-
Gradara.
Terni, Alterocca, libretto a fisarmonica con 16 foto a colori, anni '60.
|
|
-
Gradara. La Rocca da mezzogiorno.
Fotografia all'albumina, 1890 c.a, di cm. 25 x 20 (n° 875)
|
|
-
Il convento delle Grazie.
Senigallia, 1963, 8vo pp. 12 ripiegate a soffietto.
|
|
-
Il Santuario di San Nicola. Cento anni di restauri 1905-2005
142 p., f.to cm 29,5x21, brossura, illustrazioni a colori e in b/n. Come nuovo, lievi segni in copertina
|
|
-
In memoria del Maggiore Gino Valentini superdecorato Medaglia d' oro al Valor Militare (1896-1941)
pp. 19, ill. e ritratto in b/n, f.to 21x15, brossura edit., ottimo
|
|
-
Istantanee di Ascoli Piceno.
Milano, 1961, estratto con copertina posticcia muta, pp. 4, con 4 tav. col. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'arresto del famigerato bandito Musolino ad Acqualagna.
Roma, 1901 ottobre 27, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 de "La Tribuna illustrata della Domenica"
|
|
-
L'Ornamento Marmoreo della Santa Cappella di Loreto
444 p., f.to cm32x23,5, copertina rigida in tela con sovraccoperta e astuccio illustrato, illustrazioni a colori. Nuovo
|
|
-
L'Università urbinate. Vademecum 1993/94.
Urbino, 1993, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 844
|
|
-
La basilica di S. Nicola a Tolentino. Guida breve al santuario.
Roma, 1995, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 30 con foto a colori
|
|
-
La casa di Rossini in Pesaro.
Milano, Sonzogno, 1869, 1 agosto, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La grotta grande del vento. Grotte di Frasassi Genga (AN).
Terni, Alterocca, anni '70 circa, leporello a colori di 14 pp.
|
|
-
La Piazza del Duca.
Senigallia, 1971, 8vo brossura, pp. 12 (storia di una piazza di Senigallia).
|
|
-
La Santa Casa di Loreto e le sue Istituzioni
Opera in tre tomi, 1385 p., f.to cm 24x17, brossura con astuccio illustrato. Nuovo
|
|
-
Le Marche: la cultura sommersa tra Ottocento e Novecento
Atti del Convegno di Studi, Treia 8-9 novembre 1997 e 7 novembre 1998. Vol.II. 398 p., f.to cm 24x17, brossura, illustrazioni in b/n. Nuovo
|
|
-
Le più belle passegiate nella nostra terra.
Bologna, (Resto del Carlino), 1994, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 198 con numerosissime illustrazioni a colori n.t. e inserti pubblicitari a colori all'inizio e in fine.
|
|
-
Macerata e il suo territorio. La letteratura
198 p., f.to cm 31,5x27, copertina rigida in tela con sovraccoperta, illustrazioni a colori e in b/n. Come nuovo
|
|
-
Marche, gente e terra
245 p., f.to cm 28,5x25,5, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni a colori. Nuovo.
|
|
-
Marche.
Milano, TCI, 1971, 4to leg. edit. cart. con sovr. ill. a col. pp. 256 con 288 ill. a col. e non n.t. e una carta geografica f.t.
|
|
-
Marche.
Milano, TCI, 1971, 4to cartonato con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 256, numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo.
|
|
-
Marchevolution. Radici nel futuro.
Ancona, Pixel Editore, 2015, 4to (cm. 31 x 23) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 157 completamente illustrato da fotografie a colori.
|
|
-
Novilara. Castello di Pesaro.
Pesaro, 1970, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 31 completamente illustrate, con XII tavole a colori f. t.
|
|
-
Palazzo di Monte Gallo.
Foto all'albumina, 1880/90 circa, animata, di cm. 19,5 x 24,5
|
|
-
Palazzo Ricci a Macerata
220 p., f.to cm 31,5x27, copertina rigida in tela con sovraccoperta, illustrazioni a colori e b/n. Come nuovo.
|
|
-
Pesaro la città di Rossini.
Milano, Sonzogno, 1930 c.a, fascicolo in-4to punto metallico, pp. 16 con illustrazioni fotografiche ("100 città", 2a edizione).
|
|
-
Pesaro, la città di Rossini.
Milano, Sonzogno, 1930 c.a, fasc. in-4° di 16 pp. con ill. fot. ("100 città", 2a edizione).
|
|
-
Pesaro.
Milano, 1892. Fascicolo di pp. 8 completamente illustrato da incisioni xilografiche. Le cento città d'Italia.
|
|
-
Pesaro.
Quattro cartoline postali, una viaggiata, 1930. Uniamo altre cinque di Pesaro, Castello Imperiale, non viaggiate
|
|
-
Pesaro. F° 109.
Firenze, IGM, primi '900 (rilievo del 1898), carta alla scala 1 : 75.000 di cm. 70 x 60.
|
|
-
Provincia di Ascoli Piceno.
Carta stradale ripiegata, a colori, 1963, scala 1 : 150.000
|
|
-
Provincia di Pesaro e Urbino.
Firenze, s.d. (ma recente, anni '90) grande cart. a colori rip. alla scala 1 : 150.000
|
|
-
Quei battenti sempre aperti. Gli acquaticci e Treia nella cultura marchigiana
Atti del Convegno di Studi. Treia 4 novembre 2000. Vol.3. 171 p., f.to cm 24x17, brossura, illustrazioni in b/n. Come nuovo
|
|
-
Risorgimento maceratese: nuovi orizzonti
143 p., f.to cm 24x17, brossura. Nuovo
|
|
-
Storia di Gradara.
Rimini, anni '80, 16mo punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 32 con numerose illustrazioni a colori n.t.
|
|
-
Studi Maceratesi n. 10 - Documenti per la Storia della Marca
493 p., f.to cm 24x17, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi Maceratesi n. 14 - Aspetti e momenti di vita e di cultura nel maceratese dopo la Restaurazione
341 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi Maceratesi n. 17 - Francesco Filelfo nel Quinto centenario della morte
637 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 25 - Montolmo e i centri vicini. Ricerche e contributi
725 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi Maceratesi n. 3 - Atti del III Convegno di Studi Storici Maceratesi
241 p., f.to cm 24x17, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 33 - Atti del XXXIII convegno di studi maceratesi
887 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 34 - Istituzioni culturali del maceratese
487 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 35 - Scuola e insegnamento
589 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi Maceratesi n. 40 - tardo Antico e Alto Medioevo tra L'Esino ed il Tronto
469 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi Maceratesi n. 45 - Atti del XLV convegno di studi maceratesi
991 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 46 - Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all'Età Contemporanea. I. Il paesaggio costruito: trasformazioni territoriali e rinnovo urbanoi
679 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 47 - Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all'Età Contemporanea. II. La Forma Urbis. Città reale e città immaginata
755 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi n. 48 - Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all'Età Contemporanea. III. Estetica della città
539 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi Maceratesi n. 8 - L'Età Napoleonica nel Maceratesei
615 p., f.to cm 24x17, brossura. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi. Indici dei volumi 1-30 di Studi Maceratesii
687 p., f.to cm 24x17, copertina rigida in tela editoriale, contiene anche tutto il testo in CD. Nuovo
|
|
-
Studi maceratesi. Opera completa, dal n. 1 al n. 48, compreso l'indice dei primi trenta numeri
F.to cm 24x17. NUOVI
|
|