TRADE CATALOGUE TIBET
A FEW BRIEF DATA ON THE EARLY HISTORY AND RELIGION OF TIBET AND TIBET
TRADE CATALOGUE-TIBET A FEW BRIEF DATA ON THE EARLY HISTORY AND RELIGION O TIBET AND TIBETANS. New York: Jacques Marchais n.d. circa 1943. 8vo. Wrappers. 16 pages. Firs edition. Both a trade catalogue and a brief history of Tibetan art in Jacques Marchais Gallery and Museum issued in the middle of the Second World War. Very good. unknown
书商的参考编号 : 28631
|
|
TRADE CATALOGUE TIBET
A FEW BRIEF DATA ON THE EARLY HISTORY AND RELIGION OF TIBET AND TIBET
TRADE CATALOGUE-TIBET A FEW BRIEF DATA ON THE EARLY HISTORY AND RELIGION O TIBET AND TIBETANS. New York: Jacques Marchais n.d. circa 1943. 8vo. Wrappers. 16 pages. Firs edition. Both a trade catalogue and a brief history of Tibetan art in Jacques Marchais Gallery and Museum issued in the middle of the Second World War. Very good. unknown books
书商的参考编号 : 28631
|
|
TRIVIER, E.
MON VOYAGE AU CONTINENT NOIR. La " Gironde " en Afrique
Paris - Bordeaux Firmin-Didot et Cie, Libraires-Editeurs - J. Rouam & Cie / G. Gounouilhou, Imprimeur-Editeur 1891 in 12 (20x13,5) 1 volume reliure à la bradel pleine percaline rouge de l'époque, dos lisse, pièce de titre de cuir noir, portrait en frontispice, IX et 386 pages [1], avec 3 cartes hors-texte dépliantes, dont une en couleurs, et 4 figures dans le texte. Voyage d'exploration à travers l'Afrique, du Congo français au Mozambique. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
书商的参考编号 : 23647
|
|
Tronconi Sauro.
TIBETAN VIBRATION. Il percorso del principio della durata della vita. Dall'antica Medicina tibetana un metodo innovativo per vivere a lungo.
(Codice GE/1337) In 8º (23 cm) 120 pp. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Trungpa (Chögyam)
Né au Tibet.
français In-8 de 316 pp.; broché de l'éditeur. Collection La Barque du soleil.
|
|
Trungpa Chogyam
Nato Nel Tibet
Mm 125x200 Collana "Biblioteca Rusconi". Volume nella sua brossura originale, 290 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una leggera gora all'angolo inferiore del taglio concavo che non compromette la lettura. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
TRUNGPA CHOGYAM (Undecimo Trungpa Tulku).
Nato nel Tibet. Testo raccolto da Esmè Cramer Roberts.
In 8°, br. edit. ill., pp. 290,(6); coll. "Biblioteca Rusconi 13"; prima ed., ottimo es.. (m820/d)
|
|
Trungpa Chogyam.
Nato in Tibet. Di Chogyam Trungpa. Undecimo Trungpa Tulku. Come è stato raccontato a Esme Gramer Roberts. Introduzione di Cristina Campo. Presentazione di Marcos Pallis.
Con alcuni dis. b/n n.t. e tavv. b/n f.t.; prima ediz.; R. R2.
|
|
TRUNGPA Chogyam.
Né au Tibet (born in Tibet). Traduit de l'anglais par Michel et Anne Berry.
In-8° pp. 317, bross. edit. ill. Lievi tracce d'uso.
|
|
TRUNGPA Chögyam
"Shambhala; la voie sacrée du guerrier. Collection : Points, série Sagesses, N° 37."
Paris, Seuil/Points, 1990. 11 x 18, 214 pp., quelques illustrations, broché, bon état.
书商的参考编号 : 64111 ???????? : 2020126427
|
|
TRUNGPA, Chögyam.
Pratique de la voie tibetaine : Au-dela du matérialisme spirituel.
in-16°, 258 pages, illustrations, broché, couverture illustree Très bel exemplaire. [LP-7]
|
|
TRÉSORS DU TIBET.
.
P., Éditions du Muséum, 1987, in-4 oblong, br., non paginé, carte, photos en couleurs. (S4B87k)
书商的参考编号 : 1334918
|
|
Tsarong, Tsewang J., Fernand Meyer und Egbert Asshauer
Tibet und seine Medizin. 2500 Jahre Heilkunst.
Innsbruck, Pinguin-Verlag, 1992. 80 S. 8° Oktav, Hardcover/Pappeinband
书商的参考编号 : 106039
|
|
Tsering, Pema
Tibetische Weiheminiaturen. Lamaistische Symbole für geistliches Heil und weltliches Glück.
Harrassowitz, Wiesbaden, 1995. 174 Seiten, einige Abbildungen; Gr.-8°, ca. 24 x 17 cm, kartoniert
书商的参考编号 : 32378
|
|
Tsewang Pemba
Tibet im Jahr des Drachen
Ein Roman. Aus dem Englischen von Theresia Mutzenbecher. Freiburg, Herder, 1968. 383 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 87255
|
|
TSEWANG PEMBA
Tibet im Jahr des Drachen. Der Untergang einer alten Kultur.
München, Wilhelm Goldmann Verlag 1973. Taschenbuch, 8 , 254 S., "Tsewang Pemba zeichnet in diesem Buch ein authentisches Bild von der tragischen Geschichte seines Landes in den letzten Jahrzehnten. Einband Gebrauchsspuren.
书商的参考编号 : 4106
|
|
TSONG KA PA
TANTRA IN TIBET. La grande esposizione del Mantra segreto.
Cm. 13x20, brossura, sovracoperta (strappi), pp. 206. In buono stato di conservazione.
|
|
Tsongkhapa Aus D. Tibet. Ubers. V. Cornelia Krause; Tsongkhapa; Krause Cornelia
Der Mittlere Stufenweg: Mit Eingef�gten Zwischen�berschriften Von Tridschang Rinpotsche
Diamant 2006. Hardcover. New. German language. Diamant hardcover
书商的参考编号 : __3981068238 ???????? : 3981068238 9783981068238
|
|
TSYBIKOV (G. T.) - [KREISE (Bernard)].-
Un pélerin bouddhiste au Tibet. D'après les journaux de voyage tenus entre 1899 et 1902. Traduction du russe et édition critique de Bernard Kreise. Préface d'Anne-Marie Blondeau.
1992 Paris, Peuples du Monde (Domaine Tibétain), 1992, in 8° broché, 347 pages ; figures et illustrations ; couverture illustrée.
书商的参考编号 : 82143
|
|
TSYBIKOV (G.T.)
Un pélerin bouddhiste dans les sanctuaires du Tibet. D’après les journaux de voyage tenus entre 1899 et 1902
Peuples du Monde, coll. « Domaine Tibétain » 1992 Préfacé par Anne-Marie BLONDEAU. In-8 broché, couverture à rabats 23 cm sur 16. In-8 16 x 23 cm. Broché sous couverture imprimée en couleurs à rabats, 347 pp., cartes et illustrations en noir et blanc. Exemplaire en bon état.. 347 pages. Bon état d’occasion. Poids sans emballage : 720 grammes. Traduction du russe et édition critique de Bernard Kreise.
书商的参考编号 : 28969
|
|
Tuan, Laura
Das tibetische Geheimnis von Jugend und Vitalität.
Kreuzlingen , München : Hugendubel 1999. 168 S. Gr.-8°
书商的参考编号 : 81548
|
|
TUCCI (Giuseppe)
Nel Tibet Centrale - Relazione preliminare della spedizione, 1939.
Roma, I Paesi del Mondo, No XVIII, Feb.1940 - Bolletino R. Societa Géographica Italiana Serie VII - Vol. V 1 plaquette, 6 pp., 12 illustrations photographiques et 1 grande carte dépliante, reliure toilée, bon état.
书商的参考编号 : 10664
|
|
TUCCI (Giuseppe).
Sadhus et brigands du Kailash. Mon voyage au Tibet occidental.
Paris, Chabaud ; Peuples du monde, 1989. In-8, 288 pp., illustrations, 2 cartes sur les gardes, cartonnage éditeur. (Bur)
书商的参考编号 : 100449
|
|
Tucci G
Tibet ignoto una spedizione fra santi e briganti nella millenaria terra del Dalai Lama
leggeri segni del tempo
|
|
Tucci G. (cur.)
Il libro tibetano dei morti
brossura Il libro tibetano dei morti è una delle più imponenti opere della cultura di tutti i tempi, uno dei testi della spiritualità orientale che ha avuto maggiore influenza anche sul pensiero occidentale. Risale all'VIII secolo d.C. e raccoglie l'insegnamento sulla vita e la morte predicato dalla semi-leggendaria figura del grande maestro Padmasambhava, sulle esperienze dell'anima cosciente nell'intervallo di tempo che, secondo la cultura buddhista, sta fra la morte e la rinascita. Un testo fondamentale per chi voglia andare al cuore della tradizione spirituale orientale, qui riproposto nella sua prima traduzione italiana direttamente dal tibetano a opera di uno dei più grandi orientalisti del nostro Paese.
|
|
Tucci G. (cur.)
Il libro tibetano dei morti
br. "Per i Tibetani la morte è o il cominciamento di una nuova vita, come accade per le creature che la luce della verità non rigenerò e trasse a salvazione, o il definitivo disparire di questa fatua personalità - effimera e vana come il riflesso della luna sull'acqua - nella luce indiscriminata della coscienza cosmica, infinita potenzialità spirituale. Continuare ad esistere in una qualunque forma di esistenza, anche come dio, è dolore: perché esistenza vuol dire divenire, e il divenire è l'ombra dell'essere, un sempre rinnovato corrompimento, un non mai soddisfatto desiderio, una pena che mai si placa. La pace è nel dissolversi inconsapevole in quella luce incolore da cui tutte le cose traggono nascimento e che, senza che ne siamo consapevoli, brilla in noi stessi. Per dirlo con altre parole, quando si muore, sono due le vie che a noi si aprono: o un definitivo spegnimento della creatura singola che è la sorte degli Eletti; oppure la rinascita, che attende chi non seppe comprendere che tutto è sogno. Per la qual cosa, questo trattato dovrebbe essere piuttosto conosciuto, anziché come il libro dei morti, col suo vero nome tibetano, che significa libro della salvazione, o traducendo alla lettera: «il libro che conduce alla salvazione dall'esistenza intermedia per il solo sentirlo recitare», perché la sua recitazione evoca nel principio cosciente del morituro o del defunto la verità redentrice. E per salvazione s'intende appunto lo spegnimento della personalità, o come l'evasione da una nuova rinascita verso la quale il carma maturando fatalmente ci urge." (Dall'Introduzione di Giuseppe Tucci)
|
|
Tucci Giuseppe
A Lhasa e oltre. Diario della spedizione nel Tibet MCMXLVIII. Con un'appendice sulla medicina e l'igiene nel Tibet di Regolo Moise
8vo grande, br. ed. pp.169, illustrazioni, mappe ripiegate, ottimo stato.
|
|
Tucci Giuseppe
Debb T'er Dmar Po Gsar Ma Tibetan Chronicles Vol 1
8vo, br. ed. pp.245 br. ottimo stato
|
|
Tucci Giuseppe
Dei, demoni e oracoli. La leggendaria spedizione in Tibet del 1933
|
|
Tucci Giuseppe
Il Paese Delle Donne Dai Molti Mariti
8vo, br. ed. pp.287.
|
|
Tucci Giuseppe
La via dello Swat. Una civiltà di grandi confluenze, un'arte dal fascino segreto nel cuore dell'Asia
<p>19 cm, cartoncino editoriale illustrato; p. 85, 68 foto di Francesca Bonardi in nero fuori testo.</p>
|
|
TUCCI Giuseppe
LE RELIGIONI DEL TIBET. Traduzione di Stefania Bonarelli.
In-8 (cm. 21.30), brossura, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 310, (2), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Tucci Giuseppe
Pre-Dinnaga Buddhist Texts on Logic from Chinese Sources
8vo, cloth, pp.xxx-87,77,89,91. Collection of texts on logic or relating to the history of Indian logic, preserved in Chinese sources and anterior to Dinnaga; Tarkasastra, Upayahrdaya, Satasastra, Vigrahavyavartani; includes substantial notes, indices of terms, works, and Indian and Chinese authors
|
|
Tucci Giuseppe
SANTI E BRIGANTI NEL TIBET IGNOTO- diario della spedizione nel Tibet occidentale 1935-(1937)
In 8', br. ed. pp. XV+190, ill. in n. f.t. una col. in antiporta con velina prot., e cartina piu' volte rip. in fine( Carta itineraria della spedizione nel Tibet occidentale compiuta nel 1935 da Giuseppe Tucci; pieghe al dorso, segni d'uso alla cop., macchiolina rosa al piatto ant.,timbro d'appartenenza al frontespizio, interni in buono stato. segni d'uso all'ang. inf. delle prime pp., complessivamente buon es.
|
|
Tucci Giuseppe
Tibet
(Asia - Archeologia tibetana - Transhimalaya) In 8°, legatura editoriale in piena similpelle verde con titoli dorati al dorso, sovraccoperta con illustrazione a colori : Statua di Bodhisattva, X secolo, Scuola pala, guardie figurate, pp. 231,(1), con 33 tavole a colori e 177 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Collana "Archaeologia Mundi" Enciclopedia archeologica. Ottimo stato di conservazione.
|
|
TUCCI Giuseppe
Tibet land of snows. By Giuseppe Tucci translated by J. E. Stapleton Driver
In 8, cm 21 x 27,5, pp. 216 con centinaia di illustrazioni nel testo. Tutta tela editoriale sovraccoperta.
|
|
Tucci Giuseppe
Tibetan Folk Songs from Gyantse and Western Tibet. With two Appendices by Namkhai Norbu
4to, 320x230mm, 200 pages, 18 plates b/w, publisher's binding (slight discoloration at front lower corner) with d jacket sligthly damaged at the same corner, but now mylar protected. overall a very good and quite fresh copy. tibetan texts and english translation.
|
|
Tucci Giuseppe
TO LHASA AND BEYOND: Diary of the Expedition to Tibet in the Year MCMXLVIII With an Appendix on Tibetan Medicine and Hygiene by R Moise
First English-language edition. Original pictorial wrappers, small quarto (7.5 x 10.5 inches), 193pp. Color plates, folding map, many b/w photos. light wear to covers, ow. very good. cm. 18x27, pp 195, 93 ill. in b/n 1 a col, 1 carta. Prima edizione in lingua inglese della spedizione in Tibet del 1948 (La prima ed. Italiana è del 1950). Dal Sikkim a Gyantse, da Gyantse al Bramaputra e a Lhasa. Visita di Tsetang e di Chongye, da Yarlung a Shigatse e Tashilumpo. Nota del Dr Moise sullo stato sanitario del Tibet. piccoli strappi senza perdite sulla piega del dorso di copertina, altrimenti ottimo.
|
|
TUCCI Giuseppe (Macerata 1894 - San Polo dei Cavalieri 1984)
TIBET IGNOTO. Fotografie di Eugenio GHERSI.
In-8° (cm. 21,3x13,7), pp, 158 + 36 FOTOGRAFIE in bianco e nero in TAVOLE fuori testo. Cartoncino editoriale ill. a colori. Quasi invisibile traccia di gora al margina inferiore di alcune tavole.
|
|
TUCCI Giuseppe -
Gli dei di burro.
Milano, 1943, estratto con copertina posticcia muta, pp. 397/402 con ill. a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TUCCI Giuseppe -
I misteri dei templi tibetani.
Milano, 1941, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 442/448 con ill. a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TUCCI Giuseppe -
Il Manosarovar, lago sacro del Tibet.
Milano, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 253/270 con numerose fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TUCCI Giuseppe -
La città santa e le tombe dei re del Tibet.
Milano, 1950, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 157/166 con una cartina e numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TUCCI Giuseppe -
Nel paese dei Lama. Costumi e riti del Tibet Occidentale.
Milano, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 266/287 con numerose fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TUCCI Giuseppe -
Nel Tibet Occidentale.
Milano, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 911/937 con numerose fotografie e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Tucci Giuseppe ; Latour Robert (texte française) ; Swaan Wim (photos) ; Smith Edwin (photos) et autres
Le Tibet Pays des neiges
Albin Michel 1967 In-4 relié pleine toile beige 27,5 cm sur 20,5. 215 pages. Pas de jaquette. Bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 128318
|
|
Tucci Giuseppe, Foto Di Wim SwaanSmith
Tibet Paese Delle Nevi
4to, tela ed. in sovracopetta (quest'ultima con trsppetti, ma nessuna perdita), pp.216. esauritissimo, fuori catalogo
|
|
Tucci Giuseppe.
Der T’Er Dmar Po Gsar Ma.(Tibetan Chronicles. Vol. I°).
Roma,Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente,1971. In 8°pp.XIV+103 illustrazz. di Tibetan Text+ 245n. bross.orig.
|
|
TUCCI GIUSEPPE.
Le religioni del Tibet.
In 8°, brossura edit. con sovracc. ill., pp. 310,(2); con alcuni dis. b/n n.t.; conservata la scheda edit, copia molto buona. (ZD6) (ZD6)
|
|
Tucci Giuseppe.
Santi e briganti nel Tibet ignoto : Diario della spedizione nel Tibet occidentale 1935.
Brossura con alette, mancante ella sovraccoperta illustrata ma in buonissime condizioni. Volume completo di cartina sciolta e ripiegata, numerose illustrazioni fotografiche. Prima edizione. Sc. A.
|
|