|
R.E.R. - Idroser -
Piano progettuale per la difesa della costa adriatica emiliano-romagnola. Vol. I: Rapporto sull'economia turistica; vol. II: Aspetti geografici del territorio costiero; vol. III: Aspetti meteomarini e determinazione del trasporto litoraneo; vol. IV: Il trasporto solido fluviale nei bacini tributari dell'Adriatico; vol. V: Il regime del litorale e le alternative di intervento; vol. VI: Le opere a mare: caratteristiche ed effetti sul litorale; Relazione generale.
Bologna, 1981/1984, sette volumi in-4° brossura con copertine illustrate, pp. 266 + 164 + 100 + 430 + 240 + 198 + 388.
|
|
RAMPI Leopoldo -
Diatomee del mare Adriatico.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 598/608 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RAMPI Leopoldo -
Diatomee del mare Adriatico.
Firenze, 1940, estratto originale, cop. a stampa, pp. 598/608 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Rasse, Michel
L'Apennin Ombrien. Morphogénèse d'une Dorsale Récente
Mm 205x295 "Atelier national de reproduction des thèses". Brossura originale, 538 pagine con disegni e figure in nero nel testo. Vasta bibliografia in chiusura. Ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
RATTI F. V.
L'Adriatico degli altri. Seconda edizione, 8o migliaio
In 8, pp. 161 + 83) con 37 foto in b/n n.t. e una cartina rip. all'antiporta dell'Albania. Br. ed. con ill. a colori al piatto anteriore di Filiberto S. Br. ed.
|
|
RICHARDS Sir Brooks
Volume II. Clandestine Sea Operations in the Mediterranean, North Africa and the Adriatic 1940-1944. [With a Foreword by MRD Foot].. Secret Flotillas. [Revised Edition]. NEAR FINE COPY IN UNCLIPPED DUSTWRAPPER
8vo., First Edition thus, with photographs, illustrations and maps; navy cloth, gilt back, a near fine copy in unclipped dustwrapper. Second of two volumes reissuing Richards' very scarce original account published by HMSO in 1996. Vol. I covers sea operations to Brittany.
|
|
RINALDI Emidio -
Contributo alla conoscenza della malacofauna marina della costa romagnola.
Verona, 1984, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 31/54 con una cartina ed un'illustrazione fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RIZZI E. - PAPARELLA P. - MARANO G. - MARTINO G. -
Popolamenti fitoplanctonici nell'Adriatico meridionale.
Genova, 1994, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 195/199 con 4 grafici. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Roncagli G. Comandante
Il problema militare dell'Adriatico spiegato a tutti
In 8° grande, pp. 73. Brossura. Una carta ripiegata in nero. Brossura originale.
|
|
ROSSI Francesco C. -
Una nuova fromtiera e Est.
Genova, 1972, "Itinerari", n. 176-179, 8vo brossura, pp. 82/190
|
|
Rossignoli Benedetta
L'Adriatico greco. Culti e miti minori.
pp. 409, cm 24x17, brossura con sopracoperta, Nuovo.
|
|
Ruscelli Girolamo (1504-1506)
Tavola Nuova di Schiavonia
carta geografica dei balcani e dell'adriatico. Inserita nell'opera "La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con una copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con un Discorso di M. Gioseppe Moleto, .. "
|
|
SCATTAGLIA Pietro.
Il seno del mare Adriatico colle adiacenti provincie.
Venezia, [s.n.], 1789, micro-carta geografica incisa in rame, delle dimensioni di un biglietto da visita, (mm. 63x91), su cartoncino vergato. Firmata entro il cartiglio che reca il titolo, in alto a destra: "Scattaglia sc.". Carta che raffigura la costa adriatica dal porto di Goro (ad ovest) alla fine della penisola istriana (ad est). Rarissima: non ne abbiamo trovato notizia in nessuna bibliografia.
|
|
Schweiger-Lerchenfeld A.
L'ADRIATICO E IL SUO LITORALE- Versione libera con aggiunte(s.d. apppr. 1885)
In 8' gr. , leg. t.ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, pp. 608, ill. in n. n.t.; leg. stanca, carte e tagli bruniti, prime carte semi distaccate e con fioriture, discreto es. <!--[if gte mso 9]>Luogo di pubblicazione MilanoEditore VallardiAnno pubblicazione 1885 c.caMateria/Argomento Storia locale, Adriatico, Mare, Viaggi
|
|
SELIGMAN Adrian
No Stars to Guide. Decorations by Konstance Pares. IN FULL MOROCCO
8vo., First Edition, with tinted frontispiece, wood-engraved title-vignette, 20 plates printed in blue, numerous wood-engraved illustrations in the text and 6 large folding maps (one printed in colours); handsomely bound in full navy crushed morocco, sides with gilt frame border, back with raised bands, second and fourth compartments lettered in gilt, all other compartments tooled in gilt, gilt top, hand-made endpapers, ribbon marker, a most attractive copy ideal as a gift or for presentation. In one of the earliest personal memoirs of naval service in WWII, Seligman gives a thinly veiled account of his experiences in the Aegean in 1941 when he helped to smuggle five Russian merchantmen through the Axis blockade. He returned on the MV Olinda and that journey also is described in full. Although there is no connection whatever, this little-known story is reminiscent in sheer daring and blatant skulduggery of Maclean's fictitious The Guns of Navarone. This is an extraordinary book in other ways. Produced by a major publisher not often given to war memoirs, it is unusually well-produced with lavish illustration and large and detailed maps. The print run must have been small for it is very scarce. A lovely copy. Enser, p.63; Law, 0360.
|
|
SELIGMAN Adrian
No Stars to Guide. Decorations by Konstance Pares. BRIGHT, CLEAN COPY
8vo., First Edition, with tinted frontispiece, wood-engraved title-vignette, 20 plates printed in blue, numerous wood-engraved illustrations in the text and 6 large folding maps (one printed in colours), endpapers very faintly spotted; sand cloth, a a very good, bright, clean copy. In one of the earliest personal memoirs of naval service in WWII, Seligman gives a thinly veiled account of his experiences in the Aegean in 1941 when he helped to smuggle five Russian merchantmen through the Axis blockade. He returned on the MV OLINDA and that journey also is described in full. Although there is no connection whatever, this little-known story is reminiscent in sheer daring and blatant skulduggery of Maclean's fictitious The Guns of Navarone. This is an extraordinary book in other ways. Produced by a major publisher not often given to war memoirs, it is unusually well-produced with lavish illustration and large and detailed maps. The print run must have been small for it is very scarce, especially in this condition. Enser, p.63; Law, 0360.
|
|
SELIGMAN Adrian
No Stars to Guide. Decorations by Konstance Pares. NEAR FINE COPY IN UNCLIPPED DUSTWRAPPER
8vo., First Edition, with tinted frontispiece, wood-engraved title-vignette, 20 plates printed in blue, numerous wood-engraved illustrations in the text and 6 large folding maps (one printed in colours), some faint offsetting from fold-ins to free endpapers; sand cloth, upper board and backstrip lettered in green, a near fine copy in unclipped dustwrapper, the latter lightly rubbed at extremities. In one of the earliest personal memoirs of naval service in WWII, Seligman gives a thinly veiled account of his experiences in the Aegean in 1941 when he helped to smuggle five Russian merchantmen through the Axis blockade. He returned on MV OLINDA and that journey also is described in full. Although there is no connection whatever, this little-known story is reminiscent in sheer daring and blatant skulduggery of Maclean's fictitious 'The Guns of Navarone'. This is an extraordinary book in other ways. Produced by a major publisher not often given to war memoirs, it is unusually well-produced with lavish illustration and large and detailed maps. The print run must have been small for it is very scarce, especially in this condition. Enser, p.63; Law, 0360.
|
|
SENATOR, Italicus
La question de l'Adriatique. Nouvelle édition avec une carte du Bassin adriatique
1 Vol. In-8 pag. 58 1 carta a col.ripiegata in fine PROG 41756 CATT_ATT 55
|
|
SEZIONE ROMANA (a cura di).
L’ADRIATICO. Dagli Atti del Congresso Straordinario dell’Associazione Trento-Triese, tenutosi in Roma, i giorni 25-26-27 marzo 1917.
Roma, Tip. de “L’ Italiana,, 1917. In 8°, PP 26n. Brossura originale.
|
|
Sgattoni, Achille
Grottammare e l'Unita d'Italia. Vicende ed avvenimenti
Mm 150x210 "Almanacco Piceno" - Brossura editoriale di circa 96 pagine, in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
SILLANI Tomaso
Mare Nostrum. Con 69 tavole fuori testo. Copertina e testate di Guido Marussig.
16°, pp.270 (1), belle testatine xil. + 69 tavv.f.t (tra cuivedute di Ravenna, Ancona, Manfredonia, Foggia, Bari, Brindisi, Gallipoli, Taranto, is. Tremiti, Venezia, Grado, Zara, Lissa Fiume, Spalato, etc.), ottima mz. pelle recente rossa con angoli, nerv. e tit. oro al dorso, manca la br.edit. Evidenti aloni e macchie di umidità. Dall'indice: La frontiera navale della patria (Per la libertà dell'Adriatico; Lungo lAdriatico in guerra; Città e coste di Romagna; Ravenna imperiale; Ancona; Manfredonia a piè del Gargano; Bari; Brindisi; Taranto sudue mari); Commemorazioni (Artturo Colautti e la Dalmazia; R. Pitteri; Per un compagno caduto; Scipio Slataper e l'Adriatico); Mare Nostrum (Nell'arcipelago della Dalmazia; Sebenico; Contro l'insidia croata; "La città battezzata col fuoco" Fiume sul Quarnaro; La conquista di Gorizia e di Trieste in avvenimenti e cronache del 500; Sulle orme di Cesare in Albania: Valona, Durazzo). Aggiunta: Vecchi documenti per la nuova ora d'Italia; Egemonia nell'Adriatico; Uno scritto di S.Slataper sull'Adriatico.
|
|
SILLANI Tomaso.
Mare Nostrum. (Nella Aggiunta: Uno scritto di Scipio Slataper sull' Adriatico: "Italiani e Slavi sull'altra sponda").
Milano, Alfieri & Lacroix, s.d., in-16, cartone editoriale, pp. 270, (2). Copertina in bicromia e testatine in b.n. di Guido Maussig. Con 69 tavole in b.n., di cui 4 a doppia pagina. Minime tracce d'uso alla coperta, con cuffie un poco erose.
|
|
SIMEONI Umberto -
I litorali di Manfredonia e Barletta (Basso Adriatico) : dissesti, sedimenti, problematiche ambientali.
Roma, 1992, 8vo estratto con copertina originale, pp. 367/398 con 19 grafici e 3 tabelle.
|
|
SocietA anonima italiana di navigazione adriatico orientale
Nota che dalla SocietA anonima italiana di navigazione adriaticoorientale viene sottoposta all'esame delle loro eccellenze i signori ministri e degli onorevoli membri del Parlamento 1867 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1867. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - Italian Pages 18. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
书商的参考编号 : LB1111006722604
|
|
Società italiana per le strade ferrate meridionali
Capitolato generale d'appalto per la costruzione di nuove linee. Esercizio della parte Adriatica
In 4°, pp. 42. Brossura coeva.
|
|
SOUBRIER (Jacques)
Moines et Brigands - De l'Adriatique aux Marches iraniennes
Paris, J. Susse, 1945. Coll. "Voyages et Aventures". In-8 broché, couverture ill., 253 p. Planches h.-t. en noir. Carte en dépliant in fine. Très bon état.
书商的参考编号 : 6227
|
|
SOUBRIER Jacques
Moines et Brigands de l'Adriatique aux Marches Iraniennes.
Paris. J. Susse. 1945. In-8. Br. Nombreuses photographies en N&B, H.T. 253 p.Bon état intérieur malgré qlques pages détachées. Couv. légèrement déchirée.
书商的参考编号 : 37288
|
|
Spalding William
Italy and the Italian Islands from the earliest ages to the present time
2 16.6x10 cm., 416; 415 pp., 2 antiporte figurate, 2 carte geografiche ripiegate, 5 ill. f.t., legatura in tela marrone con titoli e fregio al piatto in oro, terza edizione, manca il primo volume, in inglese
|
|
Stato Maggiore R. Esercito Ufficio Propaganda R. E.
Frasario italo-croato-sloveno Bozza di stampa
Avvertenza: ...distribuito sotto forma di bozze di stampa, mira a facilitare agli ufficiali e ai soldati dei nostri reparti dislocati oltre Adriatico i rapporti coi due popoli slavi oggi congiunti a noi da vincoli cos? stretti 1 17,5x12 cm., legatura in mezza tela, piatti con copertine originali, astuccio I cm. pi? corto per facilitare l'estrazione, pp. 165 (9), in fondo pagine bianche a righe per riportare Proposte di aggiunte, correzioni, varianti, prima bozza, dorso staccato da un lato all'interno, ma buon esemplare
|
|
Stefano Trinchese, Francesco Caccamo (a cura di)
Rotte adriatiche. Tra Italia, Balcani e Mediterraneo
Collana "Temi di Storia". Un volume di 223 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15,5x23 cm. Ottime condizioni. Contributi in lingua italiana e inglese. Gli atti del convegno Europa Adriatica (Pescara, 2008) offrono un’immagine dell’Adriatico come spazio comune a una moltitudine di popoli e di civiltà, come zona di mediazione e di confronto, come mare solcato da rotte materiali e metaforiche che collegano il mondo italiano ai Balcani, la Mitteleuropa al Mediterraneo. Stefano Trinchese, Francesco Caccamo, Premessa; Stefano Trinchese, Civiltà adriatica; Andrea Riccardi, Europa adriatica: rotte e percezioni nella storia e nella cultura del mare comune; Roberto Morozzo della Rocca, Nazione e religione nei Balcani; Fabio L. Grassi, L'Adriatico per l'impero ottomano: un limes e una tentazione; Antun Sbutega, Il Montenegro tra Adriatico e Balcani; Maria Rita Leto, I morlacchi, un nome per l'Altro; Rita Tolomeo, Riflessi della Restaurazione asburgica in Dalmazia; Demet Ilkbahar, L'identità nazionale e religiosa in Albania nel contesto tardo ottomano; Paola Pizzo, Fonti ottomane sui musulmani nella Bosnia-Erzegovina asburgica (1878-1908); Francesco Caccamo, Alla scoperta della sponda orientale dell'Adriatico. Viaggiatori in Albania e in Montenegro; Paola Montefoschi, L'altra sponda: gli itinerari adriatici di Bruno Barilli e Giovanni Comisso; Marko Trogrlic, La vita, la morte e la politica in Dalmazia durante la Grande Guerra; Josip Vrandecic, The Interwar Intellectual Relations Between the Adriatic Shores: Bogdan Radica as an Intermediary; Nevenko Bartulin, Italian "Civilisation" and Croatin "Barbarism": relations Between Fascist Italy and the Independent State of Croatia; Maria Teresa Giusti, L'Adriatico nella prospettiva sovietica. I rapporti tra Urss e Jugoslavia dal 1941 allo strappo del 1948; Luisa Chiodi, La ricostruzione dell'identità adriatica dopo la guerra fredda; Emanuela C. Del Re, Adriatico strategico: dai Balcani occidentali ai Corridoi paneuropei; Luigi Vittorio Ferraris, I nuovi compiti oltreadriatico per l'Italia; Jean-Dominique Durand, L'Adriatico nel Novecento. Osservazioni conclusive.
|
|
STERPOS Daniele (A cura di)
PORTI ADRIATICI E PAESI DELL'APPENNINO NEL SECOLO XVIII. (Manoscritti Palatino C.B.472 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze).
In folio, tela editoriale, custodia, pp. 95 con 51 ill. in b.n. e a colori, nel t. e f t., alc. a doppia pagina. Segue la riproduzione del Manoscritto, composto da XXXVII tavole a colori, a doppia pagina, ovvero “Raccolta delle piante e vedute di tutti i porti dello Stato della Chiesa sul Mare Adriatico, e delle prospettive più interessanti l’istoria naturale degli Appenini, coll’aggiunta delle vedute di molte terre e castelli della Romagna Toscana”. Ristampa dell’edizione del 1973, stampata in 1050 esemplari su carta “Rusticus” della Cartiera Ventura. Il ns. è in ottimo stato. .
|
|
STOLFA D. - BREGANT D. -
Ricerche geochimiche sui sedimenti dell'Adriatico.
Verona, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 203/234 con una cartina, 12 tabelle e 14 grafici- !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TANCREDI, Libero.
Il Mare Adriatico.
Collana Biblioteca del Popolo. Volume doppio.<BR>Cm. 16,5 x 11; pp. 127 con numerose illustrazioni e cartine nel testo; brossura editoriale sottilissima; spillato.<BR>CONDIZIONI MOLTO BUONE (normali tracce d'uso, piccola firma di proprietà alla copertina).
|
|
Tardieu, J. B. (graveur)
Carte du Golphe Adriatique et de l'Archipel pour servir au Voyage de la Troade - 1802
Paris Dentu 1802 carte ancienne d'époque en noir, gravée par Tardieu. Format total : 45,5 centimètres de haut par 51,5 centimètres de large, 1802 Paris Dentu Editeur,
书商的参考编号 : 27422
|
|
TARAMELLI T.
La formazione dell'Adriatico.
Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1917, in-8, br. edit., pp. (14). Con una tavola. Estratto.
|
|
TAVIANI M. -
Distribuzione dei molluschi sulla piattaforma continentale tra Ancona e la foce del fiume Reno.
Bologna, 1978, 4to stralcio con copertina posticcia muta, pp. 61/82 con un grafico e due tabelle. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TAVIANI M. -
I molluschi di alcune carote prelevate al traverso della foce del fiume Esino.
Bologna, 1978, 4to stralcio con copertina posticcia muta, pp. 83/88 con un grafico. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Temanza Tommaso, Architetto veneto
Delle Antichit? di Rimino Libri due ristampa in fac-simile dell'edizione di Venezia 1741 con un Saggio introduttivo di GIOVANNI RIMONDINI
Premessa - Il Carteggio tra Giovanni Bianchi e Tommaso Temanza in occasione della Redazione dell'opera "Delle Antichit? di Rimino 1735-1742 - 1 33,5x22 cm., legatura in piena seta, titolo impresso in oro al piatto e al dorso, sopraccoperta con immagini dell'opera, pp. 72 (2) e 4 tavole; Opera: in Venezia, 1741, MDCCXLI, presso Giambattista Pasquali, pp. 38 (5), testate, capilettera, figurati, 9 tavole con numerose figure, edizione di pregio, in italiano, buone condizioni.
|
|
TIOZZO Igino
Navi italiane in Adriatico nel 1848.
Estr. dalla Rivista di cultura marinara.<BR>8°, pp.21-3 bb. T. tela recente.
|
|
Tissot, Victor :
Hongrie (La) de l’Adriatique au Danube. Impressions de voyage. Ouvrage illustré de 10 héliogravures d’après Valerio et de plus de 160 gravures dans le texte dont 100 dessins de Poirson.
Paris, E. Plon et Cie, 1883 ; in-4, demi-chagrin maroquiné rouge cerise à coins, dos à nerfs soulignés de filets à froid et dorés, caissons richement décorés et dorés, titre doré, doubles filets dorés sur les plats, tête dorée, non rogné (reliure de l’époque) ; (6), 412 pp. ; 10 planches en héliogravure et 1 carte dépliante en couleurs hors-texte, très nombreuses illustrations in-texte, 17 à pleine page.
书商的参考编号 : 12345
|
|
TURRI E (a cura)
ADRIATICO MARE D' EUROPA: VOL I La cultura e la storia. VOL. II La geografia e la storia
2 volumi
|
|
TURRI E. & ZUMIANI D. (a cura).
ADRIATICO MARE D'EUROPA: L'ECONOMIA E LA STORIA.
Cinisello Balsamo (Mi) A. Pizzi per Rolo Banca 2001. In 4°; pp. 400, con moltissime ill. a col. nt. molte a piena pag.; leg. cart. edit. e sovr.
|
|
TURRI EUGENIO
ADRIATICO MARE D'EUROPA LA GEOGRAFIA E LA STORIA
PP. 400, CM. 31X25, CART., SOVRACOPERTA, BELLISSIMA ICONOGRAFIA.
|
|
TURRI Eugenio (a cura di)
ADRIATICO MARE D'EUROPA. La cultura e la storia.
In-4 (cm. 30.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 399, (1), con numerose illustrazioni a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
TURRI Eugenio (a cura di)
ADRIATICO MARE D'EUROPA. La geografia e la storia.
In-4 (cm. 31), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 399, (1), con numerose illustrazioni a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
TURRI Eugenio (a cura di)
ADRIATICO MARE D'EUROPA. L’economia e la storia.
In-4 (cm. 31), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 399, (1), con numerose illustrazioni a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
TURRI Eugenio.
Adriatico mare d'Europa, la cultura e la storia.
In-4° pp. 400 con centinaia di ill. a colori. leg. in tela edit. con sovrac. ill. Stato di nuovo.
|
|
TURRI Eugenio.
Adriatico mare d'Europa. La cultura e la storia.
in-4°, pp. 399 con 484 ill. a colori n.t., alcune a piena pagina, altre a doppia pagina. Leg. edit. in tela con sovracc. ill. a colori. A cura della Rolo Banca. Pagine leggermente ondulate per collocazione in luogo umido.
|
|
TURRI, Eugenio (a cura di)
Adriatico mare d'Europa: la cultura e la storia
399 p., moltissime ill. a colori n.t.; 31 x 25,5 cm. Cart. edit. con sovrac. Come nuovo
|
|
Vander Aa Pierre edit.
Golfe de Venise avec les Costes maritimes, Bajes et Ports...Dalmatie et Italie
Bella ed interessante carta nautica del mar Adriatico in cui risultano raffigurate porzioni del mar Tirreno e del mar Ionio. Particolarmente significativo il decorativo cartiglio nell'angolo in alto a destra che sta a significare il predomio di Venezia sul mar Adriatico e non solo. Si noti infatti la tiara papale che dissolve le nubi e la caduta dei segni del potere turco, e la celebrazione della gloria della Repubblica di Venezia ad opera di due figure alate nonchè la raffigurazione del Bucintoro durante lo Sposalizo del Mare. Si potrebbe ipotizzare un riferimento all'epica battaglia di Lepanto che vide contrapposte le forze alleate cristiane contro le forze musulmane dell'Impero Ottomano. Piega editoriale. Ottima conservazione
|
|
|