Beretta Linda
Scheda di valutazione: floriterapia e sintomo fisico. Ediz. integrale
br. Scheda di valutazione complementare all'anamnesi per l'utilizzo dei fiori di Bach e dei fiori australiani nel paziente che manifesta sintomo fisico.
|
|
Cañellas Jordi
Fiori di Bach. Guida completa al potere terapeutico. Per prevenire e curare
ill., br. Che cosa ci insegnano le piante? Quali relazioni stabiliscono con l'ambiente? Quale legame intimo le unisce e le accomuna agli esseri umani nel loro sviluppo vitale? Conoscendone a fondo le diverse caratteristiche, scopriremo anche qual è la loro sottile consonanza con la nostra salute e quali proprietà curative sono in grado di offrire a ciascuno di noi. Da questo principio derivano terapie di comprovata efficacia, come quella basata sui Fiori di Bach. In questo libro pioneristico, l'autore prende in esame le proprietà essenziali delle piante e sviluppa un metodo analogico per mostrare le ragioni per cui i Fiori di Bach hanno la capacità di migliorare sia il nostro benessere fisico sia il nostro stato psicologico ed emotivo. Il risultato è un'opera che presenta al lettore: spiegazioni sulla segnatura come modalità di conoscenza del mondo vegetale; una catalogazione scientifica, terapeutica, analogica, simbolica ed energetica dei Fiori di Bach; linee guida e modelli per ciascun gruppo floreale con le proprietà di ciascuna essenza; oltre 250 fotografie e disegni che illustrano gli elementi fondamentali delle piante da cui sono tratti i 38 rimedi.
|
|
Orozco Ricardo; Strippoli G. G. (cur.)
Nuovo manuale della diagnosi differenziale dei fiori di Bach. Ediz. ampliata
ill., br. Studio approfondito su base psicologica per una comprensione profonda degli aspetti differenziali dei fiori di Bach e dei loro territori condivisi, con il fine di agevolarne la scelta.
|
|
Bolzan Claudio
Il canto e la grazia. L'universo delle cantate di Bach
br.
|
|
Forkel Johann N.
Vita, arte ed opere di Johann Sebastian Bach
brossura
|
|
Williams T. A.
Bach. Una biografia musicale
br. A partire dai classici viennesi, e sempre più fino ai nostri giorni, le biografie dei musicisti han potuto basarsi su una massa di dati, reperti, testimonianze e lettere che appare molto ricca quando paragonata con la documentazione che ci è pervenuta su Johann Sebastian Bach come musicista, e ancor più come uomo. Per aggirare questa grave carenza nel costruire una biografia di Bach, Peter Willams ha scelto una strategia estremamente impegnativa: egli segue quasi passo per passo la scarna biografia (il Necrologio) pubblicata poco dopo la morte di Bach e curata dal figlio Emanuel e dall'allievo Agricola, e legge, analizza e interpreta le notizie che essa riporta sullo sfondo di tutta la documentazione attinente a noi disponibile, oltre che delle sue enciclopediche conoscenze della cornice storica e musicale, immaginando scenari possibili, alcuni più probabili, altri meno, altri ancora assolutamente convincenti, anche se la decisione di accoglierli rimane comunque al lettore. Di fronte a questa straordinaria capacità dell'autore di porsi domande e di immaginare possibili risposte alle quali il materiale biografico e lo sfondo storico possano prestare consistenza, il lettore è chiamato a partecipare attivamente, in prima persona, accogliendo uno o l'altro degli ampi quadri che Williams ha la capacità di delineare nel suo esame sistematico della vita di Bach come compositore (una "biografia musicale"), e quando possibile come uomo. Un altro aspetto eminente di questa biografia è che l'autore è stato anche un importante esecutore all'organo e al clavicembalo della musica per tastiera di Bach e della musica tedesca, francese e italiana coeva. E quando questa conoscenza da virtuoso, che consente di accedere alla viva materia musicale, per così dire, dall'interno, si trova a congiungersi con una vocazione profonda allo studio della prospettiva critica e storico-musicale, si rivela spesso, come in questo caso, una fonte di penetrazione e di intuizione unica e impareggiabile. A ciò si aggiunga che la conoscenza diretta degli organi storici di tutto il continente europeo, acquisita da Williams in anni di viaggi anche nell'allora difficilmente penetrabile Repubblica Democratica Tedesca, era ed è ancora un unicum tra gli studiosi dello strumento.
|
|
Boccadoro Carlo
Bach e Prince. Vite parallele
br. Due musicisti appartenenti a epoche e culture diverse, che hanno difeso la coerenza della propria visione lasciandoci in eredità capolavori in debito con il passato e capaci di tracciare il futuro. Persino chi non è appassionato di musica classica conosce e ama Bach, uno dei compositori più ascoltati al mondo, che ha commosso epoche e culture diverse. E chiunque ha ballato almeno una volta su un pezzo di Prince, che ha mescolato black music, funk, dance e pop, creando sonorità del tutto nuove e singolari. Ma cosa accomuna questi due grandi interpreti del proprio tempo? Entrambi hanno determinato autentiche svolte nella storia della musica. Che uno lo abbia fatto alla corte di sovrani e imperatori del Settecento e l'altro nell'era di Mtv, non cambia la questione, anzi è proprio ciò che la rende così affascinante.
|
|
Geiringer Karl
I Bach. Storia di una dinastia musicale
ill., br. L'opera di Geiringer riesce a racchiudere la grandezza e l'imponenza di ciò che si può indicare, senza errare, come "fenomeno musicale Bach": una dinastia, vita dopo vita, interamente dedita all'arte sublime della musica. Nessun'altra ha mai saputo distinguersi per la qualità e il numero delle composizioni passate alla storia come i Bach. Il libro, con immagini e partiture, è il racconto di una vicenda corale, in cui vita e musica sono unite indissolubilmente, e custodisce una preziosa biografia di Johann Sebastian, il genio superiore del gruppo che toccò il cielo e l'anima degli uomini con la sua musica.
|
|
Basso Alberto
Frau Musika. La vita e le opere di J. S. Bach. Vol. 1: Le origini familiari, l'ambiente luterano, gli anni giovanili, Weimar e Köthen (1685-1723)
br. Prima parte di un'opera che non ha paragoni nel panorama editoriale internazionale per ampiezza della documentazione, serietà dell'analisi e completezza d'informazione, questo volume prende in considerazione la prima fase della vita e dell'opera di Bach sino a tutto il periodo di Kòthen (1685-1723). Prima di affrontare la parte biografica e critica, l'Autore si sofferma tuttavia lungamente sulla fonti della conoscenza bachiana, sull'opera degli allievi e dei copisti, sul fenomeno della cosiddetta Bach-Renaissance in atto da circa duecento anni, mentre una cospicua trattazione viene riservata alle origini e allo sviluppo della musica evangelica e della liturgia luterana, all'individuazione delle strutture proprie della società musicale tedesca nell'età barocca, all'inquadramento storico generale e al complesso panorama dei membri della famiglia Bach. A questo fa seguito un secondo volume interamente dedicato agli anni di Lipsia 1723-1750.
|
|
Valeriani Irene
Incontri con le piante dei fiori di Bach. Alla scoperta del volto umano delle piante
br.
|
|
Piccola cronaca di Anna Magdalena Bach
br. Apparsa e circolata anonima, questa "Piccola cronaca di Anna Magdalena Bach" ripercorre le tappe della vita del grande Johann Sebastian con una precisione, con una tale "interna" verità da essere stata ritenuta a lungo opera autentica di Anna Magdalena, seconda moglie del grande musicista. E, in effetti, si trovano qui ricostruiti con amorosa attenzione e semplice lirica naturalezza, non solo il mondo del Bach artista e della sua vita pubblica di musicista di corte, ma anche la dimensione umana e familiare di un grande genio innovatore, i suoi inizi difficili, le sue speranze, le sue disillusioni, il miracolo della sua arte, la sua fermezza morale ed intellettuale.
|
|
Paglia Paolo
Oh per Bach! Liberi pensieri e divagazioni sul nome B.A.C.H.
ill., br. «Il Bach che emerge dal lavoro di Paglia è sicuramente quel gigante della musica occidentale - ma, direi, dello stesso spirito europeo - che in buona parte conosciamo, e che l'Autore delinea con sapienza di storico musicale, sezionando e ricomponendo gli influssi tecnico-musicali che, nella sua epoca, l'hanno costruito e determinato come grande artigiano della composizione. E su questi aspetti Paglia si sofferma con la minuziosa competenza del filologo». (Dalla Prefazione di Elio Ambrogio)
|
|
Orozco Ricardo
Fiori di Bach. Principio transpersonale e applicazioni locali. Territori tipologici
brossura
|
|
Dentler Hans-Eberhard
Il sacrificio musicale di Johann Sebastian Bach
ill., br. Che cosa intendiamo per "sacrificio" e in che senso ha a che vedere con la musica e con il re di Prussia? Sono queste le domande che secondo l'autore ci dobbiamo porre rispetto al titolo del Sacrificio musicale di Johann Sebastian Bach, finora più conosciuto come L'Offerta musicale. Come già con L'Arte della fuga, Dentler si addentra nei misteri della celebre opera di Bach attraverso le lettere del suo allievo Lorenz Christoph Mizler, i documenti della "Società per corrispondenza delle scienze musicali" e gli assunti della filosofia pitagorica, seconda la quale la musica assurge al rango di nesso immediato tra Dio e l'uomo.
|
|
Vartolo Sergio
Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo. Con CD-Audio
br.
|
|
Buscaroli Piero
Bach
ril. Il «Bach» di Piero Buscaroli è uno studio esemplare per chi voglia avvicinarsi al grande compositore barocco. Pubblicato nel 1985, questo libro ha riscoperto e riletto con eccezionale scrupolo filologico le fonti primarie della vicenda bachiana, ne ha ridisegnato con acume e capacità di penetrazione psicologica le linee artistiche e familiari. Il risultato è un saggio che restituisce al musicista tedesco la sua intera storia, la sua umanità, l'ansia, il gran carattere, la volontà di potenza, i suoi scopi d'artista, i rapporti col mondo circostante, il passato e il futuro dell'arte.
|
|
Bertoglio C. (cur.); Borghesi M. (cur.)
Bach e l'Italia. Sguardi, scambi, convergenze
brossura Bach non visitò mai l'Italia, ma ne conosceva profondamente la musica, recente e più antica. L'Italia, dal canto suo, guardò a Bach con curiosità, ammirazione, talora diffidenza, più spesso con creatività e interesse. Da Padre Martini agli autori di musica elettronica, dal movimento ceciliano al rock progressivo, dal cinema di Pasolini ai nobili ottocenteschi, la storia della ricezione di Bach in Italia si compone di numerosi e variegati tasselli. Allo stesso modo, la storia dell'interesse di Bach per l'Italia si declina in termini di stile, forme e retorica, di influenze dirette e indirette. Questo volume rappresenta un fermo immagine dell'attuale dibattito attorno al binomio Bach-Italia, un punto di partenza imprescindibile per future ricerche, e una tappa fondamentale della storia della ricezione di Bach in Italia.
|
|
Castaldi Paolo
Bach, Debussy, Strawinsky. Tre supplementi alla bibliografia esistente
br. Spesso è stato detto che l'"Arte della figura" di Bach sarebbe un raggiungimento supremo della musica: Castaldi spiega qui ciò che viene definito il "terzo stile" di Bach. In una successiva dimostrazione rivela come la proposizione di Debussy "Il piacere è la regola" abbia "una portata incalcolabile", in quanto "si contrappone innanzitutto alla glorificazione del dolore e della sofferenza, intesa come pedaggio per l'accesso alle zone empiree della nobiltà dello spirito." E, in chiusura, una ripresa: l'autore ripropone una prospettiva anti-adorniana su Strawinskij, già affrontata nel testo "In nome del padre".
|
|
Basso Alberto
Enciclopedia della musica. L'età di Bach e di Haendel. Vol. 6
br. I caratteri. Discorso preliminare; La rivolta intellettuale; Gusto, galanteria, stile; Artificio e arte; Scuole e istituzioni; L'affermazione del "sistema temperato"; La nuova armonia; Il nuovo contrappunto: la fuga; Il concetto di forma e l'arte della variazione; L'imitazione della natura e la musica descrittiva; Antiche e nuove frontiere. La musica strumentale. Il concerto come forma ideale; I vari tipi di concerto; La sonata come forma-madre; La sinfonia e gli altri generi strumentali d'insieme; Arcangelo Corelli; Antonio Vivaldi; Gli altri maestri veneti e i principali allievi di Corelli-Dall'Abaco e Tartini; Biber e Muffat; Georg Philipp Telemann; La scuola francese; Gli Scarlatti e Pasquini; Le scuole cembalo-organistiche tedesche; Couperin e Rameau; Testimonianze strumentali di paesi minori La musica vocale. Il melodramma di Zeno e di Metastasio; L'aria; Tipologia dell'opera in musica; Il melodramma di Alessandro Scarlatti e dei maestri italiani; L'opera nei paesi tedeschi; L'opera in Francia; Il teatro musicale negli altri paesi; La cantata profana e il "Lied"; L'oratorio; La cantata e la passione luterane; La musica liturgica cattolica nei grandi paesi; La musica sacra negli altri paesi. Bach e Haendel. Il "caso Bach"; Le cantate di Bach; Oratorii, cantate profane e passioni di Bach; Le altre musiche sacre e la produzione cembalo-organistica bachiana; I concerti e la musica cameristica di Bach; Le opere speculative di Bach; L'alternativa haendeliana; Gli esordi di Haendel e i suoi melodrammi; Il "Messiah" e le altre pagine vocali e strumentali di Haendel.
|
|
Chirò Gerry
38 personaggi in cerca di un... fiore di Bach
br. Il volume presenta storie individuali che riescono a coinvolgerci sia per la loro "umanità" sia per i riferimenti ai diversi schemi mentali o situazioni che, di sovente, sono la causa di varie malattie o semplici malesseri. Ogni tipologia di comportamento adottato da ciascun personaggio incarna una condizione di disagio emozionale in cui ognuno di noi potrà riconoscersi. Una guida pratica, con esemplificazioni personalizzate, per scoprire le sfumature caratteriali e comportamentali che caratterizzano i 38 fiori di Bach e ritrovarle in te e nelle persone che ti interessa conoscere meglio...
|
|
Lipperini Loredana
Invito all'ascolto di Johann Sebastian Bach
brossura
|
|
Payne A. H. sc.
Joh: sebastian Bach
|
|
Bach Richard
Nothing by Chance: A Gypsy Pilot’s Adventures in Modern America.
New York: William Morrow & Company Inc 1969. First edition of this work which describes Bach's adventures during the summer of 1966 when he emulated the gypsy pilots of the 1920s and barnstormed across America. Octavo original cloth. Presentation copy inscribed by the author on the half-title page "For John! with warm regards and respect from Richard Bach." Bach has added a drawing of the sun and birds. Near fine in a near fine dust jacket. Jacket design by S.A. Summit. "It is a delightfully imperative volume in any flying buff's library- he takes me back through the challenging beauty of lovely skies" Ernest K. Gann. Basis for the 1975 film starring the Richard Bach. William Morrow & Company, Inc hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 100927
|
|
Ian Fleming novel; Lewis Gilbert director; Christopher Wood Richard Maibaum screenwriters; Roger Moore Barbara Bach Curd Jurg
The Spy Who Loved Me Two original photographs from the 1977 British film
N.p.: N.p. 1977. Two vintage reference photographs taken at the 1976 opening of the "007 Stage" for the 1977 film one showing Prime Minister Harold Wilson and actors Barbara Bach and Roger Moore the other showing several of the Bond girls posing in front of a large "007 Stage" sign. With holograph ink annotations on the verso identifying the figures in the photographs. <br/><br/>Lewis Gilbert's second directorial effort in the James Bond film franchise and the tenth in the series overall based on Ian Fleming's 1962 novel. In this entry Bond fights a reclusive megalomaniac who plans to destroy the world in hopes of creating a new underwater civilization. <br/><br/>Shot on location in Egypt Italy England Canada the Bahamas Scotland Switzerland and in the Atlantic Ocean.<br/><br/>8 x 6 inches. Near Fine. N.p. unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 152330
|
|
Bach Richard
Jonathan Livingston Seagull
Avon Books 1970. Very Good. Bach Richard. Jonathan Livingston Seagull. New York: Avon Books 1970. 127pp. Illustrated. Mass Market. Book condition: Very good. Slightly rubbed covers clean pages throughout. Avon Books paperback books
書籍販売業者の参照番号
: UBACJON00vg
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Der Geist hilft unser Schwachheit auf Motette. BWV 226
Basel Paris London New York: Bärenreiter Kassel 1964. Paperback. Very Good. Folio. Original publisher's wrappers. 2 pp. textual commentary 15 pp. autograph musical manuscript facsimile. <br/><br/>Wrappers slightly worn. Bärenreiter Kassel paperback books
書籍販売業者の参照番号
: 34640
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
BWV1001-1006 Sei Solo à Violino senza Basso accompagnato
Kassel: Bärenreiter 1988. Hardcover. Very Good. Folio. Original publisher's boards. 12 pp. textual commentary by Georg von Dadelsen in German English and French 41 pp. autograph musical manuscript facsimile.<br/><br/>Binding slightly worn. Bärenreiter hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 34638
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Hochzeitsquodlibet 1707 ein Fragment - BWV 524
Leipzig: VEB Deutscher Verlag für Musik 1973. Hardcover. Good. Folio. Original publisher's boards. 25 pp. textual commentary 12 pp. autograph musical manuscript facsimile<br/><br/>Binding worn; tape repairs to spine. In the series Faksimile-Reihe Bachscher Werke und Schriftstücke herausgegeben vom Bach-Archiv Leipzig Band 12. VEB Deutscher Verlag für Musik hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 34639
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Brief an den Jugendfreund Georg Erdmann vom 28. Oktober 1730
Leipzig: VEB Deutscher Verlag für Musik 1967. Hardcover. Very Good. Folio. Original publisher's boards. 4 pp. textual commentary 6 pp. autograph musical manuscript facsimile.<br/><br/>Binding slightly worn. In the series Faksimile-Reihe Bachscher Werke und Schriftstucke Herausgegeben vom Bach-Archiv Leipzig Band 3. VEB Deutscher Verlag für Musik hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 34637
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Sechs Suiten für Violoncello Allein . herausgegeben mit dem Faksimile der Handschrift von Paul Grümmer und E.H. Müller von Asow
Wien Leipzig: Ludwig Doblinger 1944. Paperback. Good. Large folio. Original publisher's light brown wrappers. Printed music facsimile. In original publisher's decorative board folder. Folder worn; wrappers split at spine. <br/><br/>Edition limited to 1000 copies this number 197. Ludwig Doblinger paperback books
書籍販売業者の参照番号
: 34641
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Inventionen und Sinfonien Faksimile nach der im besitz der Deutschen Staatsbibliothek in Berlin befindlichen urschrift
Leipzig: Peters. Paperback. Very Good. Oblong folio. Original publisher's dark ivory wrappers with titling in dark brown to upper. 29ff. facsimile of the composer's autograph musical manuscript 1f recto textual commentary by Georg Schünemann verso blank. Peters paperback books
書籍販売業者の参照番号
: 34683
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
BWV 225. Singet dem Herrn ein neues Lied Motette für zwei Chöre. Facsimile nach dem Autograph
Basel London New York: Bärenreiter Kassel 1958. Hardcover. Very Good. Folio. Original publisher's decorative boards. 2 pp. textual commentary 20 pp. facsimile of the composer's autograph musical manuscript. Binding slightly worn; minor loss to tail of spine.<br/><br/>With small ownership label of American musicologist and music critic Edward O.D. Downes 1911-2001 to lower inner corner of front pastedown. Bärenreiter Kassel hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 34718
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Kaffeekantate. Facsimile Reproduction of the original manusciprt held at the Preussische Staatsbibliothek Berlin. Philharmonia-Facsimiledrucke No. 1
Wien: Wiener Philharmonischer Verlag 1923. Tall folio. Original publisher's decorative boards. 23 pp. facsimile of the composer's autograph musical manuscript 1f. <br/><br/>Binding slightly worn rubbed and bumped. Small ownership stamp to free front endpaper. Scarce. <br/><br/>The "Kaffeekantate" Bach's cantata no. 211 Schweigt stille plaudert nicht was composed ca. 1734 and refers to the developing passion for coffee in contemporary Leipzig. Wiener Philharmonischer Verlag unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 34717
|
|
BACH Carl Philipp Emanuel 1714 1788
Six Keyboard Sonatas with varied reprises Volume 1: Berlin 1760 edited by Eiji Hashimoto
n.p.: G. Schirmer 1984. Folio. Original publisher's white wrappers printed in dark green and gray. 93 pp. Former owner's name etc. to upper margin of title. G. Schirmer unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 34354
|
|
BACH Johann Sebastian 1685 1750
Clavier Ubung bestehend in Praeludien Allemanden Couranten Sarabanden Giguen Menuetten und andern Galanterien . Opus 1. In Verlegung des Autoris. 1731
Washington D.C.: Smithsonian Institution n.d. Oblong folio. Original publisher's printed wrappers. 73 pp. Facsimile of the Clavierübung I first published in 1731. Smithsonian Institution unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 34352
|
|
Bach Richard
One
Dell 1988. Good. Bach Richard. One. New York: Dell 1988. 16mo. Mass Market. Book condition: Good with rubbed and bumped edges. Bottom edge of first few page subtly crimped. Dell paperback books
書籍販売業者の参照番号
: UBACONE00HMR
|
|
OLITSKI Jules Kenworth Moffett and Friedrich Bach
Jules Olitski: New Sculpture
Boston MA: Museum of Fine Arts 1977. First edition. Oblong softcover. 43 pages. Exhibition catalog for a show that ran April 26 through July 3 1977 at the Museum of Fine Arts and then July 20 through October 2 1977 at the Hirshhorn Museum. Essay by Kenworth Moffett and with the text of an interview of Olitski by Friedrich Bach. Includes 25 black and white illustrations. An about fair copy in stapled wrappers with extensive notes and underlining throughout and some other minor wear as well. A reference copy only. Museum of Fine Arts unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 167579 ISBN : 0878461132 9780878461134
|
|
Bach Jonathan
Above the Clouds: A Reunion of Father and Son
William Morrow 1993. Fine. Bach Jonathan. Above the Clouds: A Reunion of Father and Son. New York City: William Morrow 1993. 287pp. 8vo. 1/4 Cloth. Book condition: Fine. Dust Jacket Condition: Near fine with light bumping to corners. William Morrow hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: UBACABO00LR
|
|
Barbara Bach starring; Danny Steinman as Peter Foleg director screenwriter; Stephen Furst starring
The Unseen Original screenplay for the 1980 film with promotional program
Los Angeles: Triune Films 1980. First Draft script for the 1980 horror film. Accompanying the script is a bi-fold two-color card program issued to the press upon the film's release. <br/><br/>One of the strangest American horror films of 1980 largely unseen until a pair of restorations brought it back to light in the late 2010s. Featuring actress Barbara Bach during the relatively prolific period that came after her star-making role as a Bond girl in "The Spy Who Loved Me" 1977. <br/><br/>Shot in Santa Paula Altadena and Piru California. <br/><br/>Tall pale blue untitled wrappers noted as "The Unseen" in blue holograph ink at the top edge of the front wrapper. Title page present undated noted as SECOND DRAFT with a credit for screenwriter-director Danny Steinmann. 111 leaves with last page of text numbered 110. Xerographic duplication bound with an internal silver prong binding. <br/><br/>Thrower Nightmare USA. RE/SEARCH Incredibly Strange Films. Scorpion Releasing. Triune Films unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 142520
|
|
Sergio Martino director screenwriter; Cesare Frugoni Luciano Martino Sergio Donati screenwriters; Barbara Bach Claudio Cssin
L'isola degli uomini pesce Island of the Fishmen Screamers Volcano Island Original screenplay for the 1979 film
Italy: Dania Film 1978. Draft script for the 1979 Italian film "L'isola degli uomini pesce" Island of the Fishmen here under the working title "Volcano Island." Rereleased in America in 1980 as "Something Waits in the Dark" and again in 1981 as "Screamers" by Roger Corman's New World Pictures and in 2009 under its directly translated title "Island of the Fishmen" by MYA Communication. Carbon typescript on onionskin stock. Brief notation in holograph ink on one page. <br/><br/>Set in the year 1891 where Claude de Ross Claudio Casssinelli has survived two shipwrecks and washed ashore an uncharted Caribbean island along with some convicts. One by one the convicts meet their fate at the fins of mysterious "fishmen" and Claude just may meet his at the hands of a sadistic inhabitant Edmond Richard Johnson and his wife Bach. <br/><br/>Voodoo the lost city of Atlantis and the manuipulation of human genetics all figure in to this exploitation masterpiece. Director Martino would return with a sequel "Queen of the Fishmen" 1995. <br/><br/>Untitled green wrappers. Title page present undated. 161 leaves with last page of text numbered 160. Carbon typescript. Pages Near Fine wrapper Very Good plus bound internally with two gold brads. <br/><br/>MYA Communication 19. Dania Film unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 138440
|
|
Bach Richard; Wegen Ron
There's No Such Place as Far Away
Delacorte 1979. Very Good. Bach Richard. There's No Such Place as Far Away. Wegen Ron. NY: Delacorte 1979. Illustrated. 8vo. Black cloth. Book condition: Very good with lightly rubbed edges. Dust Jacket Condition: Very good with lightly rubbed edges and subtle moisture staining to base of spine. Delacorte hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: UBACTHE00TD
|
|
Bach Richard
Stranger To The Ground.
New York: Macmillan Publishing Company 1983. First edition of the re-issue. Octavo original half cloth. Warmly inscribed by the author on the half title page who has drawn a sun and birds. Fine in a near fine dust jacket. Introduction by Gil Rob Wilson. Richard Bach's first book Stranger to the Ground is above all else an insight into the character of a man whose great compulsion is to measure himself against storm and night and fear. On the surface it is the tale of a memorable mission of a young fighter pilot utilizing his skills in a lonely duel with death. Yet between the lines emerges the portrait of the airman as a breed probing outward but even more significantly inward. "A classic of the character of a man whose great compulsion to measure himself against storm and night and fear" Gill Rob Wilson. Macmillan Publishing Company hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 12047
|
|
Bach Giovanni and Others
THE HISTORY OF SCANDINAVIAN LITERATURES .
New York: Dial Press Inc. 1938. Octavo pp. 407 cloth. Later edition. An enlargement of Bach's work by Beck Benson Uppvall and others compiled translated in part and edited by Frederika Blankner. Covers the literature of Iceland and Finland as well as the three major Scandinavian countries. A good clean copy. #142512 Dial Press Inc. unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 142512
|
|
Bach Johann Sebastian
Johann Sebastian Bach. His work and influence on the music of Germany 1685-1750 by Philipp Spitta; Spitta Philipp ed
London: Nowello & Co 1899. 3 vols. 8vo. Original cloth. Library numbers removed from spines but very good overall. The set was translated from the German by Clara Bell and J. A. Fuller Maitland. London Novello 1899. Bookplates of Herbert M. Evans. Nowello & Co unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 30177
|
|
Bach Johann Sebastian 1685 1750; Dupre Marcel 1886 1971 editor
OEUVRES COMPLETES POUR ORGUE DE J.S. BACH. VOLUME V: HUIT PETITS PRELUDES ET FUGUES TROIS PRELUDES NEUF FUGUES CINQ FANTAISIES AL 27 719
Paris: Editions Alphonse Leduc & Cie 2001. Softcover. Quarto oblong; ©1939 2001 printing; VG; Paperback; Spine cream without print; Cover has very slight shelfwear vendor label on rear; Text block clean and tight; ISMN M046277191; Plate number S.B.5279; Text of foreword in parallel French English German; ix 93 pages of printed music. <br /> <br /> <br /> Oversized books. Additional postage necessary for expedited/international orders. Economy International shipping unavailable due to size/weight restrictions. For international/expedited customers please inquire for rates. 1342737. FP New Rockville Stock. Editions Alphonse Leduc & Cie unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 1342737
|
|
Bach Johann Sebastian 1685 1750; Dupre Marcel 1886 1971 editor
OEUVRES COMPLETES POUR ORGUE DE J.S. BACH. VOLUME III: TROIS FANTAISIES ET FUGUES CINQ TOCCATAS ET FUGUES AL 27 717
Paris: Editions Alphonse Leduc & Cie 1998. Softcover. Quarto oblong; ©1938 1998 printing; VG-; Paperback; Spine cream without print; Cover has slight shelfwear vendor label on rear; Text block clean and tight; Plate number S.B.5277; Text of foreword in parallel French English German; ix 85 pages of printed music. <br /> <br /> <br /> Oversized books. Additional postage necessary for expedited/international orders. Economy International shipping unavailable due to size/weight restrictions. For international/expedited customers please inquire for rates. 1342738. FP New Rockville Stock. Editions Alphonse Leduc & Cie unknown books
書籍販売業者の参照番号
: 1342738
|
|
Bach Steven
Dazzler; The Life and Times of Moss Hart
New York: Alfred A. Knopf 2001. 1st . Hardcover. fine/fine. With a select bibliography notes and index. <br/><br/> Alfred A. Knopf hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 9025402 ISBN : 0679441549 9780679441540
|
|
Bach Marcus.
The Mormon.
Deseret Book Company 1951. Hardcover. Fine/very good. Buckram. Book is fine dust jacket is hand-lettered on the spine and lightly soiled. Otherwise a very good copy. <br/><br/> Deseret Book Company hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 2932
|
|
McMaster John Bach.
American men of letters: Benjamin Franklin as a man of letters.
Boston: Houghton Mifflin & Co. 1887. 8vo. Frontis. ix 1 293 5 adv. pp. <br><br>Publisher's maroon cloth front cover and spine with gilt-stamped title; binding slightly cocked with mild shelfwear overall. Exsocial club library: paper shelving label on spine call number on endpaper rubber-stamp on title-page no other markings. Pages clean; a few signatures unopened. A solid copy. Houghton, Mifflin & Co. hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 27619
|
|
Bach Teja Friedrich and Margit Rowell et al.
Constantin Brancusi 1876-1957
Philadelphia / Cambridge Massachusetts: Philadelphia Museum of Art / MIT Press 1995. Hardcover. VG. cloth covers have foxing; light shelf-wear to lower cover edges & corners; shelf-wear/black scuffing to lower textblock fore-edge. dustjacket has light edge-wear. oatmeal cloth w/ silver printing. 406 pgs w/ color & bw illustrations. grey pictorial dustjacket. Beautifully illustrated with examples of the artist's work along with archival photographs. Clean and bright. An authoritative edition. Philadelphia Museum of Art / MIT Press hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 178593 ISBN : 0262023954 9780262023955
|
|