VIGUEUR Jean-Claude Maire.
Les pàturages de l'èglise et le douane du Bétail dans la province ddu patrimonio (XIV° - XV° siècle). Coll. Fonti e studi per la storia economica e sociale di Roma e dello Stato Pontificio.
In-8° pp. 207 con 9 carte ripieg. f.t. Bross. edit.
|
|
Vigueur, Jean-Claude Maire (Ed.)
D'une ville à l'autre: Structures matérielles et organisations de l'espace dans les villes européennes (XIIIe-XVIe siècle). (...) édités par Jean-Claude Maire Vigueur. (= Collection de l'École Francaise de Rome, tom. 122).
Rome (Rom): École Francaise de Rome 1989. (4), 886, (10) pages. Mit zahlreichen, teilweise farbigen, Abbildungen und Faltkarten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Ссылка продавца : 2137545
|
|
Vikan, Gary
Byzantine Pilgrimage Art
28x21.5 cm. 51 pages. Softcover. In good condition.
|
|
VILLEFRANCHE, J.-M.
Cinéas ou le monde sous Néron. Nouvelle édition soigneusement revue & corrigée.
Paris, P. Lethielleux 1895, 195x130mm, VIII - 550pages, Reliure de l’époque demi-chagrin à coins. Titre, auteur, fleuron, filets et ornementations dorés au dos. Plats papier marbré. Bel exemplaire, hormis cachet de possesseur.
Ссылка продавца : 95276
|
|
VILLEMAIN Pierre
Confessions de Numida. L'Innommée de Saint Augustin.
Paris, Editions de Paris, 1957. 14 x 19, 253 pp., quelques illustrations, broché, couverture à rabats, bon état.
Ссылка продавца : 82485
|
|
VILLA Emilio
Heurarium. 1947 1961
Roma Edizioni Ex 1961 In-4 Broché
Ссылка продавца : 009617
|
|
VILLENEUVE Roland
Héliogabale le César fou.
Paris: Pierre Amiot, 1957 in-8, 204 page. Broché, couverture illustrée.
Ссылка продавца : 1238429
|
|
Villeneuve Roland
Le Divin Héliogabale. César et prêtre de Baal
Guy Trédaniel 1992 In-8 broché 21 cm sur 14,1. 181 pages. Très bon état d’occasion.
Ссылка продавца : 119341
|
|
Villa Medici Novembre 1977-Gennaio 1978. Catalogo. Roma
Nicolas Poussin 1594-1665.
Ed.dell'Elefante 1977 In-8 broché. Petites griffures au dos. Livre en italien. Bon état d’occasion.
Ссылка продавца : 65077
|
|
VILLENEUVE A. de
Rome souveraine du monde et ville éternelle. Esquisse, impressions, souvenirs, etc. etc.
Couverture rigide. Reliure toile de l'éditeur. Plats ornés. 19 x 28 cm. 334 pages. Rousseurs.
Ссылка продавца : 140410
|
|
VILLA Emilio Milano 1914 Roma 2003
Attributi dell'arte odierna 1947/1967
Milano: Feltrinelli Materiali 1970. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. . 8vo. pp. 174. Molto Buono Very Good. Lievi fioriture alle prime pagine Yellowing of first pages. Prima edizione First Edition. Una raccolta che finalmente documenta la caparbia libera operazione condotta da Villa dagli anni Quaranta agli anni Sessanta accanto e anzi dentro ai grandi moti e alle germinazioni maggiori dell'arte contemporanea nel mondo. Si tratta per lo più di presentazioni alcune rimaste memorabili esercizi di indagine tentativi di irradiazione lunghe didascalie . E' il primo tentativo di questo genere aperto scattante non sistematico acanonico che ha forse come soli precedenti altri poeti come Baudelaire come Apollinaire come Breton. Feltrinelli, Materiali unknown
Ссылка продавца : 113623
|
|
VILLA Emilio Milano 1914 Roma 2003
Heurarium
Roma: Edizioni ex 1961. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. . 4to. pp. 74. Molto Buono Very Good. Prima edizione First Edition. Edizioni ex, unknown
Ссылка продавца : 70208
|
|
VILLA Emilio Milano 1914 Roma 2003
Pittura dell'ultimo giorno. Scritti per Alberto Burri
Firenze: Casa Editrice Le Lettere 1996. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Prefazione di Stefano Crespi. Alcune illustrazioni in bianco e nero dalla Fondazione Palazzo Albizzini. Collezione Burri Città di Castello. 8vo. pp. 72. Molto Buono Very Good. Copertina anteriore leggermente fiorita Lightly soiled cover. . I testi raccolti in questa edizione di Emilio Villa sono da considerarsi in qualche misura scritti storici nella critica di Alberto Burri per una loro radicalità espressiva."Atelier" Collana diretta da Stefano Crespi. Casa Editrice Le Lettere, unknown
Ссылка продавца : 215380 ISBN : 8871662679 9788871662671
|
|
VILLA Carlo Roma 1931
Fino all'ultima fermata
Roma: Arlem Narrativa proposte 1999. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Significativa dedica con firma autografa dell'Autore alla prima pagina bianca e allegato e biglietto autografo Substantial inscription and sign by the Author. . 8vo. pp. 94. Significativa dedica con firma autografa dell'Autore alla prima pagina bianca e allegato e biglietto autografo Substantial inscription and sign by the Author. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Arlem, Narrativa proposte unknown
Ссылка продавца : 86978
|
|
VILLA Carlo Roma 1931
La maestà delle finte
Milano: Guanda Quaderni della Fenice 1977. Brossura wrappers. Ottimo Fine. . 8vo. pp. 94. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Guanda, Quaderni della Fenice unknown
Ссылка продавца : 41366
|
|
VILLA Carlo Roma 1931
La nausea media
Torino: Einaudi I Coralli 1964. Rilegato tela sovracoperta cloth dust jacket. Molto Buono Very Good. . 16mo. pp. 198. Molto Buono Very Good. Prima edizione First Edition. Einaudi, I Coralli hardcover
Ссылка продавца : 242
|
|
VILLA Carlo Roma 1931
Polvere di Miele
Roma: Carte Segrete 1980. Rilegato hardback. Ottimo Fine. Dedica e firma autografe dell'Autore Inscribed and signed by the Author. Poesie di Carlo Villa con illustrazioni di Italo Scelza Inabitacoli. 16mo. pp. 36. Dedica e firma autografe dell'Autore Inscribed and signed by the Author. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Carte Segrete, hardcover
Ссылка продавца : 212762
|
|
VILLA Carlo Roma 1931
Roba da gatti
Genova: Coedital 2000. Brossura wrappers. Ottimo Fine. Dedica e firma autografe dell'Autore e biglietto autografo allegato Inscribed and signed by the Author. Poesie. Presentazione di A. Rosselli. 8vo. pp. 114. Dedica e firma autografe dell'Autore e biglietto autografo allegato Inscribed and signed by the Author. Ottimo Fine. Prima edizione First Edition. Coedital, unknown
Ссылка продавца : 30068
|
|
Villa E.
La clemenza politica di Roma.
Biella, Officine Grafiche A. De Thomatis, 1946, in-8, br., pp. 136, (2).
|
|
VILLA F. -
Palazzo Braschi.
Milano, 1920, estratto con copertina posticcia muta, pp. 219/221 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
VILLAMENA Francesco (Assisi, 1564 - Roma, 7 Luglio 1624)
Basilica S Laurenti extra muros
Acquaforte e bulino, 1609, priva della firma. L'opera appartiene ad una serie di 7 tavole raffiguranti sei Basiliche di Roma. Ciascuna tavola presenta in alto al centro, il nome latino della basilica; una veduta prospettica, di circa 142x130mm; sotto l’immagine, una lunga notazione di carattere storico sull’edificazione della chiesa, sui relativi culti e le reliquia conservate.In fondo alla prima tavola - San Giovanni in Laterano - troviamo l’excudit Franciscus Vill’aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. L’opera è di estrema rarità e non è censita nei principali repertori.La raccolta era presente nella collezione del Palazzo Massimo, come si apprende da Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane… del 1836. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, con margini, applicata su supporto cartaceo coevo (probabile l'appartenenza ad un piccolo album), in ottimo stato di conservazione. Etching and engraving, 1609, unsigned. The work belongs to a series of 7 plates depicting Basilicas of Rome. Each plate presents in the upper center, the Latin name of the church; a perspective view, about 142x130mm; below the image, a long historical notation about the building of the church, its cults and relics preserved. At the bottom of the first panel - San Giovanni in Laterano - we find the excudit Franciscus Vill'aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. The work is extremely rare and is not listed in the main repertories. The collection was present in the collection of the Palazzo Massimo, as we learn from Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane... of 1836. Magnificent proof, printed on contemporary laid paper, with margins, applied to contemporary paper (probably belonging to a small album), in excellent condition.
|
|
VILLAMENA Francesco (Assisi, 1564 - Roma, 7 Luglio 1624)
Basilica S Pauli Apostoli
Acquaforte e bulino, 1609, priva della firma. L'opera appartiene ad una serie di 7 tavole raffiguranti sei Basiliche di Roma. Ciascuna tavola presenta in alto al centro, il nome latino della basilica; una veduta prospettica, di circa 142x130mm; sotto l’immagine, una lunga notazione di carattere storico sull’edificazione della chiesa, sui relativi culti e le reliquia conservate.In fondo alla prima tavola - San Giovanni in Laterano - troviamo l’excudit Franciscus Vill’aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. L’opera è di estrema rarità e non è censita nei principali repertori.La raccolta era presente nella collezione del Palazzo Massimo, come si apprende da Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane… del 1836. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, con margini, applicata su supporto cartaceo coevo (probabile l'appartenenza ad un piccolo album), in ottimo stato di conservazione. Etching and engraving, 1609, unsigned. The work belongs to a series of 7 plates depicting Basilicas of Rome. Each plate presents in the upper center, the Latin name of the church; a perspective view, about 142x130mm; below the image, a long historical notation about the building of the church, its cults and relics preserved. At the bottom of the first panel - San Giovanni in Laterano - we find the excudit Franciscus Vill'aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. The work is extremely rare and is not listed in the main repertories. The collection was present in the collection of the Palazzo Massimo, as we learn from Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane... of 1836. Magnificent proof, printed on contemporary laid paper, with margins, applied to contemporary paper (probably belonging to a small album), in excellent condition.
|
|
VILLAMENA Francesco (Assisi, 1564 - Roma, 7 Luglio 1624)
Basilica S Petri in Vaticano
Acquaforte e bulino, 1609, priva della firma. L'opera appartiene ad una serie di 7 tavole raffiguranti sei Basiliche di Roma. Ciascuna tavola presenta in alto al centro, il nome latino della basilica; una veduta prospettica, di circa 142x130mm; sotto l’immagine, una lunga notazione di carattere storico sull’edificazione della chiesa, sui relativi culti e le reliquia conservate.In fondo alla prima tavola - San Giovanni in Laterano - troviamo l’excudit Franciscus Vill’aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. L’opera è di estrema rarità e non è censita nei principali repertori. La raccolta era presente nella collezione del Palazzo Massimo, come si apprende da Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane… del 1836. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, con margini, applicata su supporto cartaceo coevo (probabile l'appartenenza ad un piccolo album), in ottimo stato di conservazione. Etching and engraving, 1609, unsigned. The work belongs to a series of 7 plates depicting Basilicas of Rome. Each plate presents in the upper center, the Latin name of the church; a perspective view, about 142x130mm; below the image, a long historical notation about the building of the church, its cults and relics preserved. At the bottom of the first panel - San Giovanni in Laterano - we find the excudit Franciscus Vill'aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. The work is extremely rare and is not listed in the main repertories. The collection was present in the collection of the Palazzo Massimo, as we learn from Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane... of 1836. Magnificent proof, printed on contemporary laid paper, with margins, applied to contemporary paper (probably belonging to a small album), in excellent condition. V. Massimo, Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane…, 1836, p. 268
|
|
VILLAMENA Francesco (Assisi, 1564 - Roma, 7 Luglio 1624)
Ecclesia S Sebastiani
Acquaforte e bulino, 1609, priva della firma. L'opera appartiene ad una serie di 7 tavole raffiguranti sei Basiliche di Roma. Ciascuna tavola presenta in alto al centro, il nome latino della basilica; una veduta prospettica, di circa 142x130mm; sotto l’immagine, una lunga notazione di carattere storico sull’edificazione della chiesa, sui relativi culti e le reliquia conservate.In fondo alla prima tavola - San Giovanni in Laterano - troviamo l’excudit Franciscus Vill’aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. L’opera è di estrema rarità e non è censita nei principali repertori.La raccolta era presente nella collezione del Palazzo Massimo, come si apprende da Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane… del 1836. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, con margini, applicata su supporto cartaceo coevo (probabile l'appartenenza ad un piccolo album), in ottimo stato di conservazione. Etching and engraving, 1609, unsigned. The work belongs to a series of 7 plates depicting Basilicas of Rome. Each plate presents in the upper center, the Latin name of the church; a perspective view, about 142x130mm; below the image, a long historical notation about the building of the church, its cults and relics preserved. At the bottom of the first panel - San Giovanni in Laterano - we find the excudit Franciscus Vill'aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. The work is extremely rare and is not listed in the main repertories. The collection was present in the collection of the Palazzo Massimo, as we learn from Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane... of 1836. Magnificent proof, printed on contemporary laid paper, with margins, applied to contemporary paper (probably belonging to a small album), in excellent condition.
|
|
VILLAMENA Francesco (Assisi, 1564 - Roma, 7 Luglio 1624)
Lateranensis Basilica S Ioannis
Acquaforte e bulino, 1609, firmata e datata in basso. L'opera appartiene ad una serie di 7 tavole raffiguranti sei Basiliche di Roma. Ciascuna tavola presenta in alto al centro, il nome latino della basilica; una veduta prospettica, di circa 142x130mm; sotto l’immagine, una lunga notazione di carattere storico sull’edificazione della chiesa, sui relativi culti e le reliquia conservate.In fondo alla prima tavola - San Giovanni in Laterano - troviamo l’excudit Franciscus Vill’aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. L’opera è di estrema rarità e non è censita nei principali repertori.La raccolta era presente nella collezione del Palazzo Massimo, come si apprende da Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane… del 1836. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, con margini, applicata su supporto cartaceo coevo (probabile l'appartenenza ad un piccolo album), in ottimo stato di conservazione. Etching and engraving, 1609, signed and dated at the bottom. The work belongs to a series of 7 plates depicting Basilicas of Rome. Each plate presents in the upper center, the Latin name of the church; a perspective view, about 142x130mm; below the image, a long historical notation about the building of the church, its cults and relics preserved. At the bottom of the first panel - San Giovanni in Laterano - we find the excudit Franciscus Vill'aęna excudit Romę. Cū Privilegio Sum. Pont et Superiorū licentia Anno 1609. The work is extremely rare and is not listed in the main repertories. The collection was present in the collection of the Palazzo Massimo, as we learn from Vittorio Massimo, in Notizie istoriche della Villa Massimo alle Terme Diocleziane... of 1836. Magnificent proof, printed on contemporary laid paper, with margins, applied to contemporary paper (probably belonging to a small album), in excellent condition.
|
|
Villari Luigi
On the roads from Rome
In 8°, p. tela edit., pp. (10nn)-296. Buon es. corredato da mappa di Roma al primo risguardo e ill. f.t.
|
|
Villari Pasquale
Le invasioni barbariche in Italia. Con tre carte
In 8°. Pagine XIII, 480, (1). Rilegatura in mezza tela leggermente allentata con titolo inciso al dorso. Alcune gore e bruniture. Stato di conservazione complessivamente buono. Il volume conserva tre carte geografiche a colori più vote ripiegate, una all'inizio e due alla fine. Prima edizione di questo fondamentale studio sulle invasioni barbariche con dedica autografa dell'autore.
|
|
VILLAROEL Giuseppe Catania 1889 Roma 1968
Ingresso nella notte
Firenze: Vallecchi 1943. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Poesie. 8vo. pp. 90. Molto Buono Very Good. Pagine brunite ai margini Dorso brunito Sunned spine Pages slightly browned to edges. Prima edizione First Edition. Vallecchi, unknown
Ссылка продавца : 10376
|
|
VILLAROEL Giuseppe Catania 1889 Roma 1968
Quasi vento d'aprile
Milano: Mondadori Lo Specchio. I poeti del nostro tempo 1956. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Con una premessa critica di Francesco Flora. 8vo. pp. 88. Molto Buono Very Good. Prima edizione First Edition. Mondadori, Lo Specchio. I poeti del nostro tempo unknown
Ссылка продавца : 102536
|
|
Villedieu Raoul
Villa Medici
In 8° br. fig. pp. 318, con numerose ill.ni b/n f/t, ben tenuto
|
|
VILLEDIEU RAOUL
Villa Medici.
in 8°, br. edit. ill., pp. 318 con num. tavv. b/n f.t.; copia molto buona. (a017) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Villedieu Raoul.
Villa Medici.
Roma, Libreria dello Stato,1953. Traduzione di Maria Buatier de Mongelot. In 8°pp. 318n. bross. edit.illustr. con numerose tavv.f.t. monocolore.
|
|
Villedieu, Raoul
Villa Medici
20 cm, pp. 317, numerose fotografie nel testo, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo
|
|
VILLEY M.
Le droit romain. Paris PUF 1964. 127 p. Pocket Que sais-je
unknown
Ссылка продавца : 41880
|
|
VILLORESI MARIO
LUCULLO.
16 br. ed., pp. 228 + carta ripiegata dell'Asia Minore. Mende ds., intonso cm.13,5,x20, br. Coll.Storica,46.esemplare perfetto.
|
|
Villy Sorensen
Seneca
tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., minime fioriture - prima edizione it. - trad. di Bruno Berni - illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
Vinchon
Glanes de saint Benoît du Sault
Benedictines 1995 Jaquette un peu ternie, néanmoins intérieur frais, bon état d’occasion.
Ссылка продавца : 78720
|
|
Vincenti Umberto
La costituzione di Roma antica
br. Nel mondo antico Roma visse come entità politica indipendente per quasi milletrecento anni, nel corso dei quali le regole attributive del potere pubblico variarono più volte. La progressiva evoluzione fu categorizzata dagli stessi romani, che individuarono una pluralità di tipi di costituzione: dalla monarchia alla repubblica, dal principato augusteo al dispotismo del dominato dioclezianeo-costantiniano. In seguito, le forme della res publica - e le virtutes dei suoi cittadini - furono utilizzate dal pensiero giuspolitico moderno in funzione della costruzione dello stato di diritto. La res publica romana divenne così un modello a cui si ispireranno le rivoluzioni settecentesche e il costituzionalismo che da queste geminò. Questo modello è tuttora studiato e ammirato: da esso - dalla sua struttura antitirannica - trae oggi ispirazione il miglior pensiero neo-repubblicano, impegnato a contrastare la deriva oligarchica delle democrazie contemporanee.
|
|
Vincenza Perozzi Roberti (a cura di)
Giuseppe Gioacchino Belli: Lettere a Cencia (2 vol.)
Opera i due volumi. Rilegati con sovraccoperta, ricchi di foto e illustrazioni e in perfetto stato Commento di Antonello Trombadori. Rilegato
|
|
Vincenzo Celletti
I COLONNA PRINCIPI DI PALIANO.
Un volume (20 cm) di 234 pagine, con 10 tavole ft. Cartonato editoriale con stemma colorato al piatto, sovracoperta illustrata con stemma. Ottime condizioni.
|
|
Vincenzo Civico
LO SCHEMA DELLE GRANDI COMUNICAZIONI STRADALI NEL QUADRO DELL'URBE IMPERIALE
Collana Quaderni della Roma di Mussolini - Il piano regolatore di Roma Imperiale, VII. Brossura originale, pp 33.
|
|
Vincenzo Eduardo Gasdia
La casa pagano - cristiana del cielo (Titulus Byzantis sive Pammachii)
In 8° grande, pp. 729. Brossura.
|
|
Vincenzo Forcella
FESTE IN ROMA NEL PONTIFICATO DI PAOLO III (1534-1545).
Un volume (26 cm) di 116 pagine, tutte con riquadro tipografico a grottesche. Alla pagina di titolo, con disegno inciso: Tornei e giostre, ingressi trionfali e feste carnevalesche in Roma sotto Paolo III. Brossura editoriale con titolo alla copertina, con difetti: manca del tutto il dorso, mancanze e gore ai margini e agli angoli. Senza difetti invece l'interno.
|
|
Vincenzo Forcella
Feste in roma nel pontificato di paolo III 1534-1545
In-4°; pp. 117, testo entro cornici ornate a grottesche. Legatura in brossura editoriale.
|
|
VINCENZO FORCELLA
TORNEI E GIOSTRE INGRESSI TRIONFALI E FESTE CARNEVALESCHE IN ROMA SOTTO PAOLO III
LEGATURA DI PREGIO COEVA, NON SO SE IN PERGAMENA O CARTONCINO BIANCO, CON DECORO IN ORO numero pagine: 116 formato: 25X17.5 stato conservazione: BUONO, LEGATURA CON LIEVE PIEGA E LIEVI ABRASIONI SUL DORSO
|
|
Vincenzo Golzio, Giuseppe Zander
L'ARTE IN ROMA NEL SECOLO XV
Un volume in 8vo grande (17,5x24 cm) di 624 pagine e 240 tavole in nero fuori testo. INVIO autografo di Giuseppe Zander alla pagina di pretitolo. Tela editoriale con sovracoperta (minime tracce d'uso)
|
|
Vincenzo Grisostomi Travaglini
1° festival di Caracalla. Aida
Vincenzo Grisostomi Travaglini 1° festival di Caracalla. Aida. , Teatro dell'Opera di Roma 1991, Volume multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) sulle Terme di Caracalla e l'opera "Aida", edito in occasione del cinquantennario del Teatro dell'Opera di Roma. Buone condizioni: brossura, copertina integra, tagli e pagine in buono stato con lievi ingiallimenti. Misure in cm: 27x18x1 Buono (Good) . <br> in ottavo <br> <br> 124<br>
|
|
Vincenzo Negro
SECONDA ROMA 1850-1870.
Un volume (23 cm) di XI-502-(2) pagine, con 79 illustrazioni in 48 tavole fuori testo (da documenti fotografici dell'epoca). Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Prima edizione. Condizioni molto buone.
|
|
Vincenzo Novelli
I COLONNA E I CAETANI. STORIA DEL MEDIO-EVO DI ROMA.
Un volume (23 cm) di XIV-353 pagine. Qualche lieve brunitura, qualche macchia, due pp staccate. Modesta mezza tela coeva, piatti marmorizzati, con usure e mancanze al margine. Importante studio sulle due famiglie di spicco del medioevo romano. Prima edizione.
|
|
viola r.
I grandi ciociari monetari di Roma.
In 8°, broch. edit., pp 53, num. ill. n.t.
|
|