|
Borghese Alessandro
L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo. Ediz. illustrata
ill., br. Bravo, affascinante e simpatico sono tre degli aggettivi che meglio identificano Alessandro Borghese, che in questo libro racconta una vita avventurosa attraverso le parole e le fotografie recuperate nei cassetti di casa. Seguendolo nelle tappe della sua storia ci rivela anche un'inedita cucina con oltre 50 ricette originali, che profumano di Mediterraneo e di tutti i sapori di una famiglia italo-napoletano-americana: dalla vellutata di finocchi con caviale di olive taggiasche alla cheesecake di pisellini con cipolle caramellate, dalla vignarola di mare alla versione nostrana del pollo fritto, per concludere in dolcezza con la mousse di cioccolato bianco con salsa all'arancia e menta. Raffinati e gustosi piatti da preparare con materie prime di qualità, adatti anche a chi non ha molto tempo e grande dimestichezza in cucina.
|
|
Borghesi Ale Alessandro
Tutto in un abbraccio
brossura
|
|
Borghesi Antonio; Gaudenzi Barbara; Russo Ivan
Casi ed esperienze di logistica nelle imprese italiane
ril.
|
|
Borghi Claudio; Vaira Dino; Recanatini S. (cur.)
I sette pilastri del benessere. Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia
brossura Partendo dall'alimentazione e arrivando al microbiota, i "pilastri" della salute rappresentano quegli aspetti fondamentali che dobbiamo sempre tenere ben presenti per una vita piena e in salute. Queste pagine, scritte da due esperti italiani, grazie anche all'aiuto di un consulente d'eccezione, raccolgono e sintetizzano tutto ciò che c'è da sapere sul benessere della persona. Elaborato con un linguaggio sempre semplice e chiaro, questo libro si propone come il vademecum definitivo, il "prontuario" che contiene consigli e informazioni, oltre che autorevoli punti di vista, sulle più recenti scoperte scientifiche. Prefazione di Romano Prodi.
|
|
Borghi Cristina
Il giardino che cura. Il contatto con la natura per ritrovare la salute e migliorare la qualità della vita
br. Ormai è dimostrato: la salute del corpo è inscindibile dalla salute della mente. La scienza oggi sa che stress, sofferenza e sentimenti negativi ci fanno ammalare. Osservare la natura, vivere nel verde, tra i fiori, occuparsene attivamente, diventa fonte di guarigione: risvegliando il medico che è in noi, il verde cicatrizza le ferite dell'anima, ci aiuta a recuperare o a mantenere la salute e migliora la qualità della nostra vita.
|
|
Borghi Francesca
Quattro personaggi in cerca d'amore. Come vivere relazioni felici scoprendo i segreti dell'attrazione
ril. Perché alcuni uomini tradiscono e certe donne non li lasciano? Perché alcune donne, che non riescono per anni a innamorarsi, all'improvviso cadono nella trappola di un uomo plurifidanzato o sposato con prole? Perché alcune relazioni risultano a lungo stabili e funzionali, mentre altre naufragano non appena iniziate? A partire da queste domande legate a situazioni comuni, in "Quattro personaggi in cerca d'amore" confluisce la ventennale ricerca di Francesca Borghi sulle dinamiche che determinano i rapporti di coppia, iniziata quando qualcuno le disse: «Non stare male per gli uomini, piuttosto studiali». Venticinque anni di esperienza professionale che l'hanno portata a comprendere e a rivelare che c'è sempre una logica inconscia che guida l'attrazione tra un uomo e una donna, anche quella più imprevedibile e apparentemente irrazionale. E che, soprattutto, si può lavorare su questa logica per rendere sane anche quelle relazioni altrimenti fonte di sofferenze e conflitti.
|
|
BORGHI Raffaello, BROGLIO Giovanni, COCCHI Anna, etc. (testi di)
87/87 CENTO ANNI DELLA SOCIETA’ COOPERATIVA DI COSTRUZIONI LAVORANTI MURATORI A MILANO.
In-8 (cm. 24,70), 2 volumi, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, cofanetto, pp. 147, (5), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Il secondo volume e' la ristampa anastatica del testo celebrativo: "Libro ricordo storico: venti anni di vita della Società. Società di Miglioramento e Resistenza con Cassa Mutua fra i Lavoratori Muratori di Milano e filiali" pubblicato a Milano nel 1906, dalla Tipografia degli Operai, pp. (4), 237, (34), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Opera pubblicata in occasione del centenario di fondazione della Società. Allo stato di nuovo. .
|
|
Borgini Paola
Dieci giorni vegetariani. Pratiche e ricette per una vita ispirata
ill., br. Un libro che insegna a nutrirsi con consapevolezza, rispettando la natura, l'ambiente e soprattutto il proprio corpo e la propria anima. Si parla di cibo ma anche di chakra, di colori, di meditazione, di vivere centrati anche quando si cucina o si mangia. Le ricette presentate sono spiegate in modo semplice ed esauriente e tutte prevedono ingredienti biologici o comunque rispettosi dell'ambiente. Le dieci pratiche spirituali descritte nel libro sono dirette, essenziali, alla portata di tutti e si pongono come stimolo di consapevolezza.
|
|
Borgman DE. D. E.
Tractors
Deere & Company 1981. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Re-bound by library. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1200grams ISBN:086691000X Deere & Company hardcover
书商的参考编号 : 8508875 ???????? : 086691000X 9780866910002
|
|
Borgna Eugenio
Come in uno specchio oscuramente
br. Questo libro si confronta con gli enigmi dei diversi modi di essere, femminili e maschili, che si colgono nelle regioni della interiorità lacerata dalla sofferenza psichica; e analizza questi modi di essere in alcune dissonanti esperienze anoressiche, depressive e dissociative, e in alcune emblematiche esperienze poetiche e artistiche divorate da alte tensioni emozionali: quelle, fra le altre, di Emily Dickinson e di Georg Trakl, di Vincent Van Gogh e di Camille Claudel. Il libro si apre con una umbratile rievocazione degli anni di lavoro nell'ospedale psichiatrico di Novara, e si chiude con una meditazione sulla fragilità delle parole e dei gesti che ci avvicinano agli abissi della sofferenza: senza cancellarla nel silenzio e senza negarle una luce possibile. L'immagine tematica del libro è, così, quella della follia, sfortunata sorella della poesia nella scintillante metafora di Clemens Brentano, come specchio incrinato nel quale oscuramente si riflettano le angosce e le agostiniane inquietudini dell'anima, la tristezza e la fragilità, le attese e le speranze infrante, la nostalgia e il desiderio di dialogo, della condizione umana nei suoi dilemmatici, femminili e maschili, orizzonti di senso e nel suo mistero.
|
|
Borgna Eugenio
Di armonia risuona e di follia
br. Quale è la realtà della follia, e quale la sua immagine? In che relazione sta con le comuni esperienze di dolore o di malinconia? Attraverso quali linguaggi riesce a comunicare una sofferenza che pare riferirsi a un altro mondo, a una diversa realtà? Come tutto ciò finisce per condizionare la creatività? E in che modo dovrebbe porsi una psichiatria realmente umana che voglia immedesimarsi con le vibrazioni più intense delle anime sofferenti? Eugenio Borgna, nel tentativo di dare risposta a domande come queste, interroga quanti hanno provato a esprimere il senso delle lacerazioni dolorose o delle tormentose inquietudini sperimentate nelle loro vite. Ci introduce così, come in un'ideale galleria letteraria e artistica, ad alcune delle grandi opere che aiutano a cogliere un'altra immagine della follia: quelle di pensatori come Nietzsche o Kierkegaard, di poeti come Georg Trakl, Nelly Sachs e Paul Celan, di scrittori come Virginia Woolf, o di pittori come Friedrich o Böcklin, di registi come Bergman o Lars von Trier. Ma ci svela anche le modalità di esprimere le profondità e le ferite dell'anima di alcune delle sue pazienti, come Angela e Valeria, di grandi mistiche come Teresa di Lisieux e Teresa d'Ávila, o di vittime di una sorte atroce quale fu Etty Hillesum. Al centro del libro resta il significato della follia come esperienza umana, specchio nel quale si riflette, dilatata e radicalizzata, la nostra condizione.
|
|
Borgna Eugenio
I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all'ascolto
br. Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che "i grandi pensieri vengono dal cuore". Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può limitarsi a essere pura scienza medica, somministrando psicofarmaci per curare le lesioni del cervello, deve saper comprendere, accogliere e curare le ferite dell'anima a partire dalla relazione umana. La psichiatria non può non essere anche psicologia, capacità di comunicazione tra soggetti. Il dialogo autentico consente infatti ai ricordi di riemergere, per trasformare le nostre vite, e di sfuggire a un'individualità esasperata, rispecchiandosi nell'altro. Il linguaggio di questo dialogo non può essere meramente tecnico, deve saper cogliere sguardi, sottintesi, e potersi nutrire di poesia, le cui intuizioni sono spesso rivelatrici. Rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni, Eugenio Borgna parla dello spirito che dovrebbe animare psicologi e psichiatri, ma anche delle possibilità di introspezione e di comunicazione che ciascuno di noi ha.
|
|
Borgna Eugenio
Il fiume della vita. Una storia interiore
br. Noi siamo un colloquio, diceva Hölderlin. Per Eugenio Borgna, rivolgere lo sguardo alle illusioni, ai sogni, alle attese e alle febbri di una vita significa entrare in un dialogo infinito con gli abissi della propria interiorità e anche con quella dei suoi pazienti, alla ricerca di ciò che le unisce nel dolore e nella speranza. È lungo il cammino che riporta alla luce le esperienze lontane, solo apparentemente perdute. Con la guida di Agostino e delle "Confessioni", di Leopardi e di Emily Dickinson, di Thomas Mann e di Virginia Woolf, Eugenio Borgna segue la scia dei ricordi dell'infanzia, segnata dal ritorno alla grande casa paterna devastata dai tedeschi durante l'occupazione, e si immerge nella memoria delle turbolenze dell'adolescenza. Rievoca il tempo trascorso in una clinica universitaria di Milano e quello dedicato al manicomio e all'Ospedale Maggiore di Novara, quindi ripercorre la rivoluzione della legge Basaglia e degli anni che ne sono seguiti. Nel corso di questo itinerario la psichiatria si rivela come un destino. L'attenzione, scrive Eugenio Borgna, è rivolta "non alla storia esteriore, ma alla storia interiore della mia vita: alle inquietudini e alle insicurezze, alle ansie e alle delusioni, alle tristezze e alle nostalgie, alle attese e alle speranze, alle scelte e alle decisioni che ne hanno fatto parte". La psichiatria accoglie la fragilità delle emozioni e delle passioni, senza mai distogliersi dalla fenomenologia del mondo sociale. E fa parte del grande racconto di una vita, nel quale si ricostruisce un passato capace di rivivere nel presente e anche nel futuro.
|
|
Borgna Eugenio
L'agonia della psichiatria
br. La missione della psichiatria consiste nell'ascolto e nella cura della vita psichica. Oggi, nel pieno di una trasformazione della vita interiore e di quella collettiva, la psichiatria è in agonia. È lontana dalla vitalità che conobbe all'epoca della sua rivoluzione ideale ed etica, con Franco Basaglia. Ma può tornare a essere di aiuto alla comprensione e alla difesa dell'interiorità. Eugenio Borgna ci conduce per i sentieri interrotti che si affacciano sugli abissi più profondi dell'umano e guida i nostri passi lungo un cammino pieno di speranza, verso una rinascita possibile. È un cammino denso di ombre e di luci attraverso i campi nei quali la psichiatria può e deve ritrovare la sua voce: l'esperienza del dolore e della follia, sorella infelice della poesia, l'universo infinito della relazione tra il corpo e le parole, la fragilità struggente delle emozioni. La condizione adolescenziale e la condizione anziana, la solitudine e la paura, il tempo dell'orologio e il tempo vissuto, la speranza e la disperazione, la leggerezza e la pesantezza. Il femminile e il maschile, oggi territori di conflitto e di lotta per il riconoscimento, luoghi ideali nei quali una società si misura con se stessa. La vita e la morte, aree tematiche che, vertiginosamente, di nuovo hanno cominciato a far parte della nostra quotidianità. L'intelligenza artificiale come perimetro inedito di domande sull'etica. Siamo capaci di costruire una comunità di cura e di destino? La psichiatria in Italia è stata la disciplina medica per eccellenza a confrontarsi con la pandemia, non isolata nei grandi ospedali, ma aperta alla assistenza famigliare e sociale. Eugenio Borgna indica il senso e la via per una disciplina capace di riflettere sul passato e di aprirsi al futuro, ritrovando l'intelligenza del cuore.
|
|
Borgna Eugenio
L'arcobaleno sul ruscello. Figure della speranza
brossura Eugenio Borgna concepisce la speranza come un'inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell'esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano più consone. È come una stella cometa che illumina le notti dell'anima.
|
|
Borgna Eugenio
L'ascolto gentile. Racconti clinici
br. Eugenio Borgna, nel corso della sua lunga carriera, ha incontrato molte vite: le ha incontrate in manicomio, in clinica, in ospedale, nel proprio studio. Ha ascoltato la loro voce fragile e si è fatto carico di paure, angosce e speranze. Ha cercato di porre un argine al dolore attraverso il dialogo, l'ascolto, l'immedesimazione con l'altro. In queste pagine ricorda alcuni racconti clinici e lo fa sia con la razionalità e la conoscenza del medico, sia anche con i sentimenti e il calore umano dell'uomo consapevole che la psichiatria, oltre ai farmaci, ha bisogno della comprensione, della vicinanza, del riconoscimento e anche della poesia se vuole guardare negli abissi insondabili dell'interiorità. Anna, Francesca, Maria Teresa, Elena, Margherita, Angela. Nomi di fantasia che proteggono sei pazienti, o meglio, sei donne (e con loro altre donne) che provengono da differenti situazioni sociali e familiari, da diverse consapevolezze e gradi di verbalizzazione del sé, ma che condividono un comune sconforto, un comune male di vivere. C'è Francesca che vive la sua depressione all'ombra del senso di colpa per il suicidio di una persona cara. C'è Maria Teresa che non riesce ad accettare la malattia incurabile dell'unica figlia. E Anna che non conosce altro mondo al di fuori di una psicosi che sfalda spazio e tempo davanti ai suoi occhi. E ci sono Margherita, Angela, e la sorella Valeria, prigioniere della dissociazione mentale. Borgna si avvicina alle loro storie, - che potrebbero essere le storie di ognuno di noi, o di qualcuno vicino a noi -, con delicatezza e partecipazione, stando attento a rispettarne le parole ma anche i silenzi e le esitazioni. E interpretando conversazioni terapeutiche, diari e lettere dà vita a ritratti intensi, tratteggiati con una scrittura emotiva, capace, come nessun'altra, di cogliere le più profonde incrinature della mente e del cuore umano.
|
|
Borgna Eugenio
L'attesa e la speranza
br. Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nell'anima. Il tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.
|
|
Borgna Eugenio
Le figure dell'ansia
br. L'ansia fa parte della vita, e ciascuno di noi ha a che fare con essa: con le sue figure fuggitive e arcane, camaleontiche e crepuscolari, nelle quali si riflette come in uno specchio la linea misteriosa e affranta delle realtà psicopatologiche e umane: al di qua, e al di là, di ogni malattia. Come riconoscere le figure dell'ansia, e come cogliere le sue trasformazioni e i suoi possibili sconfinamenti nella depressione, nelle malattie psicosomatiche, nell'esperienza ossessiva e in quella dissociativa, ma anche nelle situazioni umane contrassegnate dalla solitudine e dalla timidezza nell'adolescenza come nella maturità, dalla nostalgia e dall'attesa, dalle infinite agostiniane inquietudini del cuore: sono gli orizzonti di senso di questo libro che si confronta, infine, con l'ansia che sta nello sfondo tematico, umbratile e scintillante, di alcune esperienze creative. Il discorso sfolgorante di Simone Weil ci dice come solo le sonde luminose dell'intuizione consentano di scendere negli abissi dell'interiorità ferita e della sofferenza: che si nascondono, del resto, in ogni figura dell'ansia.
|
|
Borgna Eugenio
Malinconia
brossura La malinconia è analizzata e descritta qui come esperienza psicopatologica: come esperienza clinica che abbia non una connotazione neurotica o reattiva, ma una sua connotazione psicotica che la contrassegni come esistenza radicalmente altra dalla nostra. Il discorso riportato in queste pagine non intende essere un discorso clinico: un discorso incentrato sugli aspetti sintomatologici della depressione come realtà clinica; ma intende essere un discorso incentrato sugli aspetti psico(pato)logici e antropologici della depressione che insorge al di fuori delle quotidiane modalità di esperienza, ma mantendo una sua radicale dimensione psicologica e umana.
|
|
Borgni Santi
La cucina vegetariana e vegana
br. Oltre 300 ricette per gustare il meglio della cucina vegetariana e vegana. L'alimentazione a base vegetale, prima di essere una scelta salutista, o ecologista come sta emergendo negli ultimi anni, trova fondamento in una visione che rifiuta ogni forma di violenza come mezzo di sopravvivenza e di relazione con il mondo. Trova, quindi, significato solo in quanto parte di uno sguardo più ampio, olistico, che abbraccia le profondità dell'io e le complessità della relazione con gli altri esseri viventi - umani, animali, vegetali - e con l'ambiente. L'esperto di cucina naturale Santi Borgni, in questo libro, ci guida nel mondo dell'alimentazione vegetariana e vegana. Ci indica l'importanza che essa ha nel dare un prezioso contributo a un cambiamento verso l'integrazione con l'ambiente, tra culture diverse e per una gestione più consapevole della salute. L'autore, oltre a presentare le sue deliziose ricette, dà preziosi consigli e informazioni su materie prime da utilizzare, spezie e erbe per insaporire i piatti, metodi di cottura, principi nutrizionali. L'alimentazione a base vegetale è sinonimo di salute, energia ma anche di gusto!
|
|
Borgo Alberto; Tomè Ester
Scientists and inventors. The Wright Brothers. The 1930's Flyer. Ediz. a colori
ill., cart. L'uomo ha sempre sognato di padroneggiare l'arte dell'aviazione, ma è solo in tempi recenti che gli inventori sono riusciti a creare dei mezzi adatti al volo. Questo libro è dedicato a Wilbur e Orville Wright, i due fratelli che con tanta passione, impegno e determinazione sono riusciti per primi a progettare e creare un aeroplano a motore. Leggi il libro con la loro avvincente storia e poi costruisci il modello in miniatura del loro aeroplano del 1903, il Wright Flyer. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Borgo Alberto; Tomè Ester; Lorenzi Enrico
Invenzioni. Cosa, come, perché. Ediz. a colori. Con Poster
ill., ril. Le invenzioni che hanno segnato la storia dell'umanità sono innumerevoli e disparate. Chi ha inventato la ruota? Come si crea la carta? Chi ha inventato le caramelle per la prima volta? Queste e tante altre domande sulle idee più geniali che hanno cambiato il mondo troveranno risposta tra le pagine di questo incredibile libro. Un atlante di facile lettura che, grazie a un'impostazione domanda-risposta, stimola la curiosità, la capacità di analisi e il pensiero indipendente. Realizzato in collaborazione con L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Borgo Michele; Costacurta Angelo
Vini proibiti. Clinton, Fragolino, Bacò e gli altri vitigni ribelli
ill., br. Parlare dei vitigni / vini proibiti o ribelli significa ritornare indietro di circa 170 anni per capire il perché della loro storia, nata per le necessità emerse nei principali Paesi viticoli dell'Europa. Si trattava infatti di porre rimedio a una serie di situazioni fitosanitarie succedutesi, una dopo l'altra, per cause pressoché accidentali. Un tuffo nel passato che ci obbliga a rileggere indagini e studi biologici ed epidemiologici su tre avversità parassitarie della vite per cercare di capire la situazione sorta in Europa a partire dalla metà dell'Ottocento con l'arrivo dell'oidio, della fillossera e della peronospora. Tre avversità che, da quel momento, hanno cambiato, la millenaria storia vitivinicola mondiale. Il titolo dato a questo volume attrae il lettore verso la scoperta del mistero che si nasconde dietro il termine "proibito"...
|
|
Borgocroce Mirella
Il ragazzo fortissimo. Cosa mio figlio e io abbiamo imparato dal cancro
ril. Rocco ha quattordici anni. Gli piace correre nei boschi. Si fa male a una gamba. Niente di che, ma secondo il medico «è meglio approfondire». Si approfondisce, e la diagnosi è: cancro alle ossa. Rocco combatterà, e al suo fianco combatterà la madre, facendo ciò che tutte le madri fanno, più una cosa: si affida alla preghiera, trovando la propria forza - e la forza di accettare la meravigliosa forza di Rocco, che affronta il cancro come una partita difficile ma non diversa da tante altre - nella meditazione. Qualche anno dopo, quando ormai Rocco, guarito, è nel tempo felice e ansioso dei controlli periodici, la madre comincia a raccogliere dalla memoria, in testi brevi come appunti o distesi in piccole narrazioni, i ricordi della battaglia. Una sorta di diario a posteriori che è il diario della malattia, del lavoro medicale, della vita ospedaliera, della paura e della speranza, ma anche il diario di una crescita e di un rafforzamento interiore. Un racconto che è anche una guida alla scoperta della propria dimensione spirituale.
|
|
Borgogno F. (cur.); Ferro A. (cur.)
Quaderni di psicoterapia infantile. Vol. 52: Funzioni analitiche stati primitivi della mente psicopatologia
br.
|
|
Borgogno Franco
Plastica, la soluzione siamo noi. Storie di donne, uomini e bambini che fanno la cosa giusta
br. Studi e ricerche recenti ci mettono in guardia contro il consumo eccessivo e spesso non necessario di plastica: la superficie terrestre e in particolare l'oceano sono letteralmente invasi da questo materiale, la presenza di microplastiche si riscontra ormai a qualsiasi latitudine. Chi può fare qualcosa di fronte a un'emergenza ambientale di tale portata? La campionessa di sci Federica Brignone, il ricercatore Giuseppe Suaria, il fotografo americano Chris Jordan, la manager d'arte tedesca Nicole Loeser, le giovanissime sorelle indonesiane Melati e Isabel Wijsen o le imprenditrici egiziane Hend Riad e Maram Hazem, tra gli altri, raccontano le loro esperienze dirette, il loro contributo concreto alla soluzione del problema dell'inquinamento da plastica: le iniziative e campagne di sensibilizzazione che hanno raggiunto e coinvolto migliaia di persone, perché il primo passo è informare; i progetti innovativi che hanno rivoluzionato le dinamiche di produzione e aiutato gli strati più deboli della società; l'impegno civile per una legislazione che spinga verso una sempre maggiore sostenibilità. Dodici storie di successo di persone che dal basso sono riuscite a giocare un ruolo importante nella lotta contro l'inquinamento, dimostrando che l'impegno individuale può fare la differenza e che ognuno di noi, a seconda delle proprie vocazioni, risorse e competenze, può fare la cosa giusta.
|
|
Borgogno Giulio (direttore).
RADIO E TELEVISIONE. 5a annata : 1954-1955.
(Codice RA/1224) In 4° (cm 31) 439 pp. complessive. Quinta annata completa (numeri 49/60) con indice generale in fine. Progetti da autocostruire, apparecchiature e misure, tecnica costruttiva, applicazioni con i transistor, ecc. Molte foto, schemi, disegni. Non inclusa l'appendice sugli elettrodomestici. Solida legatura mezza tela d'epoca, titolo oro. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Borgogno Giulio (direttore).
RADIO E TELEVISIONE. 6a annata: 1956-1957.
(Codice RA/1225) In 4° (cm 31) 498 pp. complessive. Sesta annata completa (numeri 61/72) con indice generale in fine. Edizione italiana di "Radio & Television News". Progetti da autocostruire, apparecchiature e misure, tecnica costruttiva, applicazioni con i transistor, ecc. Molte foto, schemi, disegni. Non inclusa l'appendice sugli elettrodomestici. Solida legatura mezza tela d'epoca, titolo oro. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Borgogno Giulio (direttore).
RADIO E TELEVISIONE. 7a annata.
(Codice RA/1226) In 4° (cm 31) 508 pp. complessive. Settima annata completa (numeri 73/84) con indice generale in fine. Edizione italiana di "Radio & Television News". Progetti da autocostruire, apparecchiature e misure, tecnica costruttiva, applicazioni con i transistor, ecc. Molte foto, schemi, disegni. Non inclusa l'appendice sugli elettrodomestici. Solida legatura mezza tela d'epoca, titolo oro. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BORGSTROM Luigi -
Il densimetro a mercurio per le polveri a grani grossi.
(Roma, Barbera, 1875), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 122/126 con una tavola litografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Boris A. Kordemsky
Giochi matematici russi
Boris A. Kordemsky Giochi matematici russi. , Sansoni 1982, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Boris P.Demidovic
Esercizi e problemi di analisi matematica
Boris P.Demidovic Esercizi e problemi di analisi matematica. , Riuniti 1996, Copertina cartonata, tagli sporchi di polvere, pagine integre. Collana:"Nuova biblioteca di cultura 138". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8835934494
|
|
Borko Furht
Video and Image Processing in Multimedia Systems The Springer International Series in Engineering and Computer Science
Springer 1995. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item550grams ISBN:9780792396048 Springer hardcover
书商的参考编号 : 7378981 ???????? : 0792396049 9780792396048
|
|
Borkowski Stanislaw
Toyotarismo. Accettazione dei principi di gestione della Toyota in condizioni europee
brossura
|
|
Borland Russell
Microsoft Wordbasic Primer: Building Macros in Microsoft Word for Windows and Word for Os/2
Boston MA USA: Microsoft Press 1991. A very good clean copy which has light fading to spine. Text block clean. Binding tight. 331 pages. Next post UK dispatch. Card Covers. Very Good. 4to. Microsoft Press Paperback
书商的参考编号 : 021633 ???????? : 1556153414 9781556153419
|
|
BORLAUG Norman E. AXTELL John BURTON Glenn W. et al. Board on Science Technology for International Development
Lost Crops of Africa. Volume 1: Grains.
National Academy Press 1996. Paperback. Condition very good. B/W photos. 383pp. ISBN 0309049903. . National Academy Press, 1996 paperback
书商的参考编号 : 74596 ???????? : 0309049903 9780309049900
|
|
Borlenghi C. (cur.); Zuccoli C. (cur.)
I 100 anni dell'Aquila. Un itinerario sul lago di Como-La moto Guzzi a Mandello del Lario. Ediz. italiana e inglese
ill., br. La storia della Moto Guzzi in bianco e nero e le immagini di un grande fotografo per raccontare un mito italiano sul Lago di Como. Con un racconto di Andrea Vitali.
|
|
Borman G. L. and Ragland K. W.
Combustion Engineering
McGraw-Hill 1998. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1100grams ISBN:9780070065673 McGraw-Hill hardcover
书商的参考编号 : 8209018 ???????? : 0070065675 9780070065673
|
|
Born Dr. Max 1882 1970; from the library of Robert B. Sosman
Vorlesungen uber Atommechanik Erster Band
Berlin: Verlag von Julius Springer 1925. Very Good condition. Original pale yellow cloth a little finger soiled. NO fraying. NO bumps. Inner hinges are perfect. Pages are crisp clean and unmarked. "Mit 43 Abbildungen." One folding plate. Appears to a study in atomic theory. "Herausgegeben Unter Mitwirkung von Dr. Friedrich Hund Assistent am Physikalischen Institut Gottingen." Volume 2 in the series: Struktur der Materie in Einzeldarstellungen Hrsg. von M. Born und J. Franck. For his statistical interpretation of the quantum theory Born was awarded the Nobel Prize in 1954� The 'Born school' at Gottinggen was as important to the flowering of theoretical physics as the schools of Bohr at Copenhagen and of Arnold Sommerfeld at Munich. Born's students and associates included� Enrico Fermi�Werner Heisenberg� J. Robert Oppenheimer�Edward Teller�" DSB vol. 15 p. 43. This copy is from the library of and bears the small ink stamp of Robert B. Sosman. A geophysicist and physical chemist Robert Browning Sosman received his Ph.D. from the Massachusetts Institute of Technology in 1907 at the age of 26. By 1908 he had joined the Geo-Physical Laboratory of the Carnegie Institution. Dr. Sosman worked at the Geo-Physical Laboratory for 20 years serving 8 years as Assistant Director. During World War I his contributions there were instrumental in establishing America's capacity for manufacturing optical glass. In 1928 he left to join the United States Steel Corporation as Assistant Director of Research. Following his retirement from U.S. Steel in 1947 he became visiting professor of Ceramics at Rutgers University. Dr. Sosman was a past president of the American Ceramic Society. In his honor the Society established The Robert B. Sosman Award "the highest recognition of scientific accomplishment given by the Basic Science Division. in recognition of outstanding achievement in basic science of an area that results in a significant impact to the field of ceramics." Keywords: quantum mechanics physics science. . First Edition 1. Auflage. Hardcover. Very Good condition. 8vo. 358pp. Verlag von Julius Springer Hardcover
书商的参考编号 : 013909
|
|
Born J.; Amerongen CV. trans C. V.
Hipped-Plate Structures: Their Theory and Analysis
Crosby Lockwood & Son 1962. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Crosby Lockwood & Son hardcover
书商的参考编号 : 7824883
|
|
Born James L. interviewee Bancroft Library. History of Science and Technology Program Bancroft Library. Regional Oral Histo
Physician and administrator at Donner Laboratory : oral history transcript / 1979 2000
2018. Softcover. New. Lang: - eng Pages 120. Reprinted in 2018 with the help of original edition published long back 2000. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
书商的参考编号 : PB1111005301544
|
|
Born James L. interviewee Bancroft Library. History of Science and Technology Program Bancroft Library. Regional Oral Histo
Physician and administrator at Donner Laboratory : oral history transcript / 1979 2000 Hardcover
2018. Hardcover. New. Lang: - eng Pages 120. Reprinted in 2018 with the help of original edition published long back 2000. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
书商的参考编号 : 1111005301544
|
|
Born Max
My Life: Recollections of a Nobel Laureate
Taylor & Francis Ltd 1978. Hardcover. Very Good/Very Good. The jacket is shelf rubbed.no inscriptions soundly bound.very good copy.J.K. Our orders are shipped using tracked courier delivery services. Taylor & Francis Ltd hardcover
书商的参考编号 : wm51 ???????? : 0850661749 9780850661743
|
|
Born Max.
THE RESTLESS UNIVERSE.
Harper & Brothers: 1936. 277 pages Figures by Dr. Otto Koenigsberger and the authorized tranlsated is by Winifred M. Deans. "I am going to try to tell you something about the restess universe and to let you seee something of its inner secrets for yourself." VERY GOOD HARDCOVER previous owner's name present. Purple cloth with paper label on spine. A nice clean tight copy. Hard Cover. Very Good/No Dust Jacket Present. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Harper & Brothers: Hardcover
书商的参考编号 : 030101
|
|
Born Max; & Emil Wolf; with contributions by A. B. Bhatia P. C. Clemmow D. Gabor A. R. Stokes A. M. Taylor P. A. Wayman W
Principles of Optics : Electromagnetic Theory of Propagation Interference and Diffraction of Light Third Revised Edition
Oxford: Pergamon Press 1965. Very Good EX-LIBRARY. Light cover soil. Inner hinges are perfect. Usual library markings including "WITHDRAWN" stamp on the endpaper. Text pages are clean and crisp. NO underlining. NO highlighting. NO margin notes. The content of this 1965 Third Revised Edition is basically the same as the 1964 Second Edition except for correction of a number of errors and misprints some additional bibliographical references and the addition of 3 photographs on wavefront reconstruction technique. Illustrated with figures diagrams and photographs. Tables. Graphs. Bibliographical references. Author Index. Subject Index. Bound in the original teal blue cloth stamped in shiny gold over a dark blue spine panel. . Third Revised Edition. Hardcover. Very Good EX-LIBRARY/No jacket. Thick 8vo. xxviii 808pp. Pergamon Press Hardcover
书商的参考编号 : 014292
|
|
Born, Max
Atomic Physics. Revised by the author from the original translation of John Dougall
xiv, 437 p. 11 plates, diagrs. 22 cm. Hardcover Very good condition good "The German edition . . . which appeared in 1933 under the title Moderne Physik, had its origin in a course of lectures . . . at the Technical College, Berlin-Charlottenburg." Bibliography: p. 425-427.
|
|
BORN, Max,
Autobiografia di un fisico
Introduzione di Edoardo Amaldi. Traduzione di Paolo Camiz . 8vo. pp. 435. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). .
|
|
Born, Rainer: Editor
Artificial Intelligence: The Case Against
220 pages. Index. "Intended to contribute to the advance of AI by clarifying and removing the major sources of philosophical confusion which continue to preoccupy scientists and thereby impede research... A fascinating study in the nature and future of AI, written in a style which is certain to appeal to and inform laymen and specialists alike." - from dust jacket. Clean, bright and unmarked with very light wear. Excellent copy. Book
|
|
Borne P
Concise Encyclopedia of Modelling and Simulation Volume 5
Pergamon 1991. Volume 5. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. With usual stamps and markings In fair condition suitable as a study copy. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1350grams ISBN:9780080362014 Pergamon hardcover
书商的参考编号 : 7423040 ???????? : 008036201x 9780080362014
|
|
BORNECQUE, J.
Les Fusils a Répétition. 1.-2. Partie.
Paris, Dumaine, 1883-85. Small8vo. Contemp. hcalf. Gilt back. With some scratches at upper part of back. (4),174,128,(1) pp. Textillustrations and many folded plates.
|
|
|