|
Bertacchini Francesco; Campani Iller
Manuale di allevamento suino. Vol. 3: L'alimentazione
ill., br. L'aggiornamento del Manuale di allevamento suino è oggi un'opera completa, articolata in tre volumi autonomi, di cui il presente, il terzo, si occupa di approfondire le tematiche collegate all'alimentazione dei riproduttori e delle covate nelle fasi successive all'allattamento. In questo manuale, di taglio pratico, rivolto a tutti gli operatori del settore suinicolo, dall'allevatore al tecnico, dal veterinario fino allo studente, i lettori possono trovare una guida all'individuazione delle necessità idriche e nutrizionali delle scrofe e dei piccoli nelle fasi determinanti della loro crescita. Il volume tratta nel dettaglio quantità e qualità dell'acqua, piani alimentari, metodi di somministrazione dei mangimi in un'ottica di riduzione degli sprechi, miglioramento del benessere animale e dell'equilibrio ideale costi-rese. Completa la trattazione un utile glossario dei termini comuni e legali utilizzati nell'ambito dell'alimentazione animale.
|
|
Bertacco Daniele.
DESCARTES E LA QUESTIONE DELLA TECNICA.
(Codice FS/4542) In 8º (21 cm) 185 pp. Presentazione di Giorgio Brianese, Con bibliografia e indice dei nomi. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bertagnolo Fabio
Tecnica di riequilibrio concentrico
brossura
|
|
Bertall; Calderale S. (cur.)
L'arte di bere bene. Come scegliere, versare e gustare un buon vino
ill., br. Con piglio da esperto, ma anche molta ironia, l'illustratore e caricaturista francese Bertall traccia una storia del vino, ne classifica i tipi, elogiandone i pregi e analizzandone gli effetti, fornendo dei modelli di comportamento e stigmatizzando quali eccessi sarebbe meglio evitare. Ne esce un bestiario divertito dei vari tipi di bevitori, arricchito dai consigli a chi voglia avvicinarsi a questa immortale forma di piacere che l'umanità, lungo i secoli, non ha mai smesso di concedersi: bere. Accompagnano l'edizione 85 illustrazioni originali dello stesso Bertall.
|
|
Bertani Guelfi Sonia
Cucina per bambini. Piatti semplici e deliziosi che tutti i bambini adorano
ill., br. Già all'inizio del secolo scorso si tenevano presenti le necessità e le limitazioni nutrizionali di un bambino, ma di certo non si prestava attenzione a rendere le pietanze più piacevoli per i piccoli commensali, a venire incontro alla naturale ritrosia di palati non ancora abituati a gusti forti o sapori complessi. In questo testo troverete ricette accattivanti interamente dedicate ai bambini.
|
|
BERTARELLI E. -
Come le città moderne si liberano delle spazzature stradali e delle immondizie domestiche.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 207/213 con ill. (Inceneritori) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERTARELLI L.V.
TERRA PROMESSA. Le bonifiche di Coltano (Pisa), Sanluri (Cagliari), Licola e Varcatauro (Napoli), dell'Opera Nazionale Combattenti.
In-8, brossura, pp. 162, con 179 illustrazioni. Importante documento sulle bonifiche italiane del primo dopoguerra. In buono stato (good copy).
|
|
BERTELLI Giuseppe
DISEGNO TOPOGRAFICO.
Quarta edizione. Hoepli, Milano, 1912. In-16 p., tela editoriale (lieve macchia al piatto anteriore), pp. (8),156,64, con 12 tavole fuori testo. Ben conservato.
Riferimento per il libraio : 103288
|
|
BERTELLI Giuseppe
DISEGNO TOPOGRAFICO. Quarta edizione.
In-16 p., tela editoriale (lieve macchia al piatto anteriore), pp. (8),156,64, con 12 tavole fuori testo. Ben conservato.
|
|
Bertello Luciano
Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco
ril. L'intento è chiaro. Il celeberrimo piatto piemontese, traducibile con l'italiano "taglierini" ed erroneamente assimilato ai tagliolini, è il pretesto che spinge l'autore a narrare la storia gastronomica di quel territorio un tempo povero e maledetto raccontato da Beppe Fenoglio nella Malora, la Langa. Una ricetta femminile e famigliare, di cui le donne erano fiere custodi e che costituiva quasi un requisito per potersi sposare - saper tirare la sfoglia sottilissima per tagliare tajarin simili a capelli d'angelo - percorre la storia e i suoi eventi narrando di personaggi noti e meno noti (tra gli altri Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Giacomo Morra), affini o meno al mondo della gastronomia, e lascia nel lettore un affresco sociale prima che culinario. I tajarin raccontano il passaggio dalla cultura contadina a quella industriale, dalla malora dei campi ai successi dell'imprenditoria: da piatto semplice e legato al pranzo in famiglia - sono sempre abbondanti non come i ravioli che vengono spesso contati - diventano protagonisti del contesto borghese soprattutto grazie al fortunato incontro con il tartufo bianco d'Alba. E infine si passa alla ricetta, secondo le osterie e secondo i cuochi stellati, sul territorio nessuno rinuncia alla sua versione dei tajarin.
|
|
Bertelè Laura
Ascolta e guarisci il tuo corpo. Scopri il tuo percorso di autoguarigione
ill., br. Dobbiamo imparare ad ascoltare il linguaggio del corpo che con sintomi e malattie cerca la nostra attenzione, ci manda dei messaggi. Sono da principio lievi allarmi, piccoli disturbi che in genere ignoriamo. Poi, se continuiamo a mostrarci sordi, il corpo è costretto ad alzare la voce, il tono e l'intensità attraverso malattie sempre più gravi. È quello che avviene nelle storie che Laura Bertelè ci racconta: le storie dei suoi pazienti, di uomini e donne di tutte le età che in più di trent'anni di lavoro sul campo la dottoressa ha aiutato e curato con il suo metodo. "Ascolta e guarisci il tuo corpo" non è però solo la descrizione di un metodo di cura ma anche l'esposizione di un cammino di consapevolezza. È la storia di come un'ortopedica di un noto ospedale milanese abbia sperimentato sulla propria pelle i limiti della medicina e della terapia tradizionale, e dopo lunghi anni di ricerca abbia capito che farmaci ed esami non bastano ma bisogna aiutare il paziente a interpretare i segnali del proprio corpo per trovare in sé la forza della guarigione. Perché ogni guarigione è un'autoguarigione.
|
|
Bertelè Laura
Dipende dalla schiena. Come la postura influenza il tuo benessere fisico ed emotivo
ill., br. La postura è un fattore chiave del nostro benessere: da essa non dipende solo la salute della schiena ma del nostro corpo nella sua interezza. A influenzarla sono sia fattori meccanici e fisiologici, sia i nostri vissuti emotivi e sensoriali: un insieme complesso e articolato che si traduce in quella postura che è solo nostra e ci contraddistingue. Come i tronchi degli alberi sono modellati dall'ambiente che li circonda, così gli uomini sono meravigliose sculture viventi, plasmate dalla vita. Laura Bertelè, medico ortopedico, vanta una lunghissima esperienza clinica, maturata dapprima lavorando al fianco di Françoise Mézières e poi integrando il suo metodo di rieducazione posturale con la lettura emozionale del corpo. In "Dipende dalla schiena", raccoglie i consigli che da anni offre ai suoi pazienti e agli allievi dei suoi corsi di formazione. Partendo dalla propria esperienza professionale e personale, insegna a correggere i più comuni difetti di postura e a prevenire così molti problemi di salute, nelle diverse fasi della vita: durante la gravidanza, l'infanzia, l'adolescenza, fino all'età adulta e matura. Un libro chiaro che illustra gli esercizi fondamentali e alcuni semplici accorgimenti da adottare nella vita di tutti i giorni per mantenere l'elasticità dei muscoli e delle articolazioni. E ottenere una postura più armonica, più sana, oltre che più bella.
|
|
Bertelè Laura
Incontri con anime di luce. Maestri che hanno cambiato la mia vita di medico
br. Un libro di testimonianze che arrivano dirette al cuore, animate da una solida certezza di fede. Occhi, volti di ragazzi chiusi in un corpo che non risponde ma che, grazie al coraggio e alla passione di un medico, riescono finalmente a esprimersi e comunicare. Anime di Luce che hanno insegnato innanzitutto l'umiltà, «perché quello che noi cogliamo e ci illudiamo di comprendere oggettivamente è sempre una minima parte della meravigliosa complessa realtà». La cura non può che iniziare dall'ascolto. E dove c'è ascolto c'è sempre una storia che viene raccontata. E il libro di Laura Bertelè, medico di lunghissima esperienza, ne raccoglie di straordinarie: storie di giovani e giovanissimi che rivelano una luce divina che li abita, un'inimmaginabile capacità di riconoscere l'amore e la bellezza, anche vivendo in condizioni di profonda sofferenza e debilitazione fisica. È così che in questi pazienti l'autrice ha incontrato i suoi Maestri di Luce. Un libro che, rovesciando il nostro punto di vista su disabilità e malattia, non si limita a illustrare un metodo di cura studiato in tutto il mondo, ma ci consegna il racconto appassionato di un cammino di consapevolezza interiore.
|
|
BERTHAULT-DUCREUX, (CLAUDE JEAN BAPTISTE).
De L'Art d'entretenir les Routes, ou Comparaison de trois Systèmes D'Entretien, savoir: 1.e celui de Mac-Adam (etc.).
Paris, Carillian-Goery, 1834. Contemp. hcalf. Gilt spine with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),200 pp. Clean and fine, printed on good paper.
Riferimento per il libraio : 52303
|
|
BERTHAULT-DUCREUX, (CLAUDE JEAN BAPTISTE).
De L'Art d'entretenir les Routes, ou Comparaison de trois Systèmes D'Entretien, savoir: 1.e celui de Mac-Adam (etc.).
Paris, Carillian-Goery, 1834. Contemp. hcalf. Gilt spine with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),200 pp. Clean and fine, printed on good paper.
|
|
BERTHAULT-DUCREUX, (CLAUDE JEAN BAPTISTE).
Essai d'un Traité sur L'Entretien des Routes en Empierrement... 1.-2. Partie. (1. Notions. - 2. Exposition des Propriétés des Routes).
Paris, Carillian-Goery, 1841. Contemp. hcalf. Gilt spine with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),110(4),390 pp. and 60 tables.
Riferimento per il libraio : 52729
|
|
BERTHAULT-DUCREUX, (CLAUDE JEAN BAPTISTE).
Essai d'un Traité sur L'Entretien des Routes en Empierrement ... 1.-2. Partie. (1. Notions. - 2. Exposition des Propriétés des Routes).
Paris, Carillian-Goery, 1841. Contemp. hcalf. Gilt spine with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),110 (4),390 pp. and 60 tables.
|
|
BERTHAULT-DUCREUX, (CLAUDE JEAN BAPTISTE).
Élémens de L'Art d'entretenir les Routes ou exposé des Faits et des Principes sur lesquels repose l'exercice de cet Art.
Paris, Carillan-Goeury, 1837. Contemp. half calf. Gilt spine with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (6),IV,240 pp. Faint scattered brownspots.
Riferimento per il libraio : 52612
|
|
BERTHAULT-DUCREUX, (CLAUDE JEAN BAPTISTE).
Élémens de L'Art d'entretenir les Routes ou exposé des Faits et des Principes sur lesquels repose l'exercice de cet Art.
Paris, Carillan-Goeury, 1837. Contemp. half calf. Gilt spine with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (6),IV,240 pp. Faint scattered brownspots.
|
|
BERTHAULT-DUCREUX.
Comparaison des Routes, des Voies maritime et fluviale, des Canaux et de Chemin de Fer.
Paris, Carillian-Goeury, 1839. Contemp. hcalf. Richly gilt spine. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),455 pp. and 2 folded tables. Clean and fine.
Riferimento per il libraio : 51804
|
|
BERTHAULT-DUCREUX.
Comparaison des Routes, des Voies maritime et fluviale, des Canaux et de Chemin de Fer.
Paris, Carillian-Goeury, 1839. Contemp. hcalf. Richly gilt spine. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),455 pp. and 2 folded tables. Clean and fine.
|
|
BERTHAUT (Le Général)
TOPOLOGIE.
Etude du terrain. Service géographique de l'Armée. Imp. du Service Géographique, s.l., 1909. In-8 gr., 2 volumi, brossura (piccoli spacchi a un dorso), pp. (4),IX,330; (6),674 (numeraz. continua); con alcune figg. nel testo e oltre 265 carte topografiche (numerose sono bis o ter). Studio ragionato delle forme topografiche di Francia, Algeria, Tunisia: Géologie - Topologie: Régions montagneuses, Hautes montagnes, Vallées des régions moyennes, Plaines et plateaux, Appareils littoraux et volcaniques. Testo ben conservato.
Riferimento per il libraio : 42718
|
|
BERTHAUT (Le Général)
TOPOLOGIE. Etude du terrain. Service géographique de l'Armée.
In-8 gr., 2 volumi, brossura (piccoli spacchi a un dorso), pp. (4),IX,330; (6),674 (numeraz. continua); con alcune figg. nel testo e oltre 265 carte topografiche (numerose sono bis o ter). Studio ragionato delle forme topografiche di Francia, Algeria, Tunisia: “Géologie - Topologie: Régions montagneuses, Hautes montagnes, Vallées des régions moyennes, Plaines et plateaux, Appareils littoraux et volcaniques”. Testo ben conservato.
|
|
Berthelot Andre.
DE L'ATOME A L' ENERGIE NUCLEAIRE.
Paris: Editions Correa 1947. Preface by F. Joliet-Curie 231 pages illustrated. FINE SOFTCOVER. Soft Cover. Fine. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Editions Correa Paperback
Riferimento per il libraio : 011929
|
|
Bertherat Thérèse; Bernstein Carol
Guarire con l'antiginnastica
br. Molti dei malanni muscolari e psicologici che ci affliggono - irrigidimenti, crampi, dolori, ma anche ansie, timori e insicurezze - derivano dal nostro modo di reagire, nel corso degli anni, alle pressioni esterne: imposizioni familiari, sociali, morali. Confusi, ci siamo adattati nel limite del possibile a queste imposizioni fin dai primi mesi di vita. Al nostro vero corpo, armonioso, dinamico, gioioso per natura, se ne è sostituito uno estraneo che non riusciamo più ad accettare, che nel nostro intimo rifiutiamo. Tuttavia, non tutto è perduto, e questo libro ci aiuta proprio a riscoprire l'armonia e le potenzialità del nostro organismo. Prendendo spunto dalle esperienze personali e professionali maturate negli anni, le autrici illustrano nei dettagli il metodo: pochi e semplici esercizi, accessibili a tutti, per allentare le tensioni, eliminare gli squilibri e riappropriarsi finalmente di una vita da condurre in piena armonia con la propria individualità.
|
|
Berthold, Werner und Ulrich Löffler
Lexikon sicherheitstechnischer Begriffe in der Chemie.
Weinheim : Verlag Chemie, 1981. 170 S.; 22 cm flexibler Kunststoffeinband
Riferimento per il libraio : 8823
|
|
Berthoud, Jean et Jeanhenry, Alfred
De la compétence de la Confédération relativement à l'exploitation des chemins de fer. Rapports présentés à la société des juristes suisses dans sa Xe réunion annuelle tenue à Neuchâtel le 25 Septembre 1871.
Neuchâtel, G. Montandon, 1871. 8°. 74 S. Orig.-Broschur. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
Riferimento per il libraio : 1131DB
|
|
Berthoud, Jean et Jeanhenry, Alfred:
De la compétence de la Confédération relativement à l'exploitation des chemins de fer. Rapports présentés à la société des juristes suisses dans sa Xe réunion annuelle tenue à Neuchâtel le 25 Septembre 1871.
Neuchâtel, G. Montandon, 1871. 8°. 74 S. Orig.-Broschur.
Riferimento per il libraio : 1131DB
|
|
Berthound R. Smith D. J.
Education Training and Careers of Professional Engineers
Stationery Office Books 1980. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item800grams ISBN:0115129278 Stationery Office Books hardcover
Riferimento per il libraio : 4878102 ISBN : 0115129278 9780115129278
|
|
Berti A. - De Finis F.
TECNOLOGIA GRAFICA - Merceologia (1972)
In 8, leg. ed., pp. XIX+585 con ill. in n. n.t. e f.t.Tracce di sporco alla cop., lieve fior. e brunitura ai tagli, interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Enipg Ente Nazionale per l'Istruzione Grafica Anno pubblicazione 1972Materia/Argomento Tecnologia, Grafica
|
|
Berti Franceschi Susanna; Berti Gian Ugo
Hildegarda von Bingen: il cibo come cura
brossura Hildegarda von Bingen fu una delle più grandi mistiche del medioevo europeo. Ma oltre che mistica ella fu una delle più grandi donne medico della storia. Nell'anno mille teorizzò per prima l'approccio olistico e psicosomatico alla diagnosi e cura delle patologie. Fondamentale nella sua opera la ricerca e lo studio del rapporto tra cibo e patologia.
|
|
Berti Franceschi Susanna; Berti Gian Ugo
Hildegarda von Bingen: il cibo come cura
brossura Hildegarda von Bingen fu una delle più grandi mistiche del medioevo europeo. Ma oltre che mistica ella fu una delle più grandi donne medico della storia. Nell'anno mille teorizzò per prima l'approccio olistico e psicosomatico alla diagnosi e cura delle patologie. Fondamentale nella sua opera la ricerca e lo studio del rapporto tra cibo e patologia.
|
|
Berti Franceschi Susanna; Berti Gian Ugo
Malattia
brossura La grande distinzione nell'ambito della malattia è quella tra malattie acute e malattie croniche. Questa separazione segna uno spartiacque da non trascurare nel vissuto del malato e nelle sue modalità d'affrontare il problema. La malattia acuta ha esordio improvviso, inaspettato in un soggetto che si riteneva, spesso, esente, dal problema. Si può paragonare ad un incidente, ad una moto che a folle velocità ti investe mentre rientri dal lavoro, ad una tegola che ti rompe il cranio mentre stai passeggiando, tirata giù dal vento. Un trauma improvviso e inaspettato che ti lascia sconcertato e privo di risorse. Non hai tempo di elaborare, di pensare, di cercare origini o soluzioni, ti lasci investire dall'onda e t'affidi come un bambino a chi ritiene sappia più di te. "L'unica cosa bella che mi succede, è che comincio ad abituarmi a soffrire" (Frida Khalo) Poi, ed è il tema che tratteremo in questo libro, ci sono le malattie croniche. Le malattie croniche si caratterizzano per il fatto di presentare sintomi che perdurano nel tempo, talvolta in maniera costante e altre con fasi di remissione parziale e di riacutizzazione. Per tali malattie, le terapie possono portare miglioramenti, ma non sono risolutive. In altre e più semplici parole, la malattia cronica è una sofferenza che ti attraversa tutta la vita senza alcuna speranza di guarigione effettiva.
|
|
Berti Frantoni
Il radiotelefono di bordo
Berti Frantoni Il radiotelefono di bordo. , Nistri Lischi 1972, Sguardi: con gore. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana Il tagliamare. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Berti Giordano
Eros e tartufi. Storia di un afrodisiaco. Scienza, letteratura, arte e ricette segrete
br. «Tutte queste pagine sono percorse dal soffio e dal brivido dell'ignoto e perfino del proibito: il che immediatamente richiama da un lato alla dimensione prometeica latente in ciascuno di noi, dall'altro al senso del peccato.» (Prof. Franco Cardini, emerito docente di Storia medievale). Colui che domina gli odori, domina il cuore degli uomini. Questa affermazione, tratta da un famoso romanzo, spiega efficacemente da dove proviene il potere dei tartufi: dal profumo, sostanza invisibile eppure capace di attirare o respingere, di risvegliare ricordi, suscitare emozioni e desideri, anche sessuali. Della magia dei profumi, i tartufi sono la più vivida testimonianza. Nessun altro cibo possiede il fascino e la forza di suggestione di questi funghi sotterranei che, sposando l'olfatto al gusto, rafforzano il rituale del cibo condiviso e creano aspettative, suggeriscono complicità, alimentano seduzioni. I tartufi esaltano la mente ancor prima di mettersi a tavola, in virtù di un'aura misteriosa che si è consolidata nel corso dei secoli. Trattati di medicina, ricettari, racconti e poesie di fini letterati, suggerimenti di speziali-alchimisti che con i tartufi hanno cercato di creare il perfetto elisir d'amore... sono queste le principali fonti che hanno tramandato la credenza nelle virtù afrodisiache dei tartufi. E poi i predicatori, i moralisti, i perbenisti che in ogni epoca ne hanno confermato le virtù, suggerendo di evitare questo frutto della terra che giova a Venere e spinge alla lussuria. Questo libro svela i misteri più intimi di un fungo più che magico essendo nato, secondo la leggenda, da un incontro amoroso: un fulmine divino penetrato nelle viscere della Madre Terra.
|
|
Berti Marco
EQZE Edifici a energia quasi zero. Dal cappotto termico alla ventilazione controllata. Con Contenuto digitale per accesso on line
br. La presente pubblicazione tratta di case passive e di case nZEB (Nearly Zero Emis-sion/Energy Buildings), edifici a energia ed emissioni quasi zero. Il tutto è presentato secondo un punto di vista pratico, con numeri, tabelle ed esempi svolti, con il fine di dare una conoscenza concreta di quelle tecnologie ricorrenti nell'edilizia sostenibile. Il testo si sviluppa in sette capitoli che trattano i seguenti argomenti: sostenibilità, sviluppo economico, ciclo di vita e bilancio energetico. Le grandezze che rappresentano il comportamento termico dei materiali da costruzione: la massa termica, la diffusività, lo sfasamento, la costante di tempo e via di seguito. La ventilazione meccanica controllata (VMC). L'aria umida: concetto di umidità assoluta e relativa, le pressioni parziali del vapore, le temperature e le pressioni di saturazione e l'entalpia. Il cappotto termico attraversato dall'aria umida: la penetrazione del vapore nella struttura muraria e nel materiale isolante e modalità di valutazione della condensazione superficiale e interstiziale. !vi incluso il metodo numerico di Glaser. Il cappotto termico esterno, chiamato (talvolta) sistema ETICS - External Thermal lnsulation Composite System (sistema composito di isolamento termico esterno). Classificazione delle case passive/nZEB, delle pompe di calore e dei pannelli fotovoltaici. Il testo si propone come strumento teorico-pratico utile soprattutto agli architetti, ai tecnici di progetto e di cantiere, agli studenti e ai cultori della materia, e anche a coloro che sviluppano prodotti innovativi.
|
|
Bertil C. Lindberg
Digital Broadband Networks and Services McGraw-Hill Series on Computer Communications
McGraw-Hill Inc.US 1994. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item600grams ISBN:9780070379367 McGraw-Hill Inc.,US hardcover
Riferimento per il libraio : 6958796 ISBN : 007037936x 9780070379367
|
|
BERTIN A.
Principaux Emplois chimiques du Bois.
"LIBRAIRIE DE ""LA VIE TECHNIQUE ET INDUSTRIELLE"". 1924. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 126 pages. Nombreuses photos et quelques dessins en noir et blanc, dans le texte et hors-texte.. . . . Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège"
Riferimento per il libraio : RO80149709
|
|
BERTIN Antonio,
Copernico. La vita, il pensiero, i testi esemplari
Con illustrazioni in nero nel testo . 8vo. pp. 348. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
Bertinazzi Giancarlo
Orto facile per tutti. Come costruire e coltivare un orto
ill., br. Un manuale estremamente semplice da consultare, ideale per chi vuole costruire e coltivare un orto che sia grande, medio o piccolo. Il libro offre tutte le indicazioni sulla qualità di ortaggi da coltivare, riportando per ogni coltura produzioni, varietà, tempi di semina e di messa a dimora, note di tecnica colturale e proprietà terapeutiche, nutritive e modi di conservazione. E ancora, molto importante, lo schema di rotazione, nel quale viene evidenziato il periodo di occupazione del terreno da parte dei principali ortaggi. Ogni scheda è preceduta da una breve annotazione sulle origini e sulla storia dell'ortaggio considerato. Alla fine dodici pagine utili per tenere aggiornato il diario del vostro orto.
|
|
Bertinelli Ilaria
Food blogger in viaggio. Ricette con e senza glutine con la conta dei carboidrati
ill., ril. Per un'interprete di conferenza viaggiare è la norma, ma questo viaggio è diverso perché diverso è il suo scopo. Daria, che ha dato vita ad un blog per aiutare altre famiglie a convivere serenamente con diabete e celiachia, decide di partecipare ad una gara di cucina aperta ai food blogger per dimostrare a sua figlia che seguire una dieta speciale non significa mangiare meno bene di chi ha libertà di scelta. L'incontro con l'ideatore del Contest, Luca Puzzuoli, e i suoi fan segna l'inizio di un viaggio per l'Italia in cui conosce chef, produttori e appassionati di cucina di cui questo libro raccoglie racconti e ricette. Ma soprattutto segna l'inizio di un processo di scambio, arricchimento e apertura alla diversità alimentare alla fine del quale si scopre che, mettendo da parte il pregiudizio e in campo il desiderio di imparare, il cibo genera sempre quella sorta di piccolo miracolo che è il piacere di stare insieme a tavola.
|
|
Bertinet Richard
Pane
ill., ril. Non c'è aroma più rassicurante e accogliente del pane appena sfornato e nessuna ragione per rinunciare a questo fondamentale piacere. Richard Bertinet, panettiere di origine francese, assicura che fare il pane non è necessariamente complicato. Al contrario, egli dimostra che avere una pagnotta nel forno mentre la cena sta cuocendo, è parte integrante di un pasto quanto aprire una bottiglia di vino. È solo una questione di organizzazione e di un po' di pratica. Il libro inizia con istruzioni su come creare i cinque impasti che sono la base di cinquanta differenti tipi di pane. Queste ricette essenziali sono spiegate in modo professionale ed esauriente, corredate da foto in sequenza e con una meticolosa analisi sugli ingredienti di base e sui possibili difetti. Una volta assimilate, possono essere modificate nei modi più svariati per produrre un'infinità di prelibatezze, dalla focaccia ai panini al cioccolato. Una precisa conoscenza sta alla radice di queste combinazioni di sapori, piuttosto che un semplice tentativo di sperimentare. Poiché Bertinet concepisce il pane come parte integrante di ogni pasto, è anche bravo nel farlo risultare come un elemento essenziale. Le sue ciotole, i bocconcini e i palloncini a sorpresa sono di fatto dei contenitori per altro cibo, sicuri di deliziare come l'intera gamma di ricette, dal pane al miele e lavanda alle treccine al sesamo, dai panini allo zafferano ai bomboloni.
|
|
Bertini Ivano; Luchinat Claudio; Mani Fabrizio
Chimica: materia, tecnologia, ambiente. Con aggiornamento online
brossura La chimica è affrontata in modo da fornire allo studente una visione completa, sintetica e rigorosa con l'ausilio di un ricco repertorio di figure oltre alla rappresentazione della geometria molecolare in 3D che tramite un'apposita applicazione è visibile su smartphone e tablet. Numerose domande di riepilogo e molti esercizi posti a fine capitolo permettono allo studente di valutare il proprio livello di comprensione degli argomenti. Pur rimanendo all'interno delle dimensioni di un testo di base, ampio spazio è stato dato alla chimica dei composti che si ritrovano nella vita quotidiana e dei processi naturali della biosfera, alla relazione fra l'attività umana e l'ambiente, ai nuovi materiali e alle tecnologie innovative; tutti argomenti importanti nella formazione di uno studente universitario dei corsi di studio a indirizzo tecnologico e ambientale e utili a comprendere l'importanza della chimica come materia che coinvolge l'ambiente che ci circonda. Attraverso il sito my.zanichelli.it saranno disponibili le risposte alle domande e le soluzioni degli esercizi presenti nel testo, oltre alle visualizzazioni 3D delle molecole visualizzabili anche su smartphone e tablet attraverso l'apposita applicazione.
|
|
Bertini Luciano
La cucina pistoiese
br. Se la cucina toscana è asciutta e fatta di quattro o cinque cose essenziali, per dirla con Indro Montanelli, quella pistoiese è la quintessenza di questa cucina del territorio. Luciano Bertini presenta piatti semplici che sembrano aver sempre fatto parte, in modo naturale, della nostra storia. Si pensi alla fettunta (cosa diversa dalla bruschetta, precisa l'autore) o alla pasta con i fagioli. Ma più che una raccolta di ricette, il libro è il racconto inedito di come una sapienza degli alimenti si sia sedimentata nella vicenda delle generazioni e di come sia stata reinterpretata e rinnovata da cuochi popolari a Pistoia. Olio, fagioli e pane compongono così, insieme ad altre cose, una bella storia alimentare.
|
|
Bertini Pierluigi
L'arcobaleno. Un lungo viaggio attraverso l'agorafobia e gli attacchi di panico
brossura Due articoli scientifici e una testimonianza di vita. Agorafobia e attacchi di panico, una malattia poco conosciuta. I sintomi, il disagio, le cure sbagliate e quella risolutiva, la terapia comportamentale nelle linee guida dell'approccio psicologico e farmacologico. Pierluigi per 40 anni, non esce di casa neppure per accompagnare le figlie a scuola, non fa un passo senza sua moglie e tuttavia dal suo ponte di comando in casa, porta al successo un'azienda e trova l'avanguardia medico-psicologica che gli restituirà una vita. Lo smarrimento, la frustrazione e gli autogol di un agorafobico in cerca di cura non gli impediranno di giungere alla guarigione.
|
|
Bertini Rosetta
Il bosco sacro. L'antica medicina celtica
brossura
|
|
Bertino Anna; Valletta Federico
Luoghi di confine. Manicomi, ospedali, istituti abbandonati
brossura Un lungo viaggio nei meandri della sanità che fu. In queste pagine scoprirete la storia e lo stato attuale delle più importanti strutture sanitarie del Piemonte. Passerete dagli ospedali di Biella e Torino ai manicomi di Vercelli e Racconigi, intermezzando per l'Eremo di Lanzo. Luoghi ricchi di storia e di storie da raccontare, uniti dallo stesso destino fatto di polvere, atti vandalici e buio.
|
|
Bertino Anna; Valletta Federico
Luoghi di confine. Manicomi, ospedali, istituti abbandonati
brossura Un lungo viaggio nei meandri della sanità che fu. In queste pagine scoprirete la storia e lo stato attuale delle più importanti strutture sanitarie del Piemonte. Passerete dagli ospedali di Biella e Torino ai manicomi di Vercelli e Racconigi, intermezzando per l'Eremo di Lanzo. Luoghi ricchi di storia e di storie da raccontare, uniti dallo stesso destino fatto di polvere, atti vandalici e buio.
|
|
Bertinotti Davide; Camaschella Andrea
Atlante dei birrifici Italiani. Ediz. a colori
ill., ril. L'Atlante dei Birrifici Italiani presenta ai lettori appassionati, così come a chi si avvicina al mondo della birra, il panorama del movimento birrario italiano, unendo la tradizione brassicola tedesca, belga, inglese e americana alla creatività italiana. Un grande viaggio geografico che illustra la sua straordinaria ricchezza e varietà, da nord a sud, oltre ad un legame con il territorio paragonabile a quello del mondo vitivinicolo. Le mappe, le schede di degustazione, le etichette (a volte vere e proprie opere d'arte), la storia, i birrifici ma soprattutto i mastri birrai vi accompagneranno alla scoperta dell'Italia che "fa buona birra".
|
|
Bertinotti Davide; Faraggi Massimo
Le tue birre fatte in casa. Ricette per tutti gli stili
ill., br. Davide Bertinotti e Massimo Faraggi, tra i massimi esperti italiani di birra fatta in casa e artigianale, in questo libro presentano oltre 80 ricette per realizzare nella propria cucina i più diversi e apprezzati stili birrari, dalle lager alle Ale inglesi, dalle IPA ai lambic. Tutte le ricette sono state premiate nei concorsi di homebrewing curati da MoBI, Movimento Birrario Italiano, e includono sia birre strettamente aderenti allo stile presentato sia "interpretazioni" più libere, comunque testate e approvate da esperti giudici degustatori. Per ogni stile è presente la descrizione completa tratta dalla revisione 2021 del BJCP (Beer Judge Certification Program), ossia il disciplinare, elaborato dall'omonimo comitato internazionale, che descrive e definisce ogni stile birrario in termini tecnici e organolettici, e che è alla base delle più importanti competizioni amatoriali e commerciali in tutto il mondo. Completa il volume un compatto ma esauriente manuale pratico sulla tecnica di preparazione di base, che permette di realizzare le ricette.
|
|
|