 and 1653. His style was rather loose at first, but from 1643 onwards it became more refined and delicate, acquiring accuracy and precision without being dry, sometimes resembling that of Jacques Callot or Stefano della Bella, with whom he was friends. Alongside the evidence for ancient Rome, he soon showed great interest in the "modern" city, becoming one of the forerunners of vedutism - not only in the field of engraving - anticipating artists such as Lievin Cruyl and Gaspar van Wittel. Beautiful proof, with wide margins, vertical folds due to storage - folded several times and stored in the album - in excellent condition. Rare.‎

‎SILVESTRE Israel (Nancy, 1621 - Parigi, 1691).‎

‎Panorama di Roma da Monte Mario‎

‎Acquaforte, 1642, firmata in lastra in basso.Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva, con ampi margini, in perfetto stato di conservazione.Inusuale veduta panoramica della città, presa dalle pendici di Monte Mario. La Basilica, in primo piano, è disegnata con grande dettaglio, come pure il panorama della città, dove sono riconoscibili numerose opere architettoniche. "L'incisione è la prima grande veduta di Roma realizzata da Israel Silvestre pochi anni dopo il suo arrivo in città. Questa è ripresa dalle pendici di Monte Mario e il panorama spazia dalla Porta del Popolo al complesso del Vaticano. Il formato oblungo e la scelta del punto di vista verrà largamente ripreso dagli artisti successivi. La veduta venne incisa da un disegno eseguito ad vivum da L. de Lincher, un disegnatore francese poco noto che fu attivo in quegli anni a Roma e fornì i sui disegni a diversi incisori fra i quali anche il conterraneo Francois Collignon" (cfr. Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 164),Il Silvestre, incisore e disegnatore, nasce a Nancy nel 1621. Tra il 1638 e il 1641 viaggiò in Italia; si hanno notizie della sua presenza nella Penisola ancora nel 1643 e nel 1653. Il suo stile fu, all’inizio, piuttosto sciolto, ma dal 1643 in poi divenne più raffinato e delicato, acquisendo accuratezza e precisione senza essere asciutto, risultando a volte simile a quello di Jacques Callot o di Stefano della Bella, con i quali ebbe rapporti di amicizia. Accanto alle testimonianze per la Roma antica mostrò ben presto un grandissimo interesse per la città "moderna", divenendo uno dei precursori del vedutismo - non solo nel campo incisorio - anticipando artisti come Lievin Cruyl e Gaspar van Wittel.Primo, in ordine cronologico, dei quattro panorami dedicati dall’artista francese alla città. Molto rara. Bibliografia Le Blanc III, p. 508, 224; Roma Veduta, pp. 164-165, n. 24; Faucheaux, Catalogue raisonné de l’oeuvre d’Israel Silvestre, 28 II/II. Etching, 1642, signed on lower plate.Beautiful work, printed on contemporary laid paper, wide margins, in very good condition. First, in chronological order, of the four panoramas dedicated by the French artist to the city.  The engraving is the first large view of Rome made by Israel Silvestre a few years after his arrival in the city. This is taken from the slopes of Monte Mario and the panorama ranges from the Porta del Popolo to the Vatican complex. The oblong format and the choice of the viewpoint will be largely taken up by the artists who followed. The view was engraved from a drawing made ad vivum by L. de Lincher, a little-known French artist who was active in Rome in those years and supplied his drawings to various engravers, including his fellow countryman Francois Collignon (cf. Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 164) Silvestre, engraver and draftsman, was born in Nancy in 1621. Between 1638 and 1641 he travelled in Italy; we have news of his presence in the Peninsula still in 1643 and 1653. His style was, at the beginning, rather loose, but from 1643 onwards he became more refined and delicate, acquiring accuracy and precision without being dry, sometimes similar to that of Jacques Callot or Stefano della Bella, with whom he had friendly relations. Alongside the evidence for ancient Rome, he soon showed great interest in the 'modern' city, becoming one of the precursors of vedutism - not only in the field of engraving - anticipating artists such as Lievin Vruyl and Gaspar van Wittel. Literature Le Blanc III, p. 508, 224; Roma Veduta, pp. 164-165, n. 24; Faucheaux, Catalogue raisonné de l’oeuvre d’Israel Silvestre, 28 II/II.‎

‎SILVESTRE Israel (Nancy, 1621 - Parigi, 1691).‎

‎Veduta del Campo Vaccino, e duna parte delle Città, di Roma….‎

‎Acquaforte, 1652 circa, priva di firma in lastra dove troviamo la sola indicazione del privilegio. Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva, con margini, in perfetto stato di conservazione. Veduta panoramica di Roma raffigurante presa dagli Orti Farnesiani, con il Foro Romano in primo piano. LO stemma araldico di Luigi XIV, con le armi di Francia e Navarra, è inciso al centro con la scritta Dédié au Roy. “L’impianto di questa veduta di Campo Vaccino, dedicata a Luigi XIV, che spazia dal Campidoglio alla Basilica di Massenzio, appartiene alla seconda fase della sua produzione, contraddistinta dall’estrema precisione nella rappresentazione degli edifici. È probabile che l’artista abbia scelto come punto di vista gli Horti Farnesiani sul Palatino che gli permettevano una visione dall’alto della città. Oltre alla raffigurazione dei monumenti antichi, la veduta è caratterizzata, seppure in secondo piano, dalla presenza di numerose architetture moderne della zona nord-orientale di Roma, tra le quali la chiesa di S. Maria di Loreto, Villa Medici, il Quirinale e il palazzo del cardinale Mazzarino alle Quattro Fontane” (cfr. Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 167). Il Silvestre, incisore e disegnatore, nasce a Nancy nel 1621. Tra il 1638 e il 1641 viaggiò in Italia; si hanno notizie della sua presenza nella Penisola ancora nel 1643 e nel 1653. Il suo stile fu, all’inizio, piuttosto sciolto, ma dal 1643 in poi divenne più raffinato e delicato, acquisendo accuratezza e precisione senza essere asciutto, risultando a volte simile a quello di Jacques Callot o di Stefano della Bella, con i quali ebbe rapporti di amicizia. Accanto alle testimonianze per la Roma antica mostrò ben presto un grandissimo interesse per la città "moderna", divenendo uno dei precursori del vedutismo - non solo nel campo incisorio - anticipando artisti come Lievin Cruyl e Gaspar van Wittel. Bibliografia Le Blanc III, p. 508, 228; Roma Veduta (2000), p. 167, n. 26; Faucheaux, Catalogue raisonné de l’oeuvre d’Israel Silvestre, 32.1; C. Marigliani, Le Piante di Roma delle collezioni private, tav. 122 Etching, about 1652, without signature on the plate where we find only the indication of the privilege. Beautiful proof, printed on contemporary laid paper, later hand colour, with margins, in perfect condition. Panoramic view of Rome taken from the Orti Farnesiani, with the Roman Forum in the foreground. The heraldic coat of arms of Louis XIV, with the arms of France and Navarre, is engraved in the center with the inscription Dédié au Roy. The layout of this view of Campo Vaccino, dedicated to Louis XIV, ranging from the Capitol to the Basilica of Maxentius, belongs to the second phase of his production, marked by extreme precision in the representation of the buildings. It is likely that the artist chose as a point of view the Horti Farnesiani on the Palatine, which allowed him a view of the city from above. In addition to the depiction of ancient monuments, the view is characterized, albeit in the background, by the presence of numerous modern buildings in the north-eastern area of Rome, including the church of S. Maria di Loreto, Villa Medici, the Quirinale and the palace of Cardinal Mazzarino at the Quattro Fontane (see Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 167). Silvestre, engraver and draftsman, was born in Nancy in 1621. Between 1638 and 1641 he traveled in Italy; we have news of his presence in the Peninsula again in 1643 and 1653. His style was, at the beginning, rather loose, but from 1643 onwards became more refined and delicate, acquiring accuracy and precision without being dry, resulting sometimes similar to that of Jacques Callot or Stefano della Bella, with whom he had relationships of friendship. Alongside the evidence for ancient Rome soon showed a great interest in the city "modern", becoming one of the precursors of vedutismo - not only in the field of engraving - anticipating artists such as Lievin Cruyl and Gaspar van Wittel. Literature Le Blanc III, p. 508, 228; Roma Veduta, p. 167, n. 26; Faucheaux, Catalogue raisonné de l'oeuvre d'Israel Silvestre, 32.1; C. Marigliani, "Le Piante di Roma delle collezioni private", n. 122.‎

‎SILVESTRE Israel (Nancy, 1621 - Parigi, 1691).‎

‎Vedute della Chiesa di S.to Pietro in Vaticano, et del Palazzo Papale, ed altri luoghi, disegnate in Roma fuori della porta‎

‎Acquaforte, 1652, firmata e datata in lastra in basso a sinistra Israel SIlvestre delineavit et sculpt. l'anne 1652 in Parigi. Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva, con ampi margini, in perfetto stato di conservazione. Inusuale veduta panoramica della città, presa dalle pendici colle Vaticano - fuori da Porta Cavalleggeri come indicato nel titolo - con un magnifico e accurato dettaglio della Basilica Vaticana prima del colonnato del Bernini (1665). In alto al centro, in un cartiglio con lo stemma araldico di Louis Hesselin troviamo la dedica di Jean Vivot: Illustrissimo Nobillissimoque Domino. D. Hesselin Regi il Secretioribus Consilijs, Palatij, et Camerae denariorum Magistro Observantissimus Seruus J. Viuot Dicat.  È probabile che Vivot, un comune gentiluomo della camera del Re, nominato nel 1670 custode dell'antiquariato, abbia commissionato al Silvestre questa veduta per dedicarla a Louis Hesselin, Seigneur de Condé aristocratico francese, funzionario del governo, mecenate e collezionista.  Il Silvestre, incisore e disegnatore, nasce a Nancy nel 1621. Tra il 1638 e il 1641 viaggiò in Italia; si hanno notizie della sua presenza nella Penisola ancora nel 1643 e nel 1653. Il suo stile fu, all’inizio, piuttosto sciolto, ma dal 1643 in poi divenne più raffinato e delicato, acquisendo accuratezza e precisione senza essere asciutto, risultando a volte simile a quello di Jacques Callot o di Stefano della Bella, con i quali ebbe rapporti di amicizia. Accanto alle testimonianze per la Roma antica mostrò ben presto un grandissimo interesse per la città "moderna", divenendo uno dei precursori del vedutismo - non solo nel campo incisorio - anticipando artisti come Lievin Cruyl e Gaspar van Wittel. Bibliografia L. E. Faucheux, Catalogue raisonné de toutes les estampes qui forment l'oeuvre d'Israel Silvestre: précédé d'une notice sur sa vie (1857), n. 31.1; F. Baré, Israël Silvestre et sa famille, suivi du catalogue de son oeuvre (1885), n. 768. Etching, 1652, signed and dated on the plate at lower left Israel SIlvestre delineavit et sculpt. l'anne 1652 in Parigi. Beautiful proof, printed on contemporary laid paper, with wide margins, in perfect condition. Unusual panoramic view of the city, taken from the slopes of the Vatican hill - outside Porta Cavallegeri as indicated in the title - with a magnificent and accurate detail of the Vatican Basilica before Bernini's colonnade (1665). In the upper center, in a cartouche with the heraldic coat of arms of Louis Hesselin we find the dedication of Jean Vivot: Illustrissimo Nobillissimoque Domino. D. Hesselin Regi the Secretioribus Consilijs, Palatij, et Camerae denariorum Magistro Observantissimus Seruus J. Viuot Dicat.  It is likely that Vivot, a common gentleman of the King's chamber, appointed in 1670 as keeper of antiques, commissioned Silvestre this view to dedicate it to Louis Hesselin, Seigneur de Condé French aristocrat, government official, patron and collector.  Silvestre, engraver and draftsman, was born in Nancy in 1621. Between 1638 and 1641 he traveled in Italy; we have news of his presence in the Peninsula again in 1643 and 1653. His style was, at the beginning, rather loose, but from 1643 onwards became more refined and delicate, acquiring accuracy and precision without being dry, resulting sometimes similar to that of Jacques Callot or Stefano della Bella, with whom he had relationships of friendship. Alongside the evidence for ancient Rome soon showed a great interest in the city "modern", becoming one of the precursors of vedutismo - not only in the field of engraving - anticipating artists such as Lievin Cruyl and Gaspar van Wittel. Literature L. E. Faucheux, Catalogue raisonné de toutes les estampes qui forment l'oeuvre d'Israel Silvestre: précédé d'une notice sur sa vie (1857), n. 31.1; F. Baré, Israël Silvestre et sa famille, suivi du catalogue de son oeuvre (1885), n. 768.‎

‎SILVESTRE Israel (Nancy, 1621 - Parigi, 1691).‎

‎Vue de Rome et du derrière de l'Eglise St Pierre prise sur les hauteurs du mont Vatican hors la ville‎

‎Acquaforte, 1646 circa, firmata in lastra in basso a sinistra. Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva, con ampi margini, in perfetto stato di conservazione. Inusuale veduta panoramica della città, presa dal colle Vaticano. La Basilica, in primo piano, è disegnata con grande dettaglio, come pure il panorama della città, dove sono riconoscibili numerose opere architettoniche. “È insolita la scelta del punto di vista di questa veduta romano, presa dal colle Vaticano, dietro la Basilica di San Pietro. Anche in quest’opera, sempre molto particolareggiata secondo lo stile tipico dell’artista, è forte l’influsso delle incisioni di Callot, sia nel linguaggio che nella costruzione della veduta, come ci conferma la quinta in primo piano con le mura vaticane"(cfr. Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 168). Il Silvestre, incisore e disegnatore, nasce a Nancy nel 1621. Tra il 1638 e il 1641 viaggiò in Italia; si hanno notizie della sua presenza nella Penisola ancora nel 1643 e nel 1653. Il suo stile fu, all’inizio, piuttosto sciolto, ma dal 1643 in poi divenne più raffinato e delicato, acquisendo accuratezza e precisione senza essere asciutto, risultando a volte simile a quello di Jacques Callot o di Stefano della Bella, con i quali ebbe rapporti di amicizia. Accanto alle testimonianze per la Roma antica mostrò ben presto un grandissimo interesse per la città "moderna", divenendo uno dei precursori del vedutismo - non solo nel campo incisorio - anticipando artisti come Lievin Cruyl e Gaspar van Wittel. Bibliografia Le Blanc III, p. 508, 225; Roma Veduta, pp. 168-169, n. 27; L. E. Faucheux, Catalogue raisonné de toutes les estampes qui forment l'oeuvre d'Israel Silvestre: précédé d'une notice sur sa vie (1857), n. 29.1; F. Baré, Israël Silvestre et sa famille, suivi du catalogue de son oeuvre (1885), n. 766. Etching, circa 1646, signed in plate at lower left. Beautiful proof, printed on contemporary laid paper, with wide margins, in perfect condition. Unusual panoramic view of the city, taken from the Vatican Hill. The Basilica, in the foreground, is drawn with great detail, as well as the panorama of the city, where many architectural works are recognizable. The choice of the point of view of this Roman view, taken from the Vatican Hill, behind St. Peter's Basilica, is unusual. Also in this work, always very detailed according to the typical style of the artist, the influence of Callot's engravings is strong, both in the language and in the construction of the view, as confirmed by the foreground with the Vatican walls (see Barbara Jatta in "Roma Veduta" p. 168). Silvestre, engraver and draftsman, was born in Nancy in 1621. Between 1638 and 1641 he traveled in Italy; we have news of his presence in the Peninsula again in 1643 and 1653. His style was, at the beginning, rather loose, but from 1643 onwards became more refined and delicate, acquiring accuracy and precision without being dry, resulting sometimes similar to that of Jacques Callot or Stefano della Bella, with whom he had relationships of friendship. Alongside the evidence for ancient Rome soon showed a great interest in the city "modern", becoming one of the precursors of vedutismo - not only in the field of engraving - anticipating artists such as Lievin Cruyl and Gaspar van Wittel. Literature Le Blanc III, p. 508, 225; Roma Veduta, pp. 168-169, n. 27; L. E. Faucheux, Catalogue raisonné de toutes les estampes qui forment l'oeuvre d'Israel Silvestre: précédé d'une notice sur sa vie (1857), n. 29.1; F. Baré, Israël Silvestre et sa famille, suivi du catalogue de son oeuvre (1885), n. 766.‎

‎Silvestre Israel.‎

‎Scelta di vedute di Roma a cura di Simonetta Prosperi Valenti.‎

‎Cartonato editoriale illustrato, astuccio, ottima copia. Composto con caratteri Dante e impresso dalla Stamperia Valdonega a Verona nel 1984. Sc. O.‎

‎SILVESTRELLI Augusto‎

‎L'amministrazione del pio istituto di S. Spirito dall'anno 1885 all'anno 1890 e degli ospedali riuniti di Roma dal 1891 al 1905‎

‎In 4, pp. 74. Lievi mancanze al d. Br. ed. polverosa.‎

‎Silvestrelli, Giulio‎

‎Città Castelli e Terre della Regione Romana. Ricerche di Storia Medioevale e Moderna sino all'Anno 1800. Vol. I e II‎

‎Mm 170x240 Ristampa anastatica sulla seconda edizione originale del 1940 riveduta e corretta dall'Autore, prefazione di Pietro Fedele con una appendice di aggiornamenti e aggiunte a cura di Mario Zocca. Opera completa nei suoi due volumi in brossura originale, xviii-941 pagine con numerazione sequenziale e XXIV tavole in nero non comprese nel testo. Libro in condizioni idi nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎SILVESTRI G. -‎

‎L'Università di Roma.‎

‎Milano, 1928, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1057/1066 con 10 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎Silvestri Mario‎

‎La vittoria disperata. La seconda guerra punica e la nascita dell'impero di Roma‎

‎br. Quel lontano, eppur vicinissimo, 202 a.C. fece emergere Roma come prima potenza del bacino mediterraneo. Fu, quella con i cartaginesi e con il loro grandissimo duce Annibale, una lotta all'ultimo sangue. Fu, da parte di Roma, una guerra totale: anzi, l'unica guerra totale dell'antichità." Conflitto decisivo nel determinare il futuro dell'impero romano - e con esso dell'intera Europa - la seconda guerra punica rappresenta ancora oggi uno degli episodi più avvincenti della storia umana. Mario Silvestri, tra i massimi divulgatori di storia italiani, ricostruisce gli eventi e i retroscena dello scontro tra Roma e Cartagine: le tensioni per il controllo del Mediterraneo, lo scoppio delle ostilità, l'ascesa di Annibale e la mitica traversata delle Alpi con gli elefanti, la battaglia di Canne, la comparsa sulla scena di Scipione e la sua inarrestabile serie di vittorie, fino agli scontri decisivi in Africa. Episodi, strategie e protagonisti rivivono nella prosa vivida di Silvestri, restituendoci la grandiosità di "una lotta ai limiti della vertigine" che aprì a Roma il dominio del mondo antico.‎

‎Silvestrini Elisabetta (a cura di)‎

‎Spettacoli di piazza a Roma. Le fonti.‎

‎pp. 300, cm 24x17, rilegatura editoriale cartonata illustrata. Nuovo.‎

‎Silvia Camerini a cura di Teatro dell' Opera di Roma Fondazione‎

‎Boris Godunov‎

‎ANCONA: TRANSEUROPA 1998. IED. Brossurato. BUONO. 17 24. CEN1775 Opera teatrale musicale di Musorgskij 003 USATO TRANSEUROPA unknown‎

Bookseller reference : CEN1775-A47A ISBN : 2560037278840 2560037278

‎Silvio Greco‎

‎Roma, non basta una vita‎

‎Silvio Greco Roma, non basta una vita. , Neri Pozza Editore 1972, Condizioni discrete: copertina rigida, sovraccoperta sporca, tagli sporchi con macchie, pagine brunite Buono (Good) . <br> <br> <br> 401<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€15.00 Buy

‎Silvio Imperi‎

‎DELLA CHIESA DI S. MARIA IN AQUIRO IN ROMA.‎

‎Edizione originale. Un volume (15x23 cm) di 206 pagine. Brossura cartacea originale con titolo alla copertina in cornice tipografica (pieghe, piccole mancanze marginali, dorso rincollato). Senza difetti l'interno. Ricercata prima edizione.‎

‎Silvio Imperi‎

‎DELLA CHIESA DI S. MARIA IN AQUIRO IN ROMA.‎

‎Ristampa anastatica dell'edizione originale del 1866. Un volume (21 cm) di 195 pagine. Illustrazioni ft. Cartonato editoriale. Ottime condizioni.‎

‎Silvio Maurano‎

‎Il Sacco di Roma‎

‎Silvio Maurano Il Sacco di Roma. , Ceschina 1967, Copertina flessibile originale con lievi usure del tempo, con sovraccoperta brunita e leggermente usurata. Tagli bruniti. Interno ingiallito ma in buono stato e perfettamente leggibile. Buono (Good) . <br> <br> <br> 259<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€12.50 Buy

‎Silvio Negro‎

‎Album Romano‎

‎Volume rilegato con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, coperta maggiormente imbrunita ai margini e al dorso stesso, tagli e pagine con naturale imbrunitura, libro completamente fruibile, con premessa di Urbano Barberini (Presidente degli "Amici dei Musei di Roma"), presenti 265 fotografie in nero nel testo commentate in un indice ragionato al quale hanno collaborato anche Giovanni Incisa della Rocchetta e Carlo Pietrangeli, numero pagine 253 USATO‎

‎Silvio Negro‎

‎Roma non basta una vita‎

‎Silvio Negro Roma non basta una vita. , Neri Pozza 1962, Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 401<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎SILVIO NEGRO‎

‎ROMA NON BASTA UNA VITA SILVIO NEGRO ANGOLI PIU NASCOSTI DELLA CAPITALE‎

‎"DESCRIZIONE: Neri Pozza Editore Vicenza 1965 III^ Ed., br. ed. ca. con sovracc. ill., pp. 396 con 32 ill. b/n f.t. in 8°. ""Chi ha rivelato Roma ai romani è stato un non romano, un veneto, Silvio Negro, capo della redazione romana del Corriere della Sera e vaticanista di fama europea"", scrive Stefano Malatesta nell'introduzione a questa nuova edizione di ""Roma, non basta una vita"", l'opera più nota del giornalista e scrittore considerato il creatore della nuova informazione vaticana, l'inventore del vaticanismo moderno. Volume postumo, pubblicato per la prima volta dopo due anni dalla morte di Negro - il titolo si deve a Dino Buzzati, grande amico dell'autore -, il libro segna una svolta rilevante tra i cultori della ""romanità"". Prima di Negro imperavano, come scrive Malatesta, ""romanisti, cultori e retori di una romanità medio-borghese, che avevano come numi tutelari non il grandissimo Belli ma Trilussa e Pascarella"". Con Negro, scrittore che aveva vinto il Premio Bagutta nel '36, dopo Gadda, Palazzeschi e Comisso, l'aneddotica romanesca assurge a genere letterario in grado di illuminare, più di numerosi e ponderosi saggi, l'arte e la storia autentica della capitale. Come il flâneur di benjaminiana memoria, Negro conduce il lettore negli angoli più riposti della capitale, là dove ""l'anima e il corpo"" della Città eterna possono offrirsi davvero allo sguardo. Non soltanto, dunque, il Colosseo, San Pietro, i Fori, il Campidoglio e così via, ma la piazzetta che si schiude inaspettata, con la sua luce insolita, tra i palazzi. Prefazione di Emilio Cecchi. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 800 gr. without package"‎

‎Silvio Negro‎

‎Seconda Roma 1850-1870‎

‎I edizione, n.XXIV della collana, firma appartenenza alla guardia anteriore, rilegatura editoriale rigida, cartonata, leggermente ingiallita ai margini, piccolo segno d'urto al bordo inf.ant., piega all'angolo sup.post., sovraccoperta illustrata, leggermente ingiallita e con segni di usura lungo il bordo sup.del piatto post., pagine ingiallite ai bordi, con 78 illustrazioni da documenti fotografici dell'epoca in nero f.t. Numero pagine 501 USATO‎

‎Silvio Negro‎

‎SECONDA ROMA 1850-1870.‎

‎Un volume (23 cm) di 502 pagine, con alcune illustrazioni in bn fuori testo. Alcune (poche) sottolineature o note a matita. Legatura editoriale in mezza pelle rossa con titolo dorato al dorso, in astuccio rigido illustrato. Molto buono.‎

‎Silvio Negro‎

‎Seconda Roma. 1850 – 1870‎

‎Un volume di 501 pagine, cartonato editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 16x22 cm. Minime tracce d’uso alla sovracoperta, piccola firma di possesso alla pagina di titolo, per il resto ottime condizioni. 78 illustrazioni in b/n da documenti fotografici dell’epoca.‎

‎Silvio Pasquazi‎

‎il canto IX del Paradiso‎

‎Silvio Pasquazi il canto IX del Paradiso. , Bonacci 1979, Commento di Sivio Pasquazi al canto IX del Paradiso. Pagine ingiallite lievemente. Copertina flessibile cartonata. Buono (Good) . <br> <br> <br> 291<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€15.00 Buy

‎Silvio Tacchi Venturi‎

‎Roma Fontana a Piazza dell'Emporio‎

‎Foto in buono stato di dimensioni 18x13‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€20.00 Buy

‎SIMON (Lucien) peintre, aquarelliste, décorateur et lithographe français (1861-1945) Il eut comme élève Yves Brayer, dans son atelier de l’école des Beaux-Arts en 1926.‎

‎Ensemble de 8 lettres autographes signées à Yves Brayer. Combrit (dans le Finistère) et Paris, de 1928 à 1943. 8 p. de format divers.‎

‎Intéressante correspondance amicale et professionnelle du professeur à l’élève. 20 juillet 1928, il informe le jeune Brayer de son prochain voyage prévu pour l’Espagne et le sollicite pour des informations utiles. Il l’interroge également au sujet du Concours Chenavard. « Vous seriez gentil de me dire si mon atelier a été satisfait des résultats ». 10 février 1931. Brayer est arrivé à Rome. « J’ai été très heureux d’avoir le récit de votre arrivée. Je suis convaincu qu’avec la rapidité que vous mettez en toutes choses vous avez déjà fixé votre vie, prenant tout le bon et ne vous souciant pas de ce qui n’est pas tout à fait à votre convenance. Voyez surtout les amis capables d’alimenter votre gaité et votre ardeur ». Il souhaite le revoir à chaque retour à Paris, et lui assure de sa grande affection. « Trouvez en ici la nouvelle assurance avec tous mes souhaits de bon travail. Vous êtes un homme heureux dont les œuvres ne soulèvent que louanges. J’en ai encore eu dernièrement la preuve… ». 23 mai 1931. Il doit se rendre en Argentine afin d’organiser des conférences sur la peinture contemporaine française. « Dieu me préserve du voyage… J’ai dit à votre père tous mes regrets d’avoir emprunté une de vos aquarelles pour figurer en mauvaise place à la Coloniale. Vos camarades avaient compris qu’on leur offrait un mur du Palais des Beaux-Arts. En tout cas celles de vos œuvres qui y figurent font un excellent effet. De même au musée du Luxembourg. Confiance donc cher ami. Je n’ai pas à vous prêcher le travail, mais plutôt la méditation devant Michel-Ange, Raphael et le statuaire grec que vous verrez surtout au musée des Thermes… ». En effet Yves Brayer était depuis peu de temps à Rome. Fort de lui assurer son affection, « et combien vous savez tout ce qui vous touche me tient à cœur ». 13 septembre 1933. Il a appris que Brayer était revenu de Rome. « Que de choses vous avez vues pendant que je reprends éternellement les mêmes routes dans le voiturage de mon sémaphore. Pour ne pas courir après la fortune, ça ne veut pas dire qu’elle vienne me trouver dans mon lit, mais à son défaut j’ai la joie de mes enfants et petits enfants qui m’entourent. Je travaille régulièrement dans mon petit atelier au bout de mon jardin. Mes décorations pour Toulon sont virtuellement terminées. Il faut que je les accompagne d’un assez grand nombre d’autres toiles chez Charpentier où je dois les montrer en décembre. C’est un effort mais un aiguillon dont j’ai quelques fois besoin. Continuez mon cher ami à vous faire honneur et aussi à votre vieux professeur qui a eu en tous cas, le mérite d’augurer tout de suite fort bien de vous. Thiebault-Sisson m’a dit combien votre dernier salon lui avait plu. Landowski est heureux de vous avoir pour pensionnaire. Travaillez tranquillement, regardez attentivement et laisser libre cours à votre sensibilité… ». 18 août 1934. Il remercie le jeune peintre de sa fidèle affection qui lui est particulièrement précieuse. « Je commence à faire des jaloux pour avoir été votre premier professeur et j’en suis fier moi-même. Vous prolongez à Rome ! Comme vous avez raison puisque le travail marche. Vous voilà attaché à un lièvre où vous avez connu l’inquiétude et la mélancolie… ». En automne 1934, Y. B est militaire à Metz. « Je suis ravi de vous voir maniant gaiement le balai d’écurie, vous fils de général, prix de Rome et dont le talent est reconnu de tous. Votre lettre remue pour moi de vieux souvenirs… ». 1943, sera pour Lucien Simon l’évocation de souvenirs. « Je suis très touché de votre fidèle souvenir et je me féliciterai toute ma vie du jour où vous êtes entré dans mon atelier, voilà déjà bien longtemps, vous étiez "chérubin" et vous êtes un homme plein de talent, d’esprit déjà mur. J’ai passé la journée où j’ai revu avec plaisir quelques unes des études que vous aviez exposées chez Saluden (galerie à Brest créée en 1907 par Anna Saluden où de nombreux peintres exposaient, dont Sérusier, Emile Bernard, Robert Delaunay pour n’en citer que quelques uns) et qu’y faisaient très bonne figure … ».‎

Bookseller reference : 112C24

Livre Rare Book

Librairie Monogramme
Paris France Francia França France
[Books from Librairie Monogramme]

€1,350.00 Buy

‎Simkins Michael‎

‎The Roman Army from Caesar to Trajan‎

‎Osprey Publishing Men-at-Arms Album souple 1979 In-8 (18,5 x 25 cm.), album souple, couverture illustrée, illustrations couleurs et noir et blanc in-texte, 40 pages, texte en anglais ; coiffes et coins un peu frottés, couverture légèrement jaunie, quelques traces aux plats, intérieur frais, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : cr1058

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€12.00 Buy

‎SIMAI Conference 9th: 2008: Rome Italy Ed. by Enrico De Bernardis et al.‎

‎Applied and industrial mathematics in Italy III; proceedings. Series on advances in mathematics for applied sciences; v.82‎

‎World Scientific 2010. Hardbound. New Book. Hardbound. This volume contains 50 top papers selected by the editors from the large number of submitted contributions to the 9th Congress of the Italian Society for Applied and Industrial Mathematics SIMAI. Going beyond the classic subjects of engineering mathematics such as fluid dynamics elasticity and continuous mechanics this proceedings volume also includes papers exploring traffic modeling hemodynamics and biofilms. The volume appears particularly strong in mathematical modeling of medical subjects as well as the mathematics of image processing. Contains extensive references but no index. 2010 Ringgold Inc. Portland OR World Scientific hardcover‎

Bookseller reference : 347533 ISBN : 9814280291 9789814280297

Biblio.com

Gulls Nest Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Gulls Nest Books]

€53.47 Buy

‎SIMBOLI Raffaele -‎

‎Su la scalinata di S. Pietro (Settimana Santa).‎

‎Milano, 1914, estratto cop. muta pp. 387/396 con ill. (rassegna fotografica di persone davanti a S. Pietro) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€7.00 Buy

‎Simeoni Manuela‎

‎Distruzione e conversione dei templi pagani‎

‎brossura Storia del fenomeno della distruzione e conversione dei templi pagani dal IV secolo in poi nel territorio dell'impero romano e dei suoi retroscena culturali e sociali, quali la mentalità rivelataci dai racconti agiografici o la produzione legislativa mirata a regolamentare la situazione delle antiche religioni in un impero ormai cristiano.‎

‎Simkins Michael‎

‎Warriors of Rome; An Illustrated Military History of the Roman Legions‎

‎London: Blandford 1988. First printing. Hardcover. Fine/Fine. 160 pp. Price of �14.95 on front flap of dust jacket. Illustrated by James Field. <br/><br/> Blandford hardcover‎

Bookseller reference : 00003905

Biblio.com

Evening Star Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Evening Star Books]

€21.15 Buy

‎Simkins, Michael‎

‎Warriors of Rome : an illustrated military history of the Roman Legions‎

‎160pp. 26 cm. Hardcover Very good condition good‎

MareMagnum

Readville Books
Readville MA, US
[Books from Readville Books]

€14.84 Buy

‎Simon, Erika‎

‎Die Götter der Römer.‎

‎München, Hirmer Verlag, 1990. 4°. 26,5 x 23,5 cm. 319 Seiten. Gebundener Original-Pappband mit Original-Schutzumschlag.‎

‎1. Auflage. Mit zahlreichen Abbildungen. Einband minimal berieben, ansonsten sehr gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 45732CB

Antiquariat.de

Antiquariat Lenzen
DE - Düsseldorf
[Books from Antiquariat Lenzen]

€20.00 Buy

‎Simon, Leon‎

‎Essays on Ancient Greek Literature [IN HEBREW].‎

‎IN HEBREW. 17.5x13cm. XVI+157 pages. Hardcover. In good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Gallery]

€9.54 Buy

‎Simoncini Franco‎

‎Guida ai ristoranti di Roma e dintorni seconda edizione aggiornata e interamente riveduta‎

‎tela edit. con sovrac. ill.‎

‎Simoncini, Giorgio‎

‎?Roma restaurata?. Rinnovamento urbano al tempo di Sisto V.‎

‎cm. 17 x 24, 240 pp. con 24 ill. f.t. e 4 pieghevoli. Ambiente (l') storico - Studi di storia urbana e del territorio Il rinnovamento di Roma al tempo di Sisto V (1585-1590): le ragioni ideali e pratiche, i meccanismi d'intervento, la trasformazione funzionale e figurativa della citt? 540 gr. 240 p.‎

‎Simone Da Roma‎

‎Libro over legenda della beata Helena da Udene‎

‎Collalto: Casamassima Libri 1988. A cura di Andrea Tilatti. Collalto 1988; ril. pp. 200 cm 16x245. Storia della societ� friulana. Sezione studi e testi. Casamassima Libri unknown‎

Bookseller reference : 1723957

Biblio.com

Libro Co. Italia
Italy Italia Itália Italie
[Books from Libro Co. Italia]

€29.44 Buy

‎SIMONELLI Saverio -‎

‎Vivo di Roma.‎

‎Milano, Sperling & Kupfer, 2006, 16mo (cm. 18 x 12,5) legatura cartonata con sovraccoperta illustrata a colori (alcuni graffi alla quarta copertina) pp. XIV-176. Con un' intervista a Francesco Totti.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€8.00 Buy

‎SIMONELLI, Prospero‎

‎Almo Collegio Capranica. Lavori di restauro Anno Mariano‎

‎63 p. con molte tavole fuori testo; 29,5 cm. Brossura editoriale con sovracoperta. Molto buono. Storia del collegio a cura di Prospero Simonelli, descrizione dei lavori di restauro dell'ing. Giuseppe Breccia Fratadocchi‎

‎SIMONETTI, Roberto (a cura di)‎

‎Vetera et nova. Percorsi guidati dalla Roma arcaica alla Roma contemporanea‎

‎176 p., iil.; 24 cm. Brossura editoriale. Molto buono‎

‎Simonettomanadegna Ra Angiolillo‎

‎Jaca Book‎

‎Le vestigia romane in Sardegna. Splendido volume rilegato con sovraccoperta in condizioni perfette. Rilegato‎

‎Simonis J Constantine I Emperor of Rome Heraclius Emperor of the East approximately‎

‎Les medailles de Constantin et d'Heraclius 1901 Leather Bound‎

‎2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1901. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 56. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover‎

Bookseller reference : LB1111006043749

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Books from Gyan Books]

€29.04 Buy

Number of results : 40,138 (803 Page(s))

First page Previous page 1 ... 717 718 719 [720] 721 722 723 ... 734 745 756 767 778 789 800 ... 803 Next page Last page