|
IL CINQUANTENNIO EDITORIALE DI ARNOLDO MONDADORI 1907-1957.
(Codice BB/0284) In 4° (cm 35) 282 pp. Ricordi e testimonianze, con uno scritto originale di Marino Moretti, con numerose foto e documenti. Pregiata edizione fuori comercio, in tiratura linitata, su bella cart avorio, Brossura originale e sovraccoperta trasparente, volume ALLO STATO DI NUOVO nell'astuccio originale in cartone (minimi segni del tempo). ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Il codice per l'esame di Stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con schemi e schede per lo studio e il ripasso degli argomenti trattati
br. Il Codice per l'esame di Stato di economia aziendale rappresenta una raccolta essenziale e ragionata della normativa più significativa in materia commerciale, bancaria, borsistica e fiscale. L'impianto del volume è stato ideato per consentire agli studenti dell'ultimo anno degli istituti tecnici e professionali di orientarsi in modo organico tra le diverse tematiche ed acquisire un metodo di «navigazione» tra le disposizioni da utilizzare per affrontare al meglio l'elaborato d'esame. Prendendo le mosse dai programmi scolastici, la raccolta mette a confronto, per singoli argomenti, le norme civilistiche con le corrispondenti disposizioni bancarie e fiscali. L'aggiornamento del testo si è reso necessario per le notevoli novità legislative susseguitesi nel corso del 2018. Tra queste assumono particolare rilievo: il D.L. n. 87 del 12 luglio 2018, convertito dalla L. 98/2018 (c.d. Decreto dignità); il D.L. n. 119 del 23 ottobre 2018, convertito dalla L. 136/2018 (Decreto fiscale); il D.Lgs. n. 142 del 29 ottobre 2018 (c.d. Decreto elusione fiscale); il D.L. n. 135 del 14 dicembre 2018, convertito dalla L. 12/2019 (Decreto semplificazioni); la L. n. 145 del 30 dicembre 2018 (Legge di Bilancio per il 2019); il D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019 (c.d. Decreto reddito di cittadinanza e quota 100). In aggiunta alla raccolta normativa, pienamente utilizzabile in sede di esame, viene fornito ai lettori un volumetto che contiene schemi, schede e prospetti che oltre ad agevolare lo studio e il ripasso della materia offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui punti principali del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell'elaborato.
|
|
Il contacalorie AIDAP. Una caloria è una caloria
br. Il libretto presenta più di 9.500 voci tra alimenti singoli (cibi freschi, surgelati, conservati), preparazioni (piatti pronti), piatti regionali e cucina etnica (messicana...). Con l'uso di una calcolatrice, "Il contacalorie AIDAP" permette di monitorare costantemente e in modo accurato l'introito calorico giornaliero compiendo il primo passo verso uno stile di vita salutare mediante una dieta varia e bilanciata. Il formato tascabile permette di portare sempre con sé questo concentrato di informazioni, sia in viaggio, che al ristorante. Gli alimenti sono suddivisi in categorie e ordinati secondo l'ordine alfabetico per facilitare la lettura di chi volesse conoscere le calorie e i grammi di grassi presenti nella maggior parte dei prodotti alimentari disponibili in Italia. Il libro è rivolto a tutte le persone che vogliono controllare in modo salutare il loro peso e le calorie assunte e può essere un valido aiuto anche per i professionisti della nutrizione.
|
|
Il corpo umano in 3D. Ediz. illustrata. Con gadget
ill., ril. Una serie piena di nozioni per rispondere a tutte le curiosità. Età di lettura: da 7 anni.
|
|
Il corpo umano. Alla scoperta del corpo umano. Con adesivi. Ediz. a colori
ill., br. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Il corpo umano. Con 30 adesivi removibili. Ediz. illustrata
ill., br. Questo vero e proprio album fotografico è stato realizzato per imparare divertendosi. Cercando e collocando i numerosi adesivi nelle pagine corrette imparerai tante nozioni sul corpo umano. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Il corpo umano. Gli infografici. Ediz. illustrata
ill., br. Gli infografici. Libri scientifici con una veste grafica moderna. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Il corpo umano. Le meraviglie della scienza
ill., ril. In questo volume, il funzionamento del corpo umano è spiegato ai ragazzi con tutto il rigore scientifico e l'autorevolezza di National Geographic. Il linguaggio è semplice e diretto, ricco di esempi e divertenti paragoni con il mondo animale, e ci sono moltissime fotografie, illustrazioni e ricostruzioni digitali. Dalla pelle ai muscoli, dalle ossa ai nervi, dal cuore al cervello, senza dimenticare vista e udito, digestione e respirazione, DNA e sviluppo del feto... Tutti i segreti del funzionamento del nostro corpo vengono svelati ai giovani lettori in uno straordinario viaggio alla scoperta di quella macchina meravigliosa che è il nostro organismo. Età di lettura: da 9 anni.
|
|
Il country romantico di Arianna. Maschere a grandezza naturale. Cucito creativo
brossura
|
|
Il cucchiaino d'argento. 120 pappe e piattini golosi. Da 0 a 5 anni
ill., br. Torna in un'edizione ampliata e interamente aggiornata, il libro dedicato alla cucina per bambini. Il calendario dello svezzamento, gli ingredienti di qualità, gli utensili e i piccoli trucchi che fanno risparmiare tempo con 120 ricette "approvate" dal pediatra spiegate passo per passo e oltre 100 immagini allegre e coinvolgenti. Questo volume de "Il Cucchiaino d'Argento" è un ricettario per genitori che vogliono scoprire nuovi piatti sani e gustosi e far felici i loro piccoli buongustai.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Feste sfiziose per bambini. 100 torte dolcetti e snack-I dolci da fare con la nonna
ill., br. 100 e più idee per allestire un buffet, o una semplice merenda, una cenetta con gli amici o un "party trasportabile" in palestra, al parco o all'oratorio e ricette della tradizione, ma anche della cucina internazionale, come muffins, cupcakes e mini cheese-cakes, per una colazione di festa, una merenda speciale o una festa.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Verdure che passione! 100 piatti per bambini-Mangia che ti fa bene!
ill., br. I superfood esistono davvero. E sono meno "esotici" di quanto possiamo immaginare. Le verdure, ad esempio, meglio se arancioni, come zucca e carote, o verdissime, come cavoli, cavolini e spinaci. Ma anche i legumi, salutari alternative alla carne, e il pesce azzurro, ricco di nutrienti preziosi. Persino i dolci possono essere superfood, se preparati con ingredienti "speciali" come frutti di bosco, cacao e frutta secca. In questo nuovo volume, Il Cucchiaino d'Argento mette a fuoco le poche e semplici regole di una sana alimentazione, individua gli ingredienti che non possono mancare in una dieta corretta e li utilizza in 100 nuove ricette stuzzicanti, studiate per piacere anche a chi, a tavola, è sempre pronto a storcere il naso. E per accontentare tutta la famiglia.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Vol. 10: Il pesce che piace ai bambini
ill., br. IL pesce è un'ottima fonte di proteine a elevata digeribilità e di acidi grassi della serie Omega-3, necessari allo sviluppo neurologico nei primi anni di vita. E andrebbe portato in tavola 3-4 volte la settimana fin dal divezzamento. "Il pesce che piace ai bambini", grazie alla consulenza di esperti nutrizionisti, segnala le specie più adatte, offre indicazioni per una spesa sicura e propone più di 100 nuove ricette studiate per essere apprezzate dai più piccoli ma adatte a tutta la famiglia.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Vol. 11: Addio biberon arriva la pappa! Guida allo svezzamento felice 6-12 mesi
ill., br. In un unico volume i consigli per dare un corretto imprinting alimentare ai bambini fin dai primi mesi, le indicazioni per affrontare senza ansia gli inevitabili rifiuti, i suggerimenti per chi, al posto dello svezzamento tradizionale, preferisce sperimentare l'autosvezzamento. E una ricca raccolta di ricettine con note sulle diverse consistenze e le alternative per variare sapori senza scatenare pianti o digiuni. Tutto quello che serve per allevare un piccolo e sano buongustaio.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Vol. 4: Feste sfiziose per bambini. 100 torte dolcetti e snack
ill., br. Nella vita di un bambino ci sono tante occasioni per stare insieme e divertirsi. E basta una torta soffice, un vassoio di pizzette e una caraffa di frullato per trasformare questi momenti in eventi indimenticabili. In questo quarto volume "Il Cucchiamo d'Argento" suggerisce a mamme e papà come organizzare feste semplici ma divertenti, con inviti, giochi, travestimenti, regalini per i partecipanti e 100 nuove, irresistibili ricette dolci e salate di sicuro successo, studiate per essere belle da vedere, buone da mangiare e veloci da realizzare. Tutte spiegate passo per passo, illustrate con più di 100 immagini fotografiche e commentate per facilitare i passaggi più impegnativi.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Vol. 5: Bambini a tavola in 1/2 ora. 100 ricette per mamme sempre di corsa
ill., br. Spaghetti sfiziosi ma super veloci, hamburger e hot dog più rapidi di quelli dei fast food, creme e dolci di frutta pronti in un batter d'occhio. Il Cucchiaino d'Argento "Bambini a tavola in 1/2 ora" propone a mamme e papà idee sprint per prendere i loro piccoli per la gola. E suggerisce come nutrirli in modo sano ed equilibrato anche quando il tempo stringe, grazie a ingredienti, tecniche di cottura, utensili e piccoli trucchi di cucina utili per fare prima.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Vol. 8: Mangia che ti fa bene! Superfood 100 ricette per bambini
ill., br. I superfood esistono davvero. E sono meno "esotici" di quanto possiamo immaginare. Le verdure, ad esempio, meglio se arancioni, come zucca e carote, o verdissime, come cavoli, cavolini e spinaci. Ma anche i legumi, salutari alternative alla carne, e il pesce azzurro, ricco di nutrienti preziosi. Persino i dolci possono essere superfood, se preparati con ingredienti "speciali" come frutti di bosco, cacao e frutta secca. In questo nuovo volume, Il Cucchiaino d'Argento mette a fuoco le poche e semplici regole di una sana alimentazione, individua gli ingredienti che non possono mancare in una dieta corretta e li utilizza in 100 nuove ricette stuzzicanti, studiate per piacere anche a chi, a tavola, è sempre pronto a storcere il naso. E per accontentare tutta la famiglia.
|
|
Il cucchiaino d'argento. Vol. 9: Piatti unici per bambini
ill., br. Il pasto delle famiglie contadine è stato per secoli un piatto unico che permetteva di nutrire grandi e piccini con un mix di pochi, semplici ingredienti: cereali, legumi, verdura e, solo raramente, carne o pesce. Questione di necessità. Ma anche di salute. Perché questo modo di alimentarsi, si è scoperto, facilita l'assunzione di un corretto insieme di nutrienti. Così oggi II Cucchiaino d'Argento propone 100 monoportate sane ed equilibrate pensate per piacere ai bambini, ma anche a mamma e papà. Semplice, veloce ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale, il piatto unico aiuta a risolvere in modo sano e gustoso pranzi e cene di ogni giorno. Per questo II Cucchiaino d'Argento dedica questo nuovo volume alle ricette monoportata. E racconta come e perché questo modo di mangiare, suggerito dalla tradizione e approvato dai nutrizionisti, permette di portare in tavola piatti completi e adatti a tutta la famiglia. Il libro propone 100 ricette divise per stagioni, pensate per piacere ai bambini. Che, ancora una volta, di fronte a una torta salata di verdura e legumi o a un hamburger fatto in casa non esiteranno a pronunciare la fatidica frase: buono, ne voglio ancora!
|
|
Il Cucchiaio d'Argento
ill., ril. L'edizione speciale per i 70 anni di questo ricettario storico. Interamente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, le 2000 ricette spaziano dai grandi classici ai piatti contemporanei. Un volume di pregio da regalare a tutti gli appassionati della buona tavola.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Almanacco Gastronomico. Una ricetta al giorno e il kakebo per risparmiare in cucina
ill., br. In un'ideale rivisitazione del Libro di casa, un'agenda a tema food. Nella introduzione ci sono nozioni su come organizzare cucina e dispensa, e come fare la spesa e scegliere gli ingredienti, tenendo sotto controllo i costi senza rinunciare alla qualità. Segue poi l'agenda dei 12 mesi con il kakebo per annotare le spese. Per ciascun mese ci sono gli ingredienti di stagione, l'indicazione di un menù a tema e l'elenco con le ricette e consigli utili in cucina. Un'agenda pensata per i foodies e per chi cerca ispirazione e vuole fare un salto di qualità nella gestione della cucina domestica.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Cioccolato. Basi, preparazioni e ricette
ill., ril. Questo volume è interamente dedicato a un ingrediente di culto per tutti gli appassionati di dolci. Fondente o al latte, ruby o bianco, il cioccolato non avrà più segreti: le tecniche di base permettono anche ai meno esperti di mettersi all'opera e forniscono suggerimenti preziosi per chi vuole affrontare preparazioni più complesse. Le ricette spaziano dalle torte semplici ai biscotti, dalle praline ai dolci elaborati e comprendono anche soffici mousse, gelati, semifreddi e avvolgenti bevande a cui gli amanti del cioccolato non sapranno resistere. 30 preparazioni di base, 100 ricette al cioccolato, 250 fotografie.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Dolci. 100 ricette per volersi bene
ill., br. Per gli amanti della buona cucina il momento del dolce è quello più atteso. Ma sono tante le occasioni della giornata in cui godersi qualcosa di goloso, fatto con ingredienti di qualità e realizzato con le proprie mani. Le 100 ricette di questo volume, arricchite da molte fotografie, sono pensate anche per i meno esperti. Tutti potranno sfornare crostate, ciambelle e lievitati da gustare a colazione, cimentarsi con ricette della tradizione che accendono ricordi d'infanzia, scoprire preparazioni leggere a base di frutta o dolci elaborati per far festa. Con consigli e trucchi per soffici dolci e dessert cremosi di sicura riuscita.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Le tavole di Natale
ill., ril. 150 ricette e idee di menu pensati proprio per il Natale, tante idee per decorare la tavola e un piccolo galateo delle feste.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Pane. 100 ricette per volersi bene
ill., br. Fare il pane in casa è un'attività rilassante e molto gratificante, che permette di sfornare pani profumati e dal sapore genuino, soprattutto se si può contare su preparazioni facili e alla portata di tutti. Le 100 ricette di questo volume, spiegate nel dettaglio e arricchite da molte fotografie, consentono di scegliere, in base al proprio gusto e al tempo che si ha a disposizione, tra pani tradizionali, pagnotte con farine alternative e filoncini arricchiti, lievitati dolci per la colazione, schiacciate, grissini e morbide focacce. Anche per i meno esperti la magia dell'impasto non avrà più segreti.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Pasta fresca. Ediz. illustrata
ill., ril. Fare la pasta: è una delle grandi passioni di chi ama cucinare. E, contrariamente a quanto si possa pensare, non è un'operazione così difficile. Dalle tagliatelle al salmone ai cannelloni con speck e piselli, dagli stracci allo zafferano alle lasagne con patate e tartufo, una preziosa raccolta di ricette sicure, fotografate e spiegate passo per passo, con i piccoli trucchi di cucina de "Il Cucchiaio d'Argento" che rendono semplice ogni passaggio e irresistibile qualsiasi piatto.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Pasta. 100 ricette per volersi bene
ill., br. Dopo la buona accoglienza avuta da Pane e Dolci, il terzo titolo della collana è dedicato al cibo più amato e versatile della nostra cucina. Corta, lunga, fresca o secca, la pasta conquista sempre tutti ed è un alimento irrinunciabile nella nostra alimentazione, perfetta per un pasto veloce o per celebrare momenti importanti. Il volume contiene 100 ricette adatte ad ogni occasione.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Scuola di pasticceria. Basi, preparazioni e ricette
ill., ril. Questa Scuola di Pasticceriaa anche i meno esperti alla scoperta delle tecniche e deriTucchi per ottenere dolci di sicura riuscita e offre numerosi spuri anche a chi si cimenta già con preparazioni più sfidanti e ha il desiderio di migliorarsi. Un'opera ricca di consigli e bella da sfogliare, che consente a tutti di realizzare preparazioni perfette per la colazione o per merenda e dessert capaci di sorprendere familiari e amici al termine di una cena o in occasioni speciali.
|
|
Il Cucchiaio d'Argento. Vegetariano goloso. Basi, preparazioni, ricette. Ediz. a colori
ill., ril. Questo volume propone a tutti, vegetariani di stretta osservanza e onnivori, di variare il menu all'insegna di benessere e gusto. L'introduzione descrive gli ingredienti e fornisce consigli utili, mentre le preparazioni di base si potranno utilizzare per le oltre 100 ricette, descritte passo passo, che seguono il ritmo delle stagioni. Anche i meno esperti potranno spaziare tra sfiziosi antipasti e primi piatti, passando attraverso tante proposte di zuppe, di secondi e piatti unici. Ampio spazio è dato anche ai dolci e alle ricette adatte alle Feste, per cene conviviali in equilibrio con la natura. 15 preparazioni di base, oltre 100 ricette vegetariane, 100 fotografie.
|
|
Il cucchiaio rosa. La bibbia della pasticceria
ill., ril. Una raccolta delle migliori ricette dolci. Le preparazioni di base, i classici da forno, le crostate, le sfogliate, gli strudel, i dolci al cucchiaio, le ricette regionali e internazionali, i biscotti, i pasticcini, i gelati e i semifreddi.
|
|
Il cucchiaio rosso. La bibbia della cucina di carne. Ediz. illustrata
ill., ril. Una raccolta delle migliori ricette di carne. Scelta e preparazione della carne, metodi di cottura, preparazioni di base, antipasti, primi e secondi piatti in oltre 700 ricette.
|
|
Il cucito creativo lo stile country. Maschere a grandezza naturale. Cucito creativo
brossura
|
|
IL CUOCO PIEMONTESE PERFEZIONATO A PARIGI.
presso Carlo Giuseppe Ricca, Stampatore vicino a S. Rocco, Torino, 1766. In-16 p. (mm. 153x90), p. pelle coeva (restaurata; risg. rifatti), pp.num. 504; al frontespizio vignetta inc. su legno con un cinesino grassottello che tiene nelle mani uno spiedo; illustrato f.t. da 1 grande tavola xilografata, più volte ripieg., che raffigura, al recto, una tavola di 26 coperti, servita a 29 e, al verso, una tavola di 16 coperti, servita a 13, dettagliatamente descritte.Nell'opera si insegna con facil metodo a cucinare qualunque sorta di vivande, sì in grasso, che in magro, di nuovo gusto: ed avvisi sopra la bontà, e la scelta d'ogni cosa appartenente alla cucina; proseguito dal Confettiere... Vi sono trattati: i doveri del maestro di casa; spiegazione in ordine alfabetico di vari utensili; compendio di ciò che la natura produce.. in tutto il corso dell'anno; istruzione per ciascheduna stagione. XXIX capitoli contengono centinaia di ricette relative a: delle zuppe e minestre - del trinciare pulitamente le carni - del bue - del vitello - del porco - del montone - dell'agnello - del pollame - della cacciagione - de' pesci di mare e di acqua dolce - de' legumi ed ortaggi - delle uova - del butirro, formaggio e latte - dell'uso delle spezierie per condire le vivande - delle creme - delle frittelle - della pasticcieria - degl'intingoli - delle arrostite (acchiughe, rognone, spinaci, cocomeri, ecc.) - delle salse - delle frutta in generale - delle bevande - delle composte - delle confetture e marmellate - de' siroppi - de' frutti all'acquavita - sorbetti - de' biscottini, marzapane ed altre cose simili.Rara e importante "prima edizione". Cfr. Bagnasco Cat. Fondation B.I.N.G. de Gastronomie,I,633 - Westbury Handlist of Italian cookery books, p. 69 - Bitting Gastronomic bibliogr., p. 541: The work is the adaptation of French methods to Italian ingredients, and is comprehensive in its scope.Frontespizio restaurato; lievi aloni marginali sulle ultime 50 cc., qualche lieve uniforme arrross. e fiorit. interc. nel t., ma certamente un buon esemplare.
Bookseller reference : 125878
|
|
IL CUOCO PIEMONTESE. Ridotto all’ultimo gusto e perfezione con nuove aggiunte ad uso anche della nostra Lombardia.
In-16 (mm. 180x107), bross. muta coeva, tit. ms. al dorso, pp. 408, con 3 tavv. f.t. (più volte ripieg.) relative a: “Tavola di 26 coperti serviti a 29 - Servizio a 16 per 24 coperti - Tavola di 16 coperti servita a 13 per cena”. Questo famoso ricettario “insegna facilmente a cucinare qualunque sorta di vivande sì in grasso, che in magro. Istruisce pure nella scelta e bontà d’ogni cosa appartenente alla Cucina, dando la spiegazione di tutti gli utensigli necessari a tal Arte. Dippiù insegna il vero metodo per il Pasticciere e Confetturiere; i doveri di un Mastro di Casa; le Minute per le provvisioni nelle quattro stagioni e la maniera di trinciare ogni sorta di cibi”. Rara è questa edizione pubblicata da Agnelli. (La prima è di Torino, Ricca, 1766). Cfr. Cat. “Fondation B.I.N.G.”,I,632 - Westbury, p. 70 che cita le varie ediz. milanesi dell’Ottocento. Con qualche lieve fiorit. ma buon esemplare con barbe.
|
|
IL CUOCO SAPIENTE OSSIA L'ARTE DI PIACERE AI GUSTI DEGLI ITALIANI CON CIBI NOSTRALI E STRANIERI. Opera che contiene pure tutto quanto è necessario sapersi a bene ordinare e servire un pranzo e i migliori metodi per fare confetture, rosoli, liquori e gelati.
In-16 gr., tela coeva, pp. 320, con 1 ill. nel t. che mostra una “mensa imbandita per 24 persone”. Vi sono contenute 760 ricette. Lievi fioriture marginali sulle ultime cc., altrimenti ben conservato.
|
|
Il dattero. Dolce dialogo tra culture mediterranee
ill. Il dattero è un frutto tipico delle regioni africane quindi poco affine alla nostra alimentazione e relegato, spesso se non sempre, ai giorni vicini a Natale. Il dattero però è un alimento molto più complesso e possiede molte proprietà che lo rendono un frutto davvero speciale. Il libro propone ricette per creare antipasti, primi, secondi e dolci con questo ingrediente. Fra le ricette molte sono le preparazioni moderne, ma alcune invece risalgono anche a 500 anni fa, direttamente dalle tavole rinascimentali di Firenze. Oggi possiamo reimparare ad usare questo particolare frutto dell'area mediterranea ed imparare anche a riconoscerlo nelle diverse varietà scoprendone così il vero gusto, perché è nel frutto fresco che si può assaporare il vero gusto dattero che poco o niente ha a che vedere con il frutto secco delle feste natalizie.
|
|
Il diario del mio bambino
ill., ril. Per non dimenticare mai un solo momento della crescita del vostro bambino, seguendone tutte le fasi, dalle prime immagini dell'ecografia ai compleanni, alle feste in famiglia. Un vero diario dei ricordi e dei momenti più importanti da sfogliare insieme e personalizzare con fotografie e aneddoti che lo riguardano. I primi dentini, le prime parole, i primi regali, i primi sorrisi...
|
|
IL DONO DELL'ANIMA. Otto ritratti.
(Codice CW/4664) In 8º quadrotto (21,5x20 cm) 74 pp. Gli artigiani creatori delle stilografiche e orologi Montblanc. Molte belle foto in nero, 2 a colori delle varie fasi della produzione. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
IL FUTURO DELL'INGEGNERIA ITALIANA.
(Codice IN/0678) In 8° (24x17 cm) 235 pp. Atti del convegno di Roma, 27-28 febbraio 1986. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Il giardino che cura. Come trasformare il verde intorno a te in una fonte di salute e serenità
ill., ril. Scopriamo insieme quali piante possono formare una barriera contro l'inquinamento ambientale e acustico, oppure quali uccelli, con il loro canto, allievano l'ansia, o ancora come le piante possono aiutarci a ridurre il consumo energetico quotidiano. Grazie a quest'opera sarà ancora più chiaro il motivo per cui connettersi alla natura può ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita. Inoltre, il libro è pensato anche per chi non dispone di un vero e proprio giardino: un balcone o le piante da appartamento saranno sufficienti per trarre diversi benefici. Le informazioni e i consigli sono sempre sostenuti da una solida ricerca scientifica, raccolti dal team di esperti della Royal Horticultural Society, grazie anche a Matt Keightley, un garden designer di successo che spiega come tradurre la scienza in idee per i nostri spazi verdi. Un libro per capire come, a volte in modi estremamente semplici, si possano creare spazi aperti che nutrono l'anima, il corpo e il nostro pianeta.
|
|
Il giardino sul balcone. Guida alla coltivazione di fiori e piante ornamentali
ill., br.
|
|
Il gioco del corpo umano. Super sticker. Con adesivi. Ediz. a colori
ill., br. Il nostro corpo e una macchina perfetta. Ma come funzionano davvero i meccanismi dentro di noi? Sfoglia le pagine di questo coloratissimo album sticker per scoprirlo! Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Il grade libro della cucina siciliana
ril.
|
|
IL GRAN CANALE NAVIGABILE TICINO MILANO NORD MINCIO. Nel progetto redatto da ISPREF Spa Roma.
In-4 (cm. 30), piena pelle editoriale (trace d’uso al dorso), pp. 117, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo e 16 tavole ripiegate fuori testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Il grande dizionario degli alimenti. Guida alla scelta consapevole
br. Il grande dizionario degli alimenti è un'enciclopedia di facile consultazione per conoscere le caratteristiche, le proprietà, i valori nutrizionali di ortaggi, legumi, carne, frutta, noci, semi, alghe, cereali, pesci, crostacei... Completo di indicazioni per l'acquisto, l'impiego, la preparazione, la conservazione e i metodi di cottura dei cibi. Un libro per alimentarsi consapevolmente. Contenuti: Tavola degli alimenti. Valore nutritivo degli alimenti. Introduzione alle tipologie di alimenti. Gli alimenti dalla A alla Z Bandella sinistra. Il cibo è nutrimento per il corpo e per la mente. Questo libro è lo strumento ideale per conoscere le proprietà e le caratteristiche degli alimenti e per imparare a utilizzarli con consapevolezza, nel miglior modo possibile. L'alimentazione è una questione di benessere e di salute, per tutti.
|
|
Il grande libro dei dolci della nonna. Torte, biscotti, dolci al cucchiaio: le migliori ricette tradizionali
ill., ril. Come dimenticare il profumo che si diffondeva nell'aria quando la nonna preparava un dolce? O il sorriso stampato sul viso di noi bambini quando il ciambellone era pronto? "Il grande libro dei dolci della nonna" vi aiuterà a realizzare tutte quelle ricette che fanno parte della nostra tradizione. Grazie ai consigli, alle schede dettagliate e alle fotografie illustrative che accompagnano, passo dopo passo, la preparazione del dolce, potrete rendere il fine pasto, la colazione o la merenda un momento speciale e scoprire tutti quei trucchi per preparare dolci gustosi proprio come quelli delle nostre nonne. Dalla ricetta per un pan di Spagna perfetto a quella della classica crostata, passando per dolci più elaborati: un viaggio che ci riporterà indietro nel tempo tra i sapori e i profumi dei nostri ricordi.
|
|
Il grande libro della cucina vegetale. Ricette sane e sostenibili
ill., ril. Sempre coloratissime, morbide o croccanti, economiche oltre che buonissime, soprattutto se di stagione... La frutta, e in particolare, la verdura sono tra gli ingredienti principali della dieta mediterranea. Con la loro semplicità rappresentano la chiave per una vita sana, sostenibile e ricca di salute. Questo libro raccoglie oltre 100 gustose ricette vegetali corredate di illustrazioni, suddivise dagli antipasti ai dolci, per creare menu completi. Il risultato è un libro esauriente, un ricco ricettario da sfogliare e da consultare negli anni e da cui non vorrete separarvi mai più!
|
|
Il grande libro della pasta
ill., ril. Secca, fresca, fatta in casa. Ripiena, al forno, asciutta, in insalata o in zuppe e minestre. Più di 500 ricette di ottimi piatti a base di pasta in cui non mancano escursioni nella cucina internazionale. Con un capitolo speciale dedicato alla cottura al microonde. I segreti della pasta in un libro inesauribile.
|
|
Il grande libro delle macchine
brossura
|
|
IL GRUPPO EDISON NEI CENTO ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA. 1881-1961.
In-4 (cm. 30.60), brossura, pp. 127, (7), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Tracce di polvere/bruniture alla brossura bianca. Una carta parzialmente scollata; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte
br. Per orientarsi nel variegato mondo dei formaggi serve un manuale d'eccezione: l'esperienza trentennale di Slow Food ti accompagnerà nel viaggio alla scoperta delle forme del latte, dalle modalità di produzione della robiola alla lavorazione della giuncata, fino alla conservazione del Castelmagno. Un volume da tenere sempre in cucina, per avere a portata di mano consigli pratici su come acquistare, degustare (con più di trenta abbinamenti con diverse tipologie di vino) e persino servire un prodotto che per storia, varietà e sapori è tra i più ricchi all'interno della produzione gastronomica. Un libro da consultare anche per orientarsi al momento dell'acquisto, per scoprire i formaggi naturali, le varietà a latte crudo, la stagionalità dei prodotti che portiamo in tavola.
|
|
|