|
Cattelani Natalia
Dolci per mille occasioni. Mille occasioni per fare un dolce
ill., br. Preparare un dolce per qualcuno significa dolcezza al quadrato: attenzione e dedizione. Tante sono le occasioni o i momenti importanti da sottolineare e ricordare con una torta: Natale, Pasqua, Halloween, San Valentino... ma tanti sono anche i momenti della giornata per gustarne una fetta: al mattino, per fare colazione, al pomeriggio, per una buona merenda, o a conclusione di un pranzo o di una cena. In questo libro troverete tante idee e tante ricette illustrate alla portata di tutti e una selezione delle preparazioni di base, che potete usare per personalizzare i vostri dolci. Natalia vi guiderà nella realizzazione delle sue torte, spiegandovi ogni singolo passaggio e offrendovi tutti i suoi consigli per renderle davvero uniche e perfette per tutte le occasioni in cui avrete voglia di festeggiare con i vostri cari.
|
|
Cattelani Natalia
Le ricette salvabolletta. Idee pratiche e veloci con un occhio al salvadanaio
br. Lo sapevate che si può preparare la pasta a fuoco spento? E che mentre cuocete il farro potete realizzare in contemporanea un ottimo semifreddo? Inoltre, non buttate quei pochi avanzi di confettura che avete nel frigorifero: possono diventare delle gustosissime salse per carne, verdure e formaggi. E, se avete fretta, non limitatevi alla solita pasta al burro: con pochi ingredienti e un frullatore otterrete dei condimenti saporiti, senza nemmeno accendere il fornello! In questo ricettario, unico nel suo genere, tutta la grande esperienza in cucina di Natalia Cattelani si traduce in una sola parola: risparmio! Troverete ricette facili, veloci e, soprattutto, fantasiose, oltre a consigli e trucchi per fare felici non solo voi stessi e i vostri invitati, ma anche il vostro portafogli.
|
|
Cattermole K. W.
Mathematical Foundations for Communication Engineering: Statistical Analysis and Finite Structures Volume 2
John Wiley & Sons 1986. Volume 2. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Re-bound by library. 600grams ISBN:0727313118 John Wiley & Sons hardcover
Riferimento per il libraio : 5914165 ISBN : 0727313118 9780727313119
|
|
CATTIN F., SILLAGHY J.C., DUVOISIN P., et alii
"1 maison solaire; 30 solutions. Collection : Etudes urbaines et régionales."
Suisse, Editions Georgi, 1979. 30 x 22, 140 pp., très nombreux plans, reliure d'édition carton imprimé, bon état (tranche inférieure piquée).
Riferimento per il libraio : 45908
|
|
Cattinelli Stefano
Amici fino in fondo. Riflessioni e consigli di un veterinario per accompagnare i nostri amici a quattro zampe negli ultimi giorni di vita
ill. In caso di malattia incurabile o quando l'animale è oramai molto anziano, andare dal veterinario per la "puntura" è una pratica sempre più diffusa. Molti vi ricorrono convinti che sia l'unico modo per ridurre le sofferenze, altri semplicemente per liberarsi di un animale malato che necessita di un'assistenza a volte molto impegnativa. Quasi sempre è un atto di profondo egoismo: quello che si vuole evitare è innanzitutto la propria sofferenza. In questo libro l'autore, veterinario specializzato in omeopatia, fiori di Bach, omotossicologia, kinesiologia applicata e spagiria, ripercorre le esperienze e difficoltà incontrate come medico di fronte alle ripetute richieste di morte programmata, cercando di fornire gli strumenti e i consigli migliori per un passaggio sereno dell'animale e per la tranquillità interiore del suo amico preferito: l'uomo.
|
|
Cattinelli Stefano
Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te
brossura
|
|
Cattinelli Stefano; Marucelli Silia
Vaccini. Danni e bugie. L'alternativa consapevole alla vaccinazione per cani e gatti
br. Questa opera espone con chiarezza i benefici dei vaccini, quali i vaccini attualmente inutili e quali i rischi ad essi legati al fine di ridurre il più possibile i danni che possono essere provocati agli animali. Per gli autori, ricercatori indipendenti, il libro è un'occasione per creare un nuovo rapporto di co-responsabilità tra il medico veterinario e la persona che condivide la sua vita con un cane o un gatto. Perché solo assumendo un atteggiamento attivo, e non passivo, nei confronti della pratica vaccinale, si potrà costruire un vero dialogo tra le due parti nell'interesse dell'animale. Prefazione di Eugenio Serravalle.
|
|
Catton J Leslie
Combustion and Modern Coal-Burning Equipment
London: Sir Isaac Pitman & Sons Ltd. G : in Good condition without dust jacket. Cover rubbed and marked. 1946. First Edition. Blue hardback cloth cover. 220mm x 140mm 9" x 6". vi 121pp. . Sir Isaac Pitman & Sons Ltd hardcover
Riferimento per il libraio : d3653
|
|
CATULLO Giovanni
STORIE DI MALATTIE SANATE CON LE ACQUE DEL MONTE CIVILLINA.
Scoperte da Giovanni Catullo, in aggiunta alle altre storie stampate negli anni 1819-1820. Molinari, Venezia, 1823-1830. In-16 (mm. 178x144), 3 opere in 1 vol., cartonato muto coevo, titolo oro su tassello al dorso, pp. 54, con 1 tabella fuori testo, più volte ripieg. Unito a:- "Notizie intorno all'Acqua solforosa Raineriana Euganea" che scaturisce alla Costa di Arqua' nella provincia di Padova. Seguite dalle discipline per la vendita e distribuzione. Padova, coi tipi della Minerva, 1830, pp. 38,(2). Unito a: - "Nozioni sopra l'acqua minerale di Selters o Seltz". Sue proprietà e virtù curative. Descrizione della fontana. Il tutto estratto da differenti opere che hanno fino ad oggi trattato su questo argomento. Traduzione dal francese. Venezia, Molinari, 1828. In-16 p. (mm. 154x87), pp. 36. Fanno seguito le Riflessioni chimiche e medicinali sopra l'acqua di Selters o di Seltz naturale, paragonata con l'acqua artificiale di Selters, da p. 39 a 56,(2).Esemplare ben conservato.
Riferimento per il libraio : 56917
|
|
CATULLO Giovanni
STORIE DI MALATTIE SANATE CON LE ACQUE DEL MONTE CIVILLINA. Scoperte da Giovanni Catullo, in aggiunta alle altre storie stampate negli anni 1819-1820.
In-16 (mm. 178x144), 3 opere in 1 vol., cartonato muto coevo, titolo oro su tassello al dorso, pp. 54, con 1 tabella fuori testo, più volte ripieg. Unito a: - "Notizie intorno all’Acqua solforosa Raineriana Euganea" che scaturisce alla Costa di Arqua’ nella provincia di Padova. Seguite dalle discipline per la vendita e distribuzione. Padova, coi tipi della Minerva, 1830, pp. 38,(2). Unito a: - "Nozioni sopra l’acqua minerale di Selters o Seltz". Sue proprietà e virtù curative. Descrizione della fontana. Il tutto estratto da differenti opere che hanno fino ad oggi trattato su questo argomento. Traduzione dal francese. Venezia, Molinari, 1828. In-16 p. (mm. 154x87), pp. 36. Fanno seguito le “Riflessioni chimiche e medicinali sopra l’acqua di Selters o di Seltz naturale, paragonata con l’acqua artificiale di Selters”, da p. 39 a 56,(2). Esemplare ben conservato.
|
|
Catuogno Marina
In cucina con tè. Tutto sul mondo dell'infuso più bevuto al mondo
br. Il tè sorso dopo sorso ti scuote, ti invita alla concentrazione, alla lucidità talvolta al ricordo.. Ricco di storia e di leggende, il suo commercio ha mosso carovane e popoli, è stato e viene citato in letteratura e cinema, grandi personalità del passato e del presente lo bevono. Non è solamente un'affascinante bevanda ma anche un sofisticato ingrediente in cucina per salato o dolce e anche cocktail. In questo libro troverete una raccolta di ricette di fantasiosi chef e barman, curiosità sul mondo del tè e anche un divertente gioco "dimmi che tè bevi e ti dirò chi sei" dove tratti della personalità sono abbinati alla tipologia di tè preferito. Scopri anche tu come la tua tazza parla di tè.
|
|
Catuogno Simona
Dal reddito realizzato al comprehensive income
br. La transizione dal reddito realizzato al reddito all inclusive, o comprehensive, ha riguardato un arco temporale molto lungo ed è stata il risultato di un processo politico particolarmente delicato. A partire dagli anni 90', la accresciuta complessità delle transazioni da rappresentare in contabilità e l'accresciuto livello di sofisticazione degli utilizzatori del bilancio, hanno reso non più derogabile l'inserimento dei valori di mercato in bilancio e, contestualmente, la problematica della loro allocazione nei prospetti contabili. L'obiettivo del presente lavoro è quello di formulare alcune considerazioni critiche in merito alle scelte degli standard setter. In particolare, ci si propone di discutere l'efficacia informativa e la correttezza teorica del comprehensive income convenzionale, alla luce dei modelli teorici di reddito all inclusive sviluppati dalla dottrina e dagli organismi contabili internazionali. I risultati ai quali perviene l'indagine suggeriscono che le risposte finora fornite congiuntamente dal FASB e dallo IASB risultano scarsamente efficaci a soddisfare le esigenze informative degli utilizzatori del bilancio.
|
|
Catuogno Simona
Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio
brossura Il manuale affronta le principali tematiche relative alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, nelle diverse fasi del ciclo di vita, considerando congiuntamente le impostazioni dottrinali, la normativa civilistica e fiscale, i principi contabili. Con riferimento all'Economia Aziendale si sviluppano i seguenti argomenti: il concetto di azienda, il soggetto giuridico ed economico, la corporate governance, la scelta della forma giuridica, la gestione, il capitale ed il reddito, il concetto di fabbisogno di finanziamento complessivo e residuale, l'autofinanziamento in senso stretto e in senso lato, gli schemi principali di analisi delle variazioni economiche e finanziarie, la competenza economica. Nell'ambito della Ragioneria Generale, invece, si analizzano, invece, le seguenti tematiche: il conto, il metodo della partita doppia, i principali sistemi di scritture, l'IVA, i libri contabili obbligatori, la rilevazione delle principali operazioni gestionali di scambio sul mercato, la concessione e l'ottenimento dei finanziamenti, le operazioni sul capitale proprio, l'avviamento acquisito a titolo oneroso, il personale dipendente, l'assestamento, la chiusura e la riapertura dei conti, il bilancio di esercizio e l'analisi di bilancio. Il volume, che si caratterizza per una struttura ormai collaudata, è stato sottoposto ad un accurato e completo aggiornamento finalizzato, da un lato, a razionalizzare l'esposizione dei diversi argomenti e, dall'altro, ad introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai tradizionali nell'ambito degli studi aziendali, il tutto supportato da numerosi esempi e schemi di sintesi. Il testo è arricchito con l'inserimento di una serie di esercitazioni e relative soluzioni poste al termine dei capitoli principali, volte a sviluppare i fondamentali aspetti operativi della disciplina. L'esposizione semplice ed efficace, rende il manuale un valido strumento per gli studenti universitari, per i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, per i candidati ai concorsi pubblici e per i professionisti che necessitano di rispolverare i concetti di base.
|
|
Catzola Pietro
Il cuoco dei presidenti. Vita e ricette di un marinaio al Quirinale
br. Pietro Catzola ha sedici anni quando corona il suo sogno arruolandosi nella Marina militare. Il primo incarico? Furiere e addetto ai viveri. Il futuro è scritto: sulle navi non solo Pietro diventa cuoco, ma arriva a essere scelto per cucinare nelle cene ufficiali. È il Presidente Cossiga, sardo come lui, a notarlo e a chiedergli di gettare l'ancora definitivamente per trasferirsi nelle cucine del Quirinale. Lì comincia una nuova avventura, che si svolge tra il Palazzo romano, con le sue ampie cucine, e le altre residenze presidenziali, prima fra tutte quella di Castelporziano, dove sarà Marianna Scalfaro a voler creare un orto e un frutteto. Pietro, una volta scoperti la missione e il piacere di servire i Presidenti, ne vedrà alternarsi ben quattro: dopo Cossiga arrivano Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella. Ognuno con la sua first lady, ognuno con i suoi gusti, tutti impegnati in un susseguirsi serrato di pranzi e ricevimenti a cui Pietro deve farsi trovare sempre pronto, per i più svariati tipi di ospiti: da Carlo d'Inghilterra all'imperatore del Giappone, da un consesso di cardinali alla Nazionale di calcio. In questo libro, come in una Downton Abbey quirinalizia, scorgiamo in controluce, e con una intrigante panoramica da dietro le quinte, la vita politica di oltre vent'anni del nostro Paese. Ma soprattutto scopriamo la storia e le ricette di un cuoco d'eccezione, che attraverso trionfi ed errori, soddisfazioni e delusioni, è riuscito a rimanere fedele a se stesso, ai sapori e ai profumi della sua terra, alla genuinità della tradizione gastronomica italiana. Un'appassionata storia personale corredata di ricette, una vera miniera di ricordi e aneddoti, pietanze e consigli.
|
|
Cau M. (cur.); Maino G. (cur.)
Progettare in partnership
brossura Contesti sempre più variegati, comunità articolate e nuovi problemi richiedono la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative. Gli attori locali - pubblici, privati e non profit - sono chiamati ad agire in partenariati crosssector, trasversali agli ambiti del welfare, dell'educazione, della cultura, del commercio, del turismo, dell'occupazione, dello sviluppo di impresa, della rigenerazione urbana, della cura dei beni comuni. Gli enti locali, le imprese, le imprese sociali, le organizzazioni non profit, le associazioni di volontariato, i gruppi informali di cittadini, le scuole, le biblioteche, i parchi, i distretti del commercio, le reti e le agenzie per lo sviluppo locale possono dare vita a collaborazioni inedite, favorire cooperazioni originali, sostenere la realizzazione di progetti realmente trasformativi. Suddiviso in sei parti, il libro si apre con una sezione dedicata a come "prefigurare le partnership", nella quale vengono focalizzati i fattori in gioco nella costruzione di collaborazioni, le motivazioni che spingono a costruire accordi, le ragioni per le quali non c'è partnership senza progetto e l'importanza del capitale sociale nello sviluppo di alleanze. Una seconda sezione affronta l'attività concreta del "progettare in partnership": qui si introduce un metodo per accompagnare le progettazioni a più mani utilizzando il Partnership Model Canvas attraverso le tappe dell'esplorazione, della collaborazione, della messa a fuoco, della messa a punto del budget, della comunicazione. Nella terza sezione, "accompagnare le partnership", il libro presenta l'esperienza di laboratori formativi per la costruzione di partnership progettuali e di strumenti (anche digitali) che facilitano il lavoro collaborativo. La quarta sezione offre spunti su come "rendere efficaci le partnership", attraverso interventi incentrati sulle tecnologie per co-decidere, sulla comunicazione e sulla valutazione degli impatti sociali. La quinta sezione è dedicata a un approfondimento su due contesti nei quali "ambientare le partnership": le cooperative di comunità e le scuole. Infine, il capitolo conclusivo "sviluppare le partnership" offre spunti in merito alle basi normative del partenariato pubblico-privato e riflessioni sul lato oscuro delle partnership e sulle buone ragioni per collaborare. Il libro, nato dalla collaborazione tra professionisti appassionati, è rivolto a responsabili di organizzazioni nonprofit, ad amministratori, dirigenti e funzionari di enti locali, a imprenditori, a project manager, a consulenti, a cittadini che vogliono impegnarsi in progetti trasformativi e a tutti coloro che intendono approcciare o approfondire in modo concreto il tema del progettare con altri.
|
|
Cauchi Anne Vignoles Christian Flajolet André
Petites Installations d Assainissement
Technip 2011 401 pages 13x18x2cm. 2011. Relié. 401 pages.
Riferimento per il libraio : 100053024
|
|
Cauchi Anne Vignoles Christian Flajolet André
Petites Installations d'Assainissement
Technip 2011 401 pages 13x18x2cm. 2011. Relié. 401 pages.
Riferimento per il libraio : 100056926
|
|
Caudwell O.
Aero Engines: For Pilots and Ground Engineers
Sir Isaac Pitman & Sons 1941. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Sir Isaac Pitman & Sons hardcover
Riferimento per il libraio : 8309193
|
|
CAUER, W
Über die Variablen eines passiven Vierpols. Sonderabdruck.
(Berlin), de Gruyter, (1927). Gr.-8vo. S. 268 - 274 (Sitzungsberichte der Preussischen Akademie der Wissenschaften 33/1927). OBroschur.
Riferimento per il libraio : 1308381
|
|
Caulfield H. J. editor
Handbook of Optical Holography
New York / Basel: Academic Press 1979. Near Fine EX-LIBRARY stamped "WITHDRAWN" on endpapers. A few margin notes first 8 pages only else fresh crisp clean square and tight. No underlining. No highlighting. Illustrated throughout with diagrams tables equations figures and phots. Bibliographies / reference lists. Index. Original gray cloth. First Printing of the First Edition. Hardcover. Near Fine EX-LIBRARY/No jacket. 8vo. xiv 638pp. Academic Press Hardcover
Riferimento per il libraio : 000840 ISBN : 0121653501 9780121653507
|
|
Cauli Antonio
Disegno. Teoria e rappresentazione. Vol. 2: Assonometria. Prospettiva. Teoria delle ombre
ill., br. Il manuale "Disegno. Teoria e Rappresentazione" presenta gli argomenti più importanti dei programmi di disegno dei Licei (Scientifico, Scienze applicate e Artistico) e di alcuni Istituti Tecnici ad indirizzo specifico. Il libro fa parte del progetto di didattica digitale denominato "AAC-less" che riguarda il disegno nelle sue varie declinazioni: disegno geometrico, disegno tecnico, geometria descrittiva. Tale progetto è costituito dal presente manuale e dal sito www.aac-less.it nel quale si può liberamente accedere ai video didattici che sviluppano tutti gli argomenti trattati nel libro. L'utilizzo congiunto del libro e dei video configura, in una originale sinergia operativa, un nuovo modo di proporre la didattica della disciplina. Il manuale, rivolto prevalentemente ma non esclusivamente alle classi dei licei, è strutturato in cinque moduli principali divisi in due volumi: Volume 1: costruzioni geometriche proiezioni ortogonali (Primo biennio); Volume 2: Assonometria prospettiva teoria delle ombre (secondo biennio e Quinto anno). Notevole cura è stata rivolta alla realizzazione dei disegni che costituiscono l'imprescindibile punto di partenza per ogni argomento affrontato.
|
|
Caumont, Aldrick
Langue universelle de l'humanité ou télégraphie parlée par le nombre agissant réduisant à l'unité tous les idiomes du globe compris instantanément d'un pôle à l'autre et à toutes distances au moyen den phrases en huit langues ...
Paris, Duran, Maresq, Guillaumin, Bruxelles, Bruylant-Christophe., 1867. Folio. 23 p. Broché, couverture imprimée.
Riferimento per il libraio : 56406BB
|
|
Caumont, Aldrick:
Langue universelle de l'humanité ou télégraphie parlée par le nombre agissant réduisant à l'unité tous les idiomes du globe compris instantanément d'un pôle à l'autre et à toutes distances au moyen den phrases en huit langues ...
Paris, Duran, Maresq, Guillaumin, Bruxelles, Bruylant-Christophe. 1867. Folio. 23 p. Broché, couverture imprimée.
Riferimento per il libraio : 56406BB
|
|
Caunter, C F
Small Electric Lighting Sets
264pp VG/none First (only) edition. Editorial green cloth with white lettering on front board, light stain on the board and discolouration patch on the rear board, rubbing on the spine with small surface loss on the hinge, overall a good copy, clean and tight inside. Scarce book devoted to petrol electric sets, first book published dealing in a practical way with small engine-driven electric plants. Profusely illustrated by diagrams, layouts and b/w pictures.
|
|
Cauteruccio Beatrice; Bani Alessandro
Teorie ed ipotesi sul suicidio
brossura Nella nostra epoca, come in passato, è particolarmente pronunciata la tendenza a rimuovere l'idea del morire e della morte, sulla quale si impone il silenzio. Questo volume offre una "volutamente breve" panoramica delle problematiche connesse al suicidio, quali gli aspetti sociali, psicologici e medici del fenomeno. Nella sua negatività, il suicidio è sempre stato capace di stimolare la sensibilità delle ideologie, delle religioni e dei sistemi filosofici, oltre che di suscitare problematiche medico-cliniche. Il suicidio è un evento che coinvolge molte persone, oltre alla vittima, e rappresenta una tragedia straziante per familiari e conoscenti, incapaci di dare una risposta convincente al perché della scelta dell'amico o del congiunto. In questo libro traspare una nota polemica degli Autori per le posizioni spesso ripetute ed obsolete riportate nella letteratura fino ad oggi. L'opera si rivolge a tutti coloro che per interessi culturali o professionali incontrano questa inquietante realtà.
|
|
Cauteruccio Sara Paola
Storia normativa dell'evoluzione tecnologica delle pubbliche amministrazioni
brossura Oggi più che mai il digitale è il protagonista delle attività sociali e lavorative. La pervasività dei fenomeni digitali ha coinvolto anche le amministrazioni pubbliche provocando trasformazioni di vasta portata per quanto concerne l'agire pubblico e i servizi che esse offrono. Nell'ottica complessiva di e-government, la gestione informatica dei documenti e degli archivi rappresenta un elemento peculiare, propedeutico allo sviluppo delle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. Questo scritto si prefigge l'obiettivo di compiere un breve excursus storico a partire dall'introduzione della legge sul procedimento amministrativo sino a giungere ai princìpi giuridici che, sulla base della legislazione vigente, orientano il processo - ancora in itinere - di digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche.
|
|
Cauvin Véronique
Vellutate
ill., ril. Una raccolta di ricette morbide, da gustare in ogni stagione.
|
|
Cauwenberghs G. and Bayoumi MA. eds M. A.
Learning on Silicon: Adaptive Vlsi Neural Systems
Kluwer Academic Publishers 1999. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item900grams ISBN:9780792385554 Kluwer Academic Publishers hardcover
Riferimento per il libraio : 8279737 ISBN : 0792385551 9780792385554
|
|
Cauzzi Alberto; Grignaffini Andrea
Milano e Lombardia a tavola 2023. La guida alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche
br. Milano e Lombardia a tavola 2023. Un viaggio alla scoperta dei migliori ristoranti, pizzerie, vini e prodotti del territorio lombardo e della città di Milano: un luogo ricco di imprese e di piccoli produttori, capaci ogni giorno di valorizzare un tesoro unico di competenze e tradizione.
|
|
Cava Nadia
Consigli per crescere in armonia. La Naturopatia a sostegno della maternità naturale e dell'infanzia
ill., br. Negli ultimi anni sono sempre più le persone alla ricerca di uno stile di vita naturale che possa aiutare a raggiungere e mantenere il benessere di corpo, mente e spirito. Questo desiderio è presente anche e soprattutto nella sfera della maternità, perché porta alla riscoperta di una genitorialità che segue la natura e quell'istinto primordiale che fa parte dell'essere umano da sempre. Attraverso discipline olistiche bioenergetiche naturali, indicate nella delicata fase della gravidanza e del successivo allattamento, mamme e bambini potranno raggiungere uno stato di armonia e rilassatezza, necessario per una crescita sana e serena. L'autrice, mamma e naturopata, illustra come con la semplicità si ottengano i risultati più sorprendenti, sia durante che dopo la gestazione. "Consigli per crescere in armonia" è un libro che offre ai genitori la possibilità di iniziare fin da subito a costruire un profondo legame di amore e sicurezza con il proprio bambino, nel rispetto delle fasi naturali di crescita e di cambiamento che coinvolgono l'intera famiglia.
|
|
Cavada Stefano
Inforno. 60 prelibatezze dolci e salate da cuocere al forno
ril. "Inforno. 60 prelibatezze dolci e salate da cuocere al forno" è il terzo ricettario di Stefano Cavada, cuoco e food influencer altoatesino. Le ricette contenute nel libro sono studiate appositamente per essere preparate, come il titolo suggerisce, al forno, elettrodomestico fedele compagno di molte delle sue preparazioni. Raccolte in sei differenti capitoli - primi, secondi, pane, torte, biscotti e piccole prelibatezze -, le ricette sono anticipate da una preziosa guida con utili consigli da mettere in atto per ottenere sempre l'infornata perfetta.
|
|
Cavada Stefano
La mia cucina altoatesina. 45 ricette per ogni occasione
ill., ril. Ecco il primo libro di Stefano Cavada, appassionato di cucina, youtuber e food influencer e cuoco televisivo. Stefano è un giovane altoatesino che in cucina ama usare ingredienti tipici regionali per piatti tradizionali e moderni. In questo libro, ricco di ricette alla portata di tutti, è contenuta anche una guida all'acquisto di prodotti di qualità per la dispensa - oltre a consigli e trucchi per eseguire al meglio le ricette e l'indicazione degli utensili necessari per realizzarle. Il libro presenta le ricette suddivise in sei categorie: colazione, brunch, tradizione, da condividere, lievitati e dolci tentazioni.
|
|
Cavagna Pier Paolo
Libera professione per pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici
br. La libera professione per educatori professionali socio-pedagogici e pedagogisti è ormai una realtà consolidata. Si tratta di ribaltare completamente l'ottica del ricercare lavoro, magari frustrandosi con tariffe ridicole e contratti capestro, e iniziare a proporre servizi in forma diretta. E il nuovo regime forfettario consente, finalmente, un considerevole aumento dei margini di guadagno. Il risultato è una forma di rapporto tra professionista e cliente che rende dignità al profilo professionale di educatori professionali socio-pedagogici e pedagogisti, e consente di perseguire obiettivi economici e di qualità difficilmente ipotizzabili in altri contesti. Per poter approdare alla libera professione, però, è indispensabile sapersi destreggiare tra molteplici competenze, che spaziano dall'area legale e burocratica a quella del marketing e della gestione della privacy, passando per i servizi offerti e la gestione del cliente. Il manuale che avete tra le mani vi guida passo passo, ancor prima dell'aprire la partita IVA, fino ad emettere la vostra fattura numero 1. E lo fa con un taglio estremamente pratico e concreto dettato dall'esperienza diretta sul campo. Alla fine della lettura sarete in grado di accogliere in studio il vostro primo cliente e di sentirvi soddisfatti del vostro lavoro. Prefazione di Alma Zanoletti.
|
|
Cavalcanti Ippolito; Mancusi Sorrentino L. (cur.)
Cucina teorico-pratica
br. In fine: "Quattro settimane secondo le stagioni della vera cucina casareccia in dialetto napoletano".
|
|
Cavalcanti Ottavio
Tonno e pescespada. Storia e gastronomia
ill., br. L'enorme, crescente successo del tonno, non a caso associato al maiale del quale - com'è noto - "non si butta niente", ha origini antiche e documentate, così come le tecniche di pesca e conservazione che ne hanno favorito la presenza sulle mense, salato e/o affumicato, già prima della versione in scatola. Documentate, sin dalla più remota antichità, anche le tecniche di cattura del pesce spada, inquadrabili in una dimensione non esageratamente mitica nel contesto mediterraneo. Entrambi concorrono all'esaltazione dei piaceri della gola, rifiutando da sempre, in anticipo sui tempi, permanenze lunghe su griglie o fornelli; prestandosi entusiasticamente all'abbraccio di olio, vino, limone, capperi, olive, aglio e cipolla, peperoncino, ortaggi e verdure, non esclusi frutta ed agrumi, il tutto all'insegna privilegiata degli aromi di prezzemolo, basilico, origano e menta.
|
|
Cavaliere Arturo
Manuale per l'applicazione delle direttive ATEX. Classificazione dei luoghi, valutazione e gestione dei rischi da atmosfere esplosive. Nuova ediz.
br. Non si impara a valutare e gestire i rischi da atmosfere esplosive solo leggendo un libro in materia, così come non si impara ad arrampicare in montagna leggendo un manuale di alpinismo: bisogna esercitarsi. Ed è proprio tenendo presente questo aspetto che si è realizzata la seconda edizione di questo manuale. Il volume è stato completamente rivisto e aggiornato, alcuni capitoli sono stati ampliati ed approfonditi, come ad esempio il primo che affronta il fenomeno dell'esplosione, il quinto sulle sorgenti d'innesco o il decimo, riguardante le misure di protezione contro le esplosioni e i sistemi d'isolamento. Sono stati aggiunti nuovi capitoli legati ad argomenti di particolare attualità, come ad esempio il sesto, relativo all'entità degli effetti prevedibili delle esplosioni, o il nono sulla prevenzione della formazione di atmosfere esplosive e degli inneschi efficaci. Tutti i capitoli che trattano argomenti che richiedono un'applicazione effettiva, includono vari esempi pratici e casi applicativi che rappresentano un valido aiuto per risolvere questioni come la classificazione dei luoghi per presenza di infiammabili o di polveri combustibili, il calcolo dell'energia rilasciata da scariche elettrostatiche, la stima della probabilità di danno da sovrappressione, la progettazione di un sistema di inertizzazione, il dimensionamento delle aree di sfogo di un filtro depolveratore, la redazione di un DPCE, ecc. L'intento è dunque quello di essere d'aiuto ai tecnici incaricati della classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione, della valutazione dei rischi da atmosfere esplosive e della scelta delle misure di prevenzione, protezione e gestionali. Nella giungla delle prescrizioni legislative e nel groviglio delle disposizioni tecniche, il manuale rappresenta un utile punto di riferimento per diverse categorie professionali, dai datori di lavoro, ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, dai progettisti di impianti e macchine destinati ad essere installati in zone con pericolo di esplosione, ai fabbricanti di apparecchi o componenti a sicurezza, senza trascurare i verificatori, gli ispettori e, in generale, tutte quelle figure professionali che intendono analizzare le problematiche relative alla presenza di atmosfere esplosive nei luoghi di lavoro.
|
|
Cavalieri Davide
Un desiderio chiamato Retail. Strategie e ispirazioni per conquistare la mente e il cuore dei clienti dai babyboomers ai nativi digitali
brossura Cura per i dettagli, personalizzazione, qualità del servizio e una forte identità di marca: ecco gli ingredienti indispensabili per ottenere successo nel retail. L'esperienza di acquisto del cliente, in uno scenario in cui il rapporto tra online e offline è sempre più integrato, diventa il fattore di eccellenza a cui oggi le aziende devono tendere se vogliono emergere e distinguersi in un mondo iper saturo di informazioni come quello odierno. Con una narrazione ricca di case study e di esperienze professionali, questo libro affronta l'evoluzione del comportamento dei clienti attraverso storie, visioni e strategie di retail marketing, mettendo in luce gli elementi necessari e distintivi per conquistare un cliente sempre più esigente, informato e connesso.
|
|
Cavalieri Giuseppe
Vendere è come volare
brossura Un racconto autobiografico con inserti riflessivi che mettono in luce il dispiegarsi di eventi reali. Luoghi, persone, obiettivi posti e raggiunti in un lasso di tempo di diversi decenni. Un agente di vendita e direttore commerciale che ha fatto del mondo il suo ufficio, dando cosi continuità ideale al mestiere del padre, navigante, e operando in "una zona dove non tramonta mai il sole".
|
|
Cavalieri Rosalia
I sensi e la lingua dell'olio. Appunti per un degustatore amatoriale
ill., br. Cosa distingue il semplice consumo dell'olio da olive da una scelta consapevole guidata dalla capacità di degustarlo? Quali sono i sensi che ci permettono di riconoscerlo, di sceglierlo e di apprezzarlo? E a quali parole ne possiamo affidare la descrizione e la condivisione? Questo breve saggio di Rosalia Cavalieri vuole essere una guida agile, essenziale e orientativa alla conoscenza e all'apprezzamento dell'olio extra vergine di oliva.
|
|
Cavalieri Sergio; Pinto Roberto
Orientare al successo la supply chain
br. Delle molte sfide che le moderne aziende sono chiamate ad affrontare, quelle probabilmente più stimolanti sono relative all'area della logistica aziendale e, in un'ottica più allargata, della supply chain. "Orientare al successo la supply chain" restituisce una visione globale di una rete logistico-produttiva (dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione dei prodotti finiti e al post-vendita) descrivendo le relazioni esistenti al suo interno, con particolare attenzione agli aspetti di pianificazione e gestione ed evidenziando le scelte progettuali, le politiche, i metodi e le competenze adatte a supportare la gestione di un sistema logistico complesso. Inoltre, attraverso il supporto di esempi e casi di studio, vengono presentate problematiche e soluzioni per la pratica manageriale. Per questi motivi, il volume si propone quale punto di riferimento per chi deve organizzare e guidare le attività logistiche di un'azienda.
|
|
Cavalieri Sergio; Pinto Roberto
Orientare al successo la supply chain. Strategie, processi e tecniche per gestire la complessità della rete logistica
br. Delle molte sfide che le moderne aziende sono chiamate ad affrontare, quelle probabilmente più stimolanti sono relative all'area della logistica aziendale e, in un'ottica più allargata, della supply chain. Nuove regole della competizione, globalizzazione, pressione al ribasso dei prezzi e centralità del ruolo del cliente finale sono alcuni dei fattori che evidenziano il ruolo cruciale della logistica e ne amplificano la sfera d'azione ben oltre le singole mura aziendali. Orientare al successo la supply chain restituisce una visione globale di una rete logistico-produttiva (dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione dei prodotti finiti e al post-vendita) descrivendo le relazioni esistenti al suo interno, con particolare attenzione agli aspetti di pianificazione e gestione ed evidenziando le scelte progettuali, le politiche, i metodi e le competenze adatte a supportare la gestione di un sistema logistico complesso. Inoltre, attraverso il supporto di esempi e casi di studio, vengono presentate problematiche e soluzioni per la pratica manageriale. Per questi motivi, il volume si propone quale punto di riferimento per chi deve organizzare e guidare le attività logistiche di un'azienda.
|
|
Cavalieri; Fazzari
Strategia valore e qualità
brossura
|
|
Cavallari Giorgio; Frigoli Diego; Ottolenghi Donato
La psicosomatica. Il significato e il senso della malattia
brossura
|
|
Cavallari Lucia; Cavallari Michele
Il potere terapeutico del suono. Per l'afasia e i disturbi del linguaggio. Con Contenuto digitale per accesso on line
br. Questo è un libro 4D! Leggi, guarda ascolta, vivi! Che cos'è? È un libro che va oltre la carta. Contiene una serie di contenuti multimediali extra A cosa serve? Per immergersi nella realtà del libro Per approfondire la conoscenza Per vivere appieno i contenuti Macro "Nutriamo molta ammirazione e un profondo rispetto per i nostri pazienti, senza i quali non avremmo constatato, giorno dopo giorno, quanta determinazione, quanta forza e quanta saggezza possa racchiudere in sé l'essere umano. Ci auguriamo di continuare ad aiutarli nel loro cammino, per molto e molto tempo ancora." (Gli autori) Il libro è di grande attualità. Si muove nel campo delle neuroscienze e indaga sul potere curativo del suono e della musica in rapporto all'attività del cervello. Affronta il dramma dell'afasia e dei disturbi della parola. Si affaccia sul complesso universo del linguaggio umano e dei meccanismi che lo governano, si addentra nei dettagli dei diversi quadri clinici e propone un trattamento innovativo, dalle notevoli prospettive. Perno del Metodo Cavallari® è uno specifico utilizzo del suono, presentato qui in un parallelismo costante fra la logica del linguaggio musicale e quella del linguaggio verbale. Il testo si traduce in un viaggio appassionante in campi ancora poco conosciuti, attraverso l'esplorazione di mondi già affascinanti di per sé ed esaminati in un continuo confronto. Accompagna il lettore in un itinerario variegato e insolito, spesso sorprendente. Si addentra nei misteri della musica e negli enigmi del funzionamento cerebrale, osservandone attentamente le manifestazioni patologiche e suggerendo di non dimenticare, mai, gli aspetti umani e psicologici della malattia.
|
|
Cavallari Lucia; Cavallari Michele
Suono, musica, musicoterapia. Il linguaggio sonoro negli stati di coma
br. La musicoterapia è un'arte antica basata sull'uso del suono a fini terapeutici. In quest'ambito la musica va intesa come universo sonoro, in cui qualsiasi elemento udibile e qualsiasi sua manipolazione possono costituire materiale utile per la terapia. Il libro illustra il coma, le sue cause e le possibili conseguenze, e analizza il ruolo del suono all'interno della relazione terapeutica potenziata in tal modo da nuove strategie di comunicazione. La musicoterapia, infatti, interviene concretamente nella ripresa del paziente con lesione cerebrale durante il lungo cammino di recupero. Corredato dalla descrizione di alcuni casi clinici e da interviste a specialisti del settore (medici e musicoterapeuti), il volume è uno strumento fondamentale per gli addetti ai lavori, per i familiari delle persone in coma e per chiunque desideri approfondire i legami tra musica e medicina.
|
|
Cavallaro J. A.; MT. Johnston; AW. Deurbrouck M. T. A. W.
Sulfur Reduction Potential of the Coals of the United States: Report of Investigations 8118; A Revision of Report of Investigations 7633
Washington D.C.: US Dept of Interior/Bureau of Mines 1976. Text block clean and tight in lightly edge-worn binding. 323 pp. Wraps. Very Good. Illus. by B&W Illustrations. 4to - over 9�" - 12" tall. Paperback. US Dept of Interior/Bureau of Mines Paperback
Riferimento per il libraio : 20274
|
|
Cavallaro Goodman Catherine; Marshall Charlene; Pillastrini P. (cur.)
Linee guida per l'intervento fisioterapico. Riconoscere e segnalare le «bandiere rosse»
ill., br. Questo libro compatto è uno strumento per il Fisioterapista, consentendogli di sviluppare le competenze per riconoscere segni e sintomi che possono compromettere la cura del paziente: una esigenza professionale sempre più diffusa e di assoluta importanza. È il primo libro che presenta un coerente modello in tre fasi per monitorare i pazienti in base alle tipiche "red flag" (bandiere rosse, codici rossi, segnali di allarme) relative a problemi neuromuscolari o muscoloscheletrici, patologie varie, effetti collaterali di farmaci e altre comorbidità che eccedono la competenza specifica del Fisioterapista. La capacità della Goodman, autrice di riferimento del settore, garantisce che quest'opera offra lineeguida chiare ed efficaci, immediatamente applicabili nella pratica professionale. Inoltre, il libro si rivolge a una figura professionale innovativa per l'Italia, quella dell'Assistente Fisioterapista, che sarà prevedibilmente oggetto di forte curiosità, dibattito, sviluppi anche formativi.
|
|
CAVALLERI Danzio,
Legislazione sulle acque (Acque pubbliche - Acque private)
Tagli colorati, frontespizio stampato in rosso e nero. 16mo. pp. XIII-274 + 64. . Molto buono (Very Good). Timbro al frontespizio (Stamp on the frontespice). Prima edizione (First Edition). .
|
|
Cavallero Enza
I malnutrì. Storia del cibo e della povertà in Piemonte attraverso 180 ricette dimenticate della cucina popolare
ill.
|
|
Cavalletti V. (cur.)
Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi. Quaderno di lavoro
br. Nel corso degli ultimi anni l'attenzione dei ricercatori e dei clinici si è sempre più spostata sulla comprensione dei fattori che accomunano i differenti disturbi psicologici; da tali studi è emerso che alla base della sofferenza di molte persone vi sono in realtà dei processi simili, ed è pertanto fondamentale intervenire su di essi per poter ripristinare il benessere psicologico. Il volume nasce come strumento pratico volto a fornire una serie di conoscenze, esercizi e schede utili a sviluppare strategie efficaci per superare quelli che vengono definiti "disturbi emotivi". Il trattamento, suddiviso in specifiche fasi progressive, è stato sviluppato da un gruppo di noti ricercatori e clinici che hanno raccolto negli ultimi anni numerose evidenze a supporto della sua efficacia. Il libro può essere utilizzato come strumento di auto-aiuto per chi è interessato a conoscere meglio le proprie esperienze emotive. Il testo è corredato anche da una serie amplissima di schede di lavoro reperibili sul sito.
|
|
|