Bernard Paul
La Corse le cactus de la république
CHERCHE MIDI 2014 273 pages 14x2 6x21 8cm. 2014. Broché. 273 pages.
Bookseller reference : 500121950
|
|
BERNARDINI MARZOLLA U.
Una passione di Gesù Cristo d'ignoto autore còrso nel secolo XVIII. Estratto da "Corsica Antica e Moderna". N. 1-2. Gennaio-febbraio-marzo-aprile 1937.
Livorno, Officine Grafiche G. Chiappini, 1937, in-4, br. edit., pp. 10.
|
|
BERNARDY A.A. -
Aria di Corsica.
Milano, 1943, estratto con copertina posticcia muta pp. 195/202 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERNARDY A.A. -
Aria di Corsica.
Milano, 1943, estratto con copertina posticcia muta pp. 195/202 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERNARDY A.A. -
Aria di Corsica.
Milano, 1943, estratto cop. muta, pp. 195/202 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BEROY J.
Corse et Italie. Impressions de voyage.
Berger-Levrault Et Cie, Editeurs Paris 1897 In-12 ( 185 X 120 mm ) de VI-239 pages, broché. Edition originale, petite mouillure en marge de la première garde et du faux-titre, bon exemplaire enrichi d'un envoi autographe signé et d'une lettre de 2 pages autographe signée de l'auteur adressés à Monsieur Charles DUPUY Député de la Haute-Loire.
Bookseller reference : 761926
|
|
BEROY J.
CORSE ET L'ITALIE.
Impressions de Voyage. Berger-Levrault, Paris/Nancy, 1897. In-16 gr., bross., pp. VI,236. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato (slightly foxed, otherwise good condition).
Bookseller reference : 23712
|
|
BEROY J.
CORSE ET L'ITALIE. Impressions de Voyage.
In-16 gr., bross., pp. VI,236. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato (slightly foxed, otherwise good condition).
|
|
BERTARELLI L.V. -
Corsica.
Milano, 1915, stralcio con copertina posticcia muta pp. 195/202 con illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERTHELOT A. - CECCALDI F.
Les cartes de la CORSE de PTOLEMEE au XIXe siècle.
Librairie Ernest Leroux Paris 1939 In-8 ( 250 X 165 mm ) de 223 pages, pleine toile verte, dos lisse janséniste avec pièce de titre et d'ordre de maroquin rouge, couverture conservée. 5 cartes dépliantes hors-texte. Edition originale très rare. Tampons sur les premiers feuillets de l'ancienne bibliothèque de "l'Assemblée de L'union Française" dissoute en 1958. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 552241
|
|
BERTHET (Elie).-
Paul Duvert.
Bruxelles, Société Belge de Librairie, 1843, in 12 relié d'une modeste demi-toile noire amateur, dos lisse muet, étiquette manuscrite ancienne, 230 pages ; cachets ; rousseurs ; reliure de conservation.
Bookseller reference : 31072
|
|
BERTHIER CESAR
XIII.ème DIVISION MILITAIRE. HAUTE POLICE.
Département de la Corse. Imprimerie Impériale, Ajaccio, 1811. Manifesto in lingua francese (mm. 420x520), con disposizioni in materia di armi, sicurezza pubblica e contrabbando. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato.
Bookseller reference : 63961
|
|
BERTHIER CESAR
XIII.ème DIVISION MILITAIRE. HAUTE POLICE. Département de la Corse.
Manifesto in lingua francese (mm. 420x520), con disposizioni in materia di armi, sicurezza pubblica e contrabbando. Con lievi fioriture, peraltro ben conservato.
|
|
Bertius, Petrus
Descriptio Corsicae. Landkarte der Mittelmeerinsel Korsika.
Amsterdam, Hondius, 1616. Kupferstich, altkoloriert. Blattgröße: 12,5 x 17,8 cm, Druckspiegel: 9,5 x 13,5 cm
Bookseller reference : 10981
|
|
BERTONI (Abbé Modeste).
Le sanctuaire de N.-D. des Graces de Lavasina. Brando (Corse).
Bastia, Imprimerie Moderne, 1933 ; petit in-8, broché. XIII-1f.-248pp. - 8 planches hors-texte. Exemplaire frais, bon état.
Bookseller reference : 5076
|
|
BERTONI Abbé Modeste
LE SANCTUAIRE DE N.D DES GRACES DE LAVASINA, BRANDO (Corse).
Bastia Imprimerie Moderne 1933. In-8 broché XIII 248pp. Illustrations hors texte. Bel envoi signé de l'auteur.
Bookseller reference : GITaz321
|
|
BERTRAND (Félix).
La Vendetta, le banditisme et leur suppression.. Tableau de moeurs corses
Paris, Hurtau, 1870 in-12, [2] ff. n. ch., 194 pp., demi-chagrin cerise, dos à nerfs orné de filets à froid et de fleurons dorés, simple filet à froid sur les plats, tranches mouchetées (reliure de l'époque). Rousseurs.
Bookseller reference : 229680
|
|
BERTRAND Louis
Histoire de Napol?on. Nombreuses illustrations.
Reliure toile de l'?diteur. 173 pages. 19x23 cm.
|
|
BERTRAND Louis
HISTOIRE DE NAPOLEON.
A Tours Mame sans date (1936). In-4 4 feuillets non chiffrés 10-171pp 2 feuillets non chiffrés table et catalogue de la collection. Cartonnage de l'éditeur dos toile vert Empire muet, plats de papier ivoire, 1er plat orné en couleurs d'un portrait équestre de Napoléon, d'un Grognard et d'un Hussard en pied, dessin sur le 2e plat d'après un épisode de la vie de Napoléon. Orné de 76 jolies illustrations d'Albert Huriet dont 16 hors texte en couleurs, comprises dans la pagination. Bel exemplaire frais, complet de son texte et des illustrations, cartonnage solide, en très bon état et décoratif.
Bookseller reference : GITh650
|
|
Biaggi Max; Scalera Paolo
Ol3 Oltre. Nelle pieghe della mia vita
br. In prima fila c'è Max il Corsaro, tuta e moto nere, che agli esordi si "guadagna" il soprannome sul campo per i suoi sorpassi decisi. Dopotutto, come direbbe lui, "le corse non sono musica classica". Max che vince il campionato Sport Production e poi passa direttamente in 250, infilando quattro mondiali consecutivi tra 1994 e 1997; che all'esordio in 500 (ancora non esisteva la MotoGP) centra pole position e primo posto in gara, che vuole correre, sempre, correre per vincere, sempre, e che, prima di appendere gli stivali al chiodo si regala anche due Mondiali in Superbike. Appena dietro, invece, ecco Massimiliano, Massimo per il padre e per il fedelissimo zio Valerio. Un ragazzo di Roma (e romanista, preciserebbe lui) che gioca mezzala nella squadretta di papà, timido ma bravo con le ragazze, che sfugge ai rimproveri dell'amata cugina Fiorella perché a scuola è il classico "intelligente che non si applica". Finché un giorno vede un amico in sella a una moto nuova fiammante e decide che è così che vuole essere anche lui: un cavaliere dei nostri tempi, senza paura di niente e di nessuno. Ol3 (cioè "oltre" scritto con il 3 che è ormai il simbolo di Max) non è solo un'autobiografia: è il racconto di una convivenza difficile e lunga quanto una vita - quella con se stessi -, è il romanzo di un ragazzo che diventa uomo andando sempre così veloce da non lasciarsi quasi il tempo di accorgersene, è un viaggio in oltre vent'anni di motociclismo, è il ritratto di Massimiliano Biaggi, in arte Max.
|
|
Bianchi Bandinelli, Ranuccio - Giuliano, Antonio
Etruschi e Italici Prima del Dominio di Roma
Mm 150x195 Collana "BUR - ARTE" - Volume in brossura originale, 446 pagine con illustrazioni in nero nel testo ed una cartina ripiegata in chiusura. Copia in buone-ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Bianchi Fabio
Letteratura motociclistica giovanile
brossura Il presente saggio è da considerarsi un excursus storico dell'analisi della cultura identitaria motociclistica giovanile dal 1970 al 2000 ad oggi. Emerge l'identificazione simbolica del ciclomotore, o nell'idioma più diffuso, "il motorino". L'autore compara i giovani di oggi, smaniosi dello smartphone e della virtualità, a quelli di un tempo che appassionati alla meccanica, indirizzavano la loro passione verso le cilindrate motociclistiche 50cc e 125cc, considerandole l'oggetto principe più desiderato, che permetteva loro il soddisfacimento del proprio desiderio d'esistere e l'evadere dagli spazi famigliari acquisendo autonomia. Attraverso una sottile linea di confine che fonde scienza, tecnica e saperi umanistici, in questa curiosa ed originale ricerca viene specificata ed elencata la natura delle riviste periodiche motociclistiche, di tutti i testi letterari, i fumetti, le fiabe moderne, la cinematografia, i cartoni animati, le canzoni, i motovlogger, i siti web ed i gruppi Facebook nei quali emerge come indiscussa protagonista la motocicletta. Il presente saggio è da considerarsi un excursus storico dell'analisi della cultura identitaria motociclistica giovanile dal 1970 al 2000 ...ad oggi. Emerge l'identificazione simbolica del ciclomotore, o nell'idioma più diffuso, "il motorino". L'autore compara i giovani di oggi, smaniosi dello smartphone e della virtualità, a quelli di un tempo che appassionati alla meccanica, indirizzavano la loro passione verso le cilindrate motociclistiche 50cc e 125cc, considerandole l'oggetto principe più desiderato, che permetteva loro il soddisfacimento del proprio desiderio d'esistere e l'evadere dagli spazi famigliari acquisendo autonomia. Attraverso una sottile linea di confine che fonde scienza, tecnica e saperi umanistici, in questa curiosa ed originale ricerca viene specificata ed elencata la natura delle riviste periodiche motociclistiche, di tutti i testi letterari, i fumetti, le fiabe moderne, la cinematografia, i cartoni animati, le canzoni, i motovlogger, i siti web ed i gruppi Facebook nei quali emerge come indiscussa protagonista la motocicletta. Il presente saggio è da considerarsi un excursus storico dell'analisi della cultura identitaria motociclistica giovanile dal 1970 al 2000 ...ad oggi. Emerge l'identificazione simbolica del ciclomotore, o nell'idioma più diffuso, "il motorino". L'autore compara i giovani di oggi, smaniosi dello smartphone e della virtualità, a quelli di un tempo che appassionati alla meccanica, indirizzavano la loro passione verso le cilindrate motociclistiche 50cc e 125cc, considerandole l'oggetto principe più desiderato, che permetteva loro il soddisfacimento del proprio desiderio d'esistere e l'evadere dagli spazi famigliari acquisendo autonomia. Attraverso una sottile linea di confine che fonde scienza, tecnica e saperi umanistici, in questa curiosa ed originale ricerca viene specificata ed elencata la natura delle riviste periodiche motociclistiche, di tutti i testi letterari, i fumetti, le fiabe moderne, la cinematografia, i cartoni animati, le canzoni, i motovlogger, i siti web ed i gruppi Facebook nei quali emerge come indiscussa protagonista la motocicletta.
|
|
BINDOCCI Antonio
Difesa in versi composta e recita-ta in causa propria nella pubblica udienza del Tribunale correzionale di Bastia il 9 dic. 1829 dal dott.A.B.di Siena poeta estemporaneo accusato di aver proferito varie espressioni sedizione in alcuni argomenti improvvisati nell'accademia di poesia eseguita nel teatro della città la sera del 20 nov.1829.
3°ed.<BR>8°, pp.12 (3) 1 b., br. ed., dorso rinf. Lievi fioriture. Come si legge in una nota al verso del front., sull'Aut. pesavano 2 gravi accuse del maire della città di Bastia in Corsica: la 1° su alcuni versi estemporanei in cui il poeta aveva alluso al figlio di Napoleone, che si doleva sulla tomba del padre perché gli era stato usurpato il trono; la 2°sui sediziosi versi "Paoli e i Genovesi", che avrebbero incitato i Corsi alla sollevazione. L'Aut. pubblicava questi versi per dimostrare l'infondatezza delle accuse e citava anche 20 testimoni di Bastia che potevano garantire per lui.
|
|
BINDOCCI ANTONIO
VERSI ESTEMPORANEI del DOTTORE ANTONIO BINDOCCI da SIENA
In 8° (18,3x12 cm); 240 pp. Brossura editoriale con titolo impresso in nero al piatto anteriore. Rinforzo coevo al dorso con carta marmorizzata. Alcune leggerissime macchie di foxing dovute alla qualità della carta in alcune pagine (come in tutti gli esemplari). Bell'edizione ancora in barbe di questa raccolta di poesie del grande poeta estemporaneo senese Antonio Bindocci che fu il fondatore del noto giornale satirico "Il Tagliacode". I versi prendono ispirazione da fatti contemporanei e dai grandi peronaggi della letteratura e dell'attualità quali Napoleone, Dante, Monti, Milton, Bayron, Virgilio e Tasso. Contiene anche la difesa di Bindocci davanti al tribunale di Bastia che lo accussò di fomentare i dissidenti corsi. Fra i componimenti anche quello celebre dedicato ai cani del San Bernardo. Buono stato di conservazione.
|
|
BINDOCCI Antonio:
Versi estemporanei del dottore Antonio Bindocci da Siena.
Napoli, Dalla Tipografia di F. Fernandes, 1835. In-12 de 240 pages, demi-chagrin noir, dos lisse orné du titre et d'un décor romantique doré, plats de papier moiré encadrés d'un filet doré, tranches dorées. Quelques frottements à la couverture, petite languette avec numéro de classement collée au verso de la première garde.
Bookseller reference : 12698
|
|
Biondeau Jules
Nouveau jeu du steeple chase - New game of the steeple chase - Nuevo juego de steeple chase
Misura compless. mm.490x640. Tit. e regole del gioco in inglese, francese e spagnolo. Raffigurato un ippodromo a sei piste e con ostacoli. Agli angoli fantini al galoppo o personaggi che passeggiano a cavallo. Di indubbia, squisita fattura, qq. piccolo strappetto al marg. bianco sup. restaurato. Assai bello e raro. (Cfr. Mascheroni-Tinti, p.119; Allemagne, p.228)
|
|
Biotti Valeria
Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità
br. Questo non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita dove uomo e sport si intrecciano fino a diventare una cosa sola. Per Ayrton Senna, protagonista indiscusso della Formula Uno tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c'è felicità senza vittoria. «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno», dichiarerà. Una dipendenza fisica e della mente. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i propri limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L'unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista. La sua è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell'uomo. Con l'imprescindibile corsa senza resa - profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale - alla ricerca della felicità.
|
|
Bioy Casares Adolfo
La invención y la trama : obras escogidas (FÁBULA Band 198)
Tusquets Editores 2002 768 pages 13 97x3 81x20 57cm. 2002. mass_market. 768 pages.
Bookseller reference : 100121308
|
|
Biscaro Arabella
Enzo, la Ferrari mi ha tradito. I 40 anni di entusiasmo e partecipazione di Enzo Dell'Orto, appassionato del cavallino, incompreso da Maranello
ill., br. Il grande sogno di Enzo bambino è stato sempre quello di occuparsi di motori. Non poteva sapere da piccolo che crescendo avrebbe fatto qualcosa di unico, per il suo mito, per la sua città, per tutti gli appassionati del Cavallino. Nel 1978 Dell'Orto fonda il Ferrari Club Milano e organizza alcuni tra gli eventi più belli sul palcoscenico meneghino come l'annuale Raduno Internazionale Incontri di classe. La Ferrari spa tenta per lunghi anni di fermarlo in tribunale, ma lui non molla. Le molte immagini presenti sono testimonianza dell'epoca e di una grande passione.
|
|
BISCOTTINI Umberto
L'anima della Corsica. Vol. I, vol. II.
Nicola Zanichelli Bologna 1928 2 volumes in-8 carré ( 195 X 135 mm ) de IX-383 et 386 pages, brochés. Planches hors-texte. Beaux exemplaires, non coupés.
Bookseller reference : 773847
|
|
BISCOTTINI UMBERTO.
L'anima della Corsica. Volume primo. [Volume secondo].
2 voll. in 8° , br. edit., pp. IX, 383, (1); (4), 386 , (2) con illustrazioni in tavv. f.t., copia buona, intonsa. (luca008) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BISCOTTINI Umberto.
L’ANIMA DELLA CORSICA.
2 voll. in-16, pp. (12), 383; 386, (2), leg. t. tela con tit. oro al d. con nervi. Con diverse tavv. f.t. Un quadro della Corsica attraverso i racconti e le poesie del suo popolo.
|
|
BISCOTTINI, Umberto
L'isola persa (la Corsica). Con illustrazioni e quadricromie fuori testo del pittore Guido Colucci
In -8, pp. (10) 100 (2). Cop. editoriale in cartoncino con camicia a imitazione della pergamena. Con 7 tavole fuori testo, 5 delle quali a colori. Timbro privato di catalogazione sull'occhietto (fotografia su richiesta).Buon esemplare. Prima edizione. Cfr. Starace 6458.
|
|
Bizet Marie - Monnot Marguerite - Daix Didier
Partition de la chanson : Mon bandit corse Papier fragilisé sur la tranche
Partitions sur la Corse,Partitions sur les Contrebandiers Beuscher Paul 1944
Bookseller reference : 744
|
|
Blanchard (Raoul)
La Corse
français In-8 de 176 pp. + carte volante ; broché remplié de l'éditeur (couverture de Lucien Péri). Ouvrage orné de 211 héliogravures. Légères rousseurs.
|
|
BLANCHARD Raoul
La Corse
150pp.orné de 190 héliogravures, br.orig.ill., 21cm., bel état
|
|
BLANCHARD RAOUL
LA CORSE
B. Arthaud. 1930. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 176 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc (héliogravées) dans et hors texte. Couverture et cahiers se détachant légèrement. 'Les Beaux pays'. Couverture de Lucien Péri.
|
|
BLANCHARD RAOUL
LA CORSE
J. Rey, Grenoble. 1926. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur frais. 148 pages. Illustré de nombreuses photos héliogravées en noir et blanc dans et hors texte. Dos manquant. 'Les Beaux pays'. Couverture de Lucien Péri. Orné de 190 héliogravures.
|
|
BLANCHARD Raoul
La Corse
Grenoble, J.Rey 1926 150pp.orné de 190 héliogravures, br.orig.ill., 21cm., bel état
Bookseller reference : A54006
|
|
BLANCHARD RAOUL
LA CORSE - COLLECTION LES BEAUX PAYS.
J.REY B.ARTHAUD. 1927. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Coiffe en tête abîmée, Intérieur frais. 148 pages - couverture à 3 rabats - 1er plat illustré en couleurs - nombreuses héliogravures dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 908.44945-Régionalisme : Corse
Bookseller reference : R300185306
|
|
Blanchard Raoul
La Corse - Collection les beaux pays.
J.Rey. 1926. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Papier jauni. 148 pages - nombreuses héliogravures dans et hors texte - couverture à 3 rabats - 1er plat illustré en couleur - dos absent - rousseurs sur les plats - coins frottés.. . . . Classification Dewey : 908.44945-Régionalisme : Corse
Bookseller reference : R320175170
|
|
Blanchard Raoul
La Corse ouvrage orné de 190 héliogravures.
J. Rey Grenoble. 1926. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 148 pages ornées de 190 héliogravures en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 908.44945-Régionalisme : Corse
Bookseller reference : R260265433
|
|
BLANCHARD RAOUL
La Corse.
In 8ø (cm. 21 x 16); pagg. 149; con 190 illustrazioni fotografiche molto ben riprodotte in heliogravure n.t.; bella leggera cartonatura originale illustrata a colori. VG. ** Bel volume della collana di illustrati les "Beaux Pays".
|
|
BLANCHARD Raoul
La Corse.
Rey Editions J. Rey, 1926, 148 p., broché, 190 héliogravures, débuts de fente sur les mors, bords de la couverture frottés, un tampon d'appartenance sur la page de faux-titre, sinon intérieur propre.
Bookseller reference : 91452
|
|
BLANCHARD RAOUL- PERI LUCIEN (couverture)
La Corse - orné de 211 heliogravures
ARTHAUD. 1930. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 176 pages - nombreuses illustrations en noir/blanc, dont photos et carte sur un rabat - 1er plat d'origine conservé - contreplats et gardes marbrés, assorti aux plats - tranche de tête dorée. . . . Classification Dewey : 908.44945-Régionalisme : Corse
Bookseller reference : RO20263185
|
|
BLANCHARD RAOUL.
LA CORSE.
ARTHAUD.. 1930. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 176 pages. Nomrbeuses illustrations en héliogravures dans le texte et hors texte. Dos scotché.
|
|
Blondeau (gravé par)
Carte générale de l'Ile de la Corse dressée ...sous les ordres de Mr. de Hell, capitaine de Vaisseau; Publiée par ordre du Roi sous le Ministère de M. le Vice-Amiral Comte de Rigny
Grande carta intelata inc. in rame più volte ripieg. e contenuta in custodia originale. Composta di 20 riquadri, misura compless. mm.1020x685. A sud presente Isola Asinara e piccola parte settentrionale della Sardegna con le Bocche di Bonifacio, a nord Isola di Capraia. Bella carta topografica e idrografica redatta dopo i lavori eseguiti nel 1820, 1821, 1822 e 1824 sotto la revisione di De Hell. Sul retro della tela leggeri aloni dovuti al vecchio incollaggio, carta in eccellente stato di conservaz.
|
|
BODENEHR Gabriel (1664-1758)
Cagliari oder Calaris…
Pianta prospettica di Cagliari; i quartieri indicati in lingua tedesca sono quelli di Villa Nova a est, la Marina a sud, "Estampache" ad ovest e la zona di Castello con "S. Brancatio" nella parte alta e centrale della carta. E' da notare che sul porto della città vi è la indicazione in lingua tedesca "Ver pallisadierter Hafen". Ai lati destro e sinistro della carta vi è la storia in breve della città di Cagliari a partire dall'epoca romana con le prime attestazioni letterarie della città sino alla dominazione spagnola scritta in lingua tedesca.Nel margine inferiore della carta è riportato: "G. Bodenehr fec. Et exc. A.y. ". Tratta da "Atlas Curieux oder Neuer und Compendieuser Atlas : in welchem ausser den General-Land-Charten von America, Africa, Asia und Europa, und der in letzterem gelegenen Reichen und Landern, sehr viele Speciale von besondern Provincien und Territorien, sonderlich deren, die in letzteren Kriegen renommiert worden, enthalten sind. Herausgegeben und verlegt von Gabriel Bodenehr, Kupfferstecher in Augspurg"del Bodenher. SI tratta dell'opera principale di Gabriel Bodenehr, icartografo tedesco di una famosa famiglia di incisori e editori ad Augusta. Include 101 mappe incisei, con 4 carte del mondo rappresentato con emisfero doppio, la mappa idrografica, le mappe dei continenti, le prime quattro mappe relative all'America, e mappe dettagliate dell'Europa e dei paesi europei. Alcune mappe, recano il solo titolo in latino.Incisione in rame, in ottimo stato di conservazione. Detailed view and plan the town, harbor and fortifications of Cagliari, one of the capital cities of Sardinia, published by Gabriel Bodenehr.Taken from the "Atlas Curieux oder Neuer und Compendieuser Atlas : in welchem ausser den General-Land-Charten von America, Africa, Asia und Europa, und der in letzterem gelegenen Reichen und Landern, sehr viele Speciale von besondern Provincien und Territorien, sonderlich deren, die in letzteren Kriegen renommiert worden, enthalten sind. Herausgegeben und verlegt von Gabriel Bodenehr, Kupfferstecher in Augspurg" by Bodenher.This atlas is the main work of Gabriel Bodenehr a German cartographer from a renowned engraver and publisher family in Augsburg. Includes 101 engraved folded plates listed in contents, with 4 double hemisphere world maps, hydrographic map, maps of continents, the first four maps relate to America, detailed maps of Europe and European countries. Many maps with decorative title cartouche. Some maps are in Latin.Copper engraving, in excellent condition.
|
|
Bodenehr Gabriel edit.
Bastia
Pianta planimetrica della cittadina di Bastia, inserita nell'opera "Curioses Staats und Kriegs Theatrum beeder konigreich Neapolis und Sicilien..." Gabriel Bodenehr kupfferstecher in Augspurg
|
|
Bodenehr Gabriel edit.
Insul und Konigreich Corsia...
Carta dell'Isola di Corsica con raffigurazione della porzione di territorio costiero compreso tra Tolone e Castiglione in Toscana. L'incisione è caratterizzata da vivace coloritura coeva all'acquerello
|
|