|
VIRDUZZO Antonino New York 1926 Roma 1982
Virduzzo. Gravures Reliefs Sculptures 1955-1974
Musée de l'Abbaye Sainte Croix des Sables d'Olonne 1974. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Catalogue 23 Fevrier - 23 Avril 1974. Texte par Suzanne de Coninck. Avec illustrations. Biographie bibliographie. 8vo. pp. 86. Molto Buono Very Good. . Musée de l'Abbaye Sainte Croix des Sables d'Olonne, unknown
Riferimento per il libraio : 81159
|
|
VIREMA.
“Er fattorino innamorato”. Roma, Fattori, 1946.
8°, br. edit., pp. 20. Poesie in dialetto romanesco che riflettono la crisi del primo dopoguerra e le polemiche elettorali.
|
|
Virgil. (Publius Vergilius Maro) [70-19 B.C.].
PUBLII VERGILII MARONIS. BUCOLICA ET GEORGICA.
pp. 15, 144, 3 + Plus numerous full-page and folding engraved plates. Illustrated throughout with engraved vignettes, culs-de-lampe, etc. Normal foxing and off-setting. Tall 8vo. [221 x 135 mm.] Contemporary full leather binding, worn. Lacks original spine label. Generally, Very Good. "Containing only the Bucolics and Georgics, this work was left unfinished by old Pine, and was published by his son Robert" - Dibdin II, p. 561. Probably, in realit y, somewhat scarcer than Pine's justly famous Horace.**PRICE JUST REDUCED! W153
|
|
Virgil. (Publius Vergillius Maro) [70-19 BC].
THE ECLOGUES AND GEORGICS OF VIRGIL. With English Notes. by Charles Anthon.
pp. (50), 452. Tall 12mo. Foxed. Worn full roan binding; front board almost detached. Early ownerships of the Episcopalian minister and scholar, Charles James Wood. **PRICE JUST REDUCED! W120
|
|
Virgil. (Publius Vergillius Maro) [70-19 BC].
THE WORKS OF VIRGIL, Translated Into English Prose. With the Latin Text and Order of Construction on the Same Page; and Critical, Historical, Geographical, & Classical Notes in English.
Two volumes. pp. (56), 353; 478. 8vo. Original full mottled leather (roan) binding. Boards detached. "Third American Edition. For the Use of Schools, as well as of Private Gentlemen." Apparently based on the work of James Davidson (1732-1809). AI 14772. **PRICE JUST REDUCED! W120
|
|
VIRGILE.
L'ENEIDE -Tome I : Livres I-VI / Tome II: Livres VII-XII.- Traduction de Mario MEUNIER - Illustrations de Edy LEGRAND.
2 volumes in-4to, 200 + 214 pages (la plupart en 2 coul.), brochés sous couverture rempliées et coffrets.- Tirage sur vélin crême numéroté. Coffrets un peu salis sinon très bel ensemble. [P-56]
|
|
Virgile.
L'Enéide de Virgile. Les Voyages d'Enée. Chants I à VI.
Un fin volume broché de format in 8° de 92 pp.; Texte en latin; notes en français. Bon état. Voir photo.
|
|
Virgili Paola - Viola Claudio a cura di
Bellezza e seduzione nella Roma imperiale, Roma, Palazzo dei Conservatori 11 giugno - 31 luglio 1990
in 4°, bross. edit. ill.
|
|
Virgilio
Le Georgiche
Mm 125x195 Volume rilegato di pp. 229, piena tela, testo latino e traduzione in versi italiani di Giuseppe Albini, , firma d'appartenenza ed una scritta apenna ad una carta bianca, qualche sottolineatura all'ultima pagina della prefazione. gd
|
|
VIRGILIO, a cura di Giuseppe Albini.
L'Eneide. 2 Volumi.
Cm. 19,5 x 12,5; pp. XXVIII- 385-403; cucito; legatura editoriale in tutta tela editoriale con fregi e titoli in oro e sovraccoperta; carta finissima; capitelli; taglio superiore rosso.<BR>Traduzioni poetiche con testo a fronte.<BR>Collana Poeti di Roma.<BR>In ottimo stato.
|
|
VIRGILIO, a cura di Giuseppe Albini.
Le Georgiche.
Cm. 19,5 x 12,5; pp. XVI - 229; cucito; legatura editoriale in tutta tela editoriale con fregi e titoli in oro e sovraccoperta; carta finissima; capitelli; taglio superiore rosso.<BR>Traduzioni poetiche con testo a fronte.<BR>Collana Poeti di Roma.<BR>In ottimo stato.
|
|
Virgilio, Publio Marone
Opere
8°, 23 cm, pp. 913, 10 tavole a colori fuori testo, a cura di Carlo Carena, rilegatura editoriale in tela, titolo e decorazioni in oro al dorso. Esemplare ottimo. Testo latino a fronte.
|
|
Virgilio, versione, introduzione e note di Enzio Cetrangolo con un saggio di Antonio La Penna
Tutte Le Opere
8vo, bross. ed. pp. CIV-888. piega in copertina altrimenti ottimo
|
|
VIRGILIO; a cura di Giuseppe Albini.
Le Bucoliche.
Cm. 19,5 x 12,5; pp. XXIII - 180; cucito; legatura editoriale in tutta tela editoriale con fregi e titoli in oro e sovraccoperta; carta finissima; capitelli; taglio superiore rosso.<BR>Traduzioni poetiche con testo a fronte.<BR>Collana Poeti di Roma.<BR>Piccolo strappo alla sovraccoperta, per il resto in ottimo stato.<BR>
|
|
Virlouvet Catherine
Tessera frumentaria. Les procédures de distribution du blé public à Rome à la fin de la République et au début de l'Empire
Volume Cartonato Di 8vo Pp. 424 Con 24 Tavole In Bianco E Nero Fuori Testo. Opera In Stato Di Nuovo.
|
|
VISCONTI ENNIO QUIRINO. (1751-1818). VISCONTI PHILIPPE-AURELE. (1754-1831).
- OEUVRES DE ENNIUS QUIRINUS VISCONTI. MUSEE PIE-CLEMENTIN. MILAN. GIEGLER. 1818-1822. (7 VOLUMES). - MONUMENTS DU MUSEE CHIARAMONTI, DECRITS ET EXPLIQUES PAR PHILIPPE AURELE VISCONTI ET JOSEPH GUATTANI, SERVANT DE SUITE ET DE COMPLEMENT AU MUSEE PIE-CLEMENTIN, TRADUIT DE L'ITALIEN PAR F. SERGENT-MARCEAU. MILAN. GIEGLER. 1822. (1 VOLUME).
1818-1822 ENSEMBLE DE 8 VOLUMES IN-8 (15 X 22,5 X 32 CENTIMETRES ENVIRON) DE (6) + 362, 376 + (8), 298, 381, 283, 301, 270 ET LXXXVII + 352 + (15) PAGES, RELIURE D'EPOQUE 1/2 BASANE HAVANE, DOS LISSE ORNE DE FILETS DORES, TITRE DORE, TRANCHES MOUCHETEES. ILLUSTRE D'UN PORTRAIT DE L'AUTEUR EN FRONTISPICE ET D'UN PORTRAIT DU PAPE PIE VI DANS LE TOME 1, D'UN PORTRAIT DU PAPE PIE VII DANS LE TOME 8 ET DE 63 + 67 + 64 + 62 + 65 + 68 + 70 ET 56 PLANCHES, DONT DE TRES NOMBREUSES PLANCHES DOUBLES OU REPLIEES. OUVRAGE COLLATIONNE, COMPLET DE TOUTES LES PLANCHES FIGURANT DANS LES DIFFERENTES TABLES DES ILLUSTRATIONS. QUELQUES PETITES TRACES D'USURE EXTERIEURE SANS GRAVITE, CACHETS DE CLASSEMENT DE BIBLIOTHEQUE PRIVEE, SINON BEL EXEMPLAIRE, INTERIEUR TRES FRAIS.
Riferimento per il libraio : 1219
|
|
VISSCHERS P.
Het liefdadig Roomen
Antwerpen, Wed. J.S. Schoesetters 1842 xxi + 258 + [18] pp., 1e en enige uitgave, 20cm., gecart. band (gemarbreerde platten, zwartlederen rug met titel in goudopdruk), goede staat, R89354
Riferimento per il libraio : R89354
|
|
VISCONTI Philippe Auréle, GUATTANI Joseph
MONUMENS DU MUSEE CHIARAMONTI.
Servant de suite et de complément au Musée Pie-Clémentin, traduit de l'italien par A.F. Sergent-Marçeau. chez Giegler, Milan, 1822. In-8 p. (mm. 220x132), mz. pelle coeva, fregi e titolo oro al dorso, pp. LXXXVII,350, con un ritratto di Pio VII al frontespizio e 57 tavole incise in rame fuori testo, alcune più volte ripiegate. Con timbri di appartenenza, altrimenti ben conservato.
Riferimento per il libraio : 60023
|
|
VISCONTI (Ennio Quirino ou Ennius Quirinus).
Monumenti Gabini della Villa Pinciana descritii da Ennio Quirino Visconti.
In Roma, Presso Antonio Fulgoni, 1797. Un fort vol. au format in-8 (203 x 138 mm) de 1 f. bl., 1 f. n.fol., 235 pp. et 1 f. bl.Reliure de l'époque de pleine basane marbrée acajou, filet et guirlande dorés encadrant les plats, dos lisse orné d'un décor ''à la grotesque'' comportant un double filet d'encadrement doré, filets gras et maigres dorés, roulettes dorées, filets en pointillés dorés, larges fleurons dorés, important entrelacs de filets sinusoïdaux dorés, pièce de titre de maroquin émeraude, titre doré, palette dorée en queue, dentelle intérieure dorée.
Riferimento per il libraio : 18338
|
|
VISCONTI Carlo Lodovico
Di un nuovo graffito palatino relativo al cristiano Alessameno
In 8, pp. 33 + (3) con una tav. f.t. rip. Strappo alla tavola. Br. rifatta. Estratto dal 'Giornale Arcadico', tomo LXII della nuova serie. Descrizione del graffito di Alessameno, o graffito del Palatino, raffigurazione irridente del Cristianesimo, datato probabilmente intorno al III secolo, raffigurante un uomo crocifisso con la testa di un animale (un asino o un mulo) e una scritta in greco antico 'Alessameno venera il suo dio'.
|
|
VISCONTI Carlo Lodovico
Di una iscrizione antica incisa nella base di un Thesaurus. Estratto dal periodico Studi e documenti di Storia e Diritto, anno VII, 1886
In 8 grande, pp. 17 + (1b) con una tav. f.t. Lievissimo strappetto al marg. inf. delle cc. Br. ed. Interpretazione dell'iscrizione incisa su una base di marmo lunense risalente ai tempi dei primi Antonini, e forse all'eta' di Commodo. Secondo l'A., si tratta della base di un thesaurus, antiche cassette di metallo che nei templi servivano a contenere le offerte dei devoti.
|
|
VISCONTI Carlo Ludovico
Deux actes de Domitien en qualite' de censeur representes dans les bas-reliefs du double pluteus decouvert en 1872 au forum romain avec 3 plancjes lithographie'es
In 8, pp. 38 + (2b) con tre tavv. in lit. f.t. Br. ed. Saggio relativo ad un bassorilievo scoperto nel Foro Romano nel 1872 raffigurante l'imperatore Domiziano.
|
|
Visconti Carlo Ludovico
Sulla Interpretazione delle Sigle V.D.N. dei Graffiti Palatini e sui Monumenti dei Plariani Ostiensi memoria letta alla Pontificia Accademia Romana nella Sessione del 13 dicembre 1866
Visconti, coadiutore del Commissario delle Antichit?, Professore sostituto di archeologia e di storia antica nella Universit? Romana 1 22,5x15 cm., in brossura, pagg. 50, in italiano, buone condizioni. Dedica manoscritta.
|
|
VISCONTI Charles-Ludovic
Deux actes de Domitien en qualite' de censeur repre'sente's dans les bas-reliefs du double pluteus de'couvert en 1872 au Forum Romain par Charles-Ludovic Visconti avec 3 placnches lithographie'es
In 8, pp. 38 con 3 tavv. f.t. in lit. Intonso. Br. ed. Saggio sul ritrovamento di un bassorilievo scolpito venuto alla luce durante scavi archeologici presso il Foro Romano nel 1872.
|
|
VISCONTI FIlippo Aurelio
Lettera al Sig. Antonio Nibby sopra un interessante bassorilievo fino ad ora negletto. Estratta dal Diario di Roma, num. 74 dell'anno 1819
In 16, pp. 7 + (1). Br. rifatta. Lettera relativa ad un bassorilievo raffigurante la Lupa con i gemelli, antico resto di decorazione del frontone di un tempio presso il portico di Ottavia a Roma. Secondo l'A. si tratta dei resti del Tempio di Venere costruito ai tempi dell'Imperatore Adriano.
|
|
VISCONTI P. E.
Metrologia vaticana. Ossia ragguaglio delle dimensioni della meravigliosa basilica di S. Pietro secondo le varie misure usate nelle diverse citta' d'Italia e d'Europa. Si premette un cenno istorico intorno alla edificazione di essa.
in 8, pp. 14 con tavv. in lit. semplici e doppie, br. ed., gora alla parte inf., curioso libretto che su 3 tavv. riporta le misure della basilica vaticana in tutte le sue parti ridotte nelle misure napoletane, fiorentine, milanesi, venete, di Parigi, Vienna, Londra.
|
|
VISCONTI P. E.
Nota intorno a un antico globo terrestre scolpito in marmo porino conservato presso Monsignor G. De' Marchesi Zacchia uditore della Sacra Rota romana.
8°, con una tav. ripieg. f. t., dedica all'antip.; leg. cart coeva, fioriture, fori di tarlo. La tav. raffigura l'antico globo celeste. Raro opuscolo su un cimelio trovato negli scavi del Campo Marzio.
|
|
VISCONTI P. E. Cav.
Programma d'associazione per un monumento in Roma a Torquato Tasso. Alla fine vi è l'elenco delle città e i nomi dei referenti per l'accettazione delle somme.
In-8° pp. 5, bross. edit.
|
|
VISCONTI Philippe Auréle - GUATTANI Joseph
MONUMENS DU MUSEE CHIARAMONTI. Servant de suite et de complément au Musée Pie-Clémentin, traduit de l’italien par A.F. Sergent-Marçeau.
In-8 p. (mm. 220x132), mz. pelle coeva, fregi e titolo oro al dorso, pp. LXXXVII,350, con un ritratto di Pio VII al frontespizio e 57 tavole incise in rame fuori testo, alcune più volte ripiegate. Con timbri di appartenenza, altrimenti ben conservato.
|
|
VISCONTI Pietro
Elogio di Francesco Cancellieri detto nell'Accademia Tiberina dal Cav. Visconti
In 8, pp. 24. Frontespizio leggermente polveroso. Br. muta. Elogio per la morte del celebre erudito romano, noto per aver riconosciuto precocemente il genio del giovane Leopardi
|
|
Visentini Olga
Disceso da Roma ventiquattro illustrazioni e tre tavole fuori testo di Gustaviano
22,2x15,2 cm; (10), 278, (4) pp. e 3 tav. fuori testo. Prima edizione. Legatura editoriale in tutta tela verde con titolo in oro al piatto anteriore. Dedica autografa dell'autrice alla prima carta bianca. Celebre scritto della nota autrice originaria di Nogara, Olga Visentini. L'autrice trascorse l'adolescenza a Cerea, vicino a Verona e si trasferì a Milano nel 1931. Oltre che affermata scrittrice, fu un'attenta studiosa di problemi pedagogici e riguardanti il mondo della letteratura per l'infanzia. Buon esemplare autografo.
|
|
Vishnia, Rachel
STATE, SOCIETY AND POPULAR LEADERS IN MID-REPUBLICAN ROME 241-167 BC
Dustjacket has minor shelfwear and rubbing. ; State, Society and Popular Leaders deals with the incorporation of the lower classes into the governing system of ancient Rome. In 287, the Hortensian law made the decisions of the plebs binding on the whole people. This event is often referred to as the great plebeian victory, a landmark in Roman history. In this original study, Rachel Feig Vishnia maintains that the real turning point in the relations between the plebs and the patricians can be found eighty years earlier. Based on the works of Livy and the most recent scholarship, this book provides a new and controversial view of one of the most exciting periods in Roman history. ; 264 pages
|
|
Vision s. r. 1 Rome
Rome Monuments Past And Present : Vision Editions
2005-05-02. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Riferimento per il libraio : XH02K4P90Un ISBN : 8881620006 9788881620005
|
|
Vismara Cinzia
Il Supplizio Come Spettacolo
8vo, br. ed. pp.86.
|
|
VISSCHERS P.
Het liefdadig Roomen
xxi + 258 + [18] pp., 1e en enige uitgave, 20cm., gecart. band (gemarbreerde platten, zwartlederen rug met titel in goudopdruk), goede staat, R89354
|
|
Vistoli Fabrizio a cura di
La riscoperta della via Flaminia più vicina a Roma. Atti dell'incontro di studi. Contributi di Francesco Laddaga, Maria Pia Partisani, Fabrizio Vistoli
In 4°, pp. 190. Brossura
|
|
VITRUVIUS POLLIO M. (VITRUVIO)
DELL'ARCHITETTURA. LIBRI DIECI.
Tradotti e commentati da Berardo Galiani. Antonelli, Venezia, 1854-1855. In-8 gr. (mm. 247x154), 3 opere in 1 vol., mz. pergamena coeva, fregi e titolo oro su due tasselli al dorso, pp. (8),798,(7), doppio frontespizio (latino e italiano), testo su due colonne (latino e italiano), con 28 tavv. inc. in rame f.t. e descriz. a fronte (rilegate posposte). Unito: "Antico compendio di architettura" di anonimo scrittore. Emendato dal March. Luigi Marini, recato in italiano con note dall'Ab. Giovanni Berengo, 1855, pp. (8),LVI,121. Unito: "Opere" di Sesto Giulio Frontino, 1855, pp. (8),484,(2). Vi sono contenute le seguenti opere: "Commentario sugli Aquedotti della Città di Roma" tradotto da Baldassare Orsini con Annotazioni. Tavole n. III con relativa descrizione // "Gli Stratagemmi". Libri IV tradotti da Marc'Antonio Gandini con Annotazioni. Volumi della collana "Biblioteca degli scrittori latini". Con qualche fiorit. intercalata nel testo, altrim. esemplare ben conservato.
Riferimento per il libraio : 155621
|
|
VITAL-MAREILLE
Le Pape Clément, pontife gascon. Bibliothèque Historia.
Paris, Editions Tallandier, 1934. 14 x 21, 267 pp., broché, bon état.
Riferimento per il libraio : 62400
|
|
VITRUVE
Les dix livres d'architecture.
Paris, André Balland, 1967. 15 x 25, 336 pp., quelques illustrations en N/B, quelques illustrations (contrecollées) en couleurs, reliure d'édition pleine toile + rhodoïd, bon état.
Riferimento per il libraio : 82365
|
|
VITRUVE - PERRAULT, Claude (Traduction) - DALMAS, André (Présentation)
Les dix livres d'architecture
1967 Editions André Balland - 1967 - In-8, cartonnage toilé bleu décoré, sous jaquette rhodoïd - 317 pages - Nombreuses illustrations en couleurs et en N&B in et hors texte - Traduction intégrale de Claude Perralut, 1673, revue et corrigée sur les textes latins et présentée par André Dalmas
Riferimento per il libraio : 116235
|
|
Vitale F. G.
Il mondo antico - Roma storia illustrata dei primi italiani narrata da F. G. Vitale
Opera corredata da figg. in b.n. n.t. e f.t.
|
|
Vitale Mascardi
FESTA, FATTA IN ROMA, alli 25 di Febbraio MDCXXXIV.
Un volume (17,5x25 cm) di (8)-135 pagine, frontespizio inciso e 12 tavole incise fuori testo. ANASTATICA dell'edizione originale del 1635, tirata in 100 copie numerate (questo il n. 11) su carta vergatona delle Cartiere Miliani Fabriano. Legatura in tutta pelle di montone, dorso a nervi ornato e dorato, tre api dorate al piatto (fioriture al taglio).
|
|
Viti Antonio a cura di
L'università di Roma e la Sapienza
In 16°, pp. 47. Brossura originale con un prospetto più volte ripiegatp della veduta panoramica della città universitaria
|
|
Viti Antonio a cura di
Vite di romani illustri
In 8°, pp. 87. Brossura.Primo volume forse unico pubblicato. Compaiono le biografie di Ennio Quirino Visconti e marc'Antonio Colonna.
|
|
VITI Giuseppe Maria direttore della pubblicaz.
Teatro Reale dell'opera stagione 1935-36: Adriana Lecouvrier di Cilea, l'italiana in Algeri di Rossini, Werther di Massenet, stagione 1937-38: la donna senz'ombra di Strauss, le donne curiose di Wolf Ferrari, la Wally di Catalani, Hans e Gretel di Humperdinck, il trovatore - Luisa Miller - un ballo in maschera di Verdi, le nozze di figaro di Mozart.
Vol. in-8° di pp. 96 in media con il libretto dell'opera in 4 lingue, le foto dei cantanti, i componenti l'orchesta, dei sostuti, registi, scenografi, direttori e componenti del corpo di ballo, ecc. Inserite anche alcune pubblicità di ditte romane. Bross. edit. ill. manca una bross. post. e l'ultimo libretto è della stagione 1938-39. Ciascun libretto
|
|
VITI Giuseppe Maria, dir. e redattore.
XXII stagione lirica del Teatro dell'Opera di Roma, 1948-1949.
in-8°, pp. 58. Bross. edit. figurata da Morbiducci sul piatto ant. Lievi tracce del tempo e d'uso.
|
|
VITI, Giuseppe Maria
Teatro Reale dell'Opera. Stagione VII. Anno XII Era fascista
1 Vol. In-8 cart. varese. tit. oro al dorso pag. 560 numerose ill. n.t PROG 41792 CATT_ATT 55
|
|
Vito A. Sirago
Principato di Augusto Concentrazione di proprietà e di poteri nelle mani dell'imperatore
BUONE CONDIZIONI
|
|
VITO ANTONIO SIRAGO
PROFILO DI STORIA ROMANA
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: MACCHIETTE DI UMIDO ALLA COPERTINA; LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVISSIMA BRUNITURA MAI SFOGLIATO. Laureato a Napoli nel 1942, ha svolto una lunga esperienza di insegnamento in ginnasi e licei italiani ed esteri (Parigi, Bruxelles). È autore di testi e studi su Roma antica, con oltre 250 pubblicazioni al suo attivo in Italia, Belgio, Spagna, Francia, Germania, Albania. Tra i suoi libri più recenti figurano Storia agraria romana, Napoli, Liguori, 19951, 19962; Galla Placidia, Milano 1996, Amalasunta, Milano 1999; Puglia antica, Bari 1999. Informazioni bibliografiche Titolo: Profilo di storia romana Autore: Vito Antonio Sirago Editore: Napoli: Liguori, 1979 ISBN: 8820706474, 9788820706470 Lunghezza: 269 pagine; 22 cm Soggetti: Storia antica, Roma, Impero romano, Storiografia, Italia, Etruschi, Greci, Fenici, Archeologia classica, Civiltà, Bibliografia, Saggi storici, Re, Monarchia, Magistratura, Patrizi, Plebei, Centurioni, Guerre, Sannitica, Lazio, Apuli, Napoli, Pirro, Epiro, Benevento, Sicilia, Guerre Puniche, Annibale, Canne, Oriente, Perseo, Capua, Gracchi, Tiberio, Mario, Silla, Riforme, Rivolte, Pompeo, Cesare, Augusto, Triumvirato, Congiura, Idi di marzo, Egitto, Antonio, Cleopatra, Senato, Catilina, Crasso, Ottaviano, Giulia, Azio, Battaglie, Nerone, Claudio, Flavii, Anfiteatro, Cristianesimo, Persecuzioni, Vespasiano, Traiano, Tito, Adriano, Antonio, Barbari, Marco Aurelio, Persiani, Commodo, Arabi, Tacito, Difesa, Decadenza, Guerra civile, Diocleziano, Costantino, Costantinopoli, Bizantino, Concilio di Nicea, Arles, Teodosio, Invasioni barbariche, Alarico, Visigoti, Vandali, Africa, Ecclesia, Basilica, Cultura, Gens, Vescovi, Leone I, 476, 1453, Turchi, Ottomani
|
|
VITO BRUSCHINI OF ROME
THE PRINCE PRINCE LICATA OF SICILY MAFIA NEW HCDJ1ST MUSSOLINIPATTONLUCIANO
NEW HCDJ1STNEW hardcover
Riferimento per il libraio : 1451
|
|
|