書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Astronautique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Locomotion‎
検索結果数 : 551 (12 ページ)

前ページ 1 ... 6 7 8 [9] 10 11 12 次ページ

‎MARTIN Charles-Noel.‎

‎Satellites into Orbit. Translated by T. Schoeters.‎

‎London, G. G. Harrap & Co., 1967, in-8, cartone edit. con sovracc. ill. a col., pp. (2), 126. Con 16 figure nel t. e bibliografia.‎

‎MASANI Alberto -‎

‎L'Uomo nello spazio.‎

‎(Firenze), Parenti, 1960, 8vo tutta tela con sovraccopertina, ill. pp. XVI-259 con 24 tav. f.t.‎

‎MASINI R.‎

‎Dal Viaggio immaginario dalla Terra alla Luna di Giulio verne a quello ciecunlunare dell'apollo VIII di attualità.‎

‎Lucca, Accdemia Lucchese, [c. 1969], in-8, br. editoriale, pp. 15, [1]. Con una tav. f.t.‎

‎Massimo Civoli‎

‎L'Italia nello spazio. San Marco, CosmoSkymed, Vega... il contributo italiano alla conquista dello spazio‎

‎Nell'anno in cui l'astronautica italiana può vantare la prima donna ad aver trascorso 6 mesi in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale, il Capitano dell'Aeronautica Militare Samantha Cristoforetti, appare ancor più doveroso ripercorrere le fondamentali tappe della conquista dello spazio e il ruolo avuto dall'Italia in questo settore. Fra le prime nazioni al mondo a lanciare un proprio satellite in orbita, il San Marco del 1964, l'Italia ha infatti sempre mantenuto un altissimo profilo tecnologico e scientifico e un ruolo da protagonista nelle attività spaziali. Autori: Massimo Civoli.‎

‎MAY, Roger.‎

‎COMMANDOS POUR L'UNIVERS. GUIDE DE L'ASTRONAUTIQUE.‎

‎21x16. 220p. Fotogr. Ilstr. Enc. Cart. Ed.‎

‎Mennella C.‎

‎Mennella. Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica. Sansoni 1962.‎

‎Mennella C. Mennella. Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica. Sansoni 1962.. Firenze, Sansoni 1962 italiano, in sedicesimo pp. 439 6590 Mennella. Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica. Sansoni 1962. In-16. pp. 439. Cartonato con sovraccoperta. Ottimo.‎

‎Mennella C.‎

‎Missili e satelliti prime tappe dell'astronautica‎

‎In 16°, tela edit. + sovracop. ill. a col., pp. 391. Contiene XXIV tavole f.t. Ottimo.‎

‎MENNELLA C. -‎

‎Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica.‎

‎Firenze, 1962, 16mo tutta tela con sovraccopertina, ill. pp. 439 + 28 ill. in tav. f.t.‎

‎MENNELLA C. -‎

‎Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica.‎

‎Firenze, Sansoni, 1962, 16mo tutta tela , pp. 439 + 28 ill. in tav. f.t.‎

‎MENNELLA C. -‎

‎Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica.‎

‎Firenze, Sansoni, 1962, 16mo tutta tela con sovraccopertina, ill. pp. 439 + 28 ill. in tav. f.t.‎

‎MENNELLA C..‎

‎Missili e satelliti. Prime tappe dell'astronautica.‎

‎In 16°, t.t. edit. con sovrac. ill. (lievi tracce d'uso e 2 piccoli strappetti), pp. 439,(1) con num. fot. b/n in XXVIII tavv. f.t.; coll. "Le piccole storie illustrate. 7", terza edizione aggiornata; nel complesso copia molto buona. (L061) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎MENNELLA Cristofaro‎

‎MISSILI E SATELLITI. Prime tappe delll'astronautica.‎

‎In-16, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 343, con tavole in bianco e nero fuori testo. Alcune sottolineature a matita. In buono stato (good copy).‎

‎MENNELLA, C.‎

‎MISSILI E SATELLITI. Prime tappe dell’Astronautica.‎

‎Firenze, Sansoni, 1962. In-16°: pp. 440: ConXXVIII Tavole fuori testo: Leg. Orig‎

‎Merand jacques‎

‎Les premiers aeronautes - reportages d'hier - reportages de 1783 a 1797‎

‎DE L'ACCUEIL. 1966. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 93 pages - nombreuses illustrations couleurs et noir et blanc, dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

‎Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO40055214

‎MIGNOT Noël‎

‎Le guidage des fusées‎

‎Fayard. 1963. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 143p. Nombreuses photographies en noir et blanc in et hors texte.. . . . Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

‎D'Iroshima à l'énergie balistique - Télécommande - autoguidage et têtes chercheuses - l'engin balistique et l'équilibre de la terreur - ... Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

書籍販売業者の参照番号 : ROD0031728

‎MIGNOT No?l‎

‎Le guidage des fus?es.‎

‎Broch?. 143 pages.‎

‎MILES frank/BOOTH Nicholas‎

‎A la conquête de Mars‎

‎France Loisirs. 1988. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191p, illustreés à chaque page de photos couleurs dans le texte, couverture illustrée couleur deMars.. . . . Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

‎Ouvrage complet et documenté sur Marts et son exploration à l'heure du premier vol habité vers la planète rouge. Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO20009551

‎Minna Luca - Caprara Giovanni (a cura di)‎

‎Spazio: la nuova era‎

‎Lo straordinario viaggio dell'uomo verso il futuro, con cenni storici e le varie tappe dell'evoluzione, passo per passo, dalle intuizioni dei primi scenziati dell'antichità, allo sbarco sulla luna - Opera riccamente ill. a col. nt. e ft (12a).‎

‎MIRAL-VIGER‎

‎L'anneau de feu.‎

‎P., Hachette, 1922. In-8, 380pp., ill. de G. DUTRIAC et J.L. BEUZON, cartonnage éditeur illustré.‎

書籍販売業者の参照番号 : ARR00310

‎MOLINO W. -‎

‎Bernard Lovell é stato accusato dai russi di "sensazionalismo" per aver pubblicato le fotografie inviate dal "Luna 9".‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/02/1966‎

‎MOLINO W. -‎

‎Col "pedipulpator" che moltiplica per sei la lunghezza di un passo, gli astronauti potranno muoversi come se fossero motorizzati.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 2/01/1966‎

‎MOLINO W. -‎

‎Da una base segreta dell'URSS è stato lanciato un secondo satellite. A bordo del razzo si trovava un cane esquimese di nome Laika.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/11/1957‎

‎MOLINO W. -‎

‎Da voci raccolte a Mosca una capsula dentro la quale si trovava un uomo sarebbe stata lanciata fuori da un razzo nella ionosfera e avrebbe iniziato la discesa verso la Terra, raggiunta felicemente...‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 19/01/1958‎

‎MOLINO W. -‎

‎Fra le novità della trentaseiesima Fiera Campionaria, il massimo interesse ha suscitato la mostra "Primi passi nello spazio".‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/04/1958‎

‎MOLINO W. -‎

‎Fra le novità della trentaseiesima Fiera Campionaria, il massimo interesse ha suscitato la mostra "Primi passi nello spazio".‎

‎Milano, La Domenica del Corriere, 20/04/1958, la sola tavola a colori, senza il fascicolo della rivista.‎

‎MOLINO W. -‎

‎Gara tra gli Stati Uniti e la Russia per la conquista della Luna.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/02/1964‎

‎MOLINO W. -‎

‎Gli scienziati americani collaudano i "pedipulpator", macchine progettate per le future esplorazioni sulla Luna.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/06/1964‎

‎MOLINO W. -‎

‎Il "Lunik", razzo cosmico che avrebbe dovuto raggiungere la Luna, diventa un pianeta del Sole...‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 18/01/1959‎

‎MOLINO W. -‎

‎Il cosmonauta americano colonnello Shepard ha lanciato il suo "OK." dallo spazio dopo il riuscito lancio del razzo Redstone Mercury.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 14/05/1961‎

‎MOLINO W. -‎

‎Il primo navigatore spaziale, Gagàrin, durante il soggiorno a Mosca, è stato ospitato al Cremlino.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 30/04/1961‎

‎MOLINO W. -‎

‎Il primo navigatore spaziale, il maggiore sovietico Iuri Gagarin.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 23/04/1961‎

‎MOLINO W. -‎

‎Il primo razzo sulla Luna.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 27/09/1959‎

‎MOLINO W. -‎

‎John Glenn, alla velocità di 28 mila chilometri orari, in 4 ore e 56 primi, ha fatto per tre volte il giro della Terra.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 4/03/1962‎

‎MOLINO W. -‎

‎L'aeronautica americana ha lanciato da Capo Canaveral lo "Score", il più grosso satellite che finora sia entrato in orbita.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 4/01/1959‎

‎MOLINO W. -‎

‎La capsula dello "Sputnik V", lanciato dai sovietici, è ricaduta in un campo, a pochi chilometri dal punto previsto.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 4/09/1960‎

‎MOLINO W. -‎

‎La piattaforma italiana che verrà impiegata per il lancio di un satellite continua la sua navigazione nonostante le condizioni avverse del mare.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 19/01/1964‎

‎MOLINO W. -‎

‎Orso é stato inviato nello spazio.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 8/04/1962‎

‎MOLINO W. -‎

‎Partenza del primo satellite artificiale sovietico in una zona imprecisata a nord del Mar Caspio.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 20/10/1957‎

‎MOLINO W. -‎

‎Per la prima volta nella storia, un uomo é uscito nello spazio, dall'astronave in orbita.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 28/03/1965‎

‎MOLINO W. -‎

‎Professore rivela che presto le tecniche di congelamento consentiranno di lanciare nello spazio cosmonauti "congelati".‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 13/09/1964‎

‎MOLINO W. -‎

‎Razzo lanciato dalla base di Capo Canaveral che avrebbe dovuto raggiungere la Luna cade e si disintegra.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 26/10/1958‎

‎MOLINO W. -‎

‎Un esperto americano, sulla base delle conoscenze scientifiche, narra ciò che ha visto durante un ipotetico volo a Marte.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 30/04/1961‎

‎MOLINO W. -‎

‎Von Braun, che progettò i razzi utilizzati nella seconda guerra mondiale ha ideato un sistema di astronavi a propulsione razzo per arrivare su Marte.‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 9/05/1954‎

‎Montdargent Robert‎

‎1993, le défi aérospatial français‎

‎Servedis. Mai 1989. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 236 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc dans texte.. . . . Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

‎Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

書籍販売業者の参照番号 : R260252108

‎MONTLIVAULT Jean-Louis de‎

‎Défense N°57, L'Espace.‎

‎ASSOCIATIONS D'AUDITEURS DE L'INSTITUT DES HAUTES ETUDES DE DEFENSE NATIONALE. Juin 1991. In-4. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Coiffe en tête abîmée, Intérieur frais. 103 pages. Nombreuses illustrations, cartes, et photos en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

‎L'impact économique croissant de l'espace, par M. Giget. Préface de Paul Quiles. Arianespace face à ses concurrents, par Klaus Iserland. Les équipages spaciaux et leur sécurité / sauveatge, par Roubertie... Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO20058152

‎MONGUI JEAN-PIERRE‎

‎LE NORMANDIE, SEIGNEUR DE L'ATLANTIQUE‎

‎DENOEL. 1985. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Mouillures. 169 pages. Quelques photos en noir et blanc dans le texte. Couverture rempliée.. . . . Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

‎Classification Dewey : 629.4-Astronautique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO30033274

‎MOORE Patrick‎

‎Route des astres.‎

‎Couverture souple. Broché. 193 pages. Couverture légèrement défraîchie.‎

‎Livre. Illustrations hors texte. Editions Mame, 1959.‎

書籍販売業者の参照番号 : 78395

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie et Cætera]

€ 6.30 購入

‎MOORE Patrick -‎

‎La conquista della luna.‎

‎Milano, Vallardi, 1971, 4to brossura, copertina illustrata a colori, pp. 48 con numerose illustrazioni a colori.‎

‎Morielli Luigi‎

‎Annuario di astronautica 2011‎

‎brossura Perché si scrive un libro? Forse per lasciare qualcosa di se stessi agli altri, cercando di coinvolgerli nei propri pensieri e, soprattutto, nelle proprie passioni. E quando la passione riguarda l'ultima frontiera, anche i racconti diventano immediatamente epici e gli avvenimenti leggendari. In realtà ci sono molte persone che vivono quotidianamente lo Spazio e alcune ci vivono stabilmente. Per queste persone viaggiare su un'astronave appare normale, in fondo si addestrano per una vita intera per fare quel lavoro. Ma quando giungono in orbita i loro occhi tornano come quelli di un bambino e ricominciando a meravigliarsi, grazie alle immagini che ci inviano, trasmettono a noi quella meraviglia. Guardare la Terra da 400 chilometri di altezza deve trasmettere sensazioni indescrivibili che si stampano in maniera indelebile in quegli occhi che hanno volato così in alto, al punto da riconoscerle quando incroci lo sguardo di un astronauta che è ritornato da una missione. E noi tutti appassionati sappiamo quanto ci piacerebbe provare quelle sensazioni...‎

‎Mortarino Alessandro‎

‎Missione Luna. Storia, esplorazione e futuro di un mondo dove presto torneremo. Ediz. a colori‎

‎ill., br. Da oltre cinquant'anni l'uomo non mette più piede sulla Luna, ma l'attenzione verso il nostro satellite è aumentata negli ultimi anni fino a diventare di nuovo uno degli obiettivi delle principali agenzie spaziali e di alcune compagnie private. La sua esplorazione non sarà più una semplice prova di forza tra superpotenze, ma avrà degli scopi ben precisi: sviluppo di tecniche di colonizzazione, sfruttamento di risorse in situ, avamposto per viaggi più impegnativi come il sogno di portare l'umanità su Marte. In questo libro tutti questi argomenti sono trattati, in aggiunta a un atlante della Luna, alla storia delle osservazioni, allo studio dell'origine e della geologia, all'importanza della Luna nelle tradizioni e nelle arti, a tutte le missioni robotiche e umane che l'hanno raggiunta. Torneremo sulla Luna e questa volta lo faremo per restarci.‎

検索結果数 : 551 (12 ページ)

前ページ 1 ... 6 7 8 [9] 10 11 12 次ページ