Professional bookseller's independent website

‎Technology‎

Main

Number of results : 89,585 (1792 Page(s))

First page Previous page 1 ... 536 537 538 [539] 540 541 542 ... 720 898 1076 1254 1432 1610 1788 ... 1792 Next page Last page

‎De Col Erio‎

‎Ginnastica posturale. Esercizi e consigli per conquistare una postura corretta‎

‎ill., br. Le cause delle principali patologie muscolo-scheletriche in generale e quelle della colonna in particolare derivano dalle cattive posture e dall'uso scorretto del corpo. Purtroppo lo stile di vita attuale impone di passare parte della giornata seduti o in posizioni che sollecitano negativamente le strutture osteomuscolari, danneggiandole. A queste cattive abitudini sono quindi spesso associati tutti quei frequenti dolori a carico della colonna (cervicalgie, lombosciatalgie) o degli arti (borsiti, tendiniti, dolori artrosici etc.). Del resto per avere una buona postura e un corretto controllo del corpo è necessario possedere un buon equilibrio muscolo-scheletrico unito a una ottima percezione e conoscenza del proprio corpo. Per riuscire in tale intento è indispensabile praticare un metodo composto da esercizi in grado di incidere in modo veramente significativo sulla postura, un metodo dal nome conosciuto, insegnato in quasi tutte le palestre: la ginnastica posturale.‎

‎De Col Erio‎

‎Gli esercizi per il dolore cervicale. Metodo completo per l'autoguarigione. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Recenti statistiche hanno appurato che 7 persone su 10 vengono colpite dal dolore cervicale. La grande diffusione di questa sindrome ha spinto la classe medica a ricercare rimedi che possano combatterla, e tutti si sono trovati concordi nell'affermare che la ginnastica è una delle terapie più valide per la soluzione di tale sindrome e la più efficace per la sua prevenzione. Il problema è che non c'è quasi mai l'indicazione di quale ginnastica sia necessario fare e questa genericità lascia aperta la porta alle proposte più diverse e bizzarre, disorientando gli addetti ai lavori e ovviamente, ancor di più, le persone non competenti che ne dovrebbero usufruire. Questo manuale illustrato propone quindi un programma di esercizi strutturato in modo da applicare, sul tratto cervicale, delle forze in modo graduale e progressivo, e guidare le persone a una maggiore comprensione della propria sintomatologia.‎

‎De Colle Donatella‎

‎Musicoterapia per far risuonare la voce del cuore‎

‎brossura La musicoterapia è una disciplina che ha radici antichissime e, oggi come allora, si occupa del complesso rapporto fra l'Uomo e il Suono. Fin dai tempi più antichi l'uomo si è accorto infatti dell'importanza che il suono riveste per la salute psicofisica di se stesso riconoscendo la vibrazione che definisce il suono, come elemento proprio del genero umano, con possibilità regressive e come canale privilegiato di comunicazione dall'infanzia fino alla terza età. Questo è suffragato anche dagli studi fatti in epoca gestazionale, studi che hanno permesso di comprendere come vibrazione e suono siano le modalità in cui veniamo concepiti e in cui trascorriamo i primi nove mesi di vita. Lavorare con i suoni è quindi come "tornare a casa": il messaggio di questo testo, oltre che il voler avvicinare il lettore a questa magnifica disciplina, è quello più ampio dell'importanza del ritornare a una dimensione di naturalità e di contatto con se stessi, con gli altri e con l'universo, ritornare a casa appunto. Anche attraverso l'uso dei suoni.‎

‎De Conciliis Bruno‎

‎Nelle terre di Bacco. Dieci vignaioli che hanno cambiato il vino in Campania‎

‎br.‎

‎De Corso Enrico‎

‎Davide e Golia. L'evoluzione delle micro e piccole imprese grazie agli strumenti cooperativi digitali‎

‎br. La trasformazione digitale può attecchire nelle aziende di piccole dimensioni? In base a quali metodi o attraverso quali strumenti? Se, alla luce degli studi più recenti, è un fatto la sostanziale e diffusa difficoltà delle micro e piccole imprese nel perseguire efficacemente gli impegnativi cambiamenti necessari per un ecosistema digitale, tale trasformazione non è impossibile e, laddove correttamente implementata, può portare alla creazione di molto valore. Il primo passo è lo sviluppo di un digital business model. Obiettivo del presente saggio è quello di proporre percorsi di trasformazione digitale concreti, applicabili a gruppi di piccole e micro imprese, valorizzando quella che oggi è la materia prima digitale per eccellenza: i dati. Enrico De Corso pone in questo libro le «basi pionieristiche» per la progettazione di strumenti cooperativi e mutualistici innovativi, ma allo stesso tempo radicati nell'ultracentenaria tradizione della cooperazione, illustrando in che modo è possibile far evolvere business model tradizionali in business model digitali e di piattaforma. Così micro e piccole imprese, rimanendo tali, potranno competere contro i Golia dell'odierna economia digitale.‎

‎De Crescente M. (cur.)‎

‎Gruppi che curano, gruppi che ammalano. Realtà e immaginario del gruppo della comunità terapeutica‎

‎br. È risaputo che l'immaginario diffuso sulle comunità terapeutiche è vittima di una estrema polarizzazione. Da un lato queste vengono spesso idealizzate da chi opera al loro interno e dall'ambiente sociale che le vede come istituzioni salvifiche o finanche come paradisi ideali, in grado di proporre un'ingegneria sociale utopica, impensabile altrove. Dall'altro esse vengono viste come luoghi che ripropongono inevitabilmente processi di istituzionalizzazione e conseguente cronicizzazione e da cui è bene star lontani. Naturalmente questa contrapposizione non fa giustizia della estrema complessità del mondo delle comunità terapeutiche e dell'ampia diversità delle esperienze e dei differenti metodi utilizzati, irriducibili ad un unicum: non tiene in debita considerazione che le comunità sono micro organismi sociali e in quanto tali soggetti a auspicabili cambiamenti continui che ne definiscono la natura dinamica e la vitalità.‎

‎De Cristofaro Sara; Satta Lauretana‎

‎Senti chi abbaia. Cosa direbbe il tuo cane se potesse parlare‎

‎br. Cosa succederebbe se il nostro cane potesse parlare? Magari potrebbe dirci cosa gli piace o quello che proprio non sopporta, perché certi posti sono i suoi preferiti e cosa potremmo fare per renderlo ancora più felice... Ebbene, questo libro riesce proprio a compiere questa "missione impossibile": dare finalmente la parola ai nostri cani! Saranno loro (o quasi...) a raccontarci i loro pensieri e le loro esigenze, i loro problemi e le loro passioni. Scopriremo così i segreti della straordinaria e lunghissima relazione tra noi e i nostri compagni a quattro zampe, osservando la loro vita da una prospettiva nuova e divertente.‎

‎DE CRISTOFORIS Malachia‎

‎LE MALATTIE DELLA DONNA. Trattato clinico. Seconda edizione riformata e con aggiunta di nuovi capitoli. 62 figure intercalate nel testo.‎

‎In-8 p., brossura (manca il piatto anteriore), pp. XXIV,692. Esemplare slegato.‎

‎De Curtis Mario; Gangi Sarah‎

‎Piccoli piccoli. Storie di neonati nell'Italia di oggi‎

‎br. In un reparto di terapia intensiva neonatale si incontrano tante storie: ad esempio, quella di Giulio, Giada e Ginevra, gemellini nati da una mamma single e ostinata che non ha voluto rinunciare al proprio sogno di maternità. Oppure la storia a lieto fine di Steve, venuto al mondo dopo sole 23 settimane di gestazione con un peso di 600 grammi e una gran voglia di vivere. O ancora, la nascita di Dario, bambino paffuto e in buona salute abbandonato dalla madre perché figlio di un adulterio. Le cullette di questi bambini diventano uno straordinario osservatorio del nostro mondo e delle sue nuove sfide: Mario De Curtis e Sarah Gangi - rispettivamente già direttore della Neonatologia al policlinico Umberto I di Roma e psicologa della stessa struttura - ci raccontano di nuovi modelli di famiglia, di dilemmi etici di fronte a cui si trovano medici e genitori, di multiculturalità, di situazioni di disagio, ma anche delle straordinarie capacità del nostro sistema sanitario e della lezione di umanità che ci regalano i neonati, esseri deboli e fragili, che dipendono totalmente da chi si prende cura di loro. Le lettrici e i lettori condivideranno con i genitori dei piccoli protagonisti emozioni, paure e gioie e disporranno di utili strumenti informativi su quella delicata fase della vita di una coppia che è la nascita di un figlio.‎

‎de Dani A‎

‎Glass Fibre Reinforced Plastics‎

‎George Newnes 1963. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. With usual stamps and markings In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item700grams ISBN: George Newnes hardcover‎

Bookseller reference : 8050331

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€6.28 Buy

‎De Donato Giampiero‎

‎Farsi pagare senza perdere clienti‎

‎brossura Giampiero De Donato racconta ad aziende e professionisti cosa fare per incassare bene, senza farsi nemici. L'autore scrive sulla base della propria esperienza di legale, sviluppata nel decennio scorso al servizio di cattivi pagatori metodici. L'opera indaga un campo, la motivazione a pagare, ancora inesplorato da chi si occupa di sofferenze finanziarie. Anche nelle grandi aziende, le decisioni spettano alle persone; partendo da questo presupposto, il libro porta a comprendere cosa motiva i debitori a decidere di pagare. Sapere come ottenere che il debitore decida di soddisfare un credito, piuttosto che un altro, si rivela quindi una vera e propria arma di difesa, per il creditore. Lo stile è chiaro e colloquiale, a tratti interattivo. Tramite situazioni vissute, l'autore va oltre le semplici prassi aziendali, codificando un approccio metodico per prevenire la sofferenza del credito e abbattere, o ridurre, gli insoluti.‎

‎De Donno Fabio‎

‎È tutta colpa del pilota? Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio‎

‎br. Il libro tratta l'evoluzione dell'investigazione degli incidenti aerei dagli anni 60 ad oggi e come sia frequente vedere indagini che si concentrano sugli elementi finali che hanno portato all'incidente, sottovalutando alcuni degli aspetti organizzativi che possono avere contribuito in maniera determinante allo sviluppo di essi. Scritto da un vero esperto sul tema, con un taglio divulgativo allo scopo di rendere il testo fruibile a tutti i lettori, l'opera sviluppa l'idea che nonostante l'aeroplano di linea sia il mezzo di trasporto più sicuro al mondo, il sistema aeronautico può ancora migliorare ripartendo dall'analisi degli eventi del passato, con un approccio critico e al tempo stesso costruttivo, principalmente in relazione agli aspetti organizzativi e manageriali.‎

‎DE DUVE, Christian‎

‎Come evolve la vita‎

‎. 8vo. pp. 454. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎DE FALCO Antonio -‎

‎Ricerca e tecnologia in Italia.‎

‎Padova, Marsilio, 1968, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 124.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎De Falco Salvatore Esposito.‎

‎PRESUPPOSTI ECONOMICI DELLA DISCIPLINA DEGLI IMPIANTI.‎

‎(Codice IN/0675) In 8º 72 pp. Considerazioni di Economia Corporativa sulla disciplina degli impianti industriali. Brossura originale. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎De Federicis Sabrina‎

‎Butta via i fazzoletti‎

‎br.‎

‎De Felice Ernesto; De Felice Paolo; De Felice Sergio‎

‎Impianti idrici e sanitari. Manuale di progettazione, esecuzione e gestione, ad uso di professionisti ed operatori dell'edilizia residenziale‎

‎ill., br. Gli autori ripropongono cinquant'anni di esperienza nel settore alla luce delle moderne normative, legislazioni e tecnologie per tradurre un'antica attività, prevalentemente artigianale, in criteri rigorosi di calcolo, supportati da dati statistici tabellati o sintetizzati in diagrammi, dando all'impiantistica idraulica una dignità che consenta di realizzare opere rispettose dell'ambiente, perfettamente funzionali, con consumi contenuti e in grado di soddisfare le richieste degli utenti più esigenti. Viene trattato il percorso dell'acqua dal momento del prelievo, attraverso il trattamento di filtrazione e/o potabilizzazione, fino agli acquedotti, eventuale pressurizzazione o riscaldamento verso le diverse utenze e da qui agli scarichi, dopo opportuni trattamenti di depurazione per non inquinare i percorsi superficiali di fiumi e mari.‎

‎De Felice Fabio; Petrillo Antonella‎

‎Effetto digitale. Visioni d'impresa e Industria 5.0‎

‎br. Se è vero, come osservava Karl Marx radiografando la civiltà industriale, che il lavoro è il metabolismo dell'uomo con la natura, oggi potremmo dire che il lavoro è il metabolismo dell'uomo con le informazioni. Il mondo si è digitalizzato e, come avevano previsto nei primi anni '80 alcune tra le più brillanti menti del XX secolo riunite al MIT di Boston in occasione dell'inaugurazione di una nuova disciplina, la "Fisica della coùmputazione", tutto sembra essere diventato bit. Che non siano questioni appannaggio di scienziati o filosofi ma, piuttosto, che queste siano cose che ci riguardano tutti da vicino, lo abbiamo capito sin troppo bene in questi mesi. Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle durante il lockdown, quando a scuole e uffici chiusi solo chi ha avuto il privilegio di vivere nell'infosfera ha potuto continuare a seguire corsi, sostenere esami, confrontarsi con colleghi e clienti e vendere prodotti. Per un tessuto imprenditoriale come quello italiano, storicamente frammentato, intrinsecamente resistente al cambiamento e sistematicamente depauperato di risorse e idee, il colpo è stato violento. Eppure, non mancano segnali che inducono a pensare che la pandemia potrebbe diventare un catalizzatore di processi di innovazione. Dipende da noi. Dipende da noi come cittadini prima ancora che imprenditori, professionisti e intellettuali. Che l'innovazione digitale sia distribuita in maniera capillare è infatti una questione di civiltà prima ancora che di opportunità di sviluppo. Il testo si propone di condurre il lettore in questo viaggio che sta trasformando il nostro modo di lavorare, fare business, studiare, innovare, in una interazione sempre più inestricabile tra agenti cognitivi naturali e artificiali.‎

‎De Felice G. (cur.)‎

‎Osservazione, ascolto e interpretazione. Elementi dell'incontro con il paziente‎

‎br. Da un punto di vista clinico il lavoro dello psicologo può essere descritto in termini di osservazione del materiale psichico del paziente, ascolto dello stesso attraverso il filtro della mente del clinico, e sua restituzione in seduta. "Osservazione, Ascolto ed Interpretazione" indaga il tema di come si possa divenire buoni lettori del materiale clinico di un paziente individuale o di un gruppo mostrando il posizionamento scientifico necessario a favorire lo sviluppo della relazione terapeutica. Come si osserva il materiale psichico? Quale attitudine è necessaria a favorire la scoperta di qualcosa di nuovo? Come lo si interpreta? Il volume risponde a tali annose questioni attraverso un confronto interdisciplinare. Il testo mostra infatti come si possa divenire buoni lettori di un materiale clinico, di un insieme di dati empirico, di un testo di letteratura. Non dovremmo mai dimenticare che l'"opera d'arte", indipendentemente dal dominio scientifico a cui appartiene, è sempre la creazione di un mondo nuovo, e non lo si dovrebbe confondere con le cose che si sanno già.‎

‎De Felice Paolo; De Felice Fabio; De Felice Sergio‎

‎Manuale degli impianti tecnologici. Guida al progetto, all'installazione e al collaudo deli impianti tecnologici civili e industriali‎

‎brossura‎

‎DE FERMAT, Pierre‎

‎Osservazioni si Diofanto‎

‎Collana diretta da Giorgio Colli. 8vo. pp. 110. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎De Filippi Elisa‎

‎Ricette per i bimbi buone per tutta la famiglia‎

‎ill., br. Che cosa accade quando termina la fase dello svezzamento? Come capire che è finito il "periodo dei tagli sicuri"? Come continuare a nutrire correttamente un bambino? Mettere in tavola pasti equilibrati e che siano anche adatti a tutta la famiglia è un obiettivo facilmente raggiungibile, ma con le dovute accortezze nutrizionali. I bambini non sono adulti in miniatura e per questo è bene continuare a riservare loro le giuste attenzioni anche dal punto di vista alimentare per favorire una crescita sana. Questo libro nasce con l'obiettivo di aiutare i genitori ad affrontare il "post svezzamento" in maniera naturale e serena. Illustra come cambia l'alimentazione nei primi anni di vita del bambino e quali sono i nutrienti che non devono mancare nel suo piatto. Spiega come affrontare tante situazioni pratiche della vita di tutti i giorni, dalla prima colazione alla cena. Aiuta a superare i momenti difficili a tavola, come i rifiuti completi dei pasti o l'"odio" verso le verdure. Presenta oltre 100 semplici ricette, gustose e collaudate, che stuzzicheranno l'appetito di tutta la famiglia. Suggerisce come combinare le ricette proposte all'interno di menu settimanali adattabili a ogni esigenza.‎

‎De Filippis Eduardo‎

‎Ci pensa la vita, mi han detto così‎

‎brossura Un diario che è testimonianza coraggiosa e positiva di un viaggio intrapreso a causa di una malattia rara, la Guillain-Barré. Una malattia che toglie tutto in poche ore ma che lentamente, millimetro dopo millimetro, giorno dopo giorno, restituisce la possibilità di riprendere la vita "quasi" come prima. Un viaggio pieno di domande, obiettivi, certezze e consapevolezze. Un libro che vuole essere un sostegno per i pazienti affetti dalla malattia, per i loro familiari e il personale ospedaliero.‎

‎De Filippo Danilo G.M.‎

‎Manuale smart della sicurezza per i cantieri edili‎

‎brossura Questo testo è un manuale pratico, completo di tutte le informazioni fondamentali sull'argomento della sicurezza in cantiere che ha l'obiettivo di essere agevolmente fruibile nella sua consultazione da tutti i soggetti coinvolti: dalla committenza al coordinatore, passando per i lavoratori autonomi e, naturalmente, la direzione lavori. Anche lo "schema" editoriale vuole essere snello ma, al contempo, esaustivo: per ogni figura ci si è voluti immedesimare negli obblighi e nelle conseguenti difficoltà di adempimento di ogni ruolo coinvolto, sintetizzandone i doveri, schematizzandone gli obblighi e le relative conseguenze penali e rinviando alle appendici (ed ovviamente a testi più specifici) per gli approfondimenti normativi. Linguaggio chiaro ma rigoroso, trattazione operativa, schemi sinottici e prontuari per ogni singola figura coinvolta nella sicurezza del cantiere creano un'opera di indispensabile consultazione, che fornirà tutte le soluzioni e gli spunti di approfondimento per affrontare qualunque situazione e risolverla in maniera efficiente ed efficace.‎

‎De Filippo Francesco; Frega Maria‎

‎Filosofia per i prossimi umani. Come sarà la nostra vita tra vent'anni secondo letterati, storici, antropologi e climatologi‎

‎br. Se vi chiedessero all'improvviso: pensate a un'immagine che possa rappresentare la nostra realtà occidentale contemporanea, cosa vi verrebbe in mente? Forse una risposta azzeccata potrebbe essere quella di una comunità nevrotica, instancabile, ebbra di miliardi di connessioni, relazioni, produzioni, che corre disperatamente, ma priva di meta e senza avere uno specifico obiettivo. Ciò che manca in questa immagine è un orientamento, una consapevolezza, un senso; in una parola, filosofia. È il paradosso che serpeggia nelle nostre società: scarseggia non la materia di Socrate e Kant, considerata oggi disciplina antica, lenta, apparentemente incompatibile con i social, la genetica, le neuroscienze, i viaggi spaziali; ma ciò che da essa scaturisce: la capacità di critica, di riflessione e comprensione delle dinamiche sociali e della relazione tra l'essere umano e il contesto in cui trascorre la propria esistenza. Siamo alla vigilia di una nuova rivoluzione tecnologica e la necessità di "avvolgere" tutti i cambiamenti in un reticolo di nuovo umanesimo, si fa ancora più urgente. Potremmo dire che abbiamo individuato il paradosso dopo aver terminato il precedente volume Prossimi umani, una fotografia del mondo come sarà dal punto di vista scientifico-tecnologico. Un'incoerenza che questo nuovo libro tenta di risolvere con un approccio umanistico, nella convinzione che non solo scienziati ma filosofi, sociologi, giornalisti e letterati siano chiamati a rispondere a domande sul ruolo degli esseri umani in un mondo di macchine e robot, all'organizzazione da dare a comunità composte da uomini frutto di modifiche genetiche o neuronali, alle cautele da adottare per difendersi da un pianeta controllato da quattro o cinque technocorporations.‎

‎De Filippo Maria Pina; Setini Andrea‎

‎Igiene alimentare e HACCP. Guida teorico-pratica per i corsi professionali e per la redazione del manuale di autocontrollo. Con CD-ROM‎

‎brossura Il manuale coniuga gli aspetti teorici e normativi sull'igiene degli alimenti con gli aspetti pratici, che prevedono sia il controllo delle criticità presenti nel processo di produzione alimentare che la redazione di apposita documentazione, da tenere in azienda e da produrre in caso di controlli ufficiali. Il volume si prefigge perciò di essere, simultaneamente: supporto didattico per coloro che frequentano un corso professionale di HACCP sostitutivo del libretto sanitario, in qualità di titolari o dipendenti di piccole e micro imprese alimentari; strumento pratico per quanti vogliano cimentarsi in piena autonomia nella redazione del manuale di autocontrollo, grazie alle schede tecniche contenute nel testo; approfondimento conoscitivo per futuri imprenditori o consulenti esterni alle aziende. Sul Cd-Rom allegato - oltre alla normativa regionale, nazionale e comunitaria di settore - sono riportati i modelli e facsimile per la redazione personalizzata del manuale di autocontrollo. L'edizione è aggiornata con: la nuova Legge n. 166/2016 sugli sprechi alimentari entrata in vigore il 14 settembre 2016; le disposizioni sulla dichiarazione nutrizionale in etichetta, obbligatoria dal 13 dicembre 2016, in forza del Regolamento (UE) n. 1169/2011; la lista dei Manuali validati di corretta prassi operativa 2016.‎

‎de Fiore Angelo‎

‎Bleeding Control per first responder. Guida all'arresto delle emorragie massive‎

‎br. Negli ultimi anni si è riscontrato un costante aumento di feriti e di vittime per il mancato e tardivo arresto di un'emorragia massiva, ascrivibile ai più svariati motivi, che è la prima causa di morte prevedibile per trauma, un evento che può portare al decesso anche in soli tre minuti. È emersa quindi l'esigenza che il first responder, colui che è presente all'evento o che è sopraggiunto per primo sul posto, indistintamente un soccorritore occasionale o professionale, possa intervenire correttamente e tempestivamente così da fare la differenza tra la vita e la morte del ferito. Ma cosa e come fare per fronteggiare una situazione del genere? L'autore, seguendo le recenti indicazioni internazionali sul Bleeding Control, fornisce una guida operativa per l'apprendimento e l'impiego delle tecniche di base da utilizzare in emergenza per arrestare un'emorragia massiva, per trasformare ognuno di noi da spettatore passivo a soccorritore attivo.‎

‎DE FLORENTIIS Giuseppe‎

‎STORIA DELLA PISTOLA.‎

‎In-8 (cm. 25.90), similpelle editoriale, titolo oro al dorso e al piatto, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 302, (2), con fotografie in bianco e nero e disegni nel testo; ed a colori, fuori testo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎DE FLORENTIIS GIUSEPPE‎

‎STORIA DELLA TECNICA, VOLUME PRIMO E SECONDO, EDIZIONE SPECIALE NUMERATA RISERVATA ALLA MAMOLI ROBINETTERIE S.P.A. (COPIA NO. 480)‎

‎807 illustrazioni in bianco e nero e a colori‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€62.00 Buy

‎De Fonzo Mirella‎

‎Neurocanto. Salute e benessere con le arti terapie‎

‎ill., br. Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico all'interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla "voce cantata" di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all'altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell'uomo.‎

‎De Fonzo Mirella; Pastorino Claudia‎

‎Cantoterapia e neurocanto. Dal biocanto al bioneurocanto funzionale‎

‎br. Tra le terapie che conducono al benessere psicofisico si è affermata in tutto il mondo - con l'evidenza della Scienza - la terapia canora, anche nella sua veste corale, pronta ad invertire i processi nocivi di parecchie patologie. La Cantoterapia, incentrata sulla cura della e con la voce, e il Neurocanto, che si focalizza invece sulle dinamiche che mettono in correlazione il cervello con l'azione canora, sono strumenti di validità scientifica che perseguono un benessere derivato da un corretto e continuo esercizio vocale, ma anche dai relativi meccanismi cerebrali e funzionali.‎

‎De Francesco Angela; Robert Alessandra‎

‎Rendo l'idea? Quello che le donne affette da endometriosi non avrebbero mai voluto sentirsi dire‎

‎brossura "L'endometriosi è una malattia cronica invalidante. Ne è affetta 1 donna su 10. Non esiste una cura definitiva ma vi sono tuttavia farmaci che il più delle volte riescono a rallentare l'avanzamento della malattia ed a gestire i sintomi." "Frasi pesanti come macigni che lì per lì siamo costrette a far finta che siano leggerissime, quasi barzellette, ma dalle quali non ti sgancerai mai perché sono lì nel fondo del tuo cuore e della tua mente e non se ne andranno più. Pesanti come pugni secchi, frasi che hanno risvolti psicologici e messaggi chiari come slogan stereotipati del tipo: "Sei una finta malata", "Stai esagerando", "Ti sei creata tu questo disagio, non esiste per davvero". Oppure colpiscono temi che riguardano la sfera della maternità come per esempio trovare piacere nel sottolineare che non puoi procreare o hai difficoltà, per non parlare di chi ti comunica di aspettare un bambino e addirittura pretende da te lo stesso entusiasmo e gioia di chi è già mamma. Beh, penso che anche solo questo potrebbe bastare a minare la propria autostima. Ebbene, abbiamo deciso di dire basta e abbiamo permesso alle donne affette da endometriosi di dare voce a tutto ciò che le nostre orecchie non avrebbero mai voluto sentire e gli sguardi che nel contempo non avremmo mai voluto vedere."‎

‎De Francesco Gemma; Zamboni Samantha‎

‎Una donna felice può cambiare il mondo. 1+7 strategie per avere successo nella vita professionale senza rinunciare alla vita privata con il Metodo Business For Lady®‎

‎br. Ci hai mai fatto caso? Quando sei felice il mondo intorno a te sembra cambiare, e l'artefice di quel cambiamento sei proprio tu. Quando sei felice ti senti bene, ti senti sicura e realizzata, sei piena di energie e riesci a vedere gli aspetti più positivi della tua vita e del mondo in cui vivi. Per questo, quando sei felice, le azioni che compi sono nella giusta direzione e creano intorno a te un ambiente sereno, costruttivo e produttivo. Una donna felice può cambiare il mondo. Noi ne siamo convinte e far sì che più donne possibili ne prendano consapevolezza è diventata la nostra missione. Per questo dal 2007 studiamo le differenze fisiologiche fra uomini e donne e come queste influenzino i comportamenti umani in ambiti quali il management e la crescita personale e professionale. Sulla base dei nostri studi abbiamo creato Business For Lady®, il Metodo per avere successo nella Vita Professionale senza rinunciare alla Vita Privata. Grazie a 1+7 Strategie che ogni donna può mettere in atto da subito, imprenditrici e libere professioniste possono ritrovare tutta la felicità che servirà loro per cambiare il mondo.‎

‎De Franchis Raffaella‎

‎La dieta mediterranea nel primo anno di vita‎

‎ill. La Dieta Mediterranea e la sua filosofia, va sposata dai genitori ed in particolare dalle mamme ed adottata per lo svezzamento del bimbo, affinché determini le abitudini alimentari della famiglia. Suggerimenti su come comportarsi e quali cibi preferire, con l'obbiettivo di orientare il gusto del bambino verso gli alimenti che la caratterizzano. Lo sviluppo del gusto dipende infatti dalle prime esperienze sensoriali legate ai sapori degli alimenti che la mamma inizialmente somministra al proprio figlio nei primi mesi di vita. Percezioni che rimarranno poi indelebili. Dieta Mediterranea: uno stile di vita capace di preservare l'organismo, riducendo il rischio obesità, dell'insorgenza di patologie cardiovascolari, oncologiche, Alzheimer, Parkinson e morti premature in genere. La Dieta Mediterranea, da sempre suggerita a tutti, è dunque raccomandata non solo alla gestante ed alla madre che allatta, ma anche e soprattutto al lattante da svezzare.‎

‎De Francia Silvia; Ballesio C. (cur.)‎

‎La medicina delle differenze. Storie di donne uomini e discriminazioni‎

‎br. Sembra naturale che donne e uomini, in parte diversi per anatomia e fisiologia, siano oggetto di cure specifiche quando si ammalano. E invece fino alla fine del '900 non è stato così. La farmacologia e la medicina di genere sono una novità e c'è ancora molto da fare. Queste pagine propongono informazioni e riflessioni scientifiche, storiche e giuridiche, dando vita a un interessante e godibile saggio sul lungo percorso verso l'equità della cura. La lettura è integrata da una galleria di ritratti di donne, spesso sconosciute: protagoniste passate e presenti della storia della medicina.‎

‎DE GAETANI E. -‎

‎Influenza della forma della poppa e della disposizione dei propulsori sulla velocità delle navi ad elica.‎

‎(Roma, Barbera, 1879), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 229/239 con due tavole litografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎De Giacomi Luciano; Lodi Beppe; Corradin R. (cur.)‎

‎Nonna Genia. Ediz. inglese‎

‎ill., br.‎

‎DE GIAXA V.‎

‎IGIENE DELLE CITTA'‎

‎In-8 gr., mz. pelle mod., tit. oro al dorso, pp. 398, con 116 figg. nel t. Monografia VII del "Trattato italiano di Igiene", diretto dal Prof. O. Casagrandi. In buono stato di conservazione.‎

‎DE GIAXA Vincenzo‎

‎IGIENE DEL VESTIARIO. Con 57 figure nel testo.‎

‎In-8, mezza pelle, titolo oro al dorso, pp. 153 con 57 figure in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎DE GIAXA Vincenzo -‎

‎Lo stasigrafo ossia apparato per tracciare le curve d'altezza.‎

‎(Roma, Ministero della Marina, 1926), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 39/63 con tre figure n.t. e otto tavole f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎De Giglio Luca‎

‎Come stanno cambiando internet e le prenotazioni nel mercato extralberghiero. Un viaggio nel mondo del travel tra blockchain, NFT e criptovalute‎

‎ill., br. Verso la fine degli anni Novanta abbiamo scoperto il web, arrivato a maturazione a metà degli anni 2000 e oggi elemento pervadente del nostro quotidiano. Se per i primi anni di questa evoluzione si può parlare di Web1, ossia web delle persone, quello con cui conviviamo oggi è il Web2, delle corporazioni e delle loro piattaforme. Il futuro è riservato al Web3: il web delle community. In queste pagine ti mostrerò come la nuova rete rappresenti un'opportunità enorme per le persone, che per la prima volta nella storia di internet saranno in grado di organizzarsi in potenti gruppi operativi transnazionali. Nuove tecnologie come le criptovalute e gli NFT permettono infatti la coordinazione in remoto superando ogni distanza e in scala e velocità mai viste prima. Se sei un imprenditore del travel far parte di una community affermata sarà il tuo obiettivo, perché è lì che potrai trovare lavoro e successo. Seguimi allora in questo viaggio dalle origini delle prenotazioni di appartamenti nel web fino al futuro prossimo al quale lavoro da oltre cinque anni.‎

‎De Gioia Cosimo‎

‎Meccanica apocalittica. La meccanica tecnica dalla prostituzione alla sapienza celeste. Uno sguardo attraverso il vissuto professionale nell'industria‎

‎br. "Ho sentito l'esigenza di scrivere un libro di Meccanica sulla base di esperienze lavorative reali, tratte dal mondo dell'industria meccanica. stata mia cura evitare le difficoltà offerte dalle trattazioni che tipicamente procedono dalla Statica alla complessa Dinamica, passando per la Cinematica. Il percorso di lettura, tutt'altro che ostico, diviene comunque arduo e moralmente impegnativo per l'intensificarsi di valori etici: non più, dunque, un'esposizione della Meccanica dalla Statica alla Dinamica, bensì dalla "prostituzione" alla Sapienza celeste, affrontando la materia attraverso i peccati e le virtù di noi meccanici. Nella fatica dello scrivere sono stato spesso soccorso da rimembranze della Divina Commedia, dove i saperi del medioevo scalano eticamente l'Inferno, il Purgatorio ed il Paradiso. Tuttavia il parallelismo concettuale del libro non è con la Commedia dantesca, ma l'Apocalisse di San Giovanni, il testo biblico analizzato acutamente da Newton nel suo Trattato sull'Apocalisse, che anticipa conoscenze di interesse primario per l'umanità. [...]"‎

‎De Giorgio Francesco; De Giorgio José‎

‎Comprendere il cavallo. Per migliorare il rapporto con lui‎

‎De Giorgio Francesco; De Giorgio José‎

‎Comprendere il cavallo. Un viaggio per conoscerne la mente e le emozioni‎

‎ill., ril. Un viaggio alla scoperta del cavallo in quanto animale sociale: i suoi pensieri, i suoi sentimenti, il suo modo di conoscere l'ambiente che lo circonda e la sua abilità di relazionarsi con i propri simili e con gli esseri umani. Una guida scritta con passione da due esperti, per imparare a guardare il cavallo con occhi diversi e per rifondare in modo autentico e non antropocentrico la relazione tra cavallo e uomo.‎

‎De Giorgio Francesco; Mauriello Valentina; Corvi Ester‎

‎Dizionario bilingue italiano-cavallo, cavallo-italiano. 160 parole per imparare a parlare cavallo correntemente‎

‎ill., br. Quali colori vedono i cavalli? Come si è evoluto nella storia il nostro rapporto con loro? Perché continuiamo a mangiare carne di cavallo? C'è ancora un futuro per i palii? Come si può praticare un'equitazione capace di coltivare il benessere equino? Per rispondere a questi e altri interrogativi, ecco il dizionario bilingue per i cavalli e i loro conviventi umani. Un dizionario che invita, come sottolinea Danilo Mainardi, a immaginare e costruire un futuro in cui il cavallo non solo possa conquistare una migliore qualità della vita ma anche maturare un rapporto di fiducia e di collaborazione con l'uomo. Come le precedenti edizioni dedicate al gatto e al cane, vengono passati in rassegna e decodificati i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana "lato umano" e "lato cavallo", attraverso oltre 160 parole-chiave del comportamento equino classificate dalla A alla Z. Nella prima parte il dizionario, Italiano-Cavallo, presenta situazioni in cui è l'umano a inviare un messaggio e spiega come esso viene decodificato dal cavallo. La seconda parte, Cavallo-Italiano, presenta situazioni in cui il cavallo invia un messaggio all'umano, rivolgendosi a lui secondo il suo linguaggio. Nella terza parte, Cavallo-Cavallo, si trovano situazioni di comunicazione tra cavalli, quasi "traducendo" nella lingua umana il messaggio del cavallo rivolto ai suoi simili.‎

‎De Giorgio Nadia‎

‎Tutte le strade portano a Saigon. Un'avventura tutta «expat» attraverso la resilienza‎

‎br. "Da sempre avevamo il desiderio di fare un'esperienza internazionale diversa dal semplice viaggio di lavoro. Non mi sentivo completa, volevo crescere. Non riuscivo a capire pienamente cosa significasse avere una visione internazionale. Quando a mio marito è stato proposto il Vietnam, ho realizzato che era giunto il momento di andare alla stazione, perché un altro treno dopo i quaranta non sarebbe più passato. Expat è l'abbreviazione del termine espatriato, individuo che vive al di fuori del proprio Paese nativo. Il fenomeno ha di recente coinvolto i giovani, è stato denominato "fuga di cervelli'', sinonimo di trasferimento legato a uno stato di malessere in Italia, come se l'Italia ne rappresentasse la causa. A noi non mancava nulla, una qualità della vita fatta di buone professioni, famiglie vicine e un tessuto di amicizie solide, un territorio florido tra mare e montagna. L'estero per noi non era una chiave di fuga, ma una opportunità di scelta di fronte a una realtà italiana che, comunque, già ci offriva molto."‎

‎De Giovanni Massimiliano‎

‎In cucina con gli anime giapponesi‎

‎ill., br. Un libro di cucina che insegna passo dopo passo come cucinare i piatti dei più famosi anime giapponesi. Ricette e consigli per cucinare i ramen di Naruto, i takoyaki di One Piece, l'okonomiyaki di Kiss me Licia, il tempura di Demon Slayer, il sushi di Detective Conan, i daifuku di Sailor Moon, i macarons dei Pokémon, i panini di Heidi, i dorayaki di Doraemon e tantissimi altri piatti visti in TV. Finalmente le ricette dei più famosi anime giapponesi, ma anche le origini dei piatti e tutte le curiosità sulle serie più amate di ieri e di oggi: da Dragon Ball a L'incantevole Creamy da Inuyasha a Lamù.‎

‎De Giuseppe Raffaele‎

‎Pesce azzurro‎

‎ill., ril. Il termine non indica una specie zoologica ma piuttosto una categoria merceologica. Raggruppa alcuni abitanti del mare apparentemente molto diversi tra loro ma, uniti da determinate caratteristiche. L'acciuga, la sarda, la ricciola, la sciabola, lo sgombro, il cefalo, il tonno, il pesce spada e la palamita condividono la colorazione del dorso (un bel blu scuro) e una serie di qualità che li rendono particolarmente benefici per la salute. Questo è davvero un bonus perché raramente i cibi così gustosi e versatili arrivano in tavola con il benestare dei nutrizionisti. C'è da divertirsi e con la guida di Raffaele De Giuseppe anche i più inesperti troveranno la ricetta per dare il via ad un mare di bontà. Possono partire dalle sue sfiziose proposte per aperitivi: alici piccanti, crocchette di cefalo, spiedini di sarde... Acquistata un po' di confidenza con le materie prime, diventeranno possibili i veli di pesce spada al vapore, i bucatini alla ventresca di tonno, le rollatine di sgombro... per poi approdare ai paccheri farciti di pesce sciabola, il filetto di ricciola con lardo di Colonnata o la terrina di sgombro e capperi in fiore.‎

‎de Goeij, J.J.M and M.J.A. de Voigt‎

‎Instrumental Neutron Activation Analysis Developed for Silicon Integrated Circuit Technology (Instrumentelle Neutronenaktivierungsanalyse, entwickelt für die Technologie integrierter Siliziumschaltungen)‎

‎Eindhoven, Philips Research Laboratories, (1992)?. 229 Seiten , 24 cm, kartoniert‎

‎das Buch stammt aus einer Haushaltsauflösung, gebräunt, fleckig, Einbandkanten mit Bestoßungen, LAGERUNGSGERUCH, in Englisch, aus dem Inhalt: INTRODUCTION - THE NEUTRON ACTIVATION PROCESS - CALIBRATION AND INTERFERING REACTIONS - NUCLEAR REACTORS AND THEIR IRRADIATION FACILITIES - THE USE OF FAST NEUTRONS - GAMMA-RAY MEASUREMENT - EVALUATION OF THE GAMMA-RAY SPECTRA - CORRECTIONS FOR SOME RARE INTERFERENCES - THE LIBRARY WITH NUCLEAR PARAMETERS - ANALYTICAL CHARACTERISTICS - SAMPLE HANDLING - EXAMPLES OF ANALYSIS RESULTS - CONCLUSION 4c6a‎

Bookseller reference : 49450

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Books from Antiquariat Ardelt]

€29.95 Buy

‎DE GRASSI (A cura di)‎

‎PRODOTTO LIBRO. L'arte della stampa in Friuli. Tra il XV e il XIX secolo..‎

‎In-4, brossura, pp. 194, con immagini in bianco e nero e a colori. In ottimo stato (nice copy). .‎

Number of results : 89,585 (1792 Page(s))

First page Previous page 1 ... 536 537 538 [539] 540 541 542 ... 720 898 1076 1254 1432 1610 1788 ... 1792 Next page Last page