-
I Servizi Agrari in Tripolitania.
Tripoli, 1928. 8vo brossura edit., pp. 36 + 12 tav. f.t. con fotografie.
|
|
-
Il "ghibli e le spie" imperversano nel deserto tripolino.
Roma, 1912, 11-18 febbraio, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Il battaglione alpinio insegue il nemico nella notte.
Roma, 1912, 25 febbraio-3 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Il bombardamento di Zuara:le trincee a bordo.
Roma, 1912, 4-11 febbraio, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Il combattimento di Misurata.
Roma, 1912, 15-22 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Il minareto della moschea Gurgi, sotto il cielo festoso di Tripoli, nel giorno inaugurale della Prima Fiera Coloniale.
Napoli, 1927, febbraio 28, copertina fotografica a colori in fascicolo originale completo di pp. 16 de "Il Mattino Illustrato" .
|
|
-
Il rimpatrio dalla Tripolitania di ventiquattro salme di gloriosi caduti: la benedizione solenne, sul pontile del Castello di Tripoli.
Napoli, 1926, 4 ottobre, copertina fotografica in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino Illustrato” .
|
|
-
Italia meridionale e insulare. Libia.
Milano, 1940, 16mo tutta tela pp. 448 con 34 piante di città e otto cart. a col. (Guida breve. Vol. III.)
|
|
-
Italia Tripolitania e Cirenaica a volo d'uccello.
Bologna, A. Mandreoli, 1910/15 circa, bella carta litografica a colori, cm. 70 x 48
|
|
-
Italo Balbo eoricamente caduto
Milano, 1940, giugno 29, "Il Popolo d'Italia" con titolo a tutta pagina ", pp. 4
|
|
-
L'Adriatico. Giornale del mattino - L'idea Nazionale. Settimanale politico.
Venezia, Roma, 1911, dicembre 7 e 27; giugno 29. Tre numeri con titoloni in prima pagina ("Vecchi e nuovi oltraggi all'Italia in Tripolitania", ecc.)
|
|
-
L'eroismo dei nostri sbaraglia il nemico sul Mergheb.
Roma, 1912, 10-17 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
L'escursione del Touring in Libia.
Milano, 1913, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 197/201 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'escursione nazionale del Touring in Libia. 29 aprile - 11 maggio 1914.
Milano, 1914, due stralci riuniti, con copertina posticcia muta pp. 75/83 + 147/150 con illustrazioni.
|
|
-
L'impresa di Tripoli al bivio.
Bologna, 1911, settembre 19, su quattro colonne in prima pagina de "Giornale del Mattino"
|
|
-
L'Italia si prepara alla gran gesta di conquista e di civiltà. L'occupazione di Tripoli "manu militari" è decisa.
Torino, 1911, 24 settembre, titolone in prima pagina de "La Stampa"
|
|
-
La banda della Barca protegge a Bengasi le opere di mietitura.
Roma, 1912, 26 maggio-2 giugno, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
La bandiera delle donne di Roma baciata col labbro e col sangue da un eroe che muore.
Roma, 1912, 31 marzo-7 aprile, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
La battaglia del 12 marzo a Bengasi.
Bologna, 1912, 17 marzo, titolone in prima pagina de "Il Resto del Carlino"
|
|
-
La Cirenaica.
Messina, Coletta, 1928-VI, 8vo cop. muta, pp. 22 con ill.
|
|
-
La formazione del quadrato delle nostre truppe a Bir-Tobras.
Roma, 1912, 7-14 gennaio, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
La giustizia a Bengasi.
Milano, 1920, estratto con copertina posticcia muta, pp. 829/830 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La guardaroba araba.
Milano, 1921, estratto con copertina posticcia muta, pp. 371/373 con ill. (Abbigliamento femminile) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La Libia da colonia a Stato sovrano - Storia delle armi bianche - Italo Balbo moriva 25 anni fa nel cielo di Tobruch.
Milano, Mondadori, 1965, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 146 completamente illustrato da fotografie e tavole fotografiche in nero e a colori (Numero di “Storia illustrata”) .
|
|
-
La Libia sotto la sovranità dell'Italia.
Roma, 1912, 8vo pp. 23
|
|
-
La nostra cavalleria carica il nemico lungo la costa tripolina.
Roma, 1912, 21-28 gennaio, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
La rinascita della Tripolitania. Memorie e studi sui quattro anni di governo del conte Giuseppe Volpi di Misurata.
Milano, Mondadori, 1936, 8vo leg. originale in tutta tela blu, pp. XXVII-586 con 200 ill. f.t, sette carte, 24 grafici e con 15 xilografie di Edoardo Del Neri.
|
|
-
La Turchia sospende l'espulsione degli italiani. Il Re saluta le truppe partenti per Tripoli.
Bologna, 1911, ottobre 10, titolo a tutta pagina de "L'Avvenire d'Italia" e : 1924, febbraio 1924 : "Il trattato italo-jugoslavo e l'assetto di Fiume". I due :
|
|
-
La viltà del nemico uccide i nostri nel sonno.
Roma, 1912, 10-17 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Le armi vittoriose rendono onore ai caduti.
Roma, 1912, 3-10 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Le compagnie di sbarco delle nostre navi entrano in Zuara italiana.
Roma, 1912, 18-25 agosto, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Le cordiali accoglienze al Duca di Spoleto in Cirenaica : Sua Altezza Reale lascia il Palazzo del Governo, a Bengasi, salutato dalla folla.
Napoli, 1925, febbraio 9, copertina illustrata in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Il Mattino illustrato”
|
|
-
Le imprese dell'ala azzurra presso il confine cirenaico. Battaglia aerea e bombardamento di autoblinde nemiche.
Torino, 1940, agosto 18/24, Illustrazione del Popolo, fascicolo completo di pp. 16 con due cop. lit. a colori.
|
|
-
Lo scoppio di una mina a Bengasi annienta un gruppo d'arabi che tentava di distruggere una linea telefonica.
Roma, 1912, 15-22 settembre, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Lo squadrone camellieri in ricognizione attraverso il deserto.
Roma, 1912, 25 febbraio-3 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Manualetto per l'Ufficiale in Tripolitania. Carte e schizzi topografici.
Roma, 1911, 16mo br. con quattro tavole cromolito ripiegate (Tripolitania e Cirenaica - Da Zavia ad Argub - Pianta di Tripoli - Porto e città di Bengasi).
|
|
-
Minareto, case, arabi e europei con casco coloniale, statue romane.
Sei foto, anni '30 circa, cm. 15,5 x 22 cadauna. Tutte :
|
|
-
Nella Libia Italiana. Alla fonte - "Per la Nostra Bandiera" . Vincere o morire.
Due cartoline illustrate, anni '30, in marron, non viaggiate.
|
|
-
Oasi di Sliten.
Due foto del 1934, cm. 15 x 9,5
|
|
-
Ordinamenti della Libia. (Gennaio 1913 - Gennaio 1914).
Roma, Bertero, 1914, 8vo grande mezza tela edit. (un po' consunta) pp. XLIV-1072. Raro.
|
|
-
Ordinamento pei regi corpi di Truppe Coloniali della Tripolitania e della Cirenaica.
Roma, Ministero delle Colonie, 1928, 8vo br. coeva, pp. 148. Non comune.
|
|
-
Ruderi romani.
Foto in nero, 1920/30 circa, di cm. 23 x 17. Timbro al retro "Superedizione Tripoli".
|
|
-
Soldato con bandiera su forte in riva al mare.
Una cart. cromo, non viaggiata, 1912. (Sul verso calendario del 1912)
|
|
-
Solo con un cannone contro centinaia di nemici.
Roma, 1912, 24-31 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|
-
Sui margini del deserto tripolino i cammellieri al tramonto rivolgono la loro preghiera ad Allah.
Illustrazione del Popolo, 1927, 10 aprile, tavola a colori e fasc. completo
|
|
-
Tripoli italiana, 1911.
Lotto di 18 cartoline differenti, due viaggiate, animatissime, mercati, feste, ecc. (una di Tobruk). Il lotto :
|
|
-
Tripoli. Passeggiata Badoglio.
Cartolina viaggiata, 1954, tolti i francobolli.
|
|
-
Tripolitania.
Milano, 1903, estratto con copertina posticcia muta, pp. 92/96 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Un ascaro protegge il suo ufficiale fino all'arrivo dei soccorsi.
Roma, 1914, 22 febbraio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di 16 pagine de "La Tribuna Illustrata".
|
|
-
Una fantasia nuziale al grido di "Viva l'Italia).
Roma, 1912, 3-10 marzo, copertina illustrata a colori in fascicolo completo di 16 pp. de 'La Tribuna Illustrata'.
|
|