CANTONI ANgelo.
La Villa de Bagnaia (villa Lante con 46 ill.).
In-16° pp. 59 con 46 ill. su tav. n.t. Bross. edit. Ottimo stato.
|
|
CANTU' Francesco S. -
Il viaggiatore (come viaggiare meglio senza problemi).
Lodi, Portoria, 1995, 8vo br. cop. col. pp. 103 con ill. n.r.
|
|
CANTU' Ignazio.
Quattro giorni in Milano e suoi corpi santi, colle notizie piùutili al viaggiatore.
In-16°, legatura in cartonato editoriale con piccola illustrazione di una diligenza, pp. 208-(8), con una pianta della città fuori testo ripiegata.
|
|
CANTU', Alberto; introduzione di Renato De Barbieri.
I 24 capricci e i 6 concerti di Paganini. Guida e analisi critica.
In 16°; pp. 276 con illustrazioni in b/n e numerosi esempi musicali nel testo; brossura editoriale con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).<BR>Condizioni molto buone.<BR>1 timbro all'occhiello e 1 timbro al frontispizio da alienazione di biblioteca scolastica.
|
|
Cantù, Cesare
Milano e il suo territorio
2 volumi, 25 cm, pp. (20); 391, (4); (4), 506, (2); diverse incisioni nel testo, 14 tavole all'acquatinta su carta forte protette da velina rappresentanti i monumenti storici di Milano, qualche gora al margine bianco di alcune tavole, 2 grandi tavole più volte ripiegate con la pianta della città e dei dintorni di Milano, una per volume. Esemplare numerato 146 su 1500, firmato dal podestà di Milano Casati. Timbro privato applicato alla carta di dedica. Rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, esemplare fresco e ottimo. Cfr. Lozzi,I,2650 - Predari,164 - Cat. Hoepli,787 - Schlosser, p. 573 - Villa "Bibl. delle Guide di Milano",221
|
|
Cantù,Francesca. (a cura di).
Le scoperte di Cristoforo Colombo nei Testi di Bartolomeo de Las Casas. Vol. IX: tomi I, II.
2 tomi <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Le scoperte di Cristoforo Colombo nei Testi di Bartolomeo de Las Casas. Vol.IX: tomi I,II. <br/> AUTORE: Cantù,Francesca. (a cura di).<br/> CURATORE: Ediz.in 1400 esemplari numerati.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato<br/> DATA ED.: 1993,<br/> COLLANA: Coll.Nuova Raccolta Colombiana,9,<br/> EAN: 9788824000710
|
|
Cantù,Francesca. (a cura di).
Le scoperte di Cristoforo Colombo nei Testi di Fernandez de Oviedo. Vol. X.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Le scoperte di Cristoforo Colombo nei Testi di Fernandez de Oviedo. Vol.X. <br/> AUTORE: Cantù,Francesca. (a cura di).<br/> CURATORE: Ediz.in 1400 esemplari numerati.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll.Nuova Raccolta Colombiana,10.<br/> EAN: 9788824000635
|
|
Canu Antonio
Andare per parchi nazionali
ill., br. Luoghi che raccontano tutta la nostra storia - da quella geologica a quella geografica, politica e sociale - espressa nel rapporto tra comunità e ambiente. Scaturito da condizioni geografiche, morfologiche e climatiche molto particolari, lo straordinario patrimonio dei parchi nazionali italiani offre non soltanto bellezze naturali, ed esemplari rari di flora e fauna, ma comprende anche siti preistorici, aree archeologiche, chiese, palazzi nobiliari, borghi medievali, masserie, torri. Natura e cultura si intrecciano così in un paesaggio ricco di biodiversità e di vestigia uniche. L'itinerario fra i 24 parchi toccherà fra gli altri il Gran Paradiso, lo Stelvio, le Cinque Terre, le Foreste Casentinesi, i Monti Sibillini, il Circeo, il Vesuvio, il Pollino, l'Aspromonte, l'Asinara.
|
|
Canzler Helmut:
Aktuelle Fragen der Ern�hrungstherapie in Nephrologie und Gastroenterologie
Thieme Georg Verlag Stuttgart 1978. Thieme Georg Verlag Stuttgart, 1978. unknown
Referencia librero : 137329
|
|
Capul Jean-Yves Garnier Olivier
Dico SES - Dictionnaire d'économie et de sciences sociales - Ed. 2020: L'essentiel de l'économie et des sciences sociales
HATIER 2020 696 pages 14 2x19 4x3 4cm. 2020. Broché. 696 pages.
Referencia librero : 500114333
|
|
CAPELOVICI JACQUES.
GUIDE PRATIQUE. PARLONS CORRECTEMENT FRANCAIS.
TELE 7 JOURS.. 1966. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 127 pages. Tampon sur la page de faux titre.. . . . Classification Dewey : 53-Guide
Referencia librero : R150157379
|
|
CAPRINO CATIA
GUIDE AVEC RECONSTITUTIONS LA VILLA ADRIANNA AUTREFOIS ET AUJOURD'HUI
VISION. 1967. In-12. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 53 pages - nombreuses photos en noir et blanc et en couleurs dans le texte - dos à spirale - couverture sous forme de classeur en platique bleue.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 53-Guide
Referencia librero : RO20159950
|
|
CAPEAU Edmond / GROS Amédée / PEY Jean / ZACHAREWICZ Ed.
LE GUIDE AVIGNONAIS.
Avignon, Editions Edmond Capeau / Jean Pey, sans date (1923), format 17,5x11cm, 120 pages + 1 plan dépliant in fine , illustrations photographiques in texte, edition bilingue ( Français-Anglais ) , couverture très légèrement usagée sinon bel exemplaire.
Referencia librero : 743
|
|
Capitoline Museum
Musei Capitolini (Beni culturali. Varia)
Electa Lombardia Elemond Arte 2000 208 pages in8. 2000. Broché. 208 pages.
Referencia librero : 100125122
|
|
Cappelli R. Scoppola Francesco Vordemann S. D
Palazzo Altemps. Museo nazionale romano. Ediz. illustrata (Soprintendenza archeologica di Roma)
Mondadori Electa 1996 72 pages 16x0 6x24 2cm. 1996. Broché. 72 pages.
Referencia librero : 100126935
|
|
CAPELOVICI Jacques
PARLONS CORRECTEMENT FRANCAIS. GUIDE PRATIQUE
TELE 7 JOURS. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages.. . . . Classification Dewey : 53-Guide
Referencia librero : R160114141
|
|
CAPELOVICI JACQUES
PARLONS (CORRECTEMENT) FRANCAIS - GUIDE PRATIQUE
TELE 7 JOURS. 1966. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 127 pages. . . . Classification Dewey : 53-Guide
Referencia librero : RO30127281
|
|
CAPART- SAUTET
U.S.A. CANADA MEXIQUE POUR UNE POIGNEE DE DOLLARS
AIR FRANCE. 1974. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 282 pages. . . . Classification Dewey : 53-Guide
Referencia librero : R200057985
|
|
Cap. G.A. r.i Ernesto Macioce
Detuzione ed uso delle curve di prestazione generalizzate dei turboreattori Conferenze di Cultura Tecnica Aeronautica
Spillato con copertina morbida,i bordi hanno lievi segni di sfregamento,i bordi di entrambi i lati e il dorso sono bruniti,le pagine anche se ingiallite sono in buono stato,all'interno c'è un appendice con tavole non numerate,il fascicolo raccoglie atti delle conferenze di cultura tecnica aeronautica.Numero pagine 15. USATO
|
|
Capano Alessandro - Guadagnini Walter - Passoni Riccardo - Pieroni Augusto (Artisti selezionati da)
36° Premio Suzzara. Lavoro e lavoratori nell'arte. Realtà giovane
illustrazioni
|
|
Capecchi Fabrizio
Un'isola tra i monti. Le alte valli dell'Oltrepò fra il Trebbia e lo Scrivia
ill.
|
|
CAPECCHI Fabrizio.
UN ALTRO OLTREPO : PAVESE, PIACENTINO, TORTONESE. Fotografie di Fabrizio Capecchi.
In-4 (cm. 32), cartonato editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, pp. 143, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Capecchi Fabrizio; Parodi Andrea
Vette e sentieri in val d'Aveto e valli circostanti
ill., br. Guida escursionistica dell'Appennino Ligure-emiliano. Descrive dettagliatamente 62 itinerari da percorrere a piedi, sulle montagne della Val d'Aveto e delle valli Nure, Ceno, Taro, Sturla, Fontanabuona e Trebbia. Si tratta di un'area di notevole interesse paesaggistico e ambientale, con aspetti alpestri malgrado la vicinanza del Mar Ligure: vi si trovano vaste foreste, laghetti di origine glaciale e belle vette rocciose.
|
|
Capece Adolivio
Giocare a scacchi. Mosse e schemi, strategie d'attacco e di difesa
"De Vecchi 2014, coll. "Giochi da tavolo", volume in brossura con copertina ill., pp. 251, ill., 978-88-412-0382-8. Il volume è in buone condizioni"
|
|
Capece Adolivio
Imparo gli scacchi
Mondadori 1976, Oscar 658, I edizione Oscar, pagine 252, volume quasi perfetto
|
|
Capella Piergiorgio
Guida alla composizione di un testo scritto per la scuola secondaria di primo grado
brossura
|
|
Capellaris Giovanni Antonio
Teatro della guerra presente dall’anno 1790 sino all’anno 1799 con il Corso delle Poste Delineato dal Cesareo Regio Ingegnere Gio: Antonio Capellaris Dedicato a sua Eccelenza Alloisio Libero Barone de Hager...
carta geografica incisa in 24 scomparti montati su tela (cm. 86,4 x 57), confini indicati a colori, 4 scale (miglia italiane, Leghe di Germania, di Vienna, di Francia), Spiegazioni dei luoghi di Posta, minime fioriture e minime rotture alla tela
|
|
capelli g.
Manuale delle regioni d'Italia.
Milano, Mondadori, 1981, in-16, cart. edit., pp. 234. Con numerose ill. a col.
|
|
CAPELLI GAUDENZIO
MANUALE DELLE REGIONI D'ITALIA
PP. 234, CM. 19,5X13,5, CART., NUMEROSE FOTOGRAFIE.
|
|
CAPELOVICI JACQUES.
GUIDE PRATIQUE. PARLONS CORRECTEMENT FRANCAIS.
TELE 7 JOURS.. 1966. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 127 pages. Tampon sur la page de faux titre.
|
|
Capitani Lorenzo
Monte Grappa Trail. 28 itinerari di trail running tra il massiccio del Grappa e il canale del Brenta
ill., br. Il Grappa, come lo chiamano affettuosamente i locali, è tutto da percorrere a piedi, di corsa, salendo dalla pianura, esplorando i suoi versanti, le sue gole, le sue valli e le sue cime sempre in sali e scendi. C'è solo l'imbarazzo della scelta e il dislivello, se è quello che si cerca, non manca. Vertical, trail e ultra sono condensati su questo massiccio, basta scegliere il percorso giusto. Per divertirsi su questi sentieri, abbiamo selezionato 28 itinerari, anelli e traversate, che possono essere corsi a qualsiasi passo, per ripercorre tracciati storici come l'Alta Via del Tabacco o quella degli Eroi, che unisce Feltre a Bassano del Grappa, cimentarsi sui percorsi di gare come il Trail degli Eroi o Sull'Orlo del Corlo, esplorare valli nascoste o montagne citate sui libri di storia e scoprire, ogni volta che si vuole tirare il fiato o solo rallentare un po', luoghi, uomini e panorami straordinari. Sul Grappa non si sale solo per correre e allenarsi, non si si va per arrivare, ma per godersi a ogni passo la storia di questa montagna. Il Grappa non è una montagna difficile, eppure non è mai banale e richiede sempre un approccio cauto e rispettoso, non solo perché è un ambiente naturale e come tale andrebbe sempre trattato, ma soprattutto perché, per quanto antropizzato, è una montagna a tratti rude e selvaggia, mai eccessivamente frequentata anche nei mesi estivi e nei fine settimana di bel tempo. Affacciato sulla pianura veneta e circoscritto dalle profonde valli del Brenta, del Piave e dalla val Belluna, che lo divide dalle Prealpi bellunesi e dal Cadore, ll massiccio del Grappa rappresenta un unicum nel panorama delle montagne dell'arco alpino. Lorenzo Capitani, nato nella piattissima provincia di Milano 1975, inizia a correre su strada nel 2010. Dopo campestri, 10k, mezze e maratone, lascia la pianura per scoprire la corsa in montagna, rapito dallo spirito trail. Negli anni esplora le Alpi Marittime piemontesi e quelle francesi, i sentieri dell'Alzazia e del Grande Massiccio Centrale, i Pirenei e le Orobie bergamasche e le montagne lecchesi. Ma è sul Grappa che l'amore per il trail incontra l'altra sua grande passione, la Storia e le storie di guerra: connubio indispensabile per scoprire un territorio consapevolmente. Ama le lunghe traversate in solitaria, il sole che scalda le fresche albe primaverili e la sottile inquietudine che si prova nel bosco di notte. Ha partecipato a numerose gare di trail di tutti i tipi e su tutte le distanze: quelle che gli hanno insegnato di più il Gran Trail Orobie, la Livigno Skymarathon e ai Villaggi di Pietra. Sul massiccio del Grappa e i sui sentieri si sente a casa.
|
|
Capizzi Maitan Donatella
A Santiago lungo il cammino primitivo e il cammino inglese
ill., br. Dall'affascinante Oviedo nel Nord della Spagna fino a Lugo, passando per i monti delle Asturie: è il Cammino Primitivo, la più antica via jacopea. Tredici giorni nella natura e nella storia, in un susseguirsi di boschi, pascoli e vestigia romane. Ma a Santiago potete arrivare anche lungo il Cammino Inglese: tre o cinque giorni dai porti di A Coruna o di Ferrol, dove nel Medioevo approdavano i pellegrini provenienti dal Nord Europa. Un itinerario tutto galiziano tra spiagge, paesini ed eucalipti. Con la descrizione dei cammini ufficiali e delle varianti, e con tutte le informazioni utili per mettersi in viaggio: le carte, le distanze, i dislivelli, l'indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende e l'essenziale sui luoghi che si attraversano. Per chi già conosce il Cammino Francese, ha poco tempo, o vuole avventurarsi su strade meno affollate.
|
|
Caplan, Paula J.
Lifting a Ton of Feathers : A Woman's Guide to Surviving in the Academic World
273 pages. "Should be required reading for every college president and department chair - and for all students and faculty, everywhere in the world." - Phyllis Chesler. Clean and unmarked with very light wear. Very nice copy. Book
|
|
Caplar Alan
Escursionismo in Croazia
ill., br.
|
|
Capobussi Maurizio
Escursioni, facili e panoramiche
br.
|
|
Capobussi Maurizio
Le più belle gite a Tires al Catinaccio dallo Scillar a Tires verso Latenar
ill., br.
|
|
Capobussi Maurizio
Panorami dolomitici entusiasmanti. 32 gite facili in Fiemme e Fassa, Val d'Ega e Primiero
ill., br. Le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo, Patrimonio dell'Umanità. Sono uno scenario di valli verdissime e pareti vertiginose che, a seconda dei momenti del giorno e del variare delle luci, regalano colori e atmosfere di una bellezza unica. Non sono riservate soltanto ad arrampicatori e provetti alpinisti ma sono anche mete per tutto un popolo di escursionisti e offrono bellissime gite alle famiglie con bambini. Sono insomma un mondo unico, da scoprire e da vivere, straordinario sotto moltissimi aspetti. È proprio da queste considerazioni che è nato il nostro libro. L'idea è stata semplice: raccogliere in uno specifico volume una serie di itinerari facili ma nello stesso tempo in grado di offrire panorami spettacolari. Ci siamo mossi nel mondo dolomitico delle valli di Fiemme e Fassa, val Travignolo, passo Rolle e Primiero, valle di San Pellegrino, valle di San Nicolò, val Duron, val d'Ega, passo di Carezza, passo di Oclini, di Lavazé e di Pampeago.
|
|
Capone C.
Moderna guida medica.
(Milano), Alberto Peruzzo, (anni ‘60), voll. 2, in-4, simil-pelle edit., titolo e fregi in oro, pp. 384, (4), in numerzione continua. Con numerose illustrazioni a colori.
|
|
Capone Enrico
Cartoguida alle spiagge del Salento. Stradario in scala 1:150.000. Località balneari, coste sabbiose, coste rocciose, spiagge libere, spiagge attrezzate
brossura
|
|
Capone Enrico
Le coste del Salento. Il mare «il paesaggio» la natura
ill.
|
|
Capone Enrico
Leuca e dintorni. Alessano, Castrignano, Corsano, Gagliano, Morciano, Patù, Salve. Mini guida. Con carta stradale
brossura
|
|
Capone Enrico
Salento. Carta stradale e guida turistica 1:150.000. Con cartina turistica del centro storico di Lecce. Ediz. italiana e inglese
brossura
|
|
Capone Enrico; Capone Federico
Cartoguida alle spiagge del Salento-Salento Sandy coast and cliffs. Lovely Puglia. The feel of discovering
ill.
|
|
Capone Enrico; Gallo Aldina
Galatina and the Basilica of Santa Caterina d'Alessandria with Soleto and Corigliano d'Otranto. Mini historical and artistic guide
ill.
|
|
Capone Lorenzo
Lecce e il Salento. Le città e le coste di una terra magica
brossura
|
|
Capone Lorenzo
Puglia. Paesaggio, storia, arte
ill., ril.
|
|
Caporali Dante; Della Ragione Achille
Ischia. L'incanto di un'isola
ill., br.
|
|
Cappellari Giancarlo
Mountain bike nel parco nazionale d'abruzzo. 20 itinerari e un bicitrekking
brossura
|
|
Cappelletti Leo
GUIDA PER L'APPLICAZIONE DELL'ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
In 8' gr., br.ed., pp.286., bruniture diffuse, strappetti ai margini della cop., piega all'angolo del piatto post., strappetti degli angoli superiori nelle ultime p. buon es.
|
|
Cappelli Elisa
In Svezia. (Impressioni di Viaggio) Libro per la gioventù
In 16°, piena tela, pp. VIII-230. Descrizione di un viaggio iniziato da Firenze attraverso l'Austria, Germania, Svezia. Alcune ill. intercalate n.t., alcune anche a p.p. Lievissime usure al gioco dei piatti.
|
|