|
-
Aviazione militare.
Milano, 1911, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 515/517 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Aviazione.
Milano, 1918, estratto con copertina posticcia muta pp. 117/121 con ill. (sulla rotta atlantica e polare) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Aviazione. Sport, turismo ed Esposizioni.
Milano, 1909, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 503/508 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Aviazione. Studi e promesse in Italia ed all'estero.
Milano, 1909, estratto con copertina posticcia muta, pp. 271/273 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Aéronautique.
Paris, Marcel Dassault, 2008, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 124 complet. ill. a colori e con un CD. Asta di circa 400 tra memorabilia, manifesti, foto, ecc. compreso un Bleriot "Traversée de la Manche".
|
|
-
Bando di concorso per allievi ufficiali.
Roma, 20 luglio 1946, manifesto di cm. 60 x 80, Ministero dell'Aeronautica.
|
|
-
Bollettino di studi meteorologici per l'Aeronautica.
Roma, 1937, 12 luglio, varie cartine a colori riunite in un solo foglio (ma due : Parte prima e Seconda) con stato del tempo, vento in quota, ecc.
|
|
-
Carta d'Italia delle isogone al 1° luglio 1938.
Ripieg. di cm. 38 x 58
|
|
-
Chamberlin col 'Miss Columbia" ha compiuto il nuovo prodigio del volo transatlantico da New York a Berlino in 45 ore.
Napoli, 1927, cop. de 'Il Mattino Illustrato' con tav. fot. a colori in cop.
|
|
-
Chamberlin, il magnifico pilota del "Miss Columbia" , che ha compiuto il nuovo prodigio del volo transatlantico raggiungendo, da New York, le prossimità di Berlino, con un passeggero, in quarantacinque ore di viaggio aereo.
Napoli, 1927, 20 giugno, copertina fotografica a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino Illustrato” .
|
|
-
Chamberlin, pilota del "Miss Columbia" ha compiuto volo transatlantico da New York a Berlino con un passeggero, in (sole) 45 ore di viaggio aereo.
Napoli, 1927, 20/27 giugno. Fasc. di 16 pp. con copertina fotografica a colori de "Il Mattino Illustrato".
|
|
-
Coccarde tricolori.
Milano, Eca 2000, s. d. (anni '70) 8vo punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 32 completamente illustrato in nero e a colori (Numero monografico di “Piccola Antologia Aeronautica”) .
|
|
-
Coccarde tricolori. Supplemento straordinario del "Giornale dell'aviatore"
Roma, Ministero Aeronautica, 1945, pp. 74 con numerose illustrazioni (manca la copertina anteriore)
|
|
-
Crociera Aerea del Decennale. Numero unico de 'Le vie dell'aria'.
Roma, (1933), folio (50 x 35 cm.) pp. 50 con ill. Con l'inserto aggiuntovi sulle "travolgenti manifestazioni tributate in America e di un foglio di dichiarazioni di Balbo.
|
|
-
Dalla poesia dell'ala a Mongolfier, agli eroi del velivolo.
La Scena Illustrata, 1927, folio, pagina 2 con ill.
|
|
-
Dove e come si costruiscono i nostri dirigibili militari.
Milano, 1912, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 703/707 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Due aeroplani francesi si sono scontrati presso Guiperreux : in seguito alla collisione tremenda, i due apparecchi, precipitati in fiamme, si sono infranti al suolo...
Napoli, 1934, marzo 12, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino illustrato”
|
|
-
Effemeridi aeronautiche per l'anno 1941. Trimestre gennaio-marzo.
Roma, Tumminelli, 1940, 4to br. pp. VIII-180 completamente ill. da tab. con 10 tav. rip. f.t.
|
|
-
Effemeridi astronomiche d'aeronautica per l'anno 1937.
Roma, Ministero dell'Aeronautica, 1937, 4to mezza tela, pp. X-374 con num.me tab. n.t.
|
|
-
ESERCITO, MARINA, AERONAUTICA NEL 1914.
pagg. 86-(4), 29 figg. e tabelle b./nero n/testo.
|
|
-
Evoluzione dei motopropulsori aerei. Cap. 6°. L'autoreattore.
Roma, 1967, A. IX n. 12 (Volare necesse est) depliant di 16 pp. con ill.
|
|
-
Flight. Origins & progress. Catalogue 70.
Zurich, L'Art Ancien, 1980, 4to brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 51 con illustrazioni n.t.
|
|
-
Flying. Art lines poster collection.
Singapore, (1991). In-folio copertina illustrata col. pp. nn. (20) con 20 riproduzioni a col. di posters di soggetto areonautico (belli)
|
|
-
Foto di aerei, piloti, ecc. americani in gran parte, anche in battaglia aerea
anni '30 circa (riproduzioni posteriori) gruppo di diciassette in nero, tutte circa cm. 25/28 x 21.
|
|
-
Freno di elica "D.F"
Milano, 1935 circa, pp. 4 con ill. fot.
|
|
-
Gli aerostati nelle guerre.
Milano, Treves, 1871, 29 gennaio, articolo e una illustrazione xilografica stralcio di "L'Universo Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Gli areostati dirigibili.
Milano, 1872, 3 e 10 marzo, articolo con illustrazione xilografica in due fascicoli di 12 pagine cad. de "L' emporio pittoresco".
|
|
-
Hobby volo. Emozione, sport, avventura.
Modena, 1993, 8vo legatura con punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 140 completamente illustrate a colori.
|
|
-
I Mosquito della seconda guerra mondiale.
Milano, Del Prado, 1999, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 64 con numerose illustrazioni in nero e a colori n.t. (Aerei militari: Assi e leggende, 14).
|
|
-
Idrovolante Burgess-Dunne. Unito a: Idrovolanti Thomas e Sloane.
(Roma, Off. Poligrafica Italiana, 1914), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 601/603 con due tavole illustrate n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il Circuito Aereo di Brescia. Guida ufficiale del Primo Circuito aereo internazionale italiano organizzato dalla città di Brescia. Settembre 1909.
Milano, Coop. Tipografica Operai, 1909, 8° stretto, copertina illustrata a colori (biplano e vittoria alata), pp. 184 con illustrazioni fotografiche nel testo e fuori testo (pubblicità, ecc.) + tavole ripiegate. Piccola mancanza alla parte inferiore del dorso. Stupendo, e non comune, incunabolo dell’aeronautica italiana.
|
|
-
Il Circuito Aereo di Brescia. Guida ufficiale del Primo Circuito aereo internazionale italiano organizzato dalla città di Brescia. Settembre 1909.
Milano, Coop. Tipografica Operai, 1909, 8vo stretto, cop. ill. col. (biplano e vittoria alata) pp. 184 con illustrazioni fotografiche nel testo e fuori testo (pubblicità, ecc.) + tavole ripiegate. Stupendo e non comune, incunabolo dell'aereonautica.
|
|
-
Il Circuito Aereo di Milano e la Traversata delle Alpi.
Milano, 1910, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 477/482 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il Circuito Aereo di Milano e la Traversata delle Alpi.
Milano, 1910, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 477/482 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il Circuito d'Europa in areoplano.
Torino, 1911, 9 luglio, A. X n° 28, articolo con foto nel fascicolo (completo di 20 pp.) de "La Stampa Sportiva", bellissimo giornale con sempre numerose foto di canottaggio, nuoto, calcio, ecc. e mai meno di due pagine di affascinante pubblicità di auto, cicli, moto, ecc.
|
|
-
Il concorso francese per aereoplani da guerra.
Milano, 1911, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 601/605 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il concorso francese per aereoplani da guerra.
Milano, 1911, estratto cop. muta, pp. 601/605 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il fronte aereo.
Verona, Mondadori, 1941, 16mo spillato, copertina illustrata, libretto di, pp. 32 con num. tav. ill. a colori. ("I nostri fronti di guerra")
|
|
-
Il glorioso ritorno in patria del trasvolatore degli Oceani: il “Santa Maria” col comandante Franz de Pinedo giunge ad Ostia, innanzi alla Vittoria alata, nel cielo di Roma Immortale.
Napoli, 1927, 4 luglio, copertina fotografica in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino Illustrato” .
|
|
-
Il pilota preaeronautico.
Roma, Editoriale Aeronautica S.A. 1940, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.196 con 58 fig. n.t.
|
|
-
Il progresso dell'aviazione... all'estero.
Milano, 1911, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 325/329 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
In volo sull'Adriatico. U letu nad Jadranom.
Ancona, 2001, 8vo album brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 46 con numerose illustrazioni n.t.
|
|
-
Istantanee al Circuito Aereo di Brescia.
Milano, 1909, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 473/475 d' ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
KLM Post.
Batavia, 1939, n° 2 e 9, due riviste olandesi di 8 pp. cad. con ill.
|
|
-
L'aeromobile da turismo e la sua prima mostra nazionale.
Milano, 1929, estratto con copertina posticcia muta, pp. 713/717 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'aeronautica italiana.
Milano, 1926, estratto con copertina muta, pp. 1286/1294 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'Aeronautica Italiana.
Milano, 1926, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1286/1294 con 7 fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'Aeroplano per tutti. Klemm-Daimler L. 20. Apparecchio leggero da turismo [...].
Milano, Agenzia Italiana Forniture Industriali Aeronautiche, (1928), in-4to br. edit., pp. (4). Con 5 illustrazioni fotografiche del velivolo n.t. Allegati sciolti: un foglio con la descrizione del motore Mercedes-Benz dell'apparecchio e una lettera dattiloscritta, datata 1928, dell'Agente Generale dell'Agenzia Italiana Forniture Industriali Aeronautiche al presidente dell'Aero Club di Prato Giovanni Monsutti.
|
|
-
L'Ala d'Italia. Periodico Nazionale dell'Aviazione Fascista.
Roma, 1935, A. XIII, maggio, 4to br. cop. ill. col. pp. 80 c.a + 16 di pubblicità, con num.me ill. n.t. (Un articolo di 6 pagine di J. Evola: "Meditazioni sulla esperienza del volo")
|
|
-
L'Ala d'Italia. Pubblicazione Quindicinale dell'Aviazione Fascista.
Roma, 1942, A. XXII, n° 24. Fascicolo in-4to br. cop. ill. col. pp. 44 + XVI complet. ill. e con bellissime pubblicità (di settore). (Aviazione nipponica).
|
|
|