|
Zuccagni - Orlandini edit. & V.Stanghi inc.
Pianta delle Vestigia di Roma secondo le osservazioni e le ultime scoperte ....
Pianta delle vestigia di Roma, secondo gli studiosi De Romanis e Nibbi
|
|
ZUCCAGNI ORLANDINI A.
Avanzi del Portico di Ottavia presso la Chiesa di S.Angelo in Pescheria in Roma
veduta incisa in rame cm. 28,5 x 18 più margini. Entro passepartout decorato. Da "Corografia dell'Italia".
|
|
ZUCCAGNI ORLANDINI A.
Bagni detti di Paolo Emilio in Roma
veduta incisa in rame cm. 28 x 19 più margini. Entro passepartout decorato. Da "Corografia dell'Italia". Lievi fiorit. sparse.
|
|
Zuccagni Orlandini Attilio
Comarca di Roma
Inc. in rame tratta dall' atlante "Corografia Fisica, Storica e Statistica dell'Italia e delle sue Isole". Mm.400x520 relativi alla sola parte incisa + ampi marg. bianchi. Confini col. all'epoca. Piccolo strappo restaurato al marg. sin.
|
|
Zuccagni Orlandini Attilio
Lotto di 13 incisioni di vedute di Roma tratte da "Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, con mappe geografiche...."
Incisioni su rame, cm. 19x28 c.ca + ampi marg. bianchi con didascalia. 1) Palazzo della Cancelleria Apostolica in Roma. 2) Veduta di Ponte Molle presso la Città di Roma. 3) Piazza di Pietra in Roma. 4) Basilica Romana di S. Giovanni in Laterano. 5) Piazza di S. Giovanni in Laterano in Roma. 6) Basilica Romana di S. Pietro in Vaticano. 7) Porta di S. Lorenzo di Roma già Esquilina. 8) Pirfamide Sepolcrale di Cajo Cestio presso la Porta S. Paolo in Roma. 9) Veduta dell'Arco di Gallieno e dei Trofei di Marco in Roma. 10) Mole Adriana detta Castgel S. Angelo in Roma. 11) Veduta del Ponte Palatino detto Ponte Rotto. 12) Anfiteatro Castrense presso le mura Onoriane in Roma. 13) Bagni detti di Paolo Emilio in Roma
|
|
ZUCCAGNI ORLANDINI Attilio (Fiesole 1784 - Firenze 1872)
Pianta della Città di Roma
Pianta tratta dall’Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia, di Attilio Zuccagni Orlandini stampato a Firenze, presso gli editori, 1844. In 2° massimo, 2 voll. Il primo volume contenente le carte dell’Italia Superiore in 52 fogli, il secondo volume quelle dell’Italia Inferiore in 77 fogli. Attilio Zuccagni Orlandini (1784-1872) nacque a Fiesole con il nome di Giuseppe Orlandini. In seguito all’adozione da parte del facoltoso zio materno Attilio Zuccagni (1754-1807), botanico e georgofilo, assunse il nome di Attilio Zuccagni Orlandini. La sua più importante opera è la relazione geografico-cartografica di tutti gli Stati preunitari italiani, la grandiosa Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue Isole (Firenze 1835-1845), in dodici volumi per diciannove tomi, con un volume introduttivo sull’intera penisola italiana. L’opera costituì la summa delle centinaia di opere geografiche generali, regionali e locali allora disponibili e presentava, per ogni Stato preunitario, la trattazione fisica, storica, topografica e un inquadramento statistico. Nel 1844-45, la Corografia fu arricchita con cinque volumi di cartografie, vedute e altre illustrazioni di luoghi e monumenti: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe (due volumi con 144 tavole inclusa la grande carta della penisola in 15 fogli) e Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del medio evo e moderni e di alcune vedute pittoriche (tre volumi con 413 illustrazioni, stampate su 269 fogli). Le tavole furono incise, sempre a Firenze, in due apposite officine, da quattro valenti artisti lombardi (Vittorio Angeli, Giacinto Maina, Pietro Manzoni e Giuseppe Pozzi). Soprattutto il primo dei due atlanti rappresenta, ancora oggi, una pietra miliare nella storia della cartografia e dell’iconografia geografica italiana. Fu veramente ‘un’ardua impresa’, dal momento che spesso mancavano ancora (come, ad esempio, per il Ducato di Lucca e lo Stato Pontificio) prodotti cartografici compiutamente geometrici. I due prodotti furono presentati ai Georgofili nel 1843 e nel 1844, insieme alla mappa della Repubblica di San Marino. L’opera si rivelò oltremodo costosa e non ottenne il successo commerciale sperato, ma servì da base per tante altre iniziative editoriali successive che vi attinsero, talora senza neppure rispettarne i diritti d’autore. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, lievi ossidazioni, per il resto in ottimo stato di conservazione. Bibliografia Cfr. Anna Guarducci - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 100 (2020). Plan taken from the Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia, di Attilio Zuccagni Orlandini printed in Florence, 1844. The first volume contains the maps of Northern Italy in 52 sheets, the second volume those of Southern Italy in 77 sheets. Attilio Zuccagni Orlandini (1784-1872) was born in Fiesole under the name of Giuseppe Orlandini. Following adoption by his wealthy maternal uncle Attilio Zuccagni (1754-1807), a botanist and georgofile, he took the name Attilio Zuccagni Orlandini. His most important work is the geographic-cartographic report of all the pre-unification Italian states, the great Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole (Florence 1835-1845), in twelve volumes for nineteen tomes, with an introductory volume on the entire Italian peninsula. The work constituted the sum of hundreds of general, regional and local geographic works then available and presented, for each pre-unification state, the physical, historical, topographical and statistical framework. In 1844-45, the Corografia was enriched with five volumes of maps, views and other illustrations of places and monuments: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe (two volumes with 144 plates including the large map of the peninsula in 15 sheets) and Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del medio evo e moderni e di alcune vedute pittoriche (three volumes with 413 illustrations, printed on 269 sheets). The plates were engraved, again in Florence, in two special workshops, by four talented Lombard artists (Vittorio Angeli, Giacinto Maina, Pietro Manzoni and Giuseppe Pozzi). Especially the first of the two atlases represents, even today, a milestone in the history of cartography and Italian geographic iconography. It was truly 'an arduous undertaking', since cartographic products were often still lacking (as, for example, for the Duchy of Lucca and the Papal States) fully geometric. The two products were presented to the Georgofili in 1843 and 1844, along with the map of the Republic of San Marino. The work proved to be very expensive and did not achieve the commercial success hoped for, but served as a basis for many other subsequent publishing initiatives that drew on it, sometimes without even respecting the copyright. Copperplate with fine outline colour, good condition. Literature Anna Guarducci - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 100 (2020).
|
|
ZUCCAGNI ORLANDINI Attilio (Fiesole 1784 - Firenze 1872)
Tempio della Fortuna Virile ora Chiesa di S. Maria Egiziaca in Roma
Veduta pubblicata nel noto Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio evo e moderni, e di alcune vedute pittoriche… di Attilio Zuccagni-Orlandini, edito in 3 tomi nel 1845 a Firenze, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia…, opera in 12 volumi, pubblicati dal 1837 al 1845, corredata - oltre che dall'Atlante illustrativo sopra descritto - anche da un Atlante geografico degli Stati italiani, in due tomi. Attilio Zuccagni Orlandini (1784-1872) nacque a Fiesole con il nome di Giuseppe Orlandini. In seguito all’adozione da parte del facoltoso zio materno Attilio Zuccagni (1754-1807), botanico e georgofilo, assunse il nome di Attilio Zuccagni Orlandini. La sua più importante opera è la relazione geografico-cartografica di tutti gli Stati preunitari italiani, la grandiosa Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue Isole (Firenze 1835-1845), in dodici volumi per diciannove tomi, con un volume introduttivo sull’intera penisola italiana. L’opera costituì la summa delle centinaia di opere geografiche generali, regionali e locali allora disponibili e presentava, per ogni Stato preunitario, la trattazione fisica, storica, topografica e un inquadramento statistico. Nel 1844-45, la Corografia fu arricchita con cinque volumi di cartografie, vedute e altre illustrazioni di luoghi e monumenti: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe (due volumi con 144 tavole inclusa la grande carta della penisola in 15 fogli) e Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del medio evo e moderni e di alcune vedute pittoriche (tre volumi con 413 illustrazioni, stampate su 269 fogli). Le tavole furono incise, sempre a Firenze, in due apposite officine, da quattro valenti artisti lombardi (Vittorio Angeli, Giacinto Maina, Pietro Manzoni e Giuseppe Pozzi). Soprattutto il primo dei due atlanti rappresenta, ancora oggi, una pietra miliare nella storia della cartografia e dell’iconografia geografica italiana. Fu veramente ‘un’ardua impresa’, dal momento che spesso mancavano ancora (come, ad esempio, per il Ducato di Lucca e lo Stato Pontificio) prodotti cartografici compiutamente geometrici. I due prodotti furono presentati ai Georgofili nel 1843 e nel 1844, insieme alla mappa della Repubblica di San Marino. L’opera si rivelò oltremodo costosa e non ottenne il successo commerciale sperato, ma servì da base per tante altre iniziative editoriali successive che vi attinsero, talora senza neppure rispettarne i diritti d’autore. Incisione su rame all'acquaforte, in ottimo stato di conservazione. Bibliografia: Anna Guarducci - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 100 (2020). View published in the famous Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio evo e moderni, e di alcune vedute pittoriche... di Attilio Zuccagni-Orlandini, published in 3 volumes in Florence, 1845, to accompany the Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia..., a work in 12 volumes, published from 1837 to 1845, accompanied - in addition to the Atlante illustrativo described above - also by a Atlante geografico degli Stati italiani, in two volumes. Attilio Zuccagni Orlandini (1784-1872) was born in Fiesole under the name of Giuseppe Orlandini. Following adoption by his wealthy maternal uncle Attilio Zuccagni (1754-1807), a botanist and georgofile, he took the name Attilio Zuccagni Orlandini. His most important work is the geographic-cartographic report of all the pre-unification Italian states, the great Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole (Florence 1835-1845), in twelve volumes for nineteen tomes, with an introductory volume on the entire Italian peninsula. The work constituted the sum of hundreds of general, regional and local geographic works then available and presented, for each pre-unification state, the physical, historical, topographical and statistical framework. In 1844-45, the Corografia was enriched with five volumes of maps, views and other illustrations of places and monuments: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe (two volumes with 144 plates including the large map of the peninsula in 15 sheets) and Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del medio evo e moderni e di alcune vedute pittoriche (three volumes with 413 illustrations, printed on 269 sheets). The plates were engraved, again in Florence, in two special workshops, by four talented Lombard artists (Vittorio Angeli, Giacinto Maina, Pietro Manzoni and Giuseppe Pozzi). Especially the first of the two atlases represents, even today, a milestone in the history of cartography and Italian geographic iconography. It was truly 'an arduous undertaking', since cartographic products were often still lacking (as, for example, for the Duchy of Lucca and the Papal States) fully geometric. The two products were presented to the Georgofili in 1843 and 1844, along with the map of the Republic of San Marino. The work proved to be very expensive and did not achieve the commercial success hoped for, but served as a basis for many other subsequent publishing initiatives that drew on it, sometimes without even respecting the copyright. Etching, in excellent condition. Literature: Anna Guarducci - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 100 (2020).
|
|
ZUCCAGNI ORLANDINI Attilio (Fiesole 1784 - Firenze 1872)
Veduta di Ponte Molle presso la Citta di Roma
Veduta pubblicata nel noto Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio evo e moderni, e di alcune vedute pittoriche… di Attilio Zuccagni-Orlandini, edito in 3 tomi nel 1845 a Firenze, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia…, opera in 12 volumi, pubblicati dal 1837 al 1845, corredata - oltre che dall'Atlante illustrativo sopra descritto - anche da un Atlante geografico degli Stati italiani, in due tomi. Incisione su rame all'acquaforte, in ottimo stato di conservazione. View published in the famous Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio evo e moderni, e di alcune vedute pittoriche... di Attilio Zuccagni-Orlandini, published in 3 volumes in Florence, 1845, to accompany the Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia..., a work in 12 volumes, published from 1837 to 1845, accompanied - in addition to the Atlante illustrativo described above - also by a Atlante geografico degli Stati italiani, in two volumes. Etching, in excellent condition.
|
|
ZUCCAGNI ORLANDINI, Attilio.
Roma e l' agro romano. Illustrazioni storico - economiche.
in-8, pp. 240,. broch. intonso. Sleg.. Cat. Einaudi, 6120..
|
|
ZUCCARI Attilio
Collezione Rigacci. Catalogo dei fossili dei dintorni di Roma compilato dal Cav. Attilio Zuccari
In 4, pp. 18. Br. ed. Interessante elenco dei fossili delle marne inferiori del Monte Vaticano (tortoniano) e di Monte Mario (pliocene sup.). parte della Collezione Rigacci, oggi oggi presso il museo civico di zoologia di Roma.
|
|
ZUCCARI-BENOCCI-BAGOLAN
La Spagna sul Gianicolo. Vol.I-San Pietro in Montorio,Vol.II-La residenza dell'Ambasciatore di Spagna,Vol. III-La Reale Accademia
3 Vol. In-4 t. editoriale. In elegante cofanetto ill. Volumi come nuovi pag. 302+323+200 centinaia d'ill. a col. n.t Non comune PROG 39678 CATT_ATT 52
|
|
Zucconi Ferdinando
Regio Tribunale Civile di Camerino per i signori Avv. Comm. Giulio Piccirilli e Avv. Cav. Roberto Mucci? contro il signor luigi Enei. Comparsa aggiunta.
In 8? (cm 27,5), Graffato, pagg.9-(2)8 cop. moderna in carta Varese, annotazione a matita al margine superiore della prima pag., rare llievi fioriture, buon es. Causa relativa ad un'ordinanza di pagamento
|
|
Zullino PIetro
Catilina
bross. edit. ill., lieve brunitura della carta
|
|
Zumbini, Romano Ferrari
La lotta contro il tempo nel processo altomedievale. Contributo allo studio della denegata giustizia. Di Romano Ferrari Zumbini. (= Biblioteca della rivista di storia del diritto Italiano, No. 36).
Roma: Fondazione Sergio Mochi Onory 1997. 682 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 103798
|
|
ZUMPT Auguste Wilhem.
De Augustalibus et seviris Augustalibus.
Commentatio epigraphica. Berlin. Schroeder. 1846. Grand in-4 (28x22). 86 pages. Demi-basane rouge de l'époque, dos lisse orné.
书商的参考编号 : 25080
|
|
ZUMPT, August Wilhelm
Observationum in Rutilii Claudii Namatiani carmen de reditu suo.
Berlin, Trowitzsch, 1836. 2 Bl., 111 S. Umschlag d. Zeit (lädiert).
书商的参考编号 : 434497
|
|
Zurita, Pérez; David Antonio; Juan Francisco; Rodriguez Neila
Senados municipales y decuriones en el occidente romano.
<p>25 cm, rilegatura editoriale, sovracoperta editoriale illustrata a colori, p. 459. Numerose fotografie in nero e a colori anche a piena pagina. Ancora in cellophane editoriale. Testo in spagnolo.</p>
|
|
Zweidler, Reinhard
Der Frankenweg - Via Francigena - Der mittelalterliche Pilgerweg von Canterbury nach Rom,
Stuttgart, Theiss, 2003. 4°, 159 S., mit zahlreichen Farbabbildungen, original Pappband (Hardcover), farbig illustr. original Schutzumschlag, 1. Auflage sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 10744BB
|
|
{ BANCA D?? ITALIA } PIROVANO, Carlo ( ed. );
RACCOLTE D'ARTE A PALAZZO KOCH IN ROMA,
, Milano, Gruppo Editoriale Electa, 1981,, bound in white cloth, illustrated dust - jacket, 250 x 285mm; richely illustrated in colour and b/w.
书商的参考编号 : 14530
|
|
École Nationale Supérieure des Beaux-Arts
Pompei e gli Architetti francesi dell'Ottocento
Mm 215x230 CATALOGO DELLA MOSTRA DI PARIGI, GENNAIO - MARZO 1981, POI NAPOLI, APRILE-LUGLIO 1981. Edizione a cura di S. De Caro, A .Jacques, L. Mascoli, P. Pinon, G. Vallet, F. Zevi. Brossura editoriale, xxviii-375 pagine con 112 tavole a colori e numenrose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Église Catholique. Synodus Episcoporum (9e : 1994 : Rome Italie)
La Vie consacrée et sa mission dans l'Eglise et dans le monde
Bayard 1993 69 pages in12. 1993. Broché. 69 pages.
书商的参考编号 : 144853
|
|
Étienne, Robert (Textes choisis et présentés par)
Le Siècle d'Auguste
Armand Colin In-12 Couverture souple Paris 1970
书商的参考编号 : 10575
|
|
éTYMOLOGIE - NOËL (F.)
Dictionnaire historique des personnages célèbres de l’Antiquité, précédé d’un essai sur les noms propres. Seconde édition revue, corrigée et augmentée
Le Normant père, Libraire, impr. Le Normant fils, Imprimeur du Roi 1824 In-8 14 x 21 cm. Reliure de l’éditeur demi-basane, brune, 581 pp. Reliure extrêmement défraîchie, Charnières fendus, premier plat et 3 premiers ff. déliés., importants manques au dos, épidermures sur les plats. Exemplaire de travail. Intérieur en bon état.
书商的参考编号 : 57177
|
|
ÖMER ASAN.
Pontos kültürü.
Fine Turkish Paperback. Roy. 8vo. (24 x 16 cm). In Turkish. [xxiv], 333 p., color and b/w ills. Signed and inscribed by Asan, to Izzet Gündag Kayaoglu, (1945-2003).
|
|
Önen, Ülgür
EPHESOS WIE ES DAMALS WAR Die Stadt in Rekonstruktionen
Minor wear to corners and spine ends. Small chip to head of spine. ; 81pp, illustrated.; 81 pages
|
|
“SOTERNA” Societa’ Generale per l’Utilizzazione dell’Energia Termica dei Combustibili Nazionali (a cura di)
GASSOGENO “ROMA” A LEGNA. Produzione della S.A. Alfa-Romeo.
In-16 (cm. 17.20), brossura illustrata, pp. 31, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Timbro di Studio Tecnico Industriale al piatto ed al frontespizio. Buchetto minimo, sempre al piatto. Macchie alla prima/ultima carta. Annotazioni a matita coeve all’ultima pagina; peraltro, libretto in buono stato (good copy).
|
|
… Beckett, Gilbert Abbott
The Comic History of Rome
308p., illus. Ten hand-colored steel engravings & many wood engravings. Hardcover Good condition; grn. buckram w/ gilt, spine ends frayed
|
|
|