Professional bookseller's independent website

‎Technologie‎

Main

????? : 89,591 (1792 ?)

??? ??? 1 ... 554 555 556 [557] 558 559 560 ... 735 910 1085 1260 1435 1610 1785 ... 1792 ??? ????

‎DI BENEDETTO Sabino‎

‎L'ECONOMIA AGRARIA NELLA MODERNA ECONOMIA DI MERCATO : PROCESSI DI SVILUPPO E PROBLEMI DI STRUTTURA.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura, pp. XX, 504 p. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Di Bernardo D. Joseph‎

‎HOME MECHANIC'S LIBRARY; PAINTING AND DECORATING A HANDBOOK OF TOOLS MATERIALS METHODS AND DIRECTIONS .‎

‎NY Van Nostrand C 1945. Good with no dust jacket. 1945. Hardcover. 98pp. Index. A few dozen b/w photos & drawings. 8vo . HC. Brown cloth black lettering . TECHNICAL. Concerns various methods of protecting and decorating surfaces by the use of paint vqrnish wall paper and other commonly used materials. . Spine is damp stained bur letering is clear. O/w binding is clean sound with minor wear. Contents clean & sound. No DJ. Good . . NY Van Nostrand C 1945 hardcover‎

书商的参考编号 : 6741

Biblio.com

VELMA CLINTON BOOKS
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from VELMA CLINTON BOOKS]

€ 10.15 购买

‎Di Biagio Nicola, Landini Franco, Roda Riccardo (a cura)‎

‎Casa e arredo. Progettazione e processi produttivi‎

‎Manifestazione promossa dalla Giunta Regionale Toscana con la collaborazione dell'ADI - Presentazione -Introduzione - Il convegno - la Mostra 1 24x21,5 cm., in brossura, pp. 198 (2), numerose illustrazioni, figure, piante, schemi, in nero, testo su tre colonne, prima edizione, in italiano, buone condizioni.‎

‎Di Biase Emanuele‎

‎Emozioni. Ricette artistiche vegan. Dall'antipasto al dessert. Nuova ediz.‎

‎br. 40 ricette vegan raccontate con immagini. Dai gustosi antipasti fino ai deliziosi dessert Emanuele Di Biase, Master Pastry Chef, ci svela la sua grande passione per l'arte dell'alta cucina. Attraverso sorprendenti ricette, alla portata di tutti, l'autore ci rivela la consapevolezza di una scelta che ha rivoluzionato e impreziosito la sua vita: la scelta vegan. Ogni ricetta è un capolavoro di profumi e bontà. Il profumo degli ingredienti che solo una natura generosa può donare. La bontà di un cuore che si emoziona per ogni creazione gustosa ed etica.‎

‎Di Blas Nicoletta‎

‎Storytelling digitale a scuola‎

‎brossura Questo volume si propone come un manuale pratico - ma con approccio critico per introdurre lo storytelling digitale a scuola come forma di didattica straordinaria (nel senso di non quotidiana) e fonte di benefici multiformi. L'impiego delle tecnologie - video, immagini, suoni, audio - per realizzare storie, narrazioni, permette ai ragazzi di sviluppare competenze di comunicazione, di sperimentare il lavoro di gruppo, di conseguire benefici cognitivi legati all'argomento specifico e di acquisire capacità di project-management. Il testo si basa sull'esperienza dell'autrice con PoliCultura, una attività di storytelling digitale in ambito di educazione formale attiva dal 2006 (che è stata, nel 2014-15, concorso ufficiale per le scuole di Expo Milano). Ai lettori del volume viene offerto accesso allo strumento autore 1001 storia, sviluppato da HOC-LAB del Politecnico di Milano, usato dalle scuole italiane (e non solo) per creare più di 1500 storie nell'ambito di PoliCultura.‎

‎Di Blasio Claudio‎

‎Genitori imperfetti‎

‎br. Che cosa significa davvero essere genitori adottivi? "Genitori imperfetti" è il racconto autobiografico di un percorso nel mondo delle adozioni. Storie di vita vera, vissuta, sentimenti ed emozioni di una coppia che ha deciso di intraprendere la difficile esperienza genitoriale. Un'esperienza che regala momenti gioiosi e a volte tristi, che si intrecciano agli episodi della vita familiare lasciando segni indelebili sulla pelle e nel cuore dei protagonisti.‎

‎Di Bucchianico Giuseppe‎

‎Green for all. Dai temi ambientali al gardening inclusivo. Ediz. italiana e inglese‎

‎ill., ril. Prendersi cura del verde, nelle sue diverse forme e contesti, oltre che favorire la sensibilizzazione sui temi ambientali, in molti casi può assumere la valenza di una vera e propria valvola di sfogo individuale e collettiva, con un valore terapeutico rispetto a situazioni di disagio sociale o di semplice stress e logorio dalla vita quotidiana. Prendendo l'avvio dalle tematiche ambientali e di inclusione sociale, il libro affronta il tema dell'ortocultura e più in generale del giardinaggio domestico, che può essere facilitato ed incentivato attraverso lo sviluppo di attrezzature e prodotti inclusivi, ipotizzati anche a partire da contesti inconsueti, e sviluppati con il vincolo tecnologico della produzione in terracotta.‎

‎Di Cagno Nicola; Adamo Stefano‎

‎Il bilancio d'esercizio delle imprese societarie. Modello civilistico‎

‎br. Il volume rappresenta uno studio della normativa comunitaria sui bilanci annuali delle società di capitali (Direttiva 2013/34/UE), come trasfusa nel nostro Codice Civile e nella parallela interpretazione dei principi contabili emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità. Una finestra conclusiva è stata inoltre riservata ai bilanci delle società di persone, nonché agli aspetti connessi al controllo e alla pubblicità dell'informativa contabile.‎

‎Di Carrobio Patrizia; Joppolo F. (cur.)‎

‎Una vita a gioiello‎

‎ill., br. I gioielli, si sa, non sono soltanto ornamenti: con le pietre preziose, le collane, gli anelli esprimiamo il nostro modo di essere. Ci ricordano momenti particolari o persone speciali, a volte li indossiamo o regaliamo per far colpo su qualcuno.L'autrice di questo libro, anch'esso un piccolo gioiello, è una vera autorità in materia e i suoi ricordi, uniti a piacevoli divagazioni che spaziano dalla moda al costume, dalla storia alla letteratura e al cinema, ci raccontano un mondo fatto di arte e bellezza dove non di rado i sogni diventano luccicante realtà.‎

‎Di Castri Gianluca‎

‎Project management per l'edilizia. Ingegneria economica: applicazioni e sviluppo‎

‎ill., br. Quest'opera è uno strumento di formazione non soltanto per i project manager, ma anche per tutti coloro che operano nell'edilizia: vengono infatti definiti i principi di integrazione fra le funzioni aziendali nell'ambito di un'organizzazione di progetto. Lo stesso progetto è visto come parte del più ampio sistema aziendale. Si tratta quindi di un testo innovativo, perché inquadra il project management nello schema concettuale dell'ingegneria economica, total cost management, e nel contempo formativo, perché chiarisce al lettore come applicare il project management in edilizia, proponendo conoscenze e strumenti concettuali.‎

‎Di Cave Crescenzo.‎

‎MATERIALI DA COSTRUZIONE.‎

‎(Codice AC/2436) In 8° (22 cm) 126 pp. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Di Cesare Paolo; Ezechieli Eric‎

‎Un'impresa possibile. I nuovi modelli di business B Corp e Società Benefit per rigenerare noi e il nostro pianeta‎

‎br. "La sostenibilità non è una moda, uno strumento di marketing o un'attività marginale rispetto al core-business dell'impresa. È una questione di sopravvivenza." Diecimila anni fa, con l'invenzione dell'agricoltura, la specie umana ha iniziato la sua inesorabile competizione con tutte le altre specie. Il processo si è intensificato esponenzialmente con l'accelerazione tecnologica, l'invenzione dell'impresa moderna e la spinta del liberismo. La specie imperante oggi definisce il successo come estrazione - senza limiti - di valore dalla natura e dalla società. Il profitto è celebrato senza verificare e considerare il corrispondente impoverimento dei sistemi ambientali e sociali e il conto che le generazioni future dovranno pagare. Il paradigma attuale non può più funzionare, è ovvio: un sistema economico che estrae valore illimitatamente dal contesto in cui opera è destinato all'autodistruzione, perché degrada i sistemi naturali e sociali da cui dipende. Oggi si intravede un punto di svolta: le imprese cominciano a riconoscere la necessità di mettere in discussione i capisaldi del capitalismo e il movimento globale delle B Corp promuove un salto evolutivo: concepire il business come forza positiva, uno strumento per creare una prosperità durevole e condivisa. Questa nuova generazione di imprese misura i propri impatti e contabilizza il 'valore totale' che crea (economico, ambientale e sociale) per raggiungere un profilo rigenerativo, capace cioè di creare più valore di quanto se ne prenda per poter funzionare. Questa nuova generazione di imprese inoltre protegge il suo nuovo scopo con forme giuridiche innovative - come Benefit Corporation/Società Benefit - per sancire l'impegno a creare valore per tutti i portatori di interessi, non solo gli azionisti. Una copertina di "Harvard Business Review" del 2011 definiva l'impresa Benefit come un nuovo settore emergente "con la forza di trasformare il corso del capitalismo". Trascorsi undici anni, la visione diventa realtà, una leva straordinaria per affrontare le grandi sfide ambientali, sociali ed economiche del XXI secolo. I proventi degli autori derivanti dalla vendita del volume saranno donati al progetto #UnlockEducation‎

‎Di Chello Rosy‎

‎Rosy e i suoi amici. Ediz. illustrata‎

‎ill. Ogni pagina descrive l'amore di Rosy per gli animali. Ogni animale attende il suo padrone con occhi accesi. Ti offre in silenzio il suo cuore senza tradirti mai. Tu per lui sarai la sua fonte di vita.‎

‎Di Chiara Manuela‎

‎Cucina marinara delle Marche‎

‎ill.‎

‎Di Ciaccio Bruno‎

‎Gaeta: ristoranti e trattorie di una volta‎

‎brossura Gaeta: ristoranti e trattorie di una volta è una guida ai sapori e alle suggestioni di una cucina verace, testimonianza di un'epoca che ha lasciato impressioni durature in chiunque abbia avuto il piacere di "sedersi alla sua tavola", contribuendo a plasmare le future generazioni di ristoratori gaetani. Un tuffo nel passato corredato da curiosità, fotografie e nozioni storiche ed enogastronomiche, raccontate magistralmente da Bruno Di Ciaccio, già autore de "La cucina di Gaeta", "La cucina al tempo dei Borboni", "Quinto Quarto e ingegno. La cucina della Roma papalina" e "I piatti che hanno fatto l'Italia".‎

‎Di Ciaccio Bruno‎

‎I piatti che hanno fatto l'Italia‎

‎ill. Un cammino che ha permesso di procedere spediti in quello che in fondo ha voluto essere un piacevolissimo Gran Tour gastronomico nel periodo a cavallo dell'unità d'Italia, alla ricerca dei motivi storici e culturali che hanno accompagnato il percorso gastronomico fino ad oggi. Ci siamo tuffati nell'atmosfera dell'epoca cercando di farne rivivere il fascino e la vitalità, con l'intento di dare al lettore, anche a quello non strettamente appassionato di cucina, utili spunti di riflessione sulla vita del tempo.‎

‎Di Ciaccio Bruno‎

‎Quinto Quarto e ingegno. La cucina della Roma papalina‎

‎br. Far rivivere il fascino della vita dell'epoca, in una visione globale in cui le tecniche culinarie sono strettamente connesse con la storia e con le tradizioni di un popolo ispirandosi agli scritti ed alle opere di storici ed esperti di gastronomia, da Apicio per l'antica Roma, ad autori più moderni come Mastro Martino e Bartolomeo Scappi, fino ai testi più recenti di Gioacchino Belli ed Ada Boni. Molte altre informazioni scaturiscono da testimonianze di visitatori e cuochi dell'epoca e dalla naturale ed innata predisposizione del romano a "raccontare" le sue ricette, con particolare riferimento a quelle che stanno scomparendo dalla memoria ed a quelle che sembrano collegare al meglio la tradizione con un senso di modernità. Trovano spazio in questa selezione anche pietanze tipiche delle regioni limitrofe, in particolare di quelle che appartennero allo Stato Pontificio, che tanta influenza hanno avuto nella formazione della cucina capitolina che permette sicuramente di dare risalto alla ricchezza ed alla copiosità delle tradizioni gastronomiche dei luoghi.‎

‎DI CORATO Riccardo‎

‎IL BICCHIERE D'ARGENTO.‎

‎In-8 (cm. 24), cartonato editoriale, sovracoperta, cofanetto in plastica, pp. 569, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Prima edizione. ISBN 88-7212-018-7. In ottimo stato (nice copy).‎

‎DI CORATO Riccardo‎

‎LE RICETTE E I VINI DELLA CUCINA PIEMONTESE TRADIZIONALE.‎

‎Brossura con copertina a colori. Illustrazioni in bianco e nero nel testo. Formato 15,5X24. Pagine 141. In buono stato (good copy).‎

‎Di Costanzo Francesco‎

‎Manuale pratico di oncologia. Fondamenti per il medico non oncologo‎

‎br.‎

‎Di Dio Perna Gaetano‎

‎Vento e neve: calcolo delle azioni sulle costruzioni. Con software‎

‎br.‎

‎Di Domenico Marco‎

‎Il mondo segreto degli insetti. Una guida alla scoperta degli animali più incredibili e numerosi del pianeta. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Un libro che racconta la straordinaria varietà del mondo degli insetti, per imparare a conoscerli, rispettarli e... non avere paura di loro! Gli insetti vivono ovunque e sono tantissimi: affollano il terreno, le acque dolci, il cielo e perfino le nostre case. Hanno occhi, bocche, ali, zampe e antenne di tutti i tipi. Sono maestri del mimetismo, compiono metamorfosi incredibili, emettono luce e sanno difendersi usando sofisticate armi chimiche. Formano società simili a quelle umane con operai, soldati, babysitter, re e regine; sono in grado di comunicare tra loro, coltivare funghi e costruire nidi grandi come capanne... non per niente popolano la Terra da prima dei dinosauri e sono ancora qui 65 milioni di anni dopo la loro scomparsa! Età di lettura: da 8 anni.‎

‎Di Egidio M. (cur.)‎

‎L'orecchio. Diagnostica per immagini‎

‎brossura‎

‎Di Fazio Maria Rosa‎

‎Il nuovo mangiare bene per sconfiggere il male. La battaglia contro i tumori inizia a tavola. Nuova ediz.‎

‎br. L'esplosione dei tumori ha avuto un'impennata negli ultimi trent'anni, e continua ad averla, da quando la nostra alimentazione, da "povera" che era, è diventata via via più ricca. Ma ricca di che? Questo libro offre al grande pubblico quelle risposte che la medicina inamidata e protocollare si dimentica spesso di dare quando si tratta di consigliare quale "benzina" portare in tavola ogni giorno, tre volte al giorno, per far correre sicura e senza guasti quella meravigliosa macchina che è il nostro organismo. "Fa' che il cibo sia la tua medicina", ammoniva Ippocrate, padre della scienza medica. Oggi, in un'epoca di cibi sempre più industriali, manipolati, prodotti con materie prime modificate geneticamente e imposti dalla pubblicità e dal marketing, noi possiamo e dobbiamo andare oltre affermando che "stiamo" bene o male in base a "che cosa" mangiamo o non mangiamo. Non solo: perché la nostra salute e quella dei nostri figli dipendono anche dal "quando" consumiamo un determinato alimento, dal "come" lo cuciniamo, senza mai sottovalutare "insieme a che cosa" lo abbiniamo e lo portiamo in tavola. Sono tutte informazioni che troverete in questa guida pratica e di facile lettura allo stare bene, ma anche alla prevenzione più naturale, nonché più semplice e perfino più economica, delle peggiori malattie. Informazioni che nascono dall'esperienza ultraventennale di un'affermata oncologa italiana. Dobbiamo decidere se vogliamo continuare a essere azionisti occulti, inconsapevoli e senza nemmeno diritto di voto di qualche grande corporation alimentare o piuttosto ridiventare i ben informati unici proprietari della nostra salute, ovvero del più importante patrimonio di cui disponiamo - gratuitamente, per dono divino - fin dalla nascita.‎

‎Di Fazio Maria Rosa‎

‎Mangiare bene per sconfiggere il male. La battaglia contro i tumori inizia a tavola. Rivoluzioniamo le nostre - troppe! - cattive abitudini‎

‎br. "Fa' che il cibo sia la tua medicina", ammoniva Ippocrate, padre della scienza medica. Oggi, in un'epoca di cibi sempre più industriali, manipolati, prodotti con materie prime modificate geneticamente e imposti dalla pubblicità e dal marketing, noi possiamo e dobbiamo andare oltre affermando che "stiamo" bene o male in base a "che cosa" mangiamo o non mangiamo. Non solo: perché la nostra salute e quella dei nostri figli dipendono anche dal "quando" consumiamo un determinato alimento, dal "come" lo cuciniamo, senza mai sottovalutare "insieme a che cosa" lo abbiniamo e lo portiamo in tavola. Sono tutte informazioni che troverete in questa guida pratica e di facile lettura allo stare bene, ma anche alla prevenzione più naturale, nonché più semplice e perfino più economica, delle peggiori malattie. Informazioni che nascono dall'esperienza ultraventennale di un'affermata oncologa italiana. Dobbiamo decidere se vogliamo continuare a essere azionisti occulti, inconsapevoli e senza nemmeno diritto di voto di qualche grande corporation alimentare o piuttosto ridiventare i ben informati unici proprietari della nostra salute, ovvero del più importante patrimonio di cui disponiamo - gratuitamente, per dono divino - fin dalla nascita.‎

‎Di Fazio Maria Rosa‎

‎Sconfiggere il male. 100 domande e risposte per prevenire, conoscere e combattere i tumori‎

‎br. "La cellula cancerosa sa fare tutto. E se c'è qualcosa che ancora non sa fare, lo impara subito". Questa definizione del professor Lucien Israel, uno dei più grandi oncologi al mondo, spiega alla perfezione la terribile sfida di chi lotta ogni giorno contro la più temuta delle malattie. Proprio per questo la Medicina dev'essere "anche" narrazione da parte del medico per poter dare al paziente conoscenza, oltre che le cure. Concetto che è la pietra angolare di questo libro, pensato dall'Autrice non per gli addetti ai lavori, ma per tutti. Di qui, appunto, la scelta: una lunga intervista - 100 domande e 100 risposte - per rispondere agli interrogativi di chi medico non è. Usando un linguaggio semplice, diretto, sincero, mai equivoco. Perché la conoscenza è il primo strumento di prevenzione per chi è sano, ma al tempo stesso diventa un'arma in più a disposizione di chi sta lottando contro il male. Vi troverete, dette e spiegate, cose note e meno note. Ve ne saranno rivelate altre spesso taciute, forse perché sgradite a qualcuno. Così come vedrete messi in discussione tanti luoghi comuni che spesso sono pericolosi tanto quanto il nemico stesso: il tumore o, meglio, i tumori.‎

‎Di Fazio Maria Rosa; Lagarde Philippe‎

‎Sistema immunitario. La più potente delle mascherine‎

‎br. Tutti noi, alla nascita, riceviamo in dono una "macchina" miracolosa, il sistema immunitario, che ci mantiene in vita secondo per secondo, difendendoci da tutte le aggressioni esterne. Ma proprio come a un'automobile, sta a noi assicurargli un'attenta manutenzione e ottimi prodotti per farlo funzionare al meglio. Questo significa seguire un corretto regime alimentare, assumere integratori di qualità e condurre una vita sana, a livello fisico e mentale. Per conoscere meglio quella che è la mascherina più potente a nostra disposizione, abbiamo invitato a parlarcene due oncologi di fama internazionale - il professor Philippe Lagarde e la dottoressa Maria Rosa Di Fazio - che, proprio per la loro specializzazione, danno "del tu" al sistema immunitario. E lo fanno tutti i giorni, non a parole ma in concreto, nell'attività clinica. In questa conversazione, i due medici ci spiegano come proteggerci da virus e patologie, ma al tempo stesso come sostenere il nostro sistema di difesa. Per aiutarlo a resistere, a combattere e a partecipare alla vittoria. Perché il sistema immunitario, se sano e forte, ha permesso all'umanità di sopravvivere per migliaia di anni. Fidiamoci ancora una volta di lui.‎

‎Di Fazio Maria Rosa; Mattioni Guido‎

‎Il cibo che cura. Il cibo che ammala‎

‎br. Dimenticatevi quella logora battuta che in tanti si divertono a ripetere, ignorando però del tutto quello che dicono. Sì, ci riferiamo a quelle parole che avrete sentito o letto tante volte e che suonano più o meno così: "Non si può vivere da malati per morire sani". Dimenticatevela perché è una battuta fondamentalmente sbagliata, oltre che poco rispettosa verso chi, seriamente malato, vorrebbe invece poter avere il dono di morire sano. Di conseguenza è una battuta anche un po' stupida. Pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo, questo libro nato dall'esperienza professionale di più di un quarto di secolo di una grande oncologa italiana di statura internazionale vi rivelerà invece qual è la vera Verità. E cioè che mangiare in modo sano per investire sul bene più grande che abbiamo - la Salute - non comporta rinunce impossibili e al tempo stesso risulta gradevole tanto al palato quanto all'occhio, come scoprirete da voi in una ricca sezione finale dedicata alle ricette, dagli antipasti ai (pochi) dolci. Senza dimenticare che seguire i suggerimenti alimentari della dottoressa è anche più economico per il bilancio familiare: sia perché mangiando così si evita di acquistare tanti prodotti che nella migliore delle ipotesi sono del tutto inutili - se non addirittura dannosi - sia perché vivere in salute oggi significa anche meno spese mediche domani.‎

‎Di Felice Giuseppe‎

‎Come si innesta. Impariamo ad innestare le piante da frutto‎

‎ill., br.‎

‎Di Feo Maurizio; Gallo Angela‎

‎Parlami, capo. Il colloquio nella gestione dei collaboratori: logiche, strumenti, metodi e tecniche di conduzione‎

‎br. Un agile "manuale operativo" per affrontare con competenza le principali tipologie di colloquio che avvengono (o dovrebbero avvenire) tra capo e collaboratore: gli incontri di ascolto/ricezione, il colloquio di ricognizione, il colloquio di valutazione della performance, il colloquio di assegnazione degli obiettivi. I primi casi affrontati sono quelli nei quali è il collaboratore a chiedere al capo un colloquio: gli incontri di ascolto/ricezione, il colloquio di ricognizione e il colloquio di dimissioni. Di questi argomenti si parla poco, anche nei corsi di formazione al ruolo di capo. Vengono quindi esaminati il colloquio di valutazione della performance e il colloquio di assegnazione degli obiettivi, con particolare attenzione all'analisi delle competenze e alla gestione del feedback. Il tema del feedback è sviluppato poi nel colloquio di elogio e in quello di corrective counseling, in cui si affronta l'errore nella sua funzione propedeutica al miglioramento. Tra i colloqui di sviluppo, particolare attenzione è dedicata al colloquio di delega, al complesso, ma fondamentale, colloquio motivazionale e, più in generale, al ruolo che il capo gioca come allenatore per lo sviluppo della professionalità e delle competenze dei propri collaboratori. Il libro offre suggerimenti e spunti pratici, muovendo da casi reali.‎

‎Di Fiore Pier Paolo‎

‎Il prezzo dell'immortalità. Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo‎

‎br. Che cos'è il cancro? Come si sviluppa? E, soprattutto, come possiamo vincerlo? Pier Paolo Di Fiore, allievo ed erede del professor Umberto Veronesi, dà una risposta rigorosa e appassionata a queste domande, cui non possiamo più sottrarci. La dedizione del professore alla ricerca scientifica per la lotta contro il cancro si trasfonde in una narrazione che amalgama abilmente l'autorevolezza dello scienziato e la sensibilità dell'uomo: sono pagine che informano, coinvolgono e commuovono, in cui prendono vita le storie eroiche di scienziati e pazienti, e le speranze future. "Il prezzo dell'immortalità" è un emozionante racconto corale al quale partecipa una nuova voce narrante, quella della cellula tumorale stessa - «la regina nera». Questa racconta un'inedita versione della malattia, che vuole contrastare la paura attraverso una consapevolezza nuova - perché per sconfiggere il cancro è necessario riuscire a vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Prefazione di Telmo Pievani.‎

‎Di Flaviano Camillo Ezio‎

‎Vincere il sovrappeso e l'obesità. Guida pratica al cambiamento‎

‎br. Vincere il sovrappeso e l'obesità racchiude in sé tutta l'esperienza dei professionisti del Reparto di Riabilitazione Nutrizionale del Policlinico di Abano Terme, che ogni giorno affrontano assieme ai pazienti la sfida al peso in eccesso, alla ricerca della salute. Il manuale include un dettagliato inquadramento dell'obesità: come nasce, come si sviluppa e perché si mantiene nel tempo. Il programma descritto accompagna il lettore passo passo nel percorso proposto all'interno del Policlinico, approfondendo i tre pilastri fondamentali: il cibo, l'attività fisica e la psicologia della persona obesa. Il lettore troverà informazioni, esercizi e suggerimenti per cominciare finalmente il suo percorso di cambiamento, assieme a strategie d'azione per contrastare i meccanismi hanno impedito il cambiamento fino a oggi. Una guida ricca di informazioni e indicazioni pratiche dettagliate, alla perdita di peso e al mantenimento duraturo dei risultati ottenuti.‎

‎Di Franco Nino‎

‎Energy management. Fondamenti per la valutazione, la pianificazione e il controllo dell'efficienza energetica. Con esempi ed esercizi‎

‎br. L'efficienza energetica è attraente e ostica, facile e difficile, invocata, troppo spesso mitizzata. Promette molto ma non sempre mantiene, e resta circonfusa di aloni di indecidibilità: un macchinario è concreto, ma l'efficienza è astratta, e non si sa nemmeno dove finisca l'efficienza ed inizi il risparmio (ci sono differenze?). La cosa certa è che l'efficienza costa e, poiché i benefici si presenteranno in un futuro aleatorio, gli investitori trovano difficoltà a finanziarla. Questo libro fa chiarezza su tutta la linea. Poiché l'efficienza si regge sui tre pilastri dell'economia, della tecnica e della diagnosi, il testo tratta approfonditamente tali aspetti e soprattutto le loro interconnessioni: quali sono e come si individuano le soluzioni efficienti, come si valutano, come si propongono e come si pianificano, con innumerevoli esercizi, esempi chiarificatori, curiosità, storie di vita vissuta. Il testo è destinato a tutti coloro che vogliano addentrarsi nel mondo dell'energy management, che siano attuali o futuri professionisti, manager e tecnici aziendali, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, docenti di discipline tecniche o ricercatori.‎

‎Di Franco, Francesco‎

‎Come si prevede il tempo. Nozioni di meteorologia elementare‎

‎Di Franco, Francesco Come si prevede il tempo. Nozioni di meteorologia elementare. , Ugo Mursia Editore 2004-08-01, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 179<br> 9788842532941‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 16.00 购买

‎Di Fusco Maria‎

‎In cucina a modo mio‎

‎brossura «Questo volumetto vuole essere il riconoscimento di un aspetto della Sua vita, quello di essere stata bravissima anche in cucina, per la felicità mia, quella dei nostri figli, poi dei nipoti, ma anche degli amici. Era davvero insuperabile! Ciò che vi propongo non è un testo di cucina, di quelli classici intendo, sono soltanto appunti che Lei non si stancava mai di raccogliere e di rielaborare di testa sua, per qualsiasi pietanza, fosse pure la semplice pasta per le pizzette fritte. Ci doveva mettere sempre del suo! E non si meravigli il lettore se, tra le quantità ne può trovare di originali, come "due dita" e "quantità sensibile", "cucchiaiotti", "un pizzico" e "con sentimento", oltre al normale "q.b.", che sta per "quanto basta", perché in cucina ogni donna ha un suo modo tutto particolare di fare, un "metro" personale da usare.»‎

‎di G. Ovio‎

‎Scienza dei colori. Visione dei colori (rist. anast. 1927)‎

‎di G. Ovio Scienza dei colori. Visione dei colori (rist. anast. 1927) . , Cisalpino - Goliardica 1979, Copertina plastificata sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 882050197X‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 10.00 购买

‎Di Gennaro Claudio‎

‎Zero motivi per non essere fashion‎

‎ill. Chi non vorrebbe uno stylist come migliore amico? Claudio Di Gennaro sa come consigliare ogni donna perché si senta bella e adeguata in qualsiasi situazione, da un appuntamento importante all'aperitivo con le amiche, da un evento glamour a una normale giornata di lavoro, piena di impegni e dai ritmi frenetici. Claudio è un giovane fashion stylist, spesso in controtendenza con le mode del momento, abituato a osare e a confrontarsi con personaggi pubblici molto esigenti, con donne che sfidano la quotidianità su tacchi vertiginosi, con altre che litigano ogni mattina con il guardaroba, con future mamme in balìa del pancione che cresce. Ognuna di loro sogna un esperto di look che suggerisca abbinamenti e accessori, esaltando le forme di ognuna e le peculiarità caratteriali di tutte.‎

‎Di Genova Tiziana‎

‎Educa-Re. Fai di tuo figlio un re‎

‎brossura Un libro per chi crede che si può rendere il mondo migliore, passando dalla formazione dei nostri giovani, partendo dal miglioramento di se stessi. Per farlo, una buona idea è conoscere cosa ha fatto, o ha evitato di fare, chi nell'impresa è già riuscito, non per seguire una strada già battuta ma per cercare e trovare il proprio sentiero da seguire. Leggerai brevi storie e preziosi spunti sui quali riflettere e dai quali partire per una riflessione personale che porti ad avere ben chiaro che tutti noi abbiamo un angolo di libertà al quale dedicare la nostra vita, perché quest'ultima possa essere chiamata tale. Educa-Re nasce quindi dalla volontà di dare spunti di riflessione, e anche qualche consiglio, a genitori e a insegnanti, tutti educatori, che si pongono domande e cercano soluzioni, perché questo personale angolo di libertà non sfugga a nessuno dei nostri figli e a nessuno di noi.‎

‎Di Giacinto Daniela; Falciani F. (cur.)‎

‎Crostate parlanti. Farcite di storie e sorrisi‎

‎ill., br. Siamo state liberate dalla classica griglia con cui la ricetta tradizionale è solita decorarci e ci è stata donata la voce. Siamo vegane. Farcite con marmellate, confetture, creme, frutta e verdure di stagione, ma soprattutto di sogni e sorrisi. Ci divertiamo a lasciarci scarabocchiare da Daniela che impasta la sua creatività e i suoi valori per far uscire dal forno il profumo di storie sempre nuove. Siamo le Crostate Parlanti.‎

‎Di Giacinto Elisa‎

‎Essere sposa. Organizza Vivi Ama‎

‎br. Elisa Di Giacinto, bridal stilyst di professione e storyteller del mondo Wedding. Questo wedding planner book raccoglie suggerimenti per indirizzare le spose alla scelta dell'abito dei sogni; contiene consigli pratici per tenere sempre al passo l'organizzazione del matrimonio e un'esclusiva capitolo diary per raccogliere le emozioni e l'energia di questo periodo di preparativi.‎

‎Di Giacomo D. (cur.)‎

‎Psiconcologia innovativa per giovani donne con cancro al seno‎

‎br. Avere una diagnosi di cancro al seno è un momento difficile da affrontare nella vita di una donna, a prescindere dall'età. Ciascuna vive questa esperienza in modo diverso e nel modo che meglio sente per sé. Ancor di più se la diagnosi arriva nella fase della vita dove ancora tutto è da costruire, figli piccoli da accudire, paure da gestire, relazioni di coppia da vivere appieno. La ricerca scientifica e la pratica clinica sono fortemente protese a supportare psicologicamente le pazienti, proponendo soluzioni che siano il più possibile aderenti alle aspettative e ai bisogni individuali di ciascuna di esse, bisogni che riguardano la persona nella sua totalità, come anche il suo contesto affettivo. Il presente volume riassume, nella loro complessità, i percorsi integrati di psiconcologia nei diversi momenti del decorso clinico: diagnosi, trattamento e post-trattamento. L'obiettivo è descrivere la psiconcologia innovativa nell'oncologia senologica, orientata a supportare le donne in un percorso fatto di vittorie e di sconfitte, di controlli continui, costanti e prolungati, terapie intense e trattamenti che condizionano la quotidianità. La prospettiva che viene descritta è dunque quella dell'intreccio tra un sistema di cura innovativo e la qualità della vita della donna coinvolta.‎

‎Di Gilio Antonio‎

‎Birrando. 24+1 ricette per la birrificazione casalinga‎

‎brossura Una rivisitazione del contenuto, migliorando alcuni passaggi e contenuti, rivedendo sull'esperienza maturata in questi anni qualche passaggio e qualche dettaglio per rendere più valide ricette già collaudate e di sicuro interesse. In questa nuova edizione, oltre alla copertina le cui immagini sono di proprietà dell'autore, sono state aggiunte nella parte finale alcune ricette molto interessanti che rappresentano alcuni tra gli stili più noti e difficili da fare e una ricetta di uno stile che è tornato a essere presente nelle produzioni di birra artigianale inglese, l'oatmeal stout.‎

‎Di Gilio Antonio‎

‎Homebrewer per caso. La vera storia di Doc e le sue birre‎

‎br. Il libro è un diario di viaggio dove attraverso una cotta (la prima) si arriva a produrre la propria birra in casa... ricette di birrai e homebrewers. Un hobby che nasce per caso, nulla a che fare con quello che faccio tutti i giorni: una passione che mi da' gioia e libera la mia fantasia facendomi divertire come un bambino.‎

‎Di Gilio Antonio‎

‎La birra in casa: quando il birraio è il tuo maestro‎

‎brossura Un libro non solo per appassionati homebrewer, ma un libro che vuole coinvolgere emozionando anche chi non ha mai pensato di potere un giorno creare e produrre la birra che più gli piace a casa propria, anche sui fornelli della stessa cucina che di solito utilizza la moglie. Un viaggio tra i mastri birrai nel mondo della birra artigianale, con ricette incredibili e momenti di vera emozione raccontati con la semplicità vissuta da un homebrewer, sempre assetato di conoscere e di sapere i segreti della birra, anzi delle birre.‎

‎Di Gioia Fabio‎

‎Autoproduzione delle sementi‎

‎br. Nell'era moderna di oggi, salvaguardare, recuperare e valorizzare la biodiversità, significa cercare di mettere un freno alla diffusione massiva di specie e varietà caratterizzate da caratteri simili tra loro, permettendo di favorire non solo la sopravvivenza delle specie vegetali ma anche quella degli animali e dell'uomo. L'autoproduzione delle sementi è quella tecnica riproduttiva che fin dai secoli più antichi, ossia dalla nascita dell'agricoltura nell'epoca neolitica fino ad oggi, ha permesso da sempre di propagare le varietà di specie erbacee e ortive. I motivi che possono spingere ancora oggi gli agricoltori e a chi coltiva il proprio orto al mantenimento e alla selezione delle specie e varietà vegetali che vengono autoprodotte, sono varie. Dal mercato locale che richiede prodotti particolari. Dal mantener vive alcune abitudini e tradizioni alimentari. Per ragioni economiche, al fine di evitare l'acquisto di sementi e quindi per non incorrere in eccessive spese aziendali. Per ragioni di pura conservazione, allo scopo di evitare l'estinzione di una varietà locale. Come dimostrano i dati, ad oggi sono circa 7000 le specie utilizzate dall'uomo per l'alimentazione, ma di queste ne vengono coltivate soltanto 150. Inoltre, il 75% degli alimenti consumati dall'uomo sono forniti da sole 12 specie vegetali. Questa situazione con il tempo ha indebolito e impoverito la qualità del nostro regime alimentare ed è per questo che molte varietà locali o antiche sono state trascurate ed esposte al pericolo d'estinzione. Per cui recuperare la biodiversità agraria, significa recuperare anche tutta una serie di specie e varietà oggi chiamate dimenticate. In questo modo da una parte si favorisce un incremento delle possibilità alimentari e scelte della popolazione e dall'altra se ne impedisce la loro completa estinzione.‎

‎Di Gioia Mary‎

‎In cucina senza glutine. Tante sfiziose ricette gluten free per le tue occasioni speciali‎

‎ill., br. Chi sostiene che mangiare senza glutine sia un enorme sacrificio si sbaglia di grosso. A spiegarci il perché è Mary Di Gioia, la regina delle ricette glutee free. Ad avvicinarla alla cucina inizialmente non è stata la passione, ma la necessità: Mary aveva appena dato alla luce la sua seconda figlia, quando la diagnosi di celiachia è arrivata nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. A quel punto, Mary non si è lasciata abbattere, anzi: si è rimboccata le maniche per imparare un nuovo modo di cucinare. È così che è nato il suo blog, Mary zero glutine. 100% bontà, che ha riscosso subito un gran successo. Oggi, con più di 300.000 follower, Mary è senza dubbio la voce più autorevole nel campo del gluten free in Italia. In queste pagine ci regala una raccolta delle sue migliori ricette: 10 menu completi, dall'antipasto al dolce, per ogni occasione, che si tratti del pranzo di Natale o di una semplice gita fuori porta. Con tante ricette base, consigli pratici e curiosità, un libro ricchissimo e perfetto per tutti i palati.‎

‎Di Giovanni Salvatore‎

‎Gli strumenti della comunicazione al servizio della prevenzione‎

‎brossura Negli ultimi anni l'interesse verso il tema della prevenzione si è sviluppato a tal punto da rendere questo argomento "alla portata di tutti". Gli esempi da fare sono molti: basta parlare di un evento dannoso disturbante per la comunità e sorge spontaneo l'auspicio che si arrivi, al più presto, ad una prevenzione. Tuttavia non si può sempre parlare di prevenzione in termini così semplicistici, anche perché questo concetto è tutt'altro che semplice da definire. Prevenire significa agire prima, impedire che una determinata patologia si sviluppi o che un evento negativo si verifichi.‎

‎Di Girolamo Gianluca‎

‎UNI EN ISO 9001:2015. Linea guida operativa‎

‎br. Il manuale traccia una panoramica dei requisiti proposti dalla norma ISO 9001:2015, ormai lo standard di riferimento a livello internazionale per la gestione della qualità nelle organizzazioni. La norma propone una visione evoluta della gestione manageriale, introducendo concetti inediti. Il libro percorre tutte le tappe che la ISO 9001 contempla, a partire dall'impostazione della struttura innovativa che segue lo schema HLS (High Level Structure), passando per l'analisi del contesto, la valutazione delle esigenze degli stakeholder, la pianificazione attraverso la valutazione dei rischi e delle opportunità, sino ad arrivare alle modalità per valutare le prestazioni del sistema al fine di migliorarlo. La linea guida si basa sull'esperienza diretta dell'autore che, avendo acquisito le competenze sul campo, riesce a sottolineare con semplicità ed efficacia le direttive e i requisiti più appropriati e necessari all'ottimizzazione dell'organizzazione aziendale. La trattazione è stata volutamente semplificata per consentire a tutti di conoscere al meglio le novità introdotte, che andranno a regolare nei prossimi anni l'architettura organizzativa dei sistemi di gestione per la qualità.‎

‎Di Girolamo Gianluca‎

‎UNI EN ISO 9001:2015. Linea guida operativa‎

‎br. Il manuale traccia una panoramica dei requisiti proposti dalla norma ISO 9001:2015, ormai lo standard di riferimento a livello internazionale per la gestione della qualità nelle organizzazioni. La norma propone una visione evoluta della gestione manageriale, introducendo concetti inediti. Il libro percorre tutte le tappe che la ISO 9001 contempla, a partire dall'impostazione della struttura innovativa che segue lo schema HLS (High Level Structure), passando per l'analisi del contesto, la valutazione delle esigenze degli stakeholder, la pianificazione attraverso la valutazione dei rischi e delle opportunità, sino ad arrivare alle modalità per valutare le prestazioni del sistema al fine di migliorarlo. La linea guida si basa sull'esperienza diretta dell'autore che, avendo acquisito le competenze sul campo, riesce a sottolineare con semplicità ed efficacia le direttive e i requisiti più appropriati e necessari all'ottimizzazione dell'organizzazione aziendale. La trattazione è stata volutamente semplificata per consentire a tutti di conoscere al meglio le novità introdotte, che andranno a regolare nei prossimi anni l'architettura organizzativa dei sistemi di gestione per la qualità.‎

‎Di Grazia Salvo‎

‎Quello che alle donne non dicono. La salute al femminile‎

‎brossura È utile assumere integratori per stare meglio? Gli ormoni in menopausa sono l'elisir di giovinezza? Con quale periodicità bisogna sottoporsi ai controlli per ottenere il massimo dalla prevenzione? È vero che ci si può disintossicare con una tisana? L'infarto è un rischio solo per gli uomini? E la cellulite è una malattia? Questo libro è uno strumento prezioso per rispondere a queste e a tante altre domande: non è facile infatti orientarsi nel labirinto dei consigli, delle terapie, delle promesse miracolose che ci arrivano ogni giorno da mezzi di informazione superficiali o dalle pubblicità a volte poco trasparenti delle aziende farmaceutiche. Le donne sono quasi sempre più attente degli uomini alla propria salute, ai controlli, alle visite, e questo va a loro vantaggio. Il rischio da evitare è però quello di diventare vittime privilegiate di un eccesso di 'medicalizzazione' in tutte le fasi della vita. Salvo Di Grazia, ginecologo di solidissima esperienza, ci aiuta a fare chiarezza per affrontare serenamente i piccoli e i grandi problemi delle ragazze e delle donne. Perché la medicina ci salva la vita, ma bisogna saperla usare!‎

????? : 89,591 (1792 ?)

??? ??? 1 ... 554 555 556 [557] 558 559 560 ... 735 910 1085 1260 1435 1610 1785 ... 1792 ??? ????