Professional bookseller's independent website

‎Debussy claude‎

Main

????? : 2,383 (48 ?)

??? ??? 1 [2] 3 4 5 6 7 ... 12 17 22 27 32 37 42 47 ... 48 ??? ????

‎Vallas, Léon‎

‎Achille Claude Debussy‎

‎Potsdam: Akademische Verlagsgesellschaft Athenaion, 1949. 178 Seiten , 21 cm, Pappeinband mit Schutzumschlag‎

‎Seiten, Einband und SU gebräunt, SU-Kanten Läsuren, Buch ist im ordentlichen Zustand, AUs dem Inhalt: Das Leben; Der Debussy-Stil; Vokalwerke; Klavierwerke; Kammermusik; Orchester; Theater; Namenregister; Werkregister; Bildnis Debussys von Marcel Baschet; Bildnis Debussys von Jaques-Emile Blanche. 1d1a‎

书商的参考编号 : 1944

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Books from Antiquariat Ardelt]

€ 8.95 购买

‎Debussy, Claude‎

‎Musik und Musiker.‎

‎Potsdam, Eduard Stichnote, o.J. 172 Seiten, Leinen ohne Schutzumschlag. Buchrücken berieben. Vorsatz leicht gebräunt. Sauberes Exemplar ohne Stempel und Anstreichungen.‎

书商的参考编号 : MUS19935

‎Debussy, Claude‎

‎Musik und Musiker‎

‎Potsdam, Eduard Stichnote, ca. 1950. Ins Deutsche übertragen, 8°, 172 S., Leinen-Einband gebunden‎

‎Kleiner Namenszug u. Datierung auf Vorsatz, sonst gut erhaltenes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 35145

‎Decsey, Ernst‎

‎Debussys Werke.‎

‎Graz/Wien, Leykam-Verlag, (1948). 4°, XI, 228 Seiten. mit zahlreichen Notenbeispielen. Orig.Leinen mit Goldprägung und OSU.‎

‎Klavier-Musik, Gesangswerke, Orchesterwerke. - Schutzumschlag fleckig und mit Randläsuren.‎

书商的参考编号 : 19692

‎Schaeffner Georg‎

‎Claude Debussy und das Poetische (Aus Igors Papieren)‎

‎Bern (A.Francke) 1943 (= Erste Ausgabe). 8°, Originalhalbleinen (Paperback) 418 S., 1‎

‎leicht bestaubt und leicht beschabt, sonst gutes Exemplar‎

书商的参考编号 : V30311

‎BRUERS Antonio.‎

‎Dialoghi: Debussy, o della musica. Raffaello, o della pittura. Seconda edizione.‎

‎Roma, Bardi, 1944, in-8, brossura editoriale, pp. 24.‎

‎D'ANNUNZIO Gabriele.‎

‎Le martyre de Saint Sebastien. Mystère composé en rythme français, et joué à Paris sur la scène du Chatelet le 22 Mai 1911, avec la musique de C. Debussy.‎

‎A Paris, chez Calmann-Lèvy, [1911], in-16, ottima legatura di poco successiva in mezza pelle con punte, dorso a 4 nervi con titolo in oro, conservate all'interno le copertine della brossura editoriale, pp. [4], VIII, 270. L'indicazione di tiratura sulla copertina posteriore è stata coperta con un cartellino di libreria francese. Bell'esemplare (solo lievi spellature al dorso).‎

‎Debussy Claude, Abbado Claudio (direttore)‎

‎Claude Debussy. La magia del suono. (Allegato un cd: Prélude à l'après-midi d'un faune; Nocturnes; Pelleas et Melisande, suite)‎

‎29 cm, cofanetto editoriale illustrato che contiene un cd e un volume rilegato in tela, sovracop. illustrata; p. 143, alcune foto. Per Banca Intesa‎

‎JARDILLIER Robert‎

‎Pelléas‎

‎139pp., 20cm., br.orig., dans la série "La musique moderne" tome 4, bon état, M83260‎

‎CHENNEVIERE Daniel‎

‎Claude Debussy et son oeuvre‎

‎45pp. + quelques planches hors-texte, 21cm., br.orig., bon état, M91594‎

‎VALLAS Leon‎

‎Achille-Claude Debussy‎

‎267pp., 20cm., brochure originale, exemplaire de la collection du musicologue belge prof.dr. René Bernard Lenaerts (avec sa signature et ex-dono ex-libris), bon état, M94222‎

‎SEROFF Victor I.‎

‎Claude Debussy‎

‎359pp.+ quelques planches hors-texte, texte en FRANCAIS, 23cm., brochure originale, bon état, M94831‎

‎JAROCINSKI Stefan (& JANKELEVITCH Vladimir, preface)‎

‎Debussy impressionnisme et symbolisme‎

‎200pp., 21cm., brochure originale, bon état, peu commun, M95115‎

‎LEROY A.‎

‎LES GRANDS MUSICIENS. DE LA MUSIQUE AVANT TOUTE CHOSE. DE J.S. BACH A RAVEL.‎

‎Club du Livre du Mois 1955, 2 volumes In-8 relié toile grége éditeur sous rhodoïd, plats illustrés, non paginé (environ 500 pages) . IIlustrations en hors texte. Trés bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€ 10.00 购买

‎LA MURE PIERRE‎

‎CLAIR DE LUNE 1964‎

‎In 8o, pp. 631, br. Prima edizione italiana. Il roamnzo della vita di Claude Debussy. Traduzione dall'inglese di Olga Ceretti Borsini. Vol. num. 75 della collana Piramide. Ottimo (3519/ LETTERATURA - DEbussy)‎

‎THERWAL P‎

‎PELLEAS E MELISANDE GUIDA PER GLI SPETTATORI‎

‎Maurizio Maeterlinch- Musica di Claudio Debussy‎

‎Pelleas e Melisanda. Dramma Lirico in cinque atti e dodici quadri di Maurizio Maeterlinch. Musica di Claudio Debussy. Versione ritmica di Carlo Zangarini‎

‎formato 21X14,5. Brossura editoriale pagine 87. Con diverse immagini in B/N fuori testo dei bozzetti di scena. Con ritratti di Toscanini - Maeterlich - Debussy. Bella copia‎

‎Mezzadri, Carlo (a cura di)‎

‎Sinfonia in re - L'après-midi D'un Faune - Bolero‎

‎Mm 170x240 Programma dello spettacolo del 12 aprile 1980 al Teatro alla Scala, con balletti su musiche di Haydn, Debussy e Ravel - Fascicolo di pp. 70 con allegato altro fascicolo fotografico di pp. 16 delle prove del corpo di ballo della Scala per la rappresentazione. con fotografie di Lelli & Masotti. Interessante documentazione sulla genesi del "Prélude à l'après-midi d'un faune" di Debussy, in particolare sulla storica interpretazione del ballerino russo Nijinsky. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 15.00 购买

‎Collectif‎

‎Debussy. La Musique et les Arts‎

‎Mm 195x245 Catalogo di Mostra. Paris, musée de l'Orangerie, 22 février - 11 juin 2012. Brossura originale, 205 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo in lingua francese - french text. Libro in perfette condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 25.00 购买

‎Vallas, Léon‎

‎Achille-Claude Debussy‎

‎Mm 155x235 Collana "Biblioteca di cultura musicale" a cura di Giovanni Cavicchioli. Edizione a cura di Wanda Lopez - Brossura editoriale con acetato trasparente, fascetta originale illustrata, 173 pagine intonse con tavole in nero fuori testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 15.00 购买

‎Claude Debussy. Debussy, musician of France. traduit de l`Anglais par Roger Giroux‎

‎358 S. Abb. Pp.‎

‎Ketting, Piet:‎

‎Claude-Achille Debussy. transl. from the Dutch by W.A.G. Doyle-Davidson‎

‎58 pp., 4º. Boards, sl. bent. List of works & bibliogr.‎

‎Metzger, Heinz-Klaus & Rainer Riehn (Hrsg.):‎

‎Claude Debussy (Musik-Konzepte. Heft I/II)‎

‎132 S. OKart. Werkverz. Vergriffen.‎

‎Vallas, Léon:‎

‎Claude Debussy. His life and work. Transl. from the French‎

‎275, LXXXIII S. Kart. Werkverz. Abb. auf Tafeln.‎

‎Setaccioli, Giacomo:‎

‎Debussy. Eine kritisch-ästhetische Studie. Autorisierte Übers. nach der zweiten Aufl. des Italienischen von Friedrich Spiro‎

‎106 S. 8°. Notenbeisp. Bibliotheksexpl. mit Stempel und Barcode auf Vorsatz.‎

‎Ackere, J. van:‎

‎Images van Claude Debussy‎

‎24 S. 8°. Okart. (Holländisch).‎

‎Debussy, C.:‎

‎La jeunesse de Claude Debussy. Numéro spécial de la revue musicale‎

‎xvi, 140, iv S. Abb. auf Tafeln. Faksim. Portr. Fehlt die Musikbeilage / il manque supplément musicale.‎

‎Vallery-Radot, Pasteur:‎

‎Lettres de Claude Debussy à sa femme Emma‎

‎146 S. 8°. OPbd. Minimal fleckig.‎

‎Vincenzo Terenzio‎

‎Da Bach a Debussy. Studi critici‎

‎Collana "Biblioteca di cultura moderna", 422. Un volume di 230 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 13x20,5 cm. In barbe, tracce d'uso e sporadiche fioriture alla brossura. Interno in ottime condizioni.‎

‎LEPINE, Jean.‎

‎La Vie de Claude Debussy.‎

‎in-12, 252 pp., broché.- Edition sur vélin supérieur. Bon état. [DV-SM]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 9.88 购买

‎BONDEVILLE, Emmanuel.‎

‎Séjours à Rome. Séance publique annuelle du 19 novembre 1969.- Académie des Beaux-Arts (Institut de France).‎

‎in-4°, 20 pp. broché. Bon état. [QU-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 12.88 购买

‎SIMECEK Francois Louis‎

‎MASQUE ET VISAGE. Architecture de l’esprit.‎

‎In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, pp. 192, (6), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Texte en français. Preface de Paul Masson-Oursel. Abrasioni e minime mancanze ai tagli della brossura. Mancanza alla cuffia superiore. Etichetta di Libreria antiquaria alla prima carta; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎CLAUDE DEBUSSY : LA MAGIA DEL SUONO DI CLAUDIO ABBADO.‎

‎In-4 (cm. 30), 1 volume, 1 compact disc ; in contenitore, 30x27x5 cm. Comprende: Prélude à l'après-midi d'un faune ; Nocturnes ; Pelléas et Mélisande, Suite / Debussy ; Berliner Philharmoniker ; Claudio Abbado [dir.] ; Emmanuel Pahud [flauto]Claude Debussy : la magia del suono di Claudio Abbado / [testi di Claudio Abbado, Simona Bartolena, Lidia Bramani .. et al.]. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Victor I. Seroff‎

‎Debussy‎

‎Volume rilegato in cartone rigido ruvido con sovraccoperta illustrata lucida con alette che presenta alcuni piccoli strappi. Traduzione di Mara Andreoni. Immagine del musicista in antiporta. Alcune fotografie in bianco e nero con didascalie. Buono lo stato conservativo con pagine seppia come i tagli. Numero pagine 393. USATO‎

‎De Simone Girolamo‎

‎LE PAROLE SOSPESE O DEL SILENZIO IN ARTE‎

‎EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE ESI 1988 118 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO VOLUME IN ECCELLENTI CONDIZIONI, PROBABILMENTE MAI SFOGLIATO. Si immagini una rosa. Se paragonata al silenzio dell'artista, alla mutazione zen che nulla produce se non armonia interiore, essa non sarà altro che un bocciuolo, non ancora dischiuso e comprensivo della futura manifestazione visiva di fiore. Se paragonata all'opera d'arte, alla storia simbolica che essa determina proprio come parallelamente la tradizione esoterica racconta, essa sarà perfettamente dischiusa, visibile eppure occulta, perchè fuggevole nel suo esser palese. Questo studio segue lo svolgersi della vicenda letteraria del Doctor Faustus di Mann parafrasandola al destino dell'opera e dell'artista contemporaneo. Come farebbe Hetaera Esmeralda, la farfalla dalle ali trasparenti, si vola dal bocciuolo alla rosa, scoprendo nello zen e nell'esoterismo due possibili risposte alla presunta morte dell'arte. L'AUTORE Girolamo De Simone, musicista, si è formato nella scuola di A. WebbJames, diplomandosi in pianoforte con E. Fels. Si dedica alla composizione ed all'attività concertistica rivolgendo particolare attenzione alle trascrizioni da Bach. alla produzione di Erik Satie ed al repertorio contemporaneo. Ha riportato in concerto la pratica dell'improvvisazione pianistica mutuandola dal jazz.‎

‎D'Annunzio Gabriele Debussy Claude‎

‎Le Martyre de Saint Sebastien mystere de Gabriele D'Annunzio musique de Debussy Claude‎

‎Volume in 8°, Due punti metallici con 28 pagine numerate + 12 n.n. 28 pagine : Textes des recits. Analyses et textes destinés à accompagner les exécutions symphoniques établis par Germaine Inghelbrecht. Buono stato. COMPLETO‎

‎Damien Luce‎

‎La figlia di Debussy‎

‎Damien Luce La figlia di Debussy. Roma, Elliot 2014, Libro ingiallito, in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 141<br> 9788861926783‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Rodolfo Venditti‎

‎Piccola guida alla grande musica‎

‎Libro ben conservato privo di difetti evidenti, non comune.‎

‎Alessandro Nardin‎

‎Debussy l'esoterista. Sulle tracce del mistero‎

‎Il rapporto fra Claude Debussy e l'esoterismo è un fatto certo. Sottovalutato dalla critica ufficiale, quasi come una moda inevitabile per ogni artista fin de siecle, gonfiato ad arte dagli appassionati di codici segreti, che lo vollero capo di fantomatiche società, non è mai stato affrontato con il giusto equilibrio e scientificità. In questo libro, per la prima volta, viene effettuata un'indagine sistematica del rapporto fra Debussy e il mondo della cultura esoterica. In primo luogo dal punto di vista biografico, ricostruendo i rapporti documentabili con i protagonisti della rinascita occultista francese di fine Ottocento, dall'amico di sempre Satie ai pittori simbolisti e al mondo della Rosacroce parigina in generale. Soprattutto viene approfonditamente analizzato il pensiero del compositore: gli scritti di Debussy, ai quali egli affidava la propria estetica, vengono messi a confronto con i fondamenti del pensiero esoterico e alchemico, individuandone una sostanziale affinità di fondo. Da questo stesso punto di vista sono avvicinate le sue più importanti ed enigmatiche composizioni, esiti eccelsi ed inevitabili di una mente autenticamente esoterica. E infine una scoperta inedita: un codice numerico segreto potrebbe davvero esistere, nascosto fra gli equilibri aurei che regolano la struttura del Preludio "La cathédrale engloutie", che rimanderebbe al cuore di un fondamentale testo alchemico del Seicento. Autori: Alessandro Nardin.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 20.90 购买

‎Gemmo Francesca‎

‎Jeux poema danzato. Un grande mosaico per grande orchestra‎

‎ill., ril. "Jeux, Poema danzato", scritto da Claude Debussy nel 1912, si colloca ai vertici dell'intera opera debussiana. È un variegato unicum, un grande mosaico per grande orchestra in cui il suono è elemento strutturale di partenza e il tempo diventa un fluire continuo, inesorabile e imprevedibile. Questo libro offre una minuziosa analisi che percorre battuta per battuta la partitura originale ed è diretto a tutti coloro che vogliano indagare e approfondire nel dettaglio gli aspetti formali, tecnici, compositivi e stilistici impiegati dal compositore francese nella composizione di un'opera che è punto di svolta per il pensiero musicale del '900.‎

‎Francesca Gemmo‎

‎Jeux poema danzato. Un grande mosaico per grande orchestra‎

‎"Jeux, Poema danzato", scritto da Claude Debussy nel 1912, si colloca ai vertici dell'intera opera debussiana. È un variegato unicum, un grande mosaico per grande orchestra in cui il suono è elemento strutturale di partenza e il tempo diventa un fluire continuo, inesorabile e imprevedibile. Questo libro offre una minuziosa analisi che percorre battuta per battuta la partitura originale ed è diretto a tutti coloro che vogliano indagare e approfondire nel dettaglio gli aspetti formali, tecnici, compositivi e stilistici impiegati dal compositore francese nella composizione di un'opera che è punto di svolta per il pensiero musicale del '900. Autori: Francesca Gemmo.‎

‎Fischer-Dieskau Dietrich‎

‎Claude Debussy e il suo mondo‎

‎br. Improntato di un estro che sa di rapsodia, questo volume dedicato a Debussy ripercorre la vita del musicista intersecandola con la sua arte e l'ambiente culturale e artistico della Parigi di primo Novecento. Scritto da Dietrich Fischer-Dieskau, cantante e soprattutto interprete universalmente noto e apprezzato per i ruoli operistici e per la frequentazione del repertorio cameristico, è qui proposto per la prima volta nella traduzione italiana di Francesco Bussi che ha il pregio di non allentare mai l'interesse e la partecipazione nello scorrere l'elevato numero di pagine. Entro la vasta letteratura incentrata sulle opere e sui giorni di Debussy, la fatica letteraria di Fischer-Dieskau spicca con l'originalità di un unicum.‎

‎Restagno Enzo‎

‎Claude Debussy. Ovunque lontano dal mondo‎

‎br. Affascinante ossimoro artistico dell'Ottocento, la vita e la musica di Claude Debussy sono sinonimo di anticonvenzionalità e innovazione. Dietro gli occhi penetranti e la fronte pronunciata, il genio cercava soluzioni fantasiose, dagli esercizi suonati con trasporto alle stravaganze armoniche che portavano all'esasperazione i docenti del Conservatorio di Parigi. Lo stile che, secondo loro, sarebbe dovuto essere sûr, correct, élégant et coloré tra le sue mani diventava eccentrica finezza, scarto inatteso e atto di cesura di un secolo. Profondo conoscitore delle partiture di Debussy e grande lettore della sua corrispondenza, Enzo Restagno scrive una biografia del compositore dal ritmo andante e romanzesco, che ci parla di genitori, amici e amori, di riconoscimenti e incomprensioni, di difficoltà economiche e avidità di conoscenza. Ma soprattutto di quegli incredibili grappoli di note che furono le opere di Debussy, della sua capacità di ascoltare «la Natura e l'Immaginazione» e di farle confluire nella sua musica. La penna affabulatrice di Restagno allarga i nostri orizzonti mentre ascoltiamo le Images e i Préludes o mentre assistiamo al Prélude à l'après-midi d'un faune e a Pelléas et Mélisande. Ci racconta passo passo le vicende che hanno portato alla loro nascita e costruzione, ne legge le sfumature, rivela quale spaccatura abbiano generato con il passato e quale progresso abbiano offerto al futuro.‎

‎Migliaccio Carlo‎

‎Invito all'ascolto di Debussy‎

‎br. La collana propone a tutti coloro che intendono accostarsi alla musica di tutti i tempi un «invito» allo studio e all'analisi dei vari autori, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo dei musicisti e coglierne i rapporti con la loro epoca. Ogni volume, dedicato a un singolo artista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dell'artista e i fatti della storia politica, musicale e culturale; il profilo della vita del musicista e della sua personalità artistica e intellettuale; la produzione musicale, analizzata opera per opera in un panorama completo e inquadrata criticamente; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; il catalogo dell'opera dell'artista; la discografia essenziale; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.‎

‎Walsh Stephen‎

‎Claude Debussy. Il pittore dei suoni‎

‎ill., br. A nessun compositore moderno riuscì come a Claude Debussy il miracolo di innovare dalle fondamenta il linguaggio musicale della propria epoca senza alienarsi il favore del pubblico. Pur dedicandosi anche alla critica e alla direzione d'orchestra, e non mancando di coltivare svariate relazioni sentimentali, la fedeltà all'arte di Debussy fu assoluta, e trovò il suo fondamento in due concetti irrinunciabili: la bellezza e l'esattezza di espressione. Uomo dalla spiccata personalità, Debussy già all'età di dieci anni si fece notare conquistando l'ingresso al Conservatorio di Parigi: nei primi 33 di 157 candidati. I suoi insegnanti ne correggevano le originalità armoniche e contrappuntistiche, ma ne ammiravano contemporaneamente l'ardimento, nonostante l'indole poco incline all'accettazione delle regole. E altrettanto conflittuale fu il suo rapporto con l'altra grande 'influenza' dell'epoca: la musica di Richard Wagner. Debussy, come gran parte dei suoi contemporanei, la studiò con profondo interesse, recandosi anche a Bayreuth per farla propria; non smise mai di cercarvi innovazioni tecniche e formali che fossero funzionali alla propria personale ricerca. Ne respinse con forza però lo spirito magniloquente, la retorica drammaturgica e il pesante nazionalismo, virando verso ben altri mondi sonori e testuali. E poi la fascinazione per il barbarismo e per la musica dell'Estremo Oriente, in particolare per il gamelan giavanese e le sue armonie così sospese, in cui "tonica e dominante non erano più altro che vani fantasmi da spaventare i bambini cattivi". Più a suo agio con i pittori e i poeti che con i colleghi musicisti, Debussy seppe far maturare la propria rivolta verso i principi accademici in un linguaggio modernista a tratti imparentato con il simbolismo e l'esotismo. Fu proprio questa affinità, insieme ad altre circostanze biografiche, ad alimentare un acceso e oggi in buona parte superato dibattito sulla qualità "impressionistica" della sua musica. In questo libro, Stephen Walsh, uno dei più acuti e rispettati critici e storici della musica della scena inglese, intesse con grande abilità la biografia e l'opera del compositore, per raccontare un'altra storia. Quella di un Debussy "pittore dei suoni" non tanto per le qualità immaginifiche della sua opera o per la vicinanza alle atmosfere degli impressionisti, quanto per il modo in cui lavora ai suoi soggetti, ai loro sviluppi e alle loro cornici, creando la forma musicale dalla sua pura necessità interna, senza curarsi di una sintassi o di una tecnica narrativa preconfezionata, classica o wagneriana che sia. Ne nasce un appassionante e inconsueto ritratto dell'uomo e dell'artista, fatto di documenti, analisi musicali e spunti critici intessuti con abilità in un grande racconto biografico. Perché, nelle parole di Walsh, è difficile immaginare gioia più grande di quella che può procurare occuparsi di Debussy, dalle sua vita e della sua meravigliosa opera.‎

‎Napolitano Ernesto‎

‎Debussy, la bellezza e il Novecento. «La Mer» e le «Images»‎

‎br. Un'analisi elegante e coinvolgente di quel legame tra bellezza e modernità che Claude Debussy portò in dote al Ventesimo secolo; un legame costruito attraverso una visione musicale che sfugge alle complesse elaborazioni formali della tradizione tedesca, prediligendo l'immaginazione istantanea e puntando senza incertezze a soddisfare un principio del piacere, la felicità dei sensi. Una visione che non poteva non entrare in conflitto con la radicale inaccessibilità della bellezza professata da tanta parte del pensiero estetico novecentesco, a partire da Theodor W. Adorno, che pur riconoscendo l'importanza della lezione di Debussy per le avanguardie, rimase sempre lontano dall'ammettere la radicalità della sua rivoluzione estetica. Dopo una critica serrata alle letture più diffuse dell'opera di Debussy, da quella di Vladimir Jankélévitch tutta votata all'evocazione e al mistero, a quella strutturalista di Pierre Boulez, senza trascurare la consueta dicotomia impressionismo/simbolismo, Napolitano guida il lettore al riconoscimento di questa peculiare idea di bellezza, determinata con infallibile sapienza costruttiva da Debussy e posta al cuore della modernità, attraverso l'analisi di due opere magistrali: il trittico sinfonico "La Mer", e la raccolta pianistica delle "Images".‎

‎Castaldi Paolo‎

‎Bach, Debussy, Strawinsky. Tre supplementi alla bibliografia esistente‎

‎br. Spesso è stato detto che l'"Arte della figura" di Bach sarebbe un raggiungimento supremo della musica: Castaldi spiega qui ciò che viene definito il "terzo stile" di Bach. In una successiva dimostrazione rivela come la proposizione di Debussy "Il piacere è la regola" abbia "una portata incalcolabile", in quanto "si contrappone innanzitutto alla glorificazione del dolore e della sofferenza, intesa come pedaggio per l'accesso alle zone empiree della nobiltà dello spirito." E, in chiusura, una ripresa: l'autore ripropone una prospettiva anti-adorniana su Strawinskij, già affrontata nel testo "In nome del padre".‎

‎Nardin Alessandro‎

‎Debussy l'esoterista. Sulle tracce del mistero‎

‎br. Il rapporto fra Claude Debussy e l'esoterismo è un fatto certo. Sottovalutato dalla critica ufficiale, quasi come una moda inevitabile per ogni artista fin de siecle, gonfiato ad arte dagli appassionati di codici segreti, che lo vollero capo di fantomatiche società, non è mai stato affrontato con il giusto equilibrio e scientificità. In questo libro, per la prima volta, viene effettuata un'indagine sistematica del rapporto fra Debussy e il mondo della cultura esoterica. In primo luogo dal punto di vista biografico, ricostruendo i rapporti documentabili con i protagonisti della rinascita occultista francese di fine Ottocento, dall'amico di sempre Satie ai pittori simbolisti e al mondo della Rosacroce parigina in generale. Soprattutto viene approfonditamente analizzato il pensiero del compositore: gli scritti di Debussy, ai quali egli affidava la propria estetica, vengono messi a confronto con i fondamenti del pensiero esoterico e alchemico, individuandone una sostanziale affinità di fondo. Da questo stesso punto di vista sono avvicinate le sue più importanti ed enigmatiche composizioni, esiti eccelsi ed inevitabili di una mente autenticamente esoterica. E infine una scoperta inedita: un codice numerico segreto potrebbe davvero esistere, nascosto fra gli equilibri aurei che regolano la struttura del Preludio "La cathédrale engloutie", che rimanderebbe al cuore di un fondamentale testo alchemico del Seicento.‎

‎BERNIER Georges‎

‎LA REVUE BLANCHE.‎

‎In-4 (cm. 32.30), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 325, (3), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Texte en français. Allo stato di nuovo (brand new copy).‎

‎Claude Debussy‎

‎achille Presses Universitaires de france‎

‎1944 1944. Léon Vallas: Achille-Claude Debussy/ Presses Universitaires de France 1944 . Léon Vallas: Achille-Claude Debussy/ Presses Universitaires de France 1944‎

书商的参考编号 : 400007428

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 14.00 购买

????? : 2,383 (48 ?)

??? ??? 1 [2] 3 4 5 6 7 ... 12 17 22 27 32 37 42 47 ... 48 ??? ????