|
Canter M. R.
Resource Management for Construction: An Integrated Approach
Palgrave 1993. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In poor condition suitable as a reading copy. Palgrave paperback
Bookseller reference : 7829545 ISBN : 0333552547 9780333552544
|
|
Canteri Franco; Bosson Lydia
Guida completa agli oli essenziali
ill., br. L'aromaterapia è una scienza naturale affascinante. Possiamo definirla come l'utilizzo degli oli aromatici, o più precisamente, degli estratti di certe piante, per godere dei loro effetti positivi a livello, fisico, psicologico ed emozionale. È un trattamento distico polivalente, fondato sul principio antichissimo secondo il quale lo spirito e il corpo devono essere in armonia. Grazie a una combinazione sottile di svariate sostanze, l'aromaterapia favorisce il benessere di entrambi. L'aromaterapia usa oli essenziali, estratti da parti diverse della pianta (fiori, foglie, corteccia, radici, rami, semi, bacche, bucce e rizomi) per rilassare, equilibrare e ringiovanire corpo, mente e spirito.
|
|
Canteri Franco; Bosson Lydia
Il mistero e la magia degli oli essenziali. La grande conoscenza che ogni olio essenziale porta con sè. Con 81 carte a colori
br. Cofanetto con libro, 81 carte a colori e 9 meditazioni guidate collegate ai 9 chakra. Gli oli essenziali sono delle vere e proprie opere d'arte: straordinari dipinti ricchi di colori, sfumature, profondità, fonti di emozioni uniche e irripetibili. Ma sono soprattutto "informazione". Ognuno di loro contiene informazioni diverse e specifiche, instillate da Madre Natura in tutte le piante sulla superficie terrestre. Queste informazioni sono un "software" di pura intelligenza, specifica per i diversi organi e apparati del corpo. Essa aiuta la nostra fisiologia a funzionare nel migliore dei modi. Quando stai male, quando vivi un disagio o una malattia, significa che un determinato organo deve ripristinare la sua intelligenza, il suo software. Una delle forme più semplici di guarigione è quella di fornire al corpo l'intelligenza contenuta nel software delle piante. Questo sistema si chiama Aromaterapia.
|
|
Cantino Valter; De Bernardi Paola; Devalle Alain
Sistemi di rilevazione e misurazione delle performance aziendali. Dalla redazione del bilancio di esercizio al controllo di gestione
br. Il testo si pone un duplice obiettivo: da un lato, si introducono le logiche e i principi di redazione del bilancio di esercizio, ponendo enfasi al ruolo chiave che questo assume nel sistema di rilevazione e comunicazione esterna dei risultati aziendali; dall'altro, si definiscono le caratteristiche e i processi che stanno alla base di un efficace sistema di misurazione delle performance aziendali, capace di stimolare, focalizzare e indirizzare i processi decisionali e le azioni del management, in modo coerente con la creazione durevole di valore verso gli stakeholders aziendali. In tal senso, il lavoro è stato suddiviso in tre parti che, in modo coerente ed integrato, permettono al lettore di compiere un "percorso" logico, che ha inizio con la redazione del bilancio di esercizio, realizzato attraverso l'interpretazione e l'integrazione delle norme dettate dal legislatore nazionale; passa attraverso le analisi di bilancio, con l'individuazione e il calcolo di un sistema selezionato e significativo di indici e margini, per terminare con l'analisi dei sistemi di programmazione e controllo della gestione. La prima parte affronta, dopo aver illustrato le regole del bilancio in Italia, le problematiche contabili per la redazione del bilancio d'esercizio attraverso l'illustrazione del processo di chiusura contabile. Successivamente sono analizzate le valutazioni delle principali poste contabili alla base della redazione del bilancio, approfondendo i criteri di valutazione adottati dalle imprese secondo i principi contabili OIC. Il testo affronta i diversi argomenti, illustrando sinteticamente i criteri fondamentali che devono essere seguiti nella redazione del bilancio, tralasciando gli aspetti fiscali e quelli di maggior complessità. La seconda parte propone un modello integrato di misurazione delle performance aziendali, che si fonda sui sistemi e tecniche delle analisi di bilancio, nelle fasi di riclassificazione dei prospetti di bilancio, di calcolo ed interpretazione dei principali indicatori di performance economico, finanziaria e patrimoniale e di redazione del rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. La terza ed ultima parte, approfondisce i sistemi, le metodologie e gli strumenti che supportano il management aziendale: a) nella definizione degli obiettivi fondamentali dell'azienda, b) nell'identificazione di strategie, piani e attività da svolgere per raggiungere gli obiettivi, c) nella modalità di valutazione del loro grado di raggiungimento. In questa parte si analizzeranno, in particolare, gli strumenti della contabilità analitica e dei budget di esercizio, che stanno alla base di un efficace ed efficiente governo della gestione. A complemento di tale testo è stato anche redatto un testo di casi ed esercitazioni, che permette di affrontare, da un punto di vista pratico, con utili schemi di analisi, gli argomenti trattati in un'ottica metodologica ed istituzionale in questo lavoro, integrando gli strumenti di rilevazione e comunicazione "esterna" delle informazioni aziendali, con quelli di elaborazione, misurazione e controllo per il governo "interno" delle attività aziendali.
|
|
Cantone, Domenico; Ferro, Alfredo; Omodeo, Eugenio
Computable Set Theory; Volume 1 (The International Series of Monographs on Computer Science; No. 6)
Plastic protected hardcover. Pages are clean, binding is tight, and text remains clear. No dust jacket. T Used
|
|
CANTONI Gaetano
ALMANACCO AGRARIO - 1874 ANNO SETTIMO.
In-24 gr. (mm. 144x96), bross. orig., pp. 155,(5) + 64 pp. di Catalogo editoriale. Introdotto dal calendario, l’almanacco contiene articoli sulla vigna, il vino e il vitigno, sulle latterie sociali e i concimi. Buon esemplare.
|
|
CANTONI Gaetano
IL PRATO.
In-16 p., tela editoriale, pp. (4),146, con 13 incisioni n.t. Prima edizione. Ben conservato.
|
|
Cantoni Simone; Romboli Flavio
Birra e cucina toscana. Partner negli abbinamenti e nelle ricette
ill., br. Un viaggio in parallelo tra la cucina toscana - con le sue tradizioni ma anche con la sua capacità di reinventarsi - e uno tra i "nuovi classici" del gusto più freschi e interessanti: la birra artigianale. A una prima parte esplicativa sui legami tra cibo e birra, seguono due ricettari: uno in cui si abbinano varie birre a vari piatti e un altro in cui si forniscono ricette in cui la birra stessa è un ingrediente. Nel testo, alcuni disegni a china in b/n. Inoltre, ogni ricetta è accompagnata dal disegno (a china in b/n) del bicchiere adatto a gustare la birra consigliata nella ricetta stessa. Tutto ciò per accrescere la voglia di sperimentare concretamente, a tavola, le affinità elettive tra piatti toscani e pinte. Questo è il primo volume della collana Punto e birra, dedicata alle mille sfaccettature della bevanda figlia dei cereali.
|
|
Cantoni, V.; Creutzburg, R.; Levialdi, S. & Wolf, G. (eds.)
Recent Issues in Pattern Analysis and Recognition (Lecture Notes in Computer Science 399)
Lecture Notes in Computer Science 399; Ex - Library. Previous owner's sticker on the front cover. Ink stamp and small pen inscription on title page; library catalogue sticker on colophon. Faintly bumped and creased spine edges and leading corners. Sound, clean book with tight binding. ADG. Ex - Library
|
|
Cantor B et al Eds.
Automotive Engineering: Lightweight Functional And Novel Materials
Taylor & Francis Ltd. 2010. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item650grams ISBN:9780750310017 Taylor & Francis Ltd. hardcover
Bookseller reference : 6900218 ISBN : 0750310014 9780750310017
|
|
Cantor M B.
Prime-Time Television: Content and Control
SAGE Publications Inc 1991. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item300grams ISBN:0803931700 SAGE Publications, Inc paperback
Bookseller reference : 8162593 ISBN : 0803931700 9780803931701
|
|
Cantor Brian EtAl t. Al
Automotive Engineering: Lightweight Functional And Novel Materials Series In Materials Science And Engineering
T&F India 2010. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item600grams ISBN:9780750310017 T&F India hardcover
Bookseller reference : 6685681 ISBN : 0750310014 9780750310017
|
|
Cantore Renato
Dalla Terra alla Luna. Rocco Petrone, l'italiano dell'Apollo 11
br. Rocco Petrone fu il direttore del lancio dell'Apollo 11 da Cape Kennedy il 16 luglio 1969: l'uomo del «go» alla missione che avrebbe portato i primi uomini sulla Luna. Figlio di contadini lucani che avevano cercato fortuna in America, era nato a Amsterdam, New York, nel 1926. Non aveva ancora sei mesi quando il padre morì in un terribile incidente, travolto da un treno. Lo attendeva una vita di sacrifici ai quali non si sottrasse. Imponente nel fisico e vivace nell'intelligenza, si pagò gli studi lavorando. A diciassette anni fu ammesso all'Accademia militare di West Point, dove fece parte della squadra vincitrice del campionato nazionale di football. Diventato ufficiale dell'esercito americano, completò gli studi al Massachusetts Institute of Technology e divenne uno dei maggiori esperti di missili e rampe di lancio. Voluto alla Nasa da von Braun, lavorò alla costruzione del Saturno V e della mitica rampa di lancio 39 da cui partirono gli astronauti verso la Luna. Poi fu promosso direttore del programma Apollo e, al culmine della carriera, divenne il numero tre della Nasa. Mori a ottant'anni a Palos Verdes Estates, una cittadina costiera della California, dove si era ritirato per dedicarsi ai suoi amati studi sulla guerra civile americana. Prefazione di Tito Stagno.
|
|
Cantore Renato
Il castello sull'Hudson. Charles Paterno e il sogno americano
ill., br. Charles Paterno ha sette anni quando parte da un piccolo paese della montagna lucana, Castelmezzano, per imbarcarsi su una delle carrette del mare dirette in America. Trent'anni dopo è uno dei più grandi costruttori di New York City, tra i primi a tirar su i grattacieli destinati a disegnare la più famosa skyline del mondo. Intelligenza, genialità, intuito, capacità di anticipare i tempi ne fanno un autentico protagonista della vita cittadina. Crea le città giardino, punta sulle nuove tecnologie, si affida ai migliori architetti. Vuole offrire non solo case, ma nuovi stili di vita a decine di migliaia di persone. Il suo primo sogno americano ha l'aspetto di un castello di marmo bianco nel punto più alto di Manhattan, dove vive per anni con moglie e figlio, circondato da una piccola e fedelissima corte. Amico di Giuseppe Prezzolini, regala alla Casa Italiana della Columbia una biblioteca di ventimila volumi, la Paterno Library. Fiorello La Guardia, il sindaco italo-americano di New York, lo definisce "un genio". Nato povero, muore da ricco sul green del più esclusivo Country Club del Westchester.
|
|
Cantwell Dick; Bouckaert Peter
Legno e birra. Guida per il birraio
ill., br. Alcuni talentuosi birrai stanno reinventando, sperimentando e cogliendo la mistica complessità che caratterizza i sapori e gli aromi derivati dal legno: a partire dagli effetti acidificanti propri di alcuni microrganismi che abitano al suo interno, dalle caratteristiche organolettiche rilasciate dalle botti e dalle foeder, "Legno e birra. Guida per il birraio" parla della storia, della fisiologia, della microbiologia del legno e dei sapori che ne derivano, e della manutenzione dei recipienti di legno. Un libro sul legno e sulla birra, e sui misteri che nascono dal loro incontro.
|
|
Canuto Vittoria
Guida all'anoressia. Tra realtà e paradosso
br. Un viaggio nella spirale dell'anoressia per conoscerla, saperla riconoscere e smascherare l'articolato processo volitivo, emotivo e relazionale messo in atto da chi la vive. Un percorso paradossale, arricchito dal velato intervento dell'autrice nel duplice ruolo di analista e conduttrice dell'esperienza che porta all'anoressia.
|
|
Canwell D et al
Access to Building Services Engineering: Levels 1 and 2
Nelson Thornes 2012. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item750grams ISBN:9781408515341 Nelson Thornes paperback
Bookseller reference : 7790980 ISBN : 1408515342 9781408515341
|
|
Canwell D et al
Access to Building Services Engineering: Levels 1 and 2
Nelson Thornes 2012. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item750grams ISBN:9781408515341 Nelson Thornes paperback
Bookseller reference : 7790981 ISBN : 1408515342 9781408515341
|
|
Caon Francesca
I dieci comandamenti delle PR
br. Comunicare non è un optional. Ogni azienda, specie nell'epoca in cui il digitale ha preso il sopravvento, ha bisogno di farsi conoscere, rendersi inconfondibile e mostrare i suoi prodotti o servizi. E uno dei modi più efficaci per farlo è ricorrere alle pubbliche relazioni. Francesca Caon, giornalista e specialista di pr, ha stilato in questo libro i "dieci comandamenti" indispensabili per promuovere la propria impresa o professione. I suoi consigli sono pensati per aiutare chiunque a orientarsi su un terreno complesso e rischioso come quello della comunicazione contemporanea. Tra modelli celebri a cui ispirarsi, analizzati nel dettaglio, errori da non commettere ed esperienze personali.
|
|
Caorsi Emanuela
Ricettine #zerosbatti. Piatti sani, buonissimi e veloci
ill., br. Non sarebbe bellissimo cucinare senza pensieri, con il minimo sforzo, la massima resa e senza rinunciare al benessere? Le ricettine #zerosbatti nascono proprio per te, che ami mangiare bene ma non hai né la pazienza né il tempo di passare ore in cucina, soprattutto nella vita di tutti i giorni. Ecco allora piatti facili, anzi facilissimi, da preparare in brevissimo tempo e con pochi, sani ingredienti, tutti pensati dall'autrice, che ha fatto dell'alimentazione olistica, e dei cibi ricchi di gusto e salute, il suo marchio di fabbrica.
|
|
Caorsi Emanuela
Riparto da me. Alimentazione olistica per il benessere di anima e corpo
ill., br. Sei pronta a trasformare la tua vita, ripartendo da te stessa? Questo libro rappresenta un viaggio rivoluzionario, che pone al centro l'alimentazione olistica, partendo dai cibi "veri" e di qualità che dovrebbero essere il pilastro di una vita sana e passando dall'ascolto di noi stesse e dei segnali, importantissimi ma spesso trascurati, che ci invia il nostro corpo. Scoprirai, così, come prenderti cura del microbiota, come comporre il piatto perfetto dal punto di vista nutrizionale, come organizzare menu e liste della spesa efficaci e molto altro, oltre, naturalmente, a tantissime ricette deliziose. Il metodo BodyLoveReset è semplicissimo da seguire. In 21 giorni di Reset scoprirai una nuova te, e sarà solo l'inizio di uno splendido viaggio.
|
|
Capitaine Cormier Ballière Lieutenant
Cours d'automobile - théorie et pratique - nouvelle édition entièrement refondue et mise à jour
Delagrave 1933 in12. 1933. Cartonné. schémas plans en noir et blanc; nombreux plans dépliants dont certains en couleurs
Bookseller reference : 100090861
|
|
Capitaine Robert Thys
Essai sur l'amélioration du régime du fleuve Congo par la régularisation du débit des lacs et anciens lacs congolais
Compagnie du Congo pour le Commercie et l'indus in4. Sans date. Broché. iconographie en noir et blanc
Bookseller reference : 100092323
|
|
Capano Giuseppe
Cucina a vapore
br.
|
|
Capano Giuseppe
La cucina a crudo
br. Cominciare i pasti con un alimento crudo ben dispone il sistema digestivo, aumenta il senso di sazietà e dovrebbe essere una regola per tutti, a colazione, pranzo e cena. È possibile però, anche senza diventare crudisti completi, organizzare dei pasti interi senza cuocere gli alimenti, in particolare frutta, verdure, germogli, fiocchi di cereali, bulgur e couscous. Si può fare in tutte le stagioni dell'anno, non soltanto in primavera o estate, come sembrerebbe più ovvio. Si possono mangiare crudi anche alcuni alimenti di origine animale, purché freschissimi e di sicura provenienza, come uova, pesce e carne bovina. Il segreto sta nei condimenti: olio extravergine di qualità, marinature con sale e succo di agrumi, utilizzo di erbe aromatiche e spezie. Crudo non vuol dire necessariaménte freddo o gelato: è possibile, infatti, intiepidire i piatti che lo richiedono (portandoli a 30-40 °C) senza perdere il profilo enzimatico e vitaminico delle materie prime. Con circa 100 ricette dall'antipasto al dolce.
|
|
Capano Giuseppe
Vapore & sapore. Fumi, profumi e buone ricette
ill., br. La potente azione del vapore in cottura non è presente in misura massiccia solo nella metodologia che porta il suo nome, ma è un elemento estremamente importante in tutte le cotture principali, anche quando non sembra essere presente. Scoprirete che il vapore è l'anima della riuscita di molte ricette e allo stesso tempo come, grazie al vapore, sia possibile eseguire una cucina di gusto che preservi e mantenga integro buona parte del patrimonio nutritivo degli alimenti utilizzati, introducendo nell'organismo abbondanti elementi protettivi. Ma non solo, grazie al vapore è possibile circoscrivere alla giusta dose le calorie dei piatti, preservare al meglio la qualità dei grassi vegetali usati, esaltare il sapore di erbe aromatiche e spezie, limitare i tempi di preparazione, ritrovare i sapori reali di molti cibi, scoprire e assaporare consistenze e morbidezze nuove. A dimostrazione di tutto questo sono state studiate, provate e affinate numerose ricette di antipasti, primi piatti, secondi, dolci, pani e dessert.
|
|
Capano Michele; Gutweniger Haymo; Leitner Myrko
I signori della brace. Grigliate alpine & BBQ. Ediz. multilingue
br. I signori della brace vengono dai monti e sono veri e propri fanatici delle grigliate. Nei loro ravioli di agnello la carne diventa l'involucro, le loro tortillas alpine vengono preparate con la farina di segale e i lombatelli (diaframma) vengono intrecciati, così da avere più spazio sulla griglia. Grazie a questo libro, la tua prossima bistecca avrà un successo strepitoso.
|
|
Capasso Lydia; De Feo Simone
Gelati
ill., ril. Non è detto che per mangiare un gelato gustoso o una granita rinfrescante si debba uscire a comprarli: il gelato è un dessert veloce e facile da realizzare anche a casa!
|
|
Capasso Lydia; Esposito Giovanna
Gli aristopiatti. Storie e ricette della cucina aristocratica in Italia
ill., br. Abbiamo scelto di raccontare sei aree geografiche della nostra Penisola ricche di aneddoti e di curiosità e che, in uno o più periodi della loro storia, hanno rappresentato l'apice della raffinatezza gastronomica. E poiché non intendiamo usurpare i compiti della storiografia, ci siamo concesse qualche libertà: se una ricetta è contesa tra più città o regioni, abbiamo deciso dove collocarla lasciandoci guidare più dal fascino della storia che la accompagna che non da certezze, prove, indizi storici; preferiamo lasciare gli archivi agli archivisti e, francamente, maneggiare strumenti (penna, pentole e fornelli) a noi più congeniali. Qui e là abbiamo inserito piatti dall'incerta patente di nobiltà, che però - in ragione degli ingredienti impiegati o delle tecniche necessarie alla loro realizzazione -abbiamo ritenuto di poter ascrivere, ragionevolmente, alla tradizione aristocratica; infine abbiamo giocato un po' con gli ingredienti, compiuto qualche piccolo tradimento nei confronti delle ricette canoniche, apportato modifiche al fine di rendere fruibili, nell'attualità, quelle invenzioni di gusti e sapori.
|
|
Capasso Lydia; Esposito Giovanna
Pasta al forno
ill., ril. Se amate avere ospiti ma odiate dover preparare tutto all'ultimo momento, se vi sembrano irreali le padrone di casa sempre perfette e in ordine che cucinano per i propri invitati senza sforzo apparente, la pasta al forno è il piatto che fa per voi. Ha mille virtù: può essere preparata in anticipo e infornata poco prima di servirla, può passare direttamente dal freezer al forno e, in alcuni casi, può riposare già cotta guadagnando persino in gusto e profumo. Si presta ad accogliere ogni ingrediente, dalle verdure ai formaggi, dal pesce alla carne e, al bisogno, può svestirsi del suo carattere rustico per presentarsi in forma elegante e scenografica, tale da non farvi sfigurare nemmeno di fronte agli ospiti di riguardo. Lungi dall'essere solo piatto delle feste o delle grandi occasioni, in versione più semplice risolve egregiamente anche i pasti quotidiani: infornata, la pasta si fa accattivante, con la sua crosta croccante, ed è amata indifferentemente da adulti e bambini. Dall'umile peperone ripieno di spaghetti alla raffinata cupola ai fiori di zucca, dalla elementare frittata di pasta al forno al sontuoso timballo racchiuso in un guscio di brisée, le ricette di questo libro vi suggeriscono soluzioni per un pranzo domenicale, per un pasto veloce in famiglia o per una cena importante. Le abbiamo suddivise proprio in base all'occasione alla quale meglio si addicono, tenendo conto tanto del tempo di preparazione quanto della presentazione più o meno complessa.
|
|
Capasso Lydia; Esposito Giovanna
Santa pietanza. Tradizioni e ricette dei santi e delle loro feste
ill., br. Le ricette di questo libro hanno tutte almeno un elemento in comune: accompagnano, insaporiscono e arricchiscono i giorni di festa dedicati ai santi. Queste gustose preparazioni, le cui origini sono spesso da ricercare in epoche e luoghi lontani, sopravvivono come testimonianza di usanze radicate nel tempo e come espressione della devozione popolare. Sfogliare Santa pietanza consentirà di soddisfare il palato, che assaporerà piatti di ogni genere e di varia provenienza, ma anche di appagare la curiosità di chi si interroghi sulle ragioni storiche e leggendarie delle tradizioni legate al culto dei santi. I lettori potranno quindi prendere idealmente parte alle "tavole di San Giuseppe", affollate di ricche portate, gustare le pietanze che si legano alla ricorrenza di San Martino, celebrare Santa Lucia assaggiando le aranàne o i lussekatter, dolcetti allo zafferano tipicamente svedesi, scoprire le delizie cucinate per Ognissanti e persino immaginare di addentrarsi nella magia e nel mistero della notte fra il 23 e il 24 giugno, rischiarata dalle fiamme dei "fuochi di San Giovanni" a cui, non serve precisarlo, si uniscono i piaceri della gastronomia.
|
|
Capecchi Danilo
Storia della scienza delle costruzioni 1600-1800. La resistenza delle travi
ill., br. Da Leonardo da Vinci sino a Barré de Saint-Venant, questo saggio risale alle origini della storia della scienza delle costruzioni, per ricostruire concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale per la vita di tutti i giorni.
|
|
Capek Karel
L'anno del giardiniere
ill., br. Il mestiere del giardiniere, le mani sempre immerse nella terra, in costante contatto con la natura, potrebbe apparire idilliaco se rapportato agli affanni della vita sull'asfalto; ma niente, secondo Karel Capek, è più lontano dalla realtà. Autore acclamato e prolifico (e giardiniere), Capek tratteggia una memorabile psicologia di questo tipo umano, infestata da problemi e tribolazioni, manie di grandezza in angusti giardinetti cittadini, gelo e siccità che si ripresentano mese dopo mese con la quieta inesorabilità dell'eterno ritorno. Un acuto resoconto, scritto meravigliosamente e pervaso di ironia e comicità, che tramite la descrizione della lotta eroica contro temibili nemici (come la pompa per annaffiare o i pidocchi delle rose) costruisce una riflessione utile a giardinieri e non, perché per comprendere cosa sia il giardinaggio occorre interrogarsi, senza prendersi troppo sul serio, sulla complessità della natura umana.
|
|
Capek Karel; Galdo D. (cur.)
L'anno del giardiniere
br. Karel Capek è uno dei più noti scrittori cechi, ma non tutti sanno della sua passione per le piante. Nel 1929 scrisse queste "istruzioni per l'uso" per i 12 mesi dell'anno, brillanti, ironiche, anticonformiste. Capek è guidato da una sapienza antica e istintiva per il mondo della natura, sa come alternare fiori e arboscelli, quando e quanto innaffiare, si destreggia tra bulbi e talee, se la prende con le erbacce invadenti e sfacciate, si stupisce, anno dopo anno, della bellezza dell'autunno. Sa descrivere bene la delizia dell'acqua fredda che scivola sul terreno arido, il profumo della terra umida e ristorata come un viandante dopo un bicchier d'acqua, l'emozione della crescita. Più che il giardino è il giardiniere il protagonista del libro, con le sue ossessioni e il lavoro che non conosce soste; anche quando la neve ha coperto tutto il terreno il giardiniere ha sempre qualcosa da fare, mettere in salvo qualche vaso o solo immaginare i colori delle nuove fioriture ai primi segnali di primavera.
|
|
Capel Vivian
Newnes Audio & Hi-Fi Engineer's Pocket Book: 3rd Edition
Oxford U.K.: Newnes/ Butterworth-Heinemann 1994. Comprehensive reference text contains updated and revised data including notes on the crossover network; surround sound systems; sound and acoustics; microphones and gramaphone; amplifiers; high-quality radio; compact discs and tape recording; loudspeakers; facts and formulae; etc. 323 pgs. Illustrated. . Third Edition. Hard Cover. As New. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Newnes/ Butterworth-Heinemann Hardcover
Bookseller reference : EG-470 ISBN : 0750620013 9780750620017
|
|
Capelli Marco
Fisiopatologia clinica delle vie aeree superiori. Diagnosi ragionata a partire dai dati semeiologici e strumentali
ril. Durante gli anni dell'Università sono sempre stato attratto dallo studio della funzione respiratoria. Sono spesso andato alla ricerca di un testo che affrontasse in modo semplice e diretto il complesso tema della fisiologia e della fisiopatologia del sistema di conduzione aerea, senza però mai riuscirci. Questa esigenza è affiorata ancora di più durante la frequentazione della Scuola di Specialità in Otorinolaringoiatria. Riuscire a capire un quadro clinico o saper interpretare un dato diagnostico a partire dalla conoscenza delle leggi della fisica è sempre stato per me un obbiettivo affascinante e culturalmente molto stimolante oltre che appagante. Ecco allora il perché della nascita di questo testo. Un supporto pratico e diretto, senza alcuna velleità accademica, per quei giovani studenti di medicina che vorranno avvicinarsi allo studio della vie aeree superiori, ma anche per coloro che, specializzandi o specialisti, vorranno trovare qualche spunto di riflessione per un ripasso o per un ulteriore approfondimento. Le vie aeree superiori rappresentano una parte importantissima del sistema respiratorio e vitale per il nostro organismo.
|
|
Capello Edoardo
Le lavorazioni industriali mediante laser di potenza. La tecnologia, le applicazioni e i sistemi
brossura Questo volume è rivolto principalmente agli allievi frequentanti i corsi avanzati di Tecnologia Meccanica all'interno dei quali vengono trattate le lavorazioni industriali mediante laser di potenza. Di conseguenza, le conoscenze richieste per una completa comprensione del testo e dei formalismi analitici sono quelle tipiche di un corso della Laurea Specialistica in Ingegneria. Nella stesura del testo si è comunque cercato di mantenere una struttura semplice e fortemente descrittiva, soprattutto nella parte relativa alle varie applicazioni, nella speranza che anche persone con una formazione differente, e magari già attive nel mondo industriale, possano comunque riuscire a comprendere e interessarsi al mondo delle lavorazioni mediante laser. Edoardo Capello è docente di Tecnologie Speciali e Controllo della Qualità (Vecchio Ordinamento) e di Lavorazioni Laser e di Tecnologie Speciali (Nuovo Ordinamento, Laurea Specialistica) presso la sede di Lecco del Politecnico di Milano. E' inoltre responsabile del SITEC Lecco - Laboratorio per le Applicazioni Laser presso la stessa sede.
|
|
Capello Lorenzo Paride
Olismologia, olismosofia e psicosomatica applicata. Il corpo come via di accesso alla mente per la comprensione dei disturbi, il cambiamento e la guarigione
br. La Mente escogita infiniti trucchi per depistare le indagini dei Professionisti e ostacolarne l'operato, ma quando le viene tolta abilmente la "corazza" corporea nella quale si nasconde, allora perde tutti gli alibi e rivela le vere cause di molti suoi disturbi. È ora che la Struttura corporea, in cui ogni Essere Umano "abita", venga conosciuta e utilizzata anche in Psicologia e in Psicoterapia, in quanto contiene - registrata - tutta la nostra storia emotiva, governa appieno la nostra capacità di reagire e di guarire ed è un mezzo di comunicazione estremamente potente. Questo libro può rappresentare l'inizio di un cambiamento sostanziale nel campo della Medicina Psico-Somatica. Indica, infatti, come sia possibile far parlare il Corpo con le mani. Adeguatamente stimolata, la Struttura rivela con precisione il temperamento, l'istinto, l'indole, il carattere, gli stati d'animo, le problematiche emotive e il significato profondo di molti disturbi funzionali che affliggono la Persona.
|
|
Capello Lorenzo Paride
Olismologia. La disciplina della sintesi. Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina
ill., br. "L'Olismologia propone una forma mentis e un modello clinico inediti, efficaci per esaminare in modo unitario e simultaneo la globalità psico-fisica di ogni paziente; per trovare le cause dei disturbi dove esse sono e non dove sembra che siano; per attivare la Vis Medicatrix Naturae del corpo e identificare, nel contempo, i farmaci/rimedi di risonanza appropriati per ripristinare il miglior equilibrio fisiologico possibile in ciascun individuo". Con queste parole Lorenzo Capello introduce il suo concetto di Medicina e di approccio al paziente che ha sviluppato negli ultimi vent'anni di pratica clinica. L'impianto teorico della disciplina è caratterizzato da concetti e principi autonomi basati sulle conoscenze accademiche dell'anatomia, della fisiologia, della PNEI e della fisica applicata alla Biologia. L'impianto pratico diagnostico e nel contempo terapeutico - utilizza le procedure del Metodo Mas.Cur.Int.®: la Manipolazione Clinica (fisica, posturale, emozionale e somato-psichica); l'Estimologia Clinica (posturale, energetica, metabolica, organica, funzionale, alimentare ed emozionale); le terapie biologiche informazionali (fitoterapia, omotossicologia, floriterapia, pietre, cristalli ecc).
|
|
Capezzuoli Alessio
Orticoltura biologica da reddito. Gestire un orto professionale biologico attingendo alle pratiche della biodinamica, della sinergica e della permacultura
ill., br. Nei lunghi anni di esperienza in Italia e all'estero, l'autore ha potuto sperimentare in campo le potenzialità, ma anche i limiti dei vari modelli produttivi e teorici dell'agricoltura non convenzionale: dal biologico al biodinamico, dall'agricoltura sinergica alla permacultura, dall'agricoltura organica rigenerativa all'agricoltura del «non fare» proposta da Masanobu Fukuoka. L'errore più frequente, soprattutto nella fase iniziale di avvio di un'attività agricola, sostiene l'autore, è quello di sposare pedissequamente uno di questi modelli senza conoscere in dettaglio il metodo stesso, le potenzialità e le caratteristiche del terreno a disposizione. Partendo da questa consapevolezza, Alessio Capezzuoli propone un approccio inclusivo dei diversi modelli agroecologici oggi più diffusi, con un occhio particolare all'orticoltura biologica da reddito. Con un taglio decisamente pratico, questo manuale è particolarmente indicato per l'orticoltore professionista, ma anche per chi solo per passione si avvicina al biologico, offrendo preziose informazioni per avviare, convertire o migliorare la propria attività: da come impostare un'efficace concimazione organica alle soluzioni per meccanizzare la preparazione del compost; dai consigli per una rotazione efficace alle pratiche per il controllo delle infestanti senza far uso di diserbanti; dal recupero dell'antica pratica del sovescio all'innovativo impiego dei microrganismi benefici in orticoltura.
|
|
Capezzuoli Alessio
Orticoltura biologica da reddito. Gestire un orto professionale biologico attingendo alle pratiche della biodinamica, della sinergica e della permacultura
ill., br. Nei lunghi anni di esperienza in Italia e all'estero, l'autore ha potuto sperimentare in campo le potenzialità, ma anche i limiti dei vari modelli produttivi e teorici dell'agricoltura non convenzionale: dal biologico al biodinamico, dall'agricoltura sinergica alla permacultura, dall'agricoltura organica rigenerativa all'agricoltura del «non fare» proposta da Masanobu Fukuoka. L'errore più frequente, soprattutto nella fase iniziale di avvio di un'attività agricola, sostiene l'autore, è quello di sposare pedissequamente uno di questi modelli senza conoscere in dettaglio il metodo stesso, le potenzialità e le caratteristiche del terreno a disposizione. Partendo da questa consapevolezza, Alessio Capezzuoli propone un approccio inclusivo dei diversi modelli agroecologici oggi più diffusi, con un occhio particolare all'orticoltura biologica da reddito. Con un taglio decisamente pratico, questo manuale è particolarmente indicato per l'orticoltore professionista, ma anche per chi solo per passione si avvicina al biologico, offrendo preziose informazioni per avviare, convertire o migliorare la propria attività: da come impostare un'efficace concimazione organica alle soluzioni per meccanizzare la preparazione del compost; dai consigli per una rotazione efficace alle pratiche per il controllo delle infestanti senza far uso di diserbanti; dal recupero dell'antica pratica del sovescio all'innovativo impiego dei microrganismi benefici in orticoltura.
|
|
Capin, Tolga K.
Avatars in networked virtual environments
Octavo in blue-purple glossy boards; x, 269 p. : ill. ; 25 cm; bibliographical references and index. Interactive multimedia.† Virtual reality.†
|
|
Capitalizing on Science Technology and Innovation An Assessment of the Small Business Innovation Research Program Committee;
An Assessment of the SBIR Program
National Academies Press 2009. Hardcover. As New. Disclaimer:An apparently unread copy in perfect condition. Dust cover is intact; pages are clean and are not marred by notes or folds of any kind. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. National Academies Press hardcover
Bookseller reference : G0309110866I2N00 ISBN : 0309110866 9780309110860
|
|
Capitalizing on Science Technology and Innovation An Assessment of the Small Business Innovation Research Program Committee;
SBIR and the Phase III Challenge of Commercialization : Report of a Symposium
National Academies Press 2007. Paperback. Very Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in excellent condition. Pages are intact and are not marred by notes or highlighting but may contain a neat previous owner name. The spine remains undamaged. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. National Academies Press paperback
Bookseller reference : G030910341XI4N00 ISBN : 030910341X 9780309103411
|
|
Capitanio Cinzia
La carezza del vento. Il mulino a vento serie avventurose scienze junior
ill., br.
|
|
Caplan Neil
Border Country : Branch Line Album
Shepperton: Ian Allan Limited 1985. 128 pages. 530g. Blue cloth boards with very slight darkening to page edges Near FINE in a Near FINE d/w. Illustrated with b/w photographs and scaled line drawings of the buildings. Captures the atmosphere of the areas branch lines almost all of which are by-gone. Reprint. Hard Cover. Near FINE/Near Fine. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Book. Ian Allan Limited Hardcover
Bookseller reference : 11684 ISBN : 0711010862 9780711010864
|
|
Caplen R
A Practicial Approach to Reliability
Business Books Ltd. 1972. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Business Books Ltd. hardcover
Bookseller reference : 6999450 ISBN : 0220668094 9780220668099
|
|
Caplen RH. R. H.
A Practical Approach to Reliability
UK: Business Books Ltd. 1972. Pages clean bright and tight. Cover shows minor edgewear. paperback. Very Good/No Dust Jacket. Used. Business Books Ltd. Paperback
Bookseller reference : 187354 ISBN : 0220668094 9780220668099
|
|
Capnist Giovanni; Dolcetta Capnist Anna
La cucina vicentina. Storia e ricette
ill., ril. "Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l'associazione con il 'baccalà' (stoccafisso nelle altre regioni ). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto "storia". Ma la nostra tradizione culinaria non è, ovviamente, solo questo: sono poche anzi le province italiane che possono vantare una così grande varietà di prodotti tipici e specialità. Pensiamo, solo per citare alcune di queste prelibatezze, alla sopressa piuttosto che al prosciutto, ai formaggi e al burro dell'altopiano di Asiago, alla polenta, ai piselli di Lumignano, alle ciliegie di Marostica, alle erbe spontanee, all'olio di Nanto, al tartufo, al vino." (Giovanni Capnist)
|
|
Capobianco F. (cur.); De Luna L. (cur.); Fadda F. B. (cur.)
Spirito autoctono. Distillati, liquori di pregio, amari: il buon bere tutto italiano
ill., br. Questa nuova guida è la prima vera pubblicazione dedicata agli spirits italiani: un mondo in continua espansione, che si sta rivelando estremamente vivace, creativo e di qualità. Suddivisa in 10 capitoli territoriali, la guida è rivolta a tutti gli appassionati di vermouth, gin, grappe, amari, bitter, liquori e tutti quei distillati che per le botaniche autoctone impiegate nella loro produzione raccontano così bene i territori a tal punto da farne sentire gli odori e i sapori. Dalla riscoperta di antiche ricette della tradizione alle proposte più innovative e contemporanee protagoniste nella mixology, questo volume propone il meglio della produzione del settore, con approfondimenti tematici per conoscere le peculiarità e la storia di ogni tipologia. Con questa prima edizione 2022 vengono premiate le migliori carte dedicate ai distillati nei locali dove è possibile apprezzare le eccellenze segnalate in guida, oltre a una serie di ricette di cocktail con un'attenzione particolare alla qualità delle materie prime utilizzate.
|
|
|